Ingegnere aerospaziale
Elenco delle migliori vendite ingegnere aerospaziale
![Ingegnere aerospaziale offre lezioni di matematica/fisica Ingegnere aerospaziale offre lezioni di matematica/fisica](https://img.clasf.it/2020/03/07/Ingegnere-Aerospaziale-offre-lezioni-di-MatematicaFisica-20200307204158.3223690015.jpg)
Roma (Lazio)
Sono un laureato in Ingegneria Aerospaziale ed esperto di metodologie dello studio presso l'università LUISS. Da 6 anni mi occupo di offrire sostegno nello studio ai ragazzi di scuole medie e superiori, seguendo un metodo che in una prima fase è volto a valutare la situazione scolastica dello studente, e in seguito si propone di sviluppare insieme una metodologia di lavoro adatta allo studente. Ho varie esperienze con situazioni di DSA. Per le lezioni, lascio scegliere alla famiglia dello studente se incontrarsi a domicilio o meno. Ho possibilità di spostarmi nei quadranti nord-est e nord-ovest di Roma.
30 €
Vista prodotto
![Ingegnere aerospaziale propone ripetizioni in Ingegnere aerospaziale propone ripetizioni in](https://img.clasf.it/2020/11/05/Ingegnere-Aerospaziale-propone-ripetizioni-in-20201105144335.4819930015.jpg)
Roma (Lazio)
Sono uno studente del corso di laurea magistrale in Ingegneria Spaziale al Politecnico di Milano, dove un anno fa ho ottenuto la laurea triennale in Ingegneria Aerospaziale con il massimo dei voti. Offro lezioni online in Matematica e Fisica per studenti delle superiori.
15 €
Vista prodotto
![Ripetizioni matematica fisica e scienze ingegnere Ripetizioni matematica fisica e scienze ingegnere](/static/img/caticons/formacion.png)
Roma (Lazio)
ONLINE - Ingegnere aerospaziale (25 anni) con esperienza di tutoring universitario e anni di ripetizioni a studenti di medie e liceo offre ripetizioni di tutte le materie scientifiche, in particolare matematica e fisica, a tutti i livelli (elementari medie superiori università) ONLINE ad orari flessibili. 20€ a ora elementari e medie, 25€ liceo, 30€ università.
Vista prodotto
![Ripetizioni di matematica e fisica Ripetizioni di matematica e fisica](/static/img/caticons/formacion.png)
Modena (Emilia Romagna)
Ingegnere aerospaziale impartisce ripetizioni di matematica e fisica e affiancamento durante l'anno scolastico anche a domicilio.
15 €
Vista prodotto
![Corso informatica base/linguaggi di programmazione c/c++ Corso informatica base/linguaggi di programmazione c/c++](https://img.clasf.it/2020/02/24/Corso-Informatica-baselinguaggi-di-programmazione-CC-20200224043458.4711350015.jpg)
Napoli (Campania)
Ingegnere Aerospaziale,laureato con il max dei voti con esperienza nel settore dell'insegnamento, offre corsi per: -Linguaggi di programmazione in C e C++; -Corsi su software per la progettazione parametrica (AutoCAD, CATIA, etc) -Informatica base(utilizzo autonomo del Pc, pacchetto Office, etc..) I corsi sono a scelta (a seconda delle esigenze del cliente) e tutti e tre possono svolgersi tranquillamente anche via Skype! Il corso è aperto a tutti, studenti e non, anche a semplici appassionati! Per un proficuo risultato il corso prevede una durata di 2/3 mesi, con 3 incontri settimanali (consigliati non obbligatori, si può scegliere anche di fare 1 o 2 incontri settimanali; a piena discrezione del cliente) Locazione Il corso si svolgerà nelle seguenti sedi: Via Carducci n°10, Cimitile (NA) Via Bari /Traversa Foggia, Nola (Na) Corso Frascatoli n°26/28, San Vitaliano (Na) Modalità del corso via skype Per chiunque fosse domiciliato lontano dalle seguenti sedi sono a disposizione anche per un corso via skype! Prezzi Per i partecipanti nelle sedi indicate: 110Euro/mese Via Skype: 70Euro/mese Durata (consigliata) Il corso, per una buona riuscita, ha indicativamente una durata di 2/3 mesi, con 3 incontri a settimana da 2 ore ciascuno(il cliente può anche decidere di non fare tutte e 2 le ore o di fare meno incontri settimanali esempio 1 o 2 incontri a settimana anzichè 3) Per il resto, pdf, esercitazioni, slides e altro materiale didattico sarà consegnato agli studenti via mail o in cartaceo qual'ora si richiesto! Tutti i programmi dei corsi sono disponibili in pdf e vi li invieremo senza alcun impegno! Per maggiori info sia su i programmi dell'Informatica base che quelli su i software per progettazione parametrica e per qualsiasi vostro altro dubbio contattateci al numero 327 452 5413(anche whatsapp) oppure inviate un mex anche su Fb all'account Amedeo Falco o semplicemente rispondendo a questo annuncio!
Vista prodotto
![Ripetizioni e aiuto compiti in matematica e fisica Ripetizioni e aiuto compiti in matematica e fisica](/static/img/caticons/formacion.png)
Milano (Lombardia)
Ingegnere aerospaziale, con esperienza plurima in insegnamento privato, offre: - Ripetizioni e aiuto compiti di matematica e fisica - Disponibile a domicilio e durante il weekend - Rispetto delle norme COVID (disponibilità anche online) E la prima lezione è gratuita! Contattami telefonicamente (anche su whatsapp): 320.90 37 969 Disponibile a spostamenti per tutta la zona est di Milano.
15 €
Vista prodotto
![Ripetizioni di matematica Ripetizioni di matematica](https://img.clasf.it/2020/09/12/Ripetizioni-di-matematica-20200912013423.7820480015.jpg)
Torino (Piemonte)
Sono un ingegnere aerospaziale di Torino, laureato in Francia. Da alcuni anni offro le mie competenze quantitative agli studenti universitari di qualunque corso di laurea. Le lezioni sono pomeridiane, qualche volta anche nei week end. Per corsi base chiedo un compenso di €10/ora su durate stabilite ogni volta. Per altre informazioni aspetto vostre email. Philippe
10 €
Vista prodotto
![Ripetizioni matematica e fisica Ripetizioni matematica e fisica](/static/img/caticons/formacion.png)
Torino (Piemonte)
Ciao! Sono un ingegnere aerospaziale, ed impartisco ripetizioni ormai da diversi anni. Il costo delle lezioni dipende dalla modalità scelta (presenza o remoto). Se avete bisogno di una mano, non esitate a contattarmi.
Vista prodotto
![Lezioni a parma di analisi matematica, fisica e geometria Lezioni a parma di analisi matematica, fisica e geometria](https://img.clasf.it/2020/01/29/LEZIONI-A-PARMA-DI-ANALISI-MATEMATICA-FISICA-E-GEOMETRIA-20200129095353.9043280015.jpg)
Parma (Emilia Romagna)
INGEGNERE CON VENTENNALE ESPERIENZA DI INSEGNAMENTO ANCHE UNIVERSITARIO. LAUREATO CON 110/110 E LODE E CON DOTTORATO DI RICERCA IN INGEGNERIA AEROSPAZIALE. OFFRESI PER LEZIONI A PARMA DI: --PER FACOLTA'DI INGEGNERIA: ANALISI I E II - GEOMETRIA - FISICA I E II - FISICA AB E C. --PER FACOLTA'DI ARCHITETTURA: LABORATORIO DI MATEMATICA (ANALISI MATEMATICA I, GEOMETRIA E ALGEBRA) - ANALISI MATEMATICA II. LIVELLO ALTISSIMO DI PREPARAZIONE SU TUTTE LE PROVE SCRITTE DI ESAME. DAI RISULTATI OTTENUTI IN QUESTI ANNI, TALI ESAMI NON SARANNO PIU' UN PROBLEMA PER TE ! NON TI AVVILIRE.... TELEFONA, IO POSSO AIUTARTI. IMPARTISCO LE LEZIONI IN STUDIO SITUATO VICINO AL CAMPUS UNIVERSITARIO DI PARMA Cell. 338 1439433
Vista prodotto
![Laurea magistrale in ingegneria elettronica (lm-29) Laurea magistrale in ingegneria elettronica (lm-29)](https://img.clasf.it/2020/02/10/Laurea-Magistrale-in-Ingegneria-Elettronica-LM-29-20200210135755.9301090015.jpg)
Salerno (Campania)
Il corso di laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica dellâ€â„¢Università Niccolò Cusano ha lo scopo di offrire allo studente specifiche conoscenze e reali competenze che vanno dal campo della progettazione elettronica e fino a quello delle telecomunicazioni. Il corso di studi in Ingegneria Elettronica è fruibile online e, attraverso i servizi aggiuntivi, in presenza presso il campus Unicusano. Il Corso di Studi magistrale in Ingegneria Elettronica prevede un percorso formativo il cui scopo è formare una figura professionale con conoscenze e competenze ad ampio spettro che spaziano dalle tecnologie alla progettazione elettronica ed elettromagnetica, dalle telecomunicazioni alla bioingegneria elettronica. Il Corso di Studi fornisce una solida formazione nei diversi settori specifici dell'ingegneria elettronica integrati da approfondimenti nell'ambito della progettazione analogica e digitale, delle misure elettriche ed elettroniche, delle telecomunicazioni, e dell'elettronica biomedica. Lo scopo del Corso di Laurea magistrale è di far sì che il laureato in Ingegneria Elettronica possa operare efficacemente nei settori della ricerca, nella progettazione e nello sviluppo di prodotti e servizi innovativi, dove non è sufficiente la conoscenza delle metodologie consolidate di progettazione, ma è necessario una profonda attitudine alla ricerca di soluzioni avanzate, caratterizzate da un rapporto costo/prestazioni ottimale. I risultati di apprendimento attesi riguardano: - la padronanza degli aspetti scientifici, tecnologici e metodologici dell'ingegneria elettronica, con specifico riferimento al settore dei sistemi e circuiti integrati, dei campi elettromagnetici e delle telecomunicazioni, nella quale il futuro ingegnere elettronico è capace di identificare, formulare e risolvere anche in modo innovativo problemi complessi o che richiedono un approccio interdisciplinare; - la conoscenza delle azioni di pianificazione, progettazione e gestione di sistemi, processi e servizi complessi e/o innovativi, anche nell'ambito della bioingegneria, caratterizzati dalla presenza di sistemi elettronici avanzati; - La conoscenza delle azioni di gestione di esperimenti di elevata complessità nell'ambito generale dell'ingegneria elettronica. Sbocchi occupazionali: I profili professionali previsti in questo corso di laurea in ingegneria elettronica riguardano la progettazione e la produzione di dispositivi e sistemi elettronici. Tra le collocazioni principali si possono citare: - industrie di semiconduttori e di circuiti integrati; - industrie di applicazioni elettroniche consumer (audio, video, telefonia, informatica, ecc.); - Industrie ad alta tecnologia, quali aeronautica, trasporti, aerospaziale, energie ecc. - industrie di strumentazione elettronica ed optoelettronica per applicazioni analitiche e biomediche e per laboratori di ricerca e sviluppo; - industrie di automazione e robotica; - industrie di progettazione di componenti e sistemi ad alta frequenza; - società di consulenza per la progettazione elettronica; - enti di ricerca scientifica e tecnologica nazionali ed internazionali; - attività di libero professionista per progettazione e realizzazione di sistemi elettronici custom, previo superamento dell'esame di stato e iscrizione all'albo professionale. Prova Finale La prova finale per conseguire la laurea magistrale in ingegneria elettronica consiste nella presentazione e discussione di un progetto originale da svolgersi sotto la guida di un docente relatore, nell'ambito delle discipline caratterizzanti il corso di laurea Magistrale. Per info: 0828.212761 o 3663140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
![Unicusano corso di laurea magistrale in ingegneria Unicusano corso di laurea magistrale in ingegneria](https://img.clasf.it/2020/07/26/UNICUSANO-Corso-di-Laurea-Magistrale-in-Ingegneria-20200726020912.1429370015.jpg)
Salerno (Campania)
Il corso di laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica dellâ€â„¢Università Niccolò Cusano ha lo scopo di offrire allo studente specifiche conoscenze e reali competenze che vanno dal campo della progettazione elettronica e fino a quello delle telecomunicazioni. Il corso di studi in Ingegneria Elettronica è fruibile online e, attraverso i servizi aggiuntivi, in presenza presso il campus Unicusano. Il Corso di Studi magistrale in Ingegneria Elettronica prevede un percorso formativo il cui scopo è formare una figura professionale con conoscenze e competenze ad ampio spettro che spaziano dalle tecnologie alla progettazione elettronica ed elettromagnetica, dalle telecomunicazioni alla bioingegneria elettronica. Il Corso di Studi fornisce una solida formazione nei diversi settori specifici dell'ingegneria elettronica integrati da approfondimenti nell'ambito della progettazione analogica e digitale, delle misure elettriche ed elettroniche, delle telecomunicazioni, e dell'elettronica biomedica. Lo scopo del Corso di Laurea magistrale è di far sì che il laureato in Ingegneria Elettronica possa operare efficacemente nei settori della ricerca, nella progettazione e nello sviluppo di prodotti e servizi innovativi, dove non è sufficiente la conoscenza delle metodologie consolidate di progettazione, ma è necessario una profonda attitudine alla ricerca di soluzioni avanzate, caratterizzate da un rapporto costo/prestazioni ottimale. I risultati di apprendimento attesi riguardano: - la padronanza degli aspetti scientifici, tecnologici e metodologici dell'ingegneria elettronica, con specifico riferimento al settore dei sistemi e circuiti integrati, dei campi elettromagnetici e delle telecomunicazioni, nella quale il futuro ingegnere elettronico è capace di identificare, formulare e risolvere anche in modo innovativo problemi complessi o che richiedono un approccio interdisciplinare; - la conoscenza delle azioni di pianificazione, progettazione e gestione di sistemi, processi e servizi complessi e/o innovativi, anche nell'ambito della bioingegneria, caratterizzati dalla presenza di sistemi elettronici avanzati; - La conoscenza delle azioni di gestione di esperimenti di elevata complessità nell'ambito generale dell'ingegneria elettronica. Sbocchi occupazionali: I profili professionali previsti in questo corso di laurea in ingegneria elettronica riguardano la progettazione e la produzione di dispositivi e sistemi elettronici. Tra le collocazioni principali si possono citare: - industrie di semiconduttori e di circuiti integrati; - industrie di applicazioni elettroniche consumer (audio, video, telefonia, informatica, ecc.); - Industrie ad alta tecnologia, quali aeronautica, trasporti, aerospaziale, energie ecc. - industrie di strumentazione elettronica ed optoelettronica per applicazioni analitiche e biomediche e per laboratori di ricerca e sviluppo; - industrie di automazione e robotica; - industrie di progettazione di componenti e sistemi ad alta frequenza; - società di consulenza per la progettazione elettronica; - enti di ricerca scientifica e tecnologica nazionali ed internazionali; - attività di libero professionista per progettazione e realizzazione di sistemi elettronici custom, previo superamento dell'esame di stato e iscrizione all'albo professionale. Prova Finale La prova finale per conseguire la laurea magistrale in ingegneria elettronica consiste nella presentazione e discussione di un progetto originale da svolgersi sotto la guida di un docente relatore, nell'ambito delle discipline caratterizzanti il corso di laurea Magistrale.
Vista prodotto
![Ripetizioni matematica e fisica Ripetizioni matematica e fisica](/static/img/caticons/formacion.png)
Italia (Tutte le città)
Descrizione Sono un Ingegnere delle telecomunicazioni di 41 anni con un master in Ingegneria aerospaziale e docente di Fisica per le scuole superiori. Ho molta esperienza in ripetizioni e recupero di matematica e fisica e grande passione per l’insegnamento. Se vuoi migliorare il tuo rendimento contattami e sono sicura che saprò aiutarti se hai dei dubbi, incertezze o lacune. Zona Roma Sud.
Vista prodotto