-
loading
Solo con l'immagine

Gold b


Elenco delle migliori vendite gold b

Italia (Tutte le città)
Chitarra Elettrica Solid-Body Signature Reeves Gabrelsb' 'b' 'b'/xe2/x80/xa2' Costruzione: Bolt-onb' 'b'/xe2/x80/xa2' Scala: 25 1/2b'"'b' 'b'/xe2/x80/xa2' Corpo: Korina Solidbodyb' 'b'/xe2/x80/xa2' Manico: Acero Roastedb' 'b'/xe2/x80/xa2' Tastiera: Ebanob' 'b'/xe2/x80/xa2' Profilo: Medium Cb' 'b'/xe2/x80/xa2' Radius Tastiera: 12b'"'b' 'b'/xe2/x80/xa2' Capotasto: Boneite - 43mmb' 'b'/xe2/x80/xa2' Tasti: 22 - 0.118b'"'W x 0.057b'"'H b' 'b'/xe2/x80/xa2' Truss Rod: Doppia Azione b'/xe2/x80/x93' Accesso Paletta b' 'b'/xe2/x80/xa2' Meccaniche: Reverend Pin-Lockb' 'b'/xe2/x80/xa2' Pickup: Railhammer Reeves Gabrels Signature (ponte), Sustainiac (manico)b' 'b'/xe2/x80/xa2' Controlli: Volume, Tone, Bass Contour, 3-way, Sustainiac Switching Systemb' 'b'/xe2/x80/xa2' Ponte: Wilkinson WVS50 IIK Tremolob' 'b'/xe2/x80/xa2' Scalatura Corde: 09-46b' 'b'/xe2/x80/xa2' Colore: Venetian Gold
2.109 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Chitarra Elettrica Solid-Bodyb' 'b' 'b'/xe2/x80/xa2' Costruzione: Bolt-onb' 'b'/xe2/x80/xa2' Scala: 25 1/2b'"'b' 'b'/xe2/x80/xa2' Corpo: Korinab' 'b'/xe2/x80/xa2' Manico: Acero Roastedb' 'b'/xe2/x80/xa2' Tastiera: Palissandrob' 'b'/xe2/x80/xa2' Profilo: Medium Ovalb' 'b'/xe2/x80/xa2' Radius Tastiera: 12b'"'b' 'b'/xe2/x80/xa2' Capotasto: Boneite - 43mmb' 'b'/xe2/x80/xa2' Tasti: 22 - 0.110b'"' x 0.050b'"'b' 'b'/xe2/x80/xa2' Truss Rod: Doppia Azioneb' 'b'/xe2/x80/xa2' Meccaniche: Reverend Pin-Lockb' 'b'/xe2/x80/xa2' Pickup: HA5 (ponte), 9A5 (manico)b' 'b'/xe2/x80/xa2' Controlli: Volume, Tone, Bass Contour, 3-Wayb' 'b'/xe2/x80/xa2' Ponte: T.O.M. con Stop Tailb' 'b'/xe2/x80/xa2' Scalatura Corde: 10-46b' 'b'/xe2/x80/xa2' Colore: Venetian Gold
1.239 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Chitarra Elettrica Solid-Body Signature Greg Kochb' 'b' 'b'/xe2/x80/xa2' Costruzione: Bolt-onb' 'b'/xe2/x80/xa2' Scala: 24 3/4b'"'b' 'b'/xe2/x80/xa2' Corpo: Korinab' 'b'/xe2/x80/xa2' Manico: Korina 3 pz.b' 'b'/xe2/x80/xa2' Tastiera: Ebanob' 'b'/xe2/x80/xa2' Profilo: Medium Ovalb' 'b'/xe2/x80/xa2' Radius Tastiera: 12b'"'b' 'b'/xe2/x80/xa2' Capotasto: Boneite - 43mmb' 'b'/xe2/x80/xa2' Tasti: 22 - 0.118b'"' x 0.057b'"'b' 'b'/xe2/x80/xa2' Truss Rod: Doppia Azione b'/xe2/x80/x93' Accesso Palettab' 'b'/xe2/x80/xa2' Meccaniche: Reverend Pin-Lockb' 'b'/xe2/x80/xa2' Pickup: Fishman Greg Koch Signature Gristle 90b' 'b'/xe2/x80/xa2' Controlli: Volume, Tone, 3-way, Fishman Midrange Boost, Push-Pull Phaseb' 'b'/xe2/x80/xa2' Ponte: Bigsby B-50 / Roller Bridgeb' 'b'/xe2/x80/xa2' Scalatura Corde: 10-46b' 'b'/xe2/x80/xa2' Colore: Venetian Gold
2.359 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
FIREBIRDb'/xc2/xae' CUSTOM EBONY GOLD HARDWARE The Boldest Bird Yet Gibson Custom Shop is the pinnacle of craftsmanship, quality, and sound excellence. Each instrument celebrates Gibson's legacy through accuracy, authenticity and attention to detail. The Firebird Custom retains the signature streamlined shape that makes it one of Gibson's most visually enticing guitars while adding upscale Custom appointments and powerful humbuckers for added visual and sonic punch. The Solid Mahogany construction is adorned with multi-ply binding, gold hardware, pearl inlays and a solid Ebony fingerboard. It's bold, beautiful and one hell of a fun ride. b'/xc2/xa0' b'/xc2/xa0'
4.299 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
La SE Custom 24 Lefty è la chitarra elettrica mancina che porta l'originale piattaforma progettata da PRS nella famiglia SE, offrendo qualità a prezzi accessibili. La SE Custom 24 è un classico moderno affidabile, facile da suonare e con un ampia gamma di toni. Colorazione Black Gold Burst, top carve Shallow Violin. PANORAMICA DELLA PRS SE CUSTOM 24 LEFTY BLACK GOLD BURST Suonata da artisti in tournée internazionali, musicisti in carriera e aspiranti tali, la SE Custom 24 è caratterizzata da un top in Acero, fondo in Mogano, manico in Acero con profilo Wide Thin, tastiera in Palissandro con gli iconici intarsi Birds. Monta un ponte PRS Patented Molded Tremolo e due humbucker 85/15 "S" con controlli di volume, tono push/pull e un blade switch a 3 vie. SPECIFICHE TECNICHE DELLA PRS SE CUSTOM 24 LEFTY BLACK GOLD BURST CORPO Costruzione Corpo: Solidbody Impiallacciatura: Acero Fiammato Legno Top: Acero Legno Fondo: Mogano Top Carve: Shallow Violin Assemblaggio manico-corpo: Set Finitura: Black Gold Burst MANICO Numero di tasti: 24 Scala: 25" Costruzione Manico: Multi-Ply Forma Manico: Wide Thin Legno Tastiera: Palissandro Radius Tastiera: 10" Intarsi Tastiera: Birds Logo Paletta: Signature "SE" HARDWARE Ponte: PRS Patented Tremolo, Molded Meccaniche: PRS Designed Tuners Materiale Hardware: Nichel Capotasto: PRS Cover Truss Rod: "Custom" ELETTRONICA Pickup al ponte: 85/15 "S" Pickup al manico: 85/15 "S" Controlli: Volume, Tono Push/Pull, blade switch a 3 vie INFORMAZIONI AGGIUNTIVE Corde: PRS Classic 9-42 Accordatura: Standard (6 corde) E, A, D, G, B, E Custodia: Gig Bag
1.030 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
PRS Se dgt gold top (moon inlays) Marchio: PRS Categoria: Modelli Double Cut Costruzione: Solidbody Impiallacciatura: Acero Fiammato (Stained Finish) Legno Top: Acero Legno Fondo: Mogano Intaglio Top: Shallow Violin Assemblaggio manico-corpo: Set Finitura: Gold Top Numero di Tasti: 22 Scala: 25" Legno Manico: Mogano Costruzione Manico: Multi-Ply Truss Rod: PRS Double-Acting Forma Manico: DGT Legno Tastiera: Palissandro Radius Tastiera: 10" Intarsi Tastiera: PRS Moon Logo Paletta: Signature "SE" Ponte: PRS Patented Tremolo, Molded Meccaniche: PRS Designed Tuners Materiale Hardware: Nickel Capotasto: DGT Cover Truss Rod: "DGT" Pickup al ponte: DGT "S" Pickup al manico: DGT "S" Controlli: Volume, Volume, Tono Push/Pull e Toggle Switch a 3 vie Corde: PRS Classic 10-46 Accordatura: Standard (6 corde) E, A, D, G, B, E Custodia: Gig Bag Codice prodotto: Se DGT Gold Top
889 €
Vista prodotto
Potenza (Basilicata)
Klimo Merlin ultimate + TPS Power supply Preamplicatore valvolare B&w cm9 Coppia diffusori Kinki Studio EX-P7 Preamplificatore GOLD NOTE PH-10 PRE PHONO STAGE + PSU-10 POWER SUPPLY MARANTZ CD 17S1 17 S1 SACD CD PLAYER MARANTZ PS-17 PS17 AV AMPLIFICATORE INTEGRATO PRODOTTI GARANTITI DA RIVENDITORE PROFESSIONALE VALUTIAMO PERMUTE
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Celestion Alnico g10 gold 40w 8ohm Marchio: Celestion Categoria: Altoparlanti per Impianti Audio Diametro Nominale: 10", 254mm Potenza: 40W Impedenza Nominale: 8ohm b'&' 16ohm Sensibilità: 98dB Tipo di telaio: Acciaio stampato Diametro Bobina: 1.75", 44.5mm Materiale Bobina: Rotondo in rame Tipo magnete: Alnico Gamma di frequenza: 80-6000Hz Frequenza di risonanza, Fs: 80Hz DC resistance, Re: 6.66ohm b'&' 13.56ohm Diametro: 10.1", 256mm Profondità totale: 5.3", 135mm Diametro struttura magnete: 4.7", 119mm Diametro Cut-out: 9.0", 229mm Dimensioni slot di montaggio: 0.25 x 0.43", 6.5 x 11mm Numero slot di montaggio: 8 Slot di montaggio PCD: 9.6", 244mm Peso dell'unità: 5.9lb, 2.7kg
163,89 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Marchio: Cort Categoria: Modelli Les Paul e Single Cut Costruzione: Set-In Scala: 24 3/4" (629mm) Corpo: Mogano Manico: Mogano Tastiera: Jatoba Inlay Tastiera: Rectangular White Pearl Radius Tastiera: 12" (305mm) Tasti: 22 / Large (2.7mm) Meccaniche: Cort Vintage Hardware: Nickel Ponte: T.O.M Bridge b'&' Stop Tailpiece Pick-Up: Classic Rocker-II CR2NS-F b'&' CR2NS-R (H-H) Controlli: 2 vol, 2 tono, sel. 3pos. Corde: D'addario EXL110(046-010) Colore: GT (Gold Top)
396,70 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Nella confezione troverai 3 tipi di viti con diversi pesi che consentirannob'/xc2/xa0' personalizzazione, produrranno timbri e sensazioni diverse al tuo strumento. Cosb'/xc3/xac' facendob'/xc2/xa0'potrai scegliere la combinazione per migliorare e personalizzare il tuo stile musicale. La vita ''A '', infatti,b'/xc2/xa0' ti offrirb'/xc3/xa0' meno resistenza ed un suono voluminoso.b'/xc2/xa0' Aggiungendo la vite'' B'' o la vite ''C'' avrai a disposizione altri 2 tipi di sonoritb'/xc3/xa0'. Si raccomanda un fissaggio adeguato, in caso contrario ilb'/xc2/xa0' gruppo potrebbe staccarsi durante la performance.b'/xc2/xa0' Vite per chiverb'/xc2/xa0'compatibile con i sassofoni Yamaha.
110 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
La chitarra SE Custom 24 è un classico moderno con prestazioni collaudate, una suonabilità coinvolgente e una vasta gamma di timbriche che la rendono un vero e proprio cavallo di battaglia. Suonata da artisti di livello internazionale, musicisti in tour e aspiranti chitarristi, l'SE Custom 24 presenta un top in Acero con profilo Shallow Violin, fondo in Mogano, manico Wide Thin in Acero, tastiera in Palissandro con intarsi Bird e ponte Tremolo molded brevettato da PRS. I suoi suoni versatili provengono dai pickup 85/15 S" abbinati a controlli Volume b'&' Tone push/pull con selettore pickup a lama a 3 vie. La SE Custom 24 porta alla serie SE "Ciò che diede inizio a tutto" in versione qualitativamente elevata ad un prezzo più abbordabile. Specifiche: Legno Top Acero con Impiallacciatura in Acero Fiammato Legno Fondo Mogano Profilo Top Profilo Shallow Violin Numero Tasti 24 Lunghezza Scala 25" Legno Manico Acero Profilo Manico Wide Thin Legno Tastiera Palissandro Intarsi Tastiera Intarsi Bird "Old School" Ponte Tremolo brevettato da PRS, Molded Meccaniche Chiavette progettate da PRS Tipo Hardware Nickel Cover Truss Rod "Custom" Pickup Treble 85/15 "S" Treble Pickup Bass 85/15 "S" Bass Controlli Controlli Volume b'&' Tone Push/Pull con Selettore Pickup a Lama a 3 vie Corde PRS Classic, 9-42 Accessori Inclusi Custodia Morbida " La chitarra SE Custom 24 è un classico moderno con prestazioni collaudate, una suonabilità coinvolgente e una vasta gamma di timbriche che la rendono un vero e proprio cavallo di battaglia. Suonata da artisti di livello internazionale, musicisti in tour e aspiranti chitarristi, l'SE Custom 24 presenta un top in Acero con profilo Shallow Violin, fondo in Mogano, manico Wide Thin in Acero, tastiera in Palissandro con intarsi Bird e ponte Tremolo molded brevettato da PRS. I suoi suoni versatili provengono dai pickup 85/15 S" abbinati a controlli Volume b'&' Tone push/pull con selettore pickup a lama a 3 vie. La SE Custom 24 porta alla serie SE "Ciò che diede inizio a tutto" in versione qualitativamente elevata ad un prezzo più abbordabile. Specifiche: Legno Top Acero con Impiallacciatura in Acero Fiammato Legno Fondo Mogano Profilo Top Profilo Shallow Violin Numero Tasti 24 Lunghezza Scala 25" Legno Manico Acero Profilo Manico Wide Thin Legno Tastiera Palissandro Intarsi Tastiera Intarsi Bird "Old School" Ponte Tremolo brevettato da PRS, Molded Meccaniche Chiavette progettate da PRS Tipo Hardware Nickel Cover Truss Rod "Custom" Pickup Treble 85/15 "S" Treble Pickup Bass 85/15 "S" Bass Controlli Controlli Volume b'&' Tone Push/Pull con Selettore Pickup a Lama a 3 vie Corde PRS Classic, 9-42 Accessori Inclusi Custodia Morbida "
960 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
ELEMENTS FIRE GOLD 6 BOCCHINO SAX ALTO La casa statunitense Theo Wanne, dopo 10 anni di ricerca b'/xc3/xa8' riuscita a conciliare l'accessibilitb'/xc3/xa0' di prezzo con l'alta qualitb'/xc3/xa0' di suono e materiale, ha realizzato la serie Elements Fire.
280 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Marchio: EVH Categoria: Altri modelli di chitarre elettriche Chitarra elettrica 6 corde Forma del body: Wolfgang Materiale: Tiglio Finitura: Uretano satinato Manico: Acero tostato Profilo manico: Wolfgang Backshape, 0.790" @ 3rd - 0.880" @ 12th Scala: 25,5" (648mm) Raggio: Composito 12" - 16" (304,8mm - 406,4mm) Tastiera: Acero tostato Tasti: 22 Misura tasti: Jumbo Regolazione truss rod: Ruota di regolazione montata sul tallone del manico Paletta: EVH Wolfgang Ponte: VH-Branded Floyd Rose Special Locking Tremolo Finitura manico: Oliato Intarsi: Dot neri Capotasto: Floyd Rose R2 Locking Larghezza Capotasto: 1,625" (41,3mm) Pickup al ponte: 2x Humbucking Direct Mount EVH Wolfgang Controlli: Volume con treble bleed, Tono, Selettore pickup 3-Vie Meccaniche: Marchiate EVH Hardware: Nero Manopole di controllo: Nere zigrinate Colore: Gold Sparkle N.B. Custodia NON inclusa Codice: 5107003518
559 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
PRS Se custom 24 black gold burst Marchio: PRS Categoria: Modelli Double Cut Top Acero con Impiallacciatura in Acero Fiammato Corpo: Mogano Profilo Top Profilo Shallow Violin Numero Tasti 24 Lunghezza Scala 25" Manico: Acero Profilo Manico Wide Thin Tastiera: Palissandro Intarsi Tastiera: Bird "Old School" Ponte Tremolo brevettato da PRS, Molded Meccaniche Chiavette progettate da PRS Tipo Hardware Nickel Cover Truss Rod "Custom" Pickup Treble 85/15 "S" Treble Pickup Bass 85/15 "S" Bass Controlli Controlli Volume b'&' Tone Push/Pull con Selettore Pickup a Lama a 3 vie Corde: PRS Classic, 9-42 Accessori Inclusi Custodia Morbida
751,70 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Vendo questi articoli in condizioni pari al nuovo, prezzi esclusi di spedizione: Melma&me*da (Ristampa): 30 Machete Gold Edition: 30 Machete Mixtape Vol. 3: 30 Egreen Entropia 3 (Limited): 30 Egreen More Hate: 23 Blo B Età Dell'Oro (Colorato): 18
30 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Premetto che il prezzo non è trattabile in quanto l'oggetto è in condizioni perfette, sia elettriche che estetiche. non rispondo a email o messaggi, solo a chiamate vocali. vendo a malincuore equalizzatore a 15 bande per canale 2/3 di ottava old school made in u.s.a. in condizioni splendide pari al nuovo, per veri intenditori. gamma prodotta dal 1994 al 1997 purtroppo non li fanno più così; nel 96 costava come uno stipendio (1,5 milioni di lire). qualità al vertice, non ci sono sul mercato molti apparecchi che si avvicinano alle caratteristiche qualitative e soniche di questo gioiello. costruzione allo stato dell'arte con circuito placcato in oro 24 carati. componentistica di derivazione militare (allora e tuttora il meglio che il mercato possa offrire). ne risulta un componente in grado di ottimizzare la correttezza timbrica e dinamica del vostro impianto con il massimo della trasparenza. bande equalizzabili: 15x2 a 2/3 di ottava livello massimo di ingresso: 8 volt doppia uscita, livello massimo: 8 volt rapporto segnale/rumore: 105 db ripeto se siete seriamente interessati, per ulteriori info e dettagli, chiamatemi al numero riportato, grazie. compatibile con: alpine, yamaha, denon, onkyo, mcintosh, nad, pioneer, sony, b&w, canton, cambridge, clearaudio, dynaudio, monster cable, morel, esoteric, focal, hifonics, kenwood, klipsch, luxman, panasonic, precision power, orion, ortofon, polk audio, rotel, sennheiser, sonos, sonus faber, sounstream, spl, spectral, teac, technics, tender, tivoli audio, wilso audio, yba, zapco, zvox.
120 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Premetto che il prezzo non è trattabile in quanto l'oggetto è in condizioni perfette, sia elettriche che estetiche. non rispondo a email o messaggi, solo a chiamate vocali. vendo a malincuore amplificatore per intenditori old school made in u.s.a. in condizioni splendide pari al nuovo. caratteristiche tecniche: potenza dichiarata a 12 v stereo su 4 ohm: 2x50 watt. potenza effettiva a 13,5 v stereo su 4 ohm: 2×100 watt. consumo di corrente 23,2a efficienza 63,9% potenza effettiva a 13,5 v mono su 2 ohm: 2x150 watt potenza effettiva a 13,5 v mono su 4 ohm: 1×296 watt consumo di corrente 37,5a efficienza 58,4% frequenze di crossover: da 30 a 600 hz pendenze incrociate: 24db per ottava. ripeto se siete seriamente interessati, per ulteriori info e dettagli, chiamatemi al numero riportato, grazie. compatibile con: alpine, yamaha, denon, onkyo, mcintosh, nad, pioneer, sony, b&w, canton, cambridge, clearaudio, dynaudio, monster cable, morel, esoteric, focal, hifonics, kenwood, klipsch, luxman, panasonic, precision power, orion, ortofon, polk audio, rotel, sennheiser, sonos, sonus faber, sounstream, spl, spectral, teac, technics, tender, tivoli audio, wilso audio, yba, zapco, zvox.
220 €
Vista prodotto
Cremona (Lombardia)
Dopo anni ho deciso di vendere questa fantastica chitarra manouche. Mi rivolgo soprattutto a tutti gli appassionati di Gipsy jazz essendo una chitarra predisposta a questo stile. E' stata costruita dal liutaio Luigi Bariselli nel 2014. E' ancora in ottima forma, qualche graffietto qua e la per l'usura. Ha un suono che è migliorato nel tempo, sempre squillante e ricco di armonici. Si adatta comodamente sia all'accompagnamento che alla parte solista. Legni utilizzati: Fondo, fasce e copripaletta: Palissandro Tavola: Cedro Manico: Noce Meccaniche: Shaller Gold La vendo insieme alla sua Custodia in cuoio made in Italy, una muta di corde "Savarez Argentine" di ricambio e un secondo ponticello oltre a quelo già montato per regolare l'action a seconda delle preferenze.
1.500 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Numero di programmi: 120 (User = 20 / Preset = 100) Ingresso audio: 1 (mono standard) Uscita audio: Output / Phone (Stereo Standard) Elaborazione del segnale: Conversione A/D - D/A 24bit Accordatore: A0 - E6 Range di calibrazione: A = 438 Hz - 445 Hz Alimentazione: batteria AA x 4 DC 9V (alimentatore opzionale) Pedal (8): Comp, Wah, Auto Wah, Brn Octave, Acoustic, U-Vibe, Tone, Ring Mod Amp(44): Btq Clean, Pure Clean, Jazz Clean 1, Jazz Clean 2, Cali Clean 1, Cali Clean 2, Cali Clean 3, Cali Clean 4, Vox Ac4, Vox Ac15tb, Vox Ac15, Vox Ac30tb, Vox Ac30hh, Vox Crunch, Us Blues 1, Us Blues 2, Us Blues 3, Us Blues 4, Us 2x12 1, Us 2x12 2, Us 2x12 3, Us 2x12 4, Uk Rock 1, Uk Rock 2, Uk Rock 3, Uk Rock 4, Btq Od, Vox Nt15, Vox Ac30bm, Uk Metal 1, Uk Metal 2, Uk Metal 3, Uk Metal 4, Us Higain 1, Us Higain 2, Us Higain 3, Us Higain 4, Us Metal 1, Us Metal 2, Us Metal 3, Us Metal 4, Btq Metal 1, Btq Metal 2, Btq Metal 3 Drive (18): Tone Drive, Blue Drive, Treble Boost, Gold Drive, Tube Od, Brit Lead, Fat, Metal Dist, Rock Planet, Tube Dx, Orange Dist, Classic+, Germanium Fuzz, Big Fuzz, Vox Tone Bender, Octa Fuzz, Techno Fuzz, Crusher Cabinet (12): Tweed 1x8, Tweed 1x12, Tweed 4x10, Black 2x10, Black 2x12, Vox Ac15, Vox Ac30, Vox Ad120vtx, Uk H30 4x12, Uk T75 4x12, Us V30 4x12, Custom Modulation (9): Ce Chorus, Multi Chorus, Flanger, Org Phase, Twin Trem, G4 Rotary, Pitch Shift, Filtron1 (Auto), Filtron2 (Manual) Display (8): Analog Delay 1, Analog Delay 2, Analog Delay 3, Analog Delay 4, Echo 1, Echo 2, Echo 3, Echo 4 Reverb (3): Room, Spring, Hall Noise Reduction (1) Volume (1) Dimensioni: 207 x 125 x 64 mm Peso: 780 g
88,90 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Marchio: Mooer Categoria: Pedali Preamp e DI Box Preamplificatore a pedale per chitarra Basato sul Marshall JCM900 Due Canali completamente indipendenti EQ a tre bande indipendente per ciascun canale Controlli di Gain e Volume operativi su ciascun canale Memorizza tutte le impostazioni dei controlli di ciascun canale Funzione Speaker Cabinet Simulator attivabile/disattivabile Modalità operative del footswitchi: On/Off oppure Canale A/B True Bypass Alimentazione: Alimentatore 9V (non incluso) Dimensioni: 93 x 42 x 52 mm Peso: 160 g
86,30 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Chitarra Elettrica Solid-Bodyb'&'lt;br /b'&'gt;b' ' b'&'lt;br /b'&'gt;b' ' b'&'bull; Costruzione: Bolt-Onb'&'lt;br /b'&'gt;b' ' b'&'bull; Scala: 25b'&'quot;b'&'lt;br /b'&'gt;b' ' b'&'bull; Corpo: Alderb'&'lt;br /b'&'gt;b' ' b'&'bull; Top: Acero Fiammatob'&'lt;br /b'&'gt;b' ' b'&'bull; Colore: Transparent Blueb'&'lt;br /b'&'gt;b' ' b'&'bull; Finitura corpo: Vernice alla nitrocellulosab'&'lt;br /b'&'gt;b' ' b'&'bull; Manico: Acerob'&'lt;br /b'&'gt;b' ' b'&'bull; Finitura manico: Vernice alla nitrocellulosab'&'lt;br /b'&'gt;b' ' b'&'bull; Tastiera: Ebanob'&'lt;br /b'&'gt;b' ' b'&'bull; Radius tastiera: 12b'&'quot;b'&'lt;br /b'&'gt;b' ' b'&'bull; Profilo Manico: b'&'quot;Cb'&'quot;b'&'lt;br /b'&'gt;b' ' b'&'bull; Capotasto: 1-11/16b'&'quot;b'&'lt;br /b'&'gt;b' ' b'&'bull; No. di tasti: 22b'&'lt;br /b'&'gt;b' ' b'&'bull; Tasti: Medium Jumbob'&'lt;br /b'&'gt;b' ' b'&'bull; Inlay tastiera: Dotb'&'lt;br /b'&'gt;b' ' b'&'bull; Hardware: Cromatob'&'lt;br /b'&'gt;b' ' b'&'bull; Meccaniche: Harmony Lockingb'&'lt;br /b'&'gt;b' ' b'&'bull; Ponte: Custom half-bridge con sellette compensateb'&'lt;br /b'&'gt;b' ' b'&'bull; Pickup: Custom gold foil mini-humbuckers (Neck b'&'amp; Bridge)b'&'lt;br /b'&'gt;b' ' b'&'bull; Elettronica: Orange drop capacitorb'&'lt;br /b'&'gt;b' ' b'&'bull; Controlli: Master Volume, Master Tone, 3-way Toggle Switchb'&'lt;br /b'&'gt;b' ' b'&'bull; Copri-potenziometri: Custom cupcakeb'&'lt;br /b'&'gt;b' ' b'&'bull; Switch tip: Cromatob'&'lt;br /b'&'gt;b' ' b'&'bull; Corde: Harmony HE02, 10-46b'&'lt;br /b'&'gt;b' ' b'&'bull; Custodia: MONO Vertigob'&'lt;br /b'&'gt;b' ' b'&'bull; Made in USA • Costruzione: Bolt-On • Scala: 25" • Corpo: Alder • Top: Acero Fiammato • Colore: Transparent Blue • Finitura corpo: Vernice alla nitrocellulosa • Manico: Acero • Finitura manico: Vernice alla nitrocellulosa • Tastiera: Ebano • Radius tastiera: 12" • Profilo Manico: "C" • Capotasto: 1-11/16" • No. di tasti: 22 • Tasti: Medium Jumbo • Inlay tastiera: Dot • Hardware: Cromato • Meccaniche: Harmony Locking • Ponte: Custom half-bridge con sellette compensate • Pickup: Custom gold foil mini-humbuckers (Neck & Bridge) • Elettronica: Orange drop capacitor • Controlli: Master Volume, Master Tone, 3-way Toggle Switch • Copri-potenziometri: Custom cupcake • Switch tip: Cromato • Corde: Harmony HE02, 10-46 • Custodia: MONO Vertigo • Made in USA
1.539 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Marchio: LEWITT Categoria: Microfoni a Condensatore Tipologia: Microfono a condensatore Elevatissime prestazioni sonore degne di un microfono top class a largo diaframma per l'uso quotidiano onstage Diaframma di Mylar 3 micron thin gold layered Figura polare cardioide che isola da fonti di rumore ambientale indesiderate Filtro antipop e antivento integrati nella struttura senza compromettere la limpidezza delle alte frequenze Struttura antishock con efficace eliminazione del rumore strutturale grazie alla Advanced Suspension Technology Resistente struttuta in metallo die-cast adatta all'uso quotidiano in tour Grigla in acciaio Mesh a maglia rinforzata Straordinaria gamma dinamica di 140 dB (A) Rumore elettronica estrememente basso di soli 15 dB (A) SPL max di 165 dB (A) (0,5% THD) preattenuatore a due livelli, low-cut 2-posizioni Interfaccia utente retroilluminata con comodo e facile controllo in ambienti privi di luce Applicazioni consigliate: performance vocal professionali, Studio Recording, strumenti musicali acustici (live e studio), rullante Jazz e altre percussioni Principio operativo: trasduttore a gradiente di pressione, polarizzazione esterna Diaframma: 3 micron gold sputtered Mylar Trasduttore Ø: 25.4 mm Risposta in frenquenza: 20 - 20000 Hz Sensibilità: mV / Pa (-41 dBV) Rapporto segnale/rumore: 7 dB (A) Livello di rumore equivalente: 14 db (A) secondo lo standard IEC 60268-1 Gamma dinamica del preamplificatore FET: 138 db (A) Max SPL - 0,5% THD: 153 dB, 0 db pre-attenauzione (163 db, 10 db di pre-attenuazione Pad di pre-attenuazione: 10 dB, selezionabile Filtro Low-cut: 6 dB / ottava a 80 Hz Impedenza: b' Impedenza di carico: b'>' 1000 ohms Alimentazione: 48 V +/- 4 V Consumo: 5,5 mA Enclosure: in metallo zincato die cast Connettore: XLR 3 pin Gold plated Dimensioni: 51 dia. x 183 mm Peso: 332 g
366,70 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
La SE Paul's Guitar è la chitarra elettrica di PRS che porta tutta la conoscenza di Paul Reed Smith in termini di tono, funzioni e suonabilità nella serie SE. I pickup TCI "S" forniscono una sonorità vintage e possono essere splittati grazie ai tue mini-toggle switch. Il top di questo strumento è realizzato in Acero con un'impiallacciatura in Acero Fiammato, mentre il corpo è in Mogano. Colorazione Black Gold Burst. PANORAMICA DELLA PRS SE PAUL'S GUITAR BLACK GOLD BURST The SE Paul's Guitar is a great example of design, engineering, and teamwork. It's a close to home as we could get inside of the SE Series, and I am very proud of it." - Paul Reed Smith. La SE Paul's Guitar offre molto del carattere di PRS, a partire dal tono e dalla versatilità. I pickup TCI "S" forniscono pure sonorità vintage. Questa chitarra dispone di due mini-toggle switch posizionati tra la manopola del volume e del tono. Questo setup ti permette di utilizzare entrambi o uno solo dei pickup in modalità single-coil, ottenendo un suono vintage chiaro e preciso in ogni posizione. Il ponte PRS Stoptail è lo stesso ponte dotato di inserti in ottone che monta la Paul's Guitar della serie Core. SPECIFICHE TECNICHE DELLA PRS SE PAUL'S GUITAR BLACK GOLD BURST CORPO Costruzione: Solidbody Impiallacciatura: Acero Fiammato Legno Top: Acero Legno Corpo: Mogano Top Carve: Shallow Violin Assemblaggio manico/corpo: Set Colorazione: Black Gold Burst MANICO Numero di tasti: 22 Scala: 25" Legno Manico: Mogano Costruzione Manico: One-Piece Truss Rod: PRS Double-Acting Forma Manico: Wide Fat Legno Tastiera: Palissandro Radius Tastiera: 10" Intarsi Tastiera: Birds Logo Paletta: Signature "SE", Decal HARDWARE Ponte: PRS Stoptail con inserti in Ottone Meccaniche: Vintage-Style Hardware: Nickel Capotasto: PRS ELETTRONICA Pickup al ponte: TCI "S" Pickup al manico: TCI "S" Controlli: Volume, Tono, 3-Way Toggle Switch, Mini-Toggle Coil-Split, Mini Toggle Coil-Split INFORMAZIONI AGGIUNTIVE Corde: PRS Classic 10-46 Accordatura: Standard (6 corde) E, A, D, G, B, E Custodia: Gigbag
1.166 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Chitarra Elettrica Solid-Bodyb' 'b' 'BODY b' 'b'/xe2/x80/xa2' Body Shape: Classic Sb' 'b'/xe2/x80/xa2' Body Wood: Alder 3-pieceb' 'b'/xe2/x80/xa2' Body Finish: Lacquer (light aging)b' 'b' 'NECK b' 'b'/xe2/x80/xa2' Neck Wood: Roasted Mapleb' 'b'/xe2/x80/xa2' Fingerboard Wood: Indian Rosewoodb' 'b'/xe2/x80/xa2' Neck Finish: Oilb' 'b'/xe2/x80/xa2' Neck Back Shape: 60's C Vintage Standard.810b'"'-.930b'"'b' 'b'/xe2/x80/xa2' Fingerboard Radius: 9b'"'-12b'"' Compoundb' 'b'/xe2/x80/xa2' Frets: Medium Nickel (.055b'"'x.090b'"')b' 'b'/xe2/x80/xa2' Nut: 1.650b'"' Tusqb' 'b'/xe2/x80/xa2' Logo: Gold Fill Black Outlineb' 'b' 'ELECTRONICS b' 'b'/xe2/x80/xa2' Neck Pickup: V63 Plus (aged green)b' 'b'/xe2/x80/xa2' Middle Pickup: V63 Plus (aged green)b' 'b'/xe2/x80/xa2' Bridge Pickup: SSV (black)b' 'b'/xe2/x80/xa2' Push/Push Tone: Split Bridge Humbuckerb' 'b' 'b'/xe2/x80/xa2' HARDWARE b' 'b'/xe2/x80/xa2' Tuning Machines: Gotoh Klusonb' 'b'/xe2/x80/xa2' Bridge: Wilkinson Year Oneb' 'b'/xe2/x80/xa2' Color: Chromeb' 'b'/xe2/x80/xa2' Case: Deluxe Gig Bag
4.049 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
EJ-200SCE BLACK SOLID TOP CHITARRA Select Maple Top Solid Spruce Binding Headstock = 1-layer Neck Material Hard Maple Profile 1960's SlimTaperb'/xe2/x84/xa2' D-shape Scale Length 25.5b'"' / 647.7mm Fingerboard Material Paul Ferro Fingerboard Radius 12b'"' Nut Material PVC Nut Width 1.68b'"' / 42.67mm Inlays Pearloid b'"'Crownb'"' inlays Joint Glued-In, Set Neck Hardware Finish Gold Bridge Pau Ferro; Classic b'"'Moustacheb'"' shape Tuning Machines Groverb'/xc2/xae' Rotomaticb'/xe2/x84/xa2'; 18:1 ratio Pickguard Imitation Tortoise with Iconic b'"'J-200b'"' Graphics TrussRod 2-way; Adjustable Truss Rod Cover 2-Layer; (B/W); With b'"'EJb'"' in Silkprint Electronics Under Saddle Pickup Shadowb'/xc2/xae' NanoFlexb'/xe2/x84/xa2' Controls Master Volume, Chromatic Tuner with On/Off Button (Output Mute when in On position), NanoMag EQ, NanoFlex EQ, Phase, Low Battery LED Indicator Preamp Shadowb'/xc2/xae' eSonic-IIb'/xe2/x84/xa2' Stereo
489 €
Vista prodotto
Palermo (Sicilia)
PINK FLOYD - Free Four / The Gold It's In The...- 7'' / 45 giri " SPEDIZIONE GRATUITA " Etichetta:Harvest 3C 006-05086 Formato:Vinyl, 7", Single, Reissue Paese:Italy Uscita:1972 Genere:Rock Stile:Pop Rock, Prog Rock Elenco tracce A Free Four - Written-By Waters - 4:07 B The Gold It's In The... - Written-By Gilmour, Waters - 3:01 " SPEDIZIONE GRATUITA " Per Chiarimenti & Info: 3342724702 Piero.
49 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Splendidi dvd di film degli anni d'oro di Hollywood con i migliori attori, di registi che hanno fatto la storia e con soggetti indimenticabili. Collezione creata con gli anni, abbellita da interessanti extra con foto, musica e schede di approfondimento. 1 dvd = 10 euro + spese di spedizione 2 dvd = 15 euro + spese di spedizione 3 dvd = 20 euro + spese di spedizione 4 dvd = 25 euro + 1 dvd a scelta in omaggio + spese di spedizione Gli Attori degli Anni d’oro di Hollywood: con James Stewart: Gelosia* (Wife vs Secretary, 1936) con Clark Gable, Jean Harlow, Myrna Loy Dopo l’uomo ombra* (After thin man, 1936) con William Powell, Myrna Loy, Asta L’ultimo gangster* (The last gangster, 1937) con Edward G. Robinson, Rose Stradner Ritorna l’amore* (Made for each other, 1939) con Carole Lombard, Charles Coburn Questo mondo è meraviglioso* (It’s a wonderful world, 1939) di W.S. Van Dyke, con Claudette Colbert Mr. Smith va a Washington* (Mr. Smith goes to Washington, 1939) di Frank Capra, con Jean Arthur, Thomas Mitchell (nuovo doppiaggio o doppiaggio originale) Partita d’azzardo* (Destry rides again, 1939) con Marlene Dietrich Scrivimi fermo posta* (The shop around the corner, 1940) con Margaret Sullavan, Frank Morgan Bufera mortale* (The mortal storm, 1940) con Margaret Sullavan, Robert Young, Frank Morgan Vieni a vivere con me* (Come live with me, 1941) con Hedi Lamar, Ian Hunter Un sacco d’oro* (Pot of gold, 1941) di George Marshall, con Paulette Goddard, Horace Hendt Le fanciulle delle follie* (Ziegfeld girl, 1941) con Judy Garland, Hedy Lamar, Lana Turner Chiamate Nord 777* (Call Northside 777, 1948) di Henry Hataway, con Patrick Conte, Helen Walker, La strada della felicità* (On our merry way, 1948) con Paulette Goddard, Henry Fonda, Fred MacMurray, Dorothy Lamour Nodo alla gola* (Rope, 1948) di Alfred Hitchcock, con James Stewart + Intervista ad Hitchcock di 50 min L’amante indiana* (Broken Arrow, 1950) con Debra Paget, Jeff Chandler Harvey* (id, 1950) di Henry Koster, con Josephine Hull, Peggy Dow La fortuna si diverte* (The Jackpot, 1950) di Walter Lang, con Barbara Hale, Natalie Wood Il più grande spettacolo del mondo* (The Greatest Show on Earth, 1952) con Charlton Heston, Betty Hutton, Gloria Grahame, Cornel Wilde Là dove scende il fiume* (Bend of the river, 1952) di Anthony Mann, con James Stewart, Arthur Kennedy, Julie Adams, Rock Hudson (+ ‘I Simpson’ 8.21 Il vecchio e Lisa e 8.25 La Guerra segreta di Lisa Simpson) Lo sperone nudo* (The naked spur, 1953), con Janet Leigh, Robert Ryan La storia di Glenn Miller* (The Glenn Miller Story, 1954) di Anthony Mann, con June Allyson, Louis Armstrong Terra lontana* (The far country, 1955) di Anthony Mann, con Ruth Roman, Walter Brennan L’uomo di Laramie* (The man from Laramie, 1955) di Anthony Mann, con Arthur Kennedy, Donald Crisp L’uomo che sapeva troppo* (The man who knew too much, 1956) di Alfred Hitchcock con Doris Day L’aquila solitaria* (The spirit of St. Louis, 1957) di Billy Wilder, con Murray Hamilton Passaggio di notte* (Night passage, 1957) con James Stewart, Audie Murphy, Dianne Foster La donna che visse due volte (Vertigo, 1958) di Alfred Hitchcock, con Kim Novak Una strega in paradiso (Bell, book and candle, 1958) con Kim Novak, Jack Lemmon, Elsa Lanchester Sono un agente FBI* (The FBI Story, 1959) con Vera Miles Cavalcarono insieme* (Two rode together, 1961) di John Ford, con Richard Widmark, Shirley Jones, Linda Cristal L’uomo che uccise Liberty Valance* (The man who shot Liberty Valance, 1962) di John Ford, con John Wayne, Lee Marvin, Vera Miles Mr. Hobbs va in vacanza* (Mr. Hobbs takes a vacation, 1962) di Henry Koster, con Maureen O’Hara, Fabian La conquista del west (How the west was won, 1962), di John Ford, George Marshall, Henry Hathaway con Gregory Peck, John Wayne, Debbie Reynolds, Henry Fonda Prendila è mia* (Take her she’s mine, 1963) con Sandra Dee Il grande sentiero* (Cheyenne Autumn, 1964) di John Ford, con Richard Widmark, Caroll Baker, Edward G. Robinson Erasmo il lentigginoso* (Dear Brigitte, 1965) con Fabian, Brigitte Bardot Rancho Bravo* (The rare breed, 1966) con Andrew V. McLaglen, con Maureen O’Hara, Brian Keith Bandolero!* (id., 1968) di Andrew McLaglen con Dean Martin, George Kennedy, Raquel Welch Non stuzzicate i cowboy che dormono* (The Cheyenne Social Club, 1970) di Gene Kelly con Henry Fonda, Shirley Jones C’era una volta Hollywood* (That’s Entertainment, 1974) con Gene Kelly, Fred Astaire, Frank Sinatra Il Pistolero* (The shootist, 1976) con John Wayne, Lauren Bacall e Ron Howard Airport 77* (id., 1977) con Jack Lemmon, Olivia de Havilland, Joseph Cotten, Brenda Vaccaro, Lee Grant, Chirstopher Lee, George Kennedy Marlowe indaga* (The big sleep, 1978) con Robert Mitchum, Sarah Miles La più bella avventura di Lassie* (The magic of Lassie, 1978) con Mickey Rooney, Stephanie Zimbalist con Cary Grant: Venere bionda* (Blonde Venus, 1932) di Josef von Sternberg, con Marlene Dietrich, Herbert Marshall Lady Lou, la donna fatale* (She done him wrong, 1933) con Mae West Non sono un angelo* (I’m no angel, 1933) con Mae West Il diavolo è femmina* (Sylvia Scarlett, 1935) di George Cukor, con Katharine Hepburn, Edmund Gwenn Susanna* (Bring it up, baby, 1938) di Howard Hawks, con Katharine Hepburn Incantesimo* (Holiday, 1938) di George Cukor, con Katharine Hepburn Gunga Din* (id., 1939) con Victor McLaglen, Douglas Fairbanks jr, Joan Fontaine Avventurieri dell’aria* (Only angels have wings 1939) di Howard Hawks, con Jean Arthur, Rita Hayworth, Richard Barthelmess La signora del venerdì* (His girl Friday, 1940) di Howard Hawks, con Rosalind Russell, Ralph Bellamy Le mie due mogli* (My favorite wife, 1940) con Irene Dunne e Randolph Scott Quelli della Virginia* (The Howards of Virginia, 1940) di Frank Lloyd, con Martha Scott Ho sognato un angelo* (Penny Serenade, 1941) di George Stevens, con Irene Dunne Il sospetto* (Suspicion, 1941) di Alfred Hitchcock, con Joan Fontaine La dama e l’avventuriero* (Mr. Lucky, 1943) con Loraine Day, Gladys Cooper, Destinazione Tokyo* (Destination Tokyo, 1943) con John Garfield Il ribelle* (None but the lonely heart, 1944) con Ethel Barrymore Notte e dì* (Night and day, 1946) con Alexis Smith e Jane Wyman Notorius* (Notorious, 1946) di Alfred Hitchcock, con Ingrid Bergman L'intraprendente Signor Dick* (The Bachelor and the Bobby-Soxer, 1947) di Irving Reis, con Myrna Loy e Shirley Temple La moglie del vescovo* (The bishop’s wife, 1948) con Loretta Young, David Niven, Gladys Cooper La casa dei nostri sogni* (Mr. Blandings Builds His Dream House, 1948) di Henry C. Potter, con Myrna Loy, Melvyn Douglas Ogni ragazza vuol marito* (Every girl should be married, 1948) con Betsy Drake La gente mormora* (People will talk, 1951) di Joseph L. Mankiewicz, con Jeanne Crain, Finlay Currie, Hume Cronin C’è posto per tutti* (Room for one more, 1952) + documentario su Cary Grant, con Betsty Drake, George Winslow La sposa sognata* (Dream wife, 1953) di Sidney Sheldon, con Deborah Kerr, Walter Pidgeon sia in versione colorata (qualità video buona) che nella versione originale b/n (qualità video digitale) – scegliete quella che preferite Caccia al ladro* (To catch a thief, 1955) di Alfred Hitchcock, con Grace Kelly Orgoglio e passione* (The Pride and the Passion, 1957) di Stanley Kramer, con Frank Sinatra, Sophia Loren Un amore splendido* (An affair to remember, 1957) con Deborah Kerr Baciala per me* (Kiss them for me, 1957) di Stanley Donen, Jayne Mansfield, Suzy Parker Un marito per Cinzia* (Houseboat, 1958) con Sofia Loren Indiscreto* (Indiscreet, 1958) con Ingrid Bergman, Cecil Parker Intrigo internazionale* (North by northwest, 1959) di Alfred Hitchcock, con Eva Marie Saint, James Mason Operazione sottoveste* (Operation Petticoat, 1959) di Blake Edwards, con Tony Curtis L’erba del vicino è sempre più verde* (1960) di Stanley Donen, con Deborah Kerr, Robert Mitchum, Jean Simmons Il visone sulla pelle* (That touch of mink, 1962), con Doris Day, Gig Young Sciarada* (Charade, 1963), con Audrey Hepburn, Walter Matthau, James Coburn Il gran lupo chiama* (Father goose, 1964) con Leslie Caron Cammina non correre* (Walk don’t run, 1966) con Samantha Eggar, Jim Hutton con Laurence Olivier: L’avventura di Lady X* (1938) con Merle Oberon e Binnie Bearns Cime tempestose* (1939) con Merle Oberon Orgoglio e pregiudizio* (1940) con Greer Garson Il grande ammiraglio - Lady Hamilton* (1941) con Vivien Leigh Gli invasori – 49mo parallelo* (1941) con Leslie Howard Henry V - Enrico V* (1944) Amleto* (Hamlet, 1948) con Laurence Olivier, Jean Simmons Gli occhi che non sorrisero* (1952) con Jennifer Jones Il principe e la ballerina* (1957) con Marilyn Monroe Spartacus* (1960) con Kirk Douglas, Peter Ustinov e Tony Curtis Amore tra le rovine* (Love among the ruins, 1975), di George Cukor con Katharine Hepburn The Betsy* (id., 1978) con Tommy Lee Jones, Robert Duvall, Katharine Ross, Jane Alexander I ragazzi venuti dal Brasile* (The boys from Brazil, 1978) con Gregory Peck, James Mason, Steve Guttenberg, Lilli Palmer ITV’s Ritorno a Brideshead* (Brideshead revisited, 1981), con Jeremy Irons, Anthony Andrews, John Gielgud (4 dvd) Triplo gioco* (The Jigsaw man, 1983) di Terence Young, con Michael Caine, Susan George con Clark Gable: Accadde una notte* (It happened one night, 1934) di Frank Capra, con Claudette Colbert Incatenata* (Chained, 1934) con Joan Crawford, Otto Cruger, Mickey Rooney Gelosia* (Wife vs Secretary, 1936) con Jean Harlow, Myrna Loy, James Stewart L’isola del diavolo* (Strange Cargo, 1940) con Joan Crawford, Ian Hunter (mancano titoli e verso un terzo per un minuto circa l’immagine video è pessima) Il cacciatore del Missouri* (Across the wide Missouri, 1951) con Ricardo Montalban, Maria Elena Marqués Mogambo* (id., 1953) di John Ford, con Grace Kelly, Ava Gardner, Arrivò l’alba* (Never let me go, 1953) di Dalmer Daves, con Gene Tierney Controspionaggio* (Betrayed, 1954) con Lana Turner, Victor Mature Gli implacabili* (The tall men, 1955) con Jane Russell, Robert Ryan Banda degli angeli* (Band of angels, 1957) con Yvonne de Carlo, Sidney Poitier 10 in amore* (Teacher’s pet, 1958) con Doris Day, Gig Young La baia di Napoli* (It starter in Naples, 1960) con Sophia Loren, Vittorio De Sica Gli spostati* (The Misfits, 1961) con Marilyn Monroe, Montgomery Cliff, Eli Wallach con Gary Cooper: Sogno di prigioniero* (Peter Ibbetson, 1935) di Henry Hathaway, con Ann Harding La gloriosa avventura* (The real glory, 1939) con David Niven, Andrea Leeds Il sergente York* (Sergeant York, 1941) di Howard Hawks, con Walter Brennan, Joan Leslie Colpo di fulmine* (Balls of fire, 1941) di Howard Hawks, con Barbara Stanwyck, Henry Travers Per chi suona la campana* (1943) di Sam Wood, con Ingrid Bergman Le tre donne di Casanova* (Casanova Brown, 1944) di Sam Wood, con Gary Cooper, Teresa Whright, Frank Morgan La storia del dottor Wassell* (The story of Dr. Wassell, 1944) di C.B. DeMille, con Loraine Day Un magnifico avventuriero (Along came Jones, 1945) con Loretta Young Gli invincibili* (Unconquered, 1947) di Cecil B. DeMille Paulette Goddard Il buon samaritano* (Good Sam, 1948) di Leo MacCarey, con Ann Sheridan La fonte meravigliosa* (1949) con Patricia Neal La maschera di fango* (Springfield rifle, 1952) con Phyllis Thaxter Il prigioniero della miniera* (Garden of Evil, 1954) con Susan Hayward, Richard Widmark La legge del Signore* (1956) di William Wyler, con Dorothy McGuire, Anthony Perkins Arianna* (Love in the afternoon, 1957) con Audrey Hepburn, Maurice Chevalier L’albero degli impiccati* (The hanging tree, 1959) con Maria Schell, Karl Malden, George C. Scott I giganti del mare* (The Wreck of the Mary Deare, 1959) con Charlton Heston, Richard Harris, Victoria McKenna con Gregory Peck: La valle del destino* (The valley of decision, 1945) con Greer Garson, Donald Crisp, Lionel Barrymore, Jessica Tandy, Dean Stockwell (qualità video discreta) Duello al sole* (Duel in the sun, 1946) con Jennifer Jones, Joseph Cotten, Lilian Gish Il grande peccatore* (The great sinner, 1949) con Ava Gardner, Melvyn Douglas, Walter Huston, Ethel Barrymore Romantico avventuriero* (The gunfighter, 1950) di Henry King, con Gregory Peck, Helen Westcott (+ ‘I Simpson’ 8.1 Il mostro ed io e 8.22 In Marge abbiamo fede) Le avventure del capitano Hornblower* (1951) con Virgina Mayo, Cristopher Lee Il mondo nelle mie braccia* (1952) con Ann Blyth, Anthony Quinn La donna del destino* (Designino woman, 1957) di Vincent Minnelli, con Lauren Bacall Bravados* (The Bravados, 1958) di Henry King, con Joan Collins, Lee Van Cleef Il grande Paese* (The big country, 1958) di William Wyler, con Charlton Heston, Caroll Backer, Jean Simmons, Burl Ives L’ultima spiaggia (1959) di Stanley Kramer, con Ava Gardner, Fred Astaire, Anthony Perkins La conquista del west (How the west was won, 1962), di John Ford, George Marshall, Henry Hathaway con James Stewart, John Wayne, Debbie Reynolds, Henry Fonda Il buio oltre la siepe* (To kill a monkingbird, 1962) con Mary Badhman, Robert Duvall I ragazzi venuti dal Brasile* (The boys from Brazil, 1978) con Laurence Olivier, James Mason, Steve Guttenberg, Lilli Palmer con Spencer Tracy: Furia (Fury, 1936) di Fritz Lang, con Sylvia Sidney, Walter Brennan, Bruce Cabot La donna del giorno* (Libeled Lady, 1936), con William Powell, Myrna Loy, Jean Harlow, Capitani coraggiosi* (Captains courageous, 1937) con Spencer Tracy, Lionel Barrymore, Freddie Bartholomew, Mickey Rooney Prigioniera di un segreto* (1942) di Goerge Cukor, con Katharine Hepburn Joe il pilota* (A guy named Joe 1943) con Irene Dunne, Van Johnson, Esther Williams Senza amore* (Without love, 1945) con Katharine Hepburn, Lucille Ball Lo stato dell’Unione (State of Union, 1948) di Frank Capra, con Katharine Hepburn, Van Johnson, Angela Lansbury, Adolphe Menjou La costola d’Adamo* (Adam’s rib, 1949) di George Cukor, con Katherine Hepburn Il padre della sposa* (The father of the bride, 1950) con Liz Taylor, Joan Bennett Papà diventa nonno* (Father’s little dividend, 1951) con Liz Taylor, Joan Bennett Lui e lei* (Pat and Mike, 1952) di George Cukor, con Katherine Hepburn Il vecchio e il mare* (The old man and the sea, 1958), di John Sturges, con Felipe Pazos Vincitori e vinti* (1961), con Montgomery Clift, Maximilian Schell, Marlene Dietrich con Katharine Hepburn: La falena d’argento* (Christopher Strong, 1933) di Dorothy Arzner, con Colin Clive Morning glory - La gloria del mattino* (in inglese) (1933) Piccole donne* (Little women, 1933) di George Cukor, con Joan Bennet, Paul Lukas, Edna May Oliver Argento vivo* (Spitfire, 1934) con Robert Young, Ralph Bellamy (mancano titoli) Amore tzigano* (The little Minister, 1934) con John Beal, Donald Crisp Il diavolo è femmina* (Sylvia Scarlett, 1935) di George Cukor, con Cary Grant, Edmund Gwenn Primo amore* (Alice Adams, 1935) di George Stevens, con Fred MacMurray Palcoscenico* (Stage Door, 1937) con Ginger Rogers, Ann Miller Susanna* (Bring it up, baby, 1938) di Howard Hawks, con Cary Grant Incantesimo* (Holiday, 1938) di George Cukor, con Caru Grant Prigioniera di un segreto* (1942) con Spencer Tracy Senza amore* (Without love, 1945) con Spencer Tracy, Lucille Ball La stirpe del drago* (1944) con Walter Huston, Aline MacMahon, Agnes Moorehead Lo stato dell’Unione* (State of Union, 1948) di Frank Capra, con Spencer Tracy, Van Johnson, Angela Lansbury, Adolphe Menjou La costola d’Adamo* (Adam’s rib, 1949) di George Cukor, con Spencer Tracy Lui e lei* (Pat and Mike, 1952) di George Cukor, con Spencer Tracy Tempo d’estate* (Summertime, 1955) di David Lean, con Rossano Brazzi (+ documentario di 24 minuti su ‘Breve incontro’ di Lean) Il lungo viaggio verso la notte* (1962) con Jason Robarts e Dean Stockwell A delicate balance – Un equilibrio delicato* (in lingua originale con i sottotitoli, 1973) con Paul Scofield, Joseph Cotten, Kate Reid Amore tra le rovine* (Love among the ruins, 1975), di Gorge Cukor con Laurence Olivier Love affair (1994) con Warren Beatty, Annette Bening, Pierce Brosnan Fiocchi di neve per Buddy* (Truman Capote’s One Christmas, 1994) con Henry Winker con Marlene Dietrich: Venere bionda* (Blonde Venus, 1932) di Josef von Sternberg, con Cary Grant, Herbert Marshall Angelo (Angel, 1937) di Ernst Lubitsch, con Herbert Marshall, Melvyn Douglas L’ultimo treno da Mosca* (A knight without armor, 1937) con Robert Donat Partita d’azzardo* (Destry rides again, 1939) con James Stewart L’ammaliatrice* (The flame of New Orleans, 1941) di René Clair, con Bruce Cabot Scandalo internazionale* (A Foreign Affair, 1948) con Jean Arthur, John Lund + doc. corto su Wilder Paura in palcoscenico* (Stage fright, 1950) di Alfred Hitchcock, con Jane Wyman, Ricfhard Todd, Michael Wilding Vincitori e vinti* (1961), con Spencer Tracy, Montgomery Clift, Maximilian Schell, Judy Garland con Ingrid Bergman: Casablanca* (id., 1942) con Humphrey Bogart Per chi suona la campana* (1943) con Gary Cooper Le campane di Santa Maria* (The bells of St. Mary’s, 1945) di Leo McCarey, con Bing Crosby, Henry Travers Notorius* (Notorious, 1946) di Alfred Hitchcock, con Cary Grant Giovanna d’Arco al rogo* (Joan at the strake, 1954) di Roberto Rossellini, con Tullio Carminati Indiscreto* (Indiscreet, 1958), con Cary Grant, Cecil Parker con Vivien Leigh: Patrizia e il dittatore* (1937) con Rex Harrison, Cecil Parker Il ponte di Waterloo* (Waterloo Bridge, 1940) con Robert Taylor Il grande ammiraglio - Lady Hamilton* (1941) con Laurence Olivier Anna Karenina* (1948) di Julien Duvivier, con Ralph Richardson, Kieron Moore, Martita Hunt, Gino Cervi in lingua originali e sub in ita con Greta Garbo: Ninotchka* (id., 1939) di Ernst Lubitsch, con Melvyn Douglas, Bela Lugosi con Bette Davis: La foresta pietrificata* (The petrified forest, 1936) con Lesile Howard, Humphrey Bogart Tramonto* (Dark Victory, 1939) di Edmund Goulding, con George Brent, Humphrey Bogart Ombre malesi* (The letter, 1940) di William Wyler, con Herbert Marshall Sposa contro assegno* (The bride came C.O.D., 1941) con Bette Davis, James Cagney Piccole volpi* (The little foxes, 1941) di William Wyler, con Teresa Whright, Herbert Marshall Perdutamente tua* (Now, Voyager 1942) con Paul Henreid, Gladys Cooper, Claude Rains Eva contro Eva* (All about Eve, 1950) con Anne Baxter, Celeste Holm, George Sanders Angeli con la pistola* (Pocketful of miracle, 1961) di Frank Capra, con Glenn Ford, Hope Lange, Peter Falk con Greer Garson: Orgoglio e pregiudizio* (Pride and Prejudice, 1940) con Laurence Olivier, Edmund Gwenn La signora Miniver* (Mrs Miniver, 1942) di William Wyler, con Walter Pidgeon, Teresa Wright Prigionieri del passato* (Random Harvest, 1942) con Ronald Colman La valle del destino* (The valley of decision, 1945) con Gregory Peck, Donald Crisp, Lionel Barrymore, Jessica Tandy, Dean Stockwell (qualità video discreta) L’orfana senza sorriso* (Scandal at Scourie, 1953) con Walter Pidgeon, Agnes Moorehead, Donna Corcoran con Loretta Young: L’amore è novità (Love is news, 1937) con Tyrone Power, Don Ameche Il grande silenzio* (And now tomorrow, 1944) con Alan Ladd, Susan Hayward, Beulah Bondi Un magnifico avventuriero* (Along came Jones, 1945) con Gary Cooper La sposa celebre* (The farmer’s daughter, 1947) con Joseph Cotten, Ethel Barrymore La moglie del vescovo* (The bishop’s wife, 1948) con Cary Grant, David Niven, Gladys Cooper Il vagabondo della foresta* (Rachel and the stranger, 1948), con William Holden, Robert Mitchum L’adorabile intrusa* (Mother is a freshman, 1949) con Van Johnson, Betty Lynn Mi svegliai signora* (Half angel, 1951) con Joseph Cotten, Cecil Kellaway con Shirley Temple: La mascotte dell’aeroporto* (Bright eyes, 1934) con James Dunn, Jane Withers + Silly Sinphony: Papà Natale (1932) Da quando te ne andasti* (Since you went away, 1944) con Claudette Colbert, Joseph Cotton, Jennifer Jones Al tuo ritorno* (I’ll be seeing you, 1944) con Ginger Rogers, Joseph Cotton L'intraprendente Signor Dick* (The Bachelor and the Bobby-Soxer, 1947) con Cary Grant, Myrna Loy con Myrna Loy: Strettamente confidenziale (Braodway Bill, 1934) di Fran Capra, con Walter Baxter L’uomo ombra* (Uomo Ombra 1) (The thin man, 1934) con William Powell, Maureen O’Sullivan Gelosia* (Wife vs Secretary, 1936) con Clark Gable, Jean Harlow, James Stewart La donna del giorno* (Libeled Lady, 1936), con William Powell, Spencer Tracy, Jean Harlow, Dopo l’uomo ombra* (Uomo Ombra 2) (After thin man, 1936) con William Powell, James Stewart, Asta Si riparla dell’Uomo Ombra* (Uomo Ombra 3) (Another thin man, 1939) con William Powell, C. Aubrey Smith, Virginia Grey L’ombra dell’uomo ombra* (Uomo Ombra 4) (The shadow of the thin man, 1941) con William Powell, Donna Reed, Stella Adler L'intraprendente Signor Dick* (The Bachelor and the Bobby-Soxer, 1947) con Cary Grant, Shirley Temple La casa dei nostri sogni* (1948) con Cary Grant, Melvyn Douglas Merletto di mezzanotte* (1960) con Rex Harrison, Doris Day, John Gavin I registi degli Anni d’oro di Hollywood: di George Cukor: A che prezzo Hollywood?* (What price Hollywood?) con Constance Bennett, Lowell Sherman Piccole donne* (Little women, 1933) con Katharine Hepburn, Joan Bennet, Paul Lukas, Edna May Oliver Il diavolo è femmina* (Sylvia Scarlett, 1935) con Katharine Hepburn, Cary Grant, Edmund Gwenn Incantesimo* (Holiday, 1938) con Katharine Hepburn, Cary Grant Donne* (Women, 1939), con Norma Shearer, Rosalind Russel, Joan Crawford, Joan Fontaine Volto di donna* (A woman’s face, 1941), con Joan Crawford, Melvyn Douglas Prigioniera di un segreto* (1942) con Spencer Tracy e Katharine Hepburn La costola d’Adamo* (Adam’s rib, 1949), con Katharine Hepburn, Spencer Tracy Lui e lei* (Pat and Mike, 1952), con Katharine Hepburn, Spencer Tracy Sangue misto* (Bhowani Junction, 1956), con Ava Gardner, Stewart Granger Les Girls* (id., 1957) con Gene Kelly, Kay Kendall, Taina Elg In viaggio con la zia* (Travels with my aunt, 1972) con Maggie Smith Amore tra le rovine* (Love among the ruins, 1975), con Katharine Hepburn, Laurence Olivier di Franck Capra: La donna del miracolo* (The miracle woman, 1931) con Barbara Stanwyck, David Manners Accadde una notte* (It happened one night, 1934) con Clark Gable, Claudette Colbert Strettamente confidenziale (Braodway Bill, 1934) con Myrna Loy, Walter Baxter Mr. Smith va a Washington* (Mr. Smith goes to Washington, 1939) con Jean Arthur, Thomas Mitchell (nuovo doppiaggio o doppiaggio originale) Lo stato dell’Unione* (State of Union, 1948) con Katharine Hepburn, Van Johnson, Angela Lansbury, Adolphe Menjou Angeli con la pistola* (Pocketful of miracle, 1961) con Glenn Ford, Bette Davis, Hope Lange, Peter Falk di Howard Hawks: Susanna!* (Bring it up, baby, 1938) con Katharine Hepburn, Cary Grant Avventurieri dell’aria* (Only angels have wings 1939) con Cary Grant, Jean Arthur, Rita Hayworth, Richard Barthelmess La signora del venerdì* (His girl Friday, 1940) con Cary Grant, Rosalind Russell, Ralph Bellamy Il sergente York* (Sergeant York, 1941) con Gary Cooper, Walter Brennan, Joan Leslie Colpo di fulmine* (Balls of fire, 1941) con Gary Cooper, Barbara Stanwyck, Henry Travers Lo sport preferito dall’uomo* (Man’s favorite sport?, 1964) con Rock Hudson, Paula Prentiss di William Wyler: Cime tempestose* (1939) con Laurence Olivier, Merle Oberon, David Niven Ombre malesi* (The letter, 1940) con Bette Davis, Herbert Marshall Piccole volpi* (The little foxes, 1941) con Bette Davis, Teresa Whright, Herbert Marshall La signora Miniver* (Mrs Miniver, 1942) con Greer Garson, Teresa Wright, Walter Pidgeon Gli occhi che non sorrisero* (Carrie, 1952) con Laurence Olivier, Jennifer Jones La legge del Signore* (Friendly persuasion, 1956) con Gary Cooper, Dorothy MacGuire, Anthony Perkins Il grande Paese* (The big country, 1958) con Gregory Peck, Charlton Heston, Caroll Backer, Jean Simmons, Burl Ives Come rubare un milione di dollari e vivere felici* (1966) con Audrey Hepburn, Peter O’Toole, Eli Wallach di Vincente Minnelli: Incontriamoci a St. Louis* (1944), con Judy Garland, Margaret O’Brien Ziegfeld Follies* (1946) con Fred Astaire, Gene Kelly, Judy Garland, Esther Williams, Red Skelton Il pirata* (The pirate, 1948) con Gene Kelly, Judy Garland Il padre della sposa* (The father of the bride, 1950) con Spencer Tracy, Liz Taylor, Joan Bennett Papà diventa nonno* (Father’s little dividend, 1951) con Spencer Tracy, Liz Taylor, Joan Bennett Spettacolo di varietà* (The band wagon, 1953) con Fred Astaire, Cyd Charisse 12 metri d’amore* (The long, long trailer, 1954) con Lucille Ball, Desi Arnaz Tè e simpatia* (Tea and sympathy, 1956) con Deborah Kerr, John Kerr La donna del destino* (Designing woman, 1957) con Gregory Peck, Lauren Bacall Come sposare una figlia* (1958) con Rex Harrison, Kay Kendall, Sandra Dee, Angela Lansbury Una fidanzata per papà* (1963) con Glenn Ford, Ron Howard, Shirley Jones L’amica delle 5 ½* (On a clear day you can see forever, 1970) con Barbra Streisand, Yves Montand di Stanley Donen: Un giorno a New York* (On the town, 1949) con Gene Kelly, Frank Sinatra, Ann Miller, Vera Ellen Sette spose per sette fratelli* (Seven Brides for Seven Brothers ,1954) con Howard Keel, Jane Powell E’ sempre bel tempo* (It’s always fair weather, 1955) con Gene Kelly, Cyd Charisse, Dolores Gray Baciala per me* (Kiss them for me, 1957) con Cary Grant, Jayne Mansfield, Suzy Parker Indiscreto* (Indiscreet, 1958) con Cary Grant, Ingrid Bergman, Cecil Parker L’erba del vicino è sempre più verde* (1960) con Cry Grant, Deborah Kerr, Robert Mitchum, Jean Simmons Sciarada* (Charade, 1963), con Cary Grant, Audrey Hepburn, Walter Matthau, James Coburn di Billy Wilder: Giorni perduti* (The lost week-end, 1945) con Ray Milland e Jane Wyman Il valzer dell’imperatore* (The Emperor Waltz, 1948) con Bing Crosby, Joan Fontaine, Richard Haydn + doc. corto su Bing Crosby Scandalo internazionale* (1948) con Jean Arthur, Marlene Dietrich, John Lund + doc. corto su Wilder Sabrina* (id., 1954) con Audrey Hepburn, Humprhey Bogart, William Holden L’aquila solitaria* (The spirit of St. Louis, 1957) con James Stewart, Murray Hamilton Arianna* (Love in the afternoon, 1957) con Audrey Hepbuern, Gary Cooper, Maurice Chevalier A qualcuno piace caldo* (Some like it hot, 1959) con Marilyn Monroe, Jack Lemmon, Tony Curtis Baciami stupido* (Kiss me, Stupid, 1964) di Billy Wilder, con Dean Martin, Kim Novak, Ray Walston, Felicia Farr di Alfred Hitchcock: Il sospetto* (Suspicion, 1941) con Cary Grant, Joan Fontaine L’ombra del dubbio* (Shadow of a doubt, 1943) con Teresa Whright, Joseph Cotten Notorius* (Notorious, 1946) con Cary Grant, Ingrid Bergman Nodo alla gola* (Rope, 1948) con James Stewart + Intervista ad Hitchcock di 50 min Paura in palcoscenico* (Stage fright, 1950) con Jane Wyman, Marlene Dietrich, Ricfhard Todd, Michael Wilding Io confesso* (I confess, 1953) con Montgomery Clift, Anne Baxter, Karl Malden (ad un certo punto l’immagine va via per 20 secondi) Caccia al ladro* (To catch a thief, 1955) con Cary Grant, Grace Kelly L’uomo che sapeva troppo* (1956) con James Stewart, Doris Day La donna che visse due volte (Vertigo, 1958) con, James Stewart, Kim Novak Intrigo internazionale* (North by northwest, 1959) con Cary Grant, Marie Saint, James Mason di John Ford: Un uomo tranquillo* (A quiet man, 1952) con John Wayne, Maureen O’Hara Mogambo* (id., 1953) con Clark Gable, Ava Gardner, Grace Kelly Storie irlandesi* (The rising of the moon, 1957) con Tyrone Power + documentario Speciale TG1: Sulle strade d’Irlanda Cavalcarono insieme* (Two rode together, 1961) con James Stewart, Richard Widmark, Shirley Jones, Linda Cristal L’uomo che uccise Liberty Valance* (The man who shot Liberty Valance, 1962) con James Stewart, John Wayne, Lee Marvin, Vera Miles La conquista del west* (How the west was won, 1962) con James Stewart, Gregory Peck, John Wayne, Debbie Reynolds, Henry Fonda Il grande sentiero* (Cheyenne Autumn, 1964) con James Stewart, Richard Widmark, Caroll Baker, Edward G. Robinson di Douglas Sirk: Lo sparviero di Londra* (Lured, 1947) con Lucille Ball, George Sanders, Charles Coburn, Boris Karloff, Boris Karloff, Cedric Hardwicke Il Capitalista* (Has Anybody Seen My Gal, 1952) con Rock Hudson, Charles Coburn, Piper Laurie, Gigi Perreau, Lynn Bari, James Dean Magnifica Ossessione* (Magnificent Obsession, 1954) con Jane Wyman, Rock Hudson Secondo amore* (All that heaven allows, 1955) con Jane Wyman, Rock Hudson Il trapezio della vita* (The Tarnished Angels, 1958) con Rock Hudosn, Dorothy Malone, Robert Stack, Troy Donahue Lo specchio della vita* (Imitation of life, 1959) con Lana Turner, Sandra Dee, John Gavin
10 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Marchio: Fender Categoria: Chitarre acustiche elettrificate Paletta: Tilt-Back Stratocaster Materiale del manico: Nato Finitura del manico: Satin Urethane Forma del manico: Slim "C" Raggio della tastiera: 15.75" (400 mm) Materiale della tastiera: Noce (Walnut) Segnatasti: White Dot Numero di tasti: 20 Truss Rod: Modern Heel Adjust Dado del Truss Rod: 4 mm Hex Capotasto: Graph Tech NuBone Larghezza del capotasto: 1.69" (43 mm) Materiale del capotasto: Graph Tech NuBone Corpo: Solid Spruce Top con retro e fasce in Sapele laminato Finitura corpo: Gloss Poly Forma corpo: Newporter Top corpo: AbeteS Stika Massello Binding corpo: Aged White Fondo corpo: Sapele Fasce corpo: Sapele Stile corpo: Newporter Materiale corpo: Solid Spruce Top con retro e fasce in Sapele laminato Cutaway: Sì Catenatura: Scalloped X Larghezza minima corpo: 9.05" (230 mm) Rosetta: 2-Ring B/W/B Buca: Diametro 100 mm Soundhole Ponte: Modern Viking Pins del ponte: Aged White con punti neri Battipenna: 3-Ply Gold Finitura hardware: Nickel Meccaniche: Vintage-Style Corde: Fender Dura-Tone 880L Coated 80/20 (.012-.052 Gauges), PN 0730880303 Reggicinghia: Vintage-Style Controlli: Volume, Tone, Push Tone Knob per il controllo di fase Elettroniche speciali: Fishman Flex
339 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Marchio: LEWITT Categoria: Microfoni a Condensatore Tipologia: microfono a condensatore per voce Risposta in frequenza ottimizzata per applicazioni vocali di alto livello con frequenze medie esaltate e bassi definiti e profondi Ricco e dettagliato sound tipico dei microfoni a condensatore Diagramma polare cardioide che garantisce isolamento della fonte ripresa Gestisce senza problemi alti livelli di pressione sonora Efficate sistema antipop integrato che offre eccellente protezione senza compromessi sulla limpidezza delle alte frequenze Resistente housing in metallo die-cast che non si stressa in caso di uso intensivo quotidiano Griglia con trama esagonale rinforzata in acciaio mesh Non risente di repentine variazioni dell'impedenza di carico Slide Switch protetto (MTP 350 Cms) Connettore gold-plated 3-pin XLR anticorrosione Fornito in confezione retail imbottita in gommapiuma. Include supporto antishock MTP 40 MCs e borsa portamicrofono in pelle sintetica DTP 40 Lb Applicazioni consigliate: voce (solista o coro), interviste dal vivo Principio acustico operativo: trasuttore a gradiente di pressione, con polarizzazione fissa Sensibilità: 3,1 mV / Pa (-50 dBV) Figura polare: Cardioide Risposta in frenquenza: 0... 20.000 Hz Livello di rumore equivalente: 25 dB (A) (IEC 61672-1) Massimo SPL: 141 dB, 1 % THD / 150 dB, 3 % THD Impedenza: b' Impedenza di carico: b'>' 1000 ohm Alimentazione: 48 V +/- 4 V (IEC 61 38) Consumo: 5,3 mA (IEC 61 38) Connettore: gold plated 3-pin XLR Dimensioni: Ø 4 dia. X 175 mm Peso Netto: 330g
135 €
Vista prodotto
Catania (Sicilia)
Pink Floyd OBSCURED BY CLOUDS LP Vinile 33 Giri Originale Made In Germany (EMI Harvest 1C 072-05 054 Stereo) [Matrix / A: 05054 A-2 Matrix / B: 05054 B-1] COVER: Excellent LP: Side 1: Near Mint (Excellent +) Side 2: Excellent TrackList: A1 Obscured By Clouds A2 When You're In A3 Burning Bridges A4 The Gold It's In The... A5 Wot's...Uh The Deal A6 Mudmen B1 Childhood's End B2 Free Four B3 Stay B4 Absolutely Curtains Formazione: David Gilmour: chitarra e voce Roger Waters: basso e voce Richard Wright: tastiere e voce Nick Mason: batteria
45 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.