-
loading
Solo con l'immagine

L austria ordinato


Elenco delle migliori vendite l austria ordinato

Ponte di Piave (Veneto)
Austria_Salzburg 2 cartoline b/n FP VG Austria_Salzburg - 2 cartoline a b/n Formato Piccolo, 8,9 x 14 cm circa viaggiate (come da foto) * Badgastein 1931 ca. * Grand Hotel de L'Europe Salzburg 1931 ca. le cedo in blocco a buon prezzo Possibilità di spedizione in tutta Italia. Se interessati contattarmi all'indirizzo mail
20 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
VENDO LOTTO DI FRANCOBOLLI EMESSI DALL'AUSTRIA NELL'ANNO 1985. PREZZO DEL LOTTO EURO 1,20 + SPESE SPEDIZIONE (L'acquisto di più lotti pagano una sola spedizione)
120 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
VENDO LOTTO DI FRANCOBOLLI EMESSI DALL'AUSTRIA NELL'ANNO 1984. PREZZO DEL LOTTO EURO 1,20 + SPESE SPEDIZIONE (L'acquisto di più lotti pagano una sola spedizione)
120 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
VENDO LOTTO DI FRANCOBOLLI EMESSI DALL'AUSTRIA NELL'ANNO 1983. PREZZO DEL LOTTO EURO 1,20 + SPESE SPEDIZIONE (L'acquisto di più lotti pagano una sola spedizione)
120 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
VENDO LOTTO DI FRANCOBOLLI EMESSI DALL'AUSTRIA NELL'ANNO 1982. PREZZO DEL LOTTO EURO 1,00 + SPESE SPEDIZIONE (L'acquisto di più lotti pagano una sola spedizione)
1 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
VENDO LOTTO DI FRANCOBOLLI EMESSI DALL'AUSTRIA NELL'ANNO 1981. PREZZO DEL LOTTO EURO 1,00 + SPESE SPEDIZIONE (L'acquisto di più lotti pagano una sola spedizione)
1 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
VENDO LOTTO DI FRANCOBOLLI EMESSI DALL'AUSTRIA NEGLI ANNI 1979/1980. PREZZO DEL LOTTO EURO 1,60 + SPESE SPEDIZIONE (L'acquisto di più lotti pagano una sola spedizione)
160 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
VENDO LOTTO DI FRANCOBOLLI EMESSI DALL'AUSTRIA NELL'ANNO 1978. PREZZO DEL LOTTO EURO 1,30 + SPESE SPEDIZIONE (L'acquisto di più lotti pagano una sola spedizione)
130 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
VENDO LOTTO DI FRANCOBOLLI EMESSI DALL'AUSTRIA NELL'ANNO 1977. PREZZO DEL LOTTO EURO 1,00 + SPESE SPEDIZIONE (L'acquisto di più lotti pagano una sola spedizione)
1 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Patrizia Zappa Mulas, Settembre 1998 - 1° edizione, La Tartaruga Edizioni C’è sempre un momento in cui impariamo che gli adulti non sono gli dei giusti e buoni che avevamo creduto. Che cosa succede allora? Quella scoperta ci rivela di colpo la nostra condizione nel mondo. E’ quanto racconta ’’ L’orgogliosa ’’. Una storia di intense passioni che si svolge nel piccolo universo di una classe di bambini, la Terza C di via Paravia, in un’ipotetica città del Nord. La scuola è un molosso di pietra che ha le fauci spalancate a inghiottire un fiume di ombre. La signorina Pessina, la maestra, distribuisce i banchi e, con i banchi, il destino di ciascuna. Improvvisamente il regolare e ben ordinato scorrere dei giorni è interrotto da uno scandalo: vengono scoperte delle firme false sotto ai voti di una alunna. Scatta una inchiesta e una presunta colpevole è trascinata in Direzione. Ma più che la verità sul caso delle firme, emerge per successive folgorazioni un nuovo aspetto della realtà. Tutti i personaggi coinvolti nella vicenda passano sotto la luce impietosa dello sguardo infantile che li fissa per sempre in quel momento di pena. Sottoposta ad un durissimo interrogatorio, la protagonista si chiude in un orgoglioso silenzio. Questo lungo racconto a suspense ci riporta dove tutti siamo stati un giorno, la mente di un bambino. E’ un luogo privilegiato di rivelazioni e di prove che sono il nostro primo tesoro e poi sprofondano e spariscono. Non completamente, però. La traccia di quei lampi può essere ritrovata. Il linguaggio della narrazione, al contrario, non è affatto infantile. La scrittura è attenta e sontuosa, piena di squarci visionari e vertiginosi rivolgimenti, voce capace di spietata memoria.. Copertina morbida con alette - 106 pagine - Prezzo di copertina £. 20.000 Note: Libro mai letto, proveniente da collezione privata
7 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Medaglia Austria 1916 Croce d'oro al merito, François-Joseph Ier Peso: 15,00 g Diametro: 38,00 mm Il prezzo include le spese di spedizione L'acquisto si effettua nel mio negozio online Pagamento sicuro Pay pal o del campe pay La Medaglia viene consegnata con certificato di autenticità senza costi aggiuntivi Per informazioni sono a disposizione
645 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
L'autore si rivolge ai musicisti che si avvicinano a questa disciplina per passione, e sperano di farne poi una professione. In modo chiaro, ordinato e completo, spiega i concetti basilari con termini semplici, e li correda di esempi estremamente interessanti, tratti dalla letteratura sinfonica e operistica. La prefazione è curata da Donato Renzetti.
17,89 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Chitarra elettrica Mannedesign con: 1) GARANZIA, 2) BORSA 3) TRACOLLA comodissima DA 9 cm. - Doppio Humbucher (ponte e manico) - deviatore a tre posizioni - manopola volume - manopola tono - Mannedesign • Corpo: mogano monopezzo • 2 pickup humbucker con copertura • Manico: acero canadese, avvitato • Tastiera in palissandro con intarsi a dot • Legatura bianca • Hardware Chrome • 22 tasti • Interruttore a levetta a 3 vie • Ponte: Tune-o-matic, Stop Tailpiece • 1x volume, 1x pot tono • Meccaniche Mannedesign chiuse • Paletta abbinata • Hardware: cromato • Accesso coperto al tirante del manico La Mannedesign Falcon R Special è una chitarra elettrica dal look retrò ed una finitura semplice ed elegante. Il suo carattere sonoro la rende un’alternativa interessante per molte diverse applicazioni rock, pop e jazz. Due Humbucker con coperture in metallo cromato danno il tono alla Falcon R Special. In modalità pulita sull’amplificatore la prima cosa che si nota è l’uscita moderata dei pickup. Ciò avvantaggia un suono pulito e senza distorsioni. Il pickup al manico è scuro ed ha una nota vintage distinta. In interazione con il massiccio corpo in mogano monopezzo, la chitarra sviluppa un suono simile a quello delle chitarre elettriche semi-acustiche. Ciò significa che la chitarra può essere utilizzata per l’accompagnamento di musica jazz, oltre a stili come rock e pop. Per rendere il suono in modalità pulita più luminoso e moderno, consigliamo di attivare entrambi i pickup contemporaneamente. Il tono di base caldo è poi affiancato da presenze e medi alti, che garantiscono un suono armonico ed equilibrato. Se l’humbucker del ponte è in solo, si nota un suono molto robusto, con uno spettro di profondità ordinato. Il pickup al ponte può essere utilizzato per riprodurre suoni distorti. Con il controllo del guadagno dell’amplificatore impostato su ¼, si ottiene un suono di distorsione ordinato e presente, che è una buona s
350 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Combinando il meglio della riproduzione multimediale su disco, wireless e a stato solido, Denon Professional DN-300Z è un lettore audio all-in-one su cui puoi contare quando l'intera stanza è in ascolto. Ideale per la sala, l'istruzione, gli studi musicali e di prova, i luoghi di culto, i ristoranti e altro ancora, ha una risposta ad ogni richiesta, il tutto consolidato in un design compatto 1RU. Estendendo la dedizione di Denon Professional a soluzioni potenti e facili da usare, il DN-300Z riproduce i media di oggi e di domani, in formati facilmente accessibili a qualsiasi utente. Aspettati davvero l'inaspettato. Vai avanti, aggiungi tutto quello che vuoi: gli slot multimediali a caricamento frontale (CD con modalità di riproduzione singola, USB, SD/SDHC) offrono una riproduzione intuitiva dei familiari supporti di archiviazione di massa di oggi. Oppure passa alla modalità wireless con connettività audio Bluetooth a lungo raggio (fino a 100 piedi) e richiamo istantaneo di un massimo di 8 dispositivi come smartphone e tablet. Con il supporto dei formati file CD-DA, MP3, WAV e AAC, il DN-300Z è il lettore tuttofare che eccelle quando accade l'imprevedibile. Il 300Z è dotato sia di uscite audio RCA che di uscite XLR bilanciate. Le uscite bilanciate sono una caratteristica molto necessaria nel settore professionale/commerciale, poiché consentono lunghi percorsi di cavi di collegamento senza alcun aumento della captazione del rumore disperso. Lo schermo LCD retroilluminato del pannello frontale fornisce a colpo d'occhio lo stato delle modalità di riproduzione e dei contenuti, fornendo letture chiare anche all'utente più inesperto. Progettato per adattarsi a qualsiasi scenario, cambiare formato al volo non è mai stato così facile. Le categorie multimediali e i rispettivi controlli sono raggruppati insieme in modo che gli utenti non debbano mai lottare con menu profondi o utilizzare il manuale di istruzioni per eseguire le funzioni di base. L'accesso diretto alle tracce del CD, i controlli di trasporto globali (riproduzione/pausa/ricerca) e un codificatore a rotazione si traducono in comandi rapidi e pratici quando devi accedere ai tuoi contenuti. Una porta di alimentazione CA pesata IEC consente una connessione salvaspazio alle fonti di alimentazione, senza bisogno di ingombranti trasformatori. Se installato nel rack di un cliente, il DN-300Z offre la capacità, l'affidabilità e la versatilità per affrontare qualsiasi attività di riproduzione, dalle richieste una tantum al materiale del programma provato, in un pacchetto intuitivo e ordinato.
449 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il WA-CX12 è una fedele riproduzione del microfono a valvole più naturale ed equilibrato di tutti i tempi, lodato per il suo suono organico e la fascia alta piacevole. L'AKG C12 originale è stato prodotto in Austria dal 1953 al 1963 ed è la versione definitiva del microfono 12-style. Il profilo sonoro e il design del circuito del WA-CX12 si ispirano alla produzione originale di soli 2500 microfoni, molto ambiti per la loro capacità di catturare la bellezza naturale delle performance vocali, dei suoni ambientali e di altre tecniche di microfonaggio lontane. L'elenco dei famosi artisti della registrazione che non hanno mai usato un microfono in stile 12 è probabilmente più breve dell'elenco di quelli che l'hanno fatto. Alcuni degli artisti più importanti che hanno creato musica con l'originale includono The Beatles, Lupe Fiasco, Tom Petty, Michael Jackson, Alanis Morissette e Taylor Swift, solo per citarne alcuni. Il WA-CX12 non fa scorciatoie nel raggiungere l'ambitissimo profilo sonoro aperto, arioso e naturale utilizzato più e più volte da alcuni degli ingegneri e artisti più riconosciuti al mondo. Il WA-CX12 è un microfono professionale a valvole a diaframma largo con componenti premium, qualità costruttiva d'élite ed è ispezionato a mano ad Austin, in Texas. Il design del circuito del WA-CX12 è fedele alla produzione originale dal 1953 al 1963 e funge da base per il profilo sonoro storicamente preciso. Come l'originale, il suono del WA-CX12 è per lo più piatto fino ad un leggero calo a 2kHz con un aumento graduale tra 5-10kHz. All'inizio della catena, il CX12 ha una capsula in stile CK12 con terminazione sul bordo, interamente in ottone, che rimane fedele alla risposta in frequenza dei microfoni originali 12-style. Questa capsula consente al WA-CX12 di avere 9 schemi polari con il tipico cardioide, omni e figura-8, oltre a 6 schemi intermedi. Scendendo dalla capsula, il WA-CX12 utilizza una valvola 12AY7 premium per un maggiore calore. Alla fine del circuito, il WA-CX12 utilizza un trasformatore di uscita TAB-Funkenwerk (AMI) USA custom, che conferisce al WA-CX12 un suono molto pieno, ampio e aperto, ottenendo il massimo dalla capsula e dai componenti aggiuntivi del circuito. Il WA-CX12 ha condensatori premium in tutto e una scheda senza saldature per un rumore più basso possibile. Come per tutti i prodotti, Warm Audio si concentra molto sui componenti di qualità per assicurarsi di rilasciare il miglior prodotto possibile.
1.169 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.