-
loading
Solo con l'immagine

House of marley


Elenco delle migliori vendite house of marley

Italia
Little Mother è un divano disegnato da Finn Juhl nel 1945 e rilanciato da House of Finn Juhl. Disponibile anche nella versione a tre posti, si possono scegliere tre finiture per la struttura ed una vasta gamma di tessuti per il rivestimento. Quando House of Finn Juhl riproduce i mobili dello storico designer danese, rispetta profondamente l'eredità di quest'ultimo, rileggendo però il tutto in chiave contemporanea. Il progetto originale di questo divano, che si è deciso di chiamare "Little Mother", prevedeva un biposto ma, adattandosi alle esigenze moderne e rispondendo ai bisogni delle persone, proprio come faceva Finn Juhl, ne è stata creata anche una versione a tre posti. Il design organico di questo divano, assieme al rivestimento aderente che lo ricopre, ne fanno un oggetto quasi scultoreo; l'elemento unico che funge da bracciolo e schienale avvolge chiunque si segga, donando un elevata condizione di comfort in qualsiasi posizioni. Non è presente neanche uno spigolo vivo, ma unicamente forme sinuose e arrotondate.
7.380 €
Vista prodotto
Italia
FJ 53 è una poltrona disegnata da Finn Juhl e proposto da House of Finn Juhl. Disponibile in una vasta gamma di tessuti e pelli per il rivestimento. Introdotta alla Mostra della Corporazione dei Falegnami di Copenaghen del 1953, Finn Juhl progettò la serie FJ 53 per il maestro falegname Niels Vodder. La struttura di FJ 53 è un trionfo formale: le gambe posteriori partendo dal pavimento, con un unico movimento cambiano direzione trasformandosi in braccioli organici, i quali, affusolandosi verso lalto sembra quasi che chiedano di essere toccati. Oggi House of Finn Juhl rilancia sia la poltrona che il divano 2 posti, entrambi disponibile in noce americano o rovere europeo, con le strutture in legno realizzate in Giappone; il rivestimento è disponibile in tessuto o pelle e realizzato a mano a Ringkøbing in Danimarca. Entrambi gli elementi vengono lanciati con un cuscino opzionale, fino ad oggi presente solo in uno stupendo acquarello di Juhl del 1953. Sia il divano che la poltrona sono molto spazioso ed invitano naturalmente a sedersi; con unespressione leggere ed una bellezza capace di esprimersi da qualsiasi angolazione, FJ 53 è una serie che si presta benissimo per il free-standing in soggiorni privati o aree lounge di hotel e aziende.
5.630 €
Vista prodotto
Italia
FJ 53 è un divano disegnato da Finn Juhl e proposto da House of Finn Juhl. Disponibile in una vasta gamma di tessuti e pelli per il rivestimento. Introdotta alla Mostra della Corporazione dei Falegnami di Copenaghen del 1953, Finn Juhl progettò la serie FJ 53 per il maestro falegname Niels Vodder. La struttura di FJ 53 è un trionfo formale: le gambe posteriori partendo dal pavimento, con un unico movimento cambiano direzione trasformandosi in braccioli organici, i quali, affusolandosi verso lalto sembra quasi che chiedano di essere toccati. Oggi House of Finn Juhl rilancia sia la poltrona che il divano 2 posti, entrambi disponibile in noce americano o rovere europeo, con le strutture in legno realizzate in Giappone; il rivestimento è disponibile in tessuto o pelle e realizzato a mano a Ringkøbing in Danimarca. Entrambi gli elementi vengono lanciati con un cuscino opzionale, fino ad oggi presente solo in uno stupendo acquarello di Juhl del 1953. Sia il divano che la poltrona sono molto spazioso ed invitano naturalmente a sedersi; con unespressione leggere ed una bellezza capace di esprimersi da qualsiasi angolazione, FJ 53 è una serie che si presta benissimo per il free-standing in soggiorni privati o aree lounge di hotel e aziende.
8.225 €
Vista prodotto
Italia
Little Mother è un divano disegnato da Finn Juhl nel 1945 e rilanciato da House of Finn Juhl. Disponibile anche nella versione a tre posti, si possono scegliere tre finiture per la struttura ed una vasta gamma di tessuti per il rivestimento. Quando House of Finn Juhl riproduce i mobili dello storico designer danese, rispetta profondamente leredità di questultimo, rileggendo però il tutto in chiave contemporanea. Il progetto originale di questo divano, che si è deciso di chiamare "Little Mother", prevedeva un biposto ma, adattandosi alle esigenze moderne e rispondendo ai bisogni delle persone, proprio come faceva Finn Juhl, ne è stata creata anche una versione a tre posti. Il design organico di questo divano, assieme al rivestimento aderente che lo ricopre, ne fanno un oggetto quasi scultoreo; lelemento unico che funge da bracciolo e schienale avvolge chiunque si segga, donando un elevata condizione di comfort in qualsiasi posizioni. Non è presente neanche uno spigolo vivo, ma unicamente forme sinuose e arrotondate.
7.380 €
Vista prodotto
Italia
Fire Place Chair - Poltrona di House of Finn Juhl è la celebrazione di un grande ritorno dellartigianato danese e del design tradizionale scandinavo. Realizzata su disegno del 1946 di Finn Juhl, la Fire Place Chair, già molto ambita nel mercato del vintage, viene nuovamente messa in produzione dopo 60 anni presentando questo ritorno come la novità del brand al Salone del Mobile 2023.Fire Place Chair - Poltrona come il nome stesso indica, si presta particolarmente ad un ambiente caldo e familiare, un luogo in cui i suoi materiali possano spiccare in tutta la sua qualità. Frassino certificato FSC® e pelle danese di prima qualità testimoniano dellimpegno di House of Finn Juhl per la qualità e la sostenibilità. Nonostante sia stata fuori produzione da sei decenni, il design della sedia conosciuta anche come BO59, è rimasto uno dei più richiesti, consolidando il suo status di classico del design scandinavo.Poltrona con struttura in legno massello a scelta tra frassino certificato FSC®, rovere o noce. Rivestimenti disponibili in pelle o tessuto. Altezza seduta: 41 cm.
4.479 €
Vista prodotto
Italia
VL Ring Crown è una collezione di lampade disegnata da Vilhelm Lauritzen per il marchio Louis Poulsen. Realizzato in vetro opalino bianco lucido e ottone lucido non trattato. Il grande tocco di uno dei designer danesi più influenti di tutti i tempi lungo il know-how del marchio danese Louis Poulsen.Una lampada semplice ma funzionale, squisita nelle sue finiture ed elegante nel suo modo di pensare. Vilhelm Lauritzen, infatti, ha fatto del funzionalismo il suo punto fermo, producendo pezzi unici che ancora oggi sono riconosciuti per il suo design.Questa collezione di lampade è nata nel lontano 1940, costruita per la Danish Broadcasting House di Copenaghen. Il lavoro è stato anche successivamente utilizzato dal collega Vilhelm, che lavorava per House of Finn Juhl.Il prodotto è stato rilanciato ora, prestando particolare attenzione ai materiali e alle finiture. Ligh Source: Sorgente luminosa 1x40W E27 MaterialeTonalità: vetro opalino lucido, soffiato a 3 strati. Sospensione: ottone non trattato, patinato. Lunghezza Cavo: 3 metri.
485 €
Vista prodotto
Italia
45 è un'iconica poltroncina disegnata da Finn Juhl e prodotta da House of Finn Julh. Struttura in legno di rovere o noce e un'ampia varietà di rivestimenti in tessuto o pelle. Il celebre designer danese, nel 1945, ha rivoluzionato il modo di progettare sedie e poltrone, superando il limite della funzionalità, per approdare invece in un'idea ancora acerba di design moderno. Settantacinque anni dopo, la poltroncina 45 è ampiamente considerata come uno dei pezzi più iconici del design di mobili danese. Con il suo schienale curvo e la forma organica, questa poltroncina trova la sua identità in un ambiente raffinato e minimal, senza il bisogno di essere circondata da troppi elementi. Lo spazio tra la struttura e la seduta crea una leggerezza, che unita alla sua linea decisa e ai dettagli sublimi, assicura una bellezza unica e un'eleganza senza tempo. Per diverse combinazioni tessuti tra rivestimento poltrona e cuscino seduta contattare il nostro customer care.
8.945 €
Vista prodotto
Italia
48 Chair è una poltroncina disegnata da House of Finn Juhl. È disponibile nella versione noce oppure rovere e noce, rivestimento in tessuto o pelle.48 Chair è una poltroncina scenografica e originale, infatti le sue forme e la struttura con i suoi incastri geometricamente perfetti sarà la protagonista del tuo living. Il suo design moderno è ancora molto contemporaneo. La 48 Chair fa parte della serie 48 presentata alla Guild Exhibition nel 1948. La poltroncina è tra le prime di una lunga serie di arredi di design, che ha visto Finn Juhl come uno dei più grandi di tutti i tempi nel design del mobile. La sedia come un abbraccio avolge la persona seduta mentre le superfici in legno arrotondate sono sagomate per adattarsi alla gravità del corpo in riposo e alle sue proporzioni.
4.666 €
Vista prodotto
Italia
La sedia France di House of Finn Juhl, o FJ 136 come è anche conosciuta, è stata progettata per il mercato americano alla fine degli anni '50. Assoluta protagonista del tuo salotto, la sedia France non passerà certo inosservata. Il suo design vintage è ancora contemporaneo. Telaio in legno disponibile in rovere, rovere affumicato, noce, faggio e nero verniciato con rivestimento a mano in tessuto o pelle.
3.196 €
Vista prodotto
Italia
La poltrona Willadsen, progettata nel 1948 da Finn Juhl, rappresenta un esempio significativo del design danese del dopoguerra. Questa poltrona si distingue per la sua struttura in legno massello di noce, lavorata con precisione per offrire sia robustezza che unestetica raffinata. Le linee fluide e lergonomia dello schienale e della seduta riflettono lattenzione di Juhl al comfort e alla forma organica.La poltrona Willadsen è stata rieditata rispettando i disegni originali di Juhl, utilizzando tecniche tradizionali e materiali selezionati per mantenere lintegrità del design originale. Questa poltrona si adatta armoniosamente a diversi ambienti, dalla zona living agli spazi dedicati alla lettura o alla conversazione, aggiungendo un tocco di eleganza discreta.Il rivestimento è applicato con cura artigianale, garantendo una finitura impeccabile. I braccioli, elegantemente curvati, offrono un supporto naturale, mentre le gambe leggermente inclinate conferiscono stabilità e un senso di leggerezza visiva. Lattenzione ai dettagli del brand House of Finn Juhl e la qualità dei materiali impiegati rendono la poltrona Willadsen non solo un elemento darredo funzionale, ma anche un pezzo rappresentativo della tradizione del design scandinavo, apprezzato per la sua semplicità e raffinatezza.
6.809 €
Vista prodotto
Italia
Il divano Willadsen, disegnato da Finn Juhl nel 1948, rappresenta un raffinato esempio del design danese del dopoguerra. La sua struttura in legno massello di noce, modellata con estrema cura, unisce solidità e leggerezza visiva, riflettendo lapproccio scultoreo del designer. Il profilo armonioso dello schienale e della seduta segue le linee naturali del corpo, offrendo un comfort studiato nei minimi dettagli. Ogni elemento è progettato per favorire una postura rilassata, con un equilibrio perfetto tra sostegno e morbidezza.Riproposto seguendo fedelmente i progetti originali, il divano è realizzato con tecniche artigianali e materiali selezionati, garantendo autenticità e durabilità. La sua estetica essenziale e sofisticata lo rende adatto a contesti diversi, dalla zona living agli spazi dedicati al relax e alla conversazione. Il design, senza tempo e privo di eccessi, ne favorisce lintegrazione in ambienti sia classici che contemporanei, esaltando la qualità dei materiali e la precisione delle finiture.Il rivestimento, applicato con maestria, si adatta perfettamente alla struttura, valorizzando il disegno curvilineo della seduta e dello schienale. I braccioli, elegantemente sagomati, offrono un appoggio naturale, mentre le gambe leggermente inclinate conferiscono dinamismo e stabilità. Ogni dettaglio, dalla scelta delle essenze lignee alla lavorazione delle superfici, testimonia la qualità artigianale e il rigore progettuale del brand House of Finn Juhl. Il divano Willadsen non è solo un elemento darredo, ma unespressione della tradizione scandinava, in cui estetica e funzionalità si incontrano in un equilibrio perfetto.
10.258 €
Vista prodotto
Italia
Mexique è un tavolo alto e dinamico disegnato da Charlotte Perriand nel 1952 per Cassina. Piani di forma triangolare con bordi arrotondati, in massello di noce canaletto naturale o rovere naturale. Mexique è stato progettato dal designer francese per le stanze della House of the Student della Maison du Mexique alla Cité Universitaire Internationale di Parigi. La particolare forma, triangolare con angoli arrotondati, è stata studiata appositamente per sfruttare al meglio lo spazio. Oggi, dopo più di cinquantanni, Mexique esercita ancora un grande fascino, grazie a un design senza tempo e materiali di qualità che si adattano e alimentano ciascuna delle esigenze dellabitare contemporaneo. Il legno è un materiale naturale, soggetto a variazioni dovute a fattori esterni quali luce solare, temperatura, umidità, uso quotidiano. Queste modifiche non sono da considerarsi difetti ma peculiarità del materiale, sottolineandone la naturale bellezza.
2.797,59 €
Vista prodotto
Italia
Chieftain Chair è una poltrona iconica del design scandinavo, disegnata nel 1949 da Finn Juhl e riprodotta nel 2002 da House of Finn Juhl.La Chieftain Chair è un progetto di design danese moderno pluripremiato e riconosciuto come iconico da oltre 50 anni. Finn Juhl è uno degli esponenti più importanti del movimento moderno danese negli Stati Uniti durante gli anni 50. Lispirazione di questa sedia nasce dalla volontà di voler realizzare una seduta importante, generosa e inimitabile. Ricca di dettagli di classe è disponibile con struttura in legno di noce o rovere, rivestimento in pelle Sorensen.
17.277,00 €
Vista prodotto
Italia
Grasshopper è una poltrona di House of Finn Juhl, disponibile con struttura in rovere o noce e rivestita in tessuto o pelle.Grasshopper è una poltrona scenografica in cui potrai passare piacevoli momenti di relax, le linee e la struttura con i suoi incastri geometricamente perfetti sarà la protagonista del tuo living. Il suo design moderno è ancora molto contemporaneo. Grasshopper è stata progettata da Finn Juhl nel 1938 ed esposta nello stand di Niels Vodder. Due poltrone erano esposte accanto a un mobile bar. Grasshopper è uno dei primi tentativi di Finn Juhl di esprimere la sua libertà e creatività artistica sotto forma di mobili. La poltrona segna è il primo di una lunga serie di arredi di design, che ha visto Finn Juhl come uno dei più grandi di tutti i tempi nel design del mobile.
11.100 €
Vista prodotto
Italia
Pelican è una poltrona scultorea, generosa, che riflette in pieno lo speciale stile nordico del brand House of Finn Juhl. La poltrona Pelican è disponibile con gambe in rovere e numerosi rivestimenti possibili, con o senza bottoni. Il disegno leggermente inclinato della scocca invita al relax assoluto, grazie anche al cuscino seduta e alle orecchie avvolgenti della poltrona.Versione senza bottoni, rivestimento cat. 4 Sheeepskin 02 off white, gambe noce olio
9.756 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.