-
loading
Solo con l'immagine

Grande libro degli auguri collezionismo


Elenco delle migliori vendite grande libro degli auguri collezionismo

Rimini (Emilia Romagna)
Vendo libro usato b'"'IL GRANDE LIBRO DEGLI AUGURIb'"' di Ilaria Petrovic. Come scrivere biglietti, lettere, telegrammi, auguri, felicitazioni, congratulazioni, per feste, battesimi, matrimoni, lauree promozioni, ecc... Pagine 175. Cartonato editoriale rigido Sovracoperta illustrata a colori Edizioni De Vecchi Milano Pubblicazione 1995 ASIN:B00QU0YEAQ ISBN: 2014110152281 Peso netto di spedizione Kg. 0,499 Dimensioni 24,5 x 18 cm. In buone condizioni d'uso. Se acquisti almeno 3 miei libri in pubblicazione, sconto complessivo del 20% e spedizione gratuita. Prezzo €. 10,00
10 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Libro_LA BHAGAVAD GITA COSÌ COM'È - BHAKTIVEDANTA SWAMI PRABHUPADA: (trama): La Bhagavad-gita è universalmente riconosciuta come il gioiello della saggezza spirituale dell'India. Esposta da Sri Krsna, Dio, la Persona Suprema, al Suo grande devoto e amico Arjuna, con i suoi settecento versi fornisce una guida completa a chi desidera intraprendere il cammino della realizzazione spirituale. Per la natura degli argomenti trattati - l'essenza dell'essere umano, la struttura del mondo in cui vive e l'eterna relazione con Dio - non esiste altra opera che le si possa anche lontanamente paragonare. L'autore delle traduzioni e delle spiegazioni è Sua Divina Grazia A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupàda, il più grande studioso e insegnante di filosofia vedica al mondo, il più recente rappresentante di una successione di maestri spirituali perfettamente realizzati, che ha origine da Krsna stesso ed è rimasta intatta nel tempo. A differenza di tutte le altre edizioni, La Bhagavad Gita Così Com'è trasmette il profondo messaggio di Krsna senza la minima distorsione o variazione. Illustrata con sedici tavole a colori, questa nuova edizione stimolerà e illuminerà il lettore con la sua antichissima e sempre attuale saggezza. Ritiro di persona: Pomezia e dintorni. Spedizione: tutta Italia (costo da concordare in base alle modalità di spedizione prescelta). Pagamento: PayPal, bonifico bancario o altre modalità di pagamento. Antonio: 3931615599
4 €
Vista prodotto
Belluno (Veneto)
MARIO RIGONI STERN IL SERGENTE NELLA NEVE GIULIO EINAUDI EDITORE Marzo 1974 Copertina flessibile illustrata, rilegatura editoriale, pagine 179, formato cm. 10,5X18. Stato di conservazione: OTTIMO PARI AL NUOVO come mostrano le foto. Mario Rigoni Stern (Asiago, 1º novembre 1921 – Asiago, 16 giugno 2008) è stato un militare e scrittore italiano. Il suo romanzo più noto è Il sergente nella neve (1953), un'autobiografia della ritirata di Russia. Legatissimo alla sua terra, l'altopiano di Asiago, era il discendente dell'ultimo cancelliere della federazione dei Sette Comuni, e alla sua gente, i cimbri. Primo Levi lo definì "uno dei più grandi scrittori italiani”. Scrittore italiano. Esordì con Il sergente nella neve (1953), una delle più notevoli testimonianze letterarie della seconda guerra mondiale, alla quale l’autore partecipò con gli alpini sul fronte russo. Dopo anni di silenzio Rrigoni Stern è tornato alla narrativa con i racconti Il bosco degli urogalli (1962) e i romanzi La guerra della naia alpina (1967), Quota Albania (1967), Ritorno sul Don (1973), Storia di Tönle (1978, premio Campiello), emblematica biografia di un solitario montanaro durante la grande guerra, uno dei suoi esiti più alti. Successivamente, accanto a nuovi romanzi, L’anno della vittoria (1985) e Amore di confine (1986), lo scrittore ha pubblicato diverse opere che testimoniano di una sua crescente adesione al mondo della natura: Uomini, boschi e api (1980), Il libro degli animali (1990), Arboreto selvatico (1991). In Le stagioni di Giacomo (1995, premio Grinzane) ha raccontato i luoghi d’origine. Nella produzione successiva tornano i suoi temi dominanti: Sentieri sotto la neve (1998), Tra due guerre e altre storie (2001), Stagioni (2006), I racconti di guerra (2006). (dall'Enciclopedia della Letteratura Garzanti). Spese di spedizione Euro 2 con posta "piego di libri" opportunamente protetto in custodia di cellofan e inviato dentro apposita busta postale.
6 €
Vista prodotto
Treviso (Veneto)
MARIO RIGONI STERN IL SERGENTE NELLA NEVE GIULIO EINAUDI EDITORE Marzo 1974 Copertina flessibile illustrata, rilegatura editoriale, pagine 179, formato cm. 10,5X18. Stato di conservazione: OTTIMO PARI AL NUOVO come mostrano le foto. Mario Rigoni Stern (Asiago, 1º novembre 1921 – Asiago, 16 giugno 2008) è stato un militare e scrittore italiano. Il suo romanzo più noto è Il sergente nella neve (1953), un'autobiografia della ritirata di Russia. Legatissimo alla sua terra, l'altopiano di Asiago, era il discendente dell'ultimo cancelliere della federazione dei Sette Comuni, e alla sua gente, i cimbri. Primo Levi lo definì "uno dei più grandi scrittori italiani”. Scrittore italiano. Esordì con Il sergente nella neve (1953), una delle più notevoli testimonianze letterarie della seconda guerra mondiale, alla quale l’autore partecipò con gli alpini sul fronte russo. Dopo anni di silenzio Rrigoni Stern è tornato alla narrativa con i racconti Il bosco degli urogalli (1962) e i romanzi La guerra della naia alpina (1967), Quota Albania (1967), Ritorno sul Don (1973), Storia di Tönle (1978, premio Campiello), emblematica biografia di un solitario montanaro durante la grande guerra, uno dei suoi esiti più alti. Successivamente, accanto a nuovi romanzi, L’anno della vittoria (1985) e Amore di confine (1986), lo scrittore ha pubblicato diverse opere che testimoniano di una sua crescente adesione al mondo della natura: Uomini, boschi e api (1980), Il libro degli animali (1990), Arboreto selvatico (1991). In Le stagioni di Giacomo (1995, premio Grinzane) ha raccontato i luoghi d’origine. Nella produzione successiva tornano i suoi temi dominanti: Sentieri sotto la neve (1998), Tra due guerre e altre storie (2001), Stagioni (2006), I racconti di guerra (2006). (dall'Enciclopedia della Letteratura Garzanti). Spese di spedizione Euro 2 con posta "piego di libri" opportunamente protetto in custodia di cellofan e inviato dentro apposita busta postale. NON E’
5 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Vendo il libro intitolato "Manuale di Fotografia Moderna" scritto da M. J. Langford e pubblicato nel 1984 da Cesco Ciapanna Editore a Roma (Italia). Questo libro si rivolge ad una vasta schiera di lettori; è adatto a chiunque voglia imparare a fare fotografie e a sfruttare in modo ottimale la fotocamera ricavandone i migliori risultati nelle più svariate condizioni di ripresa. I numerosi argomenti trattati occupano altrettanti capitoli ciascuno dei quali è molto breve e soprattutto chiaro perché ridotto agli aspetti essenziali dei vari problemi che si presentano. I vari capitoli, contrariamente ad altre opere del settore, possono anche non essere letti di seguito, ma separatamente l'uno dall'altro con grande vantaggio per chi voglia chiarirsi le idee solo su problemi particolari (ad esempio, le caratteristiche degli obiettivi, le proprietà delle pellicole in bianco - nero e a colori, le tecniche di illuminazione in interni ed altri numerosi argomenti di natura estetica e compositiva). In fondo al volume sono illustrati e spiegati i difetti più comuni dei negativi, delle stampe e delle diapositive a colori, alcuni calcoli e formule di grande utilità per il fotografo, nonché un glossario di rapida e facile consultazione. È arricchito da numerose illustrazioni sia in bianco - nero che a colori, tabelle, schemi e disegni esemplificativi. Presenta una copertina flessibile editoriale illustrata a colori. Le dimensioni del libro sono: 15 x 21 centimetri; il peso è di 0.537 grammi per un totale di 367 pagine. Il libro è stato usato per pochi anni; presente in alcune parti segni dovuti all'età che non compromettono in alcun modo la lettura del testo. È possibile visionarlo senza impegno. Consegna a mano in Cuneo e Provincia con possibilità di spedizione (spese a carico dell'acquirente). Il prezzo è trattabile.
20 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Vendo il libro dal titolo "America, la riscoperta. Viaggio tra i popoli precolombiani 500 anni dopo". Scritto da Paolo Emilio Taviani e pubblicato dall'editore Società San Paolo Gruppo Periodici nel 1991. Questo libro permette una riscoperta del Nuovo Mondo fatta attraverso la realtà odierna delle popolazioni che preesistevano sul continente all'arrivo degli europei e che dovettero subire il confronto drammatico con una società diversa e spesso impietosa nei loro confronti. I collaboratori a questo libro hanno percorso da un capo all'altro il continente americano - dalla Patagonia al Circolo Polare - alla ricerca delle civiltà che vi fiorirono prima del 1492 e che hanno lasciato milioni di superstiti, talvolta dimentichi del loro passato, ma spesso consapevoli e fieri della loro identità. Attraverso la celebrazione del grande viaggio del navigatore genovese (Cristoforo Colombo) si vuole compiere una valutazione dei meriti indubbi della Scoperta, senza dimenticare quanto la nostra civiltà occidentale sia debitrice al Nuovo Mondo. Il libro è composto da testi alternati a bellissime fotografie scattate calandosi nella realtà delle diverse popolazioni descritte. Le dimensioni del libro sono: 20.5 x 28.5 centimetri per un totale di 329 pagine. La copertina è rigida. Il libro è nuovo, mai letto e conservato molto bene. È possibile visionarlo senza impegno. Consegna a mano in Cuneo e Provincia con possibilità di spedizione (spese a carico dell'acquirente). Il prezzo è trattabile.
10 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
John Ronald Reuel Tolkien Lo hobbit o la Riconquista del Tesoro The Hobbit There and Back Again ROMANZO FANTASY Illustrazioni: mappe e illustrazioni dell'autore Dettagli: Autore: John Ronald Reuel Tolkien Traduttore: Elena Jeronimidis Conte Editore: Adelphi Collana: gli Adelphi n. 3 Copertina: flessibile Anno edizione: aprile 1994 Pagine: 342 Condizioni: NUOVO come evidenziano le fotografie "Lo hobbit" è il libro con cui Tolkien ha presentato per la prima volta, nel 1937, il foltissimo mondo mitologico del Signore degli Anelli, che ormai milioni di persone di ogni età, sparse ovunque, conoscono in tutti i suoi minuti particolari. Tra i protagonisti di tale mondo sono gli hobbit, minuscoli esseri "dolci come il miele e resistenti come le radici di alberi secolari", timidi, capaci di "sparire veloci e silenziosi al sopraggiungere di persone indesiderate", con un'arte che sembra magica ma è "unicamente dovuta a un'abilità professionale che l'eredità, la pratica e un'amicizia molto intima con la terra hanno reso inimitabile da parte di razze più grandi e goffe" quali gli uomini. Se non praticano la magia, gli Hobbit finiscono però sempre in mezzo a feroci vicende magiche, come capita appunto a Bilbo Baggins, eroe quasi a dispetto di questa storia, che il grande "mago bianco" Gandalf coinvolgerà in un'impresa apparentemente disperata: la riconquista del tesoro custodito dal drago Smog. Bilbo incontrerà così ogni sorta di avventure, assieme ai tredici nani suoi compagni e a Gandalf, che appare e scompare, lasciando cadere come per caso le parole degli insegnamenti decisivi. E il ritrovamento, apparentemente casuale, di un anello magico, è il germe della grande saga che Tolkien proseguirà nei tre libri del "Signore degli Anelli" illuminando nel suo durissimo senso un tema segreto de "Lo hobbit": cosa fare dell'Anello del Potere? Spese di spedizione Euro 2 con posta ordinaria "piego di libri opportunamente protetto in custodia di cellofan e inviato dent
18 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Alessandro Sardi …MA, NON S’IMPRIGIONA LA STORIA Dettagli: Autore: Alessandro Sardi Editore: Centro Editoriale Nazionale Tipologia: Libro usato vintage Libro raro e introvabile Anno edizione: 5 gennaio 1958 Stato di conservazione: ottime condizioni Descrizione Dorso: con impressioni in oro. Copertina: in piena seta, con impressioni in oro al piatto, copertina rigida, pagine 441, formato cm. 21X28,5. Diario di un nobile, eroe dell'aria con D'Annunzio, e delle sue vicende a cavallo dell'epopea fascista. Foto inedite. Molto interessante. Molto raro. Autobiografia del nobiluomo abruzzese, tra i primi a aderire al fascismo e sottosegretario ai Lavori Pubblici nel primo Ministero Mussolini. I quaderni scritti nelle carceri di Regina Coeli, Poggioreale, Procida da parte dell'autore, detenuto politico arrestato nel 15/3/1945. Grande parte delle fotografie presenti nel volume, sono state fornite dall' ILLUSTRAZIONE ITALIANA altre dal SECOLO D'ITALIA. Alessandro Sardi (Sulmona, 25 gennaio 1889 – Roma, 2 novembre 1965) è stato un politico italiano. Nacque a Sulmona nel 1889 dai nobili Gennaro, barone di Rivisondoli, e Concetta Paduano Colajanni e partecipò alla prima guerra mondiale come ufficiale del Servizio Aeronautico; laureatosi in giurisprudenza, diventò avvocato. Tra il 1920 e il 1921 fu sindaco della sua città natale, fu anche consigliere provinciale e presidente del consiglio provinciale dell'Aquila. Facente parte dell'Associazione Nazionalista Italiana e confluito poi nel 1923 nel Partito Nazionale Fascista, fu eletto Deputato del Regno d'Italia alle elezioni del 1921 nel collegio di Aquila degli Abruzzi, venendo riconfermato nella tornata del 1924 nella circoscrizione Abruzzi e Molise e in quella del 1929 nel collegio unico nazionale. Nel 1922 partecipò alla marcia su Roma e da quell'anno fio al 1924 fu Sottosegretario di Stato presso il ministero dei lavori pubblici nel nuovo governo Mussolini. Ritiratosi dalla vita politica, morì a Roma nel
18 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Questo singolare romanzo narra le avventurose vicende di una famiglia eschimese che vive in quelle estreme regioni artiche dove la terra e mare si confondono in una sterminata superficie di ghiacci, dove il sole si affaccia all’orizzonte per un’unica lunga giornata che dura una stagione, dove in compenso non v’è mai vera notte, dove gli uomini affrontano una natura inospitale seguendo regole e costumi tramandati da secoli. La famiglia di Ernenek e Asiak ci viene presentata nel vivo dei problemi che le sono imposti quotidianamente dalla legge della sopravvivenza; la caccia è l’impegno costante che spetta all’uomo il quale è costretto ad affrontarla con abilità e il coraggio richiesto dalle condizioni ambientali; alla donna spettano compiti non meno gravosi come conciare, raschiare, cucire le pelli e persino masticare il cibo per i figli e per i vecchi. Se le imprese di caccia descritte da Reusch con grande efficacia e ricchezza di immagini ci affascinano, se ci sembra di respirare l’aria carica di ozono delle immense distese glaciali, nella grande notte artica, e l’atmosfera delle tane di ghiaccio riscaldate soltanto dal tepore dei corpi umani, è tuttavia la profonda umanità degli eschimesi che ci commuove e colpisce profondamente. ????Genere: Romanzo storico / fantastico Scenario: Circolo polare artico, prima metà del '900 Autore: Hans Ruesch Traduzione: Nash Hercus Copertina: Marco volpati ????Editore: Garzanti Anno edizione: 1976 Formato: tascabile Rilegatura: brossura Pagine: 184 ???? Condizioni: Il libro è in ottimo stato. La copertina è ben conservata e le pagine sono poco ingiallite e completamente integre. ????Consegna a mano gratuita. Metodo di spedizione proposto: Italia - Pieghi di libri (Poste Italiane), consegnato in circa 6 giorni lavorativi
6 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
E il secondo volume del grande ciclo romanzesco che Michail Sciolochov ha dedicato alla sua terra natale. « ll placido Don» è il capolavoro dello scrittore russo che è stato insignito del Premio Nobel 1965, una narrazione corale che, accanto a personaggi appassionati e profondi, violenti e Consistenti, pone addirittura come protagonista una parte di Russia. Nell'arte di Sciolochov scabra e vigorosa spicca la forte intuizione della primitiva brutalità degli istinti, inalterabilemente gli stessi anche nell'uomo moderno. « « ll placido Don», per lingua, cordialità, umanità, plasticità, è un'opera totalmente russa, nazionale, popolare, » ha detto un altro grande narratore di questo secolo, Aleksej Nikolaevic Tolstoj. ????Genere: Ciclo Romanzesco Scenario: Rivoluzione di Febbraio, controrivoluzione Autore: Michail Aleksandrovič Šolochov Traduzione: Natalia Bavastro ????Editore: Garzanti Anno edizione: Prima edizione 1966 Formato: tascabile Rilegatura: brossura Pagine: 409 ???? Condizioni: Il libro risulta ben conservato. La copertina è poco ingiallita, così come le pagine che si sono mantenute integre e prive di segni o pieghe significative. ????Consegna a mano gratuita. Metodo di spedizione proposto: Italia - Pieghi di libri (Poste Italiane), consegnato in circa 6 giorni lavorativi
8 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.