-
loading
Solo con l'immagine

Grecia centro


Elenco delle migliori vendite grecia centro

Italia (Tutte le città)
Ristorante Pizzeria Bar in Grecia Avviata attività di ristorante pizzeria Bar fronte porto turistico di Nidri isola di Lefkada in Grecia. Stagionale con la possibilità invernale per l'utenza locale. turismo Nord Europeo e Italiano, oltre 250.000 presenze nella sola cittadina di Nidri, porto di partenza e arrivo di tutte le crociere giornaliere dell'isola. 40 coperti tutti all'esterno su due terrazze coperte più il fronte strada, all'interno il bar,la cucina e completa di tutto e i servizi. Facilmente gestibile anche da gruppo familiare, ubicato al centro della passeggiata turistica fronte mare.In funzione visionabile e cedibile da subito
70.000 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
MARIA STUDIOS a CEFALONIA, GRECIA si trova in una tra le più belle località di mare di CEFALONIA (AGIA EFFIMIA).È un complesso di studios ed appartamenti con piscina,gestione famigliare. A CEFALONIA potete arrivare anche con aerei diretti: Da BOLOGNA con Ryanair da Aprile a Ottobre,con Blue Express Da PISA e MILANO con Ryanair Da MILANO con Easyjet Da ROMA Ci troviamo a 300metri dal mare, dalla spiaggia, dal centro del paese. Nelle immediate vicinanze trovasi tabacchi, edicola, ristoranti, pizzeria, pub, mini market, panetteria, farmacia, caffetterie, taverne, macelleria, rent car, moto, barche, pronto soccorso. Se avete la barca c'e una marina adatta per ospitarla. Dal paese si organizzano molte escursioni con piccole barche verso le isole vicine. Abbiamo 2 tipologie di studios 1)studios composti da camera da letto (2-3 posti letto), angolo cottura attrezzato, bagno, terrazzo molto grande con sedie e tavoli per pranzare anche al aperto. 2)studios composti da camera da letto (2 posti letto), brandina per una eventuale terza persona, cucina attrezzata (perciò non nella stessa stanza), bagno, balcone con sedie e tavoli. -PISCINA a disposizione degli ospiti -WIFI free -Animali domestici ammessi previo accordo -Proprietario che parla bene in italiano, disponibile per ogni vostra esigenza -I prezzi da 15-35 euro a persona al giorno (dipende dalla stagione), tutte le spese comprese OFFERTA Aprile-20 Maggio 2020: Appartamento pian terreno, 2 persone, 1 settimana, costo totale vacanza 210euro. Il costo non si intende a persona ma è costo appartamento.tutte le spese sono incluse. LA TERZA PERSONA PAGA SOLO UN SUPLEMENTO, NON PAGA LA TARIFFA INTERA. INFO IN GRECO, ITALIANO, INGLESE.
105 €
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Un angolo di Grecia nel cuore di Torino! Cedesi attività di ristorazione con annessa caffetteria, cocktail bar (tipologia3). La nostra offerta è caratterizzata dalla proposta di un bistrot con una cucina etnica di altissima qualità (la materia prima proviene direttamente dalla Grecia) molto ben apprezzata sia da una assidua utenza giovanile sia dai tanti estimatori della cucina greca. Posizionato centralmente con forte presenza di uffici ed istituti scolastici, a due passi dall’Università, il locale, completamente ristrutturato nel 2017, si presenta dotato di ampi spazi (circa 35 posti a sedere interni al locale divisi in due sale oltre una trentina in un ampio dehor esterno), molto gradevole e con una buona visibilità, non richiede interventi di sorta né strutturali né in dotazioni. Sempre maggiormente apprezzato e conosciuto, oltre che per la sua atmosfera tranquilla e distesa tipicamente mediterranea anche per le sue serate a tema con musicisti jazz dal vivo, sta vivendo un costante ed importante sviluppo: notevole il “potenziale” ancora da esprimere. Attività ideale per un nucleo di due/tre persone. Costi di gestione contenuti e correttamente commisurati. Da vedere!
Vista prodotto
Taranto (Puglia)
appartamento CENTRO 250mq numero locali > cinque Professionale prezzo EUR.310.000,00 Classe energetica F IPE 95,664 Disponiamo in vendita di un appartamento prestigiosissimo in Via Principe Amedeo tra Via De Cesare e Via Giovinazzi. Ubicato al 7° piano di uno dei fabbricati più rinomati e centrali della città di Taranto, l'appartamento è composto da doppio ingresso (rappresentanza + servizio), salone, ampia cucina, 5 camere da letto, cameretta, 3 bagni, bucataio, ripostiglio, tramezzo e 3 balconi (di cui uno con ampia vista sullo splendid o Mar Grande). L'immobile dispone di riscaldamento autonomo e di una comodissima cantinola al piano seminterrato. Lo stabile, ubicato nel quartiere Borgo-Centro città considerato il cuore pulsante della città, dispone inoltre di ascensore di recentissima installazione. Agenzia Immobiliare De Bartololomeo-Viale Magna Grecia 261-TARANTO Taranto (TA)
310.000 €
Vista prodotto
Catanzaro (Calabria)
Catanzaro Centro Storico, nel quartiere più antico della città, nei pressi di Bellavista, zona Grecìa, proponiamo appartamento bilocale composto al suo interno da ingresso su soggiornino, una camera da letto con balcone, cucina abitabile e bagno. Termo autonomo con sottotetto di pertinenza. Ideale anche per uso investimento in quanto sempre a reddito.
38.000 €
Vista prodotto
Rimini (Emilia Romagna)
RISTORANTE MAGNA GRECIA CERCA PER ALCUNI DIPENDENTI UN APPARTAMENTO NEL CENTRO STORICO DI RIMINI...
700 €
Vista prodotto
Livorno (Toscana)
Lotto nr. 1 Appartamento al piano terreno rialzato con garage di pertinenza. Garage pertinenziale. Appartamento al piano terreno rialzato composto da soggiorno, veranda adibita a cucina, vano adbito a camera da letto,, disimpegno, due camere, bagno e ripostiglio, oltre ampia terrazza. Centro Aste Giudiziarie diventa DIMORAMA. Acquista in asta giudiziaria con la massima tranquillità, per qualsiasi immobile in Italia, e per qualsiasi tribunale. Ti offriamo l'esperienza di chi da oltre 10 anni opera esclusivamente nell'acquisto di immobili all'asta, con oltre 800 immobili aggiudicati ogni anno dai nostri clienti. E la polizza ACQUISTO ASSICURATO che protegge il tuo immobile dal momento della aggiudicazione. Per un acquisto SEMPLICE e SICURO, vai sul portale Dimorama
134.637 €
Vista prodotto
Taranto (Puglia)
CENTRALISSIMO elegante bilocale interamente arredato. Nel cuore del borgo di Taranto, appartamento in stabile senza ascensore. Luminosa esposizione con vista su Via Federico di Palma. Intorno, a pochi passi, le vie dello shopping, supermercati, bar, ristoranti, farmacie, chiese, cinema, teatri, giardini, spazi verdi, lungomare e siti archeologici. A 500 metri il prestigioso museo MarTa dove sono custoditi i tesori della Magna Grecia e i famosi "Ori di Taranto". L'appartamento è composto da INGRESSO con SOGGIORNO con divano, CUCINA con angolo pranzo e balcone con affaccio interno, CAMERA DA LETTO matrimoniale con TV, balcone con affaccio esterno, BAGNO con doccia e lavatrice. Riscaldamento climatizzato, porta blindata. CUCINA attrezzata di stoviglie, pentolame, fornetto elettrico, frigorifero con congelatore. L'appartamento è adatto per ospitare single. Disponibile per soggiorni lunghi. Per qualsiasi informazione non esitate a contattare il mio numero telefonico.
400 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
terreno in vendita nella zona centrale di Corfu', localita' LIva di Ropa..Superfice 5.891mq, Distanza dal mare 2Km. Comprensivo di grezzo in cemento armato per complessivi di 280 mq.su tre livelli,con possibilita' di rinnovo licenza di costruzione, o eventuale abbattimento. Il terreno è ideale per costruzioni o qualsiasi attivita' commerciale (campeggi ecc.) in quanto pianeggiante e vicino alle forniture di acqua ed elettricità. C'i sono due accessi uno diretto dalla strada principale per la nota spiaggia di Paleokastrizza e uno dalla parte opposta sulla strada per Ginnades grosso centro abitato.
120.000 €
Vista prodotto
Lecce (Puglia)
Patù (Le), Salento, Puglia Terreno in località POZZO VOLITO Terreno di circa 4 ettari, ulivetato, completamente recintato da muretti a secco, con la possibilità di edificare una o più ville. Distanza dal mare 1 km. Il comune di Patù dista 126 km dall’Aeroporto del Salento (Brindisi). All'estremo lembo del Capo di Leuca sorge PATU', Comune a sud est di Lecce (da cui dista km. 64), sul dosso di un declivio tufaceo dolcemente inclinato a sud ovest, a mt. 124 sul livello del mare. Per alcuni il nome del comune di Patù, deriva dal greco pathos (patimento, dolore), in quanto ricorderebbe le sofferenze della città di Vereto (Veretum), dalla cui distruzione ad opera dei saraceni deriva la nascita del paese; per altri da Verduro Pato, custode dei granai dei signori di Vereto. Lo stemma civico raffigura un gatto che stringe tra i denti un pesce su di un campo color oro. Pur essendo piccolo, PATU' è un Comune denso di storia. Tra i più importanti siti storici citiamo quello archeologico con i resti della città messapica di Vereto, il monumento delle Centopietre. Ospita resti visibili della città di Vereto, come una scalinata di origine messapica, un pozzo per il rifornimento di acqua fresca e un porto ancora visibile a pochi metri di profondità, situato sulla punta dell'insenatura. Centopietre è un antico monumento funerario dichiarato Monumento nazionale di seconda classe nel 1873. Databile al IX secolo, venne edificato come mausoleo sepolcrale del cavaliere Geminiano, messaggero di pace trucidato dai saraceni subito prima della battaglia finale tra cristiani e islamici del 24 giugno 877. La struttura, di forma rettangolare, è costruita con 100 blocchi di roccia calcarea provenienti dalla città messapica di Vereto. All'interno presenta diversi strati sovrapposti di affreschi a soggetto sacro risalenti al XIV secolo. Vereto è un'antica città messapica situata a poca distanza dal centro abitato. Situata sull'omonima collina, fu un importante centro per il commercio, sia con la Grecia che con la Magna Grecia. A tale proposito, i cittadini di Vereto costruirono un porto nella vicina baia di San Gregorio i cui resti possono essere visibili sul fondo del mare. Divenne municipio romano e poi fu rasa al suolo nel IX secolo ad opera dei Saraceni. Di tale centro rimangono alcune testimonianze monumentali come le fondamenta delle mura che cingevano la città, diverse sepolture, ecc.. Tutti gli studiosi concordano che il sito occupato attualmente dalla chiesetta della Madonna di Vereto, fosse il centro, l'acropoli, sia della Vereto messapica, che quello della Vereto romana e medievale. Patù si affaccia sul mare Ionio per circa 3 km con le località di Felloniche e Torre San Gregorio (centro balneare che ospita varie strutture ricettive). L'intero territorio comunale è sottoposto a vincolo paesaggistico per la composizione naturale caratterizzata da macchia mediterranea ed essenze locali e per la presenza di antichi monumenti dall'inestimabile valore estetico e tradizionale come le pajare. Importante è la presenza di flora tipica del luogo come l'Alisso di Leuca, il timo, il mirto e varie specie di orchidee selvatiche.
400.000 €
Vista prodotto
Lecce (Puglia)
Terreno di circa 4 ettari, ulivetato, completamente recintato da muretti a secco, con la possibilità di edificare una o più ville. Distanza dal mare 1 km. All'estremo lembo del Capo di Leuca sorge PATU', comune a sud est di Lecce (da cui dista km. 64), a mt. 124 sul livello del mare, e a 126 km dall’aeroporto del Salento (Brindisi). Confina con i comuni di: Castrignano del Capo e Morciano di Leuca. Patù si affaccia sul mare Ionio per circa 3 km con le località di Felloniche e Torre San Gregorio (centro balneare che ospita varie strutture ricettive). L'intero territorio comunale è caratterizzato per la presenza di antichi monumenti dall'inestimabile valore estetico e tradizionale come le pajare. Importante è la presenza di flora tipica del luogo come l'Alisso di Leuca, il timo, il mirto e varie specie di orchidee selvatiche. Il nome del comune di Patù, deriva dal greco pathos (patimento, dolore), in quanto ricorderebbe le sofferenze della città di Vereto (Veretum), dalla cui distruzione ad opera dei saraceni deriva la nascita del paese; per altri da Verduro Pato, custode dei granai dei signori di Vereto. Lo stemma civico raffigura un gatto che stringe tra i denti un pesce su di un campo color oro. Pur essendo piccolo, PATU' è un Comune denso di storia. Tra i più importanti siti storici citiamo quello archeologico con i resti della città messapica di Vereto, il monumento delle Centopietre. Centopietre è un antico monumento funerario dichiarato Monumento nazionale di seconda classe nel 1873. Databile al IX secolo, venne edificato come mausoleo sepolcrale del cavaliere Geminiano, messaggero di pace trucidato dai saraceni subito prima della battaglia finale tra cristiani e islamici del 24 giugno 877. La struttura, di forma rettangolare, è costruita con 100 blocchi di roccia calcarea provenienti dalla città messapica di Vereto. All'interno presenta diversi strati sovrapposti di affreschi a soggetto sacro risalenti al XIV secolo. Vereto è un'antica città messapica situata a poca distanza dal centro abitato. Situata sull'omonima collina, fu un importante centro per il commercio, sia con la Grecia che con la Magna Grecia. A tale proposito, i cittadini di Vereto costruirono un porto nella vicina baia di San Gregorio i cui resti possono essere visibili sul fondo del mare. Divenne municipio romano e poi fu rasa al suolo nel IX secolo ad opera dei Saraceni. Di tale centro rimangono alcune testimonianze monumentali come le fondamenta delle mura che cingevano la città, diverse sepolture, ecc.. Tutti gli studiosi concordano che il sito occupato attualmente dalla chiesetta della Madonna di Vereto, fosse il centro, l'acropoli, sia della Vereto messapica, che quello della Vereto romana e medievale.
400.000 €
Vista prodotto
Gallipoli (Puglia)
Vendita residenziale Proponiamo in vendita quarto piano con ampio balcone vista mare. La soluzione proposta si sviluppa su una straordinaria superfice interna di circa 110 mq, tenuta in perfetto stato e provvista di ogni comfort, l’abitazione ci accoglie in un ampio soggiorno, dove, un grazioso arco lo divide dalla sala da pranzo con cucina a vista, mentre, nella zona notte insistono tre camere da letto e doppio servizio. Sia la zona giorno che le camere da letto sono provviste di diverse porte finestre che conducono all’ampio balcone, rendendo l’abitazione particolarmente luminosa in ogni vano. Un secondo balcone, adibito a comodo vano lavanderia, invece, si trova a servizio di una delle tre camere. A completamento della proprietà comodo box auto di mq 17 posto al piano terra. L’appartamento è provvisto di riscaldamento autonomo. Ne consigliamo la visione! Curiosità… Il nome della città di Gallipoli deriva da Kale polis, un nome imposto dai colonizzatori ellenici provenienti dalla Grecia, il cui significato è città bella. Durante il 265 Avanti Cristo, Gallipoli fu conquistata dai Romani, che in quel tempo erano una delle maggiori potenze in Italia. Questi migliorarono i sistemi di comunicazione della città, collegando Gallipoli alla Via Traiana, questo consentiva un rapido passaggio verso i Balcani, ed inoltre, ampliarono e svilupparono le attività portuali, trasformando così la città di Gallipoli in un centro militare, e in seguito in municipio. Successivamente, venne occupata dai Barbari, nel 450 che saccheggiarono la città, e segnarono uno dei momenti più terribili e crudeli nella storia di Gallipoli. Durante il 500, Gallipoli, insieme alla maggior parte del Salento, furono dominati per 42 anni dai Bizantini. Più tardi, nel 542 Dopo Cristo, Gallipoli, venne ricostruita da cima a fondo, dall’ Impero Romano di Onesti, che la potenziò di apparati difensivi, come la costruzione del castello in difesa del centro storico di Gallipoli. Gallipoli, divenne uno dei centri navali e militari più importanti dello Ionio. In questo periodo inoltre, Gallipoli, imparò come in tutto il Salento, la religione Greco- Ortodossa, le tradizioni e la lingua dei Bizantini. Nel 710, Gallipoli fu visitata da Papa Costantino, che passò di lì, durante il viaggio che stava compiendo da Roma a Costantinopoli. Durante il XI secolo, Gallipoli e il Salento, vennero occupati dai Normanni che liberarono la città dai Greci, e successivamente, dopo un periodo di tranquillità, la città, subisce un ferocissimo assedio dal re Carlo I D’ Angiò, che durò fino al 1268. Successivamente, trovò la forza di espandersi, grazie al continuo aumento delle attività portuali. Dopo varie dominazioni di breve periodo, Gallipoli passò sotto il dominio Spagnolo. Durante questo periodo, ebbe un’ incremento di attività artigiane, i traffici mercantili diventavano sempre più importanti, come il commercio dell’ olio per le lampade, insomma la città diventò sempre più ricca e importante. Riferimento: COD. RIF 3137309VRG 110 mq. 5 vani 2 servizi Gallipoli Centro Corso Roma 134 (LE). Riscaldamento: nd Condizionatore: S? Dimensione: 110 mq Piano: 4 Stanze: 5 Bagni: 2 Inserzionista: Gallipoli Centro
180.000.288 €
Vista prodotto
Lecce (Puglia)
Casa in vendita nel centro storico Si vende a Martano un'abitazione tipica e storica nella Via del Margoleo. L'immobile, al primo piano è così composto: tre ampi locali con solai caratteristici, un angolo cottura e un bagno. L'ingresso dal piano terra è esclusivo, mentre al piano primo c'è una corte comune. L'immobile, vista l'ubicazione e la tipicità della struttura, è ideale per un acquisto ai fini di investimento. Si trova in una delle vie più belle del centro storico del Paese, vicino ad importanti strutture ricettive. Martano è un comune della provincia di Lecce, facente parte della Grècia Salentina, unione dei comuni della zona dove si parla il griko, antica lingua derivante dal greco. Martano essendo al centro del Salento dista a 17 km da Lecce, 15 km da Otranto e 50 km dall'aeroporto di Brindisi
43.000 €
Vista prodotto
Taranto (Puglia)
IMMOBILE COMPOSTO DA PIANO TERRA RIPARTITO IN UN UNICO AMBIENTE, PIANO TERRA INTERRATO SUDDIVISO IN DUE UNITA IMMOBILIARI AUTONOME. Ammessa offerta minima di partecipazione € 478.200, 00 Il presente annuncio è volto alla promozione di servizi tecnico-immobiliari e di accompagnamento in asta e non costituisce in alcun modo pubblicità volta alla vendita dellimmobile o alla sua intermediazione. Il servizio offerto, aggiuntivo e di natura consulenziale, svolto per conto e nell'interesse del creditore, non osta alla libera e gratuita partecipazione in asta così come previsto dalla legge. La città si segnala da secoli per una fiorente attività nel settore primario, favorita dal particolare clima, oltre che dalla posizione e dalle caratteristiche del territorio: l'agricoltura, la pesca e, in particolar modo, la mitilicoltura rappresentano ancora oggi un'importante fonte di guadagno per la popolazione locale. Taranto deve da sempre ai suoi mari la sua stessa esistenza. Il mar Piccolo in particolare, ha rappresentato sin dall'antichità la fonte primaria di sostentamento per i residenti. La pesca tarantina, infatti, ha una tradizione antichissima, così come la coltura dei frutti di mare. La Taranto magno-greca fu un importante centro di scambi commerciali soprattutto con la Grecia e l'Asia Minore. Nel mar Piccolo in particolare, era fiorente l'industria per la lavorazione del bisso e per la produzione della porpora. Solo dopo il 1860, si svilupparono le attività connesse al porto, come quelle di trasformazione dei prodotti ittici e di commercializzazione degli olii, dei vini e delle ostriche, ma è nella seconda metà del XX secolo, che la città si consolida definitivamente come importante centro industriale e commerciale. Nei pressi del centro abitato sono presenti stabilimenti siderurgici (tra cui il più grande d'Europa), petrolchimici, cementiferi e di cantieristica navale.
637.600 €
Vista prodotto
Trapani (Sicilia)
"Antica dimora siciliana del XVI circondato da una proprietà di 2 ettari in gran parte coperta da una pineta mediterranea ed uliveto vicino al mare. Il complesso denominato Baglio è formato da un corpo principale a disegno di piccolo castello chiuso all'esterno con tutte le aperture rivolte verso una corte interna utilizzato come dimora padronale e azienda agricola. Date sue caratteristiche storico culturali ben si presta a molteplici usi tenuto anche conto della lunga stagione primaverile estiva che consente utilizzo in forma continuata. (la stagione turistica è almeno 8 mesi). Il baglio ha mantenuto il proprio fascino agreste ed una necessaria ristrutturazione in base alle proprie esigenze ne permetterebbe il ripristino dell'antico splendore con grandi potenzialità sia come Country House che come centro ricettivo. La proprietà è ubicata vicina al mare e si trova ad appena 4 km dal centro città di Trapani in una zona è particolarmente ricca dal punto di vista turistico per i resti archeologici meglio conservati della Magna Grecia con i siti Segesta Selinunte Agrigento le isole Egadi ecc. Trattandosi di dimora storica (anche se non vincolata) consente la realizzazione di progetti di valorizzazione turistica che godono di generose sovvenzioni statali e regionali. I metri mq. del complesso principale sono circa 300 della costruzione ma non tengono conto conto delle altre costruzioni ancillari (scuderia ovile ecc) del giardino all'italiana di fronte al Baglio e di un terreno circostante di 20.000 mq anticamente detinato al sostentamento delle famiglie coloniche che abitavano il Baglio Oggi il terreno è stato riconosciuto edificabile dal Comune di Erice che ha previsto la costruzione potenziale di 5 ville indipendenti Il Baglio ha mentenuto intatta la struttura originaria del XVI secolo ed è costituito da un nucleo centrale a pianta protetta (a suo tempo imposta per proteggere il nucleo abitativo dagli attacchi dei pirati provenienti dal mare) con un grande appartamento padronale al primo piano, vari appartamenti al piano terreno, una Chiesetta, forno, magazzini cisterna con attrezzi cisterna e grande cortile interno. All'esterno vi è la scuderia, il pollaio e di fronte un grande giardino all'italiana con tanti alberi da frutto. Tutta la proprietà di circa 24.000 mq. è delimitata da un muro alto 1,50 metri.e rappresenta un ottimo investimento per uso residenziale e per uso turistico ricettivo.
650.000 €
Vista prodotto
Lecce (Puglia)
In zona Corso Italia, attorniato da tutti i servizi di prima necessità e non solo, proponiamo in vendita elegante appartamento posto al piano secondo di un signorile e residenziale contesto. La soluzione proposta, di recente costruzione, è finemente accessoriata con elementi di eccellente qualità, termoautonoma e climatizzata, con infissi di ultima generazione e porta blindata. Si compone di: ingresso in soggiorno/pranzo, cucinotto, due camere da letto e doppio servizio. Disimpegnata con corridoio che conduce alla zona notte, il quale è rivestito con pavimentazione in parqué. Dalla zona del soggiorno, si accede ad un comodo il balcone, il quale regala luminosità e buon flusso di aria in tutti gli ambienti. Sito in un'ottimo contesto condominiale, ben curato e sorvegliato, l'abitazione è un eccellente occasione, un'ottima soluzione per stabilirsi senza dover fare lavori di manutenzione di alcun genere. Ne consigliamo la visone!!! Curiosità… Il nome della città di Gallipoli deriva da Kale polis, un nome imposto dai colonizzatori ellenici provenienti dalla Grecia, il cui significato è città bella. Durante il 265 Avanti Cristo, Gallipoli fu conquistata dai Romani, che in quel tempo erano una delle maggiori potenze in Italia. Questi migliorarono i sistemi di comunicazione della città, collegando Gallipoli alla Via Traiana, questo consentiva un rapido passaggio verso i Balcani, ed inoltre, ampliarono e svilupparono le attività portuali, trasformando così la città di Gallipoli in un centro militare, e in seguito in municipio. Successivamente, venne occupata dai Barbari, nel 450 che saccheggiarono la città, e segnarono uno dei momenti più terribili e crudeli nella storia di Gallipoli. Durante il 500, Gallipoli, insieme alla maggior parte del Salento, furono dominati per 42 anni dai Bizantini. Più tardi, nel 542 Dopo Cristo, Gallipoli, venne ricostruita da cima a fondo, dall’ Impero Romano di Onesti, che la potenziò di apparati difensivi, come la costruzione del castello in difesa del centro storico di Gallipoli. Gallipoli, divenne uno dei centri navali e militari più importanti dello Ionio. In questo periodo inoltre, Gallipoli, imparò come in tutto il Salento, la religione Greco- Ortodossa, le tradizioni e la lingua dei Bizantini. Nel 710, Gallipoli fu visitata da Papa Costantino, che passò di lì, durante il viaggio che stava compiendo da Roma a Costantinopoli. Durante il XI secolo, Gallipoli e il Salento, vennero occupati dai Normanni che liberarono la città dai Greci, e successivamente, dopo un periodo di tranquillità, la città, subisce un ferocissimo assedio dal re Carlo I D’ Angiò, che durò fino al 1268. Successivamente, trovò la forza di espandersi, grazie al continuo aumento delle attività portuali. Dopo varie dominazioni di breve periodo, Gallipoli passò sotto il dominio Spagnolo. Durante questo periodo, ebbe un’ incremento di attività artigiane, i traffici mercantili diventavano sempre più importanti, come il commercio dell’ olio per le lampade, insomma la città diventò sempre più ricca e importante. Successivamente, Gallipoli entrò a far parte del Regno di Napoli, e Ferdinando I di Borbone, iniziò una serie di migliorie per la città, la più importante è quelle della costruzione del porto. Durante il successivo periodo Borbonico, divenne capoluogo di distretto, e in seguito con l’ Unità d’ Italia, si trasformò in capoluogo di circondario, assieme alle città di Lecce e Taranto. Gallipoli oggi, si è trasformata in una delle città turistiche più importanti del Salento e sicuramente anche d’ Italia, ha imparato e si sta perfezionando, dando sempre più importanza al turismo, senza tralasciare la storia e le tradizioni del popolo gallipolino Gallipoli, protesa essa stessa nel mare, gode di lunghe ed ampie spiagge nei suoi dintorni. Il mare è molto bello e ovunque ci si può immergere in acque il cui fondale degrada molto lentamente, specchiandosi in trasparenze e riflessi che poco hanno da invidiare a rinomate met
165.000 €
Vista prodotto
Lecce (Puglia)
Nella zona industriale del comune di Gallipoli, e precisamente in località 'San Salvatore', proponiamo in vendita terreno industriale. Il lotto si estende su una superficie di 3.405 mq, edificabile per una area pari a 400 mq. Con esposizione angolare, il terreno proposto è un eccezionale occasione di investimento, vista anche la buona collocazione logistica. Per maggiori informazioni contattateci in agenzia. Curiosità… l nome della città di Gallipoli deriva da Kale polis, un nome imposto dai colonizzatori ellenici provenienti dalla Grecia, il cui significato è città bella. Durante il 265 Avanti Cristo, Gallipoli fu conquistata dai Romani, che in quel tempo erano una delle maggiori potenze in Italia. Questi migliorarono i sistemi di comunicazione della città, collegando Gallipoli alla Via Traiana, questo consentiva un rapido passaggio verso i Balcani, ed inoltre, ampliarono e svilupparono le attività portuali, trasformando così la città di Gallipoli in un centro militare, e in seguito in municipio. Successivamente, venne occupata dai Barbari, nel 450 che saccheggiarono la città, e segnarono uno dei momenti più terribili e crudeli nella storia di Gallipoli. Durante il 500, Gallipoli, insieme alla maggior parte del Salento, furono dominati per 42 anni dai Bizantini. Più tardi, nel 542 Dopo Cristo, Gallipoli, venne ricostruita da cima a fondo, dall’ Impero Romano di Onesti, che la potenziò di apparati difensivi, come la costruzione del castello in difesa del centro storico di Gallipoli. Gallipoli, divenne uno dei centri navali e militari più importanti dello Ionio. In questo periodo inoltre, Gallipoli, imparò come in tutto il Salento, la religione Greco- Ortodossa, le tradizioni e la lingua dei Bizantini. Nel 710, Gallipoli fu visitata da Papa Costantino, che passò di lì, durante il viaggio che stava compiendo da Roma a Costantinopoli. Durante il XI secolo, Gallipoli e il Salento, vennero occupati dai Normanni che liberarono la città dai Greci, e successivamente, dopo un periodo di tranquillità, la città, subisce un ferocissimo assedio dal re Carlo I D’ Angiò, che durò fino al 1268. Successivamente, trovò la forza di espandersi, grazie al continuo aumento delle attività portuali. Dopo varie dominazioni di breve periodo, Gallipoli passò sotto il dominio Spagnolo. Durante questo periodo, ebbe un’ incremento di attività artigiane, i traffici mercantili diventavano sempre più importanti, come il commercio dell’ olio per le lampade, insomma la città diventò sempre più ricca e importante. Successivamente, Gallipoli entrò a far parte del Regno di Napoli, e Ferdinando I di Borbone, iniziò una serie di migliorie per la città, la più importante è quelle della costruzione del porto. Durante il successivo periodo Borbonico, divenne capoluogo di distretto, e in seguito con l’ Unità d’ Italia, si trasformò in capoluogo di circondario, assieme alle città di Lecce e Taranto. Gallipoli oggi, si è trasformata in una delle città turistiche più importanti del Salento e sicuramente anche d’ Italia, ha imparato e si sta perfezionando, dando sempre più importanza al turismo, senza tralasciare la storia e le tradizioni del popolo gallipolino Gallipoli, protesa essa stessa nel mare, gode di lunghe ed ampie spiagge nei suoi dintorni. Il mare è molto bello e ovunque ci si può immergere in acque il cui fondale degrada molto lentamente, specchiandosi in trasparenze e riflessi che poco hanno da invidiare a rinomate mete del turismo mondiale.
35.000 €
Vista prodotto
Trapani (Sicilia)
"Antica dimora siciliana del XVI circondato da una proprietà di 2 ettari in gran parte coperta da una pineta mediterranea ed uliveto vicino al mare. Il complesso denominato Baglio è formato da un corpo principale a disegno di piccolo castello chiuso all'esterno con tutte le aperture rivolte verso una corte interna utilizzato come dimora padronale e azienda agricola. Date sue caratteristiche storico culturali ben si presta a molteplici usi tenuto anche conto della lunga stagione primaverile estiva che consente utilizzo in forma continuata. (la stagione turistica è almeno 8 mesi). Il baglio ha mantenuto il proprio fascino agreste ed una necessaria ristrutturazione in base alle proprie esigenze ne permetterebbe il ripristino dell'antico splendore con grandi potenzialità sia come Country House che come centro ricettivo. La proprietà è ubicata vicina al mare e si trova ad appena 4 km dal centro città di Trapani in una zona è particolarmente ricca dal punto di vista turistico per i resti archeologici meglio conservati della Magna Grecia con i siti Segesta Selinunte Agrigento le isole Egadi ecc. Trattandosi di dimora storica (anche se non vincolata) consente la realizzazione di progetti di valorizzazione turistica che godono di generose sovvenzioni statali e regionali. I metri mq. del complesso principale sono circa 300 della costruzione ma non tengono conto conto delle altre costruzioni ancillari (scuderia ovile ecc) del giardino all'italiana di fronte al Baglio e di un terreno circostante di 20.000 mq anticamente detinato al sostentamento delle famiglie coloniche che abitavano il Baglio Oggi il terreno è stato riconosciuto edificabile dal Comune di Erice che ha previsto la costruzione potenziale di 5 ville indipendenti Il Baglio ha mentenuto intatta la struttura originaria del XVI secolo ed è costituito da un nucleo centrale a pianta protetta (a suo tempo imposta per proteggere il nucleo abitativo dagli attacchi dei pirati provenienti dal mare) con un grande appartamento padronale al primo piano, vari appartamenti al piano terreno, una Chiesetta, forno, magazzini cisterna con attrezzi cisterna e grande cortile interno. All'esterno vi è la scuderia, il pollaio e di fronte un grande giardino all'italiana con tanti alberi da frutto. Tutta la proprietà di circa 24.000 mq. è delimitata da un muro alto 1,50 metri.e rappresenta un ottimo investimento per uso residenziale e per uso turistico ricettivo. Maggiori informazioni cell 320 6995392 "
600.000 €
Vista prodotto
Lecce (Puglia)
Nelle traverse di Corso Roma proponiamo in vendita box auto di mq 16. Il box auto si presenta in ottime condizioni ed è servito di corrente elettrica. Inoltre, fornito di ampio spazio di manovra e collocato in zona strategica, è da ritenersi un'eccezionale occasione per chi è alla ricerca di un posto comodo a due passi da Corso Roma. Ne consigliamo la visione!!!! Curiosità... Il nome della città di Gallipoli deriva da Kale polis, un nome imposto dai colonizzatori ellenici provenienti dalla Grecia, il cui significato è città bella. Durante il 265 Avanti Cristo, Gallipoli fu conquistata dai Romani, che in quel tempo erano una delle maggiori potenze in Italia. Questi migliorarono i sistemi di comunicazione della città, collegando Gallipoli alla Via Traiana, questo consentiva un rapido passaggio verso i Balcani, ed inoltre, ampliarono e svilupparono le attività portuali, trasformando così la città di Gallipoli in un centro militare, e in seguito in municipio. Successivamente, venne occupata dai Barbari, nel 450 che saccheggiarono la città, e segnarono uno dei momenti più terribili e crudeli nella storia di Gallipoli. Durante il 500, Gallipoli, insieme alla maggior parte del Salento, furono dominati per 42 anni dai Bizantini. Più tardi, nel 542 Dopo Cristo, Gallipoli, venne ricostruita da cima a fondo, dall’ Impero Romano di Onesti, che la potenziò di apparati difensivi, come la costruzione del castello in difesa del centro storico di Gallipoli. Gallipoli, divenne uno dei centri navali e militari più importanti dello Ionio. In questo periodo inoltre, Gallipoli, imparò come in tutto il Salento, la religione Greco- Ortodossa, le tradizioni e la lingua dei Bizantini. Nel 710, Gallipoli fu visitata da Papa Costantino, che passò di lì, durante il viaggio che stava compiendo da Roma a Costantinopoli. Durante il XI secolo, Gallipoli e il Salento, vennero occupati dai Normanni che liberarono la città dai Greci, e successivamente, dopo un periodo di tranquillità, la città, subisce un ferocissimo assedio dal re Carlo I D’ Angiò, che durò fino al 1268. Successivamente, trovò la forza di espandersi, grazie al continuo aumento delle attività portuali. Dopo varie dominazioni di breve periodo, Gallipoli passò sotto il dominio Spagnolo. Durante questo periodo, ebbe un’ incremento di attività artigiane, i traffici mercantili diventavano sempre più importanti, come il commercio dell’ olio per le lampade, insomma la città diventò sempre più ricca e importante. Successivamente, Gallipoli entrò a far parte del Regno di Napoli, e Ferdinando I di Borbone, iniziò una serie di migliorie per la città, la più importante è quelle della costruzione del porto. Durante il successivo periodo Borbonico, divenne capoluogo di distretto, e in seguito con l’ Unità d’ Italia, si trasformò in capoluogo di circondario, assieme alle città di Lecce e Taranto. Gallipoli oggi, si è trasformata in una delle città turistiche più importanti del Salento e sicuramente anche d’ Italia, ha imparato e si sta perfezionando, dando sempre più importanza al turismo, senza tralasciare la storia e le tradizioni del popolo gallipolino Gallipoli, protesa essa stessa nel mare, gode di lunghe ed ampie spiagge nei suoi dintorni. Il mare è molto bello e ovunque ci si può immergere in acque il cui fondale degrada molto lentamente, specchiandosi in trasparenze e riflessi che poco hanno da invidiare a rinomate mete del turismo mondiale.
17.000 €
Vista prodotto
Maglie (Puglia)
Palazzo terra cielo in pieno centro a Maglie Palazzo/Stabile in Vendita a Maglie Palazzo terra cielo in pieno centro a Maglie Palazzo terra cielo disposto su due livelli con quattro lati liberi. Il piano terra sviluppa una superficie di Mq.932 in cui sono ricompresi 22 vani, il primo piano sviluppa una superficie di Mq 1015 in cui sono ricompresi 25 vani e il piano seminterrato sviluppa Mq 621, oltre alle pertinenze esterne che ricomprendono l'atrio, il lastricato solare ed i balconi per ulteriori Mq 953 e ancora il giardino per ulteriori Mq 251. Il piano seminterrato allo stato attuale è raggiungibile solo tramite scala interna. Una parte angolare al piano terra del Palazzo, tra le vie Indipendenza e Lama con le vetrine commerciali su via Lama è attualmente occupata da un'attività commerciale. I numerosi vani distribuiti tra il piano terra e il primo piano permettono di essere riprogettati per svariate esigenze che possono essere di tipo residenziale, commerciale e turistico. Il palazzo è molto luminoso potendo sfruttare i quattro lati liberi e l'atrio interno. Dispone di ottimi balconi e porte al posto delle finestre che aprono sulle tre strade. Negli anni il palazzo è stato utilizzato in ambito residenziale misto al commerciale, solo residenziale e solo commerciale, motivo per cui si presta per diversi utilizzi. La costruzione del Palazzo risale agli inizi del 1900 ed originariamente venne realizzato solo il seminterrato ed il piano terra, per poi essere edificato intorno al 1950 il primo piano. Di proprietà di un'importante famiglia del posto un tempo il seminterrato era utilizzato per le produzioni olearie e vinicole che erano simbolo di distinzione, prosperità e ricchezza. Il metodo di costruzione ed i riferimenti sono caratterizzanti e rappresentano un'unicità. In questa particolare area del Salento dove sono presenti i comuni della Grecia salentina, le tecniche costruttive hanno avuto un'evoluzione unica e particolare la quale ha connotato il territorio. E' possibile presentare proposta anche per acquistare solo una porzione del palazzo a scelta tra il piano terra e il seminterrato o il primo piano con l'area solare. Maggiori Dettagli: Area solare, Giardino, Spazi esterni, Su più livelli, Insonorizzazione, Camino, Cucina Abitabile - Classe Energetica: N.C. IPE kWh/m2. Inserzionista: Agenzia Guida
1.200.000 €
Vista prodotto
Bari (Puglia)
Via Amendola Executive Center in stabile signorile in zona ad alta densità residenziale e terziaria, con presenza di uffici pubblici e servizi, vendesi ufficio al primo piano di 170 mq composto da ingresso, quattro camere, ampio disimpegno e due bagni All'interno del complesso sono presenti numerose attività commerciali e professionali di alto profilo, come ad esempio Confcommercio Bari, Confindustria Bari e BAT, il Consolato Onorario della Grecia, una nota Business School ed altri importanti riferimenti in quanto la location è molto ambita per posizione e servizi offerti. Ottima soluzione poichè adiacente all'Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII, alla Clinica Mater Dei, all'Agenzia delle Entrate, all'Ufficio del Registro. Nelle vicinanze si trovano il Politecnico, il Campus Universitario ed il Centro Commerciale Ikea. Adiacente al centro città, è strategicamente vicina alla Strada Statale e all'Autostrada. La zona è servita, l'accessibilità alla zona è garantita dai mezzi di trasporto di superficie; nelle vicinanze è possibile trovare parcheggi pubblici, banche, ed un'alta concentrazione di bar e ristoranti.
250.000 €
Vista prodotto
Lecce (Puglia)
Graziosa casetta indipendente, pianterreno a Noha frazione di Galatina con 8 posti letto, dotata di ogni comfort. La casa ha 2 bagni, 3 camere da letto, salone, cucina grande e cucinino e un ampio terrazzo con gazebo, cucinotto e bagno. È dotata di aria condizionata, Tv, lavatrice, lavastoviglie, set camera e bagno! Si trova a soli 20 km da Gallipoli, 30 da Otranto e Lecce, a 1 km da Galatina e nel cuore dei paesi della grecia salentina. È nel centro del Salento, quasi equidistante sia dalla costa Ionica che Adriatica. L' appartamento si trova al centro del tranquillo paesino, indicato sopratutto per famiglie con bimbi che vogliono trascorrere una serena vacanza, senza rinunciare alle splendite località balneari e naturalistiche vicine ed ha nelle immediate adiacenze bar, bottega alimentare, posta, cartoleria e profumeria, ma basta recarsi a Galatina, a solo 1 km, per trovare tutte le maggiori attività commerciali, storiche/culturali e gastronomiche. Per i nostri ospiti offriamo la collaborazione con la cordiale e ospitale sig.ra Annarita del B&B "a lu Fanizza" sito, a pochi chilometri, nella bella cornice della campagna salentina con l'uso della piscina per un fresco soggiorno. Il prezzo è per settimana del mese di Luglio variabile a seconda del numero degli ospiti, per info e contatti Michele 331 1368248
600 €
Vista prodotto
Martina Franca (Puglia)
Martina Franca Vendita Appartamento 3 Locali L'agenzia #myprojectcasa propone in vendita trilocale in zona centrale a Martina Franca. L'immobile situato in una tranquilla palazzina al quarto piano con ascensore in Via Magna Grecia, traversa di una delle principali strade in pieno centro urbano, oltre ad offrire un'ampia scelta di attività commerciali di qualsiasi tipo, offre un'estrema facilità di raggiungimento al centro e a tutti i principali comuni limitrofi della valle d'Itria. Internamente l'appartamento è composto da ingresso diretto in ampio corridoio; da esso è possibile accedere a: spazioso e luminoso soggiorno, ulteriore tinello con angolo cottura, camera matrimoniale, bagno completo di tutti i servizi sanitari e ripostiglio. Completa l'immobile il balcone che collega esternamente le principali camere. Per ulteriori informazioni o per prenotare una visita potete contattarci allo +39 080 4859887 o al +39.3516751105 Classe Energetica: G EPI: 175 kwh/m2 anno Rif. D6 - Mq: 100 - Numero Locali: 3 - Bagni: 1 - Zona: CENTRALE - Piano: 4 - Piani Edificio: 5 - Riscaldamento: Autonomo - Classe energetica: G - Consumo: 175 Kwh/m2 - SC8141773. Inserzionista: My Project Casa
165.000 €
Vista prodotto
Lecce (Puglia)
Graziosa casetta indipendente, pianterreno a Noha frazione di Galatina (Lecce), con 8 posti letto, dotata di ogni comfort. La casa ha 2 bagni, 3 camere da letto, salone, cucina grande e cucinino e un ampio terrazzo con gazebo, cucinotto e bagno. È dotata di aria condizionata, Tv, lavatrice, lavastoviglie, set camera e bagno! Si trova a soli 20 km da Gallipoli, 30 da Otranto e Lecce, a 1 km da Galatina e nel cuore dei paesi della grecia salentina. È nel centro del Salento, quasi equidistante sia dalla costa Ionica che Adriatica. L' appartamento si trova al centro del tranquillo paesino, indicato sopratutto per famiglie con bimbi che vogliono trascorrere una serena vacanza, senza rinunciare alle splendite località balneari e naturalistiche vicine ed ha nelle immediate adiacenze bar, bottega alimentare, posta, cartoleria e profumeria, ma basta recarsi a Galatina, a solo 1 km, per trovare tutte le maggiori attività commerciali, storiche/culturali e gastronomiche. Per i nostri ospiti offriamo la collaborazione con la cordiale e ospitale sig.ra Annarita del B&B "a lu Fanizza" sito, a pochi chilometri, nella bella cornice della campagna salentina con l'uso della piscina per un fresco soggiorno. Il prezzo per una sola persona per la casa è di 33€, per un minimo di prenotazione di 4 notti, dalla seconda persona in poi si applica una tariffa di 18€ a persona in più fino ad un massimo di 8, quindi il prezzo è variabile a seconda del numero di ospiti, per info e contatti Michele 331 1368248 anche su Whatsapp. prezzo è per settimana del mese di Luglio variabile a seconda del numero degli ospiti, per info e contatti Michele 331 1368248 anche su Whatsapp,
33 €
Vista prodotto
Lecce (Puglia)
Terreno Edificabile di 504 Mq Si vende a Calimera, terreno edificabile di 504 mq, in zona semicentrale, a pochissimi passi da scuole, villa comunale, piscina comunale e dal centro della cittadina. Il terreno si trova in una zona residenziale tranquilla asservita dai principali servizi. Calimera è un comune della Provincia di Lecce, facente parte della Grecìa Salentina, ossia un unione di comuni della zona dove si parla un antica lingua derivante dal greco, "il Griko". Calimera, essendo al centro, dista a 17 km da Lecce e 50 Km dall'Aeroporto di Brindisi. Ottimo Investimento!
39.000 €
Vista prodotto
Lecce (Puglia)
Collocato in una delle zone più ricercate di Gallipoli, a pochi metri da Corso Roma e a ridosso del Lungo mare Galilei, proponiamo in vendita un vero proprio gioiellino: appartamento completamente ristrutturato fronte mare. I due balconi di cui l'abitazione è servita infatti, regalano una spettacolare visuale del mare di Gallipoli, inoltre, la zona è ottimamente servita, attorniata da ogni tipo di servizio. La soluzione proposta si sviluppa al piano primo in signorile contesto condominiale, si compone di: accogliente ingresso che conduce ad un ampio soggiorno / pranzo, con tre porte finestre, rendendo l'ambiente molto luminoso e ben arieggiato, cucinotto, due camere da letto e doppio bagno. Ben disimpegnata e provvista di ogni comfort. Infatti, l'appartamento di circa 110 mq, è in perfetto stato, con infissi in legno e doppio vetro, porte scorrevoli in legno massello, porta blindata, climatizzata e con riscaldamento autonomo. A completamento del tutto, la soluzione è fornita anche di area solare con pertinenza per 1/2 inoltre, ampio e comodo garage posto al piano terra di circa 30 mq. L'immobile è da considerarsi un bijoux, ideale per chi volesse una soluzione comoda, già rifinita con cura in ogni particolare e pronta da abitare, sita in eccezionale zona e con una vista panoramica da togliere il fiato. Ne consigliamo la visione! Curiosità... Il nome della città di Gallipoli deriva da Kale polis, un nome imposto dai colonizzatori ellenici provenienti dalla Grecia, il cui significato è città bella. Durante il 265 Avanti Cristo, Gallipoli fu conquistata dai Romani, che in quel tempo erano una delle maggiori potenze in Italia. Questi migliorarono i sistemi di comunicazione della città, collegando Gallipoli alla Via Traiana, questo consentiva un rapido passaggio verso i Balcani, ed inoltre, ampliarono e svilupparono le attività portuali, trasformando così la città di Gallipoli in un centro militare, e in seguito in municipio. Successivamente, venne occupata dai Barbari, nel 450 che saccheggiarono la città, e segnarono uno dei momenti più terribili e crudeli nella storia di Gallipoli. Durante il 500, Gallipoli, insieme alla maggior parte del Salento, furono dominati per 42 anni dai Bizantini. Più tardi, nel 542 Dopo Cristo, Gallipoli, venne ricostruita da cima a fondo, dall' Impero Romano di Onesti, che la potenziò di apparati difensivi, come la costruzione del castello in difesa del centro storico di Gallipoli. Gallipoli, divenne uno dei centri navali e militari più importanti dello Ionio. In questo periodo inoltre, Gallipoli, imparò come in tutto il Salento, la religione Greco- Ortodossa, le tradizioni e la lingua dei Bizantini. Nel 710, Gallipoli fu visitata da Papa Costantino, che passò di lì, durante il viaggio che stava compiendo da Roma a Costantinopoli.
230.000 €
Vista prodotto
Gallipoli (Puglia)
Vendita residenziale Nella cornice di Lido San Giovanni, località ricercata per la vicinanza ai vari lidi, al lungo mare e a tutti i servizi di prima necessità, proponiamo in vendita grazioso bilocale, posto al piano primo in un tranquillo e ben tenuto contesto condominiale. La soluzione, di circa 50 mq, è così composta: ingresso in soggiorno/pranzo con cucina a vista da cui, si accede all'ampio balcone, camera matrimoniale e servizio con box doccia. Provvisto di climatizzatore e in buono stato, la soluzione proposta è ideale da sfruttare a uso rendita, vista la zona in cui è collocata e, anche come abitazione per una/due persone, essendo la località, quella di Lido San Giovanni, residenziale e ottimamente servita tutto l'anno. Ne consigliamo la visione!!!! Curiosità... Il nome della città di Gallipoli deriva da Kale polis, un nome imposto dai colonizzatori ellenici provenienti dalla Grecia, il cui significato è città bella. Durante il 265 Avanti Cristo, Gallipoli fu conquistata dai Romani, che in quel tempo erano una delle maggiori potenze in Italia. Questi migliorarono i sistemi di comunicazione della città, collegando Gallipoli alla Via Traiana, questo consentiva un rapido passaggio verso i Balcani, ed inoltre, ampliarono e svilupparono le attività portuali, trasformando così la città di Gallipoli in un centro militare, e in seguito in municipio. Successivamente, venne occupata dai Barbari, nel 450 che saccheggiarono la città, e segnarono uno dei momenti più terribili e crudeli nella storia di Gallipoli. Durante il 500, Gallipoli, insieme alla maggior parte del Salento, furono dominati per 42 anni dai Bizantini. Più tardi, nel 542 Dopo Cristo, Gallipoli, venne ricostruita da cima a fondo, dall’ Impero Romano di Onesti, che la potenziò di apparati difensivi, come la costruzione del castello in difesa del centro storico di Gallipoli. Gallipoli, divenne uno dei centri navali e militari più importanti dello Ionio. In questo periodo inoltre, Gallipoli, imparò come in tutto il Salento, la religione Greco- Ortodossa, le tradizioni e la lingua dei Bizantini. Nel 710, Gallipoli fu visitata da Papa Costantino, che passò di lì, durante il viaggio che stava compiendo da Roma a Costantinopoli. Durante il XI secolo, Gallipoli e il Salento, vennero occupati dai Normanni che liberarono la città dai Greci, e successivamente, dopo un periodo di tranquillità, la città, subisce un ferocissimo assedio dal re Carlo I D’ Angiò, che durò fino al 1268. Successivamente, trovò la forza di espandersi, grazie al continuo aumento delle attività portuali. Dopo varie dominazioni di breve periodo, Gallipoli passò sotto il dominio Spagnolo. Durante questo periodo, ebbe un’ incremento di attività artigiane, i traffici mercantili diventavano sempre più importanti, come il commercio dell’ olio per le lampade, insomma la città diventò sempre più ricca e importante. Riferimento: COD. RIF5931791VRG 50 mq. 2 vani 1 servizi Gabetti - Gallipoli Corso Roma, 134 (LE). Riscaldamento: nd Dimensione: 50 mq Piano: 1 Stanze: 2 Bagni: 1 Ascensore: Sì Inserzionista: Gabetti - Gallipoli
85.000 €
Vista prodotto
Catanzaro (Calabria)
Catanzaro, viale Magna Grecia, in posizione strategica tra il quartiere Lido e il centro citt
220 €
Vista prodotto
Isernia (Molise)
In zona panoramica, a due passi dal centro di Capracotta e dagli impianti sciistici di Prato Gentile, si vendono bilocali di diverse metrature di nuova costruzione in classe energetica A. GLI APPARTAMENTI Tipologia: Bilocali, metrature da 45 a 58 mq. Composizione: ingresso in zona giorno, angolo cottura, camera da letto e bagno oltre balcone o giardino. L’EDIFICIO 9 appartamenti totali su 3 piani, di cui 3 graziose mansarde. Piano autorimessa (-1): 5 posti auto coperti, 3 posti auto scoperti, 1 box indipendente. Gli appartamenti al piano terra sono dotati di pregevole giardino, gli altri di balcone. Le aree esterne saranno sistemate a verde con percorsi pavimentati. CLASSE ENERGETICA: A con impianto fotovoltaico integrato a tetto. Prezzi a partire da € 48.000. Fine lavori prevista: Giugno/Luglio 2020. INFO E VISITE IN CANTIERE (PREVIO APPUNTAMENTO) Altair Costruzioni S.r.l. - Arch. Paolo Lops - Tel: +39 347 3227 727 Agenzia: Florcase - Tel: +39 0865 50915 CAPITOLATO TECNICO L’edificio è realizzato con struttura antisismica in cemento armato. Le murature esterne del fabbricato sono realizzate con blocchi in laterizio da cm 30 di spessore con isolamento termico a cappotto costituito da un manto di pannelli isolanti (WEBER THERM F 100) di spessore cm 8 in EPS (polistirene espanso sinterizzato) sul quale è applicata una rete in fibra di vetro con finitura di intonaco decorativo weber. Il tetto con solaio in latero-cemento è dotato anch’esso di isolamento termico a cappotto ma costituito da pannelli isolanti termo-acustici ISOVER SUPERBAC in lana di roccia ad alta densità spessore cm 12 e finitura con manto di tegole wierer (coppo di grecia) in cemento ad alta resistenza. Il riscaldamento è realizzato con caldaie murali a condensazione istantanee con produzione di acqua calda sanitaria oltre alla produzione di acqua calda sanitaria con scaldabagno a pompa di calore. L’ impianto elettrico include una componente di legge in fotovoltaico integrato. CLASSE ENERGETICA A
48.000 €
Vista prodotto
Cagliari (Sardegna)
in affitto villa a schiera ideale per vacanza al mare 50mq numero locali due prezzo EUR.800,00 per settimana Classe energetica B Le abitazioni di casa-karavi si trovano in Grecia nella isola di Serifos, nelle Cicladi. Sono situati presso la costa sud-orientale dell`isola, a 5minuti a piedi dalla spiaggia "karavi" e a solo 1, 5km dal porticciolo che è il centro principale di tutta l`isola. I 4 villini -due per 4persone e due per 2persone- si affittano da Maggio a Ottobre, per un periodo min. di una settimana, max. a stagione. Il prezzo indicato vale come prezzo settimanale per i villini grandi in bassa stagione. Cagliari (CA)
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.