Kn strumentazione professionale
Elenco delle migliori vendite kn strumentazione professionale
Rovigo (Veneto)
Durata: 40 ore – 10 incontri di 4 ore Sede: Online, a distanza, attraverso PC. Temi: Informatica ed uso base del PC per ogni tipo di lavoro Competenze: Utilizzare il pc e la strumentazione d’ufficio – 4 ore, Elaborare testi tramite programmi di scrittura – 8 ore, Gestire i dati attraverso tramite fogli di calcolo – 16 ore, Realizzare presentazioni professionali tramite software – 8 ore. Argomenti trattati: Computer e dispositivi: strumentazione d’ufficio; server e client; sistema operativo Windows; Sicurezza dati; Gestione file e periferiche; Posta elettronica e PEC; Utilizzare in modo sicuro la strumentazione d’ufficio; Tutelare la sicurezza dei pc; Gestire l’archiviazione dei dati; Inviare e ricevere posta elettronica e PEC. Le operazioni di base sui testi: creare, salvare, inserire, copiare, spostare; Formattazione dei testi e layout della pagina; Funzioni per l’inserimento di tabelle, immagini e forme; Opzioni di stampa; Creare e gestire testi con programmi di scrittura; Gestire e formattare le pagine testuali; Inserire elementi nelle pagine di testo; Stampare documenti con periferiche di stampa. La struttura del foglio di calcolo: cartella di lavoro, fogli e celle; Funzioni delle celle, come inserire, modificare e ordinare celle, righe e colonne; Le funzioni e le formule aritmetiche di base; Il layout di pagina, la formattazione e la stampa; Creare e gestire un foglio di calcolo; Inserire dati in un foglio di calcolo; Svolgere calcoli con formule e funzioni; Presentare e stampare un foglio di calcolo. Funzioni di creazione di slide e diapositive; I modelli template; Strumenti di formattazione e disegno; Effetti visivi e sonori; Realizzare una presentazione di progetto; Creare e importare modelli per le presentazioni; Curare l’estetica delle presentazioni; Esporre una presentazione con supporto di media. Output finale: attestato risultati di apprendimento
Vista prodotto
Vicenza (Veneto)
Durata: 40 ore – 10 incontri di 4 ore Temi: Informatica ed uso base del PC per ogni tipo di lavoro Competenze: Utilizzare il pc e la strumentazione d’ufficio – 4 ore, Elaborare testi tramite programmi di scrittura – 8 ore, Gestire i dati attraverso tramite fogli di calcolo – 16 ore, Realizzare presentazioni professionali tramite software – 8 ore. Argomenti trattati: Computer e dispositivi: strumentazione d’ufficio; server e client; sistema operativo Windows; Sicurezza dati; Gestione file e periferiche; Posta elettronica e PEC; Utilizzare in modo sicuro la strumentazione d’ufficio; Tutelare la sicurezza dei pc; Gestire l’archiviazione dei dati; Inviare e ricevere posta elettronica e PEC. Le operazioni di base sui testi: creare, salvare, inserire, copiare, spostare; Formattazione dei testi e layout della pagina; Funzioni per l’inserimento di tabelle, immagini e forme; Opzioni di stampa; Creare e gestire testi con programmi di scrittura; Gestire e formattare le pagine testuali; Inserire elementi nelle pagine di testo; Stampare documenti con periferiche di stampa. La struttura del foglio di calcolo: cartella di lavoro, fogli e celle; Funzioni delle celle, come inserire, modificare e ordinare celle, righe e colonne; Le funzioni e le formule aritmetiche di base; Il layout di pagina, la formattazione e la stampa; Creare e gestire un foglio di calcolo; Inserire dati in un foglio di calcolo; Svolgere calcoli con formule e funzioni; Presentare e stampare un foglio di calcolo. Funzioni di creazione di slide e diapositive; I modelli template; Strumenti di formattazione e disegno; Effetti visivi e sonori; Realizzare una presentazione di progetto; Creare e importare modelli per le presentazioni; Curare l’estetica delle presentazioni; Esporre una presentazione con supporto di media. Output finale: attestato risultati di apprendimento Importo di spesa per l’Assegno del lavoro: 786€
Vista prodotto
Bari (Puglia)
E’ in partenza a OTTOBRE 2020 la trentaduesima edizione del corso Koro Studio di "ANIMAZIONE PER BAMBINI”: un percorso formativo completo ed efficace che fornisce le competenze necessarie per diventare un professionista nel mondo dell’animazione per l’infanzia. Le statistiche dimostrano che l'animatore per bambini è una figura professionale in continua crescita e con molteplici sbocchi lavorativi, sia in forma autonoma che presso strutture ricreative come ludoteche, asili nido, scuole materne, parchi divertimento, villaggi turistici, agenzie di animazione, stabilimenti balneari, alberghi e residence. Il corso, strutturato in 5 lezioni di 3 ore ciascuna, si terrà a Bari presso la scuola di formazione Koro Studio (via G. Capruzzi 240 - a 150 metri dalla stazione centrale) a partire da OTTOBRE 2020, ogni SABATO dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Qui di seguito il programma del corso: IL MESTIERE DELL'ANIMATORE: storia dell’animazione, sbocchi professionali, psicologia infantile, comunicazione verbale e non verbale adeguata alle età dei bambini. L’ORGANIZZAZIONE DELLA FESTA: giochi per bambini 2-12 anni, strumentazione e materiali da utilizzare, conduzione microfonica, tecniche di gestione del gruppo in base all’età, risoluzione delle criticità - simulazione in aula di una festa per bambini. MUSICA E BABY DANCE: utilizzo della musica nell’animazione, organizzazione di giochi musicali, coreografie baby dance 3 - 12 anni - esecuzione in aula di coreografie baby dance. IL TEATRINO DEI BURATTINI: storia del teatrino, differenza tra burattini e marionette, utilizzo della comicità durante lo spettacolo - messa in scena della favola di Biancaneve con teatrino e burattini. LE SCULTURE DI PALLONCINI: storia della balloon art,gonfiaggio, nodi e torsioni, manipolazione di palloncini NEW! In partenza anche il corso di TRUCCABIMBI. Sconto 20% per chi si iscrive a entrambi i corsi Koro Studio - Via G. Capruzzi 240, Bari
Vista prodotto
Vimercate (Lombardia)
Sei un diplomato tecnico (informatica, manutenzione ed assistenza tecnica, elettronica, operatore elettrico, telecomunicazioni, meccanico)? Ti piacerebbe acquisire maggiori competenze per lavorare in una produzione del settore elettronico? Randstad organizza un corso di formazione on line per disoccupati della durata di 80 ore a partire dal 18 Gennaio. Durante il corso verranno affrontati i seguenti temi: Fondamenti dei circuiti elettronici Le specifiche del prodotto: linee guida e standard Componentistica elettronica e meccanica Packaging e problematiche relative Distribuzione dell'alimentazione e della potenza Dissipazione del calore Tipologie PCB Schede elettroniche e elettronica SMD Montaggio componenti elettronici, taratura schede elettroniche Verifica qualità/collaudo delle schede Applicativo NI MULTISIM e NI ULTRAboard Lettura schemi tecnici e simbologia Interconnessioni scheda/modulo/apparato EMI/EMC Circuiti ad alta velocità Rumore di commutazione Tecniche di saldatura in campo elettrico: manuale, automatizzata, saldatura smd e saldatura a stagno Utilizzo microscopio e strumentazione specifica L’orario del corso sarà probabilmente 9-13/ 14-18; il corso sarà propedeutico ad iniziare un percorso di selezione per un’azienda zona Cernusco Lombardone. E’ richiesta disponibilità al lavoro su tre turni, ciclo continuo.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Corso Online Teorico/Pratico 550 ore Durata due mesi Quota d'iscrizione euro 600,00 rateizzabili Per iscriversi al corso abilitante è aperte la procedura online sul sito ufficiale dell'UniPopCal. Il Tecnico di Posturometria non è un medico o più in generale un sanitario. La professione del Tecnico di Posturometria è esercitata ai sensi della legge 14 Gennaio 2013, n.4. L’esame che compie il tecnico di posturometria è un esame strumentale effettuato mediante strumentazione tecnica con eventuali aggiustamenti/posizionamenti del paziente per la corretta esecuzione dell’esame. La postura è la posizione che assume il corpo nello spazio e la relazione tra le varie parti del corpo, come collo, testa e schiena, al fine di garantire la posizione eretta e il movimento. Si tratta di un aspetto che diamo solitamente per scontato, regolato da misure, posizioni e movimenti automatici a cui non pensiamo e che, spesso, trascuriamo. Tuttavia, una postura scorretta comporta rischi e conseguenze per la salute a vario livello, da contratture, fino a problematiche circolatorie. Il corso è valutabile nei concorsi pubblici.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
27 febbraio 2023 Corso Bartender (Barman) SIENA A numero chiuso, max 7 iscritti. Molte professioni, tempo fa ritenute non abbastanza prestigiose perché pratiche e "non di pensiero", oggi sono alla ribalta perché resistono bene alla crisi economica e alla disoccupazione. Per acquisire la tecnica, la professionalità e le competenze necessarie e indispensabili. Le competenze e le abilità acquisite nel corso saranno facilmente spendibili per chi vuole intraprendere il mestiere con possibilità di inserimento lavorativo in bar, caffetterie, hotel, locali notturni, ecc. Conoscenza della strumentazione del Bartender e dei bicchieri. Conoscenza dei prodotti usati nei cocktails e non solo (distillati, liquori...). Tecniche di preparazione: Build on the rocks, Mix & Strain, Shake & Strain, Blend, Muddle. Insegnamento dei vari tipi di versaggio alcolici: libera, metal pour, jigger. La preparazione dei cocktails internazionali e di quelli di tendenza. Aperitivi, after dinner e long drinks. Alcolici e analcolici. Decorazioni con frutta e/o altro. Le "basi" per creare un proprio cocktail. Verifica finale sull'apprendimento La pratica sui cocktails sarà effettuata con alcolici e non con acqua! La formazione del personale: un investimento indispensabile per il proprio bar/locale. Preparazione di gruppo per dipendenti con *sconti per l'azienda*. Nel corso sono compresi: attrezzatura da Barman di buona qualità, materiale didattico inerente il corso, attestato, ampio ricettario. Preparare un buon cocktail potrebbe non essere difficile, ma sbagliarlo è facilissimo!;) "Trova un lavoro che ami e non lavorerai un solo giorno della tua vita"
Vista prodotto
Siena (Toscana)
26 Febbraio 2024 Corso Bartender (Barman) SIENA A numero chiuso, max 7 iscritti. Molte professioni, tempo fa ritenute non abbastanza prestigiose perché pratiche e b'"'non di pensierob'"', oggi sono alla ribalta perché resistono bene alla crisi economica e alla disoccupazione. Per acquisire la tecnica, la professionalità e le competenze necessarie e indispensabili. Le competenze e le abilità acquisite nel corso saranno facilmente spendibili per chi vuole intraprendere il mestiere con possibilità di inserimento lavorativo in bar, caffetterie, hotel, locali notturni, ecc. Conoscenza della strumentazione del Bartender e dei bicchieri. Conoscenza dei prodotti usati nei cocktails e non solo (distillati, liquori...). Tecniche di preparazione: Build on the rocks, Mix b'&' Strain, Shake b'&' Strain, Blend, Muddle. Insegnamento dei vari tipi di versaggio alcolici: libera, metal pour, jigger. La preparazione dei cocktails internazionali e di quelli di tendenza. Aperitivi, after dinner e long drinks. Alcolici e analcolici. Decorazioni con frutta e/o altro. Le b'"'basib'"' per creare un proprio cocktail. Verifica finale sull'apprendimento La pratica sui cocktails sarà effettuata con alcolici e non con acqua! La formazione del personale: un investimento indispensabile per il proprio bar/locale. Preparazione di gruppo per dipendenti con *sconti per l'azienda*. Nel corso sono compresi: attrezzatura da Barman di buona qualità, materiale didattico inerente il corso, attestato, ampio ricettario. Preparare un buon cocktail potrebbe non essere difficile, ma sbagliarlo è facilissimo!;) b'"'Trova un lavoro che ami e non lavorerai un solo giorno della tua vitab'"'
Vista prodotto
Firenze (Toscana)
Diplomato all'accademia Lizard di Fiesole con 30 e lode e menzione d'onore, impartisce lezioni di batteria in studio privato (in foto) attrezzato con strumentazione professionale a Figline Valdarno (le lezioni saranno effettuate con due batterie; dispongo della strumentazione per la registrazione) Per informazioni contattatemi al mio cellulare oppure tramite email: 3478353951 Giovanni
20 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Roxy Music è una scuola di musica in cui si può studiare il proprio strumento con professionisti e a prezzi modici. La struttura offre all'interno delle sale prova completamente insonorizzate, con risposta acustica ottimale e strumentazione professionale al costo di 10¤/ora. roxymusic.it
20 €
Vista prodotto
Bollate (Lombardia)
Vuoi fare lezione di canto? Però volevi fare anche lezioni di chitarra? possibilmente nello stesso giorno e nello stesso domicilio, senza troppi problemi? ne di tempo nè di spostamenti? Facciamo al caso tuo! Sei un cantante che vorrebbe migliorare la tecnica e insieme imparare ad accompagnarti alla chitarra? Oppure sei un chitarrista che da sempre si accompagna ma continua ad avere problemi di intonazione e gestione della voce? Facciamo ancora al caso tuo! Lezione di Canto e Lezione di Chitarra, una dopo l'altra! Stesso domicilio, zero stress! Elena Caligiuri, cantante professionista e insegnante di canto decennale, e Manuel Bariani, chitarrista professionista e insegnante, specializzato in musica jazz, offrono lezioni rispettivamente di canto e strumento, una dietro l'altra, presso lo stesso domicilio. Strumentazione professionale, anche con possibilità di registrazioni homemade di buona qualità. Scelta libera del repertorio da affrontare. I due musicisti, compagni nel lavoro e nella vita, potranno inoltre aiutarti nel tuo percorso artistico, dandoti delle dritte per migliorarti e definire al meglio il tuo progetto solistico chitarra/voce. Le lezioni saranno della durata di 45 minuti ciascuna (1.30h complessivo) al costo di 30 euro, IN TOTALE!!
Vista prodotto
Catania (Sicilia)
Offro corso corso I.G.I. Diamante Catania durata 150 ore. Il corso Diamante I.G.I è diretto a coloro che desiderano acquisire una preparazione di alto livello sul diamante. La formazione teorica sarà accompagnata da esercitazioni pratiche su un parco di pietre preziose e con strumentazione professionale indispensabili per identificare,classificare e comprendere la gemma più commerciata al mondo. Si imparerà ad utilizzare lente 10x e microscopio,a riconoscere il diamante dalle sue imitazioni,a valutarne il taglio e la finitura,a classificare le 4C del diamante,a classificare i diamanti Fancy,come riconoscere i trattamenti del diamante,come riconoscere il diamante sintetico,a stilare una scheda di analisi,ad analizzare il diamante e le sue imitazioni sul montato,a stimare il peso di un diamante incastonato,ad utilizzare il microcalibro. ll corso sarà svolto da docenti altamente qualificati ed esperti analisti di laboratorio. DURATA DEL CORSO 150 ore. GIORNI E ORARIO DELLE LEZIONI Il corso si svolge dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle ore 14,00 alle 16,00. Al termine del corso viene consegnato un Attestato di Frequenza. Al superamento degli esami finali si consegue il Diploma I.G.I. di "Analisi e classificazione del diamante" Catania (CT)
Vista prodotto
Firenze (Toscana)
Vuoi imparare le basi del Djing? Chiedimi come! Faremo insieme il mio corso base di avvicinamento al mondo del deejay, ogni lezione rappresenta una sessione di 1h con attrezzatura e strumentazione professionale! ✅ Lezioni individuali con me che suono dal 1993, e decidiamo insieme giorno e ora ✅ Tecniche di mixaggio in digitale e in vinile ✅ Useremo attrezzatura di prim'ordine Pioneer, Technics e Native Instruments. ✅ Software professionali Rekordbox e Traktor Pro cosa aspetti? Chiedimi info e ricevi il dettaglio del corso con tutti gli argomenti che andremo a vedere insieme!
25 €
Vista prodotto
Caserta (Campania)
Ll Corso ha la finalità di formare l'Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO), figura altamente qualificata inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania nell'ambito dei Servizi Socio Sanitari, di livello EQF4. l'Assistente di Studio Odontoiatrico si occupa della strumentazione dello studio, del suo riordino nonché della sua sterilizzazione e della preparazione per gli specifici interventi, gestendo anche le quotidiane attività amministrative mediante gli strumenti di tecnologia informatica. Durante il percorso saranno trattate le seguenti tematiche: - Competenza n.1 - Interagire con le persone assistite, i membri dell’equipe professionale, i fornitori ed i collaboratori esterni; - Competenza n.2 - Allestire spazi e strumentazioni di trattamento odontoiatrico secondo protocolli e procedure standard; - Competenza n.3 - Assistenza all’odontoiatra; - Competenza n.4 - Trattamento documentazione clinica e amministrativo contabile. Al termine del corso sarà rilasciato l'Attestato di qualifica professionale per "Assistente di studio odontoiatrico " ai sensi del DPCM 9 febbraio 2018 e dell’Accordo in CSR del 23/11/2017, previo superamento dell'esame finale.
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Il corso di laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica dellâ€â„¢Università Niccolò Cusano ha lo scopo di offrire allo studente specifiche conoscenze e reali competenze che vanno dal campo della progettazione elettronica e fino a quello delle telecomunicazioni. Il corso di studi in Ingegneria Elettronica è fruibile online e, attraverso i servizi aggiuntivi, in presenza presso il campus Unicusano. Il Corso di Studi magistrale in Ingegneria Elettronica prevede un percorso formativo il cui scopo è formare una figura professionale con conoscenze e competenze ad ampio spettro che spaziano dalle tecnologie alla progettazione elettronica ed elettromagnetica, dalle telecomunicazioni alla bioingegneria elettronica. Il Corso di Studi fornisce una solida formazione nei diversi settori specifici dell'ingegneria elettronica integrati da approfondimenti nell'ambito della progettazione analogica e digitale, delle misure elettriche ed elettroniche, delle telecomunicazioni, e dell'elettronica biomedica. Lo scopo del Corso di Laurea magistrale è di far sì che il laureato in Ingegneria Elettronica possa operare efficacemente nei settori della ricerca, nella progettazione e nello sviluppo di prodotti e servizi innovativi, dove non è sufficiente la conoscenza delle metodologie consolidate di progettazione, ma è necessario una profonda attitudine alla ricerca di soluzioni avanzate, caratterizzate da un rapporto costo/prestazioni ottimale. I risultati di apprendimento attesi riguardano: - la padronanza degli aspetti scientifici, tecnologici e metodologici dell'ingegneria elettronica, con specifico riferimento al settore dei sistemi e circuiti integrati, dei campi elettromagnetici e delle telecomunicazioni, nella quale il futuro ingegnere elettronico è capace di identificare, formulare e risolvere anche in modo innovativo problemi complessi o che richiedono un approccio interdisciplinare; - la conoscenza delle azioni di pianificazione, progettazione e gestione di sistemi, processi e servizi complessi e/o innovativi, anche nell'ambito della bioingegneria, caratterizzati dalla presenza di sistemi elettronici avanzati; - La conoscenza delle azioni di gestione di esperimenti di elevata complessità nell'ambito generale dell'ingegneria elettronica. Sbocchi occupazionali: I profili professionali previsti in questo corso di laurea in ingegneria elettronica riguardano la progettazione e la produzione di dispositivi e sistemi elettronici. Tra le collocazioni principali si possono citare: - industrie di semiconduttori e di circuiti integrati; - industrie di applicazioni elettroniche consumer (audio, video, telefonia, informatica, ecc.); - Industrie ad alta tecnologia, quali aeronautica, trasporti, aerospaziale, energie ecc. - industrie di strumentazione elettronica ed optoelettronica per applicazioni analitiche e biomediche e per laboratori di ricerca e sviluppo; - industrie di automazione e robotica; - industrie di progettazione di componenti e sistemi ad alta frequenza; - società di consulenza per la progettazione elettronica; - enti di ricerca scientifica e tecnologica nazionali ed internazionali; - attività di libero professionista per progettazione e realizzazione di sistemi elettronici custom, previo superamento dell'esame di stato e iscrizione all'albo professionale. Prova Finale La prova finale per conseguire la laurea magistrale in ingegneria elettronica consiste nella presentazione e discussione di un progetto originale da svolgersi sotto la guida di un docente relatore, nell'ambito delle discipline caratterizzanti il corso di laurea Magistrale. Per info: 0828.212761 o 3663140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Il corso di laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica dellâ€â„¢Università Niccolò Cusano ha lo scopo di offrire allo studente specifiche conoscenze e reali competenze che vanno dal campo della progettazione elettronica e fino a quello delle telecomunicazioni. Il corso di studi in Ingegneria Elettronica è fruibile online e, attraverso i servizi aggiuntivi, in presenza presso il campus Unicusano. Il Corso di Studi magistrale in Ingegneria Elettronica prevede un percorso formativo il cui scopo è formare una figura professionale con conoscenze e competenze ad ampio spettro che spaziano dalle tecnologie alla progettazione elettronica ed elettromagnetica, dalle telecomunicazioni alla bioingegneria elettronica. Il Corso di Studi fornisce una solida formazione nei diversi settori specifici dell'ingegneria elettronica integrati da approfondimenti nell'ambito della progettazione analogica e digitale, delle misure elettriche ed elettroniche, delle telecomunicazioni, e dell'elettronica biomedica. Lo scopo del Corso di Laurea magistrale è di far sì che il laureato in Ingegneria Elettronica possa operare efficacemente nei settori della ricerca, nella progettazione e nello sviluppo di prodotti e servizi innovativi, dove non è sufficiente la conoscenza delle metodologie consolidate di progettazione, ma è necessario una profonda attitudine alla ricerca di soluzioni avanzate, caratterizzate da un rapporto costo/prestazioni ottimale. I risultati di apprendimento attesi riguardano: - la padronanza degli aspetti scientifici, tecnologici e metodologici dell'ingegneria elettronica, con specifico riferimento al settore dei sistemi e circuiti integrati, dei campi elettromagnetici e delle telecomunicazioni, nella quale il futuro ingegnere elettronico è capace di identificare, formulare e risolvere anche in modo innovativo problemi complessi o che richiedono un approccio interdisciplinare; - la conoscenza delle azioni di pianificazione, progettazione e gestione di sistemi, processi e servizi complessi e/o innovativi, anche nell'ambito della bioingegneria, caratterizzati dalla presenza di sistemi elettronici avanzati; - La conoscenza delle azioni di gestione di esperimenti di elevata complessità nell'ambito generale dell'ingegneria elettronica. Sbocchi occupazionali: I profili professionali previsti in questo corso di laurea in ingegneria elettronica riguardano la progettazione e la produzione di dispositivi e sistemi elettronici. Tra le collocazioni principali si possono citare: - industrie di semiconduttori e di circuiti integrati; - industrie di applicazioni elettroniche consumer (audio, video, telefonia, informatica, ecc.); - Industrie ad alta tecnologia, quali aeronautica, trasporti, aerospaziale, energie ecc. - industrie di strumentazione elettronica ed optoelettronica per applicazioni analitiche e biomediche e per laboratori di ricerca e sviluppo; - industrie di automazione e robotica; - industrie di progettazione di componenti e sistemi ad alta frequenza; - società di consulenza per la progettazione elettronica; - enti di ricerca scientifica e tecnologica nazionali ed internazionali; - attività di libero professionista per progettazione e realizzazione di sistemi elettronici custom, previo superamento dell'esame di stato e iscrizione all'albo professionale. Prova Finale La prova finale per conseguire la laurea magistrale in ingegneria elettronica consiste nella presentazione e discussione di un progetto originale da svolgersi sotto la guida di un docente relatore, nell'ambito delle discipline caratterizzanti il corso di laurea Magistrale.
Vista prodotto