Hardsync due lfo
Elenco delle migliori vendite hardsync due lfo
![Moog muse Moog muse](https://img.clasf.it/2025/02/10/MOOG-Muse-20250210093548.5784840015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Moog Muse è un innovativo sintetizzatore polifonico bi-timbrico a otto voci. Solo il quarto polysynth prodotto da Moog in un periodo di quasi 5 decenni, Muse rappresenta al meglio molti anni di sforzi di ingegneria e progettazione. Muse è uno strumento intuitivo ma potente, pensato per essere robusto e portatile per l'impiego in tournée, nonché per essere il centro di un moderno studio di produzione. Con una profonda storia di sintetizzatori analogici incorporata in ogni angolo della sua architettura delle voci, Muse utilizza il controllo digitale per funzionalità modulari flessibili, richiamo della memoria patch e sequencing avanzato. Muse è progettato per crescere con il suo utente, dal primo incontro con il suo pannello con manopola per funzione e controlli delle prestazioni, attraverso anni di profonda progettazione ed esplorazione del suono. Una tastiera Fatar semi-pesata a 61 tasti con velocity e aftertouch, una manopola Macro programmabile e due ingressi a pedale per il controllo espressivo di Muse. Il Programmer interattivo vi consente di memorizzare e richiamare fino a 256 patch e sequenze dandovi accesso a innumerevoli parametri di configurazione e personalizzazioni orientate alle prestazioni per i 18 moduli di Muse. Inoltre, ogni patch è bi-timbrica, con due timbri del sintetizzatore completamente indipendenti che possono essere divisi sulla tastiera, impilati e sovrapposti insieme e con voci assegnate a entrambi i timbri tramite il modulo Voice Control. Muse non è solo un sintetizzatore polifonico analogico espressivo, ma un banco di lavoro compositivo completo. Un Arpeggiatore avanzato vi consente di programmare ritmi, configurare pattern unici, generare idee melodiche complete e salvare le configurazioni dell'arpeggiatore per ogni patch. Un Sequencer complesso vi consente di registrare sequenze fino a 64 step, assegnare ciascuna nota a entrambi i timbri e salvare la sequenza in un banco di 256 sequenze totali. Ogni sequenza esiste indipendentemente da una patch, consentendo il cambio di patch al volo all'interno della stessa idea musicale. Dotato di registrazione dei parametri, funzioni probabilistiche e modifica microscopica di ogni singola nota nella sequenza, il sequencer di Muse è un parco giochi infinito per gli arrangiamenti musicali. Una potente Modulation Map può memorizzare fino a sedici percorsi di modulazione per timbro, trentadue per patch - ciascun percorso è dotato di scalatura del controller e funzioni matematiche. Due LFO flessibili globali o per voce con forme d'onda personalizzabili, un LFO Pitch dedicato, envelope assegnabili e 16 generatori di tensione casuale indipendenti per voce forniscono una vasta gamma di fonti di modulazione. La connettività in ingressi e in uscita, sia tramite MIDI che tensione di controllo, consente di integrare Muse in uno studio di qualsiasi dimensione, direzione, tempo di gate, programmazione ritmica, ecc.
3.499 €
Vista prodotto
![Jackson audio new wave Jackson audio new wave](https://img.clasf.it/2023/03/19/JACKSON-AUDIO-New-Wave-20230319115100.2785270015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Jackson Audio è lieta di annunciare l'uscita del New Wave, un pedale chorus/vibrato stereo, 100% analogico che utilizza veri chip BBD MN3007 e un microprocessore digitale per un controllo preciso, preset e midi. Il pedale ha sette preset salvabili su misura per i suoni Chorus, Vibrato e Rotary classici e moderni, inclusi 70's, 80's, Rack, Vibrato, Rotary, Harmonic e User Control. Offre cinque forme d'onda LFO controllate digitalmente e un esclusivo controllo di fase che consente la sincronizzazione o lo sfasamento di 180 gradi tra i due LFO. Jackson Audio ha avuto il piacere di lavorare con l'artista vincitore del Grammy Mark Lettieri (Snarky Puppy) per creare il chorus definitivo.
369 €
Vista prodotto
![Steinberg cubase pro 11 ita - competitive crossgrade Steinberg cubase pro 11 ita - competitive crossgrade](https://img.clasf.it/2020/11/12/STEINBERG-Cubase-Pro-11-ITA-Competitive-Crossgrade-20201112220943.2086560015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Nella maggior parte delle DAW, la stampa degli stem è un'attività ripetitiva e che richiede tempo. Cubase Pro 11 rende questo lavoro molto più veloce, meno soggetto a errori e molto più comodo. Sincronizza la selezione di esportazione con la selezione nel tuo progetto. Crea e ripristina i formati di file predefiniti. Esporta l'intero percorso del segnale, inclusi i master bus degli effetti, per replicare veramente il mix. Cubase Pro 11 ti consente persino di raccogliere i tuoi lavori di export ed esportare l'intera coda in una volta sola mentre prendi un caffè. La Sampler Track in Cubase 11 ha una serie di nuove fantastiche funzionalità da scoprire. La nuova modalità Slice sminuzza i tuoi loop in modo che siano pronti per suonare con un semplice clic. Ora sono disponibili due LFO globali per aggiungere movimento e "catch" ai tuoi suoni. Puoi provare un tocco vintage o la massima fedeltà con le nuove modalità di qualità del motore Sample. Poi c'è il nuovo glide mono legato, perfetto per cavalcare linee di basso 808 e molto altro. Cubase 11 apporta un enorme miglioramento alla funzionalità del Key Editor. Ora puoi creare "ramps and curves" nelle LANE CC e Pitch Bend, proprio come sei abituato con l'automazione. Imposta le tonalità dei pitch bend sui semitoni e sarai sempre perfettamente intonato. Tutte le tue modifiche CC possono anche essere comodamente copiate su un'altra traccia MIDI, mentre le note MIDI possono ora essere eliminate con un semplice e veloce doppio clic. Ci sono molte ragioni per cui dovresti usare un'equalizzazione dinamica per ottenere un mix migliore e, con Frequency 2, ora non ci sono ragioni per cui non dovresti. Ciascuna delle sue otto bande può essere impostata singolarmente sulla modalità dinamica, rendendo il "filter node" dipendente dal segnale di ingresso per un mix dinamico incredibilmente preciso. E, ancora meglio, Cubase 11 ti consente di impostare una side-chain diversa per ciascuna banda utilizzando l'architettura side-chain multipla di VST 3. Rimanere sincronizzati ai cambi di tempo o ai marker è fondamentale quando si compone qualsiasi tipo di musica. Cubase 11 ti semplifica la vita con Global Tracks che ora possono essere visualizzate nel Key Editor. Senza la necessità di lasciare più il Key Editor, questo ottimo riferimento visivo manterrà le tue composizioni in movimento in modo rapido e creativo. Le produzioni di musica dance elettronica hanno bisogno di Squasher. Questo strumento dinamico combina la compressione in su e giù sino ad un massimo di 3 bande, rendendola estremamente flessibile in molte situazioni. Usalo per aiutare i tuoi suoni solisti a tagliare il mix, domare linee di basso aggressive o migliorare un riverbero sottile e spaziale. Squasher è incredibilmente facile da usare ed ha un suono fantastico. Lo Score Editor è stato migliorato con molte aggiunte e miglioramenti eccezionali. La nuova scheda Properties ti consente di accedere immediatamente alle opzioni di "matching" e alle impostazioni della tua notazione e, con il Note Editing Overlay, puoi modificare le note comodamente come nel Key Editor. Sono stati apportati ulteriori miglioramenti al flusso di lavoro e l'editor di partiture ora supporta anche il formato dei caratteri SMuFL, che porterà i bellissimi caratteri Bravura e Petaluma di Dorico su Cubase. L' Imager multibanda è un altro ottimo strumento che ti aiuterà a ottenere un mix migliore e più pulito. E' possibile posizionare indipendentemente le tracce audio nel campo stereo in un massimo di quattro bande, consentendo di espandere o ridurre l'ampiezza stereo del suono. I display individuali dell'oscilloscopio e della correlazione ti aiutano a ottenere una panoramica assolutamente perfetta. SpectraLayers One è una versione compatta dell'acclamato strumento visivo di editing audio. SpectraLayers One ti consente di visualizzare e ripulire il tuo audio con risultati sorprendenti. Ma c'è anche di più. Grazie al motore all'avanguardia della separazione della sorgente, puoi separare la parte vocale da qualsiasi tipo di traccia audio. Sia che tu voglia remixare la tua canzone preferita o creare mash-up, SpectraLayers One ti aiuta a iniziare. SuperVision è un analizzatore audio multimeter completamente personalizzabile per produzioni professionali. Puoi scegliere tra diversi moduli per l'analisi del livello, dello spettro, della fase e della forma d'onda, creando il tuo layout personalizzato con un massimo di nove slot per modulo, per darti un'immagine visiva estremamente accurata del tuo suono. Lasciati ispirare e inizia immediatamente a produrre con sei nuovi suoni esclusivi e set di loop in Cubase 11. Beat Butcha, vincitore del Grammy, contribuisce con un pack sfrigolante di calore hip hop. Il sound designer di Hollywood Robert Dudzic porta il pack Noir per i trailer cinematografici, dove ogni suono racconta una storia. Black Octopus Sound - ben conosciuti per i loro sample in molte produzioni attuali - contribuisce con quattro set esclusivi: Lo-fi hip hop, Dancefloor Tech House, Vocal lines e '80s Synth Wave.
359 €
Vista prodotto
![Steinberg cubase pro 11 ita - upgrade from ai Steinberg cubase pro 11 ita - upgrade from ai](https://img.clasf.it/2020/11/12/STEINBERG-Cubase-Pro-11-ITA-Upgrade-from-AI-20201112220944.3976800015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Upgrade da Cubase Elements, LE (4 o superiore), AI, Essential, Studio, SX, SL Sequel Nella maggior parte delle DAW, la stampa degli stem è un'attività ripetitiva e che richiede tempo. Cubase Pro 11 rende questo lavoro molto più veloce, meno soggetto a errori e molto più comodo. Sincronizza la selezione di esportazione con la selezione nel tuo progetto. Crea e ripristina i formati di file predefiniti. Esporta l'intero percorso del segnale, inclusi i master bus degli effetti, per replicare veramente il mix. Cubase Pro 11 ti consente persino di raccogliere i tuoi lavori di export ed esportare l'intera coda in una volta sola mentre prendi un caffè. La Sampler Track in Cubase 11 ha una serie di nuove fantastiche funzionalità da scoprire. La nuova modalità Slice sminuzza i tuoi loop in modo che siano pronti per suonare con un semplice clic. Ora sono disponibili due LFO globali per aggiungere movimento e "catch" ai tuoi suoni. Puoi provare un tocco vintage o la massima fedeltà con le nuove modalità di qualità del motore Sample. Poi c'è il nuovo glide mono legato, perfetto per cavalcare linee di basso 808 e molto altro. Cubase 11 apporta un enorme miglioramento alla funzionalità del Key Editor. Ora puoi creare "ramps and curves" nelle LANE CC e Pitch Bend, proprio come sei abituato con l'automazione. Imposta le tonalità dei pitch bend sui semitoni e sarai sempre perfettamente intonato. Tutte le tue modifiche CC possono anche essere comodamente copiate su un'altra traccia MIDI, mentre le note MIDI possono ora essere eliminate con un semplice e veloce doppio clic. Ci sono molte ragioni per cui dovresti usare un'equalizzazione dinamica per ottenere un mix migliore e, con Frequency 2, ora non ci sono ragioni per cui non dovresti. Ciascuna delle sue otto bande può essere impostata singolarmente sulla modalità dinamica, rendendo il "filter node" dipendente dal segnale di ingresso per un mix dinamico incredibilmente preciso. E, ancora meglio, Cubase 11 ti consente di impostare una side-chain diversa per ciascuna banda utilizzando l'architettura side-chain multipla di VST 3. Rimanere sincronizzati ai cambi di tempo o ai marker è fondamentale quando si compone qualsiasi tipo di musica. Cubase 11 ti semplifica la vita con Global Tracks che ora possono essere visualizzate nel Key Editor. Senza la necessità di lasciare più il Key Editor, questo ottimo riferimento visivo manterrà le tue composizioni in movimento in modo rapido e creativo. Le produzioni di musica dance elettronica hanno bisogno di Squasher. Questo strumento dinamico combina la compressione in su e giù sino ad un massimo di 3 bande, rendendola estremamente flessibile in molte situazioni. Usalo per aiutare i tuoi suoni solisti a tagliare il mix, domare linee di basso aggressive o migliorare un riverbero sottile e spaziale. Squasher è incredibilmente facile da usare ed ha un suono fantastico. Lo Score Editor è stato migliorato con molte aggiunte e miglioramenti eccezionali. La nuova scheda Properties ti consente di accedere immediatamente alle opzioni di "matching" e alle impostazioni della tua notazione e, con il Note Editing Overlay, puoi modificare le note comodamente come nel Key Editor. Sono stati apportati ulteriori miglioramenti al flusso di lavoro e l'editor di partiture ora supporta anche il formato dei caratteri SMuFL, che porterà i bellissimi caratteri Bravura e Petaluma di Dorico su Cubase. L' Imager multibanda è un altro ottimo strumento che ti aiuterà a ottenere un mix migliore e più pulito. E' possibile posizionare indipendentemente le tracce audio nel campo stereo in un massimo di quattro bande, consentendo di espandere o ridurre l'ampiezza stereo del suono. I display individuali dell'oscilloscopio e della correlazione ti aiutano a ottenere una panoramica assolutamente perfetta. SpectraLayers One è una versione compatta dell'acclamato strumento visivo di editing audio. SpectraLayers One ti consente di visualizzare e ripulire il tuo audio con risultati sorprendenti. Ma c'è anche di più. Grazie al motore all'avanguardia della separazione della sorgente, puoi separare la parte vocale da qualsiasi tipo di traccia audio. Sia che tu voglia remixare la tua canzone preferita o creare mash-up, SpectraLayers One ti aiuta a iniziare. SuperVision è un analizzatore audio multimeter completamente personalizzabile per produzioni professionali. Puoi scegliere tra diversi moduli per l'analisi del livello, dello spettro, della fase e della forma d'onda, creando il tuo layout personalizzato con un massimo di nove slot per modulo, per darti un'immagine visiva estremamente accurata del tuo suono. Lasciati ispirare e inizia immediatamente a produrre con sei nuovi suoni esclusivi e set di loop in Cubase 11. Beat Butcha, vincitore del Grammy, contribuisce con un pack sfrigolante di calore hip hop. Il sound designer di Hollywood Robert Dudzic porta il pack Noir per i trailer cinematografici, dove ogni suono racconta una storia. Black Octopus Sound - ben conosciuti per i loro sample in molte produzioni attuali - contribuisce con quattro set esclusivi: Lo-fi hip hop, Dancefloor Tech House, Vocal lines e '80s Synth Wave.
299 €
Vista prodotto
![Steinberg cubase elements 11 ita Steinberg cubase elements 11 ita](https://img.clasf.it/2020/11/14/STEINBERG-Cubase-Elements-11-ITA-20201114052000.4618650015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Cubase 11 vanta tantissimi miglioramenti in termini di performance e di nuove possibilità per trovare ispirazione per le proprie produzioni. Non importa quali siano i tuoi obiettivi musicali: Cubase 11 ti aiuterà a raggiungerli. La Sampler Track in Cubase 11 ha tante novità da scoprire. La nuova modalità slicing ritaglia i loop in modo che siano pronti per essere suonati con un click. Ci sono due LFO globali per aggiungere movimento al suono. Si può ricreare un feeling vintage ma anche l’alta fedeltà con le nuove modalità del sample engine. Inoltre, c’è un nuovo glide "mono legato", perfetto ad esempio per le linee di basso stile 808. Lo Scale Assistant è un'aggiunta perfetta tra gli strumenti di composizione. Potrai scegliere la scala della canzone nel Key Editor e seguirla per quantizzare un assolo o per suonare live in perfetta intonazione. Potrai cambiare la visualizzazione per vedere solo le note della scala. E' possibile anche permettere allo Scale Assistant di analizzare le registrazioni MIDI e suggerire la scala giusta. Non ci sono più scuse sbagliare note. Cubase 11 ha delle notevoli migliorie sulle funzionalità del Key Editor. Potrai ora creare rampe e curve nei CC e nel Pitch Bend, proprio come nelle automazioni. Imposta gli step del pitch bend sui semitoni e sarai sempre perfettamente intonato. Tutti i CC Edits possono essere copiati su un’altra traccia MIDI, mentre le note MIDI possono essere cancellate con un semplice e veloce doppio click. Le tracce EDM hanno bisogno dello Squasher. Lo strumento dinamico flessibile che può gestire fino a tre bande. Utilizzalo per aiutare a far emergere i suoni lead, a domare bassline aggressive o a enfatizzare la riverberazione più fine. Squasher suona benissimo ed è semplice da usare. Trova ispirazione e inizia a produrre con sei nuovi suoni e loop esclusivi. Beat Butcha ha contribuito con un pack Hip Hop, Robert Dudzic con un pack per i trailer cinematici e Black Octopus Sound ha contribuito con quattro set esclusivi per le produzioni moderne: lo-fi hip-hop, dancefloor, tech house, vocal lines e synth wave '80. Il modo in cui Cubase si integra con i controller MIDI esterni è stato completamente riprogettato, rendendolo ancora più semplice e veloce. Potrai assegnare facilmente i parametri a potenziometri e fader mentre le case produttrici potranno ottenere l’integrazione e il riconoscimento automatico dei propri dispositivi.
85 €
Vista prodotto
![Steinberg cubase artist 11 ita Steinberg cubase artist 11 ita](https://img.clasf.it/2020/11/14/STEINBERG-Cubase-Artist-11-ITA-20201114052000.8369750015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Cubase 11 vanta tantissimi miglioramenti in termini di performance e di nuove possibilità per trovare ispirazione per le proprie produzioni. Non importa quali siano i tuoi obiettivi musicali: Cubase 11 ii aiuterà a raggiungerli. La Sampler Track in Cubase 11 ha tante novità da scoprire. La nuova modalità slicing ritaglia i loop in modo che siano pronti per essere suonati con un click. Ci sono due LFO globali per aggiungere movimento al suono. Si può ricreare un feeling vintage ma anche l'alta fedeltà con le nuove modalità del sample engine. Inoltre, c’è un nuovo glide "mono legato", perfetto ad esempio per le linee di basso stile 808. Lo Scale Assistant è un'aggiunta perfetta tra gli strumenti di composizione. Potrai scegliere la scala della canzone nel Key Editor e seguirla per quantizzare un assolo o per suonare live in perfetta intonazione. Potrai cambiare la visualizzazione per vedere solo le note della scala. E' possibile anche permettere allo Scale Assistant di analizzare le registrazioni MIDI e suggerire la scala giusta. Non ci sono più scuse sbagliare note. Cubase 11 ha delle notevoli migliorie sulle funzionalità del Key Editor. Potrai ora creare rampe e curve nei CC e nel Pitch Bend, proprio come nelle automazioni. Imposta gli step del pitch bend sui semitoni e sarai sempre perfettamente intonato. Tutti i CC Edits possono essere copiati su un’altra traccia MIDI, mentre le note MIDI possono essere cancellate con un semplice e veloce doppio click. L' Imager multibanda è un altro strumento che aiuterà a ottenere un mix migliore e più pulito. Potrai posizionare le tracce audio nel campo stereo in maniera indipendente su 4 bande, per espandere o ridurre l’immagine stereo del suono. Le tracce EDM hanno bisogno dello Squasher. Lo strumento dinamico flessibile che può gestire fino a tre bande. Utilizzalo per aiutare a far emergere i suoni lead, a domare bassline aggressive o a enfatizzare la riverberazione più fine. Squasher suona benissimo ed è semplice da usare. Trova ispirazione e inizia a produrre con sei nuovi suoni e loop esclusivi. Beat Butcha ha contribuito con un pack Hip Hop, Robert Dudzic con un pack per i trailer cinematici e Black Octopus Sound ha contribuito con quattro set esclusivi per le produzioni moderne: lo-fi hip-hop, dancefloor, tech house, vocal lines e synth wave '80. SuperVision è un analizzatore audio multimeter personalizzabile per le produzioni professionali. Potrai scegliere diversi moduli per analisi di livello, di spettro, di fase e di forma d’onda, creando un layout custom usando fino a nove slot di moduli per avere una rappresentazione visiva accurata del suono. Il modo in cui Cubase si integra con i controller MIDI esterni è stato completamente riprogettato, rendendolo ancora più semplice e veloce. Potrai assegnare facilmente i parametri a potenziometri e fader mentre le case produttrici potranno ottenere l’integrazione e il riconoscimento automatico dei propri dispositivi.
279 €
Vista prodotto
![Steinberg cubase artist 11 ita - upgrade from ai Steinberg cubase artist 11 ita - upgrade from ai](https://img.clasf.it/2020/11/14/STEINBERG-Cubase-Artist-11-ITA-Upgrade-from-AI-20201114052001.0769980015.jpg)
Italia (Tutte le città)
VERSIONE UPGRADE dedicata ai possessori di Cubase AI Cubase 11 vanta tantissimi miglioramenti in termini di performance e di nuove possibilità per trovare ispirazione per le proprie produzioni. Non importa quali siano i tuoi obiettivi musicali: Cubase 11 ii aiuterà a raggiungerli. La Sampler Track in Cubase 11 ha tante novità da scoprire. La nuova modalità slicing ritaglia i loop in modo che siano pronti per essere suonati con un click. Ci sono due LFO globali per aggiungere movimento al suono. Si può ricreare un feeling vintage ma anche l'alta fedeltà con le nuove modalità del sample engine. Inoltre, c’è un nuovo glide "mono legato", perfetto ad esempio per le linee di basso stile 808. Lo Scale Assistant è un'aggiunta perfetta tra gli strumenti di composizione. Potrai scegliere la scala della canzone nel Key Editor e seguirla per quantizzare un assolo o per suonare live in perfetta intonazione. Potrai cambiare la visualizzazione per vedere solo le note della scala. E' possibile anche permettere allo Scale Assistant di analizzare le registrazioni MIDI e suggerire la scala giusta. Non ci sono più scuse sbagliare note. Cubase 11 ha delle notevoli migliorie sulle funzionalità del Key Editor. Potrai ora creare rampe e curve nei CC e nel Pitch Bend, proprio come nelle automazioni. Imposta gli step del pitch bend sui semitoni e sarai sempre perfettamente intonato. Tutti i CC Edits possono essere copiati su un’altra traccia MIDI, mentre le note MIDI possono essere cancellate con un semplice e veloce doppio click. L' Imager multibanda è un altro strumento che aiuterà a ottenere un mix migliore e più pulito. Potrai posizionare le tracce audio nel campo stereo in maniera indipendente su 4 bande, per espandere o ridurre l’immagine stereo del suono. Le tracce EDM hanno bisogno dello Squasher. Lo strumento dinamico flessibile che può gestire fino a tre bande. Utilizzalo per aiutare a far emergere i suoni lead, a domare bassline aggressive o a enfatizzare la riverberazione più fine. Squasher suona benissimo ed è semplice da usare. Trova ispirazione e inizia a produrre con sei nuovi suoni e loop esclusivi. Beat Butcha ha contribuito con un pack Hip Hop, Robert Dudzic con un pack per i trailer cinematici e Black Octopus Sound ha contribuito con quattro set esclusivi per le produzioni moderne: lo-fi hip-hop, dancefloor, tech house, vocal lines e synth wave '80. SuperVision è un analizzatore audio multimeter personalizzabile per le produzioni professionali. Potrai scegliere diversi moduli per analisi di livello, di spettro, di fase e di forma d’onda, creando un layout custom usando fino a nove slot di moduli per avere una rappresentazione visiva accurata del suono. Il modo in cui Cubase si integra con i controller MIDI esterni è stato completamente riprogettato, rendendolo ancora più semplice e veloce. Potrai assegnare facilmente i parametri a potenziometri e fader mentre le case produttrici potranno ottenere l’integrazione e il riconoscimento automatico dei propri dispositivi.
149 €
Vista prodotto
![Behringer monopoly Behringer monopoly](https://img.clasf.it/2020/11/26/BEHRINGER-MonoPoly-20201126064018.1125390015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Grande cura è stata posta nell'ingegnerizzare il Monopoly, inclusi i circuiti analogici fedeli all'originale, 4 VCO e modalità key incredibilmente flessibili per stili monofonici, duofonici e polifonici a 4 voci. Questa attenzione ai dettagli altamente focalizzata è ciò che conferisce al Monopoly la sua capacità ultra flessibile di modellare il suono e consente di ricreare suoni evocativi della musica elettronica classica. Ti dà la possibilità di coprire un sacco di suoni sorprendenti da bassi super-corposi, brani gustosi, fino a un ambiente da sogno ai confini della tua immaginazione. Le tracce si Synth degli anni '80 nel rock progressivo, wave e synth-pop sono diventate dei classici e hanno ispirato molti altri artisti. Il Monopoly ti consente di ricreare tutta quella magia o di progettare alcuni suoni incredibili e originali che ti renderanno una leggenda a tutti gli effetti Proprio come il suo predecessore, il Monopoly è dotato di quattro VCO, ciascuno con quattro forme d'onda commutabili come triangolo, dente di sega inverso, modulazione di larghezza dell'impulso e larghezza dell'impulso. L'ottava, il livello e l'accordatura di ciascun VCO possono essere regolati separatamente con le rispettive manopole. L'impostazione dei VCO in modalità PWM consente di indirizzare nuovamente il segnale a uno dei due LFO analogici con quattro forme d'onda selezionabili e frequenza regolabile per creare un suono più avanzato. Mescola insieme i VCO con diverse forme d'onda e aggiungi un pò di modulazione incrociata per ottenere lead penetranti e gigantesche note di basso che faranno venire la pelle d'oca al tuo pubblico. Il Monopoly include un VCF e un VCA, ciascuno con il proprio ADSR che consente di regolare la forma dell'inviluppo per creare note brevi e percussive o lunghe e atmosferiche. Puoi anche aggiungere un pò di rumore bianco alzando la manopola Noise. Questo arricchisce notevolmente le tue forme d'onda e ti dà il pieno controllo dei tuoi suoni, permettendoti di modellare il tuo tono come preferisci. Sposta la manopola Cutoff sul VCF da sinistra a destra mentre imposti la risonanza alla giusta quantità e ascolta mentre la tua nota si trasforma da un rombo basso a un crescendo sfrigolante che è perfetto per creare la giusta atmosfera nella tua prossima epopea cyberpunk. Con la sezione Key Assign Mode puoi selezionare come funziona il Monopoly, sia che sia in modalità Unison, che suona tutti e quattro i VCO contemporaneamente quando viene premuto un tasto, modalità Polyphonic o modalità Unison / Share che condivide i VCO in base al numero di note suonato. C'è anche una modalità Chord Memory per creare armonie complesse premendo un solo tasto. Inizia in modalità Poly, premi il pulsante Hold, suona l'accordo e premi il pulsante Chord Memory. Ora sarai in grado di suonare quell'accordo con una sola tonalità. Combina tutte queste modalità nella tua prossima produzione e sei sulla buona strada per avere una canzone davvero straordinaria che farà davvero muovere la folla.
599 €
Vista prodotto
![Cre8audio niftybundle Cre8audio niftybundle](https://img.clasf.it/2021/03/17/CRE8AUDIO-NiftyBUNDLE-20210317143426.8020400015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Completo di un case Eurorack alimentato, due moduli unici ed un box di cavi per il patching, il NiftyBundle ti mette sulla corsia preferenziale della creatività sonora. Include Chipz, un doppio modulo VCO e LFO con il carattere delle console da gioco vintage e Cellz, un generatore di CV pratico ed un sequencer con cui suonare. E hai ancora 60HP di spazio per costruire il tuo parco giochi sonoro personalizzato: lascia in posizione i pannelli vuoti inclusi finché non sei pronto per aggiungere i tuoi moduli Eurorack. Indipendentemente da come prevedi di utilizzare il tuo rig Eurorack, Cre8 Audio NiftyBundle è un ottimo punto di partenza. Se hai bisogno del tuo rig Eurorack per interfacciarti con il tuo software DAW, sequencer o controller MIDI esterni, sarai felice di aver iniziato con Cre8 Audio NiftyCase. Ha ingressi sul pannello posteriore per MIDI DIN e MIDI USB - c'è anche una porta MIDI Thru per passare il MIDI ad altri dispositivi. Se usi già un sequencer o un master controller e desideri integrare un rig Eurorack insieme ad altre drum machine e moduli synth, NiftyCase è davvero una soluzione dolce. Quello che era iniziato come ricerca per ricreare il suono dei classici sistemi di videogame si è evoluto nel modulo Cre8 Audio Chipz Eurorack, dotato di doppi oscillatori e di un un LFO intelligente in un unico modulo ricco di valore. Sia gli oscillatori che l'LFO offrono forme d'onda sinusoidali, triangolari, a dente di sega, quadra e noise. L'oscillatore uno ha un filtro incorporato (con ingresso CV per la modulazione) e il secondo oscillatore dispone di modulazione della larghezza dell'impulso (anche con ingresso CV). Ciò che è davvero intelligente è la seconda uscita dell'LFO, che offre la stessa forma d'onda dell'uscita uno ma a una velocità quattro volte superiore. Passa un pò di tempo ad esplorare le sue opzioni di patch e scoprirai che le opportunità sonore sono enormi con il modulo Chipz Eurorack. Il modulo generatore CV Cellz Eurorack è un modulo di controllo innovativo che premia l'esplorazione sonora pratica. I suoi 16 pad sensibili al tocco possono emettere due diversi valori CV unipolari ciascuno: assegna a ciascun pad il suo set di valori e sei pronto per riprodurli in tempo reale o sequenziarli utilizzando una varietà di capacità di sequenziamento. Due modalità di accordatura espandono ulteriormente il tuo potenziale creativo: l'accordatura può essere quantizzata per risultati musicali veloci o a scala libera per una manipolazione non quantitativa. Caratteristiche Case Eurorack 84HP con alimentazione, cavo bus volante, ingresso USB / MIDI e uscita audio di linea Include il doppio modulo VCO/LFO Chipz ed il modulo generatore/sequencer CV Cellz Il convertitore integrato prende l'ingresso USB o MIDI e lo converte in segnali CV, gate, clock e mod per il patching nei tuoi moduli Accetta MIDI tramite cavo USB o DIN, con porta MIDI Thru per il collegamento ad altri dispositivi MIDI Alimentatore integrato con cavo bus volante a 10 connettori Fornisce 1500mA /+12V, 500mA /-12V, 500mA /+5V La profondità interna di 55mm è maggiore rispetto a molti case eurorack comparabili Include un box con 6 cavi patch con jack da 1/8" (2x 17.7", 2x 13.8", 2x 7.9")
269 €
Vista prodotto
![Sequential trigon 6 Sequential trigon 6](https://img.clasf.it/2022/11/21/SEQUENTIAL-Trigon-6-20221121121003.4563130015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Sequential Trigon 6 è un sintetizzatore analogico polifonico a 6 voci, con 3 oscillatori progettati ad hoc e un filtro ladder passa basso. Sviluppato dal team della Sequential, l'ultimo concept al quale ha contribuito il compianto Dave Smith, Trigon 6 è uno strumento capace di generare qualsiasi suono tipico della storia dell'analogico oltre a timbriche di synth moderne per quei musicisti, sound designer e/o producer sempre alla ricerca di innovazione in studio o sul palco. Il motore sonoro analogico del Sequential Trigon 6 si presenta all'interno di una tastiera a 4 ottave sensibile alla velocity e all'aftertouch, con arpeggiatore e sequencer a 64 step polifonico. I 3 VCO offrono forme d'onda triangle, saw e pulse all'occorrenza attivabili tutte in contemporanea. Presente anche un generatore di rumore bianco. Il filtro ladder è configurabile a 2 o 4 poli. 2 sono gli ADSR (filtro e amplificatore), tra le varie possibilità di modulazione si segnalano inoltre LFO e Poly Mod. Sul fronte degli effetti, Trigon 6 ci propone un distorsore stereo analogico, due processori digitali 24-bit/48kHz con effetti di riverbero, delay, chorus, flanger, phase shifter e ring modulator. 500 sono i factory preset, 500 quelli user. Nel Trigon 6 ritroviamo le migliori qualità degli acclamati sintetizzatori Prophet 6 e OB 6 della Sequential, ma con una marcia in più. Polifonia a 6 voci, programmabilità facile con ogni funzione gestibile da un potenziometro dedicato, una tastiera semi-pesata a quattro ottave sensibile alla velocity e all'aftertouch entrambi programmabili. Ciò che lo differenzia dai predecessori è il suo cuore pulsante composto da 3 VCO di nuova concezione e un filtro VCF ladder configurabile a 2 o 4 poli. Il filtro è una versione migliorata del filtro a ladder che Sequential ha creato per il suo sintetizzatore monofonico Pro 3. Sulla plancia del Trigon-6 troviamo una completa e ben fornita struttura di modulazione per il sound design. Non mancano i must have di Sequential, tra cui i 2 ADSR, uno dedicato al filtro e l'altro all'amplificatore, un LFO sincronizzabile con più forme d'onda e destinazioni, un potente sequencer polifonico a 64 step ma semplice da usare e un arpeggiatore con estensione fino a tre ottave. Unison consente di utilizzare il Trigon 6 come se fosse un synth monofonico. Questo significa che possiamo suonare da un singolo tasto da una a sei note. Considerando che ogni nota è composta da tre oscillatori, in questa modalità potremo arrivare a suonare con una singola nota fino a 18 oscillatori! È presente anche il classico Poly Mod della Sequential, una particolare modulazione polifonica che permette di utilizzare un oscillatore come fosse un LFO: suonando note basse LFO sarà lento, e man mano che saliremo di nota l'LFO aumenterà la sua velocità di oscillazione. Questa funzione inventata da Dave Smith viene utilizzata esattamente come 45 anni fa e ancora oggi stupisce per come riesca a dare vita a suoni particolari e distintivi. Su Trigon 6 sono presenti 1000 locazioni preset. 500 sono quelli di fabbrica, nei quali si annoverano preset di varie categorie, dai bassi ai lead, dai pad ai pluck e tanti altri. I restanti 500 possono essere salvati dall'utente in maniera molto semplice e rapida, senza perdere la concentrazione. Non potevano mancare gli effetti per rendere il suono ancora più plasmabile e adattabile alle tue esigenze. Grazie ai due effetti digitali avrai a disposizione riverberi di qualità da studio, delay (standard e BBD), chorus, flanger, phaser e modulatore ad anello. Il distorsore stereo è analogico al 100%, lo si aziona da un potenziometro dedicato e aggiunge calore o aggressività in modo graduale. Non poteva mancare il tanto amato e collaudatissimo potenziometro vintage. Ormai presente in tutti i synth della Sequential, questa funzione ha rivoluzionato la sintesi moderna. Con questo potenziometro è possibile aumentare in modo graduale e del tutto randomico le variazioni di intonazione tra voce e voce, la risposta di frequenza del filtro, i tempi di risposta degli inviluppi e dell'amplificatore. Tutto questo renderà il suono di Trigon-6 ancora più coproso, caldo e organico. Il comportamento della funzione Vintage è regolabile a piacimento: potrai ottenere la stabilità di un perfetto strumento moderno, oppure portarla all'estremo per emulare un synth consumato dal tempo.
4.049 €
Vista prodotto
![Sequential oberheim ob-x8 Sequential oberheim ob-x8](https://img.clasf.it/2022/05/31/SEQUENTIAL-Oberheim-OB-X8-20220531084745.5091860015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Dopo 35 anni, Oberheim è orgogliosa di presentare il suo primo nuovo prodotto l'OB-X8. "Un nuovo design, il più grande degli strumenti di tutta la gamma OB, che mantiene lo stile e il suono che ha reso celebre questa famiglia di sintetizzatori", ha dichiarato Tom Oberheim. Un Poly-Analog moderno e preciso. Gli oscillatori analogici discreti di OB-X8 sono in grado di offrire il classico timbro incisivo Oberheim. Ce ne sono due per voce e sono in grado di riprodurre forme d'onda pulse, saw e triangle. Entrambi i VCO hanno un potenziometro dedicato per la regolazione della frequenza e possono essere sincronizzati per creare lead taglienti e suoni dai ricchi armonici. Presente un potenziometro per detunare la frequenza del secondo oscillatore e lo troviamo nella sezione Control. Quando la funzione Unison è attiva, l'OB-X8 si comporta proprio come un monofonico: suona una sola nota alla volta con la possibilità di detunare tutte le otto voci utilizzate contemporaneamente. Attivala per creare bassi e lead corposi e imponenti destinando tutte le 8 voci ad una singola nota. La funzione Chord Memory memorizza gli intervalli tra una nota e l'altra, per poi trasporli e riproporli seguendo la nota (fondamentale) che suonerai sulla tastiera. Per cambiare contemporaneamente l'intonazione di entrambi gli oscillatori è stato dedicato un potenziometro denominato Master Tune che troviamo posizionato nella sezione Master. Come ogni Oberheim che si rispetti anche per OB-X8 la sezione filtrante viene messa in primo piano. Questa volta però Oberheim non si è limitata ad introdurre nel percorso di sintesi un solo filtro. Sotto la plancia troviamo due filtri ben distinti e invece, sopra la plancia, uno switch dedicato per passare da un VCF all'altro. Il primo è un filtro discreto SEM in grado di dare lo stile e la presenza di OB-X, con tre modi aggiuntivi high-pass, band-pass e notch oltre al classico low-passbasso. Il secondo VCF viene gestito da un autentico filtro Curtis configurabile a 2 o 4 poli per aggiungere il carattere e il suono classico dell'OB-Xa. In collaborazione con Dave Smith di Sequential, Tom Oberheim si è impegnato in ricerche approfondite su ciò che rendeva il suono così unico, caldo e organico nei vecchi sintetizzatori vintage. Insieme, i due hanno scoperto che gran parte di queste caratteristiche è dovuta a lievi fluttuazioni e differenze nei tempi di risposta da voce a voce e non solo nelle frequenze dei singoli VCO, ma anche nei filtri, inviluppi e amplificatori. Per ottenere lo stesso comportamento nel nuovo OB-X8, Oberheim ha creato il potenziometro chiamato Vintage, tramite il quale potrai aggiungere gradualmente e in modo casuale le stesse imperfezioni tanto apprezzate nei sintetizzatori vintage. Provala e non ne potrai più fare a meno. Oberheim OB-X8 è bitimbrico: può riprodurre contemporaneamente due suoni da 4 voci ciascuno in due modalità differenti. Nella modalità Split la tastiera viene suddivisa in due e alle ottave basse dedichiamo un suono e a quelle alte un'altro. Nella modalità Double, invece, OB-X8 sarà in grado di riprodurre due suoni contemporaneamente per tutta la lunghezza della tastiera; anche in questa modalità le voci a disposizione per Program diventano 4. In questo nuovo progetto di Oberheim nessun particolare è stato lasciato al caso. Ecco perché i due inviluppi presenti sulla plancia di controllo: uno dedicato all'amplificatore e l'altro al filtro. Entrambi studiati per dare la stessa risposta di tutti gli altri modelli della famiglia OB. La sezione Modulation porta con se un LFO in grado di dar vita a forme d'onda sine, square e S/H (sample & hold). Possiamo assegnare e programmare l'ammontare della modulazione a due gruppi di destinazioni, al fine di modulare le frequenze degli oscillatori, il cutoff del filtro, la pulse width di entrambi gli oscillatori e il volume. Un comodo e utile Arpeggiatore lo troviamo invece a sinistra della tastiera in classico stile vintage, pronto a fornirci pattern up, down, up & down, o a rispettare la sequenza di note da noi suonate. Questo è disponibile su entrambe le parti (split o double) in modo indipendente. Per applicare bending, vibrato e altre modulazioni in tempo reale OB-X8 ci mette a disposizione le classiche due leve, entrambe con parametri di range (pitch bend) e amount (mod) regolabili e possono agire su uno, oppure su entrambi gli oscillatori a nostra discrezione. In questa sezione ha sede anche il secondo LFO, dedicato alle performance e controllabile dalla leva Mod, con le sue 6 forme d'onda: triangle, square, Up Saw, Down Saw, Sample & Hold, e Noise. Come ogni sintetizzatore moderno che si rispetti non poteva mancare la possibilità di programmare la Velocity e l'Aftertouch. OB-X8 ci permette di farlo in modo semplice e immediato, grazie ai due pulsanti dedicati nella sezione Control. Possiamo inoltre decidere se dedicare la Velocity al filtro o al volume, mentre per l'Aftertouch al filtro o alla modulazione. Uno strumento creativo e semplice da programmare. La plancia di OB-X8 si presenta con un potenziometro per ogni funzione, e questo consente l'accesso immediato a tutti i parametri di modellazione del suono. Il tasto Manual consente l'ingresso alla modalità live panel: premilo e OB-X8 si sgancerà dalla modalità preset e passerà alle impostazioni correnti dei rotary e degli interruttori. Quello che vedi è esattamente quello che senti. Sono inclusi 600 program utente riscrivibili, tra cui il set di 400 preset originali di OB-X, OB-SX, OB-Xa e OB-8. OB-X8 è stato equipaggiato con una tastiera Fatar a 61 tasti (5 ottave) sensibile alla Velocity e all'Aftertouch. Le connessioni che troviamo nel retro dello strumento comprendono due uscite audio distinte di cui una monofonica e l'altra stereo, quest'ultima di fondamentale importanza quando decidiamo di allargare l'immagine stereo tra le 8 voci. 4 sono gli ingressi per pedali: uno per la gestione del volume, un altro del sustain, uno per il Cutoff del filtro e uno per l'arpeggiatore. Per l'interfacciamento MIDI troviamo la triade DIN In, Out e Thru e una porta USB di tipo B per la connessione diretta a computer PC e Mac.
5.799 €
Vista prodotto
![Denon dj prime go+ Denon dj prime go+](https://img.clasf.it/2024/10/29/DENON-DJ-Prime-Go-20241029201637.8803790015.jpg)
Italia (Tutte le città)
La DJ consolle standalone a 2 canali con display multi Touch da 7" a colori alimentata a corrente e batteria funziona con il software proprietario Engine DJ (standalone e OS) senza l'ausilio di un computer esterno e legge anche le library dei maggiori software di gestione audio, complete di cartelle, hot cue e loop. La sezione effetti (integrata) con due modalità di accesso: Touch FX e Main FX. Touch FX si attiva direttamente dal display della consolle e controlla i singoli effetti muovendo le dita sul display. Touch FX include: filter echo, filter reverb, filter roll, LFO echo, filter dub echo, filter gate, noise gate, flanger, LFO filter e filter. Oltre a Touch FX, è stata implementata la sezione relativa ai Main FX che oggi include 26 effetti nuovi e aggiornati per realizzare delle scene sonore di grande impatto. Main FX include: echo out, swell verb, hold echo, recycler, stutter out, riser, pitch down, scale down, reverb, LFO verb, reverb drop, reverse reverb, reverb rise, flanger, beat break, backspin, brake e roll. Tutti gli effetti offrono un parametro della frequenza che consente di applicare l'effetto a un intervallo di frequenza mirato. L'uscita audio del campionatore può essere inviata a qualsiasi canale disponibile o al master generale e per modificare il routing del campionatore, bisogna aprire il menù impostazioni (settings) e scegliere "mixer tab". Per accedere alla funzione Sampler dalla consolle basta premere due volte il pad Roll, l'impostazione del volume del campionatore rimane in memoria anche a controller spento. Grazie alla funzione Smartlist è inoltre possibile creare delle playlist automatiche (solo su computer OS) in base a criteri o regole preimpostate. Con Wi-Fi integrato e una porta Ethernet Link per connessioni Internet cablate, PRIME GO ti collega al tuo servizio di streaming musicale preferito o al tuo archivio cloud personale senza essere vincolato a un computer. Accedi al tuo account di streaming direttamente sull'unità per un accesso immediato alle più grandi raccolte musicali del mondo. PRIME GO offre una vasta gamma di opzioni di servizi di streaming tra cui Beatport LINK, Beatsource LINK, SoundCloud GO+ e TIDAL, quindi qualsiasi sia il genere, PRIME GO ti copre. Se ciò non bastasse, collega il tuo account Dropbox per accedere alla tua raccolta musicale personale da remoto da qualsiasi parte del mondo.
1.099 €
Vista prodotto
![Elektron octatrack mkii black Elektron octatrack mkii black](https://img.clasf.it/2021/03/10/ELEKTRON-Octatrack-MKII-Black-20210310172805.0905310015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Elektron Octatrack DPS-1, un innovativo campionatore, estremamente intuitivo, perfetto per l’utilizzo dal vivo, progettato per rivoluzionare drasticamente il concetto di campionamento. Questo strumento è specializzato nel campionamento e nella manipolazione dell’audio in tempo reale. Tutti i segnali che vengono indirizzati verso Octatrack diventano elastici: la velocità di samples e loop può essere modificata per sincronizzarli al BPM del sequencer interno, e la loro tonalità può essere regolata senza cambiamenti sul timing. Grazie alla nuova interfaccia grafica e al pannello comandi, registrare una sorgente audio con Octatrack è davvero facile: l’audio campionato è subito disponibile per essere manipolato, editato e riprodotto tramite tool chiamati "Machines", con i quali effettuare operazioni di pitch scale, time stretch, reverse, loop e creare complessi effetti in tempo reale. I campioni possono essere indirizzati alle 8 tracce dello step sequencer interno, tagliati, riassemblati ed elaborati mediante effetti e LFO sincronizzati al BPM. Alle 8 tracce audio si aggiungono uteriori 8 tracce MIDI per il controllo di synth esterni, con funzioni di arpeggio, LFO e invio di CC, per un totale di 16 tracce contemporanee. Ad ogni traccia audio possono essere applicati due FX Block che includono un filtro multi modo, un equalizzatore parametrico, kill eq in stile DJ, phaser, flanger, chorus, delay e riverbero, per un totale di 16 effetti utilizzabili contemporaneamente. E' inoltre possibile creare concatenazioni di effetti e un canale Master Effect comunune a tutte le tracce. Oltre alle 11 LFO selezionionabili (3 per ciascuna traccia), Octatrack mette a disposizione 8 forme d’onda personalizzabili attraverso LFO DESIGNER, un mini-sequencer a 16 step che consente di creare waveforms in modo rapido e versatile da utilizzare con tracce ritmiche o come remix tool in tempo reale. L’apparecchio è equipaggiato con un crossfader ottico da 45mm in stile DJ al quale è possibile assegnare qualsiasi parametro delle tracce per effettuare transizioni lineari tra scene. Ove ciascuna scena può essere composta da loop, samples, sorgenti audio, il tutto processato in dagli effetti in modo indipendente. Il salvataggio dei samples su Compact Flash, aumenta notevolmente le capacità di memoria di Octatrack per campionare e riprodurre materiale audio di dimensioni superiori al GB, nonchè disporre di una enorme quantità di sample pronti da usare; mentre la porta USB 2.0 consente inoltre l’importazione di librerie di campioni, o di effettuare backup di dati tramite computer.
1.319 €
Vista prodotto
![Sonicware liven xfm Sonicware liven xfm](https://img.clasf.it/2022/12/09/SONICWARE-Liven-XFM-20221209165152.5126900015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Liven XFM di Sonicware è un sintetizzatore FM e un groovebox in grado di creare intere tracce grazie a ingegnose funzionalità di sequencer e tecniche di sound design manipolative. Basato su due approcci alla sintesi FM, Liven XFM si concentra sui suoi motori FM fusion intuitivi e veloci, in grado di fondere e trasformare due diversi suoni FM in un'idea completamente nuova. In alternativa, la modalità EDIT fornisce un controllo approfondito su una moltitudine di parametri relativi al motore XFM a quattro operatori. I risultati offrono una tavolozza sonora contemporanea che si espande sugli stili tradizionali della sintesi FM. Liven XFM è incentrato su tre tecniche di sound design robuste e uniche note come motori fusion FM: X-LAB, XFORM e X-LFO. X-LAB unisce due suoni FM per creare un suono completamente nuovo e originale, mentre XFORM si trasforma da un suono all'altro in un periodo di tempo, rendendolo capace di progettare toni in evoluzione. X-LFO espande il morphing utilizzando un LFO per trasformarsi continuamente avanti e indietro tra due suoni, offrendo timbri più ritmici e rotanti. Questo non si limita a dissolvere in modo incrociato le ampiezze tra due suoni, ma piuttosto si fonde con cura e senza intoppi tra gli inviluppi, i percorsi di modulazione e il feedback di ciascun suono. Crea dimensione con un LFO aggiuntivo e tre diverse modalità vocali, mentre puoi aggiungere lucentezza e raffinatezza al tuo suono con filtri ed effetti multimodali aggiuntivi. Sebbene molta potenza risieda nel processo di progettazione del suono, il sequencer a quattro tracce di Liven XFM è in grado di offrire un alto livello di controllo e prestazioni, contenendo 64 step per ciascuno dei 128 modelli salvabili. Il blocco dei parametri, una caratteristica incredibilmente ricercata, offre un'automazione per ogni passo registrata o programmata dal vivo, e il sequencing ad alta risoluzione lo rende ancora più fluido con la funzione di suddivisione del tempo. I pattern possono formare canzoni con la funzione di riproduzione a catena, e gli effetti del sequencer Random e Stutter aggiungono varietà e complessità al modo in cui le tue tracce vengono riprodotte. Integrare il tuo Liven XFM è abbastanza facile con l'I/O MIDI e l'I/O di sincronizzazione del clock, perfetto per tenere a tempo tutta la tua attrezzatura.
299 €
Vista prodotto
![Cre8audio chipz Cre8audio chipz](https://img.clasf.it/2021/03/01/CRE8AUDIO-Chipz-20210301150037.8886530015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Quello che era iniziato come una ricerca per ricreare il suono delle classiche console per videogiochi si è evoluto nel modulo Cre8 Audio Chipz Eurorack, dotato di due oscillatori e di un LFO intelligente in un unico modulo ricco di valore. Sia gli oscillatori che l'LFO offrono forme d'onda sinusoidali, triangolari, a dente di sega, quadrate e di rumore. L'oscillatore uno ha un filtro integrato (con ingresso CV per la modulazione), mentre il secondo dispone di una modulazione di larghezza dell'impulso (anche con ingresso CV). Particolarmente intelligente è la seconda uscita dell'LFO, che offre la stessa forma d'onda dell'output uno ma a una velocità quattro volte superiore.
99 €
Vista prodotto
-
Successivo →