-
loading
Solo con l'immagine

Introduzione archeologia acque


Elenco delle migliori vendite introduzione archeologia acque

Italia (Tutte le città)
Introduzione all’archeologia delle acque. Il rilevamento di manufatti sommersi di Antonio Rosso; Edizione: Savioprint, Pordenone 1987; Pagine: 294; ill. ; 24 cm.; Copertina rigida editoriale con sovracoperta illustrata a colori con alette; Peso di spedizione: 0,900 gr. Note generali: In testa al front.: Museo civico di storia naturale di Pordenone. Il volume parte dal contesto in cui opera il subacqueo (ambienti di lavoro e tecnologie disponibili), per passare al rilevamento topografico e fotografico dei manufatti sommersi. L’esposizione é completata da esempi di lavori realizzati con i metodi esposti. Vengono così forniti elementi di cartografia e di disegno, non tralasciando la possibilità di usare il computer. Termina il volume una completa parte didattica, con esercizi pratici da svolgere in piscina per impadronirsi con sicurezza delle tecniche proposte o, perché no, per insegnarle. In questa seconda edizione il testo è stato ampliato con i capitoli relativi a complementi di topografia, alla legislazione e alla tutela sanitaria dell’operatore subacqueo. Un volume accessibile a tutti, che si assimila indifferentemente leggendo il testo oppure sfogliando le illustrazioni che lo corredano (85 fotografie, 140 disegni e 65 tabelle). Un testo utile a tutti i subacquei e a coloro che intendono avvicinarsi all’archeologia subacquea, particolarmente adatto a scuole, club e associazioni che possono utilizzarlo anche come manuale. Per Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
20 €
Vista prodotto

4 foto

Italia (Tutte le città)
Introduzione all’archeologia delle acque. Il rilevamento di manufatti sommersi di Antonio Rosso; Edizione: Savioprint, Pordenone 1987 Pagine: 294; ill. ; 24 cm.; Tutta tela editoriale illustrata a colori con titoli in oro sul dorso e piatto e sovracoperta illustrata a colori con alette; Peso di spedizione: 0,900 gr. Note generali: In testa al front.: Museo civico di storia naturale di Pordenone. Panoramica del libro Il volume parte dal contesto in cui opera il subacqueo (ambienti di lavoro e tecnologie disponibili), per passare al rilevamento topografico e fotografico dei manufatti sommersi. L’esposizione é completata da esempi di lavori realizzati con i metodi esposti. Vengono così forniti elementi di cartografia e di disegno, non tralasciando la possibilità di usare il computer. Termina il volume una completa parte didattica, con esercizi pratici da svolgere in piscina per impadronirsi con sicurezza delle tecniche proposte o, perché no, per insegnarle. In questa seconda edizione il testo è stato ampliato con i capitoli relativi a complementi di topografia, alla legislazione e alla tutela sanitaria dell’operatore subacqueo. Un volume accessibile a tutti, che si assimila indifferentemente leggendo il testo oppure sfogliando le illustrazioni che lo corredano (85 fotografie, 140 disegni e 65 tabelle). Un testo utile a tutti i subacquei e a coloro che intendono avvicinarsi all’archeologia subacquea, particolarmente adatto a scuole, club e associazioni che possono utilizzarlo anche come manuale. Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta! Le tariffe postali sono: Spedizione veloce con il Corriere Espresso al costo di €.7,55 consegna in 1-2 giorni lavorativi. - Raccomandata .........€.5,30 sicura e tracciabile. - Piego libri ordinario......€.2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
10 €
Vista prodotto

5 foto

Milano (Lombardia)
5 libri in blocco, anche vendibili singolarmente: - ""Armi, acciaio e malattie. Breve storia del mondo negli ultimi tredicimila anni"" di Jared Diamond (5 euro) - ""Mythos - Dizionario mitologico e di antichità classiche"" di Fernando Palazzi (11 euro) - ""La città nell'alto medioevo italiano"" di Brogiolo-Gelichi (6 euro) - ""Monete romane"" di Adriano Savio (9 euro) - ""La moneta romana"" di Gian Guido Belloni (4 euro) Se acquistati in blocco applico sconto del 20% (28 euro anziché 35) Ritiro a domicilio o spedizione con corriere a carico del destinatario Qui di seguito le singole recensioni: 1) ""Armi, acciaio e malattie. Breve storia del mondo negli ultimi tredicimila anni"" di Jared Diamond Edizione Einaudi 1998 Perché gli europei hanno assoggettato gran parte degli altri popoli? Secondo Diamond le diversità culturali affondano le loro radici in diversità geografiche, ecologiche e territoriali sostanzialmente legate al caso. Armato di questa idea, l'autore può lanciarsi in un appassionante giro del mondo, alla ricerca di casi esemplari con i quali illustrare e mettere alla prova le sue teorie. Attingendo alla linguistica, all'archeologia, alla genetica molecolare e a mille altre fonti di conoscenza, Diamond riesce a condurre questo """"tour de force"""" storico-culturale con sorprendente maestria, affiancando aneddoti personali a racconti drammatici o a spiegazioni di complesse teorie biologiche, che affronta con abilità di divulgatore. (cit. IBS) 2) ""Mythos - Dizionario mitologico e di antichità classiche"" di Fernando Palazzi Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori 1990 Dizionario del classicismo greco e romano 3) ""La città nell'alto medioevo italiano"" di Brogiolo-Gelichi Edizione Laterza 2003 Una chiave di lettura delle città altomedievali che rinnova ampiamente la loro immagine tradizionale. Attraverso l'uso sistematico di tecniche archeologiche, la fisionomia urbanistica medievale diventa diversa e più ricca, come mostra l'originale apparato illustrativo. 4) ""Monete romane"" di Adriano Savio Edizione Jouvence 2001 Questo manuale, di facile ed immediata consultazione, sia per l'inserimento delle immagini nel testo che per le numerose tabelle esplicative, contiene un ricco apparato iconografico. Dopo una lunga introduzione in cui si spiegano le nozioni fondamentali della materia e i concetti stessi di moneta e di numismatica, il libro affronta i problemi sia della monetazione repubblicana che di quella imperiale, nonché alcuni temi specifici. Ampio risalto viene dato alle serie provinciali, alle tessere, agli studi quantitativi, alla banca, alla funzione della moneta come medium. 5) ""La moneta romana"" di Gian Guido Belloni Edizione Carrocci 2002 Durante l'età repubblicana, la moneta romana si fa simbolo della posizione centrale dell'uomo nell'attività politica e del suo desiderio di lasciarne testimonianza. A prescindere dalla sua funzione economica di misura del valore, la moneta è concepita dai Romani come un 'monumentum', cui dunque sono state attribuite quelle caratteristiche di ricchezza e varietà di temi e raffigurazioni che non si riscontrano nella moneta di nessun altro Stato e in nessun altro periodo storico. Accanto alla rappresentazione di tipo narrativo - leggende e miti o avvenimenti reali - si trova l'esaltazione dell'individualismo romano esploso, dopo la morte di Cesare, sulle monete dei rivoluzionari che sostituiranno ai ritratti degli antenati la propria effigie. Nell'età imperiale la moneta diventa dunque un veicolo privilegiato per l'autocelebrazione, senza per altro abbandonare la tradizione di fissare nel conio i grandi eventi, la divinità e le personificazioni delle virtù civili e militari della società e dello Stato romano. (cit. IBS)
28 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Tesoro Italia. Il patrimonio negato Editore: Touring Club Italiano, dicembre 2013 ISBN-10: 8836565018 ISBN-13: 978-8836565016 Peso di spedizione: 1,450gr. NUOVO. Introduzione di Antonio Paolucci, Massimo Negri, Philippe Daverio. Tesoro Italia vuole accendere i riflettori sul “patrimonio negato” del nostro Paese, presentando attraverso descrizioni e ampi reportage fotografici 52 luoghi di grande valore culturale e turistico, spesso ben conservati, ma chiusi al pubblico o accessibili solo in rare occasioni. I luoghi sono stati suddivisi in quattro categorie: palazzi e monumenti (ville, castelli, statue, mura monumentali); archeologia classica e industriale; chiese; musei e collezioni. Nel volume non mancano una parte relativa ai paesaggi dell'agricoltura “a rischio di estinzione” e le descrizioni dei luoghi Aperti per Voi, con il contributo di soci Volontari, e rende accessibili alcuni beni culturali nel nostro Paese. Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta! ll Mondo Cartaceo non morirà mai! Scopri il piacere del gustarti un libro, un fumetto o una vecchia rivista. Tutto ciò trovi nella nostra libreria: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd Le tariffe postali sono: - Spedizione veloce con il Corriere Espresso al costo di €.6,95 consegna in 1-2 giorni lavorativi. - Raccomandata .........€. 5,30 sicura e tracciabile. - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
20 €
Vista prodotto

9 foto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.