L mm230 codolo ds
Elenco delle migliori vendite l mm230 codolo ds

Italia
DescrizioneEsecuzione: Punta a 3 taglienti, progettata per l'utilizzo con avanzamenti molto elevati. Particolarmente adatta per le macchine con elevata potenza e condizioni di lavorazione stabili.La speciale geometria dei taglienti con taglienti stabili e un'ampia accessibilità al centro permette di effettuare avanzamenti molto elevati.La punta brevettata e ottimizzata per il flusso dei trucioli assicura una minore pressione del taglio e una migliore rottura del truciolo.L'innovativa tecnologia del tagliente trasversale garantisce un ottimo comportamento autocentrante. I 3 biselli garantiscono un'uscita del foro stabile e una perfetta rotondità del foro. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'uso sicuro della punta 12×D è necessario il precedente centraggio con punta da centro per macchine a CN n. art. 121130 con angolo di affilatura di 155°. Dati tecniciAngolo di affilatura Grad140RivestimentoTiAlNStrategia di truciolaturaHPCEsecuzione12×DPassaggio interno per LRsì, con 25 barMateriale da taglioHMIColore collarinoverdeCodoloDIN 6535 HA con h6a umido max.idoneoINOX > 900 N/mm² m/minidoneoa umido min.idoneoINOX 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoAcciaio < 55 HRC m/minidoneoSerieMasterSteelTipo di prodottoPunta elicoidaleSemi-standardsìProfondità di foratura massima consigliata L2, mm163,7⌀ Nominale DC, mm12,2NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z3Avanzamento f in acciaio < 1100 N/mm2, mm/U0,56Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm182Lunghezza complessiva L, mm230⌀ Codolo Ds, mm14
791,42 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Scanalature elicoidali, con 4 biselli e canalini interni per LR. Punta per fori profondi ad alte prestazioni di nuova generazione per HPC. Con angolo di affilatura 135° e tolleranza del tagliente h7 per la realizzazione ottimale di fori profondi. Elevata precisione di allineamento e rotondità del foro. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota 4×D con la punta pilota n. art. 122736. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 122736. L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Vedi anche pagina 134/135. Dati tecniciINOX > 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoINOX < 900 N/mm² m/minidoneoGG(G) m/minidoneoa umido max.idoneoAcciaio < 1400 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoUni m/minidoneoColore collarinoverdePassaggio interno per LRsì, con 40 barMateriale da taglioHMIStrategia di truciolaturaHPCAngolo di affilatura Grad135Necessaria una punta pilotasì, punta pilotaEsecuzione20×DRivestimentoTiAlNCodoloDIN 6535 HA con h6Tipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm168,3⌀ Nominale DC, mm7,8NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,14Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm180Lunghezza complessiva L, mm230⌀ Codolo Ds, mm8
508,94 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Scanalature elicoidali, con 6 biselli e canalini interni per LR. Punta per fori profondi ad alte prestazioni di nuova generazione per HPC. Con angolo di affilatura 135° e tolleranza del tagliente h7 per la realizzazione ottimale di fori profondi. Elevata precisione di allineamento e rotondità del foro. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota 4×D con la punta pilota n. art. 122606. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 122606.L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Vedi anche pagina 134/135. Dati tecniciGFRP m/minidoneoCuZn m/minidoneoAlluminio (a truciolo corto) m/minidoneoPTFE CF25 m/minidoneoCFRP m/minidoneoPEEK m/minidoneoPMMA acrile m/minidoneoPEEK GF30 m/minidoneoAlluminio m/minidoneoPVDF GF20 m/minidoneoAlluminio > 10% Si m/minidoneoPA 66 GF30 m/minidoneoCu m/minidoneoa umido min.idoneoa umido max.idoneoEsecuzione20×DAngolo di affilatura Grad135Materiale da taglioHMIColore collarinogialloNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaPassaggio interno per LRsì, con 40 barStrategia di truciolaturaHPCRivestimentoDLCCodoloDIN 6535 HA con h6Tipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm168,8⌀ Nominale DC, mm7,5NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z2Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm180Avanzamento f in alluminio a truciolo corto, mm/U0,28Lunghezza complessiva L, mm230⌀ Codolo Ds, mm8
491,42 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Punta a 3 taglienti, progettata per l'utilizzo con avanzamenti molto elevati. Particolarmente adatta per le macchine con elevata potenza e condizioni di lavorazione stabili.La speciale geometria dei taglienti con taglienti stabili e un'ampia accessibilità al centro permette di effettuare avanzamenti molto elevati.La punta brevettata e ottimizzata per il flusso dei trucioli assicura una minore pressione del taglio e una migliore rottura del truciolo.L'innovativa tecnologia del tagliente trasversale garantisce un ottimo comportamento autocentrante. I 3 biselli garantiscono un'uscita del foro stabile e una perfetta rotondità del foro. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'uso sicuro della punta 12×D è necessario il precedente centraggio con punta da centro per macchine a CN n. art. 121130 con angolo di affilatura di 155°. Dati tecniciAngolo di affilatura Grad140RivestimentoTiAlNStrategia di truciolaturaHPCEsecuzione12×DPassaggio interno per LRsì, con 25 barMateriale da taglioHMIColore collarinoverdeCodoloDIN 6535 HA con h6a umido max.idoneoINOX > 900 N/mm² m/minidoneoa umido min.idoneoINOX 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoAcciaio < 55 HRC m/minidoneoSerieMasterSteelTipo di prodottoPunta elicoidaleSemi-standardsìProfondità di foratura massima consigliata L2, mm162,8⌀ Nominale DC, mm12,8NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z3Avanzamento f in acciaio < 1100 N/mm2, mm/U0,56Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm182Lunghezza complessiva L, mm230⌀ Codolo Ds, mm14
791,42 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Progettata per l'utilizzo con velocità di taglio molto elevate. Particolarmente adatta per le macchine con poca potenza e un numero di giri elevato.Netta riduzione delle forze di taglio grazie alla speciale geometria del tagliente.Rivestimento che garantisce un'ottima resistenza all'usura anche alle alte temperature.Scanalature lucidate per una buona truciolatura.Un tagliente trasversale sottile e la particolare disposizione dei 4 biselli assicurano un'elevata precisione di posizionamento e allineamento. Microgeometria ottimizzata per una durata e un'efficienza elevate. Nota: Per l'uso sicuro delle punte 12×D è necessario il precedente centraggio con n. art. 121068 − 121130.Forme HB e HE disponibili allo stesso prezzo di HA.Forma HB: ordinare con n. art. 123226.Forma HE: ordinare con n. art. 123225 + 129100HE.Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC. Dati tecniciColore collarinoverdeAngolo di affilatura Grad135Strategia di truciolaturaHPCRivestimentoTiAlNCodoloDIN 6535 HA con h6Passaggio interno per LRsì, con 25 barEsecuzione12×DMateriale da taglioHMIAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoa umido min.idoneoa umido max.idoneoAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoGG m/minidoneoGGG m/minidoneoAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoINOX < 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoUni m/minidoneoAcciaio < 1400 N/mm² m/minidoneoSerieMasterSteelTipo di prodottoPunta elicoidaleSemi-standardsìProfondità di foratura massima consigliata L2, mm162,8⌀ Nominale DC, mm12,8NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 1100 N/mm2, mm/U0,23Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm182Lunghezza complessiva L, mm230⌀ Codolo Ds, mm14
657,19 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Progettata per l'utilizzo con velocità di taglio molto elevate. Particolarmente adatta per le macchine con poca potenza e un numero di giri elevato.Netta riduzione delle forze di taglio grazie alla speciale geometria del tagliente.Rivestimento che garantisce un'ottima resistenza all'usura anche alle alte temperature.Scanalature lucidate per una buona truciolatura.Un tagliente trasversale sottile e la particolare disposizione dei 4 biselli assicurano un'elevata precisione di posizionamento e allineamento. Microgeometria ottimizzata per una durata e un'efficienza elevate. Nota: Per l'uso sicuro delle punte 12×D è necessario il precedente centraggio con n. art. 121068 − 121130.Forme HB e HE disponibili allo stesso prezzo di HA.Forma HB: ordinare con n. art. 123226.Forma HE: ordinare con n. art. 123225 + 129100HE.Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC. Dati tecniciColore collarinoverdeAngolo di affilatura Grad135Strategia di truciolaturaHPCRivestimentoTiAlNCodoloDIN 6535 HA con h6Passaggio interno per LRsì, con 25 barEsecuzione12×DMateriale da taglioHMIAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoa umido min.idoneoa umido max.idoneoAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoGG m/minidoneoGGG m/minidoneoAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoINOX < 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoUni m/minidoneoAcciaio < 1400 N/mm² m/minidoneoSerieMasterSteelTipo di prodottoPunta elicoidaleSemi-standardsìProfondità di foratura massima consigliata L2, mm162,5⌀ Nominale DC, mm13NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 1100 N/mm2, mm/U0,23Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm182Lunghezza complessiva L, mm230⌀ Codolo Ds, mm14
657,19 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Scanalature elicoidali, con 4 biselli e canalini interni per LR. Punta copilota ad alte prestazioni di nuova generazione per HPC. Con angolo di affilatura 138° e tolleranza di taglio speciale del tagliente (j6) per la realizzazione ottimale di fori copilota. Elevata precisione di allineamento e rotondità del foro copilota. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'impiego sicuro delle punte per fori profondi 40×D e 50×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con la punta pilota n. art. 122736 e un foro copilota 20×D con la punta copilota n. art. 123691.L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Vedi anche pagina 134/135. Dati tecniciINOX 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoColore collarinoverdePassaggio interno per LRsì, con 40 barAngolo di affilatura Grad138RivestimentoTiAlNEsecuzione20×DNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaMateriale da taglioHMIStrategia di truciolaturaHPCCodoloDIN 6535 HA con h6Tipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm168⌀ Nominale DC, mm8NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalej6Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,12Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm180Lunghezza complessiva L, mm230⌀ Codolo Ds, mm8
540,46 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Scanalature elicoidali, con 4 biselli e canalini interni per LR. Punta per fori profondi ad alte prestazioni di nuova generazione per HPC. Con angolo di affilatura 135° e tolleranza del tagliente h7 per la realizzazione ottimale di fori profondi. Elevata precisione di allineamento e rotondità del foro. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota 4×D con la punta pilota n. art. 122736. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 122736. L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Vedi anche pagina 134/135. Dati tecniciINOX > 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoINOX < 900 N/mm² m/minidoneoGG(G) m/minidoneoa umido max.idoneoAcciaio < 1400 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoUni m/minidoneoColore collarinoverdePassaggio interno per LRsì, con 40 barMateriale da taglioHMIStrategia di truciolaturaHPCAngolo di affilatura Grad135Necessaria una punta pilotasì, punta pilotaEsecuzione20×DRivestimentoTiAlNCodoloDIN 6535 HA con h6Tipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm168⌀ Nominale DC, mm8NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,14Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm180Lunghezza complessiva L, mm230⌀ Codolo Ds, mm8
508,94 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Scanalature elicoidali, con 6 biselli e canalini interni per LR. Punta per fori profondi ad alte prestazioni di nuova generazione per HPC. Con angolo di affilatura 135° e tolleranza del tagliente h7 per la realizzazione ottimale di fori profondi. Elevata precisione di allineamento e rotondità del foro. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota 4×D con la punta pilota n. art. 122606. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 122606.L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Vedi anche pagina 134/135. Dati tecniciGFRP m/minidoneoCuZn m/minidoneoAlluminio (a truciolo corto) m/minidoneoPTFE CF25 m/minidoneoCFRP m/minidoneoPEEK m/minidoneoPMMA acrile m/minidoneoPEEK GF30 m/minidoneoAlluminio m/minidoneoPVDF GF20 m/minidoneoAlluminio > 10% Si m/minidoneoPA 66 GF30 m/minidoneoCu m/minidoneoa umido min.idoneoa umido max.idoneoEsecuzione20×DAngolo di affilatura Grad135Materiale da taglioHMIColore collarinogialloNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaPassaggio interno per LRsì, con 40 barStrategia di truciolaturaHPCRivestimentoDLCCodoloDIN 6535 HA con h6Tipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm168,3⌀ Nominale DC, mm7,8NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z2Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm180Avanzamento f in alluminio a truciolo corto, mm/U0,28Lunghezza complessiva L, mm230⌀ Codolo Ds, mm8
491,42 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Punta a 3 taglienti, progettata per l'utilizzo con avanzamenti molto elevati. Particolarmente adatta per le macchine con elevata potenza e condizioni di lavorazione stabili.La speciale geometria dei taglienti con taglienti stabili e un'ampia accessibilità al centro permette di effettuare avanzamenti molto elevati.La punta brevettata e ottimizzata per il flusso dei trucioli assicura una minore pressione del taglio e una migliore rottura del truciolo.L'innovativa tecnologia del tagliente trasversale garantisce un ottimo comportamento autocentrante. I 3 biselli garantiscono un'uscita del foro stabile e una perfetta rotondità del foro. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'uso sicuro della punta 12×D è necessario il precedente centraggio con punta da centro per macchine a CN n. art. 121130 con angolo di affilatura di 155°. Dati tecniciAngolo di affilatura Grad140RivestimentoTiAlNStrategia di truciolaturaHPCEsecuzione12×DPassaggio interno per LRsì, con 25 barMateriale da taglioHMIColore collarinoverdeCodoloDIN 6535 HA con h6a umido max.idoneoINOX > 900 N/mm² m/minidoneoa umido min.idoneoINOX 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoAcciaio < 55 HRC m/minidoneoSerieMasterSteelTipo di prodottoPunta elicoidaleSemi-standardsìProfondità di foratura massima consigliata L2, mm163,3⌀ Nominale DC, mm12,5NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z3Avanzamento f in acciaio < 1100 N/mm2, mm/U0,56Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm182Lunghezza complessiva L, mm230⌀ Codolo Ds, mm14
791,42 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Progettata per l'utilizzo con velocità di taglio molto elevate. Particolarmente adatta per le macchine con poca potenza e un numero di giri elevato.Netta riduzione delle forze di taglio grazie alla speciale geometria del tagliente.Rivestimento che garantisce un'ottima resistenza all'usura anche alle alte temperature.Scanalature lucidate per una buona truciolatura.Un tagliente trasversale sottile e la particolare disposizione dei 4 biselli assicurano un'elevata precisione di posizionamento e allineamento. Microgeometria ottimizzata per una durata e un'efficienza elevate. Nota: Per l'uso sicuro delle punte 12×D è necessario il precedente centraggio con n. art. 121068 − 121130.Forme HB e HE disponibili allo stesso prezzo di HA.Forma HB: ordinare con n. art. 123226.Forma HE: ordinare con n. art. 123225 + 129100HE.Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC. Dati tecniciColore collarinoverdeAngolo di affilatura Grad135Strategia di truciolaturaHPCRivestimentoTiAlNCodoloDIN 6535 HA con h6Passaggio interno per LRsì, con 25 barEsecuzione12×DMateriale da taglioHMIAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoa umido min.idoneoa umido max.idoneoAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoGG m/minidoneoGGG m/minidoneoAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoINOX < 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoUni m/minidoneoAcciaio < 1400 N/mm² m/minidoneoSerieMasterSteelTipo di prodottoPunta elicoidaleSemi-standardsìProfondità di foratura massima consigliata L2, mm162,2⌀ Nominale DC, mm13,2NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 1100 N/mm2, mm/U0,23Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm182Lunghezza complessiva L, mm230⌀ Codolo Ds, mm14
657,19 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Progettata per l'utilizzo con velocità di taglio molto elevate. Particolarmente adatta per le macchine con poca potenza e un numero di giri elevato.Netta riduzione delle forze di taglio grazie alla speciale geometria del tagliente.Rivestimento che garantisce un'ottima resistenza all'usura anche alle alte temperature.Scanalature lucidate per una buona truciolatura.Un tagliente trasversale sottile e la particolare disposizione dei 4 biselli assicurano un'elevata precisione di posizionamento e allineamento. Microgeometria ottimizzata per una durata e un'efficienza elevate. Nota: Per l'uso sicuro delle punte 12×D è necessario il precedente centraggio con n. art. 121068 − 121130.Forme HB e HE disponibili allo stesso prezzo di HA.Forma HB: ordinare con n. art. 123226.Forma HE: ordinare con n. art. 123225 + 129100HE.Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC. Dati tecniciColore collarinoverdeAngolo di affilatura Grad135Strategia di truciolaturaHPCRivestimentoTiAlNCodoloDIN 6535 HA con h6Passaggio interno per LRsì, con 25 barEsecuzione12×DMateriale da taglioHMIAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoa umido min.idoneoa umido max.idoneoAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoGG m/minidoneoGGG m/minidoneoAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoINOX < 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoUni m/minidoneoAcciaio < 1400 N/mm² m/minidoneoSerieMasterSteelTipo di prodottoPunta elicoidaleSemi-standardsìProfondità di foratura massima consigliata L2, mm161,8⌀ Nominale DC, mm13,5NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 1100 N/mm2, mm/U0,23Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm182Lunghezza complessiva L, mm230⌀ Codolo Ds, mm14
657,19 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Scanalature elicoidali, con 4 biselli e canalini interni per LR. Punta per fori profondi ad alte prestazioni di nuova generazione per HPC. Con angolo di affilatura 135° e tolleranza del tagliente h7 per la realizzazione ottimale di fori profondi. Elevata precisione di allineamento e rotondità del foro. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota 4×D con la punta pilota n. art. 122736. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 122736. L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Vedi anche pagina 134/135. Dati tecniciINOX > 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoINOX < 900 N/mm² m/minidoneoGG(G) m/minidoneoa umido max.idoneoAcciaio < 1400 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoUni m/minidoneoColore collarinoverdePassaggio interno per LRsì, con 40 barMateriale da taglioHMIStrategia di truciolaturaHPCAngolo di affilatura Grad135Necessaria una punta pilotasì, punta pilotaEsecuzione20×DRivestimentoTiAlNCodoloDIN 6535 HA con h6Tipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm168,8⌀ Nominale DC, mm7,5NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,14Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm180Lunghezza complessiva L, mm230⌀ Codolo Ds, mm8
508,94 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Scanalature elicoidali, con 4 biselli e canalini interni per LR. Punta per fori profondi ad alte prestazioni di nuova generazione per HPC. Con angolo di affilatura 135° e tolleranza del tagliente h7 per la realizzazione ottimale di fori profondi. Elevata precisione di allineamento e rotondità del foro. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota 4×D con la punta pilota n. art. 122736. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 122736. L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Vedi anche pagina 134/135. Dati tecniciAcciaio 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 1400 N/mm² m/minidoneoUni m/minidoneoGG(G) m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoa umido max.idoneoAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoINOX < 900 N/mm² m/minidoneoNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaEsecuzione30×DAngolo di affilatura Grad135Strategia di truciolaturaHPCRivestimentoTiAlNMateriale da taglioHMIColore collarinoverdePassaggio interno per LRsì, con 40 barCodoloDIN 6535 HA con h6Tipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm171⌀ Nominale DC, mm6NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,12Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm180Lunghezza complessiva L, mm230⌀ Codolo Ds, mm6
531,10 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Scanalature elicoidali, con 6 biselli e canalini interni per LR. Punta per fori profondi ad alte prestazioni di nuova generazione per HPC. Con angolo di affilatura 135° e tolleranza del tagliente h7 per la realizzazione ottimale di fori profondi. Elevata precisione di allineamento e rotondità del foro. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota 4×D con la punta pilota n. art. 122606. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 122606.L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Vedi anche pagina 134/135. Dati tecnicia umido min.idoneoPMMA acrile m/minidoneoPEEK m/minidoneoCu m/minidoneoPTFE CF25 m/minidoneoPVDF GF20 m/minidoneoPA 66 GF30 m/minidoneoGFRP m/minidoneoPEEK GF30 m/minidoneoAlluminio m/minidoneoCFRP m/minidoneoAlluminio > 10% Si m/minidoneoAlluminio (a truciolo corto) m/minidoneoCuZn m/minidoneoa umido max.idoneoEsecuzione30×DPassaggio interno per LRsì, con 40 barStrategia di truciolaturaHPCNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaColore collarinogialloMateriale da taglioHMIAngolo di affilatura Grad135RivestimentoDLCCodoloDIN 6535 HA con h6Tipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm171,8⌀ Nominale DC, mm5,5NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z2Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm180Avanzamento f in alluminio a truciolo corto, mm/U0,22Lunghezza complessiva L, mm230⌀ Codolo Ds, mm6
512,45 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Punta a 3 taglienti, progettata per l'utilizzo con avanzamenti molto elevati. Particolarmente adatta per le macchine con elevata potenza e condizioni di lavorazione stabili.La speciale geometria dei taglienti con taglienti stabili e un'ampia accessibilità al centro permette di effettuare avanzamenti molto elevati.La punta brevettata e ottimizzata per il flusso dei trucioli assicura una minore pressione del taglio e una migliore rottura del truciolo.L'innovativa tecnologia del tagliente trasversale garantisce un ottimo comportamento autocentrante. I 3 biselli garantiscono un'uscita del foro stabile e una perfetta rotondità del foro. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'uso sicuro della punta 12×D è necessario il precedente centraggio con punta da centro per macchine a CN n. art. 121130 con angolo di affilatura di 155°. Dati tecniciAngolo di affilatura Grad140RivestimentoTiAlNStrategia di truciolaturaHPCEsecuzione12×DPassaggio interno per LRsì, con 25 barMateriale da taglioHMIColore collarinoverdeCodoloDIN 6535 HA con h6a umido max.idoneoINOX > 900 N/mm² m/minidoneoa umido min.idoneoINOX 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoAcciaio < 55 HRC m/minidoneoSerieMasterSteelTipo di prodottoPunta elicoidaleSemi-standardsìProfondità di foratura massima consigliata L2, mm162,2⌀ Nominale DC, mm13,2NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z3Avanzamento f in acciaio < 1100 N/mm2, mm/U0,56Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm182Lunghezza complessiva L, mm230⌀ Codolo Ds, mm14
791,42 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Punta a 3 taglienti, progettata per l'utilizzo con avanzamenti molto elevati. Particolarmente adatta per le macchine con elevata potenza e condizioni di lavorazione stabili.La speciale geometria dei taglienti con taglienti stabili e un'ampia accessibilità al centro permette di effettuare avanzamenti molto elevati.La punta brevettata e ottimizzata per il flusso dei trucioli assicura una minore pressione del taglio e una migliore rottura del truciolo.L'innovativa tecnologia del tagliente trasversale garantisce un ottimo comportamento autocentrante. I 3 biselli garantiscono un'uscita del foro stabile e una perfetta rotondità del foro. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'uso sicuro della punta 12×D è necessario il precedente centraggio con punta da centro per macchine a CN n. art. 121130 con angolo di affilatura di 155°. Dati tecniciAngolo di affilatura Grad140RivestimentoTiAlNStrategia di truciolaturaHPCEsecuzione12×DPassaggio interno per LRsì, con 25 barMateriale da taglioHMIColore collarinoverdeCodoloDIN 6535 HA con h6a umido max.idoneoINOX > 900 N/mm² m/minidoneoa umido min.idoneoINOX 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoAcciaio < 55 HRC m/minidoneoSerieMasterSteelTipo di prodottoPunta elicoidaleSemi-standardsìProfondità di foratura massima consigliata L2, mm161,8⌀ Nominale DC, mm13,5NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z3Avanzamento f in acciaio < 1100 N/mm2, mm/U0,56Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm182Lunghezza complessiva L, mm230⌀ Codolo Ds, mm14
791,42 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Scanalature elicoidali, con 4 biselli e canalini interni per LR. Punta copilota ad alte prestazioni di nuova generazione per HPC. Con angolo di affilatura 138° e tolleranza di taglio speciale del tagliente (j6) per la realizzazione ottimale di fori copilota. Elevata precisione di allineamento e rotondità del foro copilota. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'impiego sicuro delle punte per fori profondi 40×D e 50×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con la punta pilota n. art. 122736 e un foro copilota 20×D con la punta copilota n. art. 123691.L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Vedi anche pagina 134/135. Dati tecniciINOX 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoColore collarinoverdePassaggio interno per LRsì, con 40 barAngolo di affilatura Grad138RivestimentoTiAlNEsecuzione20×DNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaMateriale da taglioHMIStrategia di truciolaturaHPCCodoloDIN 6535 HA con h6Tipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm168,8⌀ Nominale DC, mm7,5NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalej6Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,12Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm180Lunghezza complessiva L, mm230⌀ Codolo Ds, mm8
540,46 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Progettata per l'utilizzo con velocità di taglio molto elevate. Particolarmente adatta per le macchine con poca potenza e un numero di giri elevato.Netta riduzione delle forze di taglio grazie alla speciale geometria del tagliente.Rivestimento che garantisce un'ottima resistenza all'usura anche alle alte temperature.Scanalature lucidate per una buona truciolatura.Un tagliente trasversale sottile e la particolare disposizione dei 4 biselli assicurano un'elevata precisione di posizionamento e allineamento. Microgeometria ottimizzata per una durata e un'efficienza elevate. Nota: Per l'uso sicuro delle punte 12×D è necessario il precedente centraggio con n. art. 121068 − 121130.Forme HB e HE disponibili allo stesso prezzo di HA.Forma HB: ordinare con n. art. 123226.Forma HE: ordinare con n. art. 123225 + 129100HE.Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC. Dati tecniciColore collarinoverdeAngolo di affilatura Grad135Strategia di truciolaturaHPCRivestimentoTiAlNCodoloDIN 6535 HA con h6Passaggio interno per LRsì, con 25 barEsecuzione12×DMateriale da taglioHMIAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoa umido min.idoneoa umido max.idoneoAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoGG m/minidoneoGGG m/minidoneoAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoINOX < 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoUni m/minidoneoAcciaio < 1400 N/mm² m/minidoneoSerieMasterSteelTipo di prodottoPunta elicoidaleSemi-standardsìProfondità di foratura massima consigliata L2, mm163,3⌀ Nominale DC, mm12,5NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 1100 N/mm2, mm/U0,23Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm182Lunghezza complessiva L, mm230⌀ Codolo Ds, mm14
657,19 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Punta a 3 taglienti, progettata per l'utilizzo con avanzamenti molto elevati. Particolarmente adatta per le macchine con elevata potenza e condizioni di lavorazione stabili.La speciale geometria dei taglienti con taglienti stabili e un'ampia accessibilità al centro permette di effettuare avanzamenti molto elevati.La punta brevettata e ottimizzata per il flusso dei trucioli assicura una minore pressione del taglio e una migliore rottura del truciolo.L'innovativa tecnologia del tagliente trasversale garantisce un ottimo comportamento autocentrante. I 3 biselli garantiscono un'uscita del foro stabile e una perfetta rotondità del foro. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'uso sicuro della punta 12×D è necessario il precedente centraggio con punta da centro per macchine a CN n. art. 121130 con angolo di affilatura di 155°. Dati tecniciAngolo di affilatura Grad140RivestimentoTiAlNStrategia di truciolaturaHPCEsecuzione12×DPassaggio interno per LRsì, con 25 barMateriale da taglioHMIColore collarinoverdeCodoloDIN 6535 HA con h6a umido max.idoneoINOX > 900 N/mm² m/minidoneoa umido min.idoneoINOX 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoAcciaio < 55 HRC m/minidoneoSerieMasterSteelTipo di prodottoPunta elicoidaleSemi-standardsìProfondità di foratura massima consigliata L2, mm162,5⌀ Nominale DC, mm13NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z3Avanzamento f in acciaio < 1100 N/mm2, mm/U0,56Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm182Lunghezza complessiva L, mm230⌀ Codolo Ds, mm14
791,42 €
Vista prodotto
-
Successivo →