Ingegnere processi miglioramento
Elenco delle migliori vendite ingegnere processi miglioramento

Italia (Tutte le città)
INGEGNERE INDUSTRIALIZZATORE Ricerchiamo per importante azienda con sede in provincia di Perugia un ingegnere per l'industrializzazione di macchinari ATTIVITÀ •Proporre nuove soluzioni ingegneristiche, sulla base del prodotto, per migliorare l'efficienza produttiva e la messa in produzione dei nuovi prodotti •Miglioramento della produzione dei prodotti correnti •Sovrintendere a tutte le fasi dell’industrializzazione del prodotto e la sua trasformazione da prototipo a serie •Responsabilità diretta sulla riduzione dei costi dei prodotti RIPORTO GERARCHICO Farà capo al manager R&D REQUISITI •Laurea ad indirizzo tecnico/meccanico. •Pregressa esperienza di almeno X anni in aziende del settore macchine da taglio automatiche, centri di lavoro, waterjet o packaging. •Conoscenza dei principali processi produttivi con particolare riferimento ai processi di assemblaggio o produzione di serie. •Gradita esperienza in ambito della progettazione meccanica e conoscenza di Solidworks. •Gradita esperienza in industrial design COMPETENZE TRASVERSALI - Capacità di osservazione e di analisi critica - Propensione a lavorare in team Zona di lavoro Perugia La ricerca è rivolta ad ambosessi (ex L. 198.06) e a tutte le nazionalità (ex D. Lgs.215/03 e D. Lgs. 216/03)L'Informativa privacy completa ex art. 13 Regolamento UE n. 2016/679, è reperibile nella sezione "Privacy" del sito www.mediaworkhr.com Inviate la vostra candidatura tramite email: [email protected]
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
INGEGNERE TEMPI E METODI Ricerchiamo per importante azienda metalmeccanica un analista tempi e metodi.L'Addetto Tempi e Metodi risponde al responsabile dell'ufficio per le attività assegnate e riceve la pianificazione e lo scadenziario dei compiti dallo stesso responsabile.Attività: -Verifica e gestione dei cicli di fabbricazione analizza tutte le informazioni riportate sui cicli provenienti dall'uff. Preventivi e verifica la fattibilità tecnica, la sequenza delle fasi, le risorse e i tempi. -Stesura Istruzioni Operative di produzione redige le Istruzioni Operative di Produzione, relative principalmente alle attività manuali. - Analisi delle operazioni di ciclo e rilievi cronometrici applica le normali tecniche di Analisi del lavoro - Tempi e Metodi.- Definizione dei Tempi Standard di fabbricazione verifica i tempi di lavorazione realizzati, definendo i valori standard secondo i criteri di analisi del lavoro, ed eventualmente aggiornando i dati inseriti nel sistema informatico gestionale. - Analisi di dati esegue elaborazioni varie per analizzare il problema in esame, ed individuare le soluzioni migliorative. - Mappatura dei processi verifica delle criticità ed individuazione dei miglioramenti. - Valutazioni economiche di convenienza definisce i recuperi previsti, conseguenza delle attività di miglioramento. - Aggiornamento dei database vari a fronte di una variazione dei parametri produttivi, aggiorna i relativi database condivisi con l'uff. Preventivi, riportanti i riferimenti standard. Requisiti Tecnici: - conoscenza degli aspetti tecnologici e processi produttivi (carpenteria meccanica) - conoscenza della materia di Tempi & Metodi, riduzione dei piazzamenti, capacità di elaborare e proporre progetti per eliminare gli sprechi Completano il profilo: -Capacità di comunicazione, di ascolto e interpretazione degli atteggiamenti personali. -Spirito di osservazione e senso critico. -Buona predisposizione al lavoro di gruppo ed al lavoro per obiettivi. -Capacit
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Ingegnere Analista Tempi e Metodi Ricerchiamo per importante azienda metalmeccanica un analista tempi e metodi. L’Addetto Tempi e Metodi risponde al responsabile dell’ufficio per le attività assegnate e riceve la pianificazione e lo scadenziario dei compiti dallo stesso responsabile. Attività: -Verifica e gestione dei cicli di fabbricazione analizza tutte le informazioni riportate sui cicli provenienti dall’uff. Preventivi e verifica la fattibilità tecnica, la sequenza delle fasi, le risorse e i tempi. -Stesura Istruzioni Operative di produzione redige le Istruzioni Operative di Produzione, relative principalmente alle attività manuali. – Analisi delle operazioni di ciclo e rilievi cronometrici applica le normali tecniche di Analisi del lavoro – Tempi e Metodi. – Definizione dei Tempi Standard di fabbricazione verifica i tempi di lavorazione realizzati, definendo i valori standard secondo i criteri di analisi del lavoro, ed eventualmente aggiornando i dati inseriti nel sistema informatico gestionale. – Analisi di dati esegue elaborazioni varie per analizzare il problema in esame, ed individuare le soluzioni migliorative. – Mappatura dei processi verifica delle criticità ed individuazione dei miglioramenti. – Valutazioni economiche di convenienza definisce i recuperi previsti, conseguenza delle attività di miglioramento. – Aggiornamento dei database vari a fronte di una variazione dei parametri produttivi, aggiorna i relativi database condivisi con l’uff. Preventivi, riportanti i riferimenti standard. Requisiti Tecnici: – conoscenza degli aspetti tecnologici e processi produttivi (carpenteria meccanica) – conoscenza della materia di Tempi & Metodi, riduzione dei piazzamenti, capacità di elaborare e proporre progetti per eliminare gli sprechi Completano il profilo: -Capacità di comunicazione, di ascolto e interpretazione degli atteggiamenti personali. -Spirito di osservazione e senso critico. -Buona predisposizione al lavoro di
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
INGEGNERE DI PROCESSO Media-work Perugia Srl (Aut. Min 39/0006811/MA004,A003 del 15/05/2012) Ricerchiamo per importante e strutturata azienda del settore automotive, un ingegnere di processo. La figura avrà il compito di sviluppare, controllare e ottimizzare i processi di produzione in un'ottica di efficientamento e miglioramento continuo. Si valutano profili con esperienza maturata all'interno di aziende di produzione metalmeccanica od elettronica, e conoscenza di lean production. Si richiede laurea in ingegneria elettronica o similare ed ottima conoscenza della lingua inglese. Si offre contratto a tempo indeterminato e RAL fino a 40K. La ricerca è rivolta ad ambosessi (ex L. 198.06) e a tutte le nazionalità (ex D. Lgs.215/03 e D. Lgs. 216/03)L'Informativa privacy completa ex art. 13 Regolamento UE n. 2016/679, è reperibile nella sezione "Privacy" del sito www.mediaworkhr.com Inviate la vostra candidatura tramite email: [email protected]
Vista prodotto

Como (Lombardia)
FRAG srl ricerca un Ingegnere di Processo Chimico per una start-up innovativa dedicata allo sviluppo industriale di processi di riciclo chimico dei rifiuti plastici. Il candidato verrà inserito all’interno del team di ricerca e sviluppo dove si occuperà dell'esecuzione di progetti di ricerca applicati a processi industriali finalizzati alla produzione di polimeri chimicamente riciclati e dell'esecuzione di test per aziende esterne. Responsabilità • Coordinamento e supervisione delle attività di ingegneria relative all'industrializzazione del processo di riciclo chimico dell'azienda; • Ingegneria di base (BFD, PFD, P&ID, H&MB, ecc.) dell'impianto di riciclaggio chimico, in particolare per il pacchetto di depolimerizzazione dell'azienda; • Preparazione delle richieste di materiale per pacchi e articoli speciali; • Preparazione delle richieste di montaggio per lavori meccanici; • Preparazione di disegni e rapporti di classificazione delle aree pericolose; • Esecuzione di analisi continue per 'individuazione di aree di miglioramento e azioni correttive; • Sviluppo di processi di controllo potenziati e nuove procedure operative; • Interazioni con fornitori e società di ingegneria terze; • Creazione e mantenimento della conoscenza delle ultime tecnologie e valutazione dell'utilizzo nel processo attuale e nei processi futuri; • Fornire una guida tecnica durante lo sviluppo, la costruzione e l'avviamento per migliorare le capacità delle risorse interne all'impianto; • Commissioning e start-up dei primi impianti industriali presso il sito dell'impianto del cliente. • Sviluppo e collaudo di impianti in ambienti pilota e industriali; Requisiti • Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica o di Processo; • 2-5 anni di esperienza specifica come Process Engineer in società di ingegneria operanti nel settore chimico; • Comprensione della chimica e dell'ingegneria di processo per supervisionare il processo di progettazione concettuale e implementazione del processo innovativo dell'azienda; • Conoscenze pratiche di progettazione P&ID, progettazione della filosofia di controllo, simulazione di processi chimici (es. Aspen); • Capacità di supervisionare/guidare individui o un team di progetto per raggiungere traguardi e obiettivi stabilendo priorità e fornendo indicazioni; • Ottime capacità analitiche e progettuali; • Capacità di gestione del progetto; • Esperienza con DOE complessi per il miglioramento dei processi; • Pregressa esperienza lavorativa in un contesto internazionale • Disponibilità a trasferte in Italia ed Europa per riunioni tecniche e attività di commissioning/start-up; • Ottima conoscenza della lingua inglese; Sede di lavoro: Chiasso (Svizzera) Disponibilità: asap
Vista prodotto

Frosinone (Lazio)
Synergie Italia, filiale di Frosinone, ricerca per azienda cliente del settore metalmeccanico: INGEGNERE MECCANICO La persona dovrà occuparsi di: - partecipare alla definizione del budget annuale del Plant per la parte relativa alla progettazione dei processi di produzione - condividere e perseguire gli obiettivi per la qualità, l’ambiente, la salute e la sicurezza relativi alla propria mansione - monitorare e rendicontare all’Operation Manager l’avanzamento delle azioni per il raggiungimento degli obiettivi prefissati - partecipare al Team di Progettazione, Sviluppo e miglioramento dei Processi - gestire tutte le attività relative alla progettazione dei processi produttivi (analisi di fattibilità, definizione dei materiali, lavorazioni, trattamenti necessari, definizione tempi e metodi di produzione e controllo, definizione risorse necessarie) - gestire tutte le attività relative allo sviluppo e miglioramento dei processi produttivi - interfacciarsi con il Process Engineering di Gruppo per eventuali esigenze relative alla progettazione e sviluppo dei processi. - richiedere all’Operations Manager l’approvazione tecnica delle soluzioni elaborate - assicurare, dopo approvazione, il trasferimento di tutte le informazioni relative alla RFQ al servizio Sales di Plant - gestire, con il supporto del Servizio Sales e Qualità, le richieste di modifica a Cliente - gestire le richieste di deroga o concessione da rilasciare ai fornitori Il/la candidato ideale possiede i seguenti requisiti: - Laurea in Ingegneria Meccanica - Conoscenza del settore Metalmeccanico, in particolare Automotive (Process Engineering) - Buona conoscenza della Lingua Inglese - Disponibilità ad effettuare trasferte Si offre: contratto iniziale a tempo determinato in somministrazione con finalità di stabilizzazione successiva in azienda. Luogo di lavoro: provincia di Frosinone. Orario di lavoro: full-time I candidati ambosessi (L.903/77) sono invitati a leggere l'informativa privacy Regolamento (UE) 2016/679 Aut. Min. Prot. N. 1207 - SG del 16/12/2004
Vista prodotto

Bergamo (Lombardia)
Per azienda cliente stiamo ricercando un INGEGNERE DI PROCESSO, INGEGNERE MECCANICO, INGEGNERE DI PRODUZIONE.in affiancamento al direttore di produzione si occuperà di: gestire e coordinare il Sistema di Qualità e SGI (sistema integrato) nell'analisi di processi. analisi delle procedure e delle tecniche di controllo controllo degli standard di qualità e delle normative vigenti (ISO 9001: 2015, 45001:2018) presidio dell'analisi di non conformitàprodotto/processoe definizione di azieni correttive in coordinamento con ufficio SGI. prganizzare e pianificare le azioni per il miglioramento continuo. interfacciarsi con i diversi reparti gli uffici, la produzione, i clienti ed i fornitori. affiancare il direttore di produzione nell'organizzazione tecnica, amministrativa e logistica REQUISITI laurea in Ingegneria meccanica, ingengeria gestionale, ingegneria di processo o discipline affini al ruolo conoscenza di lavorazioni meccaniche mediamente complesse e con processi strutturati (cicli di produzione, piani di controllo). buona conoscenza della lingua inglese competenze nell'uso di software CAD-CAM di simulazione dei processi Clicca sul link sottostante "sito web" per inviarci la tua candidatura.
Vista prodotto

Italia
Agenzia per il lavoro Orienta cerca per azienda di Larciano (PT) un/una: INGEGNERE DI PROCESSO La figura selezionata dovrà avere anche capacità di lettura del disegno tecnico e si occuperà della gestione e del supporto del sistema produttivo (macchinari e stabilimento aziendale), gestirà le attività di tempi e metodi, monitorando il sistema produttivo, verificherà le conformità dei processi produttivi, fornirà assistenza tecnica nella risoluzione di problemi legati ai processi produttivi. Si richiede: - Laurea in Ingegneria Meccanica o Gestionale o eventuale diploma in ambito tecnico, - Esperienza pregressa di almeno 2/3 anni nel ruolo di Ingegnere di Processo, - Interesse per i temi legati al miglioramento dei processi produttivi, - Conoscenze degli applicativi di disegno 2D-3D, - Patente B. Luogo di lavoro: Larciano (PT) Settore: Industria della carta Ruolo: Ingegneria/Progettazione Anni di esperienza: 2-3 anni Tipo di occupazione: Lavoro temporaneo a scopo assunzione Inquadramento: Impiegato
Vista prodotto

Italia
Orienta Agenzia per il lavoro Orienta cerca per azienda di Larciano (PT) un/una: INGEGNERE DI PROCESSO La figura selezionata dovrà avere anche capacità di lettura del disegno tecnico e si occuperà della gestione e del supporto del sistema produttivo (macchinari e stabilimento aziendale), gestirà le attività di tempi e metodi, monitorando il sistema produttivo, verificherà le conformità dei processi produttivi, fornirà assistenza tecnica nella risoluzione di problemi legati ai processi produttivi. Si richiede: - Laurea in Ingegneria Meccanica o Gestionale o eventuale diploma in ambito tecnico, - Esperienza pregressa di almeno 2/3 anni nel ruolo di Ingegnere di Processo, - Interesse per i temi legati al miglioramento dei processi produttivi, - Conoscenze degli applicativi di disegno 2D-3D, - Patente B. Luogo di lavoro: Larciano (PT) Settore: Industria della carta Ruolo: Ingegneria/Progettazione Tipo di occupazione: Lavoro temporaneo a scopo assunzione
Vista prodotto

Torino (Piemonte)
Ricerchiamo un ingegnere gestionale per attività di analisi e gestione dei fllussi aziendali, qualità e supporto operativo in ottica di miglioramento continuo, in coordinamento al board aziendale. Attività da svolgere: -Miglioramento/ottimizzazione delle performance di lavoro - Raccolta dati e analisi relativa ai flussi aziendale, tempi e metodi di lavorazione -Analisi/ottimizzazione dei processi, con focalizzazione sulla suddivisione/bilanciamento delle fasi di lavoro sulla standardizzazione. - Definizione KPI e rendicontazione dei risultati raggiunti attraverso report/statistiche -Ricerca di nuove soluzioni organizzative, informatiche, tecnologiche per il miglioramento continuo del processo e delle performance. La figura ricercata deve essere in possesso dei seguenti requisiti: · laurea in ingegneria gestionale o analista funzionale; · conoscenza professionale avanzata degli applicativi Office; · conoscenza approfondita della lingua inglese parlata e scritta; · buona conoscenza di project management, predisposizione all’editing di documenti e presentazioni tecniche; · buone capacità relazionali ed attitudine al lavoro in team; · attitudine all’ordine, alla precisione e al problem solving. Ricerchiamo una risorsa precisa, orientata al risultato e flessibile, in grado di integrarsi in un team giovane e dinamico e che abbia voglia di crescere e formarsi in una società sfidante e in continua evoluzione. Disponibilità immediata Contratto di lavoro: da valutare Disponibilità: full time Contratto di lavoro: Tempo pieno
Vista prodotto

Italia
Ricerchiamo per importante azienda operante nel settore dei servizi pubblici un Ingegnere o una Ingegnera addetto/a alla gestione sostenibile della risorsa idrica. Responsabilità e/o attività da svolgere: La persona collaborerà alle seguenti attività, sia all'interno della propria Unità Organizzativa sia collaborando con gli altri settori aziendali: · Monitoraggio, analisi e verifica delle azioni di miglioramento della qualità delle acque di scarico · Supporto a iniziative tecniche di miglioramento dei processi di potabilizzazione e depurazione · Collaborazione alla definizione capitolati e specifiche tecniche, assistenza a impianti operativi · Monitoraggio e rendicontazione degli indicatori di qualità dell'acqua · Partecipazione a iniziative relative ai Piani di Sicurezza dell'Acqua · Elaborazione di report per le posizioni superiori Requisiti richiesti: · Conoscenza anche di base delle infrastrutture idriche e della loro gestione · Pacchetto Office a livello intermedio · Software per la reportistica (Power BI e/o simili) · Patente B · Lavoro di gruppo Requisiti preferenziali: · l'esperienza anche breve nella mansione · Conoscenza chimica inorganica · Lingua inglese Titolo di Studio: · Laurea triennale in Ingegneria Chimica (preferenziale) o ingegneria per l'Ambiente e il territorio. Il cliente desidera entrare in contatto con persone dinamiche, in possesso di ottime doti organizzative e relazionali, con doti di problem solving e lavoro in team. Persone che abbiano un approccio proattivo, intraprendente e che vogliano mettersi in gioco in contesti operativi ad alta complessità. La sede di lavoro è nei pressi di Pisa. L'azienda offre un contratto di sostituzione maternità di durata coincidente con l'assenza della persona sostituita. Settore: Servizi pubblici Ruolo: Ingegneria/Progettazione Salario netto mensile: EUR 1600 - EUR 2000 Tipo di occupazione: Contratto a tempo determinato
Vista prodotto

Italia
Orienta Ricerchiamo per importante azienda operante nel settore dei servizi pubblici un Ingegnere o una Ingegnera addetto/a alla gestione sostenibile della risorsa idrica. Responsabilità e/o attività da svolgere: La persona collaborerà alle seguenti attività, sia all'interno della propria Unità Organizzativa sia collaborando con gli altri settori aziendali: · Monitoraggio, analisi e verifica delle azioni di miglioramento della qualità delle acque di scarico · Supporto a iniziative tecniche di miglioramento dei processi di potabilizzazione e depurazione · Collaborazione alla definizione capitolati e specifiche tecniche, assistenza a impianti operativi · Monitoraggio e rendicontazione degli indicatori di qualità dell'acqua · Partecipazione a iniziative relative ai Piani di Sicurezza dell'Acqua · Elaborazione di report per le posizioni superiori Requisiti richiesti: · Conoscenza anche di base delle infrastrutture idriche e della loro gestione · Pacchetto Office a livello intermedio · Software per la reportistica (Power BI e/o simili) · Patente B · Lavoro di gruppo Requisiti preferenziali: · l'esperienza anche breve nella mansione · Conoscenza chimica inorganica · Lingua inglese Titolo di Studio: · Laurea triennale in Ingegneria Chimica (preferenziale) o ingegneria per l'Ambiente e il territorio. Il cliente desidera entrare in contatto con persone dinamiche, in possesso di ottime doti organizzative e relazionali, con doti di problem solving e lavoro in team. Persone che abbiano un approccio proattivo, intraprendente e che vogliano mettersi in gioco in contesti operativi ad alta complessità. La sede di lavoro è nei pressi di Pisa. L'azienda offre un contratto di sostituzione maternità di durata coincidente con l'assenza della persona sostituita. Settore: Servizi pubblici Ruolo: Ingegneria/Progettazione Salario netto mensile: EUR 1600 - EUR 2000 Tipo di occupazione: Contratto a tempo determinato
Vista prodotto

Varese (Lombardia)
Descrizione azienda Synergie Italia, filiale di Busto Arsizio, seleziona per importante cliente ambito energia: 1. INGEGNERE DI PROCESSO Posizione La risorsa inserita in azienda si occuperà del monitoraggio e sviluppo dei processi finalizzato al miglioramento degli stessi. Il candidato riporterà al Responsabile HSEQ, dovrà analizzare i processi operativi esistenti e il relativo flusso di informazioni, identificarne le criticità e sviluppare soluzioni migliorative in ottica di efficienza operativa e di integrazione di sistemi digitali sia per la gestione degli stessi che per la raccolta dati, curarne l'organica implementazione e controllarne la corretta applicazione nel tempo. Requisiti - laurea triennale o specialistica in ingegneria con preferenza per le specializzazioni legate allo studio delle logiche dell'industria di processo; - esperienza pregressa di almeno tre anni nella mansione - disponibilità a muoversi sul territorio - conoscenze delle norme ISO 9001-45001-14001 - automunito - disponibilità al lavoro straordinario e alla flessibilità oraria Altre informazioni - Contratto: iniziale contratto a tempo determinato - Inquadramento: da definire in fase di colloquio Luogo di lavoro: Busto Arsizio (VA) I candidati ambosessi (L.903/77) sono invitati a leggere l'informativa privacy Regolamento (UE) 2016/679 Aut. Min. Prot. N. 1207 - SG del 16/12/2004 Clicca sul link sottostante "sito web" per inviarci la tua candidatura.
Vista prodotto

Ravenna (Emilia Romagna)
Per importante azienda metalmeccanica di Faenza stiamo selezionando un Ingegnere Gestionale. Si tratta di un professionista versatile e poliedrico, che si occupa di analizzare, progettare e gestire la struttura e i processi di un’azienda. Il suo principale compito è quello di analizzare le interconnessioni tra le risorse aziendali (sia umane che strumentali) e la struttura organizzativa, operativa e tecnica dell’impresa. Ogni singolo aspetto viene valutato attentamente e, se necessario, modificato e riprogettato nell’ottica di un miglioramento. Le sue mansioni sono quindi rivolte a massimizzare l’efficienza di un’azienda e a renderla competitiva attraverso la progettazione di modelli e flussi lavorativi allineati ai cambiamenti e alle evoluzioni del mercato. I suoi principali compiti saranno: Analisi e gestione del processo produttivo Pianificazione di modelli e flussi lavorativi Coordinamento delle risorse umane Controllo di gestione Monitoraggio della redditività Budgeting Reporting Gestione dei rischi d’impresa Gestione dei processi di trasformazione tecnologica Gestione della ristrutturazione aziendale Inserimento immediato
Vista prodotto

Italia
Humangest, Società specializzata nella Ricerca e Selezione del personale, ricerca per azienda cliente leader mondiale nei materiali gomma plastica un Process Engineer. Descrizione La risorsa, riportando al Plant Manager, sarà responsabile della progettazione, implementazione, ottimizzazione e monitoraggio dei processi industriali per garantire una produzione efficiente e migliorando l'efficienza operativa e dovrà garantire alta qualità, garantendo e rispettando gli standard di sicurezza e ambientali. La risorsa sarà responsabile delle seguenti attività: - Sviluppare, valutare e migliorare i processi di produzione per garantire efficienza, qualità e convenienza; - Analizzare i flussi di lavoro e proporre soluzioni innovative per migliorare la produttività; - Progettare e condurre esperimenti per testare e convalidare i miglioramenti dei processi; - Miglioramento continuo e implementare metodologie di produzione snella o simili per semplificare le operazioni. - Monitorare e controllare i processi di produzione per garantire la conformità agli standard di qualità; - Collaborare a stretto contatto con il team di qualità per identificare i difetti e implementare azioni correttive; - Preparare e mantenere la documentazione dei processi, comprese le procedure operative standard (SOP); - Formare e guidare il personale di produzione sulle best practice e sui nuovi processi. Richiediamo: - Laurea in Ingegneria Gestionale, Meccanica oppure Industriale; - Esperienza di lavoro in Ingegneria di processo o in ruoli similari nel settore manifatturiero, preferibilmente con esperienza in contesti internazionali; - Indispensabile conoscenza fluent della lingua inglese; - Conoscenza approfondita del software di simulazione dei processi (ad esempio AutoCAD, SolidWorks o simili). - Familiarità con i sistemi ERP/MRP e gli strumenti di analisi statistica; - Competenza in Microsoft Office Suite (Excel, Word, PowerPoint) e nel pacchetto MS Office; - Completano il profilo ottime doti di problem solving, gestione e ottimizzazione del tempo, forte motivazione personale, ottime doti organizzative, ottime doti comunicative. Offriamo contratto a tempo indeterminato, (RAL 35-40K) Luogo di lavoro: Grottammare (AP) SGB Humangest offre ai lavoratori e lavoratrici pari opportunità di impiego ed è orientata verso la diversità e l'inclusione sul luogo di lavoro. Ogni Società del Gruppo ripudia, in qualsiasi fase di accesso all'occupazione e al lavoro, qualunque forma di discriminazione basata su razza, colore, genere, religione, orientamento sessuale, nazionalità, disabilità o altre caratteristiche personali protette, come definite dalle leggi nazionali vietandone la realizzazione al proprio interno. Settore: Industria della carta Ruolo: Ingegneria/Progettazione Anni di esperienza: 3-5 anni Percentuale di occupazione: Full-time Gestisce altre persone: Sì Tipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato Inquadramento: Impiegato Livello di istruzione: Laurea Triennale Patente: B Mezzo di trasporto: Auto
Vista prodotto

Italia
Sei un neolaureato in ingegneria e desideri iniziare la tua carriera in un'azienda leader nella mobilità a livello nazionale ed europeo? Il Gruppo FS ti offre l'occasione di entrare a far parte di Trenitalia per contribuire alla trasformazione della mobilità in Italia, garantendo un servizio di alta qualità e sicurezza per i viaggiatori. Entrerai a far parte della Direzione Tecnica nella struttura di Ingegneria e tecnologie rotabili e impianti di Trenitalia con sede a Firenze. Dopo un periodo di affiancamento per familiarizzare con i processi interni, parteciperai in maniera attiva e proattiva alle attività della struttura, dove svilupperai le conoscenze dei processi di project engineering e manutenzione dei treni, lavorando all'interno di una delle strutture che seguono flotte regionali e intercity. Ti occuperai, a supporto del tuo Responsabile, delle seguenti attività: - Definizione dei requisiti tecnici del materiale nuovo/ristrutturato rotabile nell'ottica del ciclo di vita e sulla base delle specifiche definite con la struttura committente - Supporto tecnico alle strutture di Direzione Tecnica e Direzione Acquisti nella stesura di capitolati e delle proposte degli investimenti relative al materiale - Sviluppo di analisi previsionali di manutenzione preventiva/correttiva, affidabilità, manutenibilità a livello di rotabile e relativi sottosistemi sulla base dei target di riferimento, verifica dell'efficacia delle soluzioni in esercizio, sintesi delle eventuali azioni conseguenti sui sottosistemi critici - Monitoraggio tecnico dell'andamento del parco rotabili, analizzando il comportamento in esercizio del materiale rotabile e proposte di modifiche in un'ottica di sistema - Partecipazione ai Tavoli Tecnici settimanali e organizzazione di quelli mensili per il monitoraggio delle azioni correttive pianificate, per implementarle e verificarne l'efficacia - Supporto tecnico alle ingegnerie di processo di Direzione Tecnica e Direzione Business per il miglioramento dei processi manutentivi - Supporto tecnico alle strutture centrali di Esercizio e Manutenzione delle Direzioni di Business nella verifica e valutazione degli interventi per la risoluzione di rischi e criticità connessi alla sicurezza e regolarità di esercizio - Gestione del sistema integrato di sicurezza e qualità dell'officina, rispettando la documentazione aziendale in materia di sicurezza di esercizio, sicurezza sul lavoro, ambiente e qualità - Pianificazione, gestione e controllo delle attività di manutenzione ciclica dell'Officina - Mantenimento in efficienza degli asset assegnati, tramite la manutenzione ordinaria delle infrastrutture e degli impianti - Analisi degli interventi strutturali o di processo per sviluppare e ottimizzare i processi, i metodi e i cicli di manutenzione. Competenze richieste - Laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, Elettrica, Elettronica, dei Trasporti o Automazione (conseguita da non oltre 12 mesi). - Buona conoscenza della lingua inglese Orientamento all'innovazione ed al change management, tensione all'eccellenza, ottime capacità comunicative e relazionali, capacità di gestire le interazioni organizzative in organizzazioni complesse, pianificazione delle attività e gestione di progetti. Cosa ti offriamo Assunzione con CCNL della Mobilità/Area contrattuale Attività Ferroviarie, possibilità di smart working, welfare integrativo, assicurazione sanitaria e tanti altri vantaggi. Il Gruppo FS offre ai dipendenti un Piano di welfare aziendale che include un pacchetto di assistenza sanitaria integrativa, previdenza complementare, convenzioni riservate e bonus dedicati al benessere fisico e psicologico, al tempo libero e alla famiglia. Inoltre, è disponibile la Carta di Libera Circolazione, che consente di viaggiare su tutta la flotta, dai treni Frecce a quelli internazionali, con tariffe riservate e di spostarsi sui treni regionali e interregionali gratuitamente. Sede di lavoro: Firenze Se sei in possesso dei requisiti richiesti e sei pronto a cogliere l'opportunità di far parte di progetti che stanno ridisegnando il monto dei trasporti In Italia e nel mondo, invia la tua candidatura entro il 10 Aprile, ti aspettiamo! ** L'inserimento avverrà con contratto di apprendistato o a tempo indeterminato. Informazioni utili e di approfondimento: Misure di welfare e l'assistenza sanitaria integrativa: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/sostenibilita/persone/welfare-aziendale.html Codice Etico: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/governance/il-codice-etico-.html Policy Anti-Corruption: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/etica-compliance-e-integrita/framework-anti-corruption.html Gestione delle Segnalazioni del Gruppo FS Italiane: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/etica-compliance-e-integrita/gestione-delle-segnalazioni-whistleblowing-.html Settore: Trasporti e logistica Ruolo: Trasporti Tipo di occupazione: Lavoro a tempo indeterminato
Vista prodotto

Italia
Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane Sei un neolaureato in ingegneria e desideri iniziare la tua carriera in un'azienda leader nella mobilità a livello nazionale ed europeo? Il Gruppo FS ti offre l'occasione di entrare a far parte di Trenitalia per contribuire alla trasformazione della mobilità in Italia, garantendo un servizio di alta qualità e sicurezza per i viaggiatori. Entrerai a far parte della Direzione Tecnica nella struttura di Ingegneria e tecnologie rotabili e impianti di Trenitalia con sede a Firenze. Dopo un periodo di affiancamento per familiarizzare con i processi interni, parteciperai in maniera attiva e proattiva alle attività della struttura, dove svilupperai le conoscenze dei processi di project engineering e manutenzione dei treni, lavorando all'interno di una delle strutture che seguono flotte regionali e intercity. Ti occuperai, a supporto del tuo Responsabile, delle seguenti attività: - Definizione dei requisiti tecnici del materiale nuovo/ristrutturato rotabile nell'ottica del ciclo di vita e sulla base delle specifiche definite con la struttura committente - Supporto tecnico alle strutture di Direzione Tecnica e Direzione Acquisti nella stesura di capitolati e delle proposte degli investimenti relative al materiale - Sviluppo di analisi previsionali di manutenzione preventiva/correttiva, affidabilità, manutenibilità a livello di rotabile e relativi sottosistemi sulla base dei target di riferimento, verifica dell'efficacia delle soluzioni in esercizio, sintesi delle eventuali azioni conseguenti sui sottosistemi critici - Monitoraggio tecnico dell'andamento del parco rotabili, analizzando il comportamento in esercizio del materiale rotabile e proposte di modifiche in un'ottica di sistema - Partecipazione ai Tavoli Tecnici settimanali e organizzazione di quelli mensili per il monitoraggio delle azioni correttive pianificate, per implementarle e verificarne l'efficacia - Supporto tecnico alle ingegnerie di processo di Direzione Tecnica e Direzione Business per il miglioramento dei processi manutentivi - Supporto tecnico alle strutture centrali di Esercizio e Manutenzione delle Direzioni di Business nella verifica e valutazione degli interventi per la risoluzione di rischi e criticità connessi alla sicurezza e regolarità di esercizio - Gestione del sistema integrato di sicurezza e qualità dell'officina, rispettando la documentazione aziendale in materia di sicurezza di esercizio, sicurezza sul lavoro, ambiente e qualità - Pianificazione, gestione e controllo delle attività di manutenzione ciclica dell'Officina - Mantenimento in efficienza degli asset assegnati, tramite la manutenzione ordinaria delle infrastrutture e degli impianti - Analisi degli interventi strutturali o di processo per sviluppare e ottimizzare i processi, i metodi e i cicli di manutenzione. Competenze richieste - Laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, Elettrica, Elettronica, dei Trasporti o Automazione (conseguita da non oltre 12 mesi). - Buona conoscenza della lingua inglese Orientamento all'innovazione ed al change management, tensione all'eccellenza, ottime capacità comunicative e relazionali, capacità di gestire le interazioni organizzative in organizzazioni complesse, pianificazione delle attività e gestione di progetti. Cosa ti offriamo Assunzione con CCNL della Mobilità/Area contrattuale Attività Ferroviarie, possibilità di smart working, welfare integrativo, assicurazione sanitaria e tanti altri vantaggi. Il Gruppo FS offre ai dipendenti un Piano di welfare aziendale che include un pacchetto di assistenza sanitaria integrativa, previdenza complementare, convenzioni riservate e bonus dedicati al benessere fisico e psicologico, al tempo libero e alla famiglia. Inoltre, è disponibile la Carta di Libera Circolazione, che consente di viaggiare su tutta la flotta, dai treni Frecce a quelli internazionali, con tariffe riservate e di spostarsi sui treni regionali e interregionali gratuitamente. Sede di lavoro: Firenze Se sei in possesso dei requisiti richiesti e sei pronto a cogliere l'opportunità di far parte di progetti che stanno ridisegnando il monto dei trasporti In Italia e nel mondo, invia la tua candidatura entro il 10 Aprile, ti aspettiamo! ** L'inserimento avverrà con contratto di apprendistato o a tempo indeterminato. Informazioni utili e di approfondimento: Misure di welfare e l'assistenza sanitaria integrativa: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/sostenibilita/persone/welfare-aziendale.html Codice Etico: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/governance/il-codice-etico-.html Policy Anti-Corruption: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/etica-compliance-e-integrita/framework-anti-corruption.html Gestione delle Segnalazioni del Gruppo FS Italiane: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/etica-compliance-e-integrita/gestione-delle-segnalazioni-whistleblowing-.html Sector: Role: Job type: Settore: Trasporti e logistica Ruolo: Trasporti
Vista prodotto

Italia
Per multinazionale settore chimico stiamo selezionando un ingegnere di processo che, dopo un primo momento di affiancamento e di training, risponderà al Production Plant Manager e si occuperà principalmente di: - Condurre il processo di miglioramento continuo - Elaborare check list qualitative atte ad assicurare la qualità dei processi e dei prodotti - Monitorare, supervisionare e riportare gli indicatori di produttività e qualità, presenziando ai Daily Meeting giornalieri di reparto - Promuovere ed alimentare le metodologie lean - Ricercare attrezzature ed equipaggiamenti più indicati per effettuare il lavoro in sicurezza, ergonomia e qualità - Identificare gli sprechi ed eliminarli con l'obiettivo di concentrare le attività a valore aggiunto e ridurre i tempi di produzione - Proporre miglioramenti di prodotto - Redigere procedure specifiche e dettagliate per tutti gli aspetti critical to quality e critical to safety - Collaborare con il laboratorio tecnico per il corretto approvvigionamento qualitativo e quantitativo del proprio reparto Settore: Industria chimica Ruolo: Project management/Tempi e metodi Percentuale di occupazione: Full-time Tipo di occupazione: Lavoro a tempo indeterminato Inquadramento: Impiegato Livello di istruzione: Laurea Magistrale/Specialistica Requisiti: • Laurea in ingegneria dei materiali o chimica o similari • Esperienza in area produzione e/o tecnologia, maturata in aziende modernamente organizzate in contesti industriali di natura complessa. • Buona conoscenza di Excel e del Pacchetto Office e dei principali sistemi informatici • Autonomia operativa e buone doti relazionali e comunicative; • Elevato orientamento al lavoro di squadra e capacità di coordinamento del team; • Buona conoscenza della lingua inglese.
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Stiamo ricercando una figura che possa andare ad affincare il responsabile dell'industrializzazione del prodotto. Andado a svolgere nel dettaglio le seguenti attvità:Collaborare nell'analisi di fattibilità dei nuovi prodotti e nel miglioramento di quelli esistenti;Collaborare con l'ufficio tecnico per la standardizzazione e il miglioramento dei processi di fabbricazione interni/esterniFormulare politiche e programmi per il reparto industrializzazione al fine di mantenere ed incrementare la redditività aziendale;Coordinare i principali progetti e compilare ed analizzare i reports confrontandosi con il Management.Ottima opportunità di crescita Azienda leader settore Automotive La figura che stiamo ricercando dovrà avere i seguenti requisiti:Laurea in Ingegneria Meccanica o GestionaleOttima conoscenza della lingua ingleseBuone conoscenze della LeanProductionBuone conoscenze tempi e metodi ed ingegneria di prodotto e di processo Il nostro cliente è un'azienda che opera nel settore Automotive. Ottima opportunità di carriera.
Vista prodotto
-
Successivo →