Infantile
Elenco delle migliori vendite infantile
Trento (Trentino Alto Adige)
Il Video Corso Online di Massaggio Infantile ti permette di apprendere un trattamento specifico per i bambini a partire dai 3 anni di età che può essere utilizzato dall'operatore specializzato ma anche dal genitore. Potrai utilizzarlo, ad esempio, per i disturbi del sonno o per il rilassamento in generale. I bambini oggigiorno sono sottoposti a moltissimi impulsi. Vivono vite intense che riflettono quelle dei genitori. Questo, purtroppo, a volte impedisce loro di ricevere le attenzioni di cui avrebbero bisogno. Dedicargli il tempo del massaggio li farà sentire al centro delle attenzioni, evocando in loro le sensazioni del contatto ancestrale materno. Le manovre sono eseguite in modo lento, ritmico e superficiale. E' possibile effettuare il massaggio in qualsiasi momento, ad esempio durante i compiti, se il bambino manifesta disagio o ansia, sfruttando le zone che sono a disposizione: testa, mani e braccia. Il Corso si svolge completamente online e dopo una prima parte teorica di introduzione al massaggio infantile, cenni di anatomia, indicazioni e controindicazioni del massaggio, ti spiega nel dettaglio le singole manovre e la sequenza completa del massaggio, per una durata di circa 40 minuti, tramite video esplicativi. Il Video Corso Online di Massaggio Infantile rappresenta una carta vincente per gli operatori e i genitori che desiderano aiutare i bambini nei momenti di disagio o fatica mentale. Alla fine del Corso, una volta completato un test con esito positivo, riceverai l'Attestato di Frequenza.
Vista prodotto
Sassari (Sardegna)
"Corso di Primo Soccorso Pediatrico" per genitori, nonni ed operatori del settore infantile e pediatrico. …… con manichino lattante e bambino dotati di monitor!!! Sabato 9 Gennaio 2016 p.v. con inizio alle ore 09:00 e conclusione alle 13:00 (durata quattro ore) presso il Centro Formazione RAHP in Viale Caprera 1/c a Sassari si terrà il: "Corso di Primo Soccorso Pediatrico" Se sei un genitore, un nonno o un operatore del settore infantile, se fai la baby-sitter, o un insegnante della scuola primaria sicuramente è importante per tutti sapere come intervenire in caso di emergenza utilizzando le corrette procedure senza improvvisare, con il pericolo di aggravare la situazione nei minuti che intercorrono prima che arrivi il personale sanitario di soccorso. Pensa solo a quanto sia frequente che una caramella o un giocattolo ostruiscano la via aerea nei bambini o nel lattante. I temi del corso sono: Allertare il sistema di soccorso, Ustioni, Colpo di calore ed ipotermia, Lesioni da corrente elettrica, Intossicazioni ed avvelenamenti, Emorragie esterne post-traumatiche e tamponamento emorragico, Crisi asmatica, Reazioni allergiche, Crisi convulsive, Distorsioni, fratture, Tecniche di rianimazione cardio-polmonare nel lattante e nel bambino, Ostruzione della via aerea da corpo estraneo, Annegamento, Punture di insetti e morsicature Tra i manichini “lattante” e “bambino” (quattordici manichini) saranno disponibili i più recenti ed innovativi manichini per i corsi pediatrici sia lattante (3) che bambino (3) dotati di monitor che indicano la correttezza di alcune delle manovre. I docenti dei nostri corsi hanno un'esperienza ultraventennale sia nel campo della gestione dell'emergenza a livello ospedaliero che della formazione del personale sanitario. Al termine del corso viene rilasciato l'attestato di partecipazione numerato valido ai fini concorsuali pubblici. Si consiglia abbigliamento sportivo. Per partecipare al corso, dopo aver ricevuto la conferma della disponibilità del posto, effettuare il versamento, entro tre giorni lavorativi, su c/c postale di BancoPosta n° 49323207; oppure Bonifico Bancario sullo stesso conto con codice IBAN: IT59M0760117200000049323207 intestato a R.A.H.P. s.a.s., indicando nella causale la sede e la data del corso. Spedire, quindi, via e-mail (rahp80@yahoo.it) la ricevuta del pagamento insieme ad un numero telefonico per ogni eventuale comunicazione ed i dati fiscali (indirizzo e codice fiscale) per l’emissione della regolare fattura. Quota di partecipazione 26,23 + IVA (totale 32,00 euro). Il corso è a numero chiuso e le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di conferma inviato per e-mail con l’attestato del bonifico. Le successive verranno spostate alla nuova edizione. Qualora l’iscritto per improvvisi fatti non possa partecipare, la Segreteria provvederà a rimborsare il 50% se la disdetta arriverà entro sette giorni prima dell’inizio. Qualora il preavviso sia successivo non è previsto alcun tipo di rimborso mentre rimane l’opportunità di sostituire il nome dell’iscritto. Per ulteriori chiarimenti e per l'eventuale iscrizione i riferimenti del Provider da utilizzare sempre sono: e-mail: rahp80@yahoo.it Restless Architect of Human Possibilities sas https://sites.google.com/site/rahp80/
32 €
Vista prodotto
Pisa (Toscana)
Vendo alcuni test di psicologia relativi a diversi ambiti: psicologia generale, neuropsicologia, psicologia dello sviluppo, psicologia clinica ecc. Sono tutti in buonissimo stato, alcuni in condizioni equivalenti al nuovo. Di seguito riporto l'inventario aggiornato dei testi disponibili. Sono tutti disponibili a prezzo scontato, quasi tutti a metà prezzo (alcuni ribassati sotto la metà del prezzo pur essendo in ottimo stato). Libri di psicologia scontati. TESTI DISPONIBILI: Anolli. Psicologia della comunicazione. il Mulino. 2000. (13 euro) Bianchi. L'esame neuropsicologico dell'adulto. Giunti O.S. 2008. (18 euro) Bleuler - Dementia praecox or The group of schizophrenias. International Universities Press Inc. 1950 (testo in lingua inglese) (32 euro) Camaioni. La teoria della mente. Origini, sviluppo e patologia. Laterza. Quarta edizione 2008. (11 euro) Camaioni. Manuale di psicologia dello sviluppo. il Mulino. 1993. Terza edizione 1999. Candland. Feral children and clever animals. Reflections on human nature. Oxford University Press. 1993. (15 euro) Cutting. Psicologia della schizofrenia. Bollati Boringhieri. 1989. Volume del 1989. (28 euro). Damasio. L'errore di Cartesio. Emozione, ragione e cervello umano. Adelphi. 1995. Edizione febbraio 2011. (14 euro) De Beni. Carretti. Moè. Pazzaglia. Psicologia della personalità e delle differenze individuali. il Mulino. 2008. (13 euro) Del Carlo Giannini, Marcheschi, Pfanner. Dispense di neuropsichiatria infantile. Quaderni dell'Istituto Medico-Pedagogico Stella Maris di Calambrone (Pisa). (1971). (17 euro) Dettore. Psicologia e psicopatologia del comportamento sessuale. McGrow-Hill. 2001. Prima edizione. (24 euro) Emmelkamp Kamphuis. I disturbi di personalità. 2009. il Mulino. Gambini. Psicologia della famiglia. FrancoAngeli. 2007. (18 euro) Gazzaniga. Human. Quel che ci rende umani. Raffaello Cortina. Prima edizione 2009. (19 euro) Gennaro. Introduzione alla psicologia della personalità. il Mulino. 2004. (12 euro). Goleman. Intelligenza emotiva. Bur Rizzoli. 2011. (7 euro) Guidano - Il sé nel suo divenire. Bollati Boringhieri. 1992. (11 euro). (libro con scritte e sottolineature a matita). Guidetti. Fondamenti di neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza. il Mulino. 2005. 2 volumi. Uno principale e uno di approfondimento. (26 euro) Hewstone, Stroebe, Jonas, Voci. Introduzione alla psicologia sociale il Mulino. 2010. (18 euro) Johnson-Laird. Pensiero e ragionamento. il Mulino. 2008. (22 euro) Ladavas, Berti. Neuropsicologia. il Mulino. 1995. Edizione 2009. (14 euro) Legrenzi. Storia della psicologia. il Mulino. 1980. Quarta edizione 1999. (10 euro) Levy. Neuroetica. Le basi neurologiche del senso morale. Apogeo. 2009. (9 euro) Lilienfeld, Jay Lynn, Ruscio, Beyerstein. I grandi miti della psicologia popolare. Contro i luoghi comuni. Raffaello Cortina. Prima edizione italiana 2011. (15 euro) Mancini. Psicologia dell'identità. il Mulino. 2010. (9 euro). Martin. Neuroanatomia. McGraw-Hill. Prima edizione italiana su terza edizione originale. Marzo 2005 (25 euro) Matarazzo. Zammuner. La regolazione delle emozioni. il Mulino. 2009. (10 euro) Mecacci. Manuale di psicologia generale. Giunti. 2001. (15 euro) Miller. Fondamenti di psichiatria infantile. Piccin editore. 1973. (19 euro) Miller, Rollnick. Il colloquio motivazionale. Aiutare le persone a cambiare. Erickson. Terza edizione. 2014. (16 euro) Montano. Mindfulness. Guida alla meditazione di consapevolezza. Una terapia per tutti. Ecomind. Prima edizione 2007. (9 euro) Pancheri - La schizofrenia. Elsevier Masson. 2007. (53 euro) Recalcati. L'uomo senza inconscio. Raffaello Cortina. 2010. (15 euro) Sacks. Emicrania. Adelphi. 1992. Terza edizione 2008. (15 euro) Surian. Autismo. Indagini sullo sviluppo mentale. Prefazione di Simon Baron-Cohen. Laterza. 2009. (11 euro) Stanghellini, Rossi Monti. Psicologia del patologico. Raffaello Cortina. (18 euro) Vicari, Caselli. Neuropsicologia dello sviluppo. il Mulino. 2010. (14 euro) Vita. La riabilitazione cognitiva della schizofrenia. Springer. 2013. (15 euro) Wykes. Clare Reeder. Cognitive remediation therapy for schizophrenia. Routledge. 2005. (15 euro) Posso inviarvi foto dei testi a cui siete interessati o darvi il link agli annunci individuali presenti su altri siti. Posso descrivervi lo stato di conservazione il volume e darvi tutte le informazioni di cui avete bisogno Spedisco in Italia e all'estero. Spedisco tramite modalità agevolata piego di libro raccomandata (i costi della spedizione variano da volume a volume). Spese di spedizione non incluse. Una volta avvenuta la spedizione vi darò il codice per il tracciamento. Non esitate a contattarmi per ulteriori spiegazioni.
15 €
Vista prodotto
Pisa (Toscana)
Vendo alcuni test di psicologia relativi a diversi ambiti: psicologia generale, neuropsicologia, psicologia dello sviluppo, psicologia clinica, psichiatria, neuropsichiatria ecc. - Sono tutti in buonissimo stato, alcuni in condizioni equivalenti al nuovo. La maggior parte dei libri ha il mio nome scritto a penna nella prima pagina, ma senza altri segni di penna o matita. Se un libro ha scritte o sottolineature è specificato nell'elenco che segue. Posso inviarvi foto dei testi a cui siete interessati o darvi il link agli annunci individuali presenti su altri siti, così potrete verificare lo stato di conservazione. Posso descrivervi lo stato di conservazione del volume e darvi tutte le informazioni di cui avete bisogno. Sono tutti disponibili a prezzo scontato, quasi tutti a metà prezzo (alcuni ribassati sotto la metà del prezzo pur essendo in ottimo stato). Quelli che seguono sono gli unici libri disponibili, perciò non ne vendo nessun altro che non sia presente in elenco. - Spedisco in Italia e all'estero. Spedisco tramite modalità agevolata piego di libro raccomandata (i costi della spedizione variano da volume a volume). Una volta avvenuta la spedizione vi darò il codice per il tracciamento. Il pagamento dovrebbe essere effettuato preferibilmente tramite bonifico bancario, altrimenti, se non avete altra possibilità, tramite Paypal. Libri di psicologia scontati. Libri di psicologia usati. - Prezzi NON trattabili. Spese di spedizione NON incluse (comunque vanno dai 2 ai 5 euro, dipende dal peso del libro). - - TESTI DISPONIBILI: - ? Ansermet, Magistretti. A ciascuno il suo cervello. Plasticità neuronale e inconscio. Bollati Boringhieri (10 euro) (libro con alcune scritte a matita) ? Bianchi. L'esame neuropsicologico dell'adulto. Giunti O.S. 2008. (18 euro) ? Bleuler - Dementia praecox or The group of schizophrenias. International Universities Press Inc. 1950 (testo in lingua inglese del 1950) (32 euro) ? Candland. Feral children and clever animals. Reflections on human nature. Oxford University Press. 1993. (15 euro) ? Castonguay, Hill. L'insight in psicoterapia. Sovera. 2008. (19 euro). ? Cutting. Psicologia della schizofrenia. Bollati Boringhieri. 1989. Volume del 1989. (23 euro). ? David, Cutting. Neuropsychology of schizophrenia. Lawrence publishers. 1994. (14 euro) ? Del Carlo Giannini, Marcheschi, Pfanner. Dispense di neuropsichiatria infantile. Quaderni dell'Istituto Medico-Pedagogico Stella Maris di Calambrone (Pisa). (1971). (17 euro) ? Dettore. Psicologia e psicopatologia del comportamento sessuale. McGrow-Hill. 2001. Prima edizione. (23 euro) ? Gambini. Psicologia della famiglia. FrancoAngeli. 2007. (18 euro) ? Gazzaniga. Human. Quel che ci rende umani. Raffaello Cortina. Prima edizione 2009. (19 euro) ? Goodheart, Kazdin, Sternberg. Psicoterapia a prova di evidenza. Sovera. 2007. (11 euro). ? Guidetti. Fondamenti di neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza. il Mulino. 2005. 2 volumi. Uno principale e uno di approfondimento. (26 euro). Non vendibili separatamente. ? Jung. La sincronicità/1952. Prima edizione 1980, ristampa 2015. Bollati Boringhieri. (5 euro) ? Lavazza, Sartori. Neuroetica. il Mulino. 2011. (8 euro) (libro con alcune scritte a matita) ? Lilienfeld, Jay Lynn, Ruscio, Beyerstein. I grandi miti della psicologia popolare. Contro i luoghi comuni. Raffaello Cortina. Prima edizione italiana 2011. (15 euro) ? Mancini. Psicologia dell'identità. il Mulino. 2010. (9 euro). ? Matarazzo. Zammuner. La regolazione delle emozioni. il Mulino. 2009. (10 euro) ? Mecacci. Manuale di psicologia generale. Giunti. 2001. (15 euro) ? Miller. Fondamenti di psichiatria infantile. Piccin editore. 1973. (19 euro) ? Molinari. Psicologia dello sviluppo sociale. il Mulino. 2007. (7 euro). (libro con sottolineature a matita cancellate e scarsamente visibili) ? Neumann. Amore e Psiche. Astrolabio. 1989. (4 euro). (libro con alcune sottolineature a matita) ? Pancheri. La schizofrenia. Elsevier Masson. 2007. (49 euro) ? Piaget. Il giudizio morale nel bambino. A cura di Guido Petter. Giunti. 2009. (5 euro) ? Quattropani. Neuropsicologia della sclerosi multipla. Armando editore. (4 euro). (libro con alcune sottolineature a pennarellino) ? Stahl. Guida alla prescrizione. Psicofarmacologia essenziale. Centro Scientifico Editore. Edizione 2005. (16 euro) ? Vita. La riabilitazione cognitiva della schizofrenia. Springer. 2013. (15 euro) ? Wuehl. Jung, fogli d'album. Vivarium. 1998. (7 euro). ? Wykes. Clare Reeder. Cognitive remediation therapy for schizophrenia. Routledge. 2005. (15 euro) - - Non esitate a contattarmi per ulteriori spiegazioni.
15 €
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Il mediatore familiare è un operatore adeguatamente formato alla comprensione, sul piano psicologico, del conflitto coniugale e familiare. Ha capacità di promuovere nei partner/genitori le risorse, le competenze, la motivazione al dialogo e a prevenire il disagio dei minori. Più precisamente, il mediatore familiare aiuta la coppia: - a rimuovere le difficoltà legate ad una comunicazione troppo esasperata e conflittuale; - a creare uno spazio di incontro e di dialogo con il partner; - a trovare accordi concreti, costruttivi e personalizzati, ampliando la gamma delle possibili soluzioni; - a riorganizzare le relazioni familiari, tenendo conto dei bisogni psicologici dei figli. Contesti operativi Il mediatore familiare svolge la propria attività professionale in: - enti pubblici - privato sociale - libera professione. Durata 220 ore 120 ore in aula di cui solo 24 ore in aula 100 ore tirocinio/stage Competenze di base: Il mediatore familiare conosce: - la normativa sulla famiglia, sul divorzio e sulla separazione personale dei coniugi - contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro - la coppia: la sua formazione, le sue evoluzioni, le sue crisi e i suoi conflitti - lo sviluppo psico-affettivo del bambino e le ripercussioni che una separazione coniugale possono avere su di esso - opportunità, struttura e svolgimento della mediazione - natura e fondamenti della mediazione familiare Competenze tecnico - professionali Il mediatore familiare è in grado di: - applicare le tecniche delle mediazione - gestire i conflitti - condurre la negoziazione partendo dalle posizioni individuali per arrivare a una discussione equa e rispettosa degli interessi di tutti - garantire la propria neutralità nella partecipazione - accettare le differenze di opinione e di interessi dei partecipanti al conflitto - comprendere la tipologia e lo stile di funzionamento familiare della coppia che chiede l’intervento di mediazione - verificare l’idoneità della coppia alla mediazione familiare - definire lo spazio dei figli nella separazione dei genitori alla luce della conoscenza delle fasi del processo separazione/divorzio - aiutare la coppia nell’affrontare il tema della cogenitorialità e del come prevenire il disagio dei minori - aiutare la coppia ad elaborare un progetto concernente l’affidamento di figli, la divisione dei beni, la fissazione dell’assegno mensile Competenze trasversali Il mediatore familiare è in grado di: - ascoltare e comprendere i messaggi - utilizzare le tecniche di comunicazione - tessere relazioni con i professionisti coinvolti dal processo di divorzio o dalla separazione dei coniugi: magistrati/giudici, avvocati, notai, assistenti sociali, psicologi, istituzioni, ecc… Requisiti di ingresso - Laurea in psicologia, sociologia, giurisprudenza, neuropsichiatria infantile, psichiatria, scienze dell’educazione e della formazione, scienze del servizio sociale - Diploma riconosciuto di assistente sociale.
650 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
OUIDA DUE ZOCCOLETTI NELLO E PATRASCHE BIBLIOTECA “Le Rose” Traduzione dall’inglese di MARIA ETTLINGER-FANO G.B. PARAVIA& C. TORINO-MILANO-FIRENZE-ROMA NAPOLI-PALERMO Dicembre 1921 Copertina rigida tutta, rilegatura legatoria, pagine 220, formato cm. 14X19,5. Stato di conservazione: OTTIMO COME MOSTRANO LE FOTO Ouida, pseudonimo di Maria Louise Ramé o, come lei preferiva farsi chiamare, Marie Louise de la Ramée (Bury St Edmunds, 1º gennaio 1839 – Viareggio, 25 gennaio 1908), è stata una scrittrice britannica. Nata nel Suffolk da padre francese e madre inglese, a diciott'anni si trasferì con la madre nel sobborgo londinese di Ravenscourt Park, dove intraprese una rapida e apprezzata carriera di scrittrice adottando lo pseudonimo Ouida (deformazione infantile del nome Louise). Viaggiò a lungo nel continente per poi decidere di stabilirsi in Italia dove risiedette per oltre trent'anni, dal 1874 fino alla morte. Quando la scrittrice giunse in Toscana, inizialmente si stabilì a Firenze e poi nel 1874 soggiornò nelle colline di Scandicci. È sepolta nel cimitero inglese di Bagni di Lucca in una tomba a sarcofago rassomigliante a quella di Ilaria del Carretto. DUE ZOCCOLETTI La trovatella Ménette cresce in un piccolo villaggio in Olanda assieme al padre adottivo Antonio che, nel giorno del suo compleanno le regala dei zoccoletti rossi. Ormai giovinetta e rimasta orfana, conosce Flammen, un pittore francese in esilio per motivi politici e se ne innamora. Flammen, amnistiato, torna in Francia e giura di tornare da lei, ma la sua assenza si prolunga. Ménette si reca allora a Parigi e scorge il pittore durante una festa, dove si intrattiene con delle dame eleganti. Credendo che lui l'abbia dimenticata si allontana, ma il freddo e la fame la uccidono. Troppo tardi Flammen l'andrà a cercare riconoscendola per gli zoccoletti rossi. NELLO E PATRASCHE Il cane delle Fiandre (A Dog of Flanders) è un racconto pubblicato nel 1872 della scrittrice inglese Marie Louise Ramée conosciuta con lo pseudonimo Ouida. La storia narra dell'orfano Nello e del suo vecchio cane Patrasche a cui è molto affezionato. Le vicende si svolgono nella regione delle Fiandre nei pressi di Anversa. Nello è orfano dei genitori e vive con il nonno, con il quale si guadagna da vivere vendendo latte. Un giorno il ragazzo trova lungo la strada un bellissimo cane delle Fiandre, ferito e bisognoso di cure, che chiamerà Patrasche. Il cane si dimostrerà sempre fedele e riconoscente con Nello e da quel momento lo aiuterà nel trasporto del latte dalla casetta del nonno alla città. Nello stringerà anche una forte amicizia con la giovane Alois, ostacolata però dal padre della ragazzina, l'uomo più ricco del villaggio. Nello possiede un grande talento per la pittura, ammira i quadri di Rubens e desidererebbe tanto vedere l'opera del grande pittore esposta nella cattedrale della città, osservabile però solo a pagamento. Ripone le sue speranze di una vita migliore in una gara di disegno ad Anversa, la giuria sceglie però un altro vincitore, sicuramente meno meritevole di lui, ma figlio di un personaggio in vista della città. Dopo la morte prematura del nonno in un incidente, disperato e senza più una casa, Nello si rifugia insieme a Patrasche nella cattedrale di Anversa per scampare al terribile rigore dell'inverno. Lì finalmente verrà esaudito il suo grande desiderio: dopo tanto tempo riuscirà a vedere come in un sogno la famosa opera di Rubens esposta nella cattedrale. Il mattino seguente Nello e Patrasche verranno trovati entrambi morti di freddo, con Nello abbracciato al suo fedele cane. Spese di spedizione Euro 2 con posta "piego di libri£ opportunamente protetto in custodia ed inviato dentro apposita busta postale. NON E’ PREVISTA LA CONSEGNA BREVI MANU Pagamento: postepay bonifico bancario vaglia postale paypal
18 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
CORSO di TECNICO D LUDOTECA (II livello - Autorizzato dalla Regione Lazio con determinazione N. D4049) LA QUALIFICA PROFESSIONALE Il corso di Ludotecario (Tecnico di Ludoteca), previo Esame finale in sede, rilascia un Attestato di Qualifica Professionale che risponde alla Legge Regionale n.18 dell'11 luglio 2002 (Tutela del gioco infantile e disciplina delle ludoteche). Il corso permette di lavorare in strutture educative, ma anche di aprire una Ludoteca in proprio. L'Attestato rilasciato ha validità in tutta Italia. I corsi regionali di Ludotecario sono rivolti a chi è in possesso di un Diploma di Scuola Media Superiore o Laurea di qualunque tipo; non c'è un limite di età; il target dei ns. corsi va dai 18 ai 60 anni. E' il corso di più alto livello (in termini di qualifica professionale) al quale si può accedere per chi possiede titoli di studio non attinenti al settore socio-psico-pedagogico. Il corso, a seguito di esame con una commissione esterna della Regione Lazio, rilascia un Attestato di Qualifica Professionale autorizzato dalla Regione Lazio e riconosciuto a livello europeo. La qualifica è riconosciuta in Italia e in tutti i paesi della Comunità Europea (cfr. direttive CEE 89/48; 92/51;1999/42). LUOGO DI SVOLGIMENTO: I Corsi si svolgono a Roma Nord, in Via Alfredo Catalani, 27 - Zona Viale Somalia/Via Salaria (Metro B1 'Libia'), oppure a Roma Sud, in Circonvallazione Ostiense, 80 (a 15 mt. dalla METRO B Garbatella) DURATA E FREQUENZA: Il corso di formazione in oggetto ha una durata di 500 ore (6 mesi circa) articolate in: 5 mesi di formazione frontale in aula dal lunedì al venerdì (4 ore al giorno - dalle 9,00 alle 13,00 oppure dalle 14,00 alle 18,00) + 1 mese di stage aziendale presso strutture per l'infanzia (attualmente collaboriamo con c.a.90 strutture, tra cui quelle del gruppo Gioca&Crea, nostro partner). Per il Tirocinio si sceglie la struttura (tra quelle con noi convenzionate) più comoda al corsista (Roma e Provincia, Latina, Viterbo, Frosinone, Rieti). LAVORARE GIA' DURANTE IL CORSO! Per chi ha maturato già esperienze di Animazione o di Baby-sitter (o per chi non le ha, dopo un pò di giorni di tirocinio), c'è l'opportunità di lavorare DA SUBITO, quindi già durante il corso, come animatori per feste di compleanno o baby-sitter attraverso il ns. servizio Ciao Bimbi Equipe
Vista prodotto
Cremona (Lombardia)
Il bisogno di mediazione familiare nasce dalla necessità di interventi specialistici capaci di rispondere alla richiesta di aiuto proveniente dalle coppie di genitori separati o in via di separazione. la mediazione familiare è un percorso per la riorganizzazione delle relazioni familiari in vista o a seguito della separazione o del divorzio: in un contesto strutturato il mediatore familiare, come terzo neutrale e con una preparazione specifica, sollecitato dalle parti, nella garanzia del segreto professionale e in autonomia dall'ambito giudiziario, si adopera affinchè i partner elaborino in prima persona un programma di separazione soddisfacente per sé e per i figli, in cui possano esercitare la comune responsabilità genitoriale. simef (società italiana di mediazione familiare). destinatari: il corso è destinato a laureati in psicologia, scienze dell'educazione, pedagogia, sociologia, giurisprudenza, specializzati in neuropsichiatria infantile, assistenti sociali. struttura ed articolazione del corso: il corso ha la durata complessiva di 30 giornate. le 240 ore previste in aula sono suddivise in formazione teorica con obbligo di frequenza del 80% del monte ore totali e supervisone dei casi. il tirocinio sarà effettuato preferibilmente presso i servizi di mediazione familiare pubblici o privati convenzionati. modalità di iscrizione: sono ammessi massimo 20 partecipanti, i criteri di ammissione saranno stabiliti sulla base dei titoli e di eventuale colloquio. per informazioni rivolgersi presso la segreteria del' I.A.I. 09,30 - 12,30 dal luneDì al sabato
3.000 €
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
Insegnante di pianoforte impartisce lezioni di pianoforte, teoria e solfeggio a bambini, ragazzi ed adulti, di qualsiasi età a Brescia centro oppure a domicilio a Brescia e dintorni. Si utilizzano metodi specifici e innovativi per allievi in età infantile. Possibilità di lezioni specifiche per la preparazione all'esame di ammissione al conservatorio e ai preaccademici. Contattare, se interessati, il 3391100089. Pietro Mondini, cel. 3391100089 (scrivetemi su Whatsapp o via sms se trovate occupato o spento per motivi di lavoro, vi risponderò in poche ore).
20 €
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Il Corso in breve: La formulazione degli obiettivi del Corso di Studi in Scienze e Tecniche Psicologiche prende in considerazione la crescente complessità delle conoscenze nell'ambito ella psicologia e delle metodiche di studio dei processi psicologici, nonché la necessità di inquadrare tali conoscenze e metodiche nei più ampi contesti della ricerca nelle scienze umane e biologiche e dell'applicazione clinica. Gli obiettivi formativi sono in linea con le esigenze formative del neolaureato del corso triennale in psicologia il quale può proseguire la propria carriera universitaria attraverso l'iscrizione ad un corso di laurea magistrale, ovvero, previa iscrizione alla sezione B dell'albo degli psicologi, operare in diversi contesti applicativi quali, ad esempio, istituti di cura e aziende, affiancando lo psicologo iscritto alla sezione A dell'Albo degli psicologi. Laurea in Psicologia Online Il corso di laurea triennale in psicologia online rappresenta la soluzione ideale per tutti gli studenti, rendendo possibile conseguire questo titolo di studio universitario anche a chi è impossibilitato a frequentare unâ€â„¢università tradizionale perché lontano da casa o per ragioni professionali. Attraverso la piattaforma e-learning di Unicusano, sarà possibile seguire le lezioni del corso di laurea online in psicologia in modalità telematica, studiare su supporti informatici comodamente a casa, secondo i propri tempi, e poi sostenere gli esami nella più vicina sede. Grazie alla qualità degli insegnamenti e alle sedi presenti su tutto il territorio italiano Unicusano è oggi la scelta migliore per chi desidera conseguire una laurea in psicologia online. Sbocchi occupazionali: Il laureato in Scienze e tecniche psicologiche può trovare impiego nelle posizioni che richiedono di gestire metodologie di intervento, nelle seguenti aree: - i servizi psicologici, i servizi di neuropsichiatria infantile e/o dell'adolescenza, i dipartimenti di salute mentale e per l'età evolutiva, i reparti pediatrici; - valutazione del personale e delle prestazioni, anche con riferimento ai processi di selezione, orientamento al ruolo, cambiamento organizzativo; - i consultori materno-infantili, adolescenziali e familiari; - interventi di negoziazione, volti a gestire i conflitti tra gli individui o tra i gruppi, e a favorire cooperazione e integrazione; - le comunità per il disagio minorile, le strutture residenziali per l'assistenza ai disabili, i centri di accoglienza per famiglie e le reti dei servizi del privato-sociale, le strutture carcerarie, ecc. Il laureato triennale in psicologia, inoltre, potrà accedere alla professione di Specialista in scienze psicologiche attraverso il completamento della propria preparazione psicologica con ulteriori studi in Laurea Magistrale di Psicologia. Prova Finale Lo scopo della prova finale per il conseguimento della Laurea Triennale in Psicologia è quello di verificare, in forma di relazione scritta, la acquisizione critica dei principali concetti affrontati nel triennio, per fare emergere le capacità del laureando di operare una sintesi dei costrutti qualificanti il percorso di studio. Tale capacità mira a confermare con un lavoro conclusivo e personale le abilità comunicative-espositive, l'autonomia di giudizio, la capacità di generalizzare gli apprendimenti, ecc del laureando. Si ritiene che un lavoro preparatorio di 100 ore per la preparazione alla prova finale sia adeguato al tipo di compiti sopra esemplificati, mentre la realizzazione in prima persona di progetti empirici complessi è riservata alla tesi magistrale, data la maggiore maturità e le più approfondite competenze necessarie per la sua realizzazione. Per info: 0828.212761 o 366.3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Lecce (Puglia)
PEANUTS - Classici del fumetto di Repubblica – Sono i bambini più sinceri e famosi del mondo. Con l/'arroganza di Lucy, il disagio di Charlie Brown, le insicurezze di Linus, l/'anticonformismo di Piperita Patty, i Peanuts offrono un meraviglioso microcosmo infantile in cui si rispecchiano i vizi e le debolezze degli adulti. Questo volume presenta una selezione di tutte le migliori strisce e tavole per ognuno dei cinque decenni di trionfale produzione. I Peanuts infatti hanno sempre riscosso un grande successo in tutto il mondo, e le immagini dei suoi personaggi, più di tutti quella di Snoopy, sono comparse su migliaia di prodotti. La poesia di Schulz, testimoniata da centinaia di illustri ammiratori, è sempre riuscita a toccare il cuore dei suoi lettori. Lievemente, con la forza di un sorriso. – prezzo € 5,00
5 €
Vista prodotto
Padova (Veneto)
La ruota sul tetto di Meindert De Jong; Editore: Bompiani, novembre 1968; Copertina rigida editoriale illustrata a colori; Pagine: 255; Peso di spedizione: 0,500 gr. Illustrazioni di Maurice Sendak; Traduzione di Virginia Teodori; Collana: Il Carosello. Medaglia d’oro della Associazione libraria americana al più bel libro per bambini. Condizioni più che ottime con lievissimi segni d’uso e invecchiamento. Purtroppo con due timbri nella antepagina della precedente biblioteca. Sei scolari, cinque ragazzi e una bambina della piccola scuola di un villaggio di pescatori olandesi sono desolati: le cicogne non si fermano mai a Shora, per costruire i loro nidi come fanno invece in tutti i paesi vicini. Forse perchè sui tetti di Shora non ci sono le ruote? Per invogliare le cicogne, i bambini decidono di cercare una ruota e collocarla sul tetto della loro scuola. E il racconto è la storia di questa difficile ed emozionante ricerca ma è in realtà molto di più: è la scoperta da parte dei bambini della verità umana di simpatici adulti che si lasciano allegramente coinvolgere nelle loro avventure. Meindert de Jong, vincitore del più importante premio internazionale di letteratura infantile, è maestro nel raccontare ai bambini storie affascinanti piene di poesia, di coraggio e di un semplice e virile senso della vita. Padova e provincia ritiro a mano (da concordare) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata.........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario.........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
10 €
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Si effettua erogazione corso Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) con rilascio attestato autorizzati dalla regione. La nuova figura dell Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) ben si adatta alla condizione infantile della società contemporanea nella quale si rende sempre più necessaria un azione educativa nel contesto dei servizi, con particolare riguardo per la prima infanzia e per tutte le condizioni di marginalità, disagio e bisogno di integrazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) opera negli asili nido, in centri di gioco, in comunità infantili, in centri di accoglienza per le famiglie, cercando di sviluppare le potenzialità di crescita e le abilità inespresse del bambino, servendosi di attività ludico-ricreative, materiali pedagogici-educativi, iniziative culturali ed interventi di animazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) stimola le capacità espressive e psico-motorie del bambino, progetta la strutturazione degli spazi e dei tempi di gioco, realizza interventi di animazione ed, ultimo aspetto, non meno importante, gestisce i rapporti tra struttura e famiglia come sostegno alla genitorialità. Al termine del corso l allievo sarà in grado di progettare ed erogare servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziali e residenziali, di realizzare interventi pedagogici â€" educativi per la prima infanzia e di comprendere il linguaggio dei bambini, di identificare e prevenire i comportamenti a rischio del minore, di stimolare lo sviluppo della conoscenza e le potenzialità di crescita del bambino, di promuovere percorsi di autonomia e di sviluppare la creatività. Programma didattico: - Analisi ed interpretazione dei bisogni del bambino: promuovere il benessere psicologico e relazionale - Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini - Tecniche di animazione individuale e di gruppo - Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti, famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi - Elementi di informatica e tecniche di comunicazione sociale e di comunicazione multimediale -Tecniche di conduzione dei gruppi e della gestione dei conflitti - Tecniche di primo soccorso e gestione emergenze - Diritti del bambino a livello nazionale ed internazionale - Sicurezza sul lavoro - Attività esperienziali (role playing) - Esercitazioni nozionistiche (test, quiz) - Esercitazioni cognitive (casi/studio, simulazioni) - Attività laboratoriali - Tirocinio - Requisito d'accesso: - Diploma di Scuola Superiore Durata Corso: Durata complessiva: 600 ore di cui 360 di teoria e 240 di tirocinio. PER INFO: Uffici: 0828.212761 MOBILE: 3663140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
Sono laureata in Turismo all'Università di Buenos Aires e ho avuto una lunga esperienza nel settore dell'educazione infantile. Vuoi imparare a parlare e capire lo spagnolo? Lo sapevi che i migliori risultati per imparare una lingua si hanno con delle lezioni di conversazione? La lezione sarà principalmente basata su una conversazione con correzioni di intonazione e pronuncia delle parole e lezioni di grammatica.
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Si effettua erogazione corso Educatore per l’Infanzia (EPI / ex OPI) con rilascio attestato autorizzati dalla regione. La nuova figura dell’Educatore per l’Infanzia (EPI / ex OPI) ben si adatta alla condizione infantile della società contemporanea nella quale si rende sempre più necessaria un’azione educativa nel contesto dei servizi, con particolare riguardo per la prima infanzia e per tutte le condizioni di marginalità, disagio e bisogno di integrazione. L’Educatore per l’Infanzia (EPI / ex OPI) opera negli asili nido, in centri di gioco, in comunità infantili, in centri di accoglienza per le famiglie, cercando di sviluppare le potenzialità di crescita e le abilità inespresse del bambino, servendosi di attività ludico-ricreative, materiali pedagogici-educativi, iniziative culturali ed interventi di animazione. L’Educatore per l’Infanzia (EPI / ex OPI) stimola le capacità espressive e psico-motorie del bambino, progetta la strutturazione degli spazi e dei tempi di gioco, realizza interventi di animazione ed, ultimo aspetto, non meno importante, gestisce i rapporti tra struttura e famiglia come sostegno alla genitorialità. Al termine del corso l’allievo sarà in grado di progettare ed erogare servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziali e residenziali, di realizzare interventi pedagogici – educativi per la prima infanzia e di comprendere il linguaggio dei bambini, di identificare e prevenire i comportamenti a rischio del minore, di stimolare lo sviluppo della conoscenza e le potenzialità di crescita del bambino, di promuovere percorsi di autonomia e di sviluppare la creatività. Programma didattico: • Analisi ed interpretazione dei bisogni del bambino: promuovere il benessere psicologico e relazionale • Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini • Tecniche di animazione individuale e di gruppo • Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti, famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi • Elementi di informatica e tecniche di comunicazione sociale e di comunicazione multimediale -Tecniche di conduzione dei gruppi e della gestione dei conflitti • Tecniche di primo soccorso e gestione emergenze • Diritti del bambino a livello nazionale ed internazionale • Sicurezza sul lavoro • Attività esperienziali (role playing) • Esercitazioni nozionistiche (test, quiz) • Esercitazioni cognitive (casi/studio, simulazioni) • Attività laboratoriali • Tirocinio • Requisito d'accesso: • Diploma di Scuola Superiore • Durata Corso: • Durata complessiva: 600 ore di cui 360 di teoria e 240 di tirocinio. PER INFO: Uffici: 0828.212761 MOBILE: 3663140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Si effettua erogazione corso Educatore per lâ€â„¢Infanzia (EPI / ex OPI) con rilascio attestato autorizzati dalla regione. La nuova figura dellâ€â„¢Educatore per lâ€â„¢Infanzia (EPI / ex OPI) ben si adatta alla condizione infantile della società contemporanea nella quale si rende sempre più necessaria unâ€â„¢azione educativa nel contesto dei servizi, con particolare riguardo per la prima infanzia e per tutte le condizioni di marginalità, disagio e bisogno di integrazione. Lâ€â„¢Educatore per lâ€â„¢Infanzia (EPI / ex OPI) opera negli asili nido, in centri di gioco, in comunità infantili, in centri di accoglienza per le famiglie, cercando di sviluppare le potenzialità di crescita e le abilità inespresse del bambino, servendosi di attività ludico-ricreative, materiali pedagogici-educativi, iniziative culturali ed interventi di animazione. Lâ€â„¢Educatore per lâ€â„¢Infanzia (EPI / ex OPI) stimola le capacità espressive e psico-motorie del bambino, progetta la strutturazione degli spazi e dei tempi di gioco, realizza interventi di animazione ed, ultimo aspetto, non meno importante, gestisce i rapporti tra struttura e famiglia come sostegno alla genitorialità. Al termine del corso lâ€â„¢allievo sarà in grado di progettare ed erogare servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziali e residenziali, di realizzare interventi pedagogici â€â€œ educativi per la prima infanzia e di comprendere il linguaggio dei bambini, di identificare e prevenire i comportamenti a rischio del minore, di stimolare lo sviluppo della conoscenza e le potenzialità di crescita del bambino, di promuovere percorsi di autonomia e di sviluppare la creatività. Programma didattico: • Analisi ed interpretazione dei bisogni del bambino: promuovere il benessere psicologico e relazionale • Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini Tecniche di animazione individuale e di gruppo Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti, famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi Elementi di informatica e tecniche di comunicazione sociale e di comunicazione multimediale -Tecniche di conduzione dei gruppi e della gestione dei conflitti Tecniche di primo soccorso e gestione emergenze Diritti del bambino a livello nazionale ed internazionale Sicurezza sul lavoro Attività esperienziali (role playing) Esercitazioni nozionistiche (test, quiz) Esercitazioni cognitive (casi/studio, simulazioni) Attività laboratoriali Tirocinio Requisito d'accesso: Diploma di Scuola Superiore Durata Corso: Durata complessiva: 600 ore di cui 360 di teoria e 240 di tirocinio. PER INFO: Uffici: 0828.212761 MOBILE: 3663140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
OFFRO LEZIONI SU SKYPE E ZOOM, posso condividere materiale e aiutarvi a migliorare l'inglese scritto, parlato, l'ascolto. Bilingue, con specializzazione in Glottodidattica infantile, offro lezioni di inglese accurate e coinvolgenti, per imparare da subito a comunicare in inglese Insegno da anni ad adulti e bambini, posso insegnarti l'inglese di tutti i giorni e l inglese commerciale. Uso libri e materiale didattico innovativo per aiutarti ad imparare a parlare e comunicare in vari contesti con facilità. Chiamami per valutare insieme il percorso più adatto alle tue esigenze. Call me!
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Si effettua erogazione corso Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) con rilascio attestato autorizzati dalla regione. La nuova figura dell Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) ben si adatta alla condizione infantile della società contemporanea nella quale si rende sempre più necessaria un azione educativa nel contesto dei servizi, con particolare riguardo per la prima infanzia e per tutte le condizioni di marginalità, disagio e bisogno di integrazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) opera negli asili nido, in centri di gioco, in comunità infantili, in centri di accoglienza per le famiglie, cercando di sviluppare le potenzialità di crescita e le abilità inespresse del bambino, servendosi di attività ludico-ricreative, materiali pedagogici-educativi, iniziative culturali ed interventi di animazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) stimola le capacità espressive e psico-motorie del bambino, progetta la strutturazione degli spazi e dei tempi di gioco, realizza interventi di animazione ed, ultimo aspetto, non meno importante, gestisce i rapporti tra struttura e famiglia come sostegno alla genitorialità. Al termine del corso l allievo sarà in grado di progettare ed erogare servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziali e residenziali, di realizzare interventi pedagogici educativi per la prima infanzia e di comprendere il linguaggio dei bambini, di identificare e prevenire i comportamenti a rischio del minore, di stimolare lo sviluppo della conoscenza e le potenzialità di crescita del bambino, di promuovere percorsi di autonomia e di sviluppare la creatività. Programma didattico: Analisi ed interpretazione dei bisogni del bambino: promuovere il benessere psicologico e relazionale Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini Tecniche di animazione individuale e di gruppo Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti, famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi Elementi di informatica e tecniche di comunicazione sociale e di comunicazione multimediale -Tecniche di conduzione dei gruppi e della gestione dei conflitti Tecniche di primo soccorso e gestione emergenze Diritti del bambino a livello nazionale ed internazionale Sicurezza sul lavoro Attività esperienziali (role playing) Esercitazioni nozionistiche (test, quiz) Esercitazioni cognitive (casi/studio, simulazioni) Attività laboratoriali Tirocinio Requisito d'accesso: Diploma di Scuola Superiore Durata Corso: Durata complessiva: 600 ore di cui 360 di teoria e 240 di tirocinio. PER INFO: Uffici: 0828.212761 MOBILE: 3663140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Caserta (Campania)
Il Corso l'educazione Montessoriana: dalla teoria ai laboratori, ha l'obiettivo di introdurre l'educatore, l’insegnante, il genitore nella pedagogia Montessori, attraverso la vita, il pensiero e le attività pratiche che ancora oggi rendono le sue metodologie tra le più apprezzate ed utilizzate al mondo. L’obiettivo principale del corso è quello di contribuire, con una proposta pedagogica globale, alla qualità dell’educazione e della considerazione del bambino. Si vuole proporre una formazione innovativa completamente online per poter conciliare il desiderio di formarsi con la vita familiare e lavorativa. Le nuove tecnologie ci permettono ora di godere di questo formato flessibile, mantenendo un alto livello di qualità. Padroneggiare la base teorica dell’Educazione Montessori ed i suoi obiettivi. Ottenere una visione profonda dello sviluppo infantile (vita intrauterina e primi tre anni) concentrandosi sugli aspettivi fisici psico-emotivi ed educativi. Comprendere profondamente le caratteristiche e il funzionamento dell’Ambiente Preparato idoneo per far sì che l’apprendimento dei bambini sia un’esperienza attiva e che avvenga per vie naturali, seguendo i loro tempi e ritmi. Padroneggiare le strategie di implementazione del metodo Montessori: saper come organizzare uno spazio Montessori in casa, a scuola o in qualsiasi ambiente preparato alternativo. Saper valutare ogni tappa di sviluppo, offrendo attività specifiche che accompagnino ogni aspetto della diversità e originalità individuale. Padroneggiare la sequenza logica per ogni area di sviluppo: Vita Pratica, Movimento, Sensoriale, Linguaggio, Espressione artistica e musicale. Saper creare relazioni di supporto, cooperazione, fiducia e ascolto tra la famiglia ed il gruppo di professionisti del centro educativo. Comprendere come la costante osservazione esterna e interna sia alla base dell’educazione Montessori e saper usare questa abilità per conoscere, seguire e pianificare indirettamente.
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Si effettua erogazione corso Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) con rilascio attestato autorizzati dalla regione. La nuova figura dell Educatore per lâ€â„¢Infanzia (EPI / ex OPI) ben si adatta alla condizione infantile della società contemporanea nella quale si rende sempre più necessaria unâ€â„¢azione educativa nel contesto dei servizi, con particolare riguardo per la prima infanzia e per tutte le condizioni di marginalità, disagio e bisogno di integrazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) opera negli asili nido, in centri di gioco, in comunità infantili, in centri di accoglienza per le famiglie, cercando di sviluppare le potenzialità di crescita e le abilità inespresse del bambino, servendosi di attività ludico-ricreative, materiali pedagogici-educativi, iniziative culturali ed interventi di animazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) stimola le capacità espressive e psico-motorie del bambino, progetta la strutturazione degli spazi e dei tempi di gioco, realizza interventi di animazione ed, ultimo aspetto, non meno importante, gestisce i rapporti tra struttura e famiglia come sostegno alla genitorialità. Al termine del corso l allievo sarà in grado di progettare ed erogare servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziali e residenziali, di realizzare interventi pedagogici educativi per la prima infanzia e di comprendere il linguaggio dei bambini, di identificare e prevenire i comportamenti a rischio del minore, di stimolare lo sviluppo della conoscenza e le potenzialità di crescita del bambino, di promuovere percorsi di autonomia e di sviluppare la creatività. Programma didattico: Analisi ed interpretazione dei bisogni del bambino: promuovere il benessere psicologico e relazionale Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini Tecniche di animazione individuale e di gruppo Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti, famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi Elementi di informatica e tecniche di comunicazione sociale e di comunicazione multimediale -Tecniche di conduzione dei gruppi e della gestione dei conflitti Tecniche di primo soccorso e gestione emergenze Diritti del bambino a livello nazionale ed internazionale Sicurezza sul lavoro Attività esperienziali (role playing) Esercitazioni nozionistiche (test, quiz) Esercitazioni cognitive (casi/studio, simulazioni) Attività laboratoriali Tirocinio Requisito d'accesso: Diploma di Scuola Superiore Durata Corso: Durata complessiva: 600 ore di cui 360 di teoria e 240 di tirocinio. PER INFO: Uffici: 0828.212761 MOBILE: 3663140376
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Si effettua erogazione corso Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) con rilascio attestato autorizzati dalla regione. La nuova figura dell Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) ben si adatta alla condizione infantile della società contemporanea nella quale si rende sempre più necessaria un azione educativa nel contesto dei servizi, con particolare riguardo per la prima infanzia e per tutte le condizioni di marginalità, disagio e bisogno di integrazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) opera negli asili nido, in centri di gioco, in comunità infantili, in centri di accoglienza per le famiglie, cercando di sviluppare le potenzialità di crescita e le abilità inespresse del bambino, servendosi di attività ludico-ricreative, materiali pedagogici-educativi, iniziative culturali ed interventi di animazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) stimola le capacità espressive e psico-motorie del bambino, progetta la strutturazione degli spazi e dei tempi di gioco, realizza interventi di animazione ed, ultimo aspetto, non meno importante, gestisce i rapporti tra struttura e famiglia come sostegno alla genitorialità. Al termine del corso l allievo sarà in grado di progettare ed erogare servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziali e residenziali, di realizzare interventi pedagogici educativi per la prima infanzia e di comprendere il linguaggio dei bambini, di identificare e prevenire i comportamenti a rischio del minore, di stimolare lo sviluppo della conoscenza e le potenzialità di crescita del bambino, di promuovere percorsi di autonomia e di sviluppare la creatività. Programma didattico: Analisi ed interpretazione dei bisogni del bambino: promuovere il benessere psicologico e relazionale Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini Tecniche di animazione individuale e di gruppo Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti, famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi Elementi di informatica e tecniche di comunicazione sociale e di comunicazione multimediale -Tecniche di conduzione dei gruppi e della gestione dei conflitti Tecniche di primo soccorso e gestione emergenze Diritti del bambino a livello nazionale ed internazionale Sicurezza sul lavoro Attività esperienziali (role playing) Esercitazioni nozionistiche (test, quiz) Esercitazioni cognitive (casi/studio, simulazioni) Attività laboratoriali Tirocinio Requisito d'accesso: Diploma di Scuola Superiore Durata Corso: Durata complessiva: 600 ore di cui 360 di teoria e 240 di tirocinio. PER INFO: Uffici: 0828.212761 MOBILE: 3663140376
Vista prodotto
Caserta (Campania)
Studio del dottor Giancarlo Zannini, Psicologo clinico e dello sviluppo,Psicoterapeuta cognitivo comportamentale, specializzato nella cura deidisturbi d'ansia (disturbo da attacchi di panico, disturbo ossessivocompulsivo, disturbo d'ansia generalizzato, fobie specifiche e sociali,disturbo post traumatico da stress), dei disturbi dell'umore (disturbidepressivi e bipolari), dei disturbi di personalità (schizoide, schizotipico,paranoide, antisociale, borderline, narcisistico, istrionico, dipendente,evitante e ossessivo compulsivo di personalità), dei crolli psicotici ebouffee deliranti.Formazione professionale in ambito della psicoteapia individuale, dellapsicologia infantile e scolastica e della terapia di coppia e familiare.Si prega di contattare via telefono o mail per prendere appuntamento.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Hello! Sono Federica, un'insegnante certificata in glottodidattica infantile. Vieni a conoscere il metodo Hocus&Lotus e i corsi di inglese e spagnolo per bambini da 0 a 11 anni!
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Insegnante impartisce in videochiamata per 9 euro/1/2 h oppure 15 euro/h lezioni di pianoforte, teoria, solfeggio e ear training a bambini, ragazzi ed adulti, di qualsiasi eta'. Si utilizzano metodi specifici e innovativi per allievi in età infantile. Possibilità di lezioni specifiche per la preparazione all'esame di ammissione al conservatorio e ai preaccademici. Contattare, se interessati, al 3391100089.
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Si effettua erogazione corso Educatore per lâ€â„¢Infanzia (EPI / ex OPI) con rilascio attestato autorizzati dalla regione. La nuova figura dellâ€â„¢Educatore per lâ€â„¢Infanzia (EPI / ex OPI) ben si adatta alla condizione infantile della società contemporanea nella quale si rende sempre più necessaria unâ€â„¢azione educativa nel contesto dei servizi, con particolare riguardo per la prima infanzia e per tutte le condizioni di marginalità, disagio e bisogno di integrazione. Lâ Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) opera negli asili nido, in centri di gioco, in comunità infantili, in centri di accoglienza per le famiglie, cercando di sviluppare le potenzialità di crescita e le abilità inespresse del bambino, servendosi di attività ludico-ricreative, materiali pedagogici-educativi, iniziative culturali ed interventi di animazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) stimola le capacità espressive e psico-motorie del bambino, progetta la strutturazione degli spazi e dei tempi di gioco, realizza interventi di animazione ed, ultimo aspetto, non meno importante, gestisce i rapporti tra struttura e famiglia come sostegno alla genitorialità. Al termine del corso l allievo sarà in grado di progettare ed erogare servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziali e residenziali, di realizzare interventi pedagogici educativi per la prima infanzia e di comprendere il linguaggio dei bambini, di identificare e prevenire i comportamenti a rischio del minore, di stimolare lo sviluppo della conoscenza e le potenzialità di crescita del bambino, di promuovere percorsi di autonomia e di sviluppare la creatività. Programma didattico: Analisi ed interpretazione dei bisogni del bambino: promuovere il benessere psicologico e relazionale Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini Tecniche di animazione individuale e di gruppo Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti, famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi Elementi di informatica e tecniche di comunicazione sociale e di comunicazione multimediale -Tecniche di conduzione dei gruppi e della gestione dei conflitti Tecniche di primo soccorso e gestione emergenze Diritti del bambino a livello nazionale ed internazionale Sicurezza sul lavoro Attività esperienziali (role playing) Esercitazioni nozionistiche (test, quiz) Esercitazioni cognitive (casi/studio, simulazioni) Attività laboratoriali Tirocinio Requisito d'accesso: Diploma di Scuola Superiore Durata Corso: Durata complessiva: 600 ore di cui 360 di teoria e 240 di tirocinio. PER INFO: Uffici: 0828.212761 MOBILE: 3663140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Bari (Puglia)
E’ in partenza a settembre 2020 la trentaduesima edizione del corso Koro Studio di "ANIMAZIONE PER BAMBINI”: un percorso formativo completo ed efficace che fornisce le competenze necessarie per diventare un professionista nel mondo dell’animazione per l’infanzia. Le statistiche dimostrano che l'animatore per bambini è una figura professionale in continua crescita e con molteplici sbocchi lavorativi, sia in forma autonoma che presso strutture ricreative come ludoteche, asili nido, scuole materne, parchi divertimento, villaggi turistici, agenzie di animazione, stabilimenti balneari, alberghi e residence. Il corso, strutturato in 5 lezioni di 3 ore ciascuna, si terrà a Bari presso la scuola di formazione Koro Studio (via G. Capruzzi 240 - a 150 metri dalla stazione centrale) a partire da SETTEMBRE 2020, ogni SABATO dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Qui di seguito il programma del corso: IL MESTIERE DELL'ANIMATORE: storia dell’animazione, sbocchi professionali, psicologia infantile, comunicazione verbale e non verbale adeguata alle età dei bambini. L’ORGANIZZAZIONE DELLA FESTA: giochi per bambini 2-12 anni, strumentazione e materiali da utilizzare, conduzione microfonica, tecniche di gestione del gruppo in base all’età, risoluzione delle criticità - simulazione in aula di una festa per bambini. MUSICA E BABY DANCE: utilizzo della musica nell’animazione, organizzazione di giochi musicali, coreografie baby dance 3 - 12 anni - esecuzione in aula di coreografie baby dance. IL TEATRINO DEI BURATTINI: storia del teatrino, differenza tra burattini e marionette, utilizzo della comicità durante lo spettacolo - messa in scena della favola di Biancaneve con teatrino e burattini. LE SCULTURE DI PALLONCINI: storia della balloon art,gonfiaggio, nodi e torsioni, manipolazione di palloncini NEW! In partenza anche il corso di TRUCCABIMBI. Sconto 20% per chi si iscrive a entrambi i corsi Koro Studio - Via G. Capruzzi 240, Bari
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
HI! I'm a bilingual teacher! Offro lezioni online personalizzate. Ho vissuto 8 anni a Londra, insegno inglese da 10 anni ad adulti e bambini. Specializzata in Glottodidattica Infantile e BET, Business English teaching, posso aiutarti a sviluppare le competenze nella lingua scritta, parlata, nel listening. Sono appassionata del mio lavoro e nel trovare il modo migliore per far apprendere più velocemente e con meno sforzo. Aiuto a comunicare in meetings, per email, fare presentazioni. Personalizzo la lezione ai bisogni dello studente. In Italia ho lavorato in multinazionali e posso aiutarti con il linguaggio specifico del tuo settore. Call me! Chiamami per individuare il percorso adatto a te.
Vista prodotto
Sassari (Sardegna)
Laureando in Psicologia impartisce lezioni/ripetizioni di materie umanistiche a studenti delle scuole di ogni ordine e grado e di materie psicologiche a studenti universitari del Corso di Laurea Triennale in Scienze e tecniche psicologiche (eccetto materie statistiche) o a studenti delle scuole superiori aventi materie di orientamento psicologico. Più precisamente, si offrono ripetizioni delle seguenti materie: - Italiano/Letteratura italiana - Inglese (anche di alto livello o settoriale) - Psicologia Generale/Sociale/Dinamica/Infantile - Neuroscienze/Neurobiologia/Neurofisiologia - Neuropsicologia e Neuropsicologia Clinica - Fondamenti di Psichiatria Per ulteriori informazioni contattare via mail o WhatsApp.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
HI! I'm a bilingual teacher! OFFRO LEZIONI DI INGLESE ONLINE:-) Ho vissuto 8 anni a Londra, insegno inglese da 10 anni ad adulti e bambini. Specializzata in Glottodidattica Infantile e BET, Business English teaching, posso aiutarti a sviluppare le competenze nella lingua scritta, parlata, nel listening. Sono appassionata del mio lavoro e nel trovare il modo migliore per far apprendere più velocemente e con meno sforzo. Aiuto a comunicare in meetings,al telefono, per email, dare presentazioni. Personalizzo la lezione ai bisogni dello studente. In Italia ho lavorato in multinazionali come Export Assistant e posso aiutarti con il linguaggio specifico del tuo settore. Call me! Chiamami per individuare il percorso adatto a te.
25 €
Vista prodotto
Lodi (Lombardia)
Logopedista Mariagrazia Porta: ha iniziato a svolgere l'attività professionale a partire dal 1988 presso l'Ospedale di Codogno, dove tutt'ora esercita e vanta una grandissima esperienza nel suo campo. Dal 2011 svolge, inoltre, libera professione nella stessa città dell'ospedale in cui lavora. Di cosa si occupa la logopedista Mariagrazia Porta? Disturbi e ritardi specifici del linguaggio in età evolutiva; Disturbi di apprendimento (dislessia e disortografia); Deglutizioni atipiche; Disfonie sia in età infantile che adulta dovute a uso scorretto della voce, ad interventi chirurgici o paralisi delle corde vocali; Disturbi associati ad altre patologie (sindrome di Down, palatoschisi, ritardo mentale, ecc...) Sordità neurosensoriali congenite che impediscono l'insorgenza del linguaggio affrontate attraverso l'impianto cocleare o la protesi acustica e la riabilitazione logopedica. E' consigliabile che la presa in carico dei bambini, a seconda del disturbo che presentano, sia effettuata precocemente e la terapia degli adulti sia svolta appena diagnosticato il disturbo.Per ulteriori chiarimentied informazioni visionare la pagina facebook: Studio Logopedico Mariagrazia PORTA
Vista prodotto
-
Successivo →