Immobilizzazione
Elenco delle migliori vendite immobilizzazione

Italia
Fermacapo pediatrico in polietilene - immobilizzazione capo - Spencer mod. Pedi Fix Assicura un'ottimale immobilizzazione del capo del bambino adattandosi perfettamente alla loro prominenza occipitale. L’esclusivo fermacapo Pedi Fix è stato progettato per assicurare un’ottimale immobilizzazione del capo nei pazienti pediatrici traumatizzati. • Due robusti monoblocchi di polietilene con inserti in morbida gomma anallergica • Base con cinture che consentono il fissaggio a qualsiasi tipo di tavola spinale, tranne pediatrica • I blocchi si posizionano facilmente sulla base grazie ad ampie superfici strap • La geometria dei cuscini a forma di U crea grandi aperture che consentono una facile ispezione dell’area auricolare • Materiale impermeabile • Due fasce con fissaggio a moschettone per l’immobilizzazione del paziente Ampie zone strap rendono semplice il posizionamento dei cuscini sul lato inferiore della base, un’ampia zona strap copre l’intera l’intera superficie, consentendo un fissaggio più stabile sul dispositivo di immobilizzazione. Semplice e rapido da applicare grazie agli inserti strap sulla base Fascia frontale e mentoniera regolabili con zone di appoggio mento-fronte realizzate in materiale morbido e ad elevata aderenza per ottimizzare l’immobilizzazione. I cuscini rigidi con lato interno imbottito, garantiscono un elevato grado di immobilizzazione senza compromettere il comfort del paziente Il fermacapo Spencer è studiato per migliorare la stabilità del cranio e del rachide cervicale nonché della parte distale degli arti inferiori durante la mobilizzazione ed il trasporto del paziente su tavola spinale. La sua funzione è quella di eliminare qualsiasi risultante del moto in ogni direzione, con la garanzia di una notevole stabilità anche se sottoposti a sollecitazioni con componenti verticali (perpendicolari al piano di fissaggio). Destinato quindi all'immobilizzazione del capo, si rende necessario per spostare o traslocare il paziente che si suppone abbia subito traumi cranio-cervicali o spinali. Il fermacapo pediatrico Spencer, se utilizzato in combinazione con una tavola spinale, un sistema di cinture e un collare cervicale rigido, permette di ottenere un'immobilizzazione efficace che consente di trasportare il paziente anche in condizioni critiche, per percorsi lunghi o su terreni accidentati. Materiale radiotrasparente adatto per camera a raggi x Dispositivo per l’immobilizzazione del capo destinato all’utilizzo con pazienti pediatrici. Dispositivo medico Classe: I Classificazione CND Y060312 Identificativo registrazione 1069547
Vista prodotto

Italia
Immobilizzazione relativa del polso in posizione funzionale. Possibilità di adattamento dell'ortesi tramite modellazione della scocca palmare. Comfort garantito da leggerezza ed ergonomia. Facilità di posizionamento.
34,86 €
Vista prodotto
![Ortesi polso-pollice-[taglia:1]-[taglia:1]-[variante:sinistro] Ortesi polso-pollice-[taglia:1]-[taglia:1]-[variante:sinistro]](https://img.clasf.it/2024/06/21/ortesi-polso-pollice-taglia1-taglia1-variantesinistro-20240621202512_0.jpg)
Italia
Immobilizzazione relativa in posizione funzionale del polso e del pollice per mezzo di stecche rigide, mantenendo la mobilità delle altre dita e la prensilità della mano. Possibilità di adattamento dell'ortesi grazie alla modellatura delle stecche.
41,50 €
Vista prodotto

Italia
Immobilizzazione garantita da: stecca palmare rigida di forma anatomica modellabile, braccio di leva lungo, due stecche dorsali, quattro cinghie di regolazione. Comfort assicurato da: cuscinetto palmare, ampia stecca palmare, tessuto traspirante. Ergonomia e facilità di posizionamento.
34,86 €
Vista prodotto
![Manugib® 20 ortesi polso-[taglia:0]-[taglia:0]-[variante:destro] Manugib® 20 ortesi polso-[taglia:0]-[taglia:0]-[variante:destro]](https://img.clasf.it/2024/06/22/manugib-20-ortesi-polso-taglia0-taglia0-variantedestro-20240622093004_0.jpg)
Italia
Immobilizzazione relativa del polso in posizione funzionale. Possibilità di adattamento dellortesi tramite modellazione della scocca palmare. Comfort garantito da leggerezza ed ergonomia. Facilità di posizionamento.
34,86 €
Vista prodotto
![Smartsling® tutore per abduzione di spalla-[taglia:2]-[taglia:2] Smartsling® tutore per abduzione di spalla-[taglia:2]-[taglia:2]](https://img.clasf.it/2024/06/21/smartsling-tutore-per-abduzione-di-spalla-taglia2-taglia2-20240621202511_0.jpg)
Italia
Senza cuscino di abduzione: immobilizzazione relativa del braccio al corpo. Con cuscino di abduzione: immobilizzazione relativa del braccio in abduzione a 15°/20° in funzione della statura del soggetto, con flessione del gomito a 90°. Imbottitura che assicura un comfort ottimale.
90,79 €
Vista prodotto

Vicenza (Veneto)
Cooperativa Sociale seleziona medici per pronto Soccorso in possesso dei seguenti requisiti: Laurea in Medicina e Chirurgia; - Abilitazione alla professione; - Iscrizione ad un Ordine dei Medici Italiano; - Specialità in medicina chirurgia d’accettazione e d’urgenza o specialità equipollenti; o in alternativa: - esperienza documentata nel settore dell'emergenza - urgenza territoriale con attestati di partecipazione a corsi certificati (BLS, ALS/ACLS o equivalente, ATLS, PTC, PALS, Gestione avanzata delle vie aeree, corso Immobilizzazione, Estricazione e Trasporto, corso interpretazione ECG e corso Incidente Maggiore)
Vista prodotto

Imperia (Liguria)
Cooperativa Sociale seleziona medici di Pronto Soccorso, per strutture sanitarie nella provincia di Vicenza, in possesso dei seguenti requisiti: Laurea in Medicina e Chirurgia; - Abilitazione alla professione; - Iscrizione ad un Ordine dei Medici Italiano; - Specialità in medicina chirurgia d’accettazione e d’urgenza o specialità equipollenti; o in alternativa: - esperienza documentata nel settore dell'emergenza - urgenza territoriale con attestati di partecipazione a corsi certificati (BLS, ALS/ACLS o equivalente, ATLS, PTC, PALS, Gestione avanzata delle vie aeree, corso Immobilizzazione, Estricazione e Trasporto, corso interpretazione ECG e corso Incidente Maggiore)
Vista prodotto

Italia
Traslucida ai raggi-x, lavabile, galleggiante, non assorbe i liquidi. Struttura in polietilene lineare ad alta densità con perni in plastica. Compatibilie con tutti i dispositivi per l'immobilizzazione della testa e con un sistema di chiusura a cinghie. - Colore arancione.
Vista prodotto

Italia
Questa pratica barella a cucchiaio può essere posizionata sotto il paziente senza doverlo rimuovere. La forma della barella è stata studiata per immobilizzare al meglio il paziente durante il trasporto. - Dispositivo di aggancio e sgancio per la divisione della barella. - Lunghezza regolabile con bloccaggio automatico. - Borsa con tre cinture di sicurezza a sgancio rapido per l’immobilizzazione del paziente. - Quando è piegata può essere facilmente collocata all’interno dell’autoambulanza. - Completamente costruita in alluminio robusto e leggero.
Vista prodotto

Italia
Sostegno del rachide cervicale rigido bivalva con supporto per il mento dotato di foro tracheale, appoggio anteriore sternale, posteriore occipitale e dorsale alto, per un'immobilizzazione ottimale del rachide.
27,64 €
Vista prodotto

Italia
Ortesi di immobilizzazione relativa del cingolo scapolare e mantenimento delle spalle in retropulsione tramite doppia cinghia con funzioni di bendaggio a otto. Cinghie con estremità a "pinza di coccodrillo" rimovibili tramite chiusure a strappo.
34,15 €
Vista prodotto

Italia
Limmobilizzatore per spalla e braccio assicura unottima immobilizzazione dellarto superiore nelle lussazioni e dopo un intervento chirurgico.
17,70 €
Vista prodotto

Italia
KOS PROFILO RICERCATO Operatore socio sanitario SEDE DI LAVORO: Residenza Anni Azzurri San Lorenzo - Via Rovasenda - Gattinara VC La Residenza Anni Azzurri San Lorenzo offre ospitalità e servizi assistenziali sia a persone autosufficienti, sia a persone con diverse condizioni di non autosufficienza e/o grave decadimento cognitivo. Di seguito link struttura: https://anniazzurri.it/residenza-anni-azzurri-san-lorenzo REQUISITI: - In possesso del titolo di Operatore Socio Sanitario (Oss) o titolo equipollente; - preferibile possesso diploma di scuola secondaria; - gradita esperienza pregressa nel ruolo; - conoscenza adeguata della lingua italiana. La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00). TIPOLOGIA CONTRATTUALE, LIVELLO, RETRIBUZIONE E BENEFIT - assunzione a tempo indeterminato; - tempo pieno 38 ore settimanali su turni diurni, notturni e festivi; - CCNL applicato per il personale dipendente del Settore Assistenziale, Socio-Sanitario e delle Cure Post- Intensive Confcommercio Salute, Sanità e Cura del 13/09/2022, livello 4S; - retribuzione lorda mensile di euro 1.411,84; - maggiorazioni festive, maggiorazioni notturne, tredicesima e quattordicesima; - assicurazione sanitaria, piattaforma scontistica per dipendenti, percorsi di formazione aziendale RESPONSABILITA' DEL RUOLO L'Operatore socio sanitario: - opera all'assistenza diretta alla persona, soddisfa i bisogni degli ospiti in particolare igiene, movimento, alimentazione e idratazione; - realizza attività semplici di supporto diagnostico e terapeutico; - legge e prende in carico le consegne e i Piani assistenziali individuali (PAI); - collabora ad attività finalizzate al mantenimento delle capacità psico-fisiche residue, alla rieducazione, riattivazione, recupero funzionale/riabilitativo; - assicura la riservatezza di tutte le informazioni relative all'ospite e ai familiari. COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI - capacità di rilevare i bisogni primari del paziente; - conoscenza delle regole per l'igiene del paziente, degli ambienti e delle apparecchiature sanitarie; - conoscenza delle condizioni di rischio e le più comuni sindromi da prolungato allettamento e immobilizzazione; - conoscenza dei principali interventi semplici di educazione alla salute e prevenzione delle complicanze in pazienti con compromesso stato di benessere; - conoscenza e applicazione dei protocolli sanitari; - conoscenza e applicazione delle procedure aziendali. COMPETENZE TRASVERSALI Empatia verso il paziente, buone capacità relazionali, predisposizione al lavoro di squadra, gestione emotività caratteriale e autocontrollo. CONTESTO ORGANIZZATIVO L'operatore risponde al coordinatore degli operatori o in assenza al coordinatore infermieristico; Fa parte della squadra degli operatori di assistenza; Collabora con gli altri operatori, gli infermieri, i medici, i fisioterapisti, gli educatori e gli altri profili assistenziali e sanitari. TEMPI DI INSERIMENTO Immediati con affiancamento iniziale PERCHE' SCEGLIERE KOS? Unirsi al Gruppo KOS significa intraprendere un percorso di sviluppo personale e professionale. I candidati hanno l'opportunità di far parte di un ambiente di lavoro stimolante e gratificante, in cui le competenze individuali saranno valorizzate per contribuire al benessere delle persone e favorire la crescita personale. KOS si distingue come un datore di lavoro che apprezza le professionalità e promuove lo sviluppo individuale attraverso i percorsi formativi altamente qualificati erogati dalla KOS Academy. Inoltre, il gruppo favorisce la condivisione delle competenze operative e mediche, creando opportunità di presentazione dei risultati delle attività e di confronto con professionisti del settore. CHI SIAMO: Il gruppo KOS è Leader nel panorama italiano, con oltre 13.000 posti letto tra Italia e Germania, unisce competente specialistiche, presenza capillare sul territorio, professionalità e attenzione alle persone. Offre servizi completi per la tua salute: dalle prestazioni ambulatoriali ai percorsi riabilitativi, dalla salute mentale all'assistenza socio-sanitaria agli anziani. Sito: www.kosgroup.com Sei una persona che ama aiutare il prossimo e desidera lavorare in un ambiente dinamico e stimolante? KOS è sempre alla ricerca di nuovi talenti che vogliano fare la differenza nel campo dell'assistenza socio-sanitaria e sono pronte a mettersi in gioco. COSA ASPETTI? Lavora con noi..Unisciti a Kos...DIVENTA UN KOSplayer! Ruolo: Medicina/Salute Gestisce altre persone: No Tipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato
Vista prodotto

Italia
KOS PROFILO RICERCATO Operatore socio sanitario SEDE DI LAVORO: Residenza Anni Azzurri Parco Sempione - P.za Dei Volontari 3 - 20145 Milano MI La Residenza Anni Azzurri Sempione posti letto 90 offre ospitalità e servizi assistenziali sia a persone autosufficienti, che a persone con diverse condizioni di non autosufficienza e/o grave decadimento cognitivo. È possibile effettuare soggiorni di lungodegenza o temporanei in seguito ad eventi acuti o ricoveri pre/post operatori, nonché ricoveri di sollievo. Link della struttura https://anniazzurri.it/residenza-anni-azzurri-parco-sempione REQUISITI: - In possesso del titolo di Operatore Socio Sanitario (Oss) o titolo equipollente; - preferibile possesso diploma di scuola secondaria; - gradita esperienza pregressa nel ruolo; - automuniti; - conoscenza adeguata della lingua italiana. La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00). TIPOLOGIA CONTRATTUALE, LIVELLO, RETRIBUZIONE E BENEFIT - assunzione a tempo indeterminato; - tempo pieno 38 ore settimanali su turni diurni, notturni e festivi; - CCNL applicato per il personale dipendente del Settore Assistenziale, Socio-Sanitario e delle Cure Post- Intensive Confcommercio Salute, Sanità e Cura del 13/09/2022, livello 4S; - retribuzione lorda mensile di euro 1.411,84; - maggiorazioni festive, maggiorazioni notturne, tredicesima e quattordicesima; - assicurazione sanitaria, piattaforma scontistica per dipendenti, percorsi di formazione aziendale. RESPONSABILITA' DEL RUOLO L'Operatore socio sanitario: - opera all'assistenza diretta alla persona, soddisfa i bisogni degli ospiti in particolare igiene, movimento, alimentazione e idratazione; - realizza attività semplici di supporto diagnostico e terapeutico; - legge e prende in carico le consegne e i Piani assistenziali individuali (PAI); - collabora ad attività finalizzate al mantenimento delle capacità psico-fisiche residue, alla rieducazione, riattivazione, recupero funzionale/riabilitativo; - assicura la riservatezza di tutte le informazioni relative all'ospite e ai familiari. COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI - capacità di rilevare i bisogni primari del paziente; - conoscenza delle regole per l'igiene del paziente, degli ambienti e delle apparecchiature sanitarie; - conoscenza delle condizioni di rischio e le più comuni sindromi da prolungato allettamento e immobilizzazione; - conoscenza dei principali interventi semplici di educazione alla salute e prevenzione delle complicanze in pazienti con compromesso stato di benessere; - conoscenza e applicazione dei protocolli sanitari; - conoscenza e applicazione delle procedure aziendali. COMPETENZE TRASVERSALI Empatia verso il paziente, buone capacità relazionali, predisposizione al lavoro di squadra, gestione emotività caratteriale e autocontrollo. CONTESTO ORGANIZZATIVO L'operatore risponde al coordinatore degli operatori o in assenza al coordinatore infermieristico; Fa parte della squadra degli operatori di assistenza; Collabora con gli altri operatori, gli infermieri, i medici, i fisioterapisti, gli educatori e gli altri profili assistenziali e sanitari. TEMPI DI INSERIMENTO Immediati con affiancamento iniziale PERCHE' SCEGLIERE KOS? Unirsi al Gruppo KOS significa intraprendere un percorso di sviluppo personale e professionale. I candidati hanno l'opportunità di far parte di un ambiente di lavoro stimolante e gratificante, in cui le competenze individuali saranno valorizzate per contribuire al benessere delle persone e favorire la crescita personale. KOS si distingue come un datore di lavoro che apprezza le professionalità e promuove lo sviluppo individuale attraverso i percorsi formativi altamente qualificati erogati dalla KOS Academy. Inoltre, il gruppo favorisce la condivisione delle competenze operative e mediche, creando opportunità di presentazione dei risultati delle attività e di confronto con professionisti del settore. CHI SIAMO: Il gruppo KOS è Leader nel panorama italiano, con oltre 13.000 posti letto tra Italia e Germania, unisce competente specialistiche, presenza capillare sul territorio, professionalità e attenzione alle persone. Offre servizi completi per la tua salute: dalle prestazioni ambulatoriali ai percorsi riabilitativi, dalla salute mentale all'assistenza socio-sanitaria agli anziani. Sito: www.kosgroup.com Sei una persona che ama aiutare il prossimo e desidera lavorare in un ambiente dinamico e stimolante? KOS è sempre alla ricerca di nuovi talenti che vogliano fare la differenza nel campo dell'assistenza socio-sanitaria e sono pronte a mettersi in gioco. COSA ASPETTI? Lavora con noi..Unisciti a Kos...DIVENTA UN KOSplayer! Ruolo: Medicina/Salute Tipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato
Vista prodotto

Italia
KOS PROFILO RICERCATO Operatore socio sanitario SEDE DI LAVORO: Residenza Anni Azzurri Volpiano - Via Gabriele Giacomino Bertetti - VOLPIANO TO La Residenza Anni Azzurri Volpiano offre ospitalità e servizi assistenziali sia a persone autosufficienti, sia a persone con diverse condizioni di non autosufficienza e/o grave decadimento cognitivo. È possibile effettuare soggiorni di lungodegenza o temporanei in seguito a eventi acuti o ricoveri pre/post operatori, nonché ricoveri di sollievo. La Residenza è inoltre dotata di due nuclei speciali per persone in stato vegetativo o di minima responsività e ad alta complessità neurologica e di un Nucleo Protetto destinato a ospiti malati di Alzheimer o con gravi forme di demenza accompagnate da disturbi del comportamento come ad esempio il vagabondaggio o wandering con conseguente rischio di fuga. Di seguito link struttura: https://anniazzurri.it/residenza-anni-azzurri-volpiano REQUISITI: - In possesso del titolo di Operatore Socio Sanitario (Oss) o titolo equipollente; - preferibile possesso diploma di scuola secondaria; - gradita esperienza pregressa nel ruolo; - conoscenza adeguata della lingua italiana. La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00). TIPOLOGIA CONTRATTUALE, LIVELLO, RETRIBUZIONE E BENEFIT - assunzione a tempo indeterminato; - tempo pieno 38 ore settimanali su turni diurni, notturni e festivi; - CCNL applicato per il personale dipendente del Settore Assistenziale, Socio-Sanitario e delle Cure Post- Intensive Confcommercio Salute, Sanità e Cura del 13/09/2022, livello 4S; - retribuzione lorda mensile di euro 1.411,84; - maggiorazioni festive, maggiorazioni notturne, tredicesima e quattordicesima; - assicurazione sanitaria, piattaforma scontistica per dipendenti, percorsi di formazione aziendale RESPONSABILITA DEL RUOLO LOperatore socio sanitario: - opera allassistenza diretta alla persona, soddisfa i bisogni degli ospiti in particolare igiene, movimento, alimentazione e idratazione; - realizza attività semplici di supporto diagnostico e terapeutico; - legge e prende in carico le consegne e i Piani assistenziali individuali (PAI); - collabora ad attività finalizzate al mantenimento delle capacità psico-fisiche residue, alla rieducazione, riattivazione, recupero funzionale/riabilitativo; - assicura la riservatezza di tutte le informazioni relative allospite e ai familiari. COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI - capacità di rilevare i bisogni primari del paziente; - conoscenza delle regole per ligiene del paziente, degli ambienti e delle apparecchiature sanitarie; - conoscenza delle condizioni di rischio e le più comuni sindromi da prolungato allettamento e immobilizzazione; - conoscenza dei principali interventi semplici di educazione alla salute e prevenzione delle complicanze in pazienti con compromesso stato di benessere; - conoscenza e applicazione dei protocolli sanitari; - conoscenza e applicazione delle procedure aziendali. COMPETENZE TRASVERSALI Empatia verso il paziente, buone capacità relazionali, predisposizione al lavoro di squadra, gestione emotività caratteriale e autocontrollo. CONTESTO ORGANIZZATIVO Loperatore risponde al coordinatore degli operatori o in assenza al coordinatore infermieristico; Fa parte della squadra degli operatori di assistenza; Collabora con gli altri operatori, gli infermieri, i medici, i fisioterapisti, gli educatori e gli altri profili assistenziali e sanitari. TEMPI DI INSERIMENTO Immediati con affiancamento iniziale PERCHE SCEGLIERE KOS? Unirsi al Gruppo KOS significa intraprendere un percorso di sviluppo personale e professionale. I candidati hanno lopportunità di far parte di un ambiente di lavoro stimolante e gratificante, in cui le competenze individuali saranno valorizzate per contribuire al benessere delle persone e favorire la crescita personale. KOS si distingue come un datore di lavoro che apprezza le professionalità e promuove lo sviluppo individuale attraverso i percorsi formativi altamente qualificati erogati dalla KOS Academy. Inoltre, il gruppo favorisce la condivisione delle competenze operative e mediche, creando opportunità di presentazione dei risultati delle attività e di confronto con professionisti del settore. CHI SIAMO: Il gruppo KOS è Leader nel panorama italiano, con oltre 13.000 posti letto tra Italia e Germania, unisce competente specialistiche, presenza capillare sul territorio, professionalità e attenzione alle persone. Offre servizi completi per la tua salute: dalle prestazioni ambulatoriali ai percorsi riabilitativi, dalla salute mentale allassistenza socio-sanitaria agli anziani. Sito: www.kosgroup.com Sei una persona che ama aiutare il prossimo e desidera lavorare in un ambiente dinamico e stimolante? KOS è sempre alla ricerca di nuovi talenti che vogliano fare la differenza nel campo dellassistenza socio-sanitaria e sono pronte a mettersi in gioco. COSA ASPETTI? Lavora con noi..Unisciti a Kos...DIVENTA UN KOSplayer! Ruolo: Medicina/Salute Gestisce altre persone: No Tipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato
Vista prodotto