Hardware engineer applicazioni industriali
Elenco delle migliori vendite hardware engineer applicazioni industriali

Arezzo (Toscana)
Eldor Corporation was established by Pasquale Forte (President and CEO) in 1972 and is an international group leader in the automotive business and partner of the main automotive manufacturers across the world. With 3.500 employees worldwide and a turnover of euro320 million, Eldor has production facilities in Italy, China, Turkey, Brazil, USA, and sales & technical offices in Germany, China, USA, Japan and South Korea. Thanks to its R&D technical centers and its proprietary production technology, Eldor is a leading company in research, development and production of ignition systems, electronic control units and systems for hybrid and electric vehicles. Nowadays Eldor is focusing on main macro trends of the automotive industry: electrification of vehicle, robotics, smart materials, clean energy, defect free factory. Today more than 180m vehicles run with Eldor products. Senior Hardware Engineer - Power Electronics: Eldor Corporation cerca per il proprio centro R&D situato nel Centro R&D di Terranuova Bracciolini (AR) un Senior Power Electronics Hardware Engineer. La risorsa sarà responsabile della progettazione di schede di segnale e potenza dei sistemi di controllo per macchine elettriche e convertitori di potenza per applicazioni powertrain su veicoli ibridi ed elettrici, avendo in carico le seguenti attività: Progettare l'hardware dallo schema di principio utilizzando i tool di simulazione; Gestire i requisiti di progetto hardware; Testare i componenti per verificarne la rispondenza ai requisiti; Creare e gestire la documentazione tecnica relativa a Schemi elettrici di schede; elettroniche e Istruzioni di collaudo delle schede e dei componenti. Requisiti: Laurea in Ingegneria Elettronica o cultura equivalente; Almeno 5 anni di esperienza nel campo dell'elettronica di potenza; Familiarità con analisi metriche per valutazione ASIL; Buona conoscenza della lingua inglese; Conoscenza dei seguenti software di progettazione e calcolo: Altium, Mathcad, Matlab, DX designer.
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Il candidato ideale a ricoprire il ruolo di Hardware/Firmware Engineer (m/f) riporterà direttamente al direttore tecnico dell'azienda ed avrà le seguenti responsabilità:Sviluppare firmware e driver per microcontrollori basati su A.R.M.-Cortex;Sviluppare VHDL per applicazioni su FPGA;Sviluppare sistemi embedded Linux based;Design di architetture hardware per segnali RF;Attività di test e validazione;Revisione e analisi di requisiti di sistema.Prodotto innovativo ed altamente tecnologico.Realtà in crescita, attiva nella produzione di apparecchiature elettroniche.Il candidato ideale a ricoprire il ruolo di Hardware/Firmware Engineer (m/f), sarà in possesso dei seguenti requisiti:Laurea in Ingegneria Elettronica;Pregressa esperienza nel ruolo di almeno 3 anni;Buona conoscenza di Altium Designer;Conoscenza degli IDE di sviluppo per sistemi embedded;Conoscenza dei principali BUS di comunicazione (CAN, I2C, SPI);Dimestichezza nell'uso di strumentazione di laboratorio (oscilloscopio, Analizzatori di spettro);Conoscenza delle problematiche EMC;Ottima conoscenza di C/C++;Gradita la conoscenza della lingua inglese.La nostra azienda cliente è una realtà del padovano, attiva nella progettazione, produzione e commercializzazione di apparecchiature elettroniche destinate a diversi settori. Il prodotto decisamente duttile permette di avere una diversificazione in termini di mercati di riferimento e di clientela a cui proporsi. Ad oggi la nostra realtà cliente conta 60 dipendenti e un fatturato di circa 18 milioni di euro.Ottima opportunità di carriera.
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Descrizione QuEST Global Engineering [www.quest-global.com], leader nel settore dei servizi di ingegneria, per il rafforzamento della propria Divisione Industrial in vista di un importante progetto in Emilia Romagna, ricerca un profilo di INGEGNERE ELETTRONICO – FIRMWARE DESIGN Sede di lavoro: area bolognese La risorsa prescelta, all’interno di un dinamico ed innovativo contesto R&D relativo allo sviluppo di macchine per applicazioni industriali, sarà coinvolta in attività di progettazione firmware di nuovi prodotti o di manutenzione/ottimizzazione progettuale di prodotti esistenti. Il/La candidato/a ideale possiede i seguenti requisiti: - Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica/Informatica/Automazione/Meccatronica; - esperienza di almeno 2 anni in progettazione di FW per applicazioni embedded con architettura a microcontrollore; - esperienza di programmazione in linguaggio C/C++, Assembly; - solide conoscenze/esperienze applicative su microcontrollori 8-16-32 bit (es. Cortex, Fujitsu, Microchip, Texas Instruments, ST, etc); - dimestichezza nell'utilizzo di Linux; - debug del firmware, partecipazione alle fasi di testing e validazione; - capacità di lettura e comprensione di schematici HW, dimestichezza con strumentazione elettronica; - abitudine alla documentazione dei progetti; - abitudine all’uso di strumenti di gestione delle revisioni del codice (git / svn) e di strumenti di bug tracking e gestione documentale (Atlassian JIRA / CONFLUENCE) sarà considerata requisito preferenziale. Serietà, forti capacità di organizzazione, gestione e metodo, autonomia, capacità di problem solving, orientamento al risultato, flessibilità, affidabilità, disponibilità, attitudine al lavoro in team nonché forti capacità di comunicazione e gestione delle relazioni completano il profilo ricercato. Per candidarsi a questa offerta inviare un’e-mail a francesco.lotti@quest-global.com, allegando il curriculum vitae ed indicando nell'oggetto il titolo della posizione d'interesse.
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
La risorsa, a riporto del responsabile tecnico, avrà le seguenti responsabilità: - analizzare le specifiche firmware sulla base degli standard di settore e dei requisiti del cliente - elaborare firmware su dispositivi di nuova generazione - apportare modifiche e aggiornamenti a firmware applicato a dispositivi esistenti e in produzione - supportare le attività di assistenza tecnica - contribuire alla formazione di risorse junior all'interno dell'ufficio tecnicoProgettazione Firmware per dispositivi elettroniciOpportunità in contesto ingegneristico strutturatoIl candidato ideale è in possesso delle seguenti caratteristiche: - diploma tecnico o, preferibilmente, laurea in ingegneria - conoscenza dello sviluppo FW su microcontrollori, meglio se su dispositivi low-power per il contesto industriale - buone doti di comunicazione e proattività al lavoro di team - buona conoscenza della lingua ingleseIl cliente è una realtà leader nella ricerca e sviluppo e nella produzione di dispositivi elettronici per applicazioni industriali.Ottima opportunità di carriera in un contesto in forte sviluppo.
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
La risorsa, a diretto riporto del diretto tecnico, avrà le seguenti responsabilità: - analisi delle specifiche Hardware in accordo agli standard di settore e alle specifiche tecniche contrattuali - progettare hardware e selezionare componenti nell'ottica di garantire conformità tecnica e di migliorare la fase di industrializzazione - contribuire alla fase di prototipazione e alle fasi di collaudo per implementare eventuali miglioramenti - contribuire alla formazione di risorse junior all'interno dell'ufficio tecnicoProgettazione Hardware in contesto ad alto contenuto tecnologicoOpportunità di crescita legata a nuovi progettiIl candidato ideale è in possesso delle seguenti caratteristiche: - diploma tecnico o, preferibilmente, laurea in ingegneria - conoscenza della progettazione hardware, prevalentemente applicata a dispositivi industriali per applicazioni low-power - buona conoscenza dei principali strumenti di laboratorio elettronico - buona conoscenza della lingua inglese - proattività e propensione al lavoro di squadraIl cliente è una realtà in forte crescita nel mercato dei dispositivi elettronici, leader nelle attività di R&D, progettazione e produzione.Ottima opportunità di carriera in un contesto strutturato in forte sviluppo.
Vista prodotto

Italia
Il nostro cliente, leader nella fornitura di soluzioni industriali, è alla ricerca di una figura Progettista Software R&D per lo sviluppo di software avanzati destinati al controllo e alla gestione di macchine full electric, ibride, agricole, industriali, movimento terra e applicazioni nautiche. Cosa farai? - Svilupperai software per sistemi elettrici a bassa tensione destinati a macchine elettriche e ibride. - Progetterai algoritmi per la gestione di sistemi di generazione e distribuzione elettrica in ambito industriale e nautico. - Collaborerai con i team hardware ed elettrotecnico per garantire unintegrazione ottimale tra software e componenti fisici. - Personalizzerai il software in base alle esigenze dei clienti e alle diverse applicazioni. - Gestirai lintero ciclo di vita del software, dal design iniziale alla manutenzione e supporto post-lancio. - Lavorerai con protocolli di comunicazione industriale (CAN bus, Modbus) per linterfacciamento con sistemi di automazione. - Eseguirai test e diagnostica, risolvendo eventuali problematiche tecniche. - Fornirai supporto tecnico e formazione, sia al team interno che ai clienti. Cosa cerchiamo? - Titolo di studio: Laurea o Diploma in Ingegneria Informatica, Elettronica o discipline affini. - Esperienza: Minimo 2 anni nello sviluppo software per sistemi elettrici o elettronici. - Programmazione in C, C++ e Python - Esperienza con ambienti di sviluppo software. - Conoscenza di protocolli di comunicazione industriale (es. CAN bus, Modbus). - Preferibile background nel controllo software di macchinari industriali, agricoli, movimento terra o nautici. - Soft skills: Capacità di lavorare in team, problem-solving e attitudine alla collaborazione multidisciplinare. - Lingua: Buona conoscenza dellinglese tecnico. Cosa offriamo? - Contratto a tempo indeterminato, con retribuzione commisurata allesperienza. - Ambiente di lavoro innovativo e dinamico, con tecnologie allavanguardia. - Opportunità di crescita professionale e formazione continua. Candidati ora e diventa parte di un team che sta plasmando il futuro dellindustria! Sede di lavoro: Milano Sud Ovest Il presente annuncio è rivolto a candidati ambosessi (L.903/77 - D. Lgs. n.198/2006) I candidati ambosessi L. 903/77 – D.Lgs. n. 198/2006, sono invitati a leggere informativa privacy ex art.13 REG. UE 2016/679 alla pagina https://www.zetaservice.com/archivio/pagine/informativa-per-il-trattamento-dei-dati-personali-dei-candidati.pdf Prot. n. MLPS_DD_0000081 del 28/03/2024 Settore: Industria metalmeccanica Ruolo: IT/Technology Tipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato
Vista prodotto

Italia
ZETASERVICE S.R.L. Il nostro cliente, leader nella fornitura di soluzioni industriali, è alla ricerca di una figura Progettista Software R&D per lo sviluppo di software avanzati destinati al controllo e alla gestione di macchine full electric, ibride, agricole, industriali, movimento terra e applicazioni nautiche. Cosa farai? - Svilupperai software per sistemi elettrici a bassa tensione destinati a macchine elettriche e ibride. - Progetterai algoritmi per la gestione di sistemi di generazione e distribuzione elettrica in ambito industriale e nautico. - Collaborerai con i team hardware ed elettrotecnico per garantire unintegrazione ottimale tra software e componenti fisici. - Personalizzerai il software in base alle esigenze dei clienti e alle diverse applicazioni. - Gestirai lintero ciclo di vita del software, dal design iniziale alla manutenzione e supporto post-lancio. - Lavorerai con protocolli di comunicazione industriale (CAN bus, Modbus) per linterfacciamento con sistemi di automazione. - Eseguirai test e diagnostica, risolvendo eventuali problematiche tecniche. - Fornirai supporto tecnico e formazione, sia al team interno che ai clienti. Cosa cerchiamo? - Titolo di studio: Laurea o Diploma in Ingegneria Informatica, Elettronica o discipline affini. - Esperienza: Minimo 2 anni nello sviluppo software per sistemi elettrici o elettronici. - Programmazione in C, C++ e Python - Esperienza con ambienti di sviluppo software. - Conoscenza di protocolli di comunicazione industriale (es. CAN bus, Modbus). - Preferibile background nel controllo software di macchinari industriali, agricoli, movimento terra o nautici. - Soft skills: Capacità di lavorare in team, problem-solving e attitudine alla collaborazione multidisciplinare. - Lingua: Buona conoscenza dellinglese tecnico. Cosa offriamo? - Contratto a tempo indeterminato, con retribuzione commisurata allesperienza. - Ambiente di lavoro innovativo e dinamico, con tecnologie allavanguardia. - Opportunità di crescita professionale e formazione continua. Candidati ora e diventa parte di un team che sta plasmando il futuro dellindustria! Sede di lavoro: Milano Sud Ovest Il presente annuncio è rivolto a candidati ambosessi (L.903/77 - D. Lgs. n.198/2006) I candidati ambosessi L. 903/77 – D.Lgs. n. 198/2006, sono invitati a leggere informativa privacy ex art.13 REG. UE 2016/679 alla pagina https://www.zetaservice.com/archivio/pagine/informativa-per-il-trattamento-dei-dati-personali-dei-candidati.pdf Prot. n. MLPS_DD_0000081 del 28/03/2024 Settore: Industria metalmeccanica Ruolo: IT/Technology Tipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato
Vista prodotto

Treviso (Veneto)
Per azienda leader sul mercato internazionale operante nella costruzione di impianti, ricerchiamo: SOFTWARE ENGINEER MANAGER – IMPIANTI - TREVISO La risorsa inserita, a diretto riporto della Direzione Tecnica, sarà responsabile della definizione e redazione delle specifiche tecniche dell’automazione di progetto sia hardware che software. Si occuperà della realizzazione del software PLC e HMI per la gestione di impianti automatizzati su diverse piattaforme, della scelta e del dimensionamento dei sistemi di azionamento, dei motori brushless e dei sensori ed attuatori per l’automazione industriale. COMPITI E RESPONSABILITA’: Definizione e redazione delle specifiche tecniche dell’automazione di progetto, sia hardware che software Programmazione software PLC ed interfacce HMI per la gestione di impianti industriali con sistemi d’automazione Scelta e dimensionamento dei sistemi di azionamento, dei motori brushless e dei sensori ed attuatori per l’automazione industriale Realizzazione di interfacce software tra i sistemi gestionali dei clienti con il software L1 di impianto Pianificazione e dimensionamento del carico di lavoro, valutando e selezionando anche fornitori esterni Follow-up commesse per la parte di competenza dal kick off meeting fino all’installazione e collaudo, confrontandosi sia internamente con le diverse funzioni aziendali che con il cliente COSA OFFRIAMO: retribuzione commisurata all'esperienza https://candidatimodulogroup.altamiraweb.com/Annunci/Jobs_SOFTWARE_ENGINEER_MANAGER_IMPIANTI_TREVISO_174650479.htm I dati saranno trattati e conservati esclusivamente per finalità di selezioni presenti e future, garantendo i diritti di cui al GDPR 679/2016. Gli interessati/e sono invitati a leggere sul sito l’informativa sulla Privacy GDPR 679/2016. La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi L.903/77. MODULO Group Autorizzazione Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale ai sensi GDPR 679/2016: PROT. 39/001298/MA004.A003
Vista prodotto

Treviso (Veneto)
Per azienda leader sul mercato internazionale operante nella costruzione di impianti, ricerchiamo: SOFTWARE ENGINEER MANAGER – IMPIANTI La risorsa inserita, a diretto riporto della Direzione Tecnica, sarà responsabile della definizione e redazione delle specifiche tecniche dell’automazione di progetto sia hardware che software. Si occuperà della realizzazione del software PLC e HMI per la gestione di impianti automatizzati su diverse piattaforme, della scelta e del dimensionamento dei sistemi di azionamento, dei motori brushless e dei sensori ed attuatori per l’automazione industriale. COMPITI E RESPONSABILITA’: Definizione e redazione delle specifiche tecniche dell’automazione di progetto, sia hardware che software Programmazione software PLC ed interfacce HMI per la gestione di impianti industriali con sistemi d’automazione Scelta e dimensionamento dei sistemi di azionamento, dei motori brushless e dei sensori ed attuatori per l’automazione industriale Realizzazione di interfacce software tra i sistemi gestionali dei clienti con il software L1 di impianto Pianificazione e dimensionamento del carico di lavoro, valutando e selezionando anche fornitori esterni Follow-up commesse per la parte di competenza dal kick off meeting fino all’installazione e collaudo, confrontandosi sia internamente con le diverse funzioni aziendali che con il cliente https://candidatimodulogroup.altamiraweb.com/Annunci/Jobs_SOFTWARE_ENGINEER_MANAGER_IMPIANTI_TREVISO_174650479.htm I dati saranno trattati e conservati esclusivamente per finalità di selezioni presenti e future, garantendo i diritti di cui al GDPR 679/2016. Gli interessati/e sono invitati a leggere sul sito l’informativa sulla Privacy GDPR 679/2016. La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi L.903/77. MODULO Group Autorizzazione Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale ai sensi GDPR 679/2016: PROT. 39/001298/MA004.A003
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Per azienda leader sul mercato internazionale operante nella costruzione di impianti, ricerchiamo: SOFTWARE ENGINEER MANAGER – IMPIANTI La risorsa inserita, a diretto riporto della Direzione Tecnica, sarà responsabile della definizione e redazione delle specifiche tecniche dell’automazione di progetto sia hardware che software. Si occuperà della realizzazione del software PLC e HMI per la gestione di impianti automatizzati su diverse piattaforme, della scelta e del dimensionamento dei sistemi di azionamento, dei motori brushless e dei sensori ed attuatori per l’automazione industriale. Realizzerà interfacce software tra i sistemi gestionali dei clienti con il software dell’impianto e avrà altresì il compito di pianificare e dimensionare il carico di lavoro. COMPITI E RESPONSABILITA’: Definizione e redazione delle specifiche tecniche dell’automazione di progetto, sia hardware che software Programmazione software PLC ed interfacce HMI per la gestione di impianti industriali con sistemi d’automazione Scelta e dimensionamento dei sistemi di azionamento, dei motori brushless e dei sensori ed attuatori per l’automazione industriale Realizzazione di interfacce software tra i sistemi gestionali dei clienti con il software L1 di impianto Pianificazione e dimensionamento del carico di lavoro, valutando e selezionando anche fornitori esterni COSA OFFRIAMO: retribuzione commisurata all'esperienza Per candidarsi https://candidatimodulogroup.altamiraweb.com/Annunci/Jobs_SOFTWARE_ENGINEER_MANAGER_IMPIANTI_TREVISO_174650479.htm I dati saranno trattati e conservati esclusivamente per finalità di selezioni presenti e future, garantendo i diritti di cui al GDPR 679/2016. Gli interessati/e sono invitati a leggere sul sito l’informativa sulla Privacy GDPR 679/2016. La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi L.903/77. MODULO Group Autorizzazione Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale ai sensi GDPR 679/2016: PROT. 39/001298/MA004.A003
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Per azienda leader sul mercato internazionale operante nella costruzione di impianti, ricerchiamo: SOFTWARE ENGINEER MANAGER – IMPIANTI - TREVISO La risorsa inserita, a diretto riporto della Direzione Tecnica, sarà responsabile della definizione e redazione delle specifiche tecniche dell’automazione di progetto sia hardware che software. Si occuperà della realizzazione del software PLC e HMI per la gestione di impianti automatizzati su diverse piattaforme, della scelta e del dimensionamento dei sistemi di azionamento, dei motori brushless e dei sensori ed attuatori per l’automazione industriale. Realizzerà interfacce software tra i sistemi gestionali dei clienti con il software dell’impianto e avrà altresì il compito di pianificare e dimensionare il carico di lavoro, valutando e selezionando anche eventuali fornitori esterni. COMPITI E RESPONSABILITA’: Definizione e redazione delle specifiche tecniche dell’automazione di progetto, sia hardware che software Programmazione software PLC ed interfacce HMI per la gestione di impianti industriali con sistemi d’automazione Scelta e dimensionamento dei sistemi di azionamento, dei motori brushless e dei sensori ed attuatori per l’automazione industriale Realizzazione di interfacce software tra i sistemi gestionali dei clienti con il software L1 di impianto COSA OFFRIAMO: retribuzione commisurata all'esperienza https://candidatimodulogroup.altamiraweb.com/Annunci/Jobs_SOFTWARE_ENGINEER_MANAGER_IMPIANTI_TREVISO_174650479.htm I dati saranno trattati e conservati esclusivamente per finalità di selezioni presenti e future, garantendo i diritti di cui al GDPR 679/2016. Gli interessati/e sono invitati a leggere sul sito l’informativa sulla Privacy GDPR 679/2016. La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi L.903/77. MODULO Group Autorizzazione Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale ai sensi GDPR 679/2016: PROT. 39/001298/MA004.A003
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Per azienda leader sul mercato internazionale operante nella costruzione di impianti, con forte focus sull’innovazione tecnologica tuttora in importante crescita, ricerchiamo: SOFTWARE ENGINEER MANAGER – IMPIANTI La risorsa inserita, a diretto riporto della Direzione Tecnica, sarà responsabile della definizione e redazione delle specifiche tecniche dell’automazione di progetto sia hardware che software. Si occuperà della realizzazione del software PLC e HMI per la gestione di impianti automatizzati su diverse piattaforme, della scelta e del dimensionamento dei sistemi di azionamento, dei motori brushless e dei sensori ed attuatori per l’automazione industriale. COMPITI E RESPONSABILITA’: Definizione e redazione delle specifiche tecniche dell’automazione di progetto, sia hardware che software Programmazione software PLC ed interfacce HMI per la gestione di impianti industriali con sistemi d’automazione Scelta e dimensionamento dei sistemi di azionamento, dei motori brushless e dei sensori ed attuatori per l’automazione industriale Realizzazione di interfacce software tra i sistemi gestionali dei clienti con il software L1 di impianto Pianificazione e dimensionamento del carico di lavoro, valutando e selezionando anche fornitori esterni COSA OFFRIAMO: retribuzione commisurata all'esperienza Per candidarsi https://candidatimodulogroup.altamiraweb.com/Annunci/Jobs_SOFTWARE_ENGINEER_MANAGER_IMPIANTI_TREVISO_174650479.htm I dati saranno trattati e conservati esclusivamente per finalità di selezioni presenti e future, garantendo i diritti di cui al GDPR 679/2016. Gli interessati/e sono invitati a leggere sul sito l’informativa sulla Privacy GDPR 679/2016. La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi L.903/77. MODULO Group Autorizzazione Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale ai sensi GDPR 679/2016: PROT. 39/001298/MA004.A003
Vista prodotto

Milano (Lombardia)
Test engineer validatore sottosistemi meccatronici: Skytechnology srl è una società di ingegneria punto di riferimento sul mercato dal 2004 per la progettazione e consulenza di sistemi embedded per aziende che spaziano in numerosi settori industriali e all'avanguardia tecnologia (telecomunicazioni, automotive, avionica, aerospazio, trasporti, elettromedicale e automazione industriale). Skytechnolgy integra esperienze e competenze affiancando i clienti nella creazione di innovazione tecnologica in ambito firmware/ software embedded, Hardware/fpga, Test e simulazione, Compliance&validation, webiot. Skytechnology ha sedi a Milano, Torino e Roma. Lavorare in Skytechnolgy Essendo un società in forte crescita, Skytechnology è alla ricerca di nuovi talenti da inserire nei propri team di progetto per fornire i migliori servizi ai propri Clienti. Ci sono tanti buoni motivi per uniti a noi: Condizioni di ingresso nel mondo del lavoro e crescita professionale sia in termini tecnologici che di carriera. Esperienze diversificate sui mercati, con utilizzo di tecnologie, metodi e tool all'avanguardia con forte flessibilità tra attività in sede e presso Clienti Partnership con università e società tecnologiche Skytechnology collabora con le più grandi aziende di ogni mercato. I partener industriali e accademici sono spesso coinvolti nei nostri progetti Crescita professionale sia tecnica che manageriale (PL, PM, Prevendite, Business Development) Possibilità di essere coinvolto/a in progetti di R&S su temi innovativi Lavoro in team con il supporto di colleghi esperti; Orario di lavoro flessibile e la possibilità di lavorare da casa quando necessario; Sei il nostro candidato ideale se: La tecnologia e l'innovazione sono la tua passione Ti piace risolvere problemi complessi; Hai una buona attitudine al lavoro di squadra, ma se necessario sai renderti autonomo. Punti all'eccellenza e al raggiungimento degli obiettivi; Sei curioso/a e hai voglia di imparare; Chi cerchiamo: Stiamo cercando un laureato Magistrale in Ingegneria Meccatronica o dell'Automazione per un'importante realtà automotive. L'attività riguarda la validazione di componenti, sotto sistemi e sistemi meccatronici per progetti applicativi (ad esempio EPB/i) e innovativi (ad esempio BBW, IWM). In particolare: Definizione delle attrezzature e banchi di prova Calibrazione banco ed allestimento prova Esecuzione delle prove Post-trattamento dati e Stesura della reportistica Requisiti: Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica o dell'Automazione Esperienza di 1/2 anni in: - Validazione di componenti meccatronici automotive - Utilizzo delle toolchain SW National Instruments - Trattamento di dati: Matlab (Conoscenza base) sede di lavoro: Milano/Bergamo
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Il candidato ideale a ricoprire il ruolo di Senior Firmware Engineer (m/f), sarà inserito all'interno dell'ufficio R&D, ed avrà le seguenti responsabilità:Sviluppare il firmware di controllo e interfacciamento in linguaggio C/C++ su microcontrollori ARM32bit per sviluppo di interfacce utente con display TFT e varie periferiche quali Eternet, WiFi e Bus di Campo;Seguire tutta la fase di Test e di Debugging del firmware;Collaborare col team di lavoro al fine di risolvere e/o migliorare determinate funzionalità del prodotto.Nota realtà produttiva del vicentino, tra i principali player nel suo settore.Azienda strutturata che sviluppa un fatturato di circa 20 milioni di euro.Il candidato ideale a ricoprire il ruolo di Senior Firmware Engineer (m/f), sarà inserito all'interno dell'ufficio R&D, e sarà in possesso dei seguenti requisiti:Laurea Triennale in ingegneria Elettronica o in Informatica o titolo di studio equipollente;Capacità di sintesi al fine di procedere ad una stesura del firmware rapida, snella e funzionale;Dimestichezza nell'utilizzo dei più diffusi IDE per microprocessori (preferibilmente KEIL);Capacità di lettura e compresione di schemi elettronici;Capacità di utilizzo della strumentazione di laboratorio, per effettuare piccole modifiche hardware, test e debugging delle applicazioni e delle schede. La nostra azienda cliente vanta una storicità di oltre 40 anni. Attualmente tra i principali player del mercato per quanto riguarda la produzione e la commercializzazione di elettro utensili. Ad oggi impiega circa 90 risorse e grazie a strategie di sviluppo di mercato risulta in forte crescita.Ottima opportunità di carriera.
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Per azienda leader sul mercato internazionale operante nella costruzione di impianti, ricerchiamo: SOFTWARE ENGINEER MANAGER – IMPIANTI - TREVISO La risorsa inserita, a diretto riporto della Direzione Tecnica, sarà responsabile della definizione e redazione delle specifiche tecniche dell’automazione di progetto sia hardware che software. Si occuperà della realizzazione del software PLC e HMI per la gestione di impianti automatizzati su diverse piattaforme, della scelta e del dimensionamento dei sistemi di azionamento, dei motori brushless e dei sensori ed attuatori per l’automazione industriale. Realizzerà interfacce software tra i sistemi gestionali dei clienti con il software dell’impianto e avrà altresì il compito di pianificare e dimensionare il carico di lavoro, valutando e selezionando anche eventuali fornitori esterni. COMPITI E RESPONSABILITA’: Programmazione software PLC ed interfacce HMI per la gestione di impianti industriali con sistemi d’automazione Scelta e dimensionamento dei sistemi di azionamento, dei motori brushless e dei sensori ed attuatori per l’automazione industriale Realizzazione di interfacce software tra i sistemi gestionali dei clienti con il software L1 di impianto Pianificazione e dimensionamento del carico di lavoro, valutando e selezionando anche fornitori esterni https://candidatimodulogroup.altamiraweb.com/Annunci/Jobs_SOFTWARE_ENGINEER_MANAGER_IMPIANTI_TREVISO_174650479.htm I dati saranno trattati e conservati esclusivamente per finalità di selezioni presenti e future, garantendo i diritti di cui al GDPR 679/2016. Gli interessati/e sono invitati a leggere sul sito l’informativa sulla Privacy GDPR 679/2016. La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi L.903/77. MODULO Group Autorizzazione Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale ai sensi GDPR 679/2016: PROT. 39/001298/MA004.A003
Vista prodotto