Ideale le escursioni
Elenco delle migliori vendite ideale le escursioni
![Ideale per giovani coppie o single, Ideale per giovani coppie o single,](https://img.clasf.it/2024/11/21/Ideale-per-giovani-coppie-o-single-20241121182653.1412540015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Ideale per giovani coppie o single, per chi ama la tranquillit, chi desidera avere tutti i servizi a portata di mano.,Degli anni 70', al quarto ed ultimo piano, in palazzina abitata da sole 6 famiglie e completa di ascensore, con riscaldamento centralizzato, proponiamo in vendita monolocale ampio e mansardato (con altezze molto vivibili e con finestre come gli appartamenti normali) di c.a 30 mq disposto su unico livello cos composto:,- ingresso in corridoio,- zona giorno/notte,- bagno con doccia e finestrato,Allo stato attuale limmobile dotato di:,- porta blindata,- infissi in legno vetro,- ascensore,Le spese condominiali sono quantificate in 120,00 mensili e comprendono:,- Amministratore,- Luce scale,- Ascensore,- Assicurazione,- Impresa pulizie,- Acqua (a persona),- riscaldamento,Servizi nelle immediate vicinanze:,- Ingresso autostradale 6 minuti,- Stazione 6 minuti,- Aeroporto Malpensa 16 minuti,- Supermercato 6 minuti,- Poste 5 minuti,- A soli 7 minuti dal centro cittadino,- A 3 minuti da asilo,Possibilit di finanziare fino al 100% dellimporto di acquisto (info in ufficio).,Ideale per investimento attualmente in locazione fino a dicembre 2023,Contattaci pure al 3755642898 o visita il nostro sito www.ventrici.it.,Ufficio in via Lampugnani 1 - Cerro Maggiore (MI)
59 €
Vista prodotto
![Ideale soluzione per chi cerca una Ideale soluzione per chi cerca una](/static/img/caticons/casa.png)
Italia (Tutte le città)
Ideale soluzione per chi cerca una casa giovane con la giusta privacy ma che sia allo stesso tempo comoda ai servizi. Proponiamo attico moderno con terrazza abitabile, spaziosa zona giorno con angolo cottura arredato, disimpegno notte con due camere da letto ed il bagno finestrato. Le finiture sono moderne ed elganti: listoni in rovere, serramenti interni laccato bianco, aria condizionata, allarme, domotica, riscaldamento a pavimento, tende da sole motorizzate. Inoltre ci sono due ripostigli accessibili dalla terrazza. Garage nell'interrato di ben 20 mq.,ARREDATO DI CUCINA.,Visitate il nostro sito: www.gaiaimmobiliare.eu, sempre aggiornato con le nostre ultime proposte immobiliari!,Oppure venite a trovarci in agenzia: Gaia Immobiliare di Silvia Polato via L. da Vinci 15/5 Vigonovo (VE); o chiamate lo 049/9832488, o inviateci un email al seguente indirizzo: info.gaiaimmobiliare@gmail.com.,Saremo sempre a vostra disposizione per qualsiasi informazione!,La nostra agenzia opera nei comuni di: Vigonovo, Saonara, Camponogara, Fossò, Sant'Angelo di Piove di Sacco, Legnaro, Fiesso d'Artico, Ponte san Nicolò, Albignasego, Vigonza, Padova.
149 €
Vista prodotto
![Ideale per lavoratori -… Ideale per lavoratori -…](https://img.clasf.it/2020/12/23/Ideale-per-Lavoratori-20201223180148.1099800015.jpg)
Lecce (Puglia)
Ideale per lavoratori - trasfertisti - disponibile subito… Ideale per Lavoratori - trasfertisti - DISPONIBILE SUBITO Rif.A09 Lecce centro storico affittasi Accogliente APPARTAMENTO per brevi periodi con affaccio su Piazza Sant’Oronzo recentemente ristrutturato ed è situato al Terzo in condominio con ascensore. L'abitazione è composta da: ingresso /soggiorno - cucina abitabile - lavatrice -tv- frigo, 2 ampie camere matrimoniali da cui 1 con 2 letti singoli- bagno A due passi dal Duomo e dai principali monumenti e musei della città, A due passi dalle vie commerciali e da Piazza Mazzini, Salotto dello shopping leccese, A due passi dalla Stazione Ferroviaria e dalle principali fermate dalle linea bus e salento in bus, Chiama Ora per PRENOTARE la Tua visita Immobiliare sul posto CSMCASE di Mirko Guadagno 3248430977 * riceviamo solo per appuntamento Ti assistiamo in tutte le fasi della locazione, registrazione e voltura utenze. Inserzionista: CsMcase Agenzia Immobiliare Lecce
800 €
Vista prodotto
![Ideale soluzione per chi cerca una Ideale soluzione per chi cerca una](/static/img/caticons/casa.png)
Italia (Tutte le città)
Ideale soluzione per chi cerca una casa giovane con la giusta privacy ma che sia allo stesso tempo comoda ai servizi. Proponiamo attico moderno con terrazza abitabile, spaziosa zona giorno con angolo cottura arredato, disimpegno notte con due camere da letto ed il bagno finestrato. Le finiture sono moderne ed elganti: listoni in rovere, serramenti interni laccato bianco, aria condizionata, allarme, domotica, riscaldamento a pavimento, tende da sole motorizzate. Inoltre ci sono due ripostigli accessibili dalla terrazza. Garage nell'interrato di ben 20 mq.
149 €
Vista prodotto
![Le villette luisa Le villette luisa](https://img.clasf.it/2020/07/09/le-villette-luisa-lampedusa-e-linosa-202007090810349906940000.jpg)
Lampedusa e Linosa (Sicilia)
Le Costamaggiore-- Villette Luisa Le Costamaggiore sono delle villette nell'isola di Lampedusa, nelle Pelagie. Le villette dispongono di veranda all'aperto con caratteristico barbecue in pietra, ideale per le Tue grigliate estive con il salottino fuori. All'interno delle villette c'è una cucina in muratura, un letto matrimoniale e un letto singolo*.Sono dotate di TV e bagno con box doccia. Dispongono di aria condizionata. Sono molto consigliate per famiglie o coppie. A due passi troverai la famosa spiaggia dei Conigli, la spiaggia della Guitcia, Cala Croce e Cala madonna. Vieni a riposarti e goditi questo magico momento di relax in questa meravigliosa isola delle Pelagie. INFORMAZIONI *E' possibile aggiungere lettini su richiesta. Per ulteriori informazioni contattare il numero: 360538864 oppure 0922973602
Vista prodotto
5 foto
![Escursioni portofino Escursioni portofino](https://img.clasf.it/2020/05/13/Escursioni-Portofino-20200513200804.8271590015.jpg)
Portofino (Liguria)
Uscite didattiche e laboratori per scuole a Portofino e Liguria PERCORSI GUIDATI E LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA PRIMARIA Provincia di Savona A.s. 2019-2020 La Nostra Liguria propone 8 percorsi guidati e 5 laboratori didattici (durata: 2/3 ore ciascuno) per viaggi di istruzione e uscite didattiche delle scuole primarie. Il programma della giornata va costruito abbinando 2 proposte a vostra scelta. Su richiesta inviamo il dettaglio delle opzioni contenute nel dépliant. In caso di maltempo il pranzo e le attività didattiche si svolgeranno in locali coperti. PER INFORMAZIONI: 339-4402668 I PERCORSI GUIDATI IN VIAGGIO NELLA… PREISTORIA 1) FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Facciate, sculture, colonne sono ricche di fossili e conchiglie: è la pietra del Finale, una roccia nata in mare, e che oggi forma i nostri altopiani. Dopo una breve introduzione sulla formazione delle grotte finalesi, rifugio dei nostri antenati fin dal paleolitico, visiteremo il Museo archeologico. Qui ci imbatteremo nel gigantesco scheletro dell’orso delle caverne, con il suo cucciolo, e i bambini conosceranno la commovente vicenda del “giovane principe” e del “bambino degli scoiattoli”. Laboratorio didattico di archeologia sperimentale presso il Museo (a scelta: il mestiere dell’archeologo, la pittura sulle pareti delle caverne, la produzione di oggetti in ceramica…). LE GROTTE …CHI HA PAURA DEL BUIO? 2) GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). UNA GIORNATA CON… GLI ANTICHI ROMANI 3) ALBENGA, VIVERE SOPRA UN ‘CASTRUM’ ROMANO. L’itinerario nel centro storico sarà articolato in momenti ludici in cui i bambini scopriranno le vestigia di Albingaunum e approfondiranno aspetti di storia romana (le guerre di conquista, la sottomissione delle tribù liguri, vita sociale, religione…). Visita del Museo Navale Romano: tra anfore e preziosi reperti della nave oneraria affondata scopriremo alcune curiosità, come i dadi da gioco dell’equipaggio e nocciole del I sec. A.C. 4) LA VIA JULIA AUGUSTA. Passeggiata storico-naturalistica lungo la necropoli romana e la via Julia Augusta, di fronte all’isola Gallinaria. Otium e negotium: le passioni e gli svaghi dei romani (visita ai resti dell’anfiteatro e delle terme). L’UOMO E IL MARE 5) NOLI: GLI ULTIMI “LUPI DI MARE”. La V° Repubblica Marinara è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. Introduzione con un percorso giocato nei carruggi per conoscere la storia di Noli e il funzionamento dei principali sistemi difensivi (torri, castello, case-forti, cinta muraria…). VITA DA MARINAI. I commerci tra mare ed entroterra, la navigazione (orientarsi in mare con stelle e bussola, i venti di mare, l’alimentazione, le tempeste e i naufragi che… ci faranno comprendere il significato del detto nolese: “U mâ u l’a u numme cun le”). In spiaggia, tra reti e gozzi, incontro i pescatori. MARE E… NATURA 6) VARIGOTTI… UN COVO DI SARACENI? Passeggiata tra storia e natura lungo un sentiero che, salendo tra “fasce”, ulivi e macchia mediterranea, raggiunge l’antica e silenziosa chiesa di S. Lorenzo (visita interno). Alta su uno sperone roccioso a dominio della baia dei Saraceni, San Lorenzo ricorda la lirica “Sere di Liguria”, dove V. Cardarelli paragona le nostre chiese a “navi che stanno per salpare”. Tutto attorno uno strapiombo vertiginoso di candide rocce, che si tingono di rosa alla luce del tramonto. ITINERARIO STORICO – ARTISTICO 7) FINALBORGO, UN MARE D’ARTE.. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, i Chiostri di Santa Caterina ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. Attraverso un originale percorso i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari, simboli legati a curiose vicende. Rivivremo in modo divertente la storia di Finale. (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), un’autentica “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura!). In alternativa: “Il castello fantasma”: caccia al tesoro alla ricerca dei resti di castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...); perché in Liguria non si butta via niente! Premio per i vincitori. LA CULTURA DELL’OLIVO 8) COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. I LABORATORI (a Finale, Varigotti, Noli) Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. LA VEGETAZIONE: A) A CACCIA DI…PIANTE. Una particolare caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le forme di adattamento dei vegetali rispetto alle condizioni climatiche dell’ambiente (luce, temperatura, siccità, salinità…), di esaminare alcuni aspetti delle foglie (dimensione, forma, consistenza, odore…) e le caratteristiche generali della flora mediterranea. Il tesoro sarà dato dall’erbario che nascerà unendo il lavoro di ogni ragazzo. B) IL SENTIERO DEI CINQUE SENSI. I bambini impareranno ad ascoltare i messaggi dell’ambiente naturale attraverso l’uso dei sensi. L’attività proseguirà con la “tombola della macchia mediterranea”, divertente gioco a squadre per verificare ed approfondire quanto appreso durante l’escursione. L’AMBIENTE MARINO C) UN MOSAICO DI MARE. Dopo un’escursione per conoscere le differenti forme di vita animale e vegetale presenti in una costa rocciosa ed in una sabbiosa, i bambini potranno realizzare un semplice mosaico con pietre, alghe, conchiglie ed altri materiali raccolti sulla spiaggia… un’originale opera d’arte da portare con sé come ricordo. D) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali dell’ambiente marino mediterraneo, le proprietà fisiche e chimiche del mare, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”. E)COSTRUIAMO L’ACQUARIO MEDITERRANEO. Il laboratorio illustra peculiarità anatomiche e strategie difensive di organismi marini e pesci del mar Ligure. ALTRI LABORATORI: Costruiamo la nassa, un’antica trappola per i pesci! – Il risseu, una pavimentazione di ciottoli di mare – Le casette di Varigotti – Costruiamo un accampamento romano in miniatura – La realizzazione di un mosaico – I nodi dei marinai – Albisola, la ceramica - I muretti a secco delle fasce. SONO DISPONIBILI I PROGRAMMI RELATIVI ALLA… § PROVINCIA DI GENOVA: L’Acquario di Genova; in abbinamento: itinerario nel centro storico, oppure visita ad un Museo a scelta (Palazzo Reale; Musei di strada Nuova; Museo Archeologico di Pegli, tra preistoria, antichi egizi, greci e romani; Museo Navale; Museo di Storia Naturale). Portofino e il Golfo Paradiso. § PROVINCIA DI IMPERIA: I Giardini Hanbury. Ventimiglia romana. San Remo e il Museo civico (preistoria). Imperia e il Museo dell’Olivo. Triora, il paese delle streghe… Dove il tempo si è fermato: Dolceacqua, Apricale, Pigna. Cervo, come un’ostrica sullo scoglio. Taggia. § PROVINCIA DI LA SPEZIA: la magia delle Cinque Terre. § COSTA AZZURRA: Monaco e il Museo Oceanografico (laboratorio didattico: la vasca tattile). PERCORSI GUIDATI E LABORATORI DIDATTICI PER LE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO Provincia di Savona A.s. 2009-10 La Nostra Liguria propone 9 percorsi guidati e alcuni laboratori didattici (durata: 2/3 ore ciascuno) per i viaggi di istruzione delle scuole secondarie di primo grado. Il programma della giornata va costruito abbinando 2 proposte a vostra scelta. Su richiesta inviamo il dettaglio delle opzioni contenute nel presente dépliant. In caso di maltempo il pranzo e le attività didattiche si svolgeranno in locali coperti. PER INFORMAZIONI: 339-4402668 I PERCORSI GUIDATI Storico - Artistici IL MEDIOEVO 1) NOLI…QUINTA REPUBBLICA MARINARA? Ricordata da Dante nel IV canto del Purgatorio (“Vassi in San Leo e discendesi in Noli…”) l’antica Repubblica ha un passato glorioso. Attraverso un Percorso giocato nei carruggi i ragazzi conosceranno le caratteristiche del Castello feudale, la nascita del Comune e il funzionamento dei principali sistemi difensivi di Noli (metodi di comunicazione tra le torri, case-forti, cinta muraria…). VITA DA MARINAI: i commerci tra mare ed entroterra, la navigazione con gli strumenti del tempo, l’alimentazione e i naufragi che…ci spiegheranno il significato del detto “U mâ u l’a u numme cun le”. Terra di impavidi naviganti, diede un importante contributo nell’epoca delle scoperte geografiche: Anton da Noli raggiunse le isole di Capo Verde. La potente Repubblica è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. In spiaggia, tra reti e gozzi, incontreremo i pescatori. 2) ALBENGA, ALL’OMBRA DELLE TORRI MEDIEVALI Tra logge e palazzi medievali, si svelano ambienti raccolti e silenziosi, come la suggestiva Piazzetta dei Leoni. Con l’ausilio di schede didattiche (o attraverso un Percorso giocato, per le classi prime) i ragazzi approfondiranno temi legati alle attività commerciali, alle lotte tra guelfi e ghibellini, alla spiritualità. Visiteremo lo splendido Battistero paleocristiano (V°sec.) che conserva un magnifico mosaico in stile bizantino, tra i pochi presenti nel nord Italia insieme a Ravenna. 3) CASTEVECCHIO, IL FASCINO SENZA TEMPO DELLA LIGURIA. Per approfondire la differenza architettonica ed amministrativa tra feudo e Comune si può abbinare ad Albenga la visita di Castelvecchio di Rocca Barbena e di Villanova. Il primo è un borgo dai vicoli contorti e labirintici, abbarbicato alla rupe su cui sorge il Castello dei marchesi di Clavesana. Villanova è un paese-fortezza creato nel ‘200 dal Comune di Albenga per difendere la sua liberà dalle minacce dei feudatari. L’ETA’ MODERNA 4) FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, il Convento Domenicano ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. La ricca storia consente, con l’ausilio di schede didattiche, molteplici chiavi di lettura. I marchesi Del Carretto, che ne ebbero il dominio dal medioevo fino al 1598, furono i mecenati che durante il Rinascimento vollero i Chiostri di S. Caterina, lo splendido Castel Gavone, i tanti polittici cinquecenteschi. Dopo la pace di Cateau-Cambrèsis Finale fu acquistata dalla Spagna e ne divenne l’accesso marittimo per raggiungere il ducato di Milano: il XVII sec. Fu un’altra epoca d’oro per il Borgo, che si arricchì di monumenti secondo il nuovo gusto barocco. Splendide le statue vestite conservate in S. Biagio, ispirate ai princìpi della Controriforma. § Per le classi prime: potremo rivivremo in modo divertente la storia di Finale attraverso un originale percorso: i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari locali, simboli legati a curiose vicende storiche… § In alternativa: “Il castello fantasma”: caccia al tesoro alla ricerca dei resti di castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...); perché in Liguria non si butta via niente! Premio speciale per i vincitori! (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), una “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura). 5) SAVONA, CITTA’ DI PAPI. 6) ITINERARIO NAPOLENICO, Savona e Valbormida. Ambientali LE GROTTE …CHI HA PAURA DEL BUIO? 7) GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…Le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). MARE E… NATURA 8) VARIGOTTI… UN COVO DI SARACENI? Passeggiata tra storia e natura lungo un sentiero che, salendo tra “fasce”, ulivi e macchia mediterranea, raggiunge l’antica e silenziosa chiesa di S. Lorenzo (visita interno). Alta su uno sperone roccioso a dominio della baia dei Saraceni, San Lorenzo ricorda la lirica “Sere di Liguria”, dove V. Cardarelli paragona le nostre chiese a “navi che stanno per salpare”. Tutto attorno uno strapiombo vertiginoso di candide rocce, che si tingono di rosa alla luce del tramonto. LA CULTURA DELL’OLIVO 9) COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. I LABORATORI (a Finale, Varigotti, Noli) Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. LA VEGETAZIONE: A) A CACCIA DI…PIANTE. Una caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le forme di adattamento dei vegetali rispetto alle condizioni climatiche dell’ambiente (luce, temperatura, siccità, salinità…), di esaminare alcuni aspetti delle foglie (dimensione, forma, consistenza, odore…) e le caratteristiche della flora mediterranea. L’AMBIENTE MARINO B) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali presenti in una costa rocciosa ed in una sabbiosa, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”: la Posidonia, perché è tanto importante; le cause dell’impoverimento della flora nelle coste; il Santuario dei cetacei: morfologia, strategie di orientamento, evoluzione. Su richiesta: escursione in battello o barca a vela. ALTRI LABORATORI: Costruiamo la nassa, un’antica trappola per i pesci! – Il risseu, una pavimentazione di ciottoli di mare – La realizzazione di un mosaico – Albisola, la ceramica - I muretti a secco delle fasce. SONO DISPONIBILI I PROGRAMMI IN.... § PROVINCIA DI GENOVA.: ACQUARIO - Genova, la Superba… Itinerario nel centro storico più vasto d’Europa. Il contrasto tra i “carruggi” e le strade dell’aristocrazia. La Repubblica marinara e il “secolo d’Oro”. La chiesa di S. Matteo e la famiglia D’Oria. La Cattedrale di San Lorenzo. La casa di Colombo, Porta Soprana, il Palazzo Ducale, Piazza De Ferrari, il Porto antico. Itinerario in un Museo, a scelta tra: Palazzo Reale, saloni di rappresentanza, ambienti di vita quotidiana e la celeberrima galleria degli specchi. Galleria Nazionale di Palazzo Spinola. Palazzo Bianco, Rosso, Doria - Tursi con il violino di Paganini. Museo del Risorgimento e casa natale di Giuseppe Mazzini. Portofino e il Golfo Paradiso. § PROVINCIA DI IMPERIA: I Giardini Hanbury a Ventimiglia. San Remo. Imperia e il museo dell’Olivo. Triora, quale scenografia migliore dei suoi oscuri carruggi per la folle realtà della caccia alle streghe? - Dove il tempo si è fermato: Dolceacqua, Apricale, Pigna. Cervo, come un’ostrica sullo scoglio. § PROVINCIA DI LA SPEZIA: magiche Cinque Terre. § COSTA AZZURRA: Monaco e il Museo Oceanografico (laboratorio didattico: la vasca tattile) I membri di “La nostra Liguria” non sono solo guide turistiche ed ambientali abilitate dalla Provincia e operatori didattici con formazione universitaria, ma in primo luogo liguri che amano la loro terra e le sue tradizioni. Grazie al suo radicamento sul territorio “La Nostra Liguria” ha accesso ad ambienti di rilevante interesse storico e artistico ma normalmente chiusi al pubblico (il Teatro Aycardi e la Pieve Paleocristiana a Finale, la chiesa di S.Lorenzo Vecchio a Varigotti, salita su torri medievali, antiche fornaci di ceramica…). “La Nostra Liguria” progetta e conduce percorsi guidati e laboratori adeguando linguaggio e contenuto all’età dei ragazzi. Attraverso partecipazione attiva e coinvolgimento gli studenti diventano protagonisti delle visite e non solo osservatori della realtà esterna. Tra sentieri immersi nel verde a strapiombo sul mare ed antichi villaggi di pescatori scopriremo insieme la bellezza segreta della Liguria. LA NOSTRA LIGURIA P.I. 01437710096 VIA PARCO DEGLI ULIVI, 1 17029 VARIGOTTI (SV) TEL: 339-4402668. Inserzionista: Guide Turistiche
1 €
Vista prodotto
![Le parole non bastano a descrivere queste stanze, vieni a Le parole non bastano a descrivere queste stanze, vieni a](https://img.clasf.it/2021/04/12/Le-parole-non-bastano-a-descrivere-queste-stanze-vieni-a-20210412122607.2135260015.jpg)
Trento (Trentino Alto Adige)
Phosphoro ti offre tre stanze singole una libera da subito le altre due da metà maggio, ognuna dotata di ogni comfort e arredata con uno stile raffinato e accogliente che renderà lo studio un momento piacevole. In questo moderno appartamento, ogni singolo dettaglio è stato attentamente studiato, sono i dettagli, infatti, che rendono unico questo posto. Le luci sono progettate per non affaticare gli occhi e il materasso è stato selezionato tra tanti in modo che tu possa svegliarti molto riposato. L‘appartamento è composto di: - cucina abitabile fornita di tutto il necessario tra cui una lavastoviglie - stanza singola S1: letto ad una piazza e mezza, comodino, armadio a 2 ante con cassettiera interna, scrivania con sedia Babila Pedrali, casellario, lampada da scrivania, tenda - stanza singola S2: letto ad una piazza e mezzo, comodino, armadio a 2 ante con cassettiera interna, scrivania con sedia Babila Pedrali, lampada da scrivania, tenda - stanza singola S3: letto singolo, comodino, armadio a 2 ante con cassettiera interna, scrivania con sedia Babila Pedrali, casellario, lampada da scrivania e tenda - 1 bagno con doccia e lavatrice - posto bici condominiale La soluzione ideale per chi ama stare in un appartamento tranquillo con pochi coinquilini. Vivrai vicino alla città, a pochi minuti a piedi dalla biblioteca BUC, dai mezzi pubblici, negozi di alimentari, ristoranti, bar, palestra. Non c‘è niente che non puoi fare qui! DISPONIBILITÀ, AFFITTO E SPESE STANZA SINGOLA (TN_PLR21-15_S3) - Libera da subito CANONE 300€/mese SPESE 80€/mese - tutto incluso: condominiali, tassa rifiuti, utenze ed internet! STANZA SINGOLA (TN_PLR21-15_S1) - Libera dal 20 Maggio CANONE 335€/mese SPESE 80€/mese - tutto incluso: condominiali, tassa rifiuti, utenze ed internet! STANZA SINGOLA (TN_PLR21-15_S2) - Libera dal 20 Maggio CANONE 325€/mese SPESE 80€/mese - tutto incluso: condominiali, tassa rifiuti, utenze ed internet! Le spese mensili sono un anticipo, calcolato sui consumi dell‘anno precedente. CONDIZIONI CONTRATTUALI Permanenza minima 6 mesi Contratto: Transitorio Preavviso recesso 3 mesi Deposito 3 mensilità NEI DINTORNI... L‘immobile si trova in una tranquilla via a pochissimi passi dal Fersina e dal Parco Alexander Langer, ideale per passeggiate o jogging. Da Via Palermo si accede facilmente a Viale Verona, ricca di negozi, supermercati, un ufficio postale, bar ed altri diversi esercizi pubblici. L‘appartamento si presta ad essere abitato sia da studenti delle vicine facoltà del Centro: Economia, Lettere, Giurisprudenza, Infermieristica sia da coloro che frequentano i corsi nelle facoltà in collina in quanto il bus che porta a Povo si può prendere sotto casa. TRASPORTI E TEMPI DI SPOSTAMENTO Facoltà del centro (Sociologia, Economia, Giurisprudenza, Lettere): 10 minuti in bici, 20 min a piedi, 6 min col bus 3, 8 e 13 Dipartimento di Matematica a Povo: 11 min a piedi fino a Piazza Fiera + bus n.5, oppure il bus 13 sotto casa Dipartimento di Ingegneria a Mesiano: 10 min dalla stazione del treno S. Chiara dove passa il treno per Povo-Mesiano Piazza Duomo: 15 min a piedi, 6 min col bus 3, 8 e 13 oppure 7 minuti in bici Biblioteca Universitaria Centrale (BUC): 15 min a piedi, 6 min col bus 2, 17, 13 oppure 7 minuti in bici Stazione dei treni: 27 min a piedi, 13 min col bus 3, 8 e 13 Piazza Fiera: 15 min a piedi e 15 min col bus 3, 8 oppure 7 minuti in bici PERCHÉ PRENDERE UN APPARTAMENTO GESTITO DA PHOSPHORO Un unico referente dal check-in al check-out Contratto trasparente e verificato dai sindacati Canone certo Utenze intestate a noi Spese certe (verificate in base ai consumi degli anni precedenti in modo da assicurarne la correttezza) Assistenza danni 24/7 Pulizia ingresso/uscita Assistenza per uscita anticipata CLASSE ENERGETICA: APE C; 116,70 Kwh/m2a CODICE APPARTAMENTO: TN_PLR21-15 PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCRIVI A TROVACASA@PHOSPHORO.COM
300 €
Vista prodotto
![Le case corno alle scale Le case corno alle scale](/static/img/caticons/casa.png)
Italia
NOSTRA ESLUSIVA Appartamenti in vendita Lizzano in Belvedere Due Gioielli in Montagna: Appartamenti Ristrutturati a Lizzano in Belvedere! Cerchi la tua oasi di pace tra le vette dellEmilia-Romagna? Questi due appartamenti indipendenti in una piccola palazzina a Lizzano in Belvedere, a soli 15 minuti dal Corno alle Scale e a 40 minuti da Sestola e dal Monte Cimone, sono la risposta ai tuoi sogni montanari! Caratteristiche Principali degli Appartamenti: Appartamento 1: Euro 70.000. Spazioso e luminoso. Composto da ingresso, soggiorno con angolo cottura, salottino/studio con balcone, due accoglienti camere da letto e bagno. Completamente Arredato per la tua comodità. Un posto auto privato incluso. Giardino condominiale per momenti di relax allaria aperta. Appartamento 2: Euro 58.000 Perfetto per ospitare famiglia o amici. Confortevole ingresso, soggiorno con angolo cottura, due camere da letto e bagno. Anche questo appartamento è completamente arredato. Posto auto privato per la tua convenienza. Accesso al giardino condominiale per godersi le giornate soleggiate. FLESSIBILITA: DUE APPARTAMENTI INDIPENDENTI CON LA POSSIBILITA DI UNIRLI IN UN UNICO, SPAZIOSO ALLOGGIO. La Location: Immersi nella bellezza delle montagne emiliane, questi appartamenti offrono unopportunità unica di vivere in una comunità accogliente e rilassante. La vicinanza alle piste da sci e a sentieri panoramici rende questa zona perfetta per gli amanti della natura e degli sport invernali. Non perdere lopportunità di possedere due appartamenti indipendenti, ideali per vacanze o per una nuova vita di montagna. Contattaci ora per ulteriori dettagli e per pianificare una visita. N.B: lindirizzo del presente annuncio è solo indicativo della zona, non rappresenta lubicazione esatta dell immobile proposto. PavonImmobiliare A differenza di tutte le altre agenzie noi non ci limitiamo solo a mostrarti gli immobili che abbiamo nel nostro portafoglio, ma ci impegniamo a cercarti limmobile ideale, per farti risparmiare tempo e ridurti lo stress. Per questo motivo, prima di farti vedere limmobile, ti chiederemo di fare una breve “intervista” telefonica o in agenzia, per capire insieme se le tue esigenze corrispondono a questa soluzione. Così eviterai inutili giri a vuoto se limmobile non risponde alle tue esigenze, in alternativa potremmo proporti altre case o ti avviseremo appena rientra quella ideale per te. CLASSE ENERGETICA: G 373,99 kWh/m2 a Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 70 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Lizzano in belvedere, , Bologna, , Italia Latitudine: 44.16457 Longitudine: 10.89099
75.000 €
Vista prodotto
![Le parole non bastano a descrivere queste stanze, vieni a Le parole non bastano a descrivere queste stanze, vieni a](https://img.clasf.it/2020/09/14/Le-parole-non-bastano-a-descrivere-queste-stanze-vieni-a-20200914172347.4385300015.jpg)
Trento (Trentino Alto Adige)
Vuoi vedere l’appartamento ma non puoi spostarti? Organizziamo VISITE LIVE ti porteremo nei nostri appartamenti come se fossi lì con noi! Phosphoro ti offre un ambiente caldo e accogliente dove puoi vivere al meglio la tua vita da studente. In questo moderno appartamento, ogni singolo dettaglio è stato attentamente studiato. Sono i dettagli che rendono unico questo posto. Sono disponibili tre camere singole dotate di ogni comfort e arredate con uno stile raffinato e accogliente che renderà lo studio un momento piacevole. Le luci sono progettate per non affaticare gli occhi e il materasso è stato selezionato tra tanti in modo che tu possa svegliarti molto riposato. L‘appartamento è composto di: - cucina abitabile fornita di tutto il necessario tra cui una lavastoviglie - stanza singola S1: letto ad una piazza e mezza, comodino, armadio a 2 ante con cassettiera interna, scrivania con sedia Babila Pedrali, casellario, lampada da scrivania, tenda - stanza singola S2: letto ad una piazza e mezzo, comodino, armadio a 2 ante con cassettiera interna, scrivania con sedia Babila Pedrali, lampada da scrivania, tenda - stanza singola S3: letto singolo, comodino, armadio a 2 ante con cassettiera interna, scrivania con sedia Babila Pedrali, casellario, lampada da scrivania e tenda - 1 bagno con doccia e lavatrice - posto bici condominiale La soluzione ideale per chi ama stare in un appartamento tranquillo con pochi coinquilini. Vivrai vicino alla città, a pochi minuti a piedi dalla biblioteca BUC, dai mezzi pubblici, negozi di alimentari, ristoranti, bar, palestra. Non c‘è niente che non puoi fare qui! DISPONIBILITÀ, AFFITTO E SPESE STANZA SINGOLA (TN_PLR21-15_S2) - Libera da subito CANONE 325€/mese SPESE 75€/mese STANZA SINGOLA (TN_PLR21-15_S3) - Libera da subito CANONE 300€/mese SPESE 75€/mese STANZA SINGOLA (TN_PLR21-15_S1) - Libera da subito CANONE 335€/mese SPESE 75€/mese Le spese mensili sono un anticipo soggetto a conguaglio una volta all‘anno sulla base dei consumi effettivi. CONDIZIONI CONTRATTUALI Permanenza minima 6 mesi Contratto: Transitorio Preavviso recesso 3 mesi Deposito 3 mensilità NEI DINTORNI... L‘immobile si trova in una tranquilla via a pochissimi passi dal Fersina e dal Parco Alexander Langer, ideale per passeggiate o jogging. Da Via Palermo si accede facilmente a Viale Verona, ricca di negozi, supermercati, un ufficio postale, bar ed altri diversi esercizi pubblici. L‘appartamento si presta ad essere abitato sia da studenti delle vicine facoltà del Centro: Economia, Lettere, Giurisprudenza, Infermieristica sia da coloro che frequentano i corsi nelle facoltà in collina in quanto il bus che porta a Povo si può prendere sotto casa. TRASPORTI E TEMPI DI SPOSTAMENTO Facoltà del centro (Sociologia, Economia, Giurisprudenza, Lettere): 10 minuti in bici, 20 min a piedi, 6 min col bus 3, 8 e 13 Dipartimento di Matematica a Povo: 11 min a piedi fino a Piazza Fiera + bus n.5, oppure il bus 13 sotto casa Dipartimento di Ingegneria a Mesiano: 10 min dalla stazione del treno S. Chiara dove passa il treno per Povo-Mesiano Piazza Duomo: 15 min a piedi, 6 min col bus 3, 8 e 13 oppure 7 minuti in bici Biblioteca Universitaria Centrale (BUC): 15 min a piedi, 6 min col bus 2, 17, 13 oppure 7 minuti in bici Stazione dei treni: 27 min a piedi, 13 min col bus 3, 8 e 13 Piazza Fiera: 15 min a piedi e 15 min col bus 3, 8 oppure 7 minuti in bici PERCHÉ PRENDERE UN APPARTAMENTO GESTITO DA PHOSPHORO Un unico referente dal check-in al check-out Contratto trasparente e verificato dai sindacati Canone certo Utenze intestate a noi Spese certe (verificate in base ai consumi degli anni precedenti in modo da assicurarne la correttezza) Assistenza danni 24/7 Pulizia ingresso/uscita Assistenza per uscita anticipata CLASSE ENERGETICA: APE C; 116,70 Kwh/m2a CODICE APPARTAMENTO:TN_PLR21-15 PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCRIVI A TROVACASA@PHOSPHORO.COM
300 €
Vista prodotto
![Ideale per amanti montagna natura e tranquillità Ideale per amanti montagna natura e tranquillità](https://img.clasf.it/2020/03/22/Ideale-per-amanti-montagna-natura-e-tranquillit-20200322131707.3143950015.jpg)
Como (Lombardia)
Immerso nel verde, a quota 1100 m circa s.l.m., un grazioso appartamento composto da: soggiorno, cucina, tre camere, bagno, cantina e rustico, con 4 posti auto privati. Ampio terreno circostante oltre ad altri 4000 m2 di terreni. Comodamente raggiungibile tramite strada comunale. IDEALE PER AMANTI NATURA E TRANQUILLITA'. Immobile non soggetto all'obbligo di certificazione energetica. Completo di arredamento in legno di pino in tutte le stanze e cucina
85.000 €
Vista prodotto
![Ideale per tracorrere piacevoli vacanze a tutto relax Ideale per tracorrere piacevoli vacanze a tutto relax](https://img.clasf.it/2021/02/27/Ideale-per-tracorrere-piacevoli-vacanze-a-tutto-relax-20210227051750.7733080015.jpg)
Sassari (Sardegna)
Piccolo appartamento,vicino agli scogli e alla passeggiata Lungomare Valencia; in posto tranquillo in cui è ancora possibile trovare parcheggio nei mesi estivi.Ideale per chi vuole trascorrere le vacanze in tutta tranquillità.
Vista prodotto
![Ideale per studentessa. Ideale per studentessa.](https://img.clasf.it/2021/06/09/Ideale-per-Studentessa-20210609173043.8447030015.jpg)
Milano (Lombardia)
Disponibile, subito stanza singola in appartamento condiviso esclusivamente femminile. Per patto fra le inquiline, Rigorosamente vietato fumare in casa. MM Pasteur, zona semicentrale, servitissima, in contesto distinto, Appartamento ristrutturato ed arredato di recente, con tutte le principali comodità, per un target di utenza studentesco. 3 posti in tutto. Metropolitana quasi sotto casa, 6 supermercati nel raggio di 200 m. Ufficio postale, ASL, tutte le principali banche, negozi di ogni tipo e svariati mezzi di superficie nelle vicinanze. Tutte le sedi universitarie facilmente raggiungibili coi mezzi. Contratto individuale registrato, con diritto al top delle agevolazioni fiscali per le famiglie, e di lunga durata da 1 a 4+4 anni. € 600 mensili a forfait, tutte le spese comprese (condominio, luce, gas, telefono, internet, tasse etc.... Richieste alle aspiranti, referenze reddituali. Per visite chiamare: 0236728364; 3737897361; 3737898050….
600 €
Vista prodotto
![Ideale x 2 persone 290 procapite (all inclusive) Ideale x 2 persone 290 procapite (all inclusive)](https://img.clasf.it/2021/06/13/Ideale-x-2-persone-290-procapite-all-inclusive-20210613134342.4159070015.jpg)
Torino (Piemonte)
Grazioso, intero, luminoso, funzionale e libero subito. E' un alloggio, ideale per 2 persone (coppie, studenti, amici/amiche, preferibilmente conoscenti), appena ristrutturato, interamente arredato, composto da camera da letto in condivisione con due posti letto, soggiorno/cucina, antibagno e bagno. Termoautonomo, aria condizionata, lavatrice, televisore, impianto Hi-Fi situato al secondo piano di un palazzo storico, attualmente in ristrutturazione, in Strada delle Ghiacciaie 1 a Torino (vedere mappa), vicinissimo alla Facoltà di Informatica e a Scienze Infermieristiche. Collegato, con poche fermate, al centro di Torino. Vicinissimo al Parco della Pellerina. L'importo indicato (290,00 euro) si intende a persona ed è comprensivo di tutte le spese (acqua, luce, riscaldamento, aria condizionata, spese condominiali, wifi, ecc.). L'affitto verrà regolato da un contratto regolarmente registrato, rinnovabile. Potete richiedere maggiori informazioni e/o un appuntamento per una visita, rispondendo all'annuncio sul sito. Lasciate il vostro cellulare, sarete contattati direttamente sul sito, tramite whatsapp o telefonicamente. Non si accettano offerte e contatti da intermediari o agenzie.
290 €
Vista prodotto
![Ideale seconda casa tra le montagne dell'alto adige - Ideale seconda casa tra le montagne dell'alto adige -](https://img.clasf.it/2021/06/27/Ideale-seconda-casa-tra-le-montagne-dellAlto-Adige-20210627132201.0000750015.jpg)
Bolzano (Trentino Alto Adige)
Si tratta di un immobile ideale per vacanze o come seconda casa nelle Dolomiti. Questo immobile libero e non vincolato e pu essere venduta a chiunque. Il comprensorio sciistico Tre Cime ed il panettone Plan de Corones sono raggiungibili tramite il trenino Val Pusteria. Questo appartamento composto da un soggiorno con angolo cottura, due camere, un bagno, un corridoio ed un balcone in legno. Una cantina spaziosa ed un garage grande per due macchine compresa nel prezzo di vendita. Questo immobile verr consegnato chiavi in mano, i sanitari nel bagno verranno installati tra poco.Posizione splendida ed esclusiva a Villabassa nell'Alta Pusteria, dove si vende questo appartamento mansardato tipico tirolese con materiali di alta qualit in un piccolo complesso residenziale tradizionale. Dal balcone si gode una meravigliosa vista sulle montagne. Il parco ed il centro del paese di Villabassa sono raggiungibili in pochi minuti a piedi.
Vista prodotto
![Ideale casa per anziani o b&b zona notarbartolo Ideale casa per anziani o b&b zona notarbartolo](https://img.clasf.it/2021/07/14/Ideale-Casa-per-Anziani-o-BB-Zona-NOTARBARTOLO-20210714011800.7560140015.jpg)
Palermo (Sicilia)
Rif. 08/20: In via Domenico Costantino, a poca distanza da via Notarbartolo, in contesto signorile e riservato, con vista su Villa Trabia, proponiamo in locazione un immobile di sei vani, adatto per studio professionale o casa famiglia, sito ad un piano alto e composto da ingresso su saletta, salone triplo, tre camere da letto (delle quali una con bagno), cucina abitabile dotata di dispensa, quattro bagni e ripostiglio. Gli spazi esterni consistono di due ampi balconi con esposizione sul prospetto e un terrazzino con esposizione interna. Ideale come Casa per Anziani o B&B. Classe Energetica G. PER INFO CHIAMARE 091/6259708. N.B. Tutte le informazioni tecniche sopra riportate, riguardanti superfici o volumetrie, sono puramente indicative. Per maggiori dettagli, si rinvia alla documentazione catastale dell’immobile.
1.700 €
Vista prodotto
-
Successivo →