-
loading
Solo con l'immagine

Iso 9001


Elenco delle migliori vendite iso 9001

Salerno (Campania)
PREZZO 220 EURO CENTRO ALTA FORMAZIONE ACCREDITATA Settore Commerciale ANNALISA MORCALDI ☏ 392 9925738 ☆ info@formazioneaccreditata.it Corso Auditor ISO 9001:2015 rilasciato da AISF iscritta nell’elenco delle associazioni Professionali del MISE-ONLINE Il corso è online, ha la possibilità di ripetere il corso quante volte vuole fin quando non va a superarlo. non ci sono orari stabiliti per accedere alla piattaforma, può conseguire anche solo 10 minuti un giorno per poi riprendere il corso da dove l’ha lasciato CENTRO DI ALTA FORMAZIONE ACCREDITATA Il Centro di Alta Formazione Accreditata ti propone il corso per Internal Auditor ISO 9001 (auditor interno per sistemi di gestione secondo la UNI EN ISO 9001:2015). Il corso, fruibile online, è qualificante per professionisti, consulenti e dipendenti, e consentirà ai partecipanti di acquisire le nozioni per condurre audit di prima e seconda parte presso le proprie aziende o aziende clienti. Le pertinenti norme di riferimento sono: UNI EN ISO 19011 e UNI EN ISO 9001:2015 Destinatari di tale percorso formativo sono: Professionisti che intendano accedere alla carriera di auditor/lead auditor Organizzazioni complesse che intendano qualificare sia i propri auditor interni che gli specialisti per la valutazione dei fornitori. organizzazioni già certificate o in via di certificazione che desiderino affrontare in autonomia gli audit interni; Società di consulenza che desiderino offrire ai propri clienti tale servizio MODULO 1 Introduzione alla qualità Il sistema di certificazione I principi della qualità Test intermedio. MODULO 2 Il sistema di gestione (ISO 9001) prima parte Documentazione del sistema Il ruolo della direzione Valutazione e gestione delle risorse. MODULO 3 Il sistema di gestione della qualità (ISO 9001) seconda parte Realizzazione del prodotto/servizio Monitoraggio e miglioramento Test intermedio. MODULO 4 Competenze, conoscenze e capacità richieste a un auditor Introduzione agli a
Vista prodotto
Venezia (Veneto)
Modi Srl, società di consulenza operante nel nord est si propone per l'adeguamento della certificazione ISO 9001:2008 alla norma ISO 9001:2015. Per il 2015 è prevista la pubblicazione della nuova edizione della norma, che vedrà la luce dopo 7 anni dalla pubblicazione della più diffusa ISO 9001:2008. Tra le novità più significative novità troviamo: ? introduzione di un concetto di qualità responsabile ? semplificazione burocratica ? analisi dei rischi da parte delle organizzazioni Uno degli intenti principali è quello di allineare al massimo la nuova versione con le norme che regolano altri sistemi di gestione, nell?ottica di favorire sempre più i sistemi integrati. Per definire i nuovi parametri della ISO 9001:2015 sono stati presi in considerazione vari elementi tra cui: aumentata diversità fra gli utenti ISO 9001, sviluppo delle conoscenze e delle tecnologie, maggiore interesse degli utenti, cambiamenti nell?industria e nelle Organizzazioni. Elenchiamo di seguito alcuni vantaggi: Maggior rilievo al valore aggiunto per l?organizzazione e per il consumatore: la nuova versione infatti è molto più orientata ai risultati e al loro miglioramento Maggior rilievo alla gestione del rischio e maggiore enfasi sul modo di pensare basato sul ?risk management? Maggior coinvolgimento del Top Management Allineamento dello standard a tutti gli altri sistemi di gestione, facilitando l?integrazione Applicabilità più immediata per il settore terziario Maggiore flessibilità sul tipo e l?uso della documentazione di sistema, con una semplificazione dei requisiti per le procedure documentali I nostri tecnici qualificati restano a disposizione per chiarimenti e per un sopralluogo gratuito presso l'Azienda. Contattateci al Numero Verde per maggiori informazioni presente nel sito modiq
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
DESTINATARI - Organizzazioni già certificate o in via di certificazione che desiderino affrontare in autonomia gli audit interni; - Società di consulenza; - Professionisti che intendano accedere alla carriera di Auditor/Lead Auditor; - Organizzazioni complesse che intendano qualificare sia i propri auditor interni che gli specialisti per la valutazione dei fornitori. OBIETTIVI E FINALITA' Il corso si propone di fornire gli strumenti per: - Far acquisire le conoscenze e competenze necessarie per pianificare e condurre audit interni sui sistemi di gestione per la qualità, in conformità alla norma ISO 9001; - Identificare eventuali non conformità o criticità del sistema e proporre adeguate azioni correttive; - Individuare e proporre opportunità di miglioramento. NORMATIVA DI RIFERIMENTO - UNI EN ISO 19011:2018; - UNI EN ISO 9001:2015. REQUISITI DI AMMISSIONE È importante possedere una buona conoscenza della norma ISO 9001:2015. Ai partecipanti che non abbiano questa conoscenza è fortemente consigliata la frequenza del corso “Transizione alla ISO 9001:2015”. DURATA E MODALITA' DI FREQUENZA Il corso ha una durata di 24 ore erogabile completamente in modalità e-learning (L.M.S.) Learning Management System, in grado di monitorare e di certificare lo svolgimento, la tracciabilità e il completamento delle attività didattiche di ciascun utente.
Vista prodotto
Venezia (Veneto)
Offro corso norma Uni EN ISO 9001:2015 Euro 90 MODI S.r.l. si propone per l'adeguamento della certificazione ISO 9001:2008 alla norma ISO 9001:2015. Per il 2015 Ã? prevista la pubblicazione della nuova edizione della norma, che vedrà la luce dopo sette anni dalla pubblicazione della più diffusa ISO 9001:2008. Verranno introdotte innovazioni interessanti, anche alla luce dei mutamenti economici verificatesi a livello mondiale negli ultimi anni. Uno degli intenti principali Ã? quello di allineare al massimo la nuova versione con le norme che regolano altri sistemi di gestione, nellÂ’ottica di favorire sempre più i sistemi integrati. I nostri tecnici qualificati restano a disposizione per chiarimenti e per un sopralluogo gratuito presso l'Azienda. Spinea (VE)
90 €
Vista prodotto
Venezia (Veneto)
Offro corso norma Uni EN ISO 9001:2015 Euro 90 La società MODI S.r.l. operante nel nord est si propone per l'adeguamento della certificazione ISO 9001:2008 alla norma ISO 9001:2015. Per il 2015 Ã? prevista la pubblicazione della nuova edizione della norma, che vedrà la luce dopo sette anni dalla pubblicazione della più diffusa ISO 9001:2008. Verranno introdotte innovazioni interessanti, anche alla luce dei mutamenti economici verificatesi a livello mondiale negli ultimi anni. Uno degli intenti principali Ã? quello di allineare al massimo la nuova versione con le norme che regolano altri sistemi di gestione, nellÂ’ottica di favorire sempre più i sistemi integrati. I nostri tecnici qualificati restano a disposizione per chiarimenti e per un sopralluogo gratuito presso l'Azienda. Per maggiori informazioni visitate il sito modiq.it Spinea (VE)
90 €
Vista prodotto
Trieste (Friuli Venezia Giulia)
Il corso ha l'obiettivo di formare Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione qualità, ambiente e salute e sicurezza sul lavoro secondo le norme internazionali UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018 in armonia con la normativa italiana in materia di ambiente e di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, fornendo le competenze necessarie per condurre Audit in conformità con le norme internazionali UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015. Si compone di quattro moduli, acquistabili insieme o separatamente: 1. MODULO: QUALITA' Normativa di riferimento: UNI EN ISO 9001:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning + 8 ore in aula (compreso l'esame finale)* Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione della Qualità - UNI EN ISO 9001:2015 Riconoscimento del corso: inserito nel “Registro dei corsi qualificati” di AICQ SICEV, al numero 76 2. MODULO: AMBIENTE Normativa di riferimento: UNI EN ISO 14001:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning + 8 ore in aula (compreso l'esame finale)* Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione Ambientale - UNI EN ISO 14001:2015 Riconoscimento del corso: inserito nel “Registro dei corsi qualificati” di AICQ SICEV, al numero 77 3. MODULO: SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Normativa di riferimento: UNI ISO 45001:2018 Durata del corso: 16 ore in e-learning + 8 ore in aula (compreso l'esame finale)* Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro - UNI ISO 45001:2018 Riconoscimento del corso: inserito nel “Registro dei corsi qualificati” di AICQ SICEV, al numero 78 4. MODULO: CONDUZIONE DEGLI AUDIT Normativa di riferimento: UNI EN ISO 19011:2018 + UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning + test finale on-line (erogato solo se acquistato singolarmente, in caso contrario si sosterrà l'esame finale unitamente al modulo 2 e 3) Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione: Conduzione degli Audit - UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015 Riconoscimento del corso: inserito nel “Registro dei corsi qualificati” di AICQ SICEV, al numero 249 Il corso, strutturato in modalità e-learning, costituisce un'importantissima novità per tutti coloro che intendono conseguire una qualifica professionale ma che non hanno la possibilità di assentarsi dal lavoro per presenziare in aula. E' possibile, infatti, collegarsi alla piattaforma e-learning tutti i giorni della settimana (anche festivi) senza limiti di orario. ATTENZIONE! Il modulo Tecniche di audit (ISO 19011:2018 e ISO/IEC 17021-1:2015) è propedeutico per gli altri moduli. Può non essere acquistato solo se già conseguito. In tal caso, è necessario allegare copia dell’attestato conseguito Ogni partecipante in base alle proprie esigenze formative potrà scegliere e flaggare liberamente la combinazione dei moduli da seguire all’interno della scheda d’iscrizione. NOTE *: FINO ALLA PERMANENZA DELL’EMERGENZA CORONAVIRUS GLI ESAMI (8 ore in aula) SARANNO SOSTENUTI DA REMOTO.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Il corso ha l'obiettivo di formare Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione qualità, ambiente e salute e sicurezza sul lavoro secondo le norme internazionali UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018 in armonia con la normativa italiana in materia di ambiente e di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, fornendo le competenze necessarie per condurre Audit in conformità con le norme internazionali UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015. Si compone di quattro moduli, acquistabili insieme o separatamente: 1. MODULO: QUALITA' Normativa di riferimento: UNI EN ISO 9001:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning + 8 ore in aula (compreso l'esame finale)* Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione della Qualità - UNI EN ISO 9001:2015 Riconoscimento del corso: inserito nel “Registro dei corsi qualificati” di KHC, al numero Q284 2. MODULO: AMBIENTE Normativa di riferimento: UNI EN ISO 14001:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning + 8 ore in aula (compreso l'esame finale)* Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione Ambientale - UNI EN ISO 14001:2015 Riconoscimento del corso: inserito nel “Registro dei corsi qualificati” di KHC, al numero A285 3. MODULO: SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Normativa di riferimento: UNI ISO 45001:2018 Durata del corso: 16 ore in e-learning + 8 ore in aula (compreso l'esame finale)* Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro - UNI ISO 45001:2018 Riconoscimento del corso: inserito nel “Registro dei corsi qualificati” di KHC, al numero S286 4. MODULO: CONDUZIONE DEGLI AUDIT Normativa di riferimento: UNI EN ISO 19011:2018 + UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning + test finale on-line (erogato solo se acquistato singolarmente, in caso contrario si sosterrà l'esame finale unitamente al modulo 2 e 3) Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione: Conduzione degli Audit - UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015 Riconoscimento del corso: inserito nel “Registro dei corsi qualificati” di KHC, al numero VI267 Il corso, strutturato in modalità e-learning, costituisce un'importantissima novità per tutti coloro che intendono conseguire una qualifica professionale ma che non hanno la possibilità di assentarsi dal lavoro per presenziare in aula. E' possibile, infatti, collegarsi alla piattaforma e-learning tutti i giorni della settimana (anche festivi) senza limiti di orario. ATTENZIONE! Il modulo Tecniche di audit (ISO 19011:2018 e ISO/IEC 17021-1:2015) è propedeutico per gli altri moduli. Può non essere acquistato solo se già conseguito. In tal caso, è necessario allegare copia dell’attestato conseguito Ogni partecipante in base alle proprie esigenze formative potrà scegliere e flaggare liberamente la combinazione dei moduli da seguire all’interno della scheda d’iscrizione. NOTE *: FINO ALLA PERMANENZA DELL’EMERGENZA CORONAVIRUS GLI ESAMI (8 ore in aula) SARANNO SOSTENUTI DA REMOTO.
Vista prodotto
Pescara (Abruzzo)
Il corso ha l'obiettivo di formare Auditor Interni (di prima e seconda parte) dei sistemi di gestione qualità, ambiente e sicurezza secondo le norme internazionali UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018 e in armonia con la normativa italiana in materia di ambiente e sicurezza sui luoghi di lavoro, fornendo le competenze necessarie per condurre audit in conformità con le norme internazionali UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015. Si compone di quattro moduli, acquistabili insieme o separatamente: 1. MODULO: TECNICHE DI AUDIT Normativa di riferimento: UNI EN ISO 19011:2018 + UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor Interno dei sistemi di gestione: Tecniche di Audit - UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015 2. MODULO: QUALITA' Normativa di riferimento: UNI EN ISO 9001:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor Interno dei sistemi di gestione della Qualità - UNI EN ISO 9001:2015 3. MODULO: AMBIENTE Normativa di riferimento: UNI EN ISO 14001:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor Interno dei sistemi di gestione Ambientale - UNI EN ISO 14001:2015 4. MODULO: SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Normativa di riferimento: UNI ISO 45001:2018 Durata del corso: 16 ore in e-learning Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor Interno dei sistemi di gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro - UNI ISO 45001:2018 Il corso, strutturato in modalità e-learning, costituisce un'importantissima novità per tutti coloro che intendono conseguire una qualifica professionale ma che non hanno la possibilità di assentarsi dal lavoro per presenziare in aula. E' possibile, infatti, collegarsi alla piattaforma e-learning tutti i giorni della settimana (anche festivi) senza limiti di orario. ATTENZIONE! Il modulo "Tecniche di audit" - ISO 19011:2018 e ISO/IEC 17021-1:2015 - è propedeutico per gli altri moduli. Può non essere acquistato solo se già conseguito. In tal caso, è necessario allegare copia dell’attestato conseguito. Ogni partecipante in base alle proprie esigenze formative potrà scegliere e flaggare liberamente la combinazione dei moduli da seguire all’interno della scheda d’iscrizione.
Vista prodotto
Salerno (Campania)
PREZZO 110EURO CENTRO ALTA FORMAZIONE ACCREDITATA Settore Commerciale ANNALISA MORCALDI ☏ 392 9925738 ☆ info@formazioneaccreditata.it Corso ISO/IEC 17025 rilasciato da AISF iscritta nell’elenco delle associazioni Professionali del MISE-ONLINE CENTRO DI ALTA FORMAZIONE ACCREDITATA Il Centro di Alta Formazione Accreditata ti propone il corso ISO 17025 rivolto a Direttori di laboratorio, Responsabili tecnici di laboratorio, Responsabili del sistema di gestione, Responsabili di settore, Tecnici di laboratorio e Consulenti. Il corso ha una durata di 8 ore erogabile completamente in modalità e-learning (L.M.S.) Learning Management System, in grado di monitorare e di certificare lo svolgimento, la tracciabilità e il completamento delle attività didattiche di ciascun utente. La norma ISO/IEC 17025: la struttura, le principali modifiche e i nuovi requisiti introdotti I cambiamenti introdotti Il risk Managenent Come affrontare il cambiamento ISO/IEC 17025 è una norma che esprime i "Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e di taratura".[1] L'ultima edizione è uscita a novembre 2018 e anche questa versione è basata sulla norma ISO 9001:2015, così come la versione del 2005[2] era basata sulla norma ISO 9001:2000. Se nella versione superata c'era un'impostazione generale che poneva una certa enfasi sulla competenza del personale e sull'affidabilità del dato analitico, nella nuova versione si pone maggiore attenzione a quella che è l'analisi del rischio. Soddisfare i requisiti ISO/IEC 17025, come precisato alla riunione dei laboratori accreditati Accredia del 2010, significa soddisfare automaticamente i requisiti ISO 9001. Viceversa, la conformità ai requisiti ISO 9001 dimostra unicamente la conformità del sistema qualità, non la competenza e l'affidabilità nello svolgere le prove o le tarature. Pertanto, se un laboratorio accreditato ISO 17025 è automaticamente conforme alla normativa ISO 9001, non può essere vero il contrario (un
Vista prodotto
Bari (Puglia)
CON 3 CORSI AUDITOR QUALIFICATI CEPAS: QUALITÀ - AMBIENTE - SICUREZZA/SAFETY - Durata: 240 ore anche in formula weekend - Sede: Bari - Modalità: online webinar e aula Il Master mira a formare la figura del CONSULENTE DIREZIONALE con la specializzazione in SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE, in grado di gestire in modo efficace ed efficiente il Sistema di Management Aziendale con una ottica globale ed innovativa in linea con la ISO 9001:2015. Fornisce le competenze necessarie per la gestione delle attività e dei processi aziendali, nonché la capacità di progettare, implementare e verificare un sistema di gestione integrato per la Qualità, l’Ambiente, la Sicurezza e l’Energia. L’obiettivo principale del Master è quello di creare le competenze, teoriche e pratiche, necessarie per poter operare sia come libero professionista sia come dipendente all’interno di società di consulenza ovvero, in staff alla Direzione, in istituzioni pubbliche locali, nazionali e internazionali, nonché in tutte quelle realtà aziendali che hanno acquisito o hanno la volontà di acquisire la certificazione ISO 9001, ISO 14001, Reg. EMAS, ISO 45001, ISO 50001. Il Master fornisce inoltre i prerequisiti necessari ad operare come Auditor all’interno degli Organismi di Certificazione dei Sistemi di Gestione. I titoli conferiti dal master, tutti riconosciuti in virtù degli accreditamenti di cui è in possesso la scuola, permettono al partecipante di potersi inserire più facilmente nel mondo del lavoro o di riposizionarsi e migliorare le proprie competenze. DESTINATARI - laureati in discipline sia scientifiche che umanistiche. In particolare è adatto a tutti coloro che sono in possesso di diploma di laurea (vecchio ordinamento), laurea triennale o laurea magistrale (nuovo ordinamento) che vogliano arricchire il loro bagaglio culturale con competenze tecniche specialistiche ed avere l’opportunità di sviluppare esperienze all’interno di realtà aziendali; - diplomati con un’esperienza tecnica nel settore del master di almeno 2 anni certificabile dal curriculum vitae; - dipendenti d’azienda e /o aziende che desiderino formare i propri collaboratori; consulenti e/o liberi professionisti intenzionati ad ampliare il bagaglio dei servizi offerti ai propri clienti. SBOCCHI OCCUPAZIONALI L’Esperto in Sistemi Integrati per la Qualità, Ambiente e Sicurezza può trovare, grazie al carattere interdisciplinare del Master, una sua collocazione in una pluralità di contesti operativi: - Aziende - Multinazionali - Società di consulenza - Enti di certificazione - Pubblica Amministrazione E svolgere attività di: - Auditor Qualità, Auditor Ambiente, Auditor Sicurezza presso aziende clienti, fornitori o terze parti; - Progettista sistemi di gestione qualità, ambiente, sicurezza, energia; - Consulente Sistemi di Gestione Aziendale; - Ispettore presso Enti di Certificazione; - Responsabile della gestione degli aspetti ambientali ed energetici di un’azienda; - Personale interno ed esterno degli Organismi di Certificazione - Consulente presso la P.A. ATTESTATI RILASCIATI: - Diploma Short Master Consulente Direzionale Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza in Risk Management - Auditor Qualità UNI EN ISO 9001:2015 qualificato CEPAS n. 81 - Auditor Ambiente UNI EN ISO 14001:2015 qualificato CEPAS n. 82 - Auditor Sicurezza/Safety UNI ISO 45001:2018 qualificato CEPAS n. 85 - Internal Auditor Energia UNI CEI EN ISO 50001:2018 - Consulente e Progettista UNI EN ISO 9001:2015 - Consulente e Progettista UNI EN ISO 14001:2015 - Consulente e Progettista UNI ISO 45001:2018 - Consulente e Progettista UNI CEI EN ISO 50001:2018 Per maggiori informazioni compilare il modulo di contatto.
Vista prodotto
Bari (Puglia)
HACCP, BRS/IFS, ISO 22000, GLOBAL/EUREPGAP, QUALITÀ, CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO AGROALIMENTARE E DI FILIERA CON 3 CORSI DI QUALIFICA 40 ORE RICONOSCIUTI CEPAS: 9001:2015, 45001:2018 E 22000:2018 Durata: 1500 ore Sede: Bari Il Master mira a formare la figura del Consulente Direzionale con la specializzazione in Sistemi di Gestione Aziendale applicabili alle certificazioni agroalimentari. Tale figura deve essere in grado di valorizzare al meglio le produzioni agroalimentari e gestire in modo efficace ed efficiente il Sistema di Management Aziendale (comprendente la gestione della Qualità, del rischio igienico-sanitario HACCP, della rintracciabilità dei prodotti e del le materie prime, BRC/IFS, EUREPGAP, certificazione di prodotto, ecc.). Il Master fornisce le competenze necessarie per la gestione delle attività e dei processi aziendali nonché la capacità di progettare, realizzare e verificare i Sistemi di Gestione per la Qualità e la Sicurezza Alimentare mediante l’applicazione di tecniche speci fiche di audit e di miglioramento continuo, nonché mediante un approccio sistemico di analisi del rischio. L'obiettivo principale del Master è quello di creare le competenze, teoriche e pratiche, necessarie per poter operare sia come libero professionista sia come dipendente all'interno di società di consulenza, ovvero in staff alla Direzione, in istituzioni pubbliche locali, nazionali e internazionali, nonché in tutte quelle realtà aziendali che hanno acquisito o hanno la volontà di acquisire la certificazione ISO 9001 e ISO 22000, nonché in tutte quelle realtà aziendali che vogliono valorizzare i propri prodotti/servizi e hanno acquisito (o hanno la volontà di acquisire) una o più certificazioni disponibili oggi sul mercato. Il Master fornisce inoltre i prerequisiti necessari ad operare come Auditor all’interno degli Organismi di Certificazione dei Sistemi di Gestione. I titoli conferiti dal master, tutti riconosciuti in virtù degli accreditamenti di cui è in possesso la scuola, permettono al partecipante di potersi inserire più facilmente nel mondo del lavoro o di riposizionarsi e migliorare le proprie competenze. OBIETTIVI DEL MASTER Agevolare il transito dei partecipanti dall'università al mondo del lavoro o per quanti non abbiano già una attività lavorativa in essere. Tale obiettivo è integralmente condiviso dai docenti che, selezionati nel mondo della Consulenza Direzionale, degli Organismi di Certificazione, delle Società di Consulenza e delle aziende Partner, si impegnano a fornire relazioni e suggerire opportunità professionali agli allievi. DESTINATARI - laureati in discipline scientifiche. In particolare è adatto a coloro che sono in possesso di diploma di laurea (vecchio ordinamento), laurea triennale o laurea magistrale (nuovo ordinamento) che vogliano arricchire il loro bagaglio culturale con competenze tecniche specialistiche ed avere l’opportunità di sviluppare esperienze all’interno di realtà aziendali - diplomati con un’esperienza tecnica nel settore del master di almeno 2 anni certificabile dal curriculum vitae - dipendenti d’azienda e /o aziende che desiderino formare i propri collaboratori - consulenti e/o liberi professionisti intenzionati ad ampliare il bagaglio dei servizi offerti ai propri clienti SBOCCHI OCCUPAZIONALI L'Esperto in Sistemi Integrati per la Qualità, Sicurezza Alimentare e certificazioni può trovare una sua collocazione in una pluralità di contesti operativi: - Aziende - Multinazionali - Società di consulenza - Enti di certificazione - ASL E svolgere attività di: - Auditor Qualità,Auditor Sicurezza Alimentare presso aziende clienti, fornitori o terze parti -Progettista sistemi di gestione qualità, sicurezza aliemntare - Consulente Sistemi di Gestione Aziendale - Ispettore presso Enti di Certificazione - Personale interno ed esterno degli Organismi di Certificazione - Consulente presso la ASL ATTESTATI RILASCIATI E TITOLI RICONOSCIUTI 1. Attestato Diploma Master Consulente Direzionale con specializzazione in Certificazioni e Filiere nel Settore Agroalimentare 2. Attestato Auditor Sistemi di Gestione Sicurezza Alimentare ISO 22000:2005 Corso 40 ore iscritto al Registro CEPAS n. 125 3. Attestato Auditor Sistemi di Gestione per la Sicurezza/Safety UNI ISO 45001:2018 Corso 40 ore iscritto al Registro CEPAS n. 85 4. Attestato Auditor Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2015 Corso 40 ore iscritto al Registro CEPAS n. 81 5. Attestato Progettista Qualità UNI EN ISO 9001:2015 6. Attestato Auditor HACCP, BRC/IFS, Global GAP e Certificazione di Prodotto Agroalimentare 7. Attestato Progettista HACCP, BRC/IFS, Global GAP e Certificazione di Prodotto Agroalimentare 8. Attestato Principali Filiere del Settore Agroalimentare 9. Attestato Auditor Sistemi di Gestione per la Qualità per i Laboratori di Prova secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 10. Attestato RSPP modulo A Per maggiori informazioni compila il modulo di contatto
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Il corso Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità (40 ore) secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015 è necessario per l’iscrizione nei Registri dei Valutatori Certificati di AICQ SICEV per i Sistemi di Gestione per la Qualità. Il corso fornisce le conoscenze sulle metodologie di pianificazione ed esecuzione degli audit di terza parte dei Sistemi di Gestione per la Qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015. Vengono approfonditi i principi e le tecniche necessarie per l’effettuazione degli audit in conformità alla norma UNI EN ISO 19011:2018 e vengono analizzati i requisiti dello standard UNI EN ISO 9001:2015. Durata 40 ore (+ esercitazioni) di cui: 16 ore Modulo Propedeutico (AUD19000) 24 ore Modulo Specialistico (AUDQUAL) Riconoscimento del corso Il corso è riconosciuto dall’Organismo di Certificazione del Personale AICQ SICEV.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Corso GRATUITO di formazione professionale di 1000 ore di cui 400 di stage formativo in azienda. Sarà presentato per l'approvazione e finanziamento da parte della Regione Piemonte per l'anno formativo 2021-2022 con la medesima struttura di quello erogato nel 2021. Si svolgerà in orario DIURNO (in aula e/o modalità FaD) presso E.F.A.P., via Magenta, 47/F Torino. Sono aperte le preiscrizioni. Rivolto ad adulti e giovani maggiorenni disoccupati, non occupati, in cerca di prima occupazione. Richiesto in ingresso come titolo di studio minimo il diploma. Previsto test selettivo in ingresso per assegnare i 16 posti disponibili. Data di inizio corso presunta: 21 ottobre 2021. L’annuncio è rivolto ad entrambi i sessi (Legge 125/91 art. 4). Le preiscrizioni si possono presentare direttamente presso la Segreteria di via Magenta 47/F (lun-mar-mer-gio 9.30-12.30, 14.00-16.00), preferibilmente dal sito web: http://www.efap.it compilando e inviando via mail il modulo disponibile insieme con i documenti di identità richiesti. Termine raccolta preiscrizioni: 30 settembre 2021. Ogni informazione di dettaglio su obiettivi, contenuti, date, orari, selezione, requisiti d'ingresso sono disponibili sul nostro sito internet o presso la Segreteria. TITOLI RILASCIATI A TERMINE CORSO (a seguito di esame finale): un attestato di specializzazione riconosciuto in tutti i paesi UE (livello EQF 5). È possibile conseguire, sostenendo un esame aggiuntivo (gratuito) presso l’E.F.A.P.: attestato di valutatore interno dell’ambiente ISO 14001; certificazione modulo A e modulo C per ASPP-RSPP. Si rilascia anche attestato Formazione Generale alla Salute e Sicurezza per i Lavoratori e Formazione Specifica alla Salute e Sicurezza per i Lavoratori. INDICAZIONI PER L'ORIENTAMENTO (competenze acquisite con il corso e principali argomenti): Il tecnico ambiente energia e sicurezza con indirizzo ecogestione, audit ambientale e sicurezza in azienda, opera all'interno delle imprese sviluppando sistemi di gestione ambientale che comprendono procedure di ecogestione conformi alle normative nazionali e comunitarie, sarà in grado di strutturare il sistema di ecogestione dell'impresa comprendente l'organizzazione, le responsabilità, le procedure, le risorse e i processi destinati alla protezione dell'ambiente e di strutturare il sistema organizzativo della sicurezza in azienda. Opererà altresì per introdurre i sistemi integrati qualità-ambiente-sicurezza. Normative principali oggetto del corso: ISO 9001:2015; ISO 14001:2015; ISO 19011:2018; EMAS IV; D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. (TUS); cenni sulle SA 8000; ISO 45001. Materie professionalizzanti: Procedure di sicurezza, procedure ambientali.
Vista prodotto
Udine (Friuli Venezia Giulia)
Sono aperte le iscrizioni al corso per “Tecnici Esperti in Sistemi di Gestione per la Qualità e la Sicurezza Alimentare” in programma dal 28 Febbraio 2020 a Udine, presso il Dipartimento di Scienze Agroalimentari, Ambientali e Animali. Il corso è patrocinato dall’Università degli Studi di Udine. Il percorso didattico, della durata di 96 ore ed erogato in formula weekend, è focalizzato sui temi relativi alle certificazioni diffuse nel comparto agroalimentare. Il corso di specializzazione è quindi orientato a fornire competenze specifiche per impostare e valutare correttamente i Sistemi di Gestione legati a standard e protocolli di settore (ISO 9001; BRC, IFS, ISO 22000) Nel percorso di Specializzazione è compreso il “Corso per la qualifica di Auditor interno di sistemi di autocontrollo HACCP”, il “Corso per la qualifica di Auditor/Lead Auditor di sistemi di gestione per la qualità” (accreditato KHC), il corso “Auditor Interno per standard internazionali delle catene distributive” (BRC e IFS) e il corso “Auditor Interno ISO 22000”. Le competenze in uscita sono, quindi, altamente qualificanti. Le lezioni saranno tenute da professionisti con esperienza pluriennale nel settore della consulenza e della certificazione. Il corso è a numero chiuso, le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di iscritti (20). Il corso è rivolto a Laureati e Laureandi in Tecnologie Alimentari, Agraria, Veterinaria, Biologia, Scienze della Produzione Animale, Biotecnologie agrarie, Periti Agrari e Agrotecnici. Per informazioni e per richiedere il programma dettagliato del corso si prega di contattare: Check Fruit srl - Sede di Bologna Dott.ssa Agnese Arduini Contatti: tel. 051-6494836 email: a.arduini@checkfruit.it oppure visitare il sito https://www.checkfruit.it/corsi-di-specializzazione/corso-per-tecnico-esperto-in-sistemi-di-gestione-qualita-e-sicurezza-alimentare/ Per gli iscritti agli Ordini Professionali e per i Laureandi/Laureati presso l'Università degli Studi di Udine sono previsti sconti sulla quota di partecipazione al corso.
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
Il Corso ha come obiettivo quello di apprendere tecniche espositive che consentono di ottimizzare al meglio gli spazi a disposizione e l’esposizione della merce, in vetrina e all'interno del punto vendita allo scopo di incrementare il fatturato aziendale. Al termine del corso, il corsista sarà in grado di progettare e allestire vetrine, progettare layout degli interni, mettere in scena e valorizzare al meglio prodotti e brand all'interno dei diversi negozi sviluppando idee di marketing e comunicazione. A CHI È RIVOLTO? Il corso è rivolto a tutti coloro i quali vogliono intraprendere la professione di Visual Merchandising e vuole acquisire le competenze, indispensabili per chi vuole aspirare ad un ruolo come Visual Merchandiser e inserirsi nel mondo delle vetrine ed allestimenti di una attività commerciale. DURATA CORSO: 580 ore di formazione professionale di cui: -100 ore di teoria svolte da professionisti con significativa esperienza nel settore. - 480 ore di pratica garantita in punti vendita convenzionati e presente nella tua zona di residenza. Per gli aventi diritto, possibilità di stage retribuito PROGRAMMA CORSO MODULO 1 - NOZIONI DI MARKETING MODULO 2 - INFLUENZE NEL PROCESSO DI ACQUISTO MODULO 3 - ASPETTI GENERALI DEL VISUAL MERCHANDISING MODULO 4 - L’AMBIENTE ESTERNO DI VENDITA MODULO 5 - L’AMBIENTE INTERNO DI VENDITA MODULO 6 - L’ESPOSIZIONE DEI PRODOTTI MODULO 7 - LA COMUNICAZIONE DEL PUNTO VENDITA Siamo un ente di formazione professionale certificato ISO 9001:2008 e ISO 29990. Esperienza nel campo della formazione dal 2005. Nata per creare profili realmente richiesti nel mercato del lavoro. Operiamo in tutto il territorio italiano. COSA ASPETTI? CHIEDI INFORMAZIONI SENZA IMPEGNO SUL PROGRAMMA, COSTO E ATTESTATI RILASCIATI.
Vista prodotto
Pordenone (Friuli Venezia Giulia)
LA FIGURA DEL MACELLAIO La figura del macellaio è ampia. Si può occupare di tutte le fasi di lavorazione della carne: collabora con il veterinario e le autorità sanitarie per verificare la salute degli animali prima della macellazione. Effettua l’abbattimento, il dissanguamento, il disossamento fino alla sezione dei particolari tagli di carne, utilizzando strumenti ed attrezzature specifiche adeguatamente selezionate al tipo di animale, carne, prodotto e lavorazione. DESTINATARI Il corso è rivolto a tutti coloro i quali vogliono intraprendere la professione di macellaio ed acquisire le conoscenze fondamentali e dei metodi di lavoro. DURATA Parte Teorica 300 ore Parte Pratica fino a 480 ore Garanzia di profitto Possibilità di inserimenti formativi pratici nella propria zona di residenza DOCENTI Professionisti di settore PROGRAMMA DIDATTICO Modulo 1 – Introduzione Alla Figura Del Macellaio 1. Considerazioni introduttive 2. Sottoprodotti di origine animale 3. Trasporto merci 4. Prodotti tipici tutelati 5. Ambiente e attrezzatura da lavoro 6. Supermercati e negozi Modulo 2 – Scienza della carne 1. Carne e muscolo 2. Fattori che influenzano la crescita e lo sviluppo degli animali da carne 3. La struttura e lo sviluppo del muscolo 4. Composizione chimica e biochimica del muscolo 5. La trasformazione del muscolo in carne 6. Il deterioramento della carne ad opera di microrganismi infettanti 7. Lo stoccaggio e la conservazione della carne Controllo della temperatura 7.1 Refrigerazione 7.2 Trattamento termico 8. Lo stoccaggio e la conservazione della carne Controllo dell’umidità 8.1 Disidratazione 8.2 Liofilizzazione 8.3 Salagione 9. Lo stoccaggio e la conservazione della carne Inibizione microbica diretta 9.1 Radiazioni ionizzanti 9.2 Antibiotici 9.3 Conservanti chimici 10. La qualità della carne 11. Carne ed alimentazione umana 12. Carni ristrutturate Fasi e tecniche di frollatura nel comparto bovino, avicolo, ovicaprino e salvaggina Modulo 3. Nomenclatura dei tagli Il taglio delle carni bovine Il taglio delle carni suine Il taglio delle carni avicunicole Il taglio delle carni ovicaprine Modulo 4. Detergenza e Disinfezione dall’allevamento al prodotto Principi e fenomeni chimico-microbiologici della sanificazione 2 Chimica e problemi dell’acqua industriale 3 Carne e sua contaminazione 4 Detergenti e disinfettanti 5 Disinfezione 6 Sanificazione 7 Metodi di sanificazione Applicazione della sanificazione 8 Allevamenti intensivi 9 Filiere di trasformazione 10 Sanificazione nella Grande Distribuzione Organizzata (GDO) 11 Corrosione e prevenzione 12 Torre evaporativa o di raffreddamento 13 Trattamento delle caldaie per la produzione di vapore 14 Trattamento dei reflui Siamo un ente di formazione professionale certificato ISO 9001:2008 e ISO 29990. Esperienza nel campo della formazione dal 2005. Nata per creare profili realmente richiesti nel mercato del lavoro. Operiamo in tutto il territorio italiano. COSA ASPETTI? CHIEDI INFORMAZIONI SENZA IMPEGNO SUL PROGRAMMA, COSTO E ATTESTATI RILASCIATI.
Vista prodotto
Sondrio (Lombardia)
LA FIGURA DELL’INTERIOR DESIGNER La figura dell’arredatore d’interni è un professionista dotato di creatività e conoscenze approfondite nell’organizzazione degli spazi, nella scelta dei tessuti, dei materiali e delle nuove tendenze di arredo. Progetta soluzioni creative per lo sfruttamento degli spazi all’interno di una struttura. L’arredatore d’interni ha inoltre competenze in architettura e edilizia, allo scopo di proporre modifiche strutturali per sfruttare al massimo lo spazio. La figura dovrà essere in grado quindi di suddividere gli spazi, consigliare materiali e finiture, proporre sistemi d’illuminazione e complementi per l’arredamento per ambienti privati, uffici, negozi e locali pubblici. OBIETTIVO DEL CORSO Il corso è rivolto a coloro che hanno una forte passione per l’arredamento d’interni. L’obiettivo del corso è quello di creare una figura professionale in grado di poter entrare nel mondo del lavoro con le competenze richieste nel settore della progettazione d’interni. DURATA DEL CORSO - 170 ore di parte teorica - fino a 480 ore di parte pratica - Garanzia di profitto - Possibilità di inserimenti formativi pratici nella propria residenza PROGRAMMA DIDATTICO MODULO 1 - I materiali edili e di arredo 1. Materiali 1.1 Legno 1.2 Vetro 1.3 Metallo 1.4 Calcestruzzo 1.5 Pietre/Rocce 1.6 Ceramica 1.7 Plastica 1.8 Materiali vegetali 1.9 Materiali vari MODULO 2 - Ambiente interno 1. Le partizioni interne: pareti, solai e pavimenti 2. I rivestimenti 3. I serramenti interni 4. I battiscopa 5. Le scale MODULO 3 - Stili d’arredamento 1. Gli stili d’arredamento 1.1 Barocco 1.2 L’impero 1.3 Tirolese 1.4 Old America 1.5 Vittoriano Inglese 1.6 Art Déco 1.7 Provenzale: lo shabby chic di oggi 1.8 Country 1.9 Arte povera 1.10 Pop Art 1.11 Industrial 1.12 Etnico 1.13 Gotico 1.14 Scandinavo MODULO 4 - L’illuminazione 1. La luce 2. Progetto di illuminazione di interni 3. Livelli d’illuminamento 4. La misurazione dell’illuminamento 5. Schema di distribuzione funzionale della luce 6. Scelta dell’apparecchio illuminante 6.1 Riflettori per l'ottimizzazione della curva fotometrica 6.2 Ottiche e angolo anti-abbagliamento 6.3 Tipologie degli apparecchi 6.4 Retroilluminazione 6.5 Integrazione della luce nelle partiture architettoniche e negli arredi 7. Scelta della sorgente luminosa 8. Ambiti di progetto 8.1 Residenze 8.2 Alberghi, hotel, luoghi dell'accoglienza 8.3 Luoghi del lavoro MODULO 5 - I colori 1. Considerazioni generali 2. Gli schemi colore 3. Significato dei colori e relativi esempi nell’arredamento 4. Principali stili di pittura MODULO 6 - Antropometria, ergonomia e domotica 1. Le funzionalità umane 2. Ergonomia e Antropometria 3. Domotica MODULO 7 - Cenni di impiantistica 1. I requisiti specifici 2. Impianti idrici 3. Impianti di ventilazione e aspirazione 4. Impianti termici 5. Impianti del gas 6. Impianti elettrici MODULO 8 - Il Disegno 1. Il progetto 2. Sopralluogo 2.1 Scala e proporzione 3. Disegno tecnico 3.1 Costruzioni geometriche 4. Proiezioni ortogonali e relativi esempi 5. Assonometria e relativi esempi 6. Prospettiva e relativi esempi Utilizzo software SketchUp DOCENTI Professionisti di settore Siamo un ente di formazione professionale certificato ISO 9001:2008 e ISO 29990. Esperienza nel campo della formazione dal 2005. Nata per creare profili realmente richiesti nel mercato del lavoro. Operiamo in tutto il territorio italiano. COSA ASPETTI? CHIEDI INFORMAZIONI SENZA IMPEGNO SUL PROGRAMMA, COSTO E ATTESTATI RILASCIATI.
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Oggetto: Salerno Formazione ed Ecampus Salerno ricercano personale docente La Salerno Formazione, società operante nel settore della didattica, della formazione professionale, certificata secondo le normative UNI ISO 21001:2019 + UNI EN ISO 9001:2015 settore EA 37 per la progettazione ed erogazione di servizi formativi in ambito professionale e Polo di Studio Universitario di Salerno eCampus RICERCA PERSONALE DOCENTE DA INSERIRE NEL PROPRIO ORGANICO. Ricerchiamo una persona che affronti il proprio ruolo con approccio propositivo e che sia in possesso di buone capacità professionali che favoriscano la precoce identificazione e risoluzione dei problemi. Il profilo professionale richiesto è una persona in possesso dei seguenti titoli di studio: LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA AMBIENTALE LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA, GESTIONALE, CIVILE LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA LAUREA MAGISTRALE IN SOCIOLOGIA LAUREA MAGISTRALE IN INFORMATICA DIPLOMA ALBERGHIERO LAUREA MAGISTRALE IN FARMACIA LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZA DELLA NUTRIZIONE LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA AZIENDALE LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA SI RICHIEDE BUONA CONOSCENZA DEL PACCHETTO OFFICE ED IN MODO PARTICOLARE DI: MICROSOFT POWERPOINT. I curriculum non attinenti non saranno presi in considerazione. Si precisa che la sede lavorativa è a Salerno Si offre contratto in: collaborazione / Partita IVA. Orario: flessibile Il presente annuncio rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. Per candidarsi inviare curriculum con foto ed autorizzazione al trattamento dei dati personali all'indirizzo email: N.B: NO CONTATTO TELEFONICO
Vista prodotto
Catania (Sicilia)
IFC SYSTEM è un network di professionisti nato a Catania per offrire servizi di consulenza e formazione aziendale, con particolare riguardo all'ambito della Sicurezza sul Lavoro, presso le Nostre sedi accredidate dalla Regione Sicilia sviluppiamo processi di formazione continua quale: - Corsi di formazione specifica erogata a tutti i livelli ed in tutti i 9 macrosettori esistenti, con particolare riferimento al D. Lgs 81/08 e ss.mm.ii. "Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro": - Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione - RSPP (Rischio Basso, Medio, Alto); - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza - RLS; - Dirigenti e Preposti; - Addetti alle emergenze ANTINCENDIO (Rischio Basso, Medio, Alto); - Addetti alle emergenze di PRIMO SOCCORSO (Aziende gruppo A-B-C); - Addetti/Preposti al montaggio, smontaggio e trasformazione dei PONTEGGI (corso teorico/pratico); - Addetti alla conduzione di GRU mobili (corso teorico/pratico); - Addetti alla conduzione di GRU a torre (corso teorico/pratico); - Addetti alla conduzione di mezzi MOVIMENTO TERRA (corso teorico/pratico); - Addetti alla conduzione di CARRELLI elevatori (corso teorico/pratico). - Corsi di formazione per Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione., erogato da TUV ITALIA e riconosciuti da AICQ SICEV: 1) QUALITA' secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008 2) AMBIENTE secondo la norma UNI EN ISO 14001:2004 3) SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO secondo la norma OHSAS 18001:2007 E TUTTI I RELATIVI AGGIORNAMENTI Per qualsiasi informazione telefonare allo 095 648400 o al 3479929912
Vista prodotto
Catania (Sicilia)
IFC SYSTEM è un network di professionisti nato a Catania per offrire servizi di consulenza e formazione aziendale, con particolare riguardo all'ambito della Sicurezza sul Lavoro, presso le Nostre sedi accredidate dalla Regione Sicilia sviluppiamo processi di formazione continua quale: - Corsi di formazione specifica erogata a tutti i livelli ed in tutti i 9 macrosettori esistenti, con particolare riferimento al D. Lgs 81/08 e ss.mm.ii. "Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro": - Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione - RSPP (Rischio Basso, Medio, Alto); - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza - RLS; - Dirigenti, Preposti e Lavoratori; - Addetti alle emergenze ANTINCENDIO (Rischio Basso, Medio, Alto); - Addetti alle emergenze di PRIMO SOCCORSO (Aziende gruppo A-B-C); - Addetti/Preposti al montaggio, smontaggio e trasformazione dei PONTEGGI (corso teorico/pratico); - Addetti alla conduzione di GRU mobili (corso teorico/pratico); - Addetti alla conduzione di GRU a torre (corso teorico/pratico); - Addetti alla conduzione di mezzi MOVIMENTO TERRA (corso teorico/pratico); - Addetti alla conduzione di CARRELLI elevatori (corso teorico/pratico). - Corsi di formazione per Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione., erogato da TUV ITALIA e riconosciuti da AICQ SICEV: 1) QUALITA' secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008 2) AMBIENTE secondo la norma UNI EN ISO 14001:2004 3) SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO secondo la norma OHSAS 18001:2007 E TUTTI I RELATIVI AGGIORNAMENTI Per qualsiasi informazione telefonare allo 095 648400 o al 3479929912
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Descrizione Il corso di Musicoterapista erogato dall’ Istituto con Certificazione Ministeriale di sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001:2015, - Progettazione ed erogazione di Corsi di Formazione Professionale con relativa gestione delle Certificazioni delle Competenze Certificazione di Conformità alla norma ISO 21001:2018 - Progettazione ed Erogazione di Corsi di Formazione Professionale. Il Musicoterapista è in grado di progettare ed attuare un intervento musicoterapico individuale o di gruppo a partire da un/'attenta valutazione dell/'identità sonoro-musicale del utente/paziente. Egli interviene in particolare in quei contesti clinici e socio-educativi connotati da un deficit delle competenze relazionali e comunicative. Si interfaccia con il personale medico e socio-educativo della struttura sia per una più corretta analisi dei bisogni e delle esigenze dell’ utente sia per garantire la piena integrazione dell’intervento musicoterapici.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Ecole Maxim. Sta per partire il corso professionale per Massaggiatore Sportivo. 87 ore di lezioni intensive di teoria e pratica svolte nei nostri laboratori. E’ un corso innovativo condotto dal professor Giorgio Chiappari, professionista internazionale e fisioterapista, che insieme al supporto multimediale del software Visible Body 3D, ti permetterà da subito, di apprendere le tecniche necessarie per diventare un esperto massaggiatore. La tua preparazione sarà di altissimo livello sia per quanto riguarda la parte di anatomia, che per la parte dedicata al pre e post gara. Orari di lezione flessibili. Costo iscrizione rateizzabile. Scuola certificata ISO 9001. Telefona subito o compila il modulo per avere informazioni gratuite e senza nessun impegno. Posti limitati
Vista prodotto

3 foto

Torino (Piemonte)
Ecole Maxim. Sta per partire il corso professionale per Estetista. 400 ore di lezioni intensive di teoria e pratica svolte nei nostri laboratori. Il corso per Estetista di Ecole Maxim, è un punto di riferimento per i corsi di estetica a Torino. Il programma del corso è studiato per agevolare l’inserimento al lavoro grazie alle moltissime ore di pratica. il corso sarà condotto da professionisti del settore, di pluriennale esperienza. Possibili sbocchi lavorativi al termine del corso: Centri estetici, Saloni di bellezza, Beauty Farm, Centri benessere (SPA), Navi da crociera, Grandi alberghi, Stazioni termali, Villaggi turistici e altri ancora… Orari di lezione flessibili. Costo iscrizione rateizzabile. Scuola certificata ISO 9001. Telefona subito o compila il modulo per avere informazioni gratuite e senza nessun impegno. Posti limitati
Vista prodotto

3 foto

Torino (Piemonte)
Ecole Maxim. Sta per partire il corso professionale per Acconciatore/Parrucchiere. 400 ore di lezioni intensive di teoria e pratica svolte nei nostri laboratori. Il corso per parrucchiere professionale di Ecole Maxim offre la possibilità di diventare una parrucchiera o un acconciatore professionista in breve tempo, grazie ad un percorso formativo innovativo ed efficace. Una preparazione solida e completa fornita da docenti ed imprenditori affermati nel settore dell’hair stylist che trasmetteranno agli allievi tutte le competenze e le abilità necessarie per avere successo. E’ prevista tantissima pratica che stimolerà costantemente la fantasia degli allievi e permetterà loro di migliorare la manualità giorno dopo giorno incrementando così la capacità di diventare dei veri professionisti. Orari di lezione flessibili. Costo iscrizione rateizzabile. Scuola certificata ISO 9001. Telefona subito o compila il modulo per avere informazioni gratuite e senza nessun impegno. Posti limitati
Vista prodotto

3 foto

Torino (Piemonte)
Sta per partire il corso professionale di Cucina, rivolto anche a chi non ha nessuna esperienza in merito, ma ha passione. 400 ore di lezioni intensive di teoria e pratica svolte nelle nostre cucine, per dare agli allievi le competenze necessarie per diventare Chef professionisti. L’obiettivo è formare professionisti che sappiano rispondere alle esigenze dei ristoratori, grazie all’acquisizione di un alto livello di padronanza delle tecniche operative e di una grande conoscenza teorico/pratica delle discipline culinarie e gastronomiche. Al termine del corso di cucina sarai in grado di preparare piatti italiani, regionali, ma anche internazionali, saprai gestire relazioni efficaci con il cliente e con i colleghi della brigata, avrai acquisito competenze alimentari, culinarie e nutrizionali, saprai affrontare gli aspetti pratici dell’organizzazione di una cucina, della preparazione dei piatti e della gestione dei menù. Orari di lezione flessibili. I docenti sono tutti chef professionisti. Costo iscrizione rateizzabile. Scuola certificata ISO 9001. Telefona subito o compila il modulo per conoscere il costo ed avere informazioni gratuite e senza nessun impegno. Posti limitati
Vista prodotto

3 foto

Torino (Piemonte)
Sta per partire il corso professionale per Barman e Cameriere, rivolto anche a chi non ha esperienza. 400 ore di lezioni intensive di teoria e pratica svolte nelle nostre sale-bar, per dare agli allievi le competenze necessarie per diventare Barman professionisti. L’obiettivo è fare acquisire all’allievo una buona autonomia nella gestione di base dei reparti sala e bar dal punto di vista tecnico, logistico e comunicativo. Il corso è molto ampio e completo. Oltre al programma di base, comprende: caffetteria base ed evolutiva, tisane e infusi tradizionali e di tendenza, frappè, frullati e frozen, digestivi classici, miscelati pre-dinner e after dinner, panini, tramezzini, sandwich, toast tradizionali e fantasia, insalatone, cocktail classici e di tendenza. Tra i cocktail studiati sono previsti anche i 60 più famosi al mondo, indicati dall’ IBA “International Bartenders Association”. Orari di lezione flessibili. I docenti sono tutti barman professionisti. Costo iscrizione rateizzabile. Scuola certificata ISO 9001. Telefona subito o compila il modulo per conoscere il costo ed avere informazioni gratuite e senza nessun impegno. Posti limitati
Vista prodotto

3 foto

Torino (Piemonte)
Sta per partire il nuovo corso per Macellaio/Gastronomo, in collaborazione con COALVI (Consorzio di tutela della Razza Piemontese). 70 ore di lezione di teoria e pratica presso i nostri laboratori di cucina, per arrivare a conoscere tutti i tagli e le lavorazioni delle carni, il loro utilizzo specifico e per essere in grado di lavorarle in modo ottimale e professionale, attraverso la creazione di svariate ricette gastronomiche come ad esempio la preparazione di tartare e carpacci, ma anche hamburger, spiedini e molto altro. Orari di lezione flessibili. Docenti macellai e gastronomi professionisti. Costo iscrizione rateizzabile. Scuola certificata ISO 9001. Telefona subito o compila il modulo per avere informazioni gratuite e senza nessun impegno. Posti limitati
Vista prodotto

3 foto

Torino (Piemonte)
Sta per partire il corso professionale per Pizzaiolo. 60 ore di lezioni intensive di teoria e pratica svolte nei nostri laboratori, per dare agli allievi le competenze necessarie per diventare pizzaioli professionisti, Al termine del corso gli allievi saranno in grado di lavorare con velocità ed efficienza in tutte le fasi di preparazione della pizza tradizionale italiana e di tutte le sue varianti: impasto, manipolazione, farcitura e cottura. Il corso comprende anche nozioni pratiche di cucina per la realizzazione di buffet di antipasti freddi e caldi che sono offerti da molte pizzerie e che richiedono competenze specifiche che i pizzaioli normalmente non hanno e le altre scuole non forniscono. Orari di lezione flessibili. Docenti formatori professionisti. Costo iscrizione rateizzabile. Scuola certificata ISO 9001. Telefona subito o compila il modulo per avere informazioni gratuite e senza nessun impegno. Posti limitati
Vista prodotto

3 foto

Torino (Piemonte)
Sta per partire il corso professionale per Pasticcere. 150 ore di lezioni intensive di teoria e pratica svolte nei nostri laboratori. Nelle lezioni teoriche verranno affrontati, in modo approfondito, i prodotti, la terminologia, l’igiene sul lavoro (HACCP), la brigata di pasticceria, i macchinari e l’organizzazione del locale. Mentre, nei nostri laboratori di pasticceria, si metteranno in pratica le conoscenze acquisite e si apprenderanno tutte le tecniche operative necessarie per diventare un pasticcere professionista. Inoltre, per completare la preparazione degli allievi, il corso prevede di fornire conoscenze avanzate su tutti i prodotti utilizzati in cucina. Orari di lezione flessibili. Docenti formatori professionisti. Costo iscrizione rateizzabile. Scuola certificata ISO 9001. Telefona subito o compila il modulo per avere informazioni gratuite e senza nessun impegno. Posti limitati
Vista prodotto

3 foto

Torino (Piemonte)
Sta per partire il corso professionale per Segretaria di Studio Medico. 72 ore di lezioni intensive di teoria e pratica. L’obiettivo è formare personale con competenze adeguate, al fine di rispondere alle attuali esigenze degli studi medici. Per questo il programma del corso è stato stilato in accordo con medici di base e specialisti allo scopo di consentire agli allievi un facile inserimento presso studi medici associati, studi privati singoli, centri di medicina, laboratori di analisi e farmacie, ma anche nella sanità pubblica. Il corso prevede l’insegnamento dell’utilizzo del software FPF, utilizzato dagli operatori del settore. Orari di lezione flessibili. Docenti formatori professionisti. Costo iscrizione rateizzabile. Scuola certificata ISO 9001. Telefona subito o compila il modulo per avere informazioni gratuite e senza nessun impegno. Posti limitati
Vista prodotto

3 foto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.