-
loading
Solo con l'immagine

Joseph


Elenco delle migliori vendite joseph

Italia
La poltrona Joseph Club di Wittmann, ideata dal designer Philippe Nigro, rappresenta una raffinata reinterpretazione della tradizionale poltrona da club. Con la poltrona Joseph Poltrona Club, Philippe Nigro supera le convenzioni stilistiche del capitonné, offrendo un design che si distingue per una scocca imbottita e trapuntata che protegge e avvolge la seduta e lo schienale lisci e accoglienti. I braccioli sono una naturale estensione della struttura, creando continuità estetica e funzionale. Disponibile in tessuto e pelle, Joseph si adatta a vari contesti di design, mantenendo un equilibrio perfetto tra tradizione e modernità.Questa poltrona è versatile e si inserisce magnificamente in ambienti come il soggiorno, dove diviene un simbolo di comfort e stile. La scelta di materiali pregiati e la cura dei dettagli fanno della poltrona Joseph Club un elemento distintivo, ideale per chi cerca un pezzo di arredo che racconta storia e innovazione. Con la sua presenza discreta ma decisa, questa poltrona può elevare lestetica totale di uno spazio, rendendosi parte integrante di ambienti esclusivi e ricercati.
4.263 €
Vista prodotto
Italia
Composto da: 10 pezzi Set da 10 contenitori piccoli per alimenti Dial Storage di Joseph Joseph. Con indicatore della data di confezionamento.
23 €
Vista prodotto
Italia
Composto da: 5 pezzi Set da 5 contenitori piccoli per alimenti Dial Storage di Joseph Joseph. Con indicatore della data di confezionamento.
23 €
Vista prodotto
Italia
Supporto per spazzolino da denti in acciaio inox EasyStore Luxe di Giuseppe. Testo tradotto automaticamente...
38,99 €
Vista prodotto
Italia
Podio Giuseppe 5 pz. Set di contenitori universali da 5,4 l in vetro, silicone, acciaio inox. Testo tradotto automaticamente...
119,98 €
Vista prodotto
Italia
Dispenser di sapone in acciaio inox, lucidato, Giuseppe EasyStore Luxe. Testo tradotto automaticamente...
31,98 €
Vista prodotto
Italia
Organizer per stoviglie da cucina/gocciolatore, autoportante, in plastica e acciaio inox, Giuseppe 851645. Testo tradotto automaticamente...
43,99 €
Vista prodotto
Italia
Contenitore per biancheria da 60 l rettangolare, cotone, poliestere, grigio. Testo tradotto automaticamente...
149,99 €
Vista prodotto
Camerano (Marche)
Via Crucis Cardinale Joseph Ratzinger Meditazioni e preghiere del Papa Benedetto XVI ASSOCIAZIONE Madonna di Fatima - Maria, Stella della Nuova Evangelizzazione Gennaio 2006 formato 10,5x15 copertina morbida pagine 66 Condizioni: pari al nuovo Euro 12,00 Camerano (Ancona) Tel. 3334926919
Vista prodotto
Italia
Holyhedrics Joseph fa parte della collezione di statuine in porcellana di Alessi, che compongono la personale visione della Natività della designer Elena Salmistraro.Il Presepe interpretato da Elena Salmistraro rientra in una dimensione in cui si sovvertono i tradizionali canoni estetici e iconografici. A caratterizzare ogni figura è un decoro a mosaico multicolor che campeggia sulle superfici bianche della porcellana. Le sagome sono definite da rigide geometrie di ispirazione digitale, così intreccia culture e tradizioni internazionali attualizzando un tema fortemente permeato di antichità, quasi a sottolineare la natura globale della celebrazione di questa festività. Statuina in porcellana decorata a mano.
50 €
Vista prodotto
Italia
Poltrona Kubus Offmann I grandi Maestri Joseph Hoffman uno dei grandi designer della storia - scuola Bauhaus Esponente della Secessione Viennese, con l'architetto Otto Wagner, fra gli altri, già suo insegnante all'Accademia di Vienna, fu anche un designer, la cui opera, improntata ad una spinta ed essenziale astrazione geometrica (tipiche le sue prevalenti quadrettature), apre il nuovo secolo in chiave decisamente modernistica. Per la rivista della Secessione, Ver Sacrum, edita fra il 1898 e il 1903, eseguì illustrazioni (in particolare, vari progetti d'arredo per interni domestici, o per padiglioni espositivi), fregi decorativi e vignette: caratteristiche elaborazioni dello Jugendstil austriaco. Si occupò quindi degli allestimenti delle periodiche esposizioni viennesi della Secessione nel padiglione realizzato per lo scopo nel 1898 da Joseph Maria Olbrich, ed ebbe un ruolo importante nel lancio europeo di molti giovani architetti di Glasgow fu invitato ad esporre alla mostra del 1900 le creazioni di design del gruppo di quattro artisti di cui era, per così dire, il regista. Nel 1903 Hoffmann fondò col collega Koloman Moser e il finanziere e amatore d'arte Fritz Wärndorfer la Wiener Werkstätte, associazione fra designer, artisti e produttori (chiuse nel 1932) ispirata alle analoghe inglesi sorte circa un ventennio addietro, impostate secondo il movimento estetico morrisiano dell'artigianato artistico delle Arts and Crafts.   Struttura in massello di frassino con piedi torniti Imbottito poliuretano espanso con rivestimento lavorato capitonne' Rivestito in similpelle o vera pelle Disponibile in varie finiture Dimensioni: L 93 x P. 77 x H. 40/72 N.B.- Selezionando l'opzione "facchinaggio" (visto la grande richiesta) abbiamo previsto un servizio di facchinaggio dentro casa vostra, considerando che il costo della spedizione si riferisce sempre e solo alla "sponda camion" (di fronte all'indirizzo dato). Selezionando questa opzione i nostri specialisti del movimento mobili di pregio ed alto cubaggio, vi porteranno il divano sin dentro casa. (l'opzione va sommata al costo della spedizione standard).
2.134 €
Vista prodotto
Italia
Pouf Kubus by Hoffmann I grandi Maestri Joseph Hoffman uno dei grandi designer della storia - scuola Bauhaus Esponente della Secessione Viennese, con l'architetto Otto Wagner, fra gli altri, già suo insegnante all'Accademia di Vienna, fu anche un designer, la cui opera, improntata ad una spinta ed essenziale astrazione geometrica (tipiche le sue prevalenti quadrettature), apre il nuovo secolo in chiave decisamente modernistica. Per la rivista della Secessione, Ver Sacrum, edita fra il 1898 e il 1903, eseguì illustrazioni (in particolare, vari progetti d'arredo per interni domestici, o per padiglioni espositivi), fregi decorativi e vignette: caratteristiche elaborazioni dello Jugendstil austriaco. Si occupò quindi degli allestimenti delle periodiche esposizioni viennesi della Secessione nel padiglione realizzato per lo scopo nel 1898 da Joseph Maria Olbrich, ed ebbe un ruolo importante nel lancio europeo di molti giovani architetti di Glasgow fu invitato ad esporre alla mostra del 1900 le creazioni di design del gruppo di quattro artisti di cui era, per così dire, il regista. Nel 1903 Hoffmann fondò col collega Koloman Moser e il finanziere e amatore d'arte Fritz Wärndorfer la Wiener Werkstätte, associazione fra designer, artisti e produttori (chiuse nel 1932) ispirata alle analoghe inglesi sorte circa un ventennio addietro, impostate secondo il movimento estetico morrisiano dell'artigianato artistico delle Arts and Crafts.   Struttura in massello di frassino con piedi torniti Imbottito poliuretano espanso con rivestimento lavorato capitonne' Rivestito in similpelle o vera pelle Disponibile in varie finiture Dimensioni: L 62 x P. 48 x H. 45 N.B.- Selezionando l'opzione "facchinaggio" (visto la grande richiesta) abbiamo previsto un servizio di facchinaggio dentro casa vostra, considerando che il costo della spedizione si riferisce sempre e solo alla "sponda camion" (di fronte all'indirizzo dato). Selezionando questa opzione i nostri specialisti del movimento mobili di pregio ed alto cubaggio, vi porteranno il divano sin dentro casa. (l'opzione va sommata al costo della spedizione standard).
683 €
Vista prodotto
Italia
Poltrona Velluto Hoffmann by Josef Hoffmann I grandi Maestri Joseph Hoffman uno dei grandi designer della storia - scuola Bauhaus Esponente della Secessione Viennese, con l'architetto Otto Wagner, fra gli altri, già suo insegnante all'Accademia di Vienna, fu anche un designer, la cui opera, improntata ad una spinta ed essenziale astrazione geometrica (tipiche le sue prevalenti quadrettature), apre il nuovo secolo in chiave decisamente modernistica. Per la rivista della Secessione, Ver Sacrum, edita fra il 1898 e il 1903, eseguì illustrazioni (in particolare, vari progetti d'arredo per interni domestici, o per padiglioni espositivi), fregi decorativi e vignette: caratteristiche elaborazioni dello Jugendstil austriaco. Si occupò quindi degli allestimenti delle periodiche esposizioni viennesi della Secessione nel padiglione realizzato per lo scopo nel 1898 da Joseph Maria Olbrich, ed ebbe un ruolo importante nel lancio europeo di molti giovani architetti di Glasgow fu invitato ad esporre alla mostra del 1900 le creazioni di design del gruppo di quattro artisti di cui era, per così dire, il regista. Nel 1903 Hoffmann fondò col collega Koloman Moser e il finanziere e amatore d'arte Fritz Wärndorfer la Wiener Werkstätte, associazione fra designer, artisti e produttori (chiuse nel 1932) ispirata alle analoghe inglesi sorte circa un ventennio addietro, impostate secondo il movimento estetico morrisiano dell'artigianato artistico delle Arts and Crafts.   Poltrona con struttura in legno massello Schienale con cinghie elastiche in cotone Rivestita in velluto vari colori Disponibile in varie finiture Dimensioni: L 92 x P. 82 x H. 44/92 Opzioni di consegna: - Consegna al piano (consente di avere la merce direttamente di fronte al vostro portone di casa, indicare il piano di consegna) P.S.- queste opzioni vanno sommate al costo della normale spedizione "sponda camion" (standard).
2.049 €
Vista prodotto
Italia
Divano 2/3P Velluto Hoffmann by Josef Hoffmann I grandi Maestri Joseph Hoffman uno dei grandi designer della storia - scuola Bauhaus Esponente della Secessione Viennese, con l'architetto Otto Wagner, fra gli altri, già suo insegnante all'Accademia di Vienna, fu anche un designer, la cui opera, improntata ad una spinta ed essenziale astrazione geometrica (tipiche le sue prevalenti quadrettature), apre il nuovo secolo in chiave decisamente modernistica. Per la rivista della Secessione, Ver Sacrum, edita fra il 1898 e il 1903, eseguì illustrazioni (in particolare, vari progetti d'arredo per interni domestici, o per padiglioni espositivi), fregi decorativi e vignette: caratteristiche elaborazioni dello Jugendstil austriaco. Si occupò quindi degli allestimenti delle periodiche esposizioni viennesi della Secessione nel padiglione realizzato per lo scopo nel 1898 da Joseph Maria Olbrich, ed ebbe un ruolo importante nel lancio europeo di molti giovani architetti di Glasgow fu invitato ad esporre alla mostra del 1900 le creazioni di design del gruppo di quattro artisti di cui era, per così dire, il regista. Nel 1903 Hoffmann fondò col collega Koloman Moser e il finanziere e amatore d'arte Fritz Wärndorfer la Wiener Werkstätte, associazione fra designer, artisti e produttori (chiuse nel 1932) ispirata alle analoghe inglesi sorte circa un ventennio addietro, impostate secondo il movimento estetico morrisiano dell'artigianato artistico delle Arts and Crafts.   Divano con struttura in legno massello Schienale con cinghie elastiche in cotone Rivestito in velluto nero Disponibile in varie finiture Dimensioni: L 158 x P. 82 x H. 44/92 (2 posti) Dimensioni: L 200 x P. 82 x H. 44/92 (3 posti) Opzioni di consegna: - Consegna al piano (consente di avere la merce direttamente di fronte al vostro portone di casa, indicare il piano di consegna) P.S.- queste opzioni vanno sommate al costo della normale spedizione "sponda camion" (standard).
2.779 €
Vista prodotto
Italia
Composizione Kubus Hoffmann in Similpelle I grandi Maestri Joseph Hoffman uno dei grandi designer della storia - scuola Bauhaus Esponente della Secessione Viennese, con l'architetto Otto Wagner, fra gli altri, già suo insegnante all'Accademia di Vienna, fu anche un designer, la cui opera, improntata ad una spinta ed essenziale astrazione geometrica (tipiche le sue prevalenti quadrettature), apre il nuovo secolo in chiave decisamente modernistica. Per la rivista della Secessione, Ver Sacrum, edita fra il 1898 e il 1903, eseguì illustrazioni (in particolare, vari progetti d'arredo per interni domestici, o per padiglioni espositivi), fregi decorativi e vignette: caratteristiche elaborazioni dello Jugendstil austriaco. Si occupò quindi degli allestimenti delle periodiche esposizioni viennesi della Secessione nel padiglione realizzato per lo scopo nel 1898 da Joseph Maria Olbrich, ed ebbe un ruolo importante nel lancio europeo di molti giovani architetti di Glasgow fu invitato ad esporre alla mostra del 1900 le creazioni di design del gruppo di quattro artisti di cui era, per così dire, il regista. Nel 1903 Hoffmann fondò col collega Koloman Moser e il finanziere e amatore d'arte Fritz Wärndorfer la Wiener Werkstätte, associazione fra designer, artisti e produttori (chiuse nel 1932) ispirata alle analoghe inglesi sorte circa un ventennio addietro, impostate secondo il movimento estetico morrisiano dell'artigianato artistico delle Arts and Crafts.   Struttura in massello di frassino con piedi torniti Imbottito poliuretano espanso con rivestimento lavorato capitonne' Rivestito in similpelle Disponibile in varie finiture Dimensioni: L 93 x P. 77 x H. 45/72 (poltrona) Dimensioni: L 166 x P. 77 x H. 45/72 (divano 2 posti) Dimensioni: L 220 x P. 77 x H. 45/72 (divano 3 posti) Dimensioni: L 62 x P. 48 x H. 45 (pouf piccolo) Dimensioni: L 120 x P. 48 x H. 45 (pouf medio) Dimensioni: L 168 x P. 48 x H. 45 (pouf grande) N.B.- Selezionando l'opzione "facchinaggio" (visto la grande richiesta) abbiamo previsto un servizio di facchinaggio dentro casa vostra, considerando che il costo della spedizione si riferisce sempre e solo alla "sponda camion" (di fronte all'indirizzo dato). Selezionando questa opzione i nostri specialisti del movimento mobili di pregio ed alto cubaggio, vi porteranno il divano sin dentro casa. (l'opzione va sommata al costo della spedizione standard).
Vista prodotto
Italia
Composizione Kubus Hoffmann in Pelle Export I grandi Maestri Joseph Hoffman uno dei grandi designer della storia - scuola Bauhaus Esponente della Secessione Viennese, con l'architetto Otto Wagner, fra gli altri, già suo insegnante all'Accademia di Vienna, fu anche un designer, la cui opera, improntata ad una spinta ed essenziale astrazione geometrica (tipiche le sue prevalenti quadrettature), apre il nuovo secolo in chiave decisamente modernistica. Per la rivista della Secessione, Ver Sacrum, edita fra il 1898 e il 1903, eseguì illustrazioni (in particolare, vari progetti d'arredo per interni domestici, o per padiglioni espositivi), fregi decorativi e vignette: caratteristiche elaborazioni dello Jugendstil austriaco. Si occupò quindi degli allestimenti delle periodiche esposizioni viennesi della Secessione nel padiglione realizzato per lo scopo nel 1898 da Joseph Maria Olbrich, ed ebbe un ruolo importante nel lancio europeo di molti giovani architetti di Glasgow fu invitato ad esporre alla mostra del 1900 le creazioni di design del gruppo di quattro artisti di cui era, per così dire, il regista. Nel 1903 Hoffmann fondò col collega Koloman Moser e il finanziere e amatore d'arte Fritz Wärndorfer la Wiener Werkstätte, associazione fra designer, artisti e produttori (chiuse nel 1932) ispirata alle analoghe inglesi sorte circa un ventennio addietro, impostate secondo il movimento estetico morrisiano dell'artigianato artistico delle Arts and Crafts.   Struttura in massello di frassino con piedi torniti Imbottito poliuretano espanso con rivestimento lavorato capitonne' Rivestito in pelle export Disponibile in varie finiture Dimensioni: L 93 x P. 77 x H. 45/72 (poltrona) Dimensioni: L 166 x P. 77 x H. 45/72 (divano 2 posti) Dimensioni: L 220 x P. 77 x H. 45/72 (divano 3 posti) Dimensioni: L 62 x P. 48 x H. 45 (pouf piccolo) Dimensioni: L 120 x P. 48 x H. 45 (pouf medio) Dimensioni: L 168 x P. 48 x H. 45 (pouf grande) N.B.- Selezionando l'opzione "facchinaggio" (visto la grande richiesta) abbiamo previsto un servizio di facchinaggio dentro casa vostra, considerando che il costo della spedizione si riferisce sempre e solo alla "sponda camion" (di fronte all'indirizzo dato). Selezionando questa opzione i nostri specialisti del movimento mobili di pregio ed alto cubaggio, vi porteranno il divano sin dentro casa. (l'opzione va sommata al costo della spedizione standard).
Vista prodotto
Italia
Composizione Kubus Hoffmann in Pelle Prima Qualita' I grandi Maestri Joseph Hoffman uno dei grandi designer della storia - scuola Bauhaus Esponente della Secessione Viennese, con l'architetto Otto Wagner, fra gli altri, già suo insegnante all'Accademia di Vienna, fu anche un designer, la cui opera, improntata ad una spinta ed essenziale astrazione geometrica (tipiche le sue prevalenti quadrettature), apre il nuovo secolo in chiave decisamente modernistica. Per la rivista della Secessione, Ver Sacrum, edita fra il 1898 e il 1903, eseguì illustrazioni (in particolare, vari progetti d'arredo per interni domestici, o per padiglioni espositivi), fregi decorativi e vignette: caratteristiche elaborazioni dello Jugendstil austriaco. Si occupò quindi degli allestimenti delle periodiche esposizioni viennesi della Secessione nel padiglione realizzato per lo scopo nel 1898 da Joseph Maria Olbrich, ed ebbe un ruolo importante nel lancio europeo di molti giovani architetti di Glasgow fu invitato ad esporre alla mostra del 1900 le creazioni di design del gruppo di quattro artisti di cui era, per così dire, il regista. Nel 1903 Hoffmann fondò col collega Koloman Moser e il finanziere e amatore d'arte Fritz Wärndorfer la Wiener Werkstätte, associazione fra designer, artisti e produttori (chiuse nel 1932) ispirata alle analoghe inglesi sorte circa un ventennio addietro, impostate secondo il movimento estetico morrisiano dell'artigianato artistico delle Arts and Crafts.   Struttura in massello di frassino con piedi torniti Imbottito poliuretano espanso con rivestimento lavorato capitonne' Rivestito in pelle prima qualita' Disponibile in varie finiture Dimensioni: L 93 x P. 77 x H. 45/72 (poltrona) Dimensioni: L 166 x P. 77 x H. 45/72 (divano 2 posti) Dimensioni: L 220 x P. 77 x H. 45/72 (divano 3 posti) Dimensioni: L 62 x P. 48 x H. 45 (pouf piccolo) Dimensioni: L 120 x P. 48 x H. 45 (pouf medio) Dimensioni: L 168 x P. 48 x H. 45 (pouf grande) N.B.- Selezionando l'opzione "facchinaggio" (visto la grande richiesta) abbiamo previsto un servizio di facchinaggio dentro casa vostra, considerando che il costo della spedizione si riferisce sempre e solo alla "sponda camion" (di fronte all'indirizzo dato). Selezionando questa opzione i nostri specialisti del movimento mobili di pregio ed alto cubaggio, vi porteranno il divano sin dentro casa. (l'opzione va sommata al costo della spedizione standard).
Vista prodotto
Italia
Composizione Kubus Hoffmann in Pelle Anilina I grandi Maestri Joseph Hoffman uno dei grandi designer della storia - scuola Bauhaus Esponente della Secessione Viennese, con l'architetto Otto Wagner, fra gli altri, già suo insegnante all'Accademia di Vienna, fu anche un designer, la cui opera, improntata ad una spinta ed essenziale astrazione geometrica (tipiche le sue prevalenti quadrettature), apre il nuovo secolo in chiave decisamente modernistica. Per la rivista della Secessione, Ver Sacrum, edita fra il 1898 e il 1903, eseguì illustrazioni (in particolare, vari progetti d'arredo per interni domestici, o per padiglioni espositivi), fregi decorativi e vignette: caratteristiche elaborazioni dello Jugendstil austriaco. Si occupò quindi degli allestimenti delle periodiche esposizioni viennesi della Secessione nel padiglione realizzato per lo scopo nel 1898 da Joseph Maria Olbrich, ed ebbe un ruolo importante nel lancio europeo di molti giovani architetti di Glasgow fu invitato ad esporre alla mostra del 1900 le creazioni di design del gruppo di quattro artisti di cui era, per così dire, il regista. Nel 1903 Hoffmann fondò col collega Koloman Moser e il finanziere e amatore d'arte Fritz Wärndorfer la Wiener Werkstätte, associazione fra designer, artisti e produttori (chiuse nel 1932) ispirata alle analoghe inglesi sorte circa un ventennio addietro, impostate secondo il movimento estetico morrisiano dell'artigianato artistico delle Arts and Crafts.   Struttura in massello di frassino con piedi torniti Imbottito poliuretano espanso con rivestimento lavorato capitonne' Rivestito in pelle primo fiore anilina Disponibile in varie finiture Dimensioni: L 93 x P. 77 x H. 45/72 (poltrona) Dimensioni: L 166 x P. 77 x H. 45/72 (divano 2 posti) Dimensioni: L 220 x P. 77 x H. 45/72 (divano 3 posti) Dimensioni: L 62 x P. 48 x H. 45 (pouf piccolo) Dimensioni: L 120 x P. 48 x H. 45 (pouf medio) Dimensioni: L 168 x P. 48 x H. 45 (pouf grande) N.B.- Selezionando l'opzione "facchinaggio" (visto la grande richiesta) abbiamo previsto un servizio di facchinaggio dentro casa vostra, considerando che il costo della spedizione si riferisce sempre e solo alla "sponda camion" (di fronte all'indirizzo dato). Selezionando questa opzione i nostri specialisti del movimento mobili di pregio ed alto cubaggio, vi porteranno il divano sin dentro casa. (l'opzione va sommata al costo della spedizione standard).
Vista prodotto
Italia
Divano 2/3 posti Kubus - by Hoffmann I grandi Maestri Joseph Hoffman uno dei grandi designer della storia - scuola Bauhaus Esponente della Secessione Viennese, con l'architetto Otto Wagner, fra gli altri, già suo insegnante all'Accademia di Vienna, fu anche un designer, la cui opera, improntata ad una spinta ed essenziale astrazione geometrica (tipiche le sue prevalenti quadrettature), apre il nuovo secolo in chiave decisamente modernistica. Per la rivista della Secessione, Ver Sacrum, edita fra il 1898 e il 1903, eseguì illustrazioni (in particolare, vari progetti d'arredo per interni domestici, o per padiglioni espositivi), fregi decorativi e vignette: caratteristiche elaborazioni dello Jugendstil austriaco. Si occupò quindi degli allestimenti delle periodiche esposizioni viennesi della Secessione nel padiglione realizzato per lo scopo nel 1898 da Joseph Maria Olbrich, ed ebbe un ruolo importante nel lancio europeo di molti giovani architetti di Glasgow fu invitato ad esporre alla mostra del 1900 le creazioni di design del gruppo di quattro artisti di cui era, per così dire, il regista. Nel 1903 Hoffmann fondò col collega Koloman Moser e il finanziere e amatore d'arte Fritz Wärndorfer la Wiener Werkstätte, associazione fra designer, artisti e produttori (chiuse nel 1932) ispirata alle analoghe inglesi sorte circa un ventennio addietro, impostate secondo il movimento estetico morrisiano dell'artigianato artistico delle Arts and Crafts.   Struttura in massello di frassino con piedi torniti Imbottito poliuretano espanso con rivestimento lavorato capitonne' Rivestito in similpelle o vera pelle Disponibile in varie finiture Dimensioni: L 166 x P. 77 x H. 40/72 (2 posti) Dimensioni: L 220 x P. 77 x H. 45/72 (3 posti) N.B.- Selezionando l'opzione "facchinaggio" (visto la grande richiesta) abbiamo previsto un servizio di facchinaggio dentro casa vostra, considerando che il costo della spedizione si riferisce sempre e solo alla "sponda camion" (di fronte all'indirizzo dato). Selezionando questa opzione i nostri specialisti del movimento mobili di pregio ed alto cubaggio, vi porteranno il divano sin dentro casa. (l'opzione va sommata al costo della spedizione standard).
3.002 €
Vista prodotto
Italia
Pouf Kubus lounge by Hoffmann I grandi Maestri Joseph Hoffman uno dei grandi designer della storia - scuola Bauhaus Esponente della Secessione Viennese, con l'architetto Otto Wagner, fra gli altri, già suo insegnante all'Accademia di Vienna, fu anche un designer, la cui opera, improntata ad una spinta ed essenziale astrazione geometrica (tipiche le sue prevalenti quadrettature), apre il nuovo secolo in chiave decisamente modernistica. Per la rivista della Secessione, Ver Sacrum, edita fra il 1898 e il 1903, eseguì illustrazioni (in particolare, vari progetti d'arredo per interni domestici, o per padiglioni espositivi), fregi decorativi e vignette: caratteristiche elaborazioni dello Jugendstil austriaco. Si occupò quindi degli allestimenti delle periodiche esposizioni viennesi della Secessione nel padiglione realizzato per lo scopo nel 1898 da Joseph Maria Olbrich, ed ebbe un ruolo importante nel lancio europeo di molti giovani architetti di Glasgow fu invitato ad esporre alla mostra del 1900 le creazioni di design del gruppo di quattro artisti di cui era, per così dire, il regista. Nel 1903 Hoffmann fondò col collega Koloman Moser e il finanziere e amatore d'arte Fritz Wärndorfer la Wiener Werkstätte, associazione fra designer, artisti e produttori (chiuse nel 1932) ispirata alle analoghe inglesi sorte circa un ventennio addietro, impostate secondo il movimento estetico morrisiano dell'artigianato artistico delle Arts and Crafts.   Struttura in massello di frassino con piedi torniti Imbottito poliuretano espanso con rivestimento lavorato capitonne' Rivestito in similpelle o vera pelle Disponibile in varie finiture Disponibile in 2 dimensioni Dimensioni: L 120 x P. 48 x H. 45 Dimensioni: L 168 x P. 48 x H. 45 N.B.- Selezionando l'opzione "facchinaggio" (visto la grande richiesta) abbiamo previsto un servizio di facchinaggio dentro casa vostra, considerando che il costo della spedizione si riferisce sempre e solo alla "sponda camion" (di fronte all'indirizzo dato). Selezionando questa opzione i nostri specialisti del movimento mobili di pregio ed alto cubaggio, vi porteranno il divano sin dentro casa. (l'opzione va sommata al costo della spedizione standard).
1.028 €
Vista prodotto
Italia
La poltrona Cube è un elemento darredo versatile e contemporaneo realizzato da Karup Design e progettato da Joseph Willet. Questo innovativo prodotto combina design e funzionalità per trasformarsi secondo le esigenze dellutente.Cube è una poltrona trasformabile, in grado di passare da una poltroncina bassa con coprisedia coordinato a un comodo materasso per ospiti notturni, diventando anche un pratico pouf alto. Questa caratteristica consente di ottimizzare lo spazio disponibile, rendendola una scelta ideale per ambienti moderni e dinamici, come un soggiorno multifunzione o uno studio. Lidea progettuale di Joseph Willet è chiaramente visibile nel design essenziale e nelle linee pulite della poltrona Cube, che si adatta perfettamente a contesti abitativi contemporanei. Grazie alla sua flessibilità, questo prodotto si presta a svariati utilizzi, invitando a sperimentare nuovi modi di vivere gli ambienti domestici. Perfetta per chi desidera un arredo allavanguardia che non rinuncia al comfort e alla praticità, la poltrona Cube rappresenta un investimento in stile e funzionalità, ideale per chi cerca soluzioni intelligenti e moderni nel mondo del design.
489 €
Vista prodotto
Italia
Tavolino salotto Ring by Eileen Gray I grandi Maestri Eileen Gray uno dei grandi designer della storia - scuola Bauhaus Eileen gray Nel 1968, grazie a un articolo del critico Joseph Rykwert sulla rivista Domus, la poltrona Bibendum e il tavolo E-1027 recuperarono un vasto successo di pubblico, tornando in produzione e divenendo pezzi classici di design. Poco prima della sua morte, nel 1970, i suoi lavori furono esposti in una mostra a Londra, il che permise al pubblico di riscoprirne la genialità. Eilen Gray morì all'età di novantotto anni nel suo appartamento di rue Bonaparte a Parigi e fu sepolta al cimitero Père Lachaise. Il National Museum of Ireland nel 2002 ha acquistato l'intero archivio di Eileen Gray e ha allestito un'esposizione permanente delle sue opere a Dublino. I mobili originali di Eileen Gray continuano attualmente ad essere venduti come pezzi da collezione, raggiungendo spesso quotazioni molto alte. Nascita: 9 agosto 1878, Enniscorthy, Irlanda Decesso: 31 ottobre 1976, Parigi, Francia   Tavolino da salotto con struttura tubolare in acciaio cromato Piano in cristallo trasparente - altezza regolabile IMPORTANTE: attacco in fusione originale sotto il piano cristallo Dimensioni.: - Diam. 51 x H. 62/100 N.B.- Selezionando l'opzione "facchinaggio" (visto la grande richiesta) abbiamo previsto un servizio di facchinaggio dentro casa vostra, considerando che il costo della spedizione si riferisce sempre e solo alla "sponda camion" (di fronte all'indirizzo dato). Acquistando questa opzione i nostri specialisti del movimento mobili di pregio ed alto cubaggio, vi porteranno l'articolo sin dentro casa. (l'opzione va sommata al costo della spedizione standard). Indicare a che piano si deve effettuare la consegna e se provvisto di ascensore
248 €
Vista prodotto
Italia
Sedia Roquebrune by Eileen Gray I grandi Maestri Eileen Gray uno dei grandi designer della storia - scuola Bauhaus Eileen gray Nel 1968, grazie a un articolo del critico Joseph Rykwert sulla rivista Domus, la poltrona Bibendum e il tavolo E-1027 recuperarono un vasto successo di pubblico, tornando in produzione e divenendo pezzi classici di design. Poco prima della sua morte, nel 1970, i suoi lavori furono esposti in una mostra a Londra, il che permise al pubblico di riscoprirne la genialità. Eilen Gray morì all'età di novantotto anni nel suo appartamento di rue Bonaparte a Parigi e fu sepolta al cimitero Père Lachaise. Il National Museum of Ireland nel 2002 ha acquistato l'intero archivio di Eileen Gray e ha allestito un'esposizione permanente delle sue opere a Dublino. I mobili originali di Eileen Gray continuano attualmente ad essere venduti come pezzi da collezione, raggiungendo spesso quotazioni molto alte. Nascita: 9 agosto 1878, Enniscorthy, Irlanda Decesso: 31 ottobre 1976, Parigi, Francia   Struttura con struttura in acciaio cromato Rivestimento disponibile in vero cuoio Disponibile in varie colorazioni vedi tabella Art Design - Made in Italy Dimensioni.: L. 45 x P. 52 x H. 46/78 Opzioni di consegna: - Consegna al piano (consente di avere la merce direttamente di fronte al vostro portone di casa, indicare il piano di consegna) P.S.- queste opzioni vanno sommate al costo della normale spedizione "sponda camion" (standard).
385 €
Vista prodotto
Italia
Sedia O' Eileen by Eileen Gray I grandi Maestri Eileen Gray uno dei grandi designer della storia - scuola Bauhaus Eileen gray Nel 1968, grazie a un articolo del critico Joseph Rykwert sulla rivista Domus, la poltrona Bibendum e il tavolo E-1027 recuperarono un vasto successo di pubblico, tornando in produzione e divenendo pezzi classici di design. Poco prima della sua morte, nel 1970, i suoi lavori furono esposti in una mostra a Londra, il che permise al pubblico di riscoprirne la genialità. Eilen Gray morì all'età di novantotto anni nel suo appartamento di rue Bonaparte a Parigi e fu sepolta al cimitero Père Lachaise. Il National Museum of Ireland nel 2002 ha acquistato l'intero archivio di Eileen Gray e ha allestito un'esposizione permanente delle sue opere a Dublino. I mobili originali di Eileen Gray continuano attualmente ad essere venduti come pezzi da collezione, raggiungendo spesso quotazioni molto alte. Nascita: 9 agosto 1878, Enniscorthy, Irlanda Decesso: 31 ottobre 1976, Parigi, Francia   Struttura in metallo cromato, seduta e schienale in pelle Rivestimento disponibile in similpelle, vera pelle, export, prima qualita' o anilina Disponibile in varie colorazioni Art Design - Made in Italy Dimensioni.: L. 46 x P. 56 x H. 46/81 Opzioni di consegna: - Consegna al piano (consente di avere la merce direttamente di fronte al vostro portone di casa, indicare il piano di consegna) P.S.- queste opzioni vanno sommate al costo della normale spedizione "sponda camion" (standard).
372 €
Vista prodotto
Italia
Tavolo raddoppiabile quadrato Jean by Eileen Gray I grandi Maestri Eileen Gray uno dei grandi designer della storia - scuola Bauhaus Eileen gray Nel 1968, grazie a un articolo del critico Joseph Rykwert sulla rivista Domus, la poltrona Bibendum e il tavolo E-1027 recuperarono un vasto successo di pubblico, tornando in produzione e divenendo pezzi classici di design. Poco prima della sua morte, nel 1970, i suoi lavori furono esposti in una mostra a Londra, il che permise al pubblico di riscoprirne la genialità. Eilen Gray morì all'età di novantotto anni nel suo appartamento di rue Bonaparte a Parigi e fu sepolta al cimitero Père Lachaise. Il National Museum of Ireland nel 2002 ha acquistato l'intero archivio di Eileen Gray e ha allestito un'esposizione permanente delle sue opere a Dublino. I mobili originali di Eileen Gray continuano attualmente ad essere venduti come pezzi da collezione, raggiungendo spesso quotazioni molto alte. Nascita: 9 agosto 1878, Enniscorthy, Irlanda Decesso: 31 ottobre 1976, Parigi, Francia   Struttura in metallo cromato pieghevole Piano in laminato nero o bianco Finiture: bianco, nero Dimensioni: L 64/128 x P. 64 x H.72 N.B.- Selezionando l'opzione "facchinaggio" (visto la grande richiesta) abbiamo previsto un servizio di facchinaggio dentro casa vostra, considerando che il costo della spedizione si riferisce sempre e solo alla "sponda camion" (di fronte all'indirizzo dato). Selezionado questa opzione i nostri specialisti del movimento mobili di pregio ed alto cubaggio, vi porteranno il divano sin dentro casa. (l'opzione va sommata al costo della spedizione standard). Selezionando l'opzione "montaggio" vi porteranno il prodotto in casa e ve lo monteranno.
566 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.