-
loading
Solo con l'immagine

L mm120 codolo ds


Elenco delle migliori vendite l mm120 codolo ds

Italia
DescrizioneEsecuzione: Tutte le dimensioni con una sola sede inserto per due larghezze gola (3 mm e 4 mm). Per inserti per troncatura n. art. 278029 − 278036. Dati tecniciPassaggio interno per LRsìTipo di prodottoBarra alesatriceTipo di impiegodestraPossibilità di troncatura assialesìEsecuzione del codoloBarra alesatrice⌀ Codolo Ds, mm25Larghezza gola w, mm3; 4tmax. Lavorazione interna, mm5⌀ Preforatura minimo Dmin, mm25Spostamento centrale L3, mm12Vite279816 6 (SW5; 5 Nm)Sporgenza totale L1 portainserti arretrati, mm50Lunghezza complessiva L, mm200
152,44 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Tutte le dimensioni con una sola sede inserto per due larghezze gola (3 mm e 4 mm). Per inserti per troncatura n. art. 278029 − 278036. Dati tecniciTipo di impiegosinistroTipo di prodottoBarra alesatricePassaggio interno per LRsìPossibilità di troncatura assialesìEsecuzione del codoloBarra alesatrice⌀ Codolo Ds, mm20Larghezza gola w, mm3; 4tmax. Lavorazione interna, mm5⌀ Preforatura minimo Dmin, mm16,5Spostamento centrale L3, mm8Vite279816 5 (TX20; 5 Nm)Sporgenza totale L1 portainserti arretrati, mm30Lunghezza complessiva L, mm200
139,63 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Tutte le dimensioni con una sola sede inserto per due larghezze gola (3 mm e 4 mm). Per inserti per troncatura n. art. 278029 − 278036. Dati tecniciPassaggio interno per LRsìTipo di prodottoBarra alesatriceTipo di impiegodestraPossibilità di troncatura assialesìEsecuzione del codoloBarra alesatrice⌀ Codolo Ds, mm32Larghezza gola w, mm3; 4tmax. Lavorazione interna, mm5⌀ Preforatura minimo Dmin, mm30Spostamento centrale L3, mm14,5Vite279816 7 (SW5; 5 Nm)Sporgenza totale L1 portainserti arretrati, mm60Lunghezza complessiva L, mm250
178,05 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Tutte le dimensioni con una sola sede inserto per due larghezze gola (3 mm e 4 mm). Per inserti per troncatura n. art. 278029 − 278036. Dati tecniciTipo di impiegosinistroTipo di prodottoBarra alesatricePassaggio interno per LRsìPossibilità di troncatura assialesìEsecuzione del codoloBarra alesatrice⌀ Codolo Ds, mm25Larghezza gola w, mm3; 4tmax. Lavorazione interna, mm5⌀ Preforatura minimo Dmin, mm25Spostamento centrale L3, mm12Vite279816 6 (SW5; 5 Nm)Sporgenza totale L1 portainserti arretrati, mm50Lunghezza complessiva L, mm200
152,44 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Tutte le dimensioni con una sola sede inserto per due larghezze gola (3 mm e 4 mm). Per inserti per troncatura n. art. 278029 − 278036. Dati tecniciPassaggio interno per LRsìTipo di prodottoBarra alesatriceTipo di impiegodestraPossibilità di troncatura assialesìEsecuzione del codoloBarra alesatrice⌀ Codolo Ds, mm20Larghezza gola w, mm3; 4tmax. Lavorazione interna, mm5⌀ Preforatura minimo Dmin, mm16,5Spostamento centrale L3, mm8Vite279816 5 (TX20; 5 Nm)Sporgenza totale L1 portainserti arretrati, mm30Lunghezza complessiva L, mm200
139,63 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Tutte le dimensioni con una sola sede inserto per due larghezze gola (3 mm e 4 mm). Per inserti per troncatura n. art. 278029 − 278036. Dati tecniciTipo di impiegosinistroTipo di prodottoBarra alesatricePassaggio interno per LRsìPossibilità di troncatura assialesìEsecuzione del codoloBarra alesatrice⌀ Codolo Ds, mm32Larghezza gola w, mm3; 4tmax. Lavorazione interna, mm5⌀ Preforatura minimo Dmin, mm30Spostamento centrale L3, mm14,5Vite279816 7 (SW5; 5 Nm)Sporgenza totale L1 portainserti arretrati, mm60Lunghezza complessiva L, mm250
178,05 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Scanalature elicoidali, con 4 biselli e canalini interni per LR. Punta per fori profondi ad alte prestazioni di nuova generazione per HPC. Con angolo di affilatura 135° e tolleranza del tagliente h7 per la realizzazione ottimale di fori profondi. Elevata precisione di allineamento e rotondità del foro. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per luso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota 4×D con la punta pilota n. art. 122736. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 122736. Lesecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Vedi anche pagina 134/135. Dati tecniciINOX > 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoINOX < 900 N/mm² m/minidoneoGG(G) m/minidoneoa umido max.idoneoAcciaio < 1400 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoUni m/minidoneoColore collarinoverdePassaggio interno per LRsì, con 40 barMateriale da taglioHMIStrategia di truciolaturaHPCAngolo di affilatura Grad135Necessaria una punta pilotasì, punta pilotaEsecuzione20×DRivestimentoTiAlNCodoloDIN 6535 HA con h6Tipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm75,5⌀ Nominale DC, mm3NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,06Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm80Lunghezza complessiva L, mm120⌀ Codolo Ds, mm6
325,67 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Scanalature elicoidali, con 6 biselli e canalini interni per LR. Punta per fori profondi ad alte prestazioni di nuova generazione per HPC. Con angolo di affilatura 135° e tolleranza del tagliente h7 per la realizzazione ottimale di fori profondi. Elevata precisione di allineamento e rotondità del foro. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per luso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota 4×D con la punta pilota n. art. 122606. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 122606.Lesecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Vedi anche pagina 134/135. Dati tecniciGFRP m/minidoneoCuZn m/minidoneoAlluminio (a truciolo corto) m/minidoneoPTFE CF25 m/minidoneoCFRP m/minidoneoPEEK m/minidoneoPMMA acrile m/minidoneoPEEK GF30 m/minidoneoAlluminio m/minidoneoPVDF GF20 m/minidoneoAlluminio > 10% Si m/minidoneoPA 66 GF30 m/minidoneoCu m/minidoneoa umido min.idoneoa umido max.idoneoEsecuzione20×DAngolo di affilatura Grad135Materiale da taglioHMIColore collarinogialloNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaPassaggio interno per LRsì, con 40 barStrategia di truciolaturaHPCRivestimentoDLCCodoloDIN 6535 HA con h6Tipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm74,8⌀ Nominale DC, mm3,5NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z2Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm80Avanzamento f in alluminio a truciolo corto, mm/U0,18Lunghezza complessiva L, mm120⌀ Codolo Ds, mm6
315,17 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Scanalature elicoidali, con 4 biselli e canalini interni per LR. Punta per fori profondi ad alte prestazioni di nuova generazione per HPC. Con angolo di affilatura 135° e tolleranza del tagliente h7 per la realizzazione ottimale di fori profondi. Elevata precisione di allineamento e rotondità del foro. Nota: Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota 4×D con la punta pilota n. art. 122736. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 122736. L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Vedi anche pagina 134/135.Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC. Dati tecniciUni m/minidoneoINOX 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoEsecuzione25×DPassaggio interno per LRsì, con 40 barMateriale da taglioHMINecessaria una punta pilotasì, punta pilotaColore collarinoverdeStrategia di truciolaturaHPCRivestimentoTiAlNAngolo di affilatura Grad135CodoloDIN 6535 HA con h6Tipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm127,5⌀ Nominale DC, mm5NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,1Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm135Lunghezza complessiva L, mm180⌀ Codolo Ds, mm6
447,07 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Scanalature elicoidali, con 4 biselli e canalini interni per LR. Punta copilota ad alte prestazioni di nuova generazione per HPC. Con angolo di affilatura 138° e tolleranza di taglio speciale del tagliente (j6) per la realizzazione ottimale di fori copilota. Elevata precisione di allineamento e rotondità del foro copilota. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'impiego sicuro delle punte per fori profondi 40×D e 50×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con la punta pilota n. art. 122736 e un foro copilota 20×D con la punta copilota n. art. 123691.L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Vedi anche pagina 134/135. Dati tecniciINOX 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoColore collarinoverdePassaggio interno per LRsì, con 40 barAngolo di affilatura Grad138RivestimentoTiAlNEsecuzione20×DNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaMateriale da taglioHMIStrategia di truciolaturaHPCCodoloDIN 6535 HA con h6Tipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm131,8⌀ Nominale DC, mm5,5NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalej6Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,1Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm140Lunghezza complessiva L, mm185⌀ Codolo Ds, mm6
428,39 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Scanalature elicoidali, con 4 biselli e canalini interni per LR. Punta per fori profondi ad alte prestazioni di nuova generazione per HPC. Con angolo di affilatura 135° e tolleranza del tagliente h7 per la realizzazione ottimale di fori profondi. Elevata precisione di allineamento e rotondità del foro. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota 4×D con la punta pilota n. art. 122736. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 122736. L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Vedi anche pagina 134/135. Dati tecniciAcciaio 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoGG(G) m/minidoneoUni m/minidoneoAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoa umido max.idoneoStrategia di truciolaturaHPCRivestimentoTiAlNAngolo di affilatura Grad135Necessaria una punta pilotasì, punta pilotaPassaggio interno per LRsì, con 40 barColore collarinoverdeEsecuzione16×DMateriale da taglioHMICodoloDIN 6535 HA con h6Tipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm165,3⌀ Nominale DC, mm9,8NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,16Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm180Lunghezza complessiva L, mm225⌀ Codolo Ds, mm10
557,96 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Scanalature elicoidali, con 6 biselli e canalini interni per LR. Punta per fori profondi ad alte prestazioni di nuova generazione per HPC. Con angolo di affilatura 135° e tolleranza del tagliente h7 per la realizzazione ottimale di fori profondi. Elevata precisione di allineamento e rotondità del foro. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota 4×D con la punta pilota n. art. 122606. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 122606.L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Vedi anche pagina 134/135. Dati tecniciAlluminio (a truciolo corto) m/minidoneoPVDF GF20 m/minidoneoCFRP m/minidoneoa umido max.idoneoGFRP m/minidoneoAlluminio m/minidoneoCuZn m/minidoneoAlluminio > 10% Si m/minidoneoPMMA acrile m/minidoneoPEEK m/minidoneoPA 66 GF30 m/minidoneoPTFE CF25 m/minidoneoCu m/minidoneoPEEK GF30 m/minidoneoa umido min.idoneoNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaRivestimentoDLCColore collarinogialloEsecuzione16×DStrategia di truciolaturaHPCPassaggio interno per LRsì, con 40 barMateriale da taglioHMIAngolo di affilatura Grad135CodoloDIN 6535 HA con h6Tipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm39⌀ Nominale DC, mm2NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z2Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm42Avanzamento f in alluminio a truciolo corto, mm/U0,1Lunghezza complessiva L, mm84⌀ Codolo Ds, mm4
196,69 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Scanalature elicoidali, con 6 biselli e canalini interni per LR. Punta per fori profondi ad alte prestazioni di nuova generazione per HPC. Con angolo di affilatura 135° e tolleranza del tagliente h7 per la realizzazione ottimale di fori profondi. Elevata precisione di allineamento e rotondità del foro. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota 4×D con la punta pilota n. art. 122606. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 122606.L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Vedi anche pagina 134/135. Dati tecniciAlluminio (a truciolo corto) m/minidoneoPVDF GF20 m/minidoneoCFRP m/minidoneoa umido max.idoneoGFRP m/minidoneoAlluminio m/minidoneoCuZn m/minidoneoAlluminio > 10% Si m/minidoneoPMMA acrile m/minidoneoPEEK m/minidoneoPA 66 GF30 m/minidoneoPTFE CF25 m/minidoneoCu m/minidoneoPEEK GF30 m/minidoneoa umido min.idoneoNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaRivestimentoDLCColore collarinogialloEsecuzione16×DStrategia di truciolaturaHPCPassaggio interno per LRsì, con 40 barMateriale da taglioHMIAngolo di affilatura Grad135CodoloDIN 6535 HA con h6Tipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm55,5⌀ Nominale DC, mm3NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z2Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm60Avanzamento f in alluminio a truciolo corto, mm/U0,14Lunghezza complessiva L, mm100⌀ Codolo Ds, mm6
277,82 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Punta a 3 taglienti, progettata per l'utilizzo con avanzamenti molto elevati. Particolarmente adatta per le macchine con elevata potenza e condizioni di lavorazione stabili.La speciale geometria dei taglienti con taglienti stabili e un'ampia accessibilità al centro permette di effettuare avanzamenti molto elevati.La punta brevettata e ottimizzata per il flusso dei trucioli assicura una minore pressione del taglio e una migliore rottura del truciolo.L'innovativa tecnologia del tagliente trasversale garantisce un ottimo comportamento autocentrante. I 3 biselli garantiscono un'uscita del foro stabile e una perfetta rotondità del foro. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'uso sicuro della punta 12×D è necessario il precedente centraggio con punta da centro per macchine a CN n. art. 121130 con angolo di affilatura di 155°. Dati tecniciAngolo di affilatura Grad140RivestimentoTiAlNStrategia di truciolaturaHPCEsecuzione12×DPassaggio interno per LRsì, con 25 barMateriale da taglioHMIColore collarinoverdeCodoloDIN 6535 HA con h6a umido max.idoneoINOX > 900 N/mm² m/minidoneoa umido min.idoneoINOX 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoAcciaio < 55 HRC m/minidoneoSerieMasterSteelTipo di prodottoPunta elicoidaleSemi-standardsìProfondità di foratura massima consigliata L2, mm105,3⌀ Nominale DC, mm9,8NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z3Avanzamento f in acciaio < 1100 N/mm2, mm/U0,44Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm120Lunghezza complessiva L, mm162⌀ Codolo Ds, mm10
443,57 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Punta a 3 taglienti, progettata per l'utilizzo con avanzamenti molto elevati. Particolarmente adatta per le macchine con elevata potenza e condizioni di lavorazione stabili.La speciale geometria dei taglienti con taglienti stabili e un'ampia accessibilità al centro permette di effettuare avanzamenti molto elevati.La punta brevettata e ottimizzata per il flusso dei trucioli assicura una minore pressione del taglio e una migliore rottura del truciolo.L'innovativa tecnologia del tagliente trasversale garantisce un ottimo comportamento autocentrante. I 3 biselli garantiscono un'uscita del foro stabile e una perfetta rotondità del foro. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'uso sicuro della punta 12×D è necessario il precedente centraggio con punta da centro per macchine a CN n. art. 121130 con angolo di affilatura di 155°. Dati tecniciAngolo di affilatura Grad140RivestimentoTiAlNStrategia di truciolaturaHPCEsecuzione12×DPassaggio interno per LRsì, con 25 barMateriale da taglioHMIColore collarinoverdeCodoloDIN 6535 HA con h6a umido max.idoneoINOX > 900 N/mm² m/minidoneoa umido min.idoneoINOX 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoAcciaio < 55 HRC m/minidoneoSerieMasterSteelTipo di prodottoPunta elicoidaleSemi-standardsìProfondità di foratura massima consigliata L2, mm207,8⌀ Nominale DC, mm17,5NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z3Avanzamento f in acciaio < 1100 N/mm2, mm/U0,66Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm234Lunghezza complessiva L, mm285⌀ Codolo Ds, mm18
1.298,03 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.