Introdurre
Elenco delle migliori vendite introdurre
Palermo (Sicilia)
Moto custom iscritta FMI.risparmio su assicurazioni e moto perfetta.
2.400 €
Vista prodotto
Catania (Sicilia)
I terminali di scarico sono sempre più spesso molto piccoli e montati in posizioni molto particolari: questo ha reso necessario l'utilizzo di terminali sempre più compatti anche per i prodotti after;market. Per questo Arrow ha deciso di introdurre anche nel settore delle moto stradali una forma inizialmente sviluppata per gli scarichi off;road, sempre a sezione romboidale. E' quindi nata la linea Street Thunder, fusione di tecnica e design tra le più belle sul mercato. A fare la differenza è il design del fondello posteriore, disponibile in acciaio inox. Per compensare la riduzione del volume disponibile, Arrow ha svolto un costante lavoro di ricerca sui materiali fonoassorbenti: innumerevoli prove in pista e nel reparto Ricerca&Sviluppo hanno consentito di introdurre nuovi materiali e tecnologie, più efficaci rispetto ai precedenti. Anche i terminali della linea Street Thunder sono disponibili in versione omologata con dB;killer estraibile. Così come i “fratelli maggiori”, la linea Street Thunder è disponibile con corpo in titanio, alluminio o fibra di carbonio ed in alcuni casi anche nella versione in alluminio anodizzato nero (Dark Line). Tutti i silenziatori Arrow omologati UE hanno l'interno (dB killer) estraibile per la rigenerazione e la pulizia. La rimozione dell'interno (dB killer) trasforma il silenziatore da omologato a racing, generando un miglioramento delle prestazioni, ma pregiudicando la conformità dell'omologazione. Con gli scarichi omologati alle norme UE viene rilasciato il Certificato di Omologazione da allegare al Libretto di Circolazione. Una volta tolto il fondello estraibile (dB killer), i silenziatori omologati UE e quelli racing sono esattamente identici. Per ulteriori informazioni, foto e specifiche tecniche (grafico potenza con kit terminali) consultare il sito Arrow. NOTE: i terminali montano su collettori originali
555 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Sempre più spesso i nuovi modelli di moto sono equipaggiati con terminali di scarico molto piccoli e montati in posizioni molto particolari: questo ha reso necessario l'utilizzo di terminali sempre più compatti anche per i prodotti after;market. Per questo Arrow ha deciso di introdurre anche nel settore delle moto stradali una forma inizialmente sviluppata per gli scarichi off;road, sempre a sezione romboidale. E' quindi nata la linea Street Thunder, fusione di tecnica e design tra le più belle sul mercato. A fare la differenza è il design del fondello posteriore, disponibile in acciaio inox o, in alternativa, in fibra di carbonio. Per compensare la riduzione del volume disponibile, Arrow ha svolto un costante lavoro di ricerca sui materiali fonoassorbenti: innumerevoli prove in pista e nel reparto Ricerca&Sviluppo hanno consentito di introdurre nuovi materiali e tecnologie, più efficaci rispetto ai precedenti. Anche i terminali della linea Street Thunder sono disponibili in versione omologata con dB;killer estraibile. Così come i “fratelli maggiori”, la linea Street Thunder è disponibile con corpo in titanio, alluminio o fibra di carbonio ed in alcuni casi anche nella versione in alluminio anodizzato nero (Dark Line). Tutti i silenziatori Arrow omologati UE hanno l'interno (dB killer) estraibile per la rigenerazione e la pulizia. La rimozione dell'interno (dB killer) trasforma il silenziatore da omologato a racing, generando un miglioramento delle prestazioni, ma pregiudicando la conformità dell'omologazione. Con gli scarichi omologati alle norme UE viene rilasciato il Certificato di Omologazione da allegare al Libretto di Circolazione. Una volta tolto il fondello estraibile (dB killer), i silenziatori omologati UE e quelli racing sono esattamente identici. Per ulteriori informazioni, foto e specifiche tecniche (grafico potenza con kit terminali) consultare il sito Arrow. NOTE: i terminali montano sia sui collettori originali sia sui collettori Arrow
317 €
Vista prodotto
Como (Lombardia)
Sempre più spesso i nuovi modelli di moto sono equipaggiati con terminali di scarico molto piccoli e montati in posizioni molto particolari: questo ha reso necessario l'utilizzo di terminali sempre più compatti anche per i prodotti after;market. Per questo Arrow ha deciso di introdurre anche nel settore delle moto stradali una forma inizialmente sviluppata per gli scarichi off;road, sempre a sezione romboidale. E' quindi nata la linea Street Thunder, fusione di tecnica e design tra le più belle sul mercato. A fare la differenza è il design del fondello posteriore, disponibile in acciaio inox o, in alternativa, in fibra di carbonio. Per compensare la riduzione del volume disponibile, Arrow ha svolto un costante lavoro di ricerca sui materiali fonoassorbenti: innumerevoli prove in pista e nel reparto Ricerca&Sviluppo hanno consentito di introdurre nuovi materiali e tecnologie, più efficaci rispetto ai precedenti. Anche i terminali della linea Street Thunder sono disponibili in versione omologata con dB;killer estraibile. Così come i “fratelli maggiori”, la linea Street Thunder è disponibile con corpo in titanio, alluminio o fibra di carbonio ed in alcuni casi anche nella versione in alluminio anodizzato nero (Dark Line). NOTE: i terminali montano solo su collettori Arrow
279 €
Vista prodotto
Firenze (Toscana)
Sempre più spesso i nuovi modelli di moto sono equipaggiati con terminali di scarico molto piccoli e montati in posizioni molto particolari: questo ha reso necessario l'utilizzo di terminali sempre più compatti anche per i prodotti after;market. Per questo Arrow ha deciso di introdurre anche nel settore delle moto stradali una forma inizialmente sviluppata per gli scarichi off;road, sempre a sezione romboidale. E' quindi nata la linea Street Thunder, fusione di tecnica e design tra le più belle sul mercato. A fare la differenza è il design del fondello posteriore, disponibile in acciaio inox o, in alternativa, in fibra di carbonio. Per compensare la riduzione del volume disponibile, Arrow ha svolto un costante lavoro di ricerca sui materiali fonoassorbenti: innumerevoli prove in pista e nel reparto Ricerca&Sviluppo hanno consentito di introdurre nuovi materiali e tecnologie, più efficaci rispetto ai precedenti. Anche i terminali della linea Street Thunder sono disponibili in versione omologata con dB;killer estraibile. Così come i “fratelli maggiori”, la linea Street Thunder è disponibile con corpo in titanio, alluminio o fibra di carbonio ed in alcuni casi anche nella versione in alluminio anodizzato nero (Dark Line). Tutti i silenziatori Arrow omologati UE hanno l'interno (dB killer) estraibile per la rigenerazione e la pulizia. La rimozione dell'interno (dB killer) trasforma il silenziatore da omologato a racing, generando un miglioramento delle prestazioni, ma pregiudicando la conformità dell'omologazione. Con gli scarichi omologati alle norme UE viene rilasciato il Certificato di Omologazione da allegare al Libretto di Circolazione. Una volta tolto il fondello estraibile (dB killer), i silenziatori omologati UE e quelli racing sono esattamente identici. Per ulteriori informazioni, foto e specifiche tecniche (grafico potenza con kit terminali) consultare il sito Arrow. NOTE: i terminali montano sui collettori originali senza modifiche
599 €
Vista prodotto
Varese (Lombardia)
Sempre più spesso i nuovi modelli di moto sono equipaggiati con terminali di scarico molto piccoli e montati in posizioni molto particolari: questo ha reso necessario l'utilizzo di terminali sempre più compatti anche per i prodotti after;market. Per questo Arrow ha deciso di introdurre anche nel settore delle moto stradali una forma inizialmente sviluppata per gli scarichi off;road, sempre a sezione romboidale. E' quindi nata la linea Street Thunder, fusione di tecnica e design tra le più belle sul mercato. A fare la differenza è il design del fondello posteriore, disponibile in acciaio inox o, in alternativa, in fibra di carbonio. Per compensare la riduzione del volume disponibile, Arrow ha svolto un costante lavoro di ricerca sui materiali fonoassorbenti: innumerevoli prove in pista e nel reparto Ricerca&Sviluppo hanno consentito di introdurre nuovi materiali e tecnologie, più efficaci rispetto ai precedenti. Anche i terminali della linea Street Thunder sono disponibili in versione omologata con dB;killer estraibile. Così come i “fratelli maggiori”, la linea Street Thunder è disponibile con corpo in titanio, alluminio o fibra di carbonio ed in alcuni casi anche nella versione in alluminio anodizzato nero (Dark Line). Tutti i silenziatori Arrow omologati UE hanno l'interno (dB killer) estraibile per la rigenerazione e la pulizia. La rimozione dell'interno (dB killer) trasforma il silenziatore da omologato a racing, generando un miglioramento delle prestazioni, ma pregiudicando la conformità dell'omologazione. Con gli scarichi omologati alle norme UE viene rilasciato il Certificato di Omologazione da allegare al Libretto di Circolazione. Una volta tolto il fondello estraibile (dB killer), i silenziatori omologati UE e quelli racing sono esattamente identici. Per ulteriori informazioni, foto e specifiche tecniche (grafico potenza con kit terminali) consultare il sito Arrow. NOTE: i terminali montano solo su collettori Arrow
279 €
Vista prodotto
Genova (Liguria)
Sempre più spesso i nuovi modelli di moto sono equipaggiati con terminali di scarico molto piccoli e montati in posizioni molto particolari: questo ha reso necessario l'utilizzo di terminali sempre più compatti anche per i prodotti after;market. Per questo Arrow ha deciso di introdurre anche nel settore delle moto stradali una forma inizialmente sviluppata per gli scarichi off;road, sempre a sezione romboidale. E' quindi nata la linea Street Thunder, fusione di tecnica e design tra le più belle sul mercato. A fare la differenza è il design del fondello posteriore, disponibile in acciaio inox o, in alternativa, in fibra di carbonio. Per compensare la riduzione del volume disponibile, Arrow ha svolto un costante lavoro di ricerca sui materiali fonoassorbenti: innumerevoli prove in pista e nel reparto Ricerca&Sviluppo hanno consentito di introdurre nuovi materiali e tecnologie, più efficaci rispetto ai precedenti. Anche i terminali della linea Street Thunder sono disponibili in versione omologata con dB;killer estraibile. Così come i “fratelli maggiori”, la linea Street Thunder è disponibile con corpo in titanio, alluminio o fibra di carbonio ed in alcuni casi anche nella versione in alluminio anodizzato nero (Dark Line). Tutti i silenziatori Arrow omologati UE hanno l'interno (dB killer) estraibile per la rigenerazione e la pulizia. La rimozione dell'interno (dB killer) trasforma il silenziatore da omologato a racing, generando un miglioramento delle prestazioni, ma pregiudicando la conformità dell'omologazione. Con gli scarichi omologati alle norme UE viene rilasciato il Certificato di Omologazione da allegare al Libretto di Circolazione. Una volta tolto il fondello estraibile (dB killer), i silenziatori omologati UE e quelli racing sono esattamente identici. Per ulteriori informazioni, foto e specifiche tecniche (grafico potenza con kit terminali) consultare il sito Arrow. NOTE: il terminale monta direttamente sui collettori originali o sui collettori Arrow
270 €
Vista prodotto
Genova (Liguria)
Sempre più spesso i nuovi modelli di moto sono equipaggiati con terminali di scarico molto piccoli e montati in posizioni molto particolari: questo ha reso necessario l'utilizzo di terminali sempre più compatti anche per i prodotti after;market. Per questo Arrow ha deciso di introdurre anche nel settore delle moto stradali una forma inizialmente sviluppata per gli scarichi off;road, sempre a sezione romboidale. E' quindi nata la linea Street Thunder, fusione di tecnica e design tra le più belle sul mercato. A fare la differenza è il design del fondello posteriore, disponibile in acciaio inox o, in alternativa, in fibra di carbonio. Per compensare la riduzione del volume disponibile, Arrow ha svolto un costante lavoro di ricerca sui materiali fonoassorbenti: innumerevoli prove in pista e nel reparto Ricerca&Sviluppo hanno consentito di introdurre nuovi materiali e tecnologie, più efficaci rispetto ai precedenti. Anche i terminali della linea Street Thunder sono disponibili in versione omologata con dB;killer estraibile. Così come i “fratelli maggiori”, la linea Street Thunder è disponibile con corpo in titanio, alluminio o fibra di carbonio ed in alcuni casi anche nella versione in alluminio anodizzato nero (Dark Line). Tutti i silenziatori Arrow omologati UE hanno l'interno (dB killer) estraibile per la rigenerazione e la pulizia. La rimozione dell'interno (dB killer) trasforma il silenziatore da omologato a racing, generando un miglioramento delle prestazioni, ma pregiudicando la conformità dell'omologazione. Con gli scarichi omologati alle norme UE viene rilasciato il Certificato di Omologazione da allegare al Libretto di Circolazione. Una volta tolto il fondello estraibile (dB killer), i silenziatori omologati UE e quelli racing sono esattamente identici. Per ulteriori informazioni, foto e specifiche tecniche (grafico potenza con kit terminali) consultare il sito Arrow. ATTENZIONE: il terminale monta solo su collettore Arrow
200 €
Vista prodotto
Bari (Puglia)
Sempre più spesso i nuovi modelli di moto sono equipaggiati con terminali di scarico molto piccoli e montati in posizioni molto particolari: questo ha reso necessario l'utilizzo di terminali sempre più compatti anche per i prodotti after;market. Per questo Arrow ha deciso di introdurre anche nel settore delle moto stradali una forma inizialmente sviluppata per gli scarichi off;road, sempre a sezione romboidale. E' quindi nata la linea Street Thunder, fusione di tecnica e design tra le più belle sul mercato. A fare la differenza è il design del fondello posteriore, disponibile in acciaio inox o, in alternativa, in fibra di carbonio. Per compensare la riduzione del volume disponibile, Arrow ha svolto un costante lavoro di ricerca sui materiali fonoassorbenti: innumerevoli prove in pista e nel reparto Ricerca&Sviluppo hanno consentito di introdurre nuovi materiali e tecnologie, più efficaci rispetto ai precedenti. Anche i terminali della linea Street Thunder sono disponibili in versione omologata con dB;killer estraibile. Così come i “fratelli maggiori”, la linea Street Thunder è disponibile con corpo in titanio, alluminio o fibra di carbonio ed in alcuni casi anche nella versione in alluminio anodizzato nero (Dark Line). Tutti i silenziatori Arrow omologati UE hanno l'interno (dB killer) estraibile per la rigenerazione e la pulizia. La rimozione dell'interno (dB killer) trasforma il silenziatore da omologato a racing, generando un miglioramento delle prestazioni, ma pregiudicando la conformità dell'omologazione. Con gli scarichi omologati alle norme UE viene rilasciato il Certificato di Omologazione da allegare al Libretto di Circolazione. Una volta tolto il fondello estraibile (dB killer), i silenziatori omologati UE e quelli racing sono esattamente identici. Per ulteriori informazioni, foto e specifiche tecniche (grafico potenza con kit terminali) consultare il sito Arrow. NOTE: il terminale monta sia sui collettori originali sia sui collettori Arrow ed è omologato senza db;killer
288 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Sarima Italcraft: barca d’epoca Commenti/in Barche Classiche e d'epoca, Carena a V profondo Sarima - posto di comando L’Italcraft costruì il Sarima a partire dagli anni 60’ ed oltre, nei suoi cantieri di Bracciano dedicati alle barche in legno, nel numero considerevole di 700 esemplari. Questa barca in quegli anni riscosse un buon consenso da parte dei diportisti e l’Italcraft ebbe il merito, con questa creazione, di introdurre una tipologia di imbarcazione, che fu poi imitata anche da altri cantieri. Il suo punto di forza fu il prezzo di vendita al pubblico interessante e contribuì a facilitarne la sua diffusione. Inoltre strategicamente l’Italcraft non era nuova a questo tipo di scelte commerciali e seguì le impostazioni introdotte con un paio di modelli diversi di barche prodotte precedentemente e che furono vendute incontrando il consenso della clientela di quei tempi. La carena semi planante, aveva un angolo di diedro allo specchio di poppa di 20°, con la presenza di un paio di pattini di sostentamento per lato. La sezione della poppa era maggiore, rispetto ad altri modelli che il cantiere aveva introdotto in passato e questa novità servì per ottenere il giusto sostentamento alla concentrazione del peso dovuto ai motori e del pozzetto, in cui trovavano posto gli occupanti dell’unità in navigazione. Sarima Italcraft Sarima Il disegno del ponte di prua di questa unità fu innovativo e arrotondato normalmente rispetto all’asse longitudinale, mentre le abbondanti dimensioni del parabrezza, anche se esteticamente eccessive a mio giudizio, davano una opportuna protezione dagli schizzi dovuti ad un mare mosso o navigando a velocità più elevate. Il ponte, il parabrezza ed il disegno del pozzetto, furono scelte che determinarono le sue linee estetiche inconfondibili, consentendo di individuarlo visto da lontano mentre era in navigazione td250 aifo 2010 perfetta info 039-3476104928
17.999 €
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Piaggio Vespa 150 PX (1980 - 00) Vespa 150 PX (1980 - 00) Anno: 1999 Tipologia: Scooter Alimentazione: Benzina Cilindrata: 150 cc LINK MOTORS TORINO - VIA VEGLIA 18/D - 10136 Torino Tel. 0114143131 Cell. 3314029357 MAIL: linkmotorstorino1@gmail.com Sito web: www.linkmotors.it IL VEICOLO E' VISIONABILE ESCLUSIVAMENTE SU APPUNTAMENTO DA CONCORDARE CON UN NOSTRO CONSULENTE. TUTTE LE FOTO E I VIDEO in ALTA RISOLUZIONE sulla nostra pagina: https://www.linkmotors.it/bacheca/default.aspsede=Torino1 (fare copia e incolla nella barra degli indirizzi) PROPOSTA DI VENDITA: PIAGGIO VESPA PX 150 1998 NERA KIT PINASCO 177cc La PK 150 del 1998 fu la prima ad introdurre il freno anteriore a disco, questo è uno dei modelli più famosi della casa di Pontenera. VARIE: Kit 177 cc Pinasco, carburatore 26/26 e Marmitta SITO Plus DIFETTI: Nessuno La dotazione tecnica e gli accessori indicati nella presente scheda potrebbero non coincidere con l'effettivo equipaggiamento del veicolo, a causa della non uniformità dei dati pubblicati dai diversi portali. Ci scusiamo per l'inconveniente e vi invitiamo a verificare le caratteristiche dello specifico veicolo. Si declina ogni responsabilità per eventuali involontarie incongruenze, che non rappresentano in alcun modo un impegno contrattuale. Servizi offerti dall'Agenzia Link Motors Torino: - Finanziamento da 12 - 84 mesi. - Garanzia guasti attivabile su richiesta 12 - 36 mesi.
3.200 €
Vista prodotto
Como (Lombardia)
PEUGEOT 106 cat 3 porte Le Mans PEUGEOT - 106 - cat 3 porte Le Mans Link Motors Como propone in vendita PEUGEOT - 106 - cat 3 porte Le Mans Nel 1991 Peugeot introdusse la 106, piccola utilitaria maneggevole pratica e con interni spaziosi. Negli anni seguenti la casa di distribuzione decise di introdurre la versione speciale Le Mans, presente nel nostro paese con solo 500 copie! Veicolo regolarmente mantenuto, recentemente sostituito terminale e marmitta. Auto da restaurare. Compreso nella vendita volante originale con dettagli in carbonio. Veicolo visionabile SU APPUNTAMENTO PRESSO LINK MOTORS COMO Via Anzani 52/c Finanziabile da 12-84 mesi. POSSIBILITA DI SPEDIZIONI INTERNAZIONALI Gestione burocrazia e passaggio di proprietà. Assistenza Personale Link Motors. Recapiti Sede: LINK MOTORS - Como Via Anzani 52/c 22100 Como Telefono 031 2076396 - 328 8479486 Email: ****@****.** (utilizza il modulo di contatto per inviare email) Web: www.linkmotors.it Noleggio a lungo termine 12-60 mesi Anno: 1994 Km: 164093 Alimentazione: Benzina Cilindrata: 1360 Optional: ABS, Airbag, Alzacristalli Elettrici, Autoradio, Cerchi in Lega, Climatizzatore Manuale, Fendinebbia, Interni Pelle Inserzionista: Link Motors - Como
4.000 €
Vista prodotto
Italia
E' un prodotto che previene e disincrosta la ruggine e il calcare, formazioni di olii e grassi, definitivamente dal radiatore; il prodotto puo' essere mescolato con antigelo e liquidi permanenti prolungando la vita della pompa dell'acqua e del radiatore. Liquido protettivo tipo permanente per circuiti chiusi di ultima generazione, garantisce la protezione dei componenti in alluminio e di altre leghe leggere. Riduce notevolmente il verificarsi di fenomeni di corrosione e la formazione di incrostazioni. Non contiene nitriti, ammine, fosfati, borati, nitrati e silicati, quindi, possiede un ottimale profilo ecologico e tossicologico. MODALITA' D'USO E DOSAGGIO: introdurre il prodotto tal quale nel serbatoio preposto del radiatore, portando il livello in corrispondenza della tacca di riempimento. Controllare dopo qualche giorno che il livello del prodotto non abbia subito alterazioni. SPECIFICHE PRODOTTO: Quantità: 250 ml Per auto di ultima generazione Più protezione con inibitori di natura organica CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: Liquido per Radiatore Auto
1,24 €
Vista prodotto
Bacoli (Campania)
Sarima Italcraft: barca d’epoca rara Commenti/in Barche Classiche e d'epoca, Carena a V profondo Sarima - posto di comando L’Italcraft costruì il Sarima a partire dagli anni 60’ ed oltre, nei suoi cantieri di Bracciano dedicati alle barche in legno, nel numero considerevole di 700 esemplari. Questa barca in quegli anni riscosse un buon consenso da parte dei diportisti e l’Italcraft ebbe il merito, con questa creazione, di introdurre una tipologia di imbarcazione, che fu poi imitata anche da altri cantieri. Il suo punto di forza fu il prezzo di vendita al pubblico interessante e contribuì a facilitarne la sua diffusione. Inoltre strategicamente l’Italcraft non era nuova a questo tipo di scelte commerciali e seguì le impostazioni introdotte con un paio di modelli diversi di barche prodotte precedentemente e che furono vendute incontrando il consenso della clientela di quei tempi. La carena semi planante, aveva un angolo di diedro allo specchio di poppa di 20°, con la presenza di un paio di pattini di sostentamento per lato. La sezione della poppa era maggiore, rispetto ad altri modelli che il cantiere aveva introdotto in passato e questa novità servì per ottenere il giusto sostentamento alla concentrazione del peso dovuto ai motori e del pozzetto, in cui trovavano posto gli occupanti dell’unità in navigazione. Sarima Italcraft Sarima Il disegno del ponte di prua di questa unità fu innovativo e arrotondato normalmente rispetto all’asse longitudinale, mentre le abbondanti dimensioni del parabrezza, anche se esteticamente eccessive a mio giudizio, davano una opportuna protezione dagli schizzi dovuti ad un mare mosso o navigando a velocità più elevate. Il ponte, il parabrezza ed il disegno del pozzetto, furono scelte che determinarono le sue linee estetiche inconfondibili, consentendo di individuarlo visto da lontano mentre era in navigazione td250 aifo 2010 perfetta info 039-3476104928 da collezionista rara epoca retaurata pronta 26k
25.999 €
Vista prodotto