-
loading
Solo con l'immagine

Inox autoclave presente tipo


Elenco delle migliori vendite inox autoclave presente tipo

Italia
Autoclave da laboratorio per sterilizzazione - Capacità: 2,2 l - Tecno-Gaz mod. Labclave Labclave è una autoclave da laboratorio per sterilizzazione a caricamento verticale, con ciclo di sterilizzazione completamente automatico gestito a microprocessore. La struttura dell'autoclave racchiude tutti i dispositivi ed i serbatoi i quali sono facilmente gestibili. La gestione e la programmazione dell’apparecchiatura sono semplici, ergonomiche ed immediate. - Plancia: La plancia comandi è completamente digitalizzata, racchiude tutti i comandi operativi e la stampante a pannello. Le informazioni relative a tutti i parametri del ciclo, tempo, temperatura e pressione vengono visualizzate su specifici display della plancia, permettendo una lettura chiara e rapida. Non esistono comandi o sistemi a manometro o analogici. - Sistema di preriscaldo Il sistema di preriscaldo è stato studiato per essere veloce e per assicurare cicli rapidi e controllati. Nel caso di non utilizzo dell’apparecchiatura per sterilizzazione, uno speciale sistema permette di mantenere la camera in situazione di stand by termico, assicurando così una riduzione dei tempi di preriscaldo. Dopo un’ora di inutilizzo l’apparecchiatura entra nella fase di economizzazione autospegnendosi. Errori e allarmi L’autoclave ha un sistema di controllo integrato in grado di rilevare anomalie tecniche e scostamento dei parametri del ciclo, segnalando messaggi di ALLARME. Il controllo rileva situazione di ERRORI causati da un non corretto utilizzo o di operazioni errate. In questo modo l’operatore può avere una diagnosi costante dell’apparecchiatura ed avere la certezza dell’effi cienza dell’apparecchiatura. Camera di sterilizzazione La camera di sterilizzazione è costruita in acciaio inox AISI 304. Le dimensioni sono: diametro 245 mm, profondità mm. 500 ed è dotabile di cestello I cicli di sterilizzazione LABCLAVE è dotata di una vasta gamma di programmi adeguati anche alla sterilizzazione di liquidi. Esistono 4 programmi automatici impostati con diversi sistemi di decompressione rapida o normale e 1 ciclo libero programmabile secondo esigenza dell’operatore. LABCLAVE dispone inoltre di un sistema definito CICLO NOTTE che si attiva automaticamente su tutti i programmi dopo 60 minuti del termine del ciclo, autospegnendo l’autoclave Labclave. Per valutare il responso del ciclo, si potrà valutare il documento della stampante, oppure sarà sufficiente pigiare qualsiasi pulsante di comando e automaticamente la macchina accenderà i display che avranno tenuto in memoria eventuali allarmi o messaggi. Serbatoio L’autoclave attua uno scarico automatico del vapore ricondensato in un apposito contenitore con segnalatore a led, di troppo pieno. LABCLAVE è anche munita di un rubinetto per poter scaricare l’acqua residua o presente all’interno della camera di sterilizzazione. L’autoclave è costruita secondo gli standard europei ed applica rigorosamente tutti i sistemi di sicurezza. LABCLAVE è corredata di: • valvola di sicurezza certificata per la gestione di eventuali sovrapressioni • isolamento della camera con materiale ceramico certificato Dispone inoltre di un sistema di sicurezza sul portello che evita la possibilità di apertura in caso di presenza di pressione interna. • Plancia comandi completamente digitalizzata • 4 programmi automatici + 1 programmabile • Dotata di sistema di preriscaldo • Sistema dotato di autospegnimento • Unico serbatoio • Camera di sterilizzazione in acciaio inox AISI 304 • Valvola di sicurezza • Isolamento della camera con materiale ceramico certifi cato • Sistema di controllo integrato Capacità del serbatoio di scarico: 2.2 litri Materiale costituente il serbatoio di scarico: Polietilene alta densità
Vista prodotto
Italia
Macchina sottovuoto in acciaio inox - barra saldante 260 mm - dimensioni L 330 mm x P 483 mm x H 380 mm. La macchina sottovuoto ha una struttura esterna in acciaio inox AISI 304 e permette di ottenere un sottovuoto di qualità in modo semplice e pratico. La macchina sottovuoto sigilla gli alimenti e li conserva per un uso successivo. Sulla macchina è presente un tasto rosso ON/OFF e un tasto RESET, inoltre nella parte posteriore della macchina è presente un pulsante per la chiusura del coperchio. Il pulsante MENU' consente di modificare il tempo di scarico dell'aria o il tempo di sigillatura. La temperatura di saldatura è migliore se si sceglie il valore "medio" per prolungare la durata della macchina. A fine sottovuoto il coperchio si solleva in automatico ad indicare che l'operazione è conclusa. Se la macchina viene utilizzata ininterrottamente per più di 72 ore, l'olio deve essere reintegrato. Il tipo di olio da utilizzare è ISO VG150. Le vasche all'interno della campana servono come supporto di appoggio per ciò che si va a mettere sottovuoto. Questo dispositivo è il più adatto per l'uso con stufati e alimenti marinati e può mantenere la carne ed il pesce freschi per lungo tempo. La macchina sottovuoto a campana è un elemento pratico e versatile che può essere utilizzato nelle gastronomie, nei servizi di catering, nei supermercati, nell'industria alimentare, meccanica, chimica e nelle cucine professionali. E' dotato di una barra saldante di 260 mm che si possono sollevare per agevolare la pulizia e leva laterale per la chiusura del coperchio. NON SI POSSONO METTERE PRODOTTI LIQUIDI SOTTOVUOTO DOTAZIONE DI SERIE: - Pellicola barra saldante; - Cacciavite; - Chiave; - Cavo + presa; - Sacchetto con: Fili riscaldanti, panni sigillanti e un set di viti (Le viti servono per svitare il lato della macchina, pulire il filtro della pompa del vuoto o aggiungere olio) FOTO PURAMENTE INDICATIVA
579,5 €
Vista prodotto
Italia
Macchina sottovuoto in acciaio inox - barra saldante 300 mm - dimensioni L 365 mm x P 475 mm x H 380 mm La macchina sottovuoto ha una struttura esterna in acciaio inox AISI 304 e permette di ottenere un sottovuoto di qualità in modo semplice e pratico. La macchina sottovuoto sigilla gli alimenti e li conserva per un uso successivo. Lateralmente è presente una tasto rosso ON/OFF e un tasto RESET, inoltre nella parte posteriore della macchina è presente un pulsante per la chiusura del coperchio Il pulsante MENU' consente di modificare il tempo di scarico dell'aria o il tempo di sigillatura. La temperatura di saldatura è migliore se si sceglie il valore "medio" per prolungare la durata della macchina. A fine sottovuoto il coperchio si solleva in automatico ad indicare che l'operazione è conclusa. Se la macchina viene utilizzata ininterrottamente per più di 72 ore, l'olio deve essere reintegrato. Il tipo di olio da utilizzare è ISO VG150. Le vasche all'interno della campana servono come supporto di appoggio per ciò che si va a mettere sottovuoto. Questo dispositivo è il più adatto per l'uso con stufati e alimenti marinati e può mantenere la carne ed il pesce freschi per lungo tempo. La macchina sottovuoto è un elemento pratico e versatile che può essere utilizzato nelle gastronomie, nei servizi di catering, nei supermercati, nell'industria alimentare, meccanica, chimica e nelle cucine professionali. E' dotato di due barre saldanti di 300 mm che si possono sollevare per agevolare la pulizia e leva laterale per la chiusura del coperchio. NON SI POSSONO METTERE PRODOTTI LIQUIDI SOTTOVUOTO DOTAZIONI DI SERIE: - Pellicola barra saldante; - Cacciavite; - Chiave; - Cavo + presa; - Sacchetto con: Fili riscaldanti, panni sigillanti e un set di viti (Le viti servono per svitare il lato della macchina, pulire il filtro della pompa del vuoto o aggiungere olio) FOTO PURAMENTE INDICATIVA
1.121,18 €
Vista prodotto
Italia
Macchina sottovuoto in acciaio inox - barra saldante 390 mm - dimensioni L 490 mm x P 540 mm x H 475 mm. La macchina sottovuoto ha una struttura esterna in acciaio inox AISI 304 e permette di ottenere un sottovuoto di qualità in modo semplice e pratico. La macchina sottovuoto sigilla gli alimenti e li conserva per un uso successivo. Lateralmente è presente una tasto rosso ON/OFF e un tasto RESET, inoltre sulla parte frontale della macchina è presente un pulsante per la chiusura del coperchio. Il pulsante MENU' consente di modificare il tempo di scarico dell'aria o il tempo di sigillatura. La temperatura di saldatura è migliore se si sceglie il valore "medio" per prolungare la durata della macchina. A fine sottovuoto il coperchio si solleva in automatico ad indicare che l'operazione è conclusa. Se la macchina viene utilizzata ininterrottamente per più di 72 ore, l'olio deve essere reintegrato. Il tipo di olio da utilizzare è ISO VG150. Le vasche all'interno della campana servono come supporto di appoggio per ciò che si va a mettere sottovuoto. Questo dispositivo è il più adatto per l'uso con stufati e alimenti marinati e può mantenere la carne ed il pesce freschi per lungo tempo. La macchina sottovuoto a campana è un elemento pratico e versatile che può essere utilizzato nelle gastronomie, nei servizi di catering, nei supermercati, nell'industria alimentare, meccanica, chimica e nelle cucine professionali. E' dotato di due barre saldanti di 390 mm che si possono sollevare per agevolare la pulizia e leva laterale per la chiusura del coperchio, con le due barre saldanti è possibile sigillare più di una confezione contemporaneamente. NON SI POSSONO METTERE PRODOTTI LIQUIDI SOTTOVUOTO DOTAZIONI DI SERIE: - Pellicola 2 barre saldanti; - Cacciavite; - Chiave; - Cavo + presa; - Sacchetto con: Fili riscaldanti, panni sigillanti e un set di viti (Le viti servono per svitare il lato della macchina, pulire il filtro della pompa del vuoto o aggiungere olio) FOTO PURAMENTE INDICATIVA
1.706,78 €
Vista prodotto
Parma (Emilia Romagna)
Per azienda leader nel settore dell'installazione e costruzione di impianti per l'industria civile e farmaceutica, ricerchiamo 1 SALDATORE/ TUBISTA su inox con esperienza nella mansione. Requisiti Figura Ricercata: - Esperienza nel settore della costruzione d'impianti per alimentare e farmaceutico -Esperienza pregessa nella mansione -Capacità nel leggere il disegno meccanico -Capacità nel saldare su inox -Inserimento iniziale in Somministrazione di lavoro Sede di Lavoro PARMA La Risorsa Umana.it, studio specializzato in ricerca e selezione del personale offre, con la propria pluriennale esperienza, un servizio di consulenza e inserimento professionale mirato, rivolto a specialisti e professionisti di diversi settori, offrendo opportunità lavorative a tempo determinato ed indeterminato. Propone inoltre un servizio di orientamento di bilancio di competenze individuale. I candidati interessati possono inviare il proprio CV a: La Risorsa Umana.it Via Carlo Marx, 95 – 41012 Carpi (MO) Tel. 059/642217 Fax. 059/690921 E-mail: selezione@larisorsaumana.it Contatta oggi stesso La Risorsa Umana.it per saperne di più sulle offerte disponibili! Per maggiori informazioni visita il sito www.larisorsaumana.it Autorizzazione Min. e Iscrizione Albo Agenzie per il Lavoro Prot. 0004 del 22/01/2018-Sez.1 Somministrazione di tipo generalista Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. I candidati sono invitati ad Inviare il proprio CV e a leggere sul sito www.larisorsaumana.it l’informativa sulla Privacy (GDPR 679/2016).
Vista prodotto
Italia
Lo Shaker cobbler Urban Bar in acciaio inox cl 50 è uno dei modelli più usati, presente su ogni bancone e che ogni bartender ha sempre in borsa o a casa. COBBLER Si tratta del cobbler, classico e intramontabile 3 pezzi, facile da maneggiare e ottimo per shakerate di ogni tipo. Leggermente bombato, pratico e instancabile, quindi garanzia di successo; l'acciaio inox permette inoltre di lavarlo in lavastoviglie ed è sinonimo di robustezza e naturale eleganza. Nella pratica misura da 50 cl, quella standard, la più richiesta e impiegata dai professionisti del mestiere. COMPAGNO DI LAVORO Destinato a non passare mai di moda, lo Shaker cobbler Urban Bar è gradevolissimo dal punto di vista estetico e destinato a diventare il vostro compagno di lavoro ideale: provate per credere questo piccolo grande gioiello!
69,54 €
Vista prodotto
Italia
Lo Shaker cobbler Urban Bar in acciaio inox cl 50 è uno dei modelli più usati, presente su ogni bancone e che ogni bartender ha sempre in borsa o a casa. COBBLER Si tratta del cobbler, classico e intramontabile 3 pezzi, facile da maneggiare e ottimo per shakerate di ogni tipo. Leggermente bombato, pratico e instancabile, quindi garanzia di successo; lacciaio inox permette inoltre di lavarlo in lavastoviglie ed è sinonimo di robustezza e naturale eleganza. Nella pratica misura da 50 cl, quella standard, la più richiesta e impiegata dai professionisti del mestiere. COMPAGNO DI LAVORO Destinato a non passare mai di moda, lo Shaker cobbler Urban Bar è gradevolissimo dal punto di vista estetico e destinato a diventare il vostro compagno di lavoro ideale: provate per credere questo piccolo grande gioiello!
67,70 €
Vista prodotto
Italia
Il coltello prosciutto Arcos in acciaio inox bianco cm 30 ha una lama lunga e sottile, flessibile e liscia, con alveoli. Appositamente progettato per tagliare il prosciutto e altri grandi pezzi di carne. Che cos'è NITRUM ® L'acciaio NITRUM® è un marchio registrato Arcos studiato e prodotto in Spagna, sinonimo di una qualità impareggiabile. Si tratta di una formula esclusiva di acciaio al nitrogeno che conferisce maggiore durezza, più potere di taglio e aumenta la durata del filo. Questo tipo di acciaio ecologico è disponibile solo nei coltelli Arcos. La sua nuova microstruttura marca la differenza nel rendimento dei coltelli, sia nell'utilizzo professionale che casalingo. Il processo di produzione del NITRUM ® è ecocompatibile. Il nitrogeno è presente nell'atmosfera, per questo il suo processo di arricchimento non produce effetti negativi nell'aria, nell'acqua e nella terra. Acciaio forgiato Il processo di forgiatura a cui è sottoposto avviene per deformazione al rosso vivo, processo dal quale si ottiene un coltello massiccio in un unico pezzo. Questa operazione consiste nella deformazione dell'acciaio, che è stato preventivamente riscaldato a fuoco vivo, all'interno degli stampi denominati 'stampi di forgiatura' che realizzano la forma determinata dal coltello. Per ottenere questa deformazione, vengono utilizzate presse di grande tonnellaggio, in quanto è necessario un colpo forte al fine di realizzare la fusione plastica per la deformazione dell'acciaio e ottenere in questo modo la forma prefissata dallo stampo. Con questo processo si ottiene così un coltello in acciaio massiccio unipezzo, evitando le zone saldate indesiderate, incollate o vuote, che sono indicative di bassa qualità, in quanto sono zone di bassa resistenza meccanica, con possibilità di rotture o punti possibili di ossidazione. Manico in polipropilene Lo spirito Arcos, volto a garantire il migliore prodotto possibile, ha portato l'azienda a collaborare con AIMPLAS (Istituto Tecnologico del Plastico) per ottenere i materiali più affidabili. I manici devono avere qualità ergonomiche ed ottenere la massima comodità all'uso, sia professionale che domestico. Il coltello deve simulare il prolungamento del braccio, ed il manico deve anche ottenere un'aderenza perfetta, onde evitare qualsiasi tensione durante l'utilizzo del coltello. Per ottenere un risultato migliore, Arcos compie fasi distinte di lavorazione per lisciare e pulire i manici, al fine di ottenere una rifinitura dolce e ottimale e un'armonizzazione perfetta fra l'acciaio della lama e il materiale del manico. Rivetti unici Uno dei miglioramenti applicati da Arcos e che ora caratterizza fortemente l'azienda è stato l'inserimento dei rivetti in acciaio inossidabile, sostituendo quelli in alluminio precedentemente utilizzati. Questi nuovi rivetti, oltre a migliorare e facilitare il montaggio dei manici, grazie a una maggiore forza di assoggettamento, aumentano enormemente la resistenza alla corrosione, NON permettendo mai il distacco del manico della lama, effetto questo dovuto principalmente alla corrosione stessa. Garanzia NSF sulla salute alimentare Questo coltello da formaggio, facente parte della serie Riviera Bianco, è garantito dalla prestigiosa certificazione americana NSF (National Standard Food) sulla salute americana. Alta tecnologia per una protezione anti-batterica totale L'inserimento nella composizione del manico di una sofisticata tecnologia a base d'argento, la Bactiproof Silver ®, impedisce la proliferazione di batteri e garantisce prestazioni eccellenti in quanto a igiene e sicurezza. Questo sistema funziona come un potente inibitore di batteri, germi, muffe e funghi. Di conseguenza, il manico del coltello dispone degli strumenti necessari a proteggere la plastica dall'apparizione di macchie, cattivi odori e microrganismi dannosi per la salute. Insomma, questa tecnologia fa dei coltelli Arcos i migliori alleati della cucina, l'ambiente in cui l'igiene è fondamentale. Non dimenticate che ogni coltello Arcos è prodotto in Spagna con i macchinari migliori e poi valutato da attenti ed esperti occhi di chi lavora da sempre per garantire ai propri clienti il coltello perfetto.
37,70 €
Vista prodotto
Italia
Questo Coltello cucina Arcos in acciaio inox con manico bianco cm 15 diventerà il braccio destro che vi serve in cucina, per tagliare con efficacia, semplicità e alti standard professionali. Che cos'è NITRUM ® L'acciaio NITRUM® è un marchio registrato Arcos studiato e prodotto in Spagna, sinonimo di una qualità impareggiabile. Si tratta di una formula esclusiva di acciaio al nitrogeno che conferisce maggiore durezza, più potere di taglio e aumenta la durata del filo. Questo tipo di acciaio ecologico è disponibile solo nei coltelli Arcos. La sua nuova microstruttura marca la differenza nel rendimento dei coltelli, sia nell'utilizzo professionale che casalingo. Il processo di produzione del NITRUM ® è ecocompatibile. Il nitrogeno è presente nell'atmosfera, per questo il suo processo di arricchimento non produce effetti negativi nell'aria, nell'acqua e nella terra. Acciaio forgiato Il processo di forgiatura a cui è sottoposto avviene per deformazione al rosso vivo, processo dal quale si ottiene un coltello massiccio in un unico pezzo. Questa operazione consiste nella deformazione dell'acciaio, che è stato preventivamente riscaldato a fuoco vivo, all'interno degli stampi denominati 'stampi di forgiatura' che realizzano la forma determinata dal coltello. Per ottenere questa deformazione, vengono utilizzate presse di grande tonnellaggio, in quanto è necessario un colpo forte al fine di realizzare la fusione plastica per la deformazione dell'acciaio e ottenere in questo modo la forma prefissata dallo stampo. Con questo processo si ottiene così un coltello in acciaio massiccio unipezzo, evitando le zone saldate indesiderate, incollate o vuote, che sono indicative di bassa qualità, in quanto sono zone di bassa resistenza meccanica, con possibilità di rotture o punti possibili di ossidazione. Manico in polipropilene Lo spirito Arcos, volto a garantire il migliore prodotto possibile, ha portato l'azienda a collaborare con AIMPLAS (Istituto Tecnologico del Plastico) per ottenere i materiali più affidabili. I manici devono avere qualità ergonomiche ed ottenere la massima comodità all'uso, sia professionale che domestico. Il coltello deve simulare il prolungamento del braccio, ed il manico deve anche ottenere un'aderenza perfetta, onde evitare qualsiasi tensione durante l'utilizzo del coltello. Per ottenere un risultato migliore, Arcos compie fasi distinte di lavorazione per lisciare e pulire i manici, al fine di ottenere una rifinitura dolce e ottimale e un'armonizzazione perfetta fra l'acciaio della lama e il materiale del manico. Rivetti unici Uno dei miglioramenti applicati da Arcos e che ora caratterizza fortemente l'azienda è stato l'inserimento dei rivetti in acciaio inossidabile, sostituendo quelli in alluminio precedentemente utilizzati. Questi nuovi rivetti, oltre a migliorare e facilitare il montaggio dei manici, grazie a una maggiore forza di assoggettamento, aumentano enormemente la resistenza alla corrosione, NON permettendo mai il distacco del manico della lama, effetto questo dovuto principalmente alla corrosione stessa. Garanzia NSF sulla salute alimentare Questo coltello cucina, facente parte della serie Riviera Bianco, è garantito dalla prestigiosa certificazione americana NSF (National Standard Food) sulla salute americana. Alta tecnologia per una protezione anti-batterica totale L'inserimento nella composizione del manico di una sofisticata tecnologia a base d'argento, la Bactiproof Silver ®, impedisce la proliferazione di batteri e garantisce prestazioni eccellenti in quanto a igiene e sicurezza. Questo sistema funziona come un potente inibitore di batteri, germi, muffe e funghi. Di conseguenza, il manico del coltello dispone degli strumenti necessari a proteggere la plastica dall'apparizione di macchie, cattivi odori e microrganismi dannosi per la salute. Insomma, questa tecnologia fa dei coltelli Arcos i migliori alleati della cucina, l'ambiente in cui l'igiene è fondamentale. Non dimenticate che ogni coltello Arcos è prodotto in Spagna con i macchinari migliori e poi valutato da attenti ed esperti occhi di chi lavora da sempre per garantire ai propri clienti il coltello perfetto.
32,04 €
Vista prodotto
Italia
Questo Coltello formaggio Arcos in acciaio inox con manico bianco cm 14,5 diventerà il braccio destro che vi serve in cucina, per tagliare con efficacia, semplicità e alti standard professionali. Che cos'è NITRUM ® L'acciaio NITRUM® è un marchio registrato Arcos studiato e prodotto in Spagna, sinonimo di una qualità impareggiabile. Si tratta di una formula esclusiva di acciaio al nitrogeno che conferisce maggiore durezza, più potere di taglio e aumenta la durata del filo. Questo tipo di acciaio ecologico è disponibile solo nei coltelli Arcos. La sua nuova microstruttura marca la differenza nel rendimento dei coltelli, sia nell'utilizzo professionale che casalingo. Il processo di produzione del NITRUM ® è ecocompatibile. Il nitrogeno è presente nell'atmosfera, per questo il suo processo di arricchimento non produce effetti negativi nell'aria, nell'acqua e nella terra. Acciaio forgiato Il processo di forgiatura a cui è sottoposto avviene per deformazione al rosso vivo, processo dal quale si ottiene un coltello massiccio in un unico pezzo. Questa operazione consiste nella deformazione dell'acciaio, che è stato preventivamente riscaldato a fuoco vivo, all'interno degli stampi denominati 'stampi di forgiatura' che realizzano la forma determinata dal coltello. Per ottenere questa deformazione, vengono utilizzate presse di grande tonnellaggio, in quanto è necessario un colpo forte al fine di realizzare la fusione plastica per la deformazione dell'acciaio e ottenere in questo modo la forma prefissata dallo stampo. Con questo processo si ottiene così un coltello in acciaio massiccio unipezzo, evitando le zone saldate indesiderate, incollate o vuote, che sono indicative di bassa qualità, in quanto sono zone di bassa resistenza meccanica, con possibilità di rotture o punti possibili di ossidazione. Manico in polipropilene Lo spirito Arcos, volto a garantire il migliore prodotto possibile, ha portato l'azienda a collaborare con AIMPLAS (Istituto Tecnologico del Plastico) per ottenere i materiali più affidabili. I manici devono avere qualità ergonomiche ed ottenere la massima comodità all'uso, sia professionale che domestico. Il coltello deve simulare il prolungamento del braccio, ed il manico deve anche ottenere un'aderenza perfetta, onde evitare qualsiasi tensione durante l'utilizzo del coltello. Per ottenere un risultato migliore, Arcos compie fasi distinte di lavorazione per lisciare e pulire i manici, al fine di ottenere una rifinitura dolce e ottimale e un'armonizzazione perfetta fra l'acciaio della lama e il materiale del manico. Rivetti unici Uno dei miglioramenti applicati da Arcos e che ora caratterizza fortemente l'azienda è stato l'inserimento dei rivetti in acciaio inossidabile, sostituendo quelli in alluminio precedentemente utilizzati. Questi nuovi rivetti, oltre a migliorare e facilitare il montaggio dei manici, grazie a una maggiore forza di assoggettamento, aumentano enormemente la resistenza alla corrosione, NON permettendo mai il distacco del manico della lama, effetto questo dovuto principalmente alla corrosione stessa. Garanzia NSF sulla salute alimentare Questo coltello da formaggio, facente parte della serie Riviera Bianco, è garantito dalla prestigiosa certificazione americana NSF (National Standard Food) sulla salute americana. Alta tecnologia per una protezione anti-batterica totale L'inserimento nella composizione del manico di una sofisticata tecnologia a base d'argento, la Bactiproof Silver ®, impedisce la proliferazione di batteri e garantisce prestazioni eccellenti in quanto a igiene e sicurezza. Questo sistema funziona come un potente inibitore di batteri, germi, muffe e funghi. Di conseguenza, il manico del coltello dispone degli strumenti necessari a proteggere la plastica dall'apparizione di macchie, cattivi odori e microrganismi dannosi per la salute. Insomma, questa tecnologia fa dei coltelli Arcos i migliori alleati della cucina, l'ambiente in cui l'igiene è fondamentale. Non dimenticate che ogni coltello Arcos è prodotto in Spagna con i macchinari migliori e poi valutato da attenti ed esperti occhi di chi lavora da sempre per garantire ai propri clienti il coltello perfetto.
50,52 €
Vista prodotto
Italia
Il coltello prosciutto Arcos in acciaio inox bianco cm 30 ha una lama lunga e sottile, flessibile e liscia, con alveoli. Appositamente progettato per tagliare il prosciutto e altri grandi pezzi di carne. Che cosè NITRUM ® Lacciaio NITRUM® è un marchio registrato Arcos studiato e prodotto in Spagna, sinonimo di una qualità impareggiabile. Si tratta di una formula esclusiva di acciaio al nitrogeno che conferisce maggiore durezza, più potere di taglio e aumenta la durata del filo. Questo tipo di acciaio ecologico è disponibile solo nei coltelli Arcos. La sua nuova microstruttura marca la differenza nel rendimento dei coltelli, sia nellutilizzo professionale che casalingo. Il processo di produzione del NITRUM ® è ecocompatibile. Il nitrogeno è presente nellatmosfera, per questo il suo processo di arricchimento non produce effetti negativi nellaria, nellacqua e nella terra. Acciaio forgiato Il processo di forgiatura a cui è sottoposto avviene per deformazione al rosso vivo, processo dal quale si ottiene un coltello massiccio in un unico pezzo. Questa operazione consiste nella deformazione dellacciaio, che è stato preventivamente riscaldato a fuoco vivo, allinterno degli stampi denominati stampi di forgiatura che realizzano la forma determinata dal coltello. Per ottenere questa deformazione, vengono utilizzate presse di grande tonnellaggio, in quanto è necessario un colpo forte al fine di realizzare la fusione plastica per la deformazione dellacciaio e ottenere in questo modo la forma prefissata dallo stampo. Con questo processo si ottiene così un coltello in acciaio massiccio unipezzo, evitando le zone saldate indesiderate, incollate o vuote, che sono indicative di bassa qualità, in quanto sono zone di bassa resistenza meccanica, con possibilità di rotture o punti possibili di ossidazione. Manico in polipropilene Lo spirito Arcos, volto a garantire il migliore prodotto possibile, ha portato lazienda a collaborare con AIMPLAS (Istituto Tecnologico del Plastico) per ottenere i materiali più affidabili. I manici devono avere qualità ergonomiche ed ottenere la massima comodità alluso, sia professionale che domestico. Il coltello deve simulare il prolungamento del braccio, ed il manico deve anche ottenere unaderenza perfetta, onde evitare qualsiasi tensione durante lutilizzo del coltello. Per ottenere un risultato migliore, Arcos compie fasi distinte di lavorazione per lisciare e pulire i manici, al fine di ottenere una rifinitura dolce e ottimale e unarmonizzazione perfetta fra lacciaio della lama e il materiale del manico. Rivetti unici Uno dei miglioramenti applicati da Arcos e che ora caratterizza fortemente lazienda è stato linserimento dei rivetti in acciaio inossidabile, sostituendo quelli in alluminio precedentemente utilizzati. Questi nuovi rivetti, oltre a migliorare e facilitare il montaggio dei manici, grazie a una maggiore forza di assoggettamento, aumentano enormemente la resistenza alla corrosione, NON permettendo mai il distacco del manico della lama, effetto questo dovuto principalmente alla corrosione stessa. Garanzia NSF sulla salute alimentare Questo coltello da formaggio, facente parte della serie Riviera Bianco, è garantito dalla prestigiosa certificazione americana NSF (National Standard Food) sulla salute americana. Alta tecnologia per una protezione anti-batterica totale Linserimento nella composizione del manico di una sofisticata tecnologia a base dargento, la Bactiproof Silver ®, impedisce la proliferazione di batteri e garantisce prestazioni eccellenti in quanto a igiene e sicurezza. Questo sistema funziona come un potente inibitore di batteri, germi, muffe e funghi. Di conseguenza, il manico del coltello dispone degli strumenti necessari a proteggere la plastica dallapparizione di macchie, cattivi odori e microrganismi dannosi per la salute. Insomma, questa tecnologia fa dei coltelli Arcos i migliori alleati della cucina, lambiente in cui ligiene è fondamentale. Non dimenticate che ogni coltello Arcos è prodotto in Spagna con i macchinari migliori e poi valutato da attenti ed esperti occhi di chi lavora da sempre per garantire ai propri clienti il coltello perfetto.
37,70 €
Vista prodotto
Italia
Questo Coltello formaggio Arcos in acciaio inox con manico bianco cm 14,5 diventerà il braccio destro che vi serve in cucina, per tagliare con efficacia, semplicità e alti standard professionali. Che cosè NITRUM ® Lacciaio NITRUM® è un marchio registrato Arcos studiato e prodotto in Spagna, sinonimo di una qualità impareggiabile. Si tratta di una formula esclusiva di acciaio al nitrogeno che conferisce maggiore durezza, più potere di taglio e aumenta la durata del filo. Questo tipo di acciaio ecologico è disponibile solo nei coltelli Arcos. La sua nuova microstruttura marca la differenza nel rendimento dei coltelli, sia nellutilizzo professionale che casalingo. Il processo di produzione del NITRUM ® è ecocompatibile. Il nitrogeno è presente nellatmosfera, per questo il suo processo di arricchimento non produce effetti negativi nellaria, nellacqua e nella terra. Acciaio forgiato Il processo di forgiatura a cui è sottoposto avviene per deformazione al rosso vivo, processo dal quale si ottiene un coltello massiccio in un unico pezzo. Questa operazione consiste nella deformazione dellacciaio, che è stato preventivamente riscaldato a fuoco vivo, allinterno degli stampi denominati stampi di forgiatura che realizzano la forma determinata dal coltello. Per ottenere questa deformazione, vengono utilizzate presse di grande tonnellaggio, in quanto è necessario un colpo forte al fine di realizzare la fusione plastica per la deformazione dellacciaio e ottenere in questo modo la forma prefissata dallo stampo. Con questo processo si ottiene così un coltello in acciaio massiccio unipezzo, evitando le zone saldate indesiderate, incollate o vuote, che sono indicative di bassa qualità, in quanto sono zone di bassa resistenza meccanica, con possibilità di rotture o punti possibili di ossidazione. Manico in polipropilene Lo spirito Arcos, volto a garantire il migliore prodotto possibile, ha portato lazienda a collaborare con AIMPLAS (Istituto Tecnologico del Plastico) per ottenere i materiali più affidabili. I manici devono avere qualità ergonomiche ed ottenere la massima comodità alluso, sia professionale che domestico. Il coltello deve simulare il prolungamento del braccio, ed il manico deve anche ottenere unaderenza perfetta, onde evitare qualsiasi tensione durante lutilizzo del coltello. Per ottenere un risultato migliore, Arcos compie fasi distinte di lavorazione per lisciare e pulire i manici, al fine di ottenere una rifinitura dolce e ottimale e unarmonizzazione perfetta fra lacciaio della lama e il materiale del manico. Rivetti unici Uno dei miglioramenti applicati da Arcos e che ora caratterizza fortemente lazienda è stato linserimento dei rivetti in acciaio inossidabile, sostituendo quelli in alluminio precedentemente utilizzati. Questi nuovi rivetti, oltre a migliorare e facilitare il montaggio dei manici, grazie a una maggiore forza di assoggettamento, aumentano enormemente la resistenza alla corrosione, NON permettendo mai il distacco del manico della lama, effetto questo dovuto principalmente alla corrosione stessa. Garanzia NSF sulla salute alimentare Questo coltello da formaggio, facente parte della serie Riviera Bianco, è garantito dalla prestigiosa certificazione americana NSF (National Standard Food) sulla salute americana. Alta tecnologia per una protezione anti-batterica totale Linserimento nella composizione del manico di una sofisticata tecnologia a base dargento, la Bactiproof Silver ®, impedisce la proliferazione di batteri e garantisce prestazioni eccellenti in quanto a igiene e sicurezza. Questo sistema funziona come un potente inibitore di batteri, germi, muffe e funghi. Di conseguenza, il manico del coltello dispone degli strumenti necessari a proteggere la plastica dallapparizione di macchie, cattivi odori e microrganismi dannosi per la salute. Insomma, questa tecnologia fa dei coltelli Arcos i migliori alleati della cucina, lambiente in cui ligiene è fondamentale. Non dimenticate che ogni coltello Arcos è prodotto in Spagna con i macchinari migliori e poi valutato da attenti ed esperti occhi di chi lavora da sempre per garantire ai propri clienti il coltello perfetto.
50,52 €
Vista prodotto
Italia
Questo Coltello cucina Arcos in acciaio inox con manico bianco cm 15 diventerà il braccio destro che vi serve in cucina, per tagliare con efficacia, semplicità e alti standard professionali. Che cosè NITRUM ® Lacciaio NITRUM® è un marchio registrato Arcos studiato e prodotto in Spagna, sinonimo di una qualità impareggiabile. Si tratta di una formula esclusiva di acciaio al nitrogeno che conferisce maggiore durezza, più potere di taglio e aumenta la durata del filo. Questo tipo di acciaio ecologico è disponibile solo nei coltelli Arcos. La sua nuova microstruttura marca la differenza nel rendimento dei coltelli, sia nellutilizzo professionale che casalingo. Il processo di produzione del NITRUM ® è ecocompatibile. Il nitrogeno è presente nellatmosfera, per questo il suo processo di arricchimento non produce effetti negativi nellaria, nellacqua e nella terra. Acciaio forgiato Il processo di forgiatura a cui è sottoposto avviene per deformazione al rosso vivo, processo dal quale si ottiene un coltello massiccio in un unico pezzo. Questa operazione consiste nella deformazione dellacciaio, che è stato preventivamente riscaldato a fuoco vivo, allinterno degli stampi denominati stampi di forgiatura che realizzano la forma determinata dal coltello. Per ottenere questa deformazione, vengono utilizzate presse di grande tonnellaggio, in quanto è necessario un colpo forte al fine di realizzare la fusione plastica per la deformazione dellacciaio e ottenere in questo modo la forma prefissata dallo stampo. Con questo processo si ottiene così un coltello in acciaio massiccio unipezzo, evitando le zone saldate indesiderate, incollate o vuote, che sono indicative di bassa qualità, in quanto sono zone di bassa resistenza meccanica, con possibilità di rotture o punti possibili di ossidazione. Manico in polipropilene Lo spirito Arcos, volto a garantire il migliore prodotto possibile, ha portato lazienda a collaborare con AIMPLAS (Istituto Tecnologico del Plastico) per ottenere i materiali più affidabili. I manici devono avere qualità ergonomiche ed ottenere la massima comodità alluso, sia professionale che domestico. Il coltello deve simulare il prolungamento del braccio, ed il manico deve anche ottenere unaderenza perfetta, onde evitare qualsiasi tensione durante lutilizzo del coltello. Per ottenere un risultato migliore, Arcos compie fasi distinte di lavorazione per lisciare e pulire i manici, al fine di ottenere una rifinitura dolce e ottimale e unarmonizzazione perfetta fra lacciaio della lama e il materiale del manico. Rivetti unici Uno dei miglioramenti applicati da Arcos e che ora caratterizza fortemente lazienda è stato linserimento dei rivetti in acciaio inossidabile, sostituendo quelli in alluminio precedentemente utilizzati. Questi nuovi rivetti, oltre a migliorare e facilitare il montaggio dei manici, grazie a una maggiore forza di assoggettamento, aumentano enormemente la resistenza alla corrosione, NON permettendo mai il distacco del manico della lama, effetto questo dovuto principalmente alla corrosione stessa. Garanzia NSF sulla salute alimentare Questo coltello cucina, facente parte della serie Riviera Bianco, è garantito dalla prestigiosa certificazione americana NSF (National Standard Food) sulla salute americana. Alta tecnologia per una protezione anti-batterica totale Linserimento nella composizione del manico di una sofisticata tecnologia a base dargento, la Bactiproof Silver ®, impedisce la proliferazione di batteri e garantisce prestazioni eccellenti in quanto a igiene e sicurezza. Questo sistema funziona come un potente inibitore di batteri, germi, muffe e funghi. Di conseguenza, il manico del coltello dispone degli strumenti necessari a proteggere la plastica dallapparizione di macchie, cattivi odori e microrganismi dannosi per la salute. Insomma, questa tecnologia fa dei coltelli Arcos i migliori alleati della cucina, lambiente in cui ligiene è fondamentale. Non dimenticate che ogni coltello Arcos è prodotto in Spagna con i macchinari migliori e poi valutato da attenti ed esperti occhi di chi lavora da sempre per garantire ai propri clienti il coltello perfetto.
32,04 €
Vista prodotto
Italia
Un set per veri professionisti composto da ben 3 spelucchini con lama in acciaio inossidabile NITRUM® con manico in polipropilene verde. Che cos'è NITRUM ® L'acciaio NITRUM® è un marchio registrato Arcos studiato e prodotto in Spagna, sinonimo di una qualità impareggiabile. Si tratta di una formula esclusiva di acciaio al nitrogeno che conferisce maggiore durezza, più potere di taglio e aumenta la durata del filo. Questo tipo di acciaio ecologico è disponibile solo nei coltelli Arcos. La sua nuova microstruttura marca la differenza nel rendimento dei coltelli, sia nell'utilizzo professionale che casalingo. Il processo di produzione del NITRUM® è ecocompatibile. Il nitrogeno è presente nell'atmosfera, per questo il suo processo di arricchimento non produce effetti negativi nell'aria, nell'acqua e nella terra. Iniezione diretta Tutti e 3 i coltellini sono assemblati a iniezione diretta, ciò significa che il manico si solidifica attorno al codolo del coltello, ottenendo un'unione tra lama e coltello solida, robusta e inseparabile. L'iniezione diretta fa in modo che NON si creino vuoti in cui possono entrare acqua o resti di alimenti, perciò è un processo completamente igienico, che rispetta le normative di sanità e sicurezza. Si inietta la plastica allo stato liquido (180°C circa) nello stampo. In questo modo la plastica si solidifica attorno al codolo del coltello, formando un blocco unico (lama-manico). Manico in polipropilene Lo spirito Arcos, volto a garantire il migliore prodotto possibile, ha portato l'azienda a collaborare con AIMPLAS (Istituto Tecnologico del Plastico) per ottenere i materiali più affidabili. I manici devono avere qualità ergonomiche ed ottenere la massima comodità all'uso, sia professionale che domestico. Il coltello deve simulare il prolungamento del braccio, ed il manico deve anche ottenere un'aderenza perfetta, onde evitare qualsiasi tensione durante l'utilizzo del coltello. Per ottenere un risultato migliore, Arcos compie fasi distinte di lavorazione per lisciare e pulire i manici, al fine di ottenere una rifinitura dolce e ottimale e un'armonizzazione perfetta fra l'acciaio della lama e il materiale del manico. Ogni coltello Arcos è prodotto in Spagna con i macchinari migliori e poi valutato da attenti ed esperti occhi di chi lavora da sempre per garantire ai propri clienti il coltello perfetto.
11,46 €
Vista prodotto
Italia
Il coltello Santoku è il braccio destro che vi serve in cucina, per tagliare con efficacia, semplicità e alti standard professionali. Che cos'è NITRUM ® L'acciaio NITRUM® è un marchio registrato Arcos studiato e prodotto in Spagna, sinonimo di una qualità impareggiabile. Si tratta di una formula esclusiva di acciaio al nitrogeno che conferisce maggiore durezza, più potere di taglio e aumenta la durata del filo. Questo tipo di acciaio ecologico è disponibile solo nei coltelli Arcos. La sua nuova microstruttura marca la differenza nel rendimento dei coltelli, sia nell'utilizzo professionale che casalingo. Il processo di produzione del NITRUM ® è ecocompatibile. Il nitrogeno è presente nell'atmosfera, per questo il suo processo di arricchimento non produce effetti negativi nell'aria, nell'acqua e nella terra. Acciaio forgiato Il processo di forgiatura a cui è sottoposto il Santoku avviene per deformazione al rosso vivo, processo dal quale si ottiene un coltello massiccio in un unico pezzo. Questa operazione consiste nella deformazione dell'acciaio, che è stato preventivamente riscaldato a fuoco vivo, all'interno degli stampi denominati 'stampi di forgiatura' che realizzano la forma determinata dal coltello. Per ottenere questa deformazione, vengono utilizzate presse di grande tonnellaggio, in quanto è necessario un colpo forte al fine di realizzare la fusione plastica per la deformazione dell'acciaio e ottenere in questo modo la forma prefissata dallo stampo. Con questo processo si ottiene così un coltello in acciaio massiccio unipezzo, evitando le zone saldate indesiderate, incollate o vuote, che sono indicative di bassa qualità, in quanto sono zone di bassa resistenza meccanica, con possibilità di rotture o punti possibili di ossidazione. Manico in polipropilene Lo spirito Arcos, volto a garantire il migliore prodotto possibile, ha portato l'azienda a collaborare con AIMPLAS (Istituto Tecnologico del Plastico) per ottenere i materiali più affidabili. I manici devono avere qualità ergonomiche ed ottenere la massima comodità all'uso, sia professionale che domestico. Il coltello deve simulare il prolungamento del braccio, ed il manico deve anche ottenere un'aderenza perfetta, onde evitare qualsiasi tensione durante l'utilizzo del coltello. Per ottenere un risultato migliore, Arcos compie fasi distinte di lavorazione per lisciare e pulire i manici, al fine di ottenere una rifinitura dolce e ottimale e un'armonizzazione perfetta fra l'acciaio della lama e il materiale del manico. Rivetti unici Uno dei miglioramenti applicati da Arcos e che ora caratterizza fortemente l'azienda è stato l'inserimento dei rivetti in acciaio inossidabile, sostituendo quelli in alluminio precedentemente utilizzati. Questi nuovi rivetti, oltre a migliorare e facilitare il montaggio dei manici, grazie a una maggiore forza di assoggettamento, aumentano enormemente la resistenza alla corrosione, NON permettendo mai il distacco del manico della lama, effetto questo dovuto principalmente alla corrosione stessa. Garanzia NSF sulla salute alimentare Il Santoku, facente parte della serie Riviera Bianco, è garantito dalla prestigiosa certificazione americana NSF (National Standard Food) sulla salute americana. Alta tecnologia per una protezione anti-batterica totale L'inserimento nella composizione del manico di una sofisticata tecnologia a base d'argento, la Bactiproof Silver ®, impedisce la proliferazione di batteri e garantisce prestazioni eccellenti in quanto a igiene e sicurezza. Questo sistema funziona come un potente inibitore di batteri, germi, muffe e funghi. Di conseguenza, il manico del coltello dispone degli strumenti necessari a proteggere la plastica dall'apparizione di macchie, cattivi odori e microrganismi dannosi per la salute. Insomma, questa tecnologia fa dei coltelli Arcos i migliori alleati della cucina, l'ambiente in cui l'igiene è fondamentale. Non dimenticate che ogni coltello Arcos è prodotto in Spagna con i macchinari migliori e poi valutato da attenti ed esperti occhi di chi lavora da sempre per garantire ai propri clienti il coltello perfetto.
35,61 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.