Itinerari padani le tradizioni
Elenco delle migliori vendite itinerari padani le tradizioni
Belluno (Veneto)
un fiume ricco di storia cultura e tradizioni è il Comelico una Valle immersa nei prati profumati e boschi secolari circondata dalle Dolomiti. Un ambiente naturale nascosto al turismo del troppo ma dove il “niente” è ciò che serve davvero per risollevare l'anima e lo spirito e la serenità che cerchi Qui scorrono limpide le acque del Piave dove immergersi ristorarsi e riscaldarsi al sole in tutta tranquillità per trascorrere una vacanza originale e unica. Dal Giardino si snodano in riva al fiume sentieri e piste ciclabili, passeggiate dove incontrare per raggiungere i paesetti rivieraschi senza spostare la macchina itinerari a tappe da percorrere anche in diversi giorni, che ti porterà alla scoperta dell'ambiente, della storia e della cultura ladina. Dalla ValComelico puoi raggiungere in poco tempo il Tirolo, Cortina, il Cadore la Carnia e godere dei bellissimi itinerari per ammirare le cime Dolomitiche, laghi, luoghi dai magnifici panorami, un patrimonio dell' Umanità che non dimenticherai mai L'appartamento ospita 4/5 persone tutto in legno come da tradizione ladina bagno doccia con idromassaggio in legno di pino cembro che emana essenza antistress tutto per dare ai nostri Ospiti al meglio l'ospitalità che ci contraddistingue
Vista prodotto
Imperia (Liguria)
Nel tipico paese della Valle Arroscia famoso per le tradizioni culinarie e i prodotti del bosco proponiamo affascinante casa semindipendente in perfette condizioni manutentive disposta su due livelli tra loro collegati da scala interna e composta da: ingresso su soggiorno con cucina a vista e ripostiglio, al livello inferiore disimpegno, ripostiglio sottoscala e due camere da letto; a circa 50 m dall'abitazione è presente un piccolo parcheggio pubblico, la proprieta' è in perfette condizioni manutentive e gode di una bella vista aperta su tutti gli spazi circostanti e la vallata; nella ristrutturazione dell'immobile eseguita qualche anno fa sono stati utilizzati materiali tipici della zona che rendono la casa molto accogliente e gradevole. Il paese è dotato di un negozio di alimentari e di alcune strutture ricettive nonche' di un bar ristorante, ben collegato alla costa e alle vicine localita' sciistiche entrambi raggiungibili in circa 40 minuti di percorrenza. Ottimo rapporto qualita' prezzo, l'immobile risulta essere una soluzione idonea per chi ama la tranquillita', la natura con i suoi paesaggi, nonche' le bellissime passeggiate e gli itinerari praticabili sia a piedi che in bicicletta ove scoprire angoli del Ponente Ligure molto affascinanti.
39.000 €
Vista prodotto
Belluno (Veneto)
Comelico in bici o camminando fra le Dolomiti e raccogliere funghi pescare trote nella casa sul Piave nella ValComelico il Piave è un fiume di storia cultura e tradizioni circondato da prati e boschi dove pascolano indisturbati cavalli caprette e asinelli, dove poter bagnarsi nelle limpide acque per pescare e riscaldarsi al sole in tutta tranquillità ti farti trascorrere una vacanza originale e unica. Dal Giardino si snoda in riva al fiume sentieri e piste ciclabili passeggiate per raggiungere i paesetti rivieraschi senza spostare la macchina itinerari a tappe da percorrere anche in diversi giorni, che ti porterà alla scoperta dell'ambiente, della storia e della cultura ladina. Dalla ValComelico puoi raggiungere in poco tempo il Tirolo, Cortina, il Cadore la Carnia e godere dei bellissimi itinerari per ammirare le cime Dolomitiche, laghi, luoghi dai magnifici panorami, un patrimonio dell' Umanità che non dimenticherai mai L'appartamento ospita 4/5 persone tutto in legno come da tradizione ladina bagno doccia con idromassaggio in cirmolo legno che emana essenza antistress. Libero dal 4 settembre per informazioni anche via wathapp al numero di telefono 3286383526
5 €
Vista prodotto
Belluno (Veneto)
Nella ValComelico il Piave è un fiume di storia cultura e tradizioni circondato da prati e boschi dove pascolano indisturbati cavalli caprette e asinelli, dove poter bagnarsi nelle limpide acque e riscaldarsi al sole in tutta tranquillità ti farti trascorrere una vacanza originale e unica. Dal Giardino si snoda in riva al fiume sentieri e piste ciclabili passeggiate per raggiungere i paesetti rivieraschi senza spostare la macchina itinerari a tappe da percorrere anche in diversi giorni, che ti porterà alla scoperta dell'ambiente, della storia e della cultura ladina. Dalla ValComelico puoi raggiungere in poco tempo il Tirolo, Cortina, il Cadore la Carnia e godere dei bellissimi itinerari per ammirare le cime Dolomitiche, laghi, luoghi dai magnifici panorami, un patrimonio dell' Umanità che non dimenticherai mai L'appartamento ospita 4/5 persone tutto in legno come da tradizione ladina dal 12 giugno a ottobre il costo si intende a settimana e cambia durante la stagione estiva per informazioni inviare l'indirizzo mail su wathapp al numero di telefono pubblicato
15 €
Vista prodotto
Belluno (Veneto)
in affitto appartamento ideale per vacanza in montagna 80mq numero locali > cinque prezzo EUR.598,00 per settimana Classe energetica A ValComelico Cadore Dolomiti nella casa sul Piave Nella ValComelico il Piave è un fiume di storia cultura e tradizioni circondato da prati e boschi dove pascolano indisturbati cavalli caprette e asinelli, dove poter bagnarsi nelle limpide acque e riscaldarsi al sole in tutta tranquillità ti farti trascorrere una vacanza originale e unica. Dal Giardino si snoda in riva al fiume sentieri e piste ciclabili passeggiate per raggiungere i paesetti rivieraschi senza spostare la macchina itinerari a tappe da percorrere anche in diversi giorni, che ti porterà alla scoperta dell'ambiente, della storia e della cultura ladina. Dalla ValComelico puoi raggiungere in poco tempo il Tirolo, Cortina, il Cadore la Carnia e dei bellissimi itinerari per ammirare le cime Dolomitiche, laghi, luoghi dai magnifici panorami, un patrimonio dell' Umanità San Pietro di Cadore (BL)
Vista prodotto
Belluno (Veneto)
Nella ValComelico il Piave è un fiume di storia cultura e tradizioni circondato da prati e boschi dove pascolano indisturbati cavalli caprette e asinelli, dove poter bagnarsi nelle limpide acque e riscaldarsi al sole in tutta tranquillità ti farti trascorrere una vacanza originale e unica. Dal Giardino si snoda in riva al fiume sentieri e piste ciclabili passeggiate per raggiungere i paesetti rivieraschi senza spostare la macchina itinerari a tappe da percorrere anche in diversi giorni, che ti porterà alla scoperta dell'ambiente, della storia e della cultura ladina. Dalla ValComelico puoi raggiungere in poco tempo il Tirolo, Cortina, il Cadore la Carnia e godere dei bellissimi itinerari per ammirare le cime Dolomitiche, laghi, luoghi dai magnifici panorami, un patrimonio dell' Umanità che non dimenticherai mai L'appartamento ospita 4/5 persone tutto in legno come da tradizione ladina libero dal 3 luglio a ottobre il costo si intende a settimana e cambia durante la stagione estiva per informazioni anche via wathapp al numero di telefono 3286383526
10 €
Vista prodotto
Belluno (Veneto)
Nella ValComelico il Piave è un fiume di storia cultura e tradizioni circondato da prati e boschi dove pascolano indisturbati cavalli caprette e asinelli, dove poter bagnarsi nelle limpide acque e riscaldarsi al sole in tutta tranquillità ti farti trascorrere una vacanza originale e unica. Dal Giardino si snoda in riva al fiume sentieri e piste ciclabili passeggiate per raggiungere i paesetti rivieraschi senza spostare la macchina itinerari a tappe da percorrere anche in diversi giorni, che ti porterà alla scoperta dell'ambiente, della storia e della cultura ladina. Dalla ValComelico puoi raggiungere in poco tempo il Tirolo, Cortina, il Cadore la Carnia e godere dei bellissimi itinerari per ammirare le cime Dolomitiche, laghi, luoghi dai magnifici panorami, un patrimonio dell' Umanità che non dimenticherai mai L'appartamento ospita 4/5 persone tutto in legno come da tradizione ladina libero dal 24 luglio al 7 agosto oppure dopo il 21 agosto il costo si intende a settimana e cambia durante la stagione estiva i periodi ancora disponibili per informazioni anche via wathapp al numero di telefono 3286383526
10 €
Vista prodotto
Belluno (Veneto)
Nella ValComelico il Piave è un fiume di storia cultura e tradizioni circondato da prati e boschi dove pascolano indisturbati cavalli caprette e asinelli, dove poter bagnarsi nelle limpide acque e riscaldarsi al sole in tutta tranquillità ti farti trascorrere una vacanza originale e unica. Dal Giardino si snoda in riva al fiume sentieri e piste ciclabili passeggiate per raggiungere i paesetti rivieraschi senza spostare la macchina itinerari a tappe da percorrere anche in diversi giorni, che ti porterà alla scoperta dell'ambiente, della storia e della cultura ladina. Dalla ValComelico puoi raggiungere in poco tempo il Tirolo, Cortina, il Cadore la Carnia e godere dei bellissimi itinerari per ammirare le cime Dolomitiche, laghi, luoghi dai magnifici panorami, un patrimonio dell' Umanità che non dimenticherai mai L'appartamento ospita 4/5 persone tutto in legno come da tradizione ladina bagno doccia con idromassaggio in cirmolo legno che emana essenza antistress. Libero dal 28 agosto per informazioni anche via wathapp al numero di telefono 3286383526
10 €
Vista prodotto
Belluno (Veneto)
in affitto appartamento ideale per vacanza in montagna 80mq numero locali > cinque prezzo EUR.400,00 per settimana Classe energetica A ValComelico Cadore Dolomiti nella casa sul Piave Nella ValComelico il Piave è un fiume di storia cultura e tradizioni circondato da prati e boschi dove pascolano indisturbati cavalli caprette e asinelli, dove poter bagnarsi nelle limpide acque e riscaldarsi al sole in tutta tranquillità ti farti trascorrere una vacanza originale e unica. Dal Giardino si snoda in riva al fiume sentieri e piste ciclabili passeggiate per raggiungere i paesetti rivieraschi senza spostare la macchina itinerari a tappe da percorrere anche in diversi giorni, che ti porterà alla scoperta dell'ambiente, della storia e della cultura ladina. Dalla ValComelico puoi raggiungere in poco tempo il Tirolo, Cortina, il Cadore la Carnia e dei bellissimi itinerari per ammirare le cime Dolomitiche, laghi, luoghi dai magnifici panorami, un patrimonio dell' Umanità San Pietro di Cadore (BL)
Vista prodotto
Asti (Piemonte)
Un tempo era la dependance di un antico monastero, dove i monaci si ritiravano nella quiete idilliaca del sito per i loro esercizi spirituali. Nel 1993 è stata oggetto di un raffinato restauro che lha dotata di portali e porte in noce massiccio, pavimenti del piano terreno e scale di marmo, confort dellulivo di prima scelta nelle camere. Si compone di quattordici grandi, ariose e luminose camere, cinque servizi con vasca, doccia e spogliatoio; una ampia tavernetta e di una autorimessa di cento metri quadri. Due grandi portali, che danno accesso alla hall di ingresso, ben dodici porte finestre con vetri doppi infrangibili, venti finestre, tutte con vetri doppi, contribuiscono ad assicurare ad ogni locale una luminosità ed un ariosità senza pari, oltre a far godere da ogni punto della casa una visione del parco esterno. La cornice di verde in proprietà che la circonda, con oltre cinque ettari degradanti verso valle, la isolano da ogni rumore esterno assicurandole assoluta pace e tranquillità. La sua posizione elevata la espone ai raggi solari dall alba al tramonto: ad est lampio orizzonte si apre sulla lunga ed amena vallata di Valmanera; a sud una accogliente portico di circa cinquanta mq. e la sovrastante terrazza si affacciano su di un mare di verde ove locchio puó spaziare per tre punti cardinali; ad ovest una confinante zona boscosa estesa per alcuni chilometri quadrati mitiga la calura in estate, scaccia lafa e lo smog e offre aria pura per tutto lanno. I muri con lo spessore tipico delle costruzioni di un tempo rendono gli ambienti freschi destate e termicamente isolati dinverno, quando entra in funzione un impianto termico che puó essere alimentato da due caldaie a GPL, una terza a legna ed una quarta inglobata nel caminetto. Il rifornimento idrico è garantito, oltre che da un pozzo di sorgente, anche dall acquedotto urbano che alimenta un serbatoio privato vicino alla cantina servito da un adeguato impianto autoclave. Laltezza e la spaziosità del sottotetto esistente consentirebbero, all occorrenza, la costruzione di oltre centocinquanta mq. di confortevoli mansarde. Un nuovo progetto edilizio, già approvato dal Comune di Asti, con tasse di urbanizzazione assolte prevede la possibilità di costruire unaltra ala delledificio per un totale di altri 500 mq. circa, di cui 380 mq. abitabili. La nuova costruzione potrebbe avere un ingresso separato ed autonomo dall esistente. Cento mq. di tetto esposto a sud consentirebbero un capace impianto di pannelli solari. CARATTERISTICHE DELLA ZONA: la località Valmanera, alle porte della città di Asti, si trova al centro della area geografica conosciuta sugli itinerari turistici con il nome di “ Colli Divini “, culla di grandi e famosi vini sui quali impera il “moscato dAsti”. E sempre stata la zona residenziale della città, dove un tempo costruivano le loro ville per il soggiorno estivo le famiglie astigiane più agiate ed oggi preferita per costruire le loro abitazioni dagli amanti del verde e della pace agreste. Anche il W.W.F. è stato conquistato dalla amenità di Valmanera ed a 500 metri di distanza in una vicina villa ottocentesca ha impiantato una “ oasi di protezione “ ove svolge attività didattica, dimostrativa e di ospitalità organizzativa. È vicina alle zone astigiane ed albesi recentemente dichiarate dall UNESCO "PATRIMONIO DELLUMANITA". A unora dauto dalla riviera Ligure, a poche decine di chilometri da Torino e non lontano da Milano, raggiungibili rapidamente sulla autostrada Torino-Piacenza, nelle vicinanze si trova Canelli, la capitale dell Asti spumante e le località termali di Agliano dAsti ed Acqui terme. La nuova autostrada Asti-Cuneo la collega in pochi chilometri ad Alba, notissimo centro eno-gastronomico, ed alla zona delle LANGHE-ROERO, ambita meta turistica apprezzata per la ricchezza paesaggistica, i suoi vini prestigiosi, i suoi rinomati prodotti tipici e la conservazione e celebrazione delle sue antiche tradizioni rurali. CLASSE ENERGETICA: E Spese: 0 Anno: 1700 Vani: Camere: 14 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 1000 Giardino: , 54000 mq Box: 0 Ubicazione: Località Valmanera, Valmanera, Asti, , Italia Latitudine: 44.93603 Longitudine: 8.19294
690.000 €
Vista prodotto
4 foto
Brindisi (Puglia)
Nella pianura salentina proponiamo l'affitto di una villa in campagna ad Ostuni in Puglia, terra ricca di antiche tradizioni natura mare e storia; in Puglia, regione ospitale del Sud Italia, gli ospiti potranno affittare una villa, casa vacanza, trullo o masseria, situati nelle diverse località turistiche da Alberobello ad Ostuni fino a Lecce tra il Salento e la Valle d'Itria. Villa Donata Ostuni campagna, in Puglia Villa Donata è una villa in affitto nella campagna di Ostuni, distante circa km 2,5 dal centro abitato e 8 km da Ceglie Messapica, punto strategico per raggiungere altre località turistiche della Puglia, oltre al centro storico della Città Bianca da visitare in vacanza. Questo immobile è indipendente ed è su un terreno di pertinenza di circa 2.800 mq, recintato in parte con muretto a secco e in parte con rete metallica. Dopo alcuni gradini si accede alla spaziosa veranda coperta, che si affaccia nella tipica campagna pugliese. Al piano superiore vi è la terrazza con vista panoramica. Al piano rialzato è composta da: ampio soggiorno, sala da pranzo con caminetto, cucinino, due ampie camere da letto, bagno con vasca. nota bene: la casa non è arredata. Dalla sala da pranzo si accede: al piano inferiore, alla cantina, al garage. Servizi disponibili:Riscaldamento autonomo con caldaia a gas, Finestre con grate di ferro, Piazzale/giardino, Si accettano animali. In Ostuni paese, cuore della Puglia, distante circa 2,5 km, si trovano tutti i servizi, super-market, banche e soprattutto il centro storico è il luogo d'incontro per migliaia di turisti e punto di partenza per suggestivi itinerari nella Città Bianca, fra tipiche osterie e rinomati locali notturni. Le spiagge del Mare Adriatico distano circa 10 km; la zona marina è caratterizzata da due differenti tipi di costa: una zona dove la scogliera si alterna a delle piccole e medie spiagge, e lunghe spiagge di sabbia circondate da dune e macchia mediterranea, posti affascinanti per le Vostre prossime vacanze in Puglia. Altri servizi:autonoleggio senza conducente,servizio taxi con auto, minivan, minibus, ncc da aeroporti di Bari e Brindisi, stazioni dei treni, Ostuni fs, Escursioni, Tour, nella bella valle d' itria,Martina Franca, Alberobello, Ostuni, Cisternino, Locorotondo, Polignano a Mare, Monopoli, Grotte di Castellana, Sassi di Matera, Capitale della Cultura 2019. Escursioni nel salento Lecce, Gallipoli, Otranto, Laghi Alimini, Santa Maria di Leuca, Ugento, Santa Cesarea Terme. cell. (+39) 339 7520845 tel. (+39) 0831 341765
Vista prodotto
Belluno (Veneto)
in affitto appartamento ideale per vacanza a contatto con la natura 80mq numero locali > cinque prezzo EUR.300,00 per settimana Classe energetica B Vacanze in montagna formato famiglia --50% Comelico in bici o camminando fra le Dolomiti e raccogliere funghi pescare trote nella casa sul Piave nella ValComelico il Piave è un fiume di storia cultura e tradizioni circondato da prati e boschi dove pascolano indisturbati cavalli caprette e asinelli, dove poter bagnarsi nelle limpide acque per pescare e riscaldarsi al sole in tutta tranquillità ti farti trascorrere una vacanza originale e unica. Dal Giardino si snoda in riva al fiume sentieri e piste ciclabili passeggiate per raggiungere i paesetti rivieraschi senza spostare la macchina itinerari a tappe da percorrere anche in diversi giorni, che ti porterà alla scoperta dell'ambiente, della storia e della cultura ladina. Dalla ValComelico puoi raggiungere in poco tempo il Tirolo, Cortina, il Cadore la Carnia San Pietro di Cadore (BL)
Vista prodotto