Hardware engineer multinazionale centro
Elenco delle migliori vendite hardware engineer multinazionale centro
Italia (Tutte le città)
Il candidato si occuperà di:Progettazione logica e analogica di schede elettronicheUtilizzare il linguaggio VHDL (gradito Verilog) per sviluppo componenti integrati e programmabiliUtilizzare dei tools di simulazione logica (es. Modelsim)Attività di diagnosi e ricerca guasti di schede digitali mediante l'uso di DebuggersOperare sull'hardware in occasione di modifiche dei prototipi (tecnologia PTH o SMD) o in attività di laboratorio in genere.Redigere in autonomia relazioni tecniche e documentazione di progetto e di test sia in italiano che in lingua inglese. Azienda che ha raddoppiato l'organico negli ultimi anniTesting su prodotti elettronici ad alto contenuto tecnicoIl candidato ideale è in possesso di:Laurea in ingegneria ElettronicaConoscenza linguaggio VHDL (preferenziale)Autonomia nell'utilizzo della tipica strumentazione da laboratorioBuona conoscenza della lingua inglesePassione per il settore elettronicoIl nostro cliente è una realtà italiana con oltre 30 anni di esperienza all'interno del settore elettronico e industriale. Nata da esperti con una forte esperienza in una multinazionale leader del settore, l'azienda ha raddoppiato il suo organico negli ultimi anni ed è in forte espansione.Ottima opportunità di carriera.
Vista prodotto
Arezzo (Toscana)
Eldor Corporation was established by Pasquale Forte (President and CEO) in 1972 and is an international group leader in the automotive business and partner of the main automotive manufacturers across the world. With 3.500 employees worldwide and a turnover of euro320 million, Eldor has production facilities in Italy, China, Turkey, Brazil, USA, and sales & technical offices in Germany, China, USA, Japan and South Korea. Thanks to its R&D technical centers and its proprietary production technology, Eldor is a leading company in research, development and production of ignition systems, electronic control units and systems for hybrid and electric vehicles. Nowadays Eldor is focusing on main macro trends of the automotive industry: electrification of vehicle, robotics, smart materials, clean energy, defect free factory. Today more than 180m vehicles run with Eldor products. Senior Hardware Engineer - Power Electronics: Eldor Corporation cerca per il proprio centro R&D situato nel Centro R&D di Terranuova Bracciolini (AR) un Senior Power Electronics Hardware Engineer. La risorsa sarà responsabile della progettazione di schede di segnale e potenza dei sistemi di controllo per macchine elettriche e convertitori di potenza per applicazioni powertrain su veicoli ibridi ed elettrici, avendo in carico le seguenti attività: Progettare l'hardware dallo schema di principio utilizzando i tool di simulazione; Gestire i requisiti di progetto hardware; Testare i componenti per verificarne la rispondenza ai requisiti; Creare e gestire la documentazione tecnica relativa a Schemi elettrici di schede; elettroniche e Istruzioni di collaudo delle schede e dei componenti. Requisiti: Laurea in Ingegneria Elettronica o cultura equivalente; Almeno 5 anni di esperienza nel campo dell'elettronica di potenza; Familiarità con analisi metriche per valutazione ASIL; Buona conoscenza della lingua inglese; Conoscenza dei seguenti software di progettazione e calcolo: Altium, Mathcad, Matlab, DX designer.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
HARDWARE TEST ENGINEER Media-work Perugia Srl (Aut. Min 39/0006811/MA004,A003 del 15/05/2012) Ricerchiamo per multinazionale in provincia di Perugia un HW Test engineer. La figura, inserita in R&D, si dovrà occupare dell'analisi dei requisiti hardware a diversi livelli, di effettuare test e verifiche (test ambientali, test EMC, simulazioni, analisi termica) di produrre documentazione tecnica relativa e di supportare la progettazione hardware (schemi e progettazioni PCB). Si richiede Laurea in Ingegneria elettronica ed esperienza di almeno 5 anni in progettazione elettronica e test di veicoli elettrici; ottima conoscenza della lingua inglese e ottime capacità relazionali finalizzate alla cooperazione con gruppi di ingegneri situati in diversi paesi. Si offre contratto a tempo indeterminato e RAL fino a 45K. La ricerca è rivolta ad ambosessi (ex L. 198.06) e a tutte le nazionalità (ex D. Lgs.215/03 e D. Lgs. 216/03)L'Informativa privacy completa ex art. 13 Regolamento UE n. 2016/679, è reperibile nella sezione "Privacy" del sito www.mediaworkhr.com Inviate la vostra candidatura tramite email: [email protected]
Vista prodotto
Como (Lombardia)
Eldor Corporation è una multinazionale leader nel settore Automotive, partner delle principali case automobilistiche mondiali. L'Headquarter di Eldor è a Orsenigo (Como, Italia), dove nel 1972 l'azienda fu fondata da Pasquale Forte (Presidente e CEO). Con più di 3000 collaboratori in tutto il mondo, 5 centri produttivi (Italia, USA, Cina, Turchia e Brasile), 6 uffici tecnico-commerciali (Germania, Cina, Stati Uniti, Brasile, Giappone e Corea del Sud) e 8 centri di ricerca localizzati in Italia (Orsenigo (CO), Lomazzo (CO), Milano, Torino, Castelmaggiore (BO), Terranuova Bracciolini (AR), Corropoli (TE), Cagliari), Eldor è specializzata in ricerca, sviluppo e produzione di sistemi di accensione, centraline elettroniche, sistemi per veicoli ibridi ed elettrici e soluzioni per la mobilità urbana. Ad oggi più di 200 milioni di veicoli nel mondo viaggiano con prodotti Eldor. Diagnostics System Engineer - Electric&Hybrid Powertrain Systems: Eldor Corporation cerca per il proprio centro R&D situato nell'HQ di Orsenigo (CO) un Diagnostics System Engineer da inserire nel team dedicato allo sviluppo di soluzioni Hybrid & Electric per il settore Automotive. La risorsa, inserita all'interno dell'Area di System Engineering, si occuperà di gestire le tematiche di Diagnostica per Electric&Hybrid Powertrains Systems. In particolare, si occuperà di: Definire il concetto di diagnostica sulla base dei requisiti del cliente e del sistema; Comprendere e applicare gli standard per i protocolli di comunicazione diagnostici e l'infrastruttura diagnostica; Revisionare i documenti dei requisiti diagnostici e fornire adeguati feedback agli autori dei requisiti in modo da migliorare chiarezza e consistenza; Definire il monitoraggio e le reazioni di backup a livello di prodotto e stabilirne la rilevanza dal punto di vista della Functional Safety; Interfacciarsi con i Team SW, HW e Produzione per negoziare e fornire soluzioni; Definire gli aspetti diagnostici da specificare in attesa dell'EOL e delle fasi di produzione; Definire la matrice di blocco degli errori. Requisiti: Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica, Elettrica, Elettronica o dell'Automazione o percorso equivalente; Esperienza di almeno 3 anni nel settore Automotive e in un ruolo analogo; Competenze generali trasversali su tematiche software e hardware; Esperienza nella definizione dell'architettura di sistemi embedded basate su microcontrollori; Competenza su Diagnostica Automotive e Functional Safety; Conoscenza dei protocolli di comunicazione veicolo (CAN, CAFD, LIN, XCP...) e di diagnostica (USD, KWP2000) Utilizzo di DOORS, Jira, Confluence e CM; Buon livello di conoscenza scritta ed orale della lingua inglese.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Azienda multinazionale, attiva nel settore impiantistico, ci ha incaricati di selezionare un service & installation engineer. Il candidato svolgerà le seguenti mansioni: installazione di impianti e macchine in loco; controllo hardware e software; elaborazione dei report; registrazione delle attività svolte: deviazioni, aggiustamenti ed allocazione dei centri di costo; collaudo funzionale degli impianti e relativa relazione; aggiornamento dei colleghi rispetto ai lavori eseguiti; fornire raccomandazioni agli uffici tecnici sulle possibili migliorie degli impianti; monitoraggio e controllo delle ore lavorate; gestire, se necessario, il cantiere; fare formazione al cliente. Di sua responsabilità saranno: corretta installazione e verifica del funzionamento degli impianti; controllo PLC; distribuzione del lavoro ai dipendenti in loco; garantire il corretto svolgimento del lavoro in base ai tempi ed alle corrette metodologie di lavoro; redazione dei report. Si richiedono: conoscenza PLC, HMI Allen Bradley e Simens; conoscenza della tecnologia di controllo: C, C++ e o C# (vantaggio); diploma o laurea in materie elettroniche; buona conoscenza della lingua inglese; conoscenza delle normative HSE; disponibilità a trasferte per, circa, 150 gg annui. Sede di lavoro: Parma Pari opportunità: E' garantita parità di trattamento per uomini e donne, età, nazionalità, opinioni e quanto altro previsto dalle normative vigenti in tema di pari opportunità - Informazioni privacy: Il trattamento dei dati personali pervenuti si svolgerà in conformità alla legge 196/03 - Autorizzazione ministeriale: AUT MIN 1236-SG 2004 sez 1
Vista prodotto