-
loading
Solo con l'immagine

Guida ascolto


Elenco delle migliori vendite guida ascolto

Italia (Tutte le città)
Guida all'ascolto dell'opera. 111 opere di 52 autori da Monteverdi a oggi di Enrico Girardi 1°Ed.Feltrinelli, gennaio 1992 Lingua: Italiano Copertina flessibile illustrata a colori; Pagine: 440; ISBN-10: 8807811847 ISBN-13: 978-8807811845 Peso articolo: 0,300 gr. Dimensioni: 19.5 x 12.5 cm Prefazione di Giacomo Manzoni; Collana: Universale Economica Feltrinelli n.1184 Condizioni più che ottime con minimi segni d’uso e dello scaffale. Il Mondo Cartaceo non morirà mai! Scopri il piacere del gustarti un libro, un fumetto o una vecchia rivista. Tutto ciò trovi nella nostra libreria: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,30 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
10 €
Vista prodotto

4 foto

Italia (Tutte le città)
Una guida per bambini e adolescenti dall'autrice di Quiet. Il mondo ha bisogno di te e ci sono un sacco di modi per far sì che la tua attitudine al silenzio si faccia sentire forte e chiara. Questo libro non ti insegnerà a trasformarti in qualcun altro ma a usare meravigliose doti e capacità che possiedi già. Dopodiché... in guardia, mondo! Quando Susan Cain era un'adolescente molti le chiedevano perché fosse così silenziosa. Per anni ha fatto del suo meglio per apparire socievole, che a scuola sembrava il complimento migliore che si potesse ricevere. Si sforzava di parlare di più in classe e andava a feste piene di ragazzi anche quando avrebbe preferito uscire con un ristretto gruppo di amici. Con il tempo però ha compreso che il suo atteggiamento pacato aveva sempre nascosto un grande potere: gli altri apprezzavano la profondità delle sue riflessioni e la sua capacità di ascolto. Dopo il grande successo di Quiet Susan Cain ha scritto una guida pensata per i bambini e gli adolescenti e per il loro mondo – la scuola, le attività sportive, la vita familiare, i rapporti con i coetanei – ricca di storie di introversi famosi, da Einstein a Beyoncé a Emma Watson, e di strategie e consigli pratici per imparare a usare i propri tranquilli superpoteri e metterli al servizio delle sfide più impegnative.
Vista prodotto
Padova (Veneto)
Alessandro spagnuolo musicista professionista si offre per collaborazioni in studio o live e impartisce lezioni di: basso elettrico contrabbasso classico teoria e solfeggio lettura ritmica armonia moderna, storia della musica classica e moderna e guida all'ascolto. Garantita massima serieta' area Padova e provincia.
25 €
Vista prodotto
Lecce (Puglia)
La comunicazione nello studio odontoiatrico Il corso è rivolto ai soggetti che già operano (o hanno conseguito il titolo) di assistente di studio odontoiatrico, e devono effettuare l’aggiornamento annuale. Un breve viaggio alla scoperta della comunicazione interpersonale. Cosa dire, ma soprattutto cosa NON dire. Un invito alla riflessione e, soprattutto, all'ascolto, con una guida pratica su come migliorare drasticamente la propria capacità di ascoltare gli altri. Vieni a scoprire le altre nostre proposte di aggiornamento on line!
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Un viaggio alla ricerca del se, in un ambiente rilassante, con una guida che ti accompagna in un percorso meditativo ricco di immagini e sensazioni. Incontri con la meditazione guidata il sabato e la domenica alle ore 17,30 presso il centro spirituale di ascolto e salute Martial Art Way, via Pianezza 10 a Torino
Vista prodotto
Napoli (Campania)
La comunicazione nello studio odontoiatrico Il corso è rivolto ai soggetti che già operano (o hanno conseguito il titolo) di assistente di studio odontoiatrico, e devono effettuare l’aggiornamento annuale. Un breve viaggio alla scoperta della comunicazione interpersonale. Cosa dire, ma soprattutto cosa NON dire. Un invito alla riflessione e, soprattutto, all'ascolto, con una guida pratica su come migliorare drasticamente la propria capacità di ascoltare gli altri. Vieni a scoprire le altre nostre proposte di aggiornamento on line!
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Massimo Carlotto ed. e/o - ioleggoperchè - 2015 ".. quando la vidi entrare, tailleur costoso e borsa rigida da professionista, capii subito che mi sarei perso parte del concerto di Cooper Terry che stava iniziando in quel momento...Detesto che qualcuno mi disturbi mentre ascolto del buon blues, ma allora capitava piuttosto di frequente. Tutti sapevano che fare il giro dei locali era l'unico modo per trovarmi: il mio nome non appariva sulla guida telefonica e nessuno conosceva il mio indirizzo. spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 copertina pieghevole - pagg. 198 cod.tb2920
3 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Daniele Capuzzi Diplomato presso l'accademia del suono con Maxx furian con il massimo dei voti e presso il conservatorio "Giuseppe Verdi" di milano sotto la guida del maestro Stefano Bagnoli. batterista professionista: impartisce lezioni di batteria per tutte le fasce d'età e a partire da qualsiasi livello. -impostazioni e tecnica mani/piedi -teoria e solfeggio -studi vari stili e generi musicali -sviluppo del fraseggio -sviluppo del solismo -storia, ascolto dei capiscuola -coordinazione e indipendenza -pratica su basi musicali e in accompagnamento ad altri musicisti. per richiedere il programma contattami
30 €
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
Filippo Sala, diplomato al Conservatorio G. Verdi di Milano in batteria jazz, impartisce lezioni di strumento per tutti i livelli. Generi: rock, pop, jazz, funk. Età: dai 6 anni in su. Luogo: Bergamo Prima lezione di prova gratuita. Le lezioni si svolgono presso studio privato, attrezzato con due batterie, un vibrafono, percussioni, una tastiera ed impianto audio oppure, se già provvisto di strumento, presso il domicilio dell'allievo. PROGRAMMA DEL CORSO TEORIA - il pentagramma - alternativa alla notazione musicale (per bambini dai 6 agli 8 anni) e notazione musicale standard - i valori delle note e le altezze - solfeggio ritmico (a voce e sul tamburo) - dettato ritmico EDUCAZIONE AL RITMO - utilizzo del corpo come strumento - sviluppo del movimento - esercizi ad imitazione - primi esercizi di coordinazione TECNICA - stick control - rudimenti - letture su rullante - marce per rullante BATTERIA - groove - esercizi per la coordinazione sul set - studio di vari stili musicali - play along - trascrizioni - improvvisazione su brani sconosciuti ASCOLTI - ascolti di musiche a 360°. Dalla classica al jazz, dalla musica contemporanea all’hard rock, musica etnica, folk, pop, hip hop, rap etc… - compilazione scheda ad ogni ascolto con domande CLASSIFICAZIONE STRUMENTI MUSICALI - classificazione per famiglia degli strumenti musicali - relativi ascolti degli strumenti musicali non conosciuti dagli allievi IMPROVVISAZIONE a tutte le età. Forme diverse, in base al livello dell’allievo, per lo sviluppo dell’improvvisazione BIO Filippo Sala, batterista, compositore, didatta Classe 1988, ha studiato batteria con Vittorio Panza e Marco Volpe. Diplomato al Conservatorio G. Verdi di Milano in batteria jazz, sotto la guida di Tino Tracanna. Ha collaborato per dieci anni con la compagnia percussioni in movimento Dadadang, con la quale si è esibito in moltissime città europee e in Asia a Goyang in Corea del Sud. E' fondatore, direttore artistico e autore delle musiche del gruppo Pulsar Ensemble. È membro del gruppo collettivo Clock's Pointer Dance. Collabora con il progetto di Tino Tracanna e Massimiliano Milesi “Double Cut”. Ha all'attivo più di una ventina di incisioni discografiche, come leader e come sideman.
25 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Ciao sono Gigi Saletta Ogni lezione ha un percorso individuale, toccando i seguenti argomenti: Studio dei vari stili (Rock - Pop - Funk - R'n'B - Jazz) Tecnica (Finger, Slap e Plettro); Lettura sullo strumento e Guida all'ascolto; Teoria (Armonia, Solfeggio - possibilità di preparazione per esami in Conservatorio). Metodologia Il percorso è per tutti coloro che vogliono avvicinarsi allo studio del basso elettrico, uno strumento che viene considerato da molti "secondario". La finalità delle lezioni è di far capire quanto esso possa essere importante in un gruppo. Imparare la capacità di accompagnamento è fondamentale, perchè non si è al centro dell’attenzione ma si è ugualmente importanti per la riuscita finale di un qualsiasi brano. Gigi Saletta
25 €
Vista prodotto
Latina (Lazio)
IL CORSO COMPLETO per Genitori, Insegnanti, Studenti, Laureandi, Psicologi, Logopedisti, Educatori, Tutor ecc. âž¡️ 👉👉CORSO PER ACQUISIRE COMPETENZE PROFESSIONALI DI ALTA FORMAZIONE DSA E BES 📚🥇 âž¡️ 👉👉Corso teorico-pratico💼 per comprendere, aiutare e soprattutto potenziare🚀 le capacità degli alunni dislessici.📖 - ✔️Approccio neuroscientifico ✴️ Nell’ambito dei progetti di intervento in favore di bambini e ragazzi con Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA), è sempre più frequentemente prevista la figura di un tutor dell’apprendimento per studenti. Il tutor 🌞 dell’apprendimento, è una figura professionale qualificata ad operare con studenti con DSA e BES (Bisogni Educativi Speciali), svolgendo il ruolo di facilitatore e guida per i processi di apprendimento, di promotore dell’ autonomia e di mediatore nei rapporti famiglia-scuola. ⭐ Il tutor può operare nei contesti scolastici ed extra-scolastici, svolgendo attività di “doposcuola specialistici” con alunni di scuola primaria e secondaria di primo e di secondo grado. 🏫 Il corso ha l’obiettivo di fornire competenze accurate e strumenti metodologici per svolgere l’attività di tutor dell’apprendimento. 📕 il programma del corso "Tutor Dsa E Bes" è il seguente: 1️⃣ AREA CLINICA: Disturbi specifici e aspecifici dell'apprendimento - Anamnesi - Percorsi Compito delle Istituzioni; Deficit della memoria a breve termine - Disnomia 2️⃣ AREA NORMATIVA: Legge 170/2010 tutele, diritti, finalità - Normative di riferimento sui Bisogni Educativi Speciali (BES) - Legge 104/92 - PDP - PEI; 3️⃣ AREA TUTORAGGIO: Strumenti compensativi e misure dispensative - competenze ed aree di intervento del tutor - percorsi formativi - modalità intervento PDP a scuola; 4️⃣ AREA DELLA DIDATTICA: Interventi mirati dislessia, discalculia, disortografia, disgrafia, Bes - Pianificazione attività di studio - Metodo di studio 5️⃣ AREA DELLA COMUNICAZIONE: Comunicazione efficace - Metodo Gordon - Ascolto attivo - Le barriere della comunicazione - Problem solving 6️⃣ LA MEDIACOGNIZIONE: Didattica mediacognitiva - strategie - autoregolazione e controllo - memoria 🖱️ MODALITÀ: E-book su cui poter studiare in formato pdf, scaricabile facilmente e velocemente senza consumi di connessione. ⏳ DURATA:... infinita! Ognuno potrà organizzarsi liberamente secondo la propria disponibilità. 📯📯📯🚩🚩🚩🚩🚩🚩 Per coloro che, entro due gg lavorativi, dalla richiesta di informazioni, acquisteranno il corso avranno un ulteriore sconto di ben 15,00 euro, per cui anziché pagare il corso 65,00 lo pagheranno solo 50 euro (tutto compreso) ‼️‼️ 📃 ATTESTATO FINALE 🏆 (dopo il test) Si tratta di formazione privata (non CFU, né ECM). L' attestato ha validità ai fini del CV a livello europeo. Può pertanto essere inserito nel curricula come esperienza formativa.
Vista prodotto
Cremona (Lombardia)
CORSO DIET COACH Il Diet Coach è una figura professionale sempre più diffusa fra chi intende seguire un regime alimentare più sano, è un motivatore che punta a correggere gli errori più comuni nell’alimentazione della persona e la guida costantemente verso l’obiettivo aiutandola a cambiare le proprie abitudini alimentari che da sola fatica a modificare, rendendola protagonista e responsabile del processo di cambiamento. Una dieta può richiedere grande impegno, per questo sono numerosi coloro i quali, dopo i primi buoni propositi, la abbandonano di fronte alle prime difficoltà. L’importanza del Diet Coach si manifesta proprio in questi momenti. Accanto alle esigenze di dieta, poi, bisogna ricordare che mangiare bene non è legato solamente al dimagrimento. L’ampia offerta di cibi non sempre sani e le cattive abitudini dei consumatori sono un pericolo non solo per la forma fisica. Per questo il coach alimentare diventa un “allenatore alla dieta”, intesa come corretta nutrizione. Il coaching nutrizionale è quindi una metodologia adeguata attraverso la quale il cliente identifica e supera i propri ostacoli, crea un ambiente adeguato e adotta l’atteggiamento e la determinazione necessari per raggiungere un cambiamento nella sua alimentazione, arrivando di conseguenza a migliorare altri aspetti della sua persona e del suo stile di vita. Rivolto a persone interessate a migliorare il proprio stile di vita, specialisti in movimento e relax, professionisti del settore nutrizione, estetiste, farmacisti e assistenti di farmacia, professionisti della salute, dipendenti della ristorazione, psicologi, genitori, persone interessate al tema dell’alimentazione e delle sue implicazioni PROGRAMMA: Che cos’è il coaching • Il coaching nutrizionale • Il processo di coaching: ascolto attivo ed empatia, sviluppo consapevolezza, autostima, autonomia, obiettivi, lavoro di gruppo o con singoli, tecniche per rafforzare la motivazione, stabilire un piano di azione vincente • Salute fisica, mentale, spirituale • Educazione nutrizionale: l’alimentazione del benessere, composizione e classificazione degli alimenti, fabbisogno giornaliero • Alimentazione moderna e stili alimentari • Valutazione dello stato nutrizionale, obiettivi nella dieta equilibrata, come fare la spesa al supermercato, quali pietanze scegliere al ristorante, il ciclo della fame emotiva • Cibo e salute: disturbi legati all’alimentazione in chiave naturopatica, disagio comportamentale come espressione dello squilibrio psicofisico, presa di coscienza su ciò che lega il cibo alle emozioni per modificare le vecchie abitudini e aprirsi a una nuova percezione del cibo Partecipazione, a scelta dell’allievo, in aula o video conferenza Corso di 4 mesi – Frequenza 1 volta a settimana - Disponibilità 20 posti - € 420,00
420 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il Diet Coach è una figura professionale sempre più diffusa fra chi intende seguire un regime alimentare più sano, è un motivatore che punta a correggere gli errori più comuni nell’alimentazione della persona e la guida costantemente verso l’obiettivo aiutandola a cambiare le proprie abitudini alimentari che da sola fatica a modificare, rendendola protagonista e responsabile del processo di cambiamento. Accanto alle esigenze di dieta bisogna ricordare che mangiare bene non è legato solamente al dimagrimento. L’ampia offerta di cibi non sempre sani e le cattive abitudini dei consumatori sono un pericolo non solo per la forma fisica. Per questo il coach alimentare diventa un “allenatore alla dieta”, intesa come corretta nutrizione. Rivolto a persone interessate a migliorare il proprio stile di vita, specialisti in movimento e relax, professionisti del settore nutrizione, estetiste, farmacisti e assistenti di farmacia, professionisti della salute, dipendenti della ristorazione, psicologi, genitori, persone interessate al tema dell’alimentazione e delle sue implicazioni PROGRAMMA: Che cos’è il coaching • Il coaching nutrizionale • Il processo di coaching: ascolto, consapevolezza, autonomia, obiettivi, motivazione • Salute fisica, mentale, spirituale • Educazione nutrizionale: alimentazione del benessere, composizione e classificazione degli alimenti, fabbisogno giornaliero • Valutazione dello stato nutrizionale, obiettivi nella dieta equilibrata, come fare la spesa, quali pietanze scegliere al ristorante, il ciclo della fame emotiva • Cibo e salute: disturbi legati all’alimentazione in chiave naturopatica, disagio comportamentale come espressione dello squilibrio psicofisico, presa di coscienza su ciò che lega il cibo alle emozioni per modificare le vecchie abitudini Corso di 4 mesi – Frequenza 1 volta a settimana - Disponibilità 20 posti - € 420,00
Vista prodotto
Como (Lombardia)
Laureato presso i civici corsi di jazz (110/110) con lunga esperienza di insegnamento. Membro "Orchestra Nazionale Giovani Talenti Jazz" con stagione concertistica internazionale, da 6 anni collabora stabilmente con Civica Jazz Band di Milano per stagione concertistica "Jazz al Piccolo" e concerti a livello nazionale e internazionale. Ha suonato per "Varie-Età", spettacolo teatrale di Massimo Lopez. Suona per la "Paolo Tomelleri" swing band. Partecipazione alle rassegne musicali: "Il Ritmo delle città", "Break in Jazz", "Iseo Jazz". Ha all'attivo vari progetti jazz in piccolo gruppo con i quali si esibisce regolarmente. Offro all'allievo interessato una lezione "globale" che riguardi non solo la tecnica strumentistica ma anche la teoria, l'armonia e la guida all'ascolto perseguendo sempre l'obiettivo di coltivare passione ed interesse. Lezioni a domicilio o presso sede privata. Possibilità di lezioni online.
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
Diploma Accademico e Anni di esperienza nel canto moderno, Jazz, da solista e in coro; di scrittura di arrangiamenti vocali e corali: la voce è lo strumento più irripetibile di tutti; ogni voce è diversa e richiede un trattamento e un allenamento adeguato! Senza il giusto ascolto e una buona guida rischierete solamente di farvi male e non canterete mai come avete sempre voluto. Il mio approccio è strutturato in base alle esigenze dell’allievo: ho avuto diverse esperienze di successo con quasi tutti i miei precedenti allievi, grazie agli anni di studio del canto e di approfondimenti sull'anatomia e diversi utilizzi della voce. Parola chiave: CONSAPEVOLEZZA. Vi offrirò la prima lezione di modo da conoscerci meglio... e ascoltare la vostra voce!
30 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
"L'ingresso a scuola è un momento carico di emozioni e aspettative. La prima volta che ci si trova in cattedra, sotto gli sguardi attenti degli studenti, è un'esperienza unica che richiede positività ed entusiasmo. Questo manuale è dedicato a tutti i nuovi docenti che iniziano questo nuovo percorso, offrendo supporto, consigli e strategie per affrontare al meglio una nuova sfida, professionale e umana. Ma queste pagine sono dedicate anche a quegli insegnanti che credono in una scuola d'avanguardia, costruita giorno dopo giorno su rapporti umani basati sulla fiducia, la stima e l'impegno reciproco con i propri studenti. Con questa lettura potrete scoprire come definire il vostro stile d'insegnamento e trovare il modo più efficace per trasmettere passione per il sapere. Il libro esplora inoltre le nuove tecnologie, i media e il linguaggio dei giovani che si esprime anche attraverso i canali social. I vari capitoli saranno le tappe di un viaggio che ci aiuterà a comprendere cosa significhi essere una guida per i ragazzi di oggi, creando così un ambiente di classe stimolante ed inclusivo attraverso l'ascolto e la partecipazione attiva di tutti. Un modo per sentirci più vicini ai nostri studenti, uniti da un obiettivo comune: esplorare e comprendere il mondo. Da persone libere."
13 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.