Laboratorio arte confezione
Elenco delle migliori vendite laboratorio arte confezione

Bologna (Emilia Romagna)
LABORATORIO DI TEATRO CREATIVO "L'INCONTRO" condotto da Giuseppina Morara Con il Patrocinio del Quartiere PortoSaragozza Rivolto a chiunque desideri sperimentare il proprio potenziale creativo-espressivo in ambito teatrale 'La Bellezza nasce quando smettiamo di avere paura degli altri, cioè di noi stessi' J. Grotowski Periodo: 26 OTTOBRE 2016 - 18 GENNAIO 2017 TUTTI I MERCOLEDI' dalle 20:30 alle 22:30 (saranno valutate anche le domande di partecipazione giunte dopo i primi incontri) Presso il CENTRO SOCIOCULTURALE "TOLMINO" Via Podgora 41 (ingresso auto da Via Tolmino 9 ) PRESENTAZIONI E PROVE GRATUITE (prenotazione obbligatoria) LUNEDI' 17 OTTOBRE 2016 ore 20:15 Presso CENTRO SOCIOCULTURALE "BARACCANO" - Via S. Stefano 119/2 (ingresso auto da V.le Gozzadini ½) MERCOLEDI' 19 OTTOBRE 2016 ore 20:00 Presso CENTRO SOCIOCULTURALE "TOLMINO" - Via Podgora 41 (ingresso auto da Via Tolmino 9 ) (Indossare abbigliamento comodo e scarpe non scivolose) 'Teatro in Gioco': esplorare, sperimentare, confrontarsi L'esperienza dell'Incontro attraverso l'azione scenica: un grande strumento per 'allenarsi' all'incontro con sé, con l'altro, con lo spazio circostante attraverso i colori, i suoni, i profumi, le maschere, le immagini, il gioco, le improvvisazioni in un ambiente dove il giudizio è sospeso. Un CALEIDOSCOPIO DI GIOCHI ED ESERCIZI mirati a: ° migliorare l'ascolto di noi stessi e degli altri; ° migliorare la capacità creativa di fronte ad ostacoli, difficoltà e paure; ° far crescere la fiducia in sé; ° creare elasticità ed apertura al nuovo, all'inaspettato; ° scoprire nuove forme di comunicazione; ° migliorare le capacità relazionali ° sviluppare la nostra sensibilità, immaginazione e creatività; ° trovare autenticità nell'incontro con se stessi e con l'altro; ° migliorare la capacità di lavorare collettivamente; ° conoscere e gestire al meglio le proprie capacità espressive e comunicative. SERATA FINALE APERTA AL PUBBLICO (previo accordo coi partecipanti) Info ed iscrizioni: 3316348205 e-mail: teatrocreativo1@libero.it Siamo presenti su Facebook: Associazione Culturale Teatro Creativo - Giuseppina Morara e su flashgiovani.it/teatro/corsiGiuseppina Morara Giuseppina Morara Attrice, Insegnate di recitazione, Regista e Pedagoga Teatrale, Cantante, Conduttrice di gruppi coi Metodi d’Azione e Consulente in Public Speaking e Tecniche di Comunicazione. E’ l’unica attrice italiana ad aver lavorato in uno spettacolo del M° Vasiliev (sia in Italia che a Mosca) ad essersi poi diplomata Regista Pedagoga al Master Triennale Internazionale di Alta Formazione dei Formatori Teatrali “Pedagogia della scena” diretto dal M° Anatolij Vasil’ev (UBU 2012 Premio Speciale al Maestro), vantando un’esperienza di 25 anni. Attrice diplomata con lode alla Scuola di Teatro di Bologna, si è formata inoltre con Yuri Alshitz, Greta Seacat (Actors’studio di N.Y.), Orazio Costa, Pierre Byland, Nicolaj Karpov (Accademia Lunacharsky - Gitis Mosca).Ha vinto il premio Montegrotto alla Vocazione (ora Premio Hystrio). Come attrice di teatro ha lavorato a Mosca con Anatolij Vasil’ev agli spettacoli “Ciascuno a suo modo” di Luigi Pirandello, “Fiorenza” di Thomas Mann e “Dialoghi” di Platone, ed in Italia, tra gli altri, con Vittorio Franceschi, Ottavia Piccolo, Sandro Sequi, Lorenzo Salveti, Remondi&Caporossi, Pino Micol. Al cinema ha lavorato tra gli altri con Fulvio Wetzl (SOLE IN CASA) 2° Cortometraggio Assoluto al Medicino Corto Festival Internazionale del Cinema 9° Edizone 2014 , Davide Labanti-Margherita Ferri-Renato Giugliano (STATUS SERIE WEB) Status Official selection al San Francisco Web Fest: Best Directing, Best Acting , Best Cinematography, Best Production Design ed altri numerosi premi; William Molducci; Giorgia Muzzioli. Diplomata come conduttrice di gruppi coi metodi d’azione si forma, inoltre, con il Dottor Mario Buchbinder (Istituto delle Maschere di Buenos Aires) e vanta tra le altre collaborazioni con la società di formazione Metodi S.r.l. di Milano e con il Dottor Andrea Cocchi al ciclo di incontri di psicodramma pubblico “La Mente sul palcoscenico”. Collabora con la Dottoressa Paola Fava alle conferenze spettacolo “Cibo e Mente” e “Omeopatia a teatro”. Studia voce con Iva Formigoni (Piccolo Teatro di Milano) e canto con Martina Grosse Burlage (Jazz, Pop); G. Jurova (Solista e Coro - Teatro Scuola d’Arte Drammatica di Mosca); Ada Contavalli (Lirico); Igor Olivier Ezendam (Canto Armonico; Curarsi con il suono).
Vista prodotto

Casagiove (Campania)
????Laboratorio Teatrale???? ♦DESTINAZIONE SCENA♦ ???????????????????????????? ???????????????????????????? ???????????????????????????????????????? ???????? ???????????????????????????????????????????????????????????? ???????? ???????????????? ???????????????????????????????? ????????????????????????????????????, ????????????????????????, ???????????????????????? ???? ????????????????????????ℎ???? ????????????????????????????????. Vieni ad esplorare e ampliare l'esperienza teatrale attraverso un approccio completo che abbraccia ???????? ????????????????????????????????????????????, ???????? ????????????????????????????, ????'????????????????????????????????????????????????̀ ????????????????????????????????, ???????? ????????????????????, ???????? ????????????????????????????????????????????, ????'????????????????????????????????????????????????????????????, ???????????? ???????????????????????????????? ???????? ???????????????????? ???? ???????? ???????????????????????? ???????????? ???????????????????????? ???? ???????????????????????? ????????????????????????????????. ✨???????????????? ???????????? ✨ Domenica 28 Gennaio 2024 ore 10.00 presso l' Associazione Artistica *30ALLORA Via Quartier Nuovo 8 - Casagiove (CE) Info e prenotazioni: WhatsApp 379 2326769
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Laboratorio tematico del 15 marzo disegno dal vero per bambini dai 5 ai 13 anni. Dalle 15 alle 17, su prenotazione, presso il Centro Artistico ArtIntorno. A Genova. Con sottofondo musicale attraverso oggetti di uso comune, frutta e/o piante creeremo una composizione posizionata al centro della sala e inviteremo i bambini allosservazione a 360 gradi. Questa prima fase include lo sviluppo creativo, educa la vista alla visione oggettiva e globale Si procede sul come misurare, curando linsieme del disegno e lanalisi dei dettegli. Durante una seconda fase sar Incoraggiato lamusement con brevi domande, ad es. a che cosa assomiglia, dove lo/li potremmo immaginare o posizionare, aggiungendo ombre e colori, sviluppando cos la fantasia, nel viaggio individuale e personale della propria creativit. Per poi completare, infine con le diverse tecniche grafiche e pittoriche messe fin da subito e interamente disponibili e a totale portata di ogni bambino. Insomma una vera full immersion nellarte basica trasformata in avventura e in gioco produttivo. Attestato di partecipazione per i bambini che saranno presenti.
Vista prodotto

Bologna (Emilia Romagna)
L'Associazione Culturale Teatro Creativo presenta il LABORATORIO DI TEATRO "IL LAVORO DELL'ATTORE" Utilizzando il metodo del Maestro Anatolij Vasiliev condotto da Giuseppina Morara Un percorso di conquista della propria naturalezza e libertà scenica, innovativo per il teatro occidentale, che sta coinvolgendo artisti in tutta Europa. Il laboratorio ha ricevuto il Patrocinio del Quartiere PortoSaragozza Periodo: 24 OTTOBRE 2016 – 23 GENNAIO 2017 (Saranno valutate anche le domande di partecipazione giunte dopo i primi incontri) Tutti i LUNEDI' dalle ore 20:00 alle 22:30 Presso CENTRO SOCIOCULTURALE "BARACCANO" Via S. Stefano 119/2 (ingresso auto da Viale Gozzadini 1/2) + almeno 3 incontri (1 incontro mensile di sabato o domenica a partire da novembre in date da concordare coi partecipanti ) ipotizzabile 4hx3= 12 h Presso Centro Socio Culturale “TOLMINO” – Via Podgora 41 (ingresso auto da Via Tolmino 9 ) PROVE GRATUITE E PRESENTAZIONI (necessaria prenotazione) LUNEDI' 17 OTTOBRE 2016 ore 20:15 Presso CENTRO SOCIALE BARACCANO - Via Santo Stefano 119/2 (ingresso auto da V.le Gozzadini ½) MERCOLEDI' 19 OTTOBRE 2016 ore 20:00 Presso CENTRO SOCIALE TOLMINO - Via Podgora 41 (ingresso auto da Via Tolmino 9 ) Al pari di uno spartito musicale, un testo teatrale ha delle leggi, comprese le quali si può ottenere l’energia per affrontare la scena. Il laboratorio mira ad individuare queste leggi, così da rendere l’attore autonomo ed autore del proprio ruolo. Un approccio personalizzato e collettivo di conoscenza di sè e di attitudine allo stare in scena. La metologia prevede un continuo allenamento dell’apparato dell’attore attraverso training atto a fornire strumenti per il lavoro sul testo (lavoro sulle immagini, sulle circostanze, sul racconto orale, lavoro sensoriale, di contatto e ascolto, momenti privati, improvvisazioni; esercizi fisici e vocali ecc) e prove in etjud (K.S. Stanislavskij - A.A. Vasiliev). Chi si approccia al Metodo per la prima volta potrà lavorare su un Personaggio di fantasia. Il percorso didattico si concluderà con una rappresentazione finale collettiva. Info ed iscrizioni: 3316348205 e-mail: teatrocreativo1@libero.it Siamo presenti su Facebook: Associazione Culturale Teatro Creativo - Giuseppina Morara e su flashgiovani.it/teatro/corsiGiuseppina Morara Giuseppina Morara Attrice, Insegnate di recitazione, Regista e Pedagoga Teatrale, Cantante, Conduttrice di gruppi coi Metodi d’Azione e Consulente in Public Speaking e Tecniche di Comunicazione. E’ l’unica attrice italiana ad aver lavorato in uno spettacolo del M° Vasiliev (sia in Italia che a Mosca) ad essersi poi diplomata Regista Pedagoga al Corso Triennale Internazionale di Formazione dei Formatori Teatrali “Pedagogia della scena” diretto dal M° Anatolij Vasil’ev (UBU 2012 Premio Speciale al Maestro), vantando un’esperienza di 25 anni. Attrice diplomata con lode alla Scuola di Teatro di Bologna, si è formata inoltre con Yuri Alshitz, Greta Seacat (Actors’studio di N.Y.), Orazio Costa, Pierre Byland, Nicolaj Karpov (Accademia Lunacharsky - Gitis Mosca).Ha vinto il premio Montegrotto alla Vocazione (ora Premio Hystrio). Come attrice di teatro ha lavorato a Mosca con Anatolij Vasil’ev agli spettacoli “Ciascuno a suo modo” di Luigi Pirandello, “Fiorenza” di Thomas Mann e “Dialoghi” di Platone, ed in Italia, tra gli altri, con Vittorio Franceschi, Ottavia Piccolo, Sandro Sequi, Lorenzo Salveti, Remondi&Caporossi, Pino Micol. Al cinema ha lavorato tra gli altri con Fulvio Wetzl (SOLE IN CASA) 2° Cortometraggio Assoluto al Medicino Corto Festival Internazionale del Cinema 9° Edizone 2014 , Davide Labanti-Margherita Ferri-Renato Giugliano (STATUS SERIE WEB) Status Official selection al San Francisco Web Fest: Best Directing, Best Acting , Best Cinematography, Best Production Design ed altri numerosi premi; William Molducci; Giorgia Muzzioli. Diplomata come conduttrice di gruppi coi metodi d’azione si forma, inoltre, con il Dottor Mario Buchbinder (Istituto delle Maschere di Buenos Aires) e vanta tra le altre collaborazioni con la società di formazione Metodi S.r.l. di Milano e con il Dottor Andrea Cocchi al ciclo di incontri di psicodramma pubblico “La Mente sul palcoscenico”. Collabora con la Dottoressa Paola Fava alle conferenze spettacolo “Cibo e Mente” e “Omeopatia a teatro”. Studia voce con Iva Formigoni (Piccolo Teatro di Milano) e canto con Martina Grosse Burlage (Jazz, Pop); G. Jurova (Solista e Coro - Teatro Scuola d’Arte Drammatica di Mosca); Ada Contavalli (Lirico); Igor Olivier Ezendam (Canto Armonico; Curarsi con il suono).
Vista prodotto

Pistoia (Toscana)
Nella nuova programmazione del laboratorio di disegno artistico presso l’Associazione Archeosofica in Piazza dello Spirito Santo n.1, molte novità interessanti per chi si volesse cimentare con l’arte e non soltanto! Oltre alla solita propedeutica artistica, capace di rendere il laboratorio adatto a chiunque sia interessato, alle prime armi o già dotato di “buona mano”, da quest’anno viene presentata una nuova formula, che darà la possibilità di trattare nuove tematiche per addentrarsi nello studio degli stati psichici interiori. Vi siete mai chiesti quanti artisti abbiano provato a disegnare le emozioni? O se qualcuno ha mai provato a dipingere l’animo umano? Un percorso artistico attraverso questi temi affascinanti usando il lavoro di grandi artisti come traccia da seguire, con l’ausilio degli studi di Tommaso Palamidessi. Il laboratorio sarà presentato con una conferenza introduttiva, mercoledì 26 Febbraio alle 18.30, nei locali dell’Associazione. L’ingresso è libero. Per informazioni telefonare allo 057321414
Vista prodotto

Foggia (Puglia)
I PER-CORSI DELL'ARTE organizza: Laboratorio di Mandala. Sono previsti 6 incontri della durata di 2 ore ciascuno con cadenza settimanale. PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: I PER-CORSI DELL'ARTE Via Trieste, 15 - Foggia Tel: 349/0078470 347/4163625 e-mail: info@ipercorsidellarte.it www.ipercorsidellarte.it
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Coupon laboratorio tematico di sabato 11 gennaio Mondo Fantastico tra linee, forme geometriche, chine colorate, pennellate e pennarelli speciali. Un laboratorio speciale ed estremamente creativo sulla creazione di un Mondo Fantastico, sabato 11 gennaio dalle 15 alle 17 presso Centro Artistico ArtIntorno Con sottofondo musicale, i bambini creeranno il loro Mondo Immaginario ispirandosi alle opere di numerosi artisti come Paul Klee, Piet Mondrian,, Kazimir Malevic, Giacomo Balla,Vassily Kandinsky, Victor Vasarely, realizzandolo con diverse tecniche grafiche e pittoriche. Il tutto basato su giochi di linee, forme geometriche, chine colorate, pennellate e pennarelli speciali. Una vera full immersion nellarte e nella sperimentazione. Un laboratorio a 360 gradi, durante il quale i bambini impareranno divertendosi.
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
A settembre riparte il laboratorio di poesia. Chi abita a Roma mi può contattare per prenotarsi o per informazioni. Grazie. Michela
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Heart 4 Dance Studio propone ogni martedì un Laboratorio teatrale per bambini e ragazzi a #Roma in zona #Capannelle (via Muro Lucano 2). Se vuoi fare una prova, la prima lezione di teatro è gratuita. Contattaci per informazioni e per prenotare la lezione di prova (3332778785) #Heart4Dance #feelfreeagain #teatro
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Dal 08/11/2022 al 01/06/2023 Martedì e Giovedì dalle 20:00 alle 23:00 più 4 seminari intensivi 200 ore totali DIREZIONE: Paolo Trotti Il corso si rivolge a chi vuole provare a veder cosa c’è dietro l’involucro, a chi vuole scavare e volare, a tutte e tutti quelli che non si riconoscono in quel che appare ma sono in continua ricerca di un fulcro, e sanno che quel fulcro non esiste ma imparano a stare e a cercarlo comunque. Il corso si rivolge a chi vuole provare a veder cosa c’è dietro l’involucro, a chi vuole scavare e volare, a tutte e tutti quelli che non si riconoscono in quel che appare ma sono in continua ricerca di un fulcro, e sanno che quel fulcro non esiste ma imparano a stare e a cercarlo comunque. Saremo in pochi, ci mettiamo in gioco fino a travalicare i limiti che ci sono imposti. Insieme. Perché insieme si va avanti alla ricerca della bellezza. A questo serve il teatro. Il corso intensivo sarà suddiviso in tre moduli non divisibili. Nella prima parte dell’anno (ottobre/novembre) una lezione sarà dedicata all’uso della voce e alla dizione, mentre nell’altra si affronterà l’approccio al movimento scenico. Il periodo da dicembre a febbraio sarà incentrato sulla preparazione al lavoro di insieme e recitazione, mentre l’ultima parte dell’anno (da marzo a giugno) sarà dedicata alla messa in scena di un lavoro finale, concentrandosi sul lavoro sul personaggio, clown e contropersonaggio. A completare il percorso verranno organizzati quattro weekend intensivi di voce, teatrodanza e contact. Il corso sarà diretto da Paolo Trotti e condotto da attori, registi e docenti professionisti. Ammissione: Per iscriversi è necessario un colloquio conoscitivo con la Direzione. Spettacolo finale: A fine corso sono previste 2 repliche serali dello spettacolo. Il laboratorio si svolgerà presso Teatro Linguaggicreativi (Via E. Villoresi 26). Sconto 10% per chi prenota il colloquio entro il 1 settembre 2022. Per info: 02 8355 8496 | 32743259
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Pronti con carta, penna e calamaio? Il fantastico mondo della scrittura creativa prende vita in un laboratorio che insegnerà ad attingere al potenziale inventivo di ognuno di noi, per poi esprimerlo sulla pagina scritta attraverso le strategie retoriche. Nel corso avanzato, si arriverà a scrivere una storia debitamente tramata affinché possa crescere ed evolversi con la caratterizzazione dei suoi personaggi, l'intreccio, la giusta ambientazione, e tutti gli altri ingredienti. Presso Villa Paradiso - Bologna
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Descrizione Laboratorio tematico del 15 marzo “ disegno dal vero “ per bambini dai 5 ai 13 anni. Dalle 15 alle 17, su prenotazione, presso il Centro Artistico Art’Intorno. A Genova. Per info o dettagli telefonare al numero: 3312954784 Con sottofondo musicale attraverso oggetti di uso comune, frutta e/o piante creeremo una composizione posizionata al centro della sala e inviteremo i bambini all’osservazione a 360 gradi. Questa prima fase include lo sviluppo creativo, educa la vista alla visione oggettiva e globale Si procede sul come misurare, curando l’insieme del disegno e l’analisi dei dettegli. Durante una seconda fase sarà Incoraggiato l’amusement con brevi domande, ad es. a che cosa assomiglia, dove lo/li potremmo immaginare o posizionare, aggiungendo ombre e colori, sviluppando così la fantasia, nel viaggio individuale e personale della propria creatività. Per poi completare, infine con le diverse tecniche grafiche e pittoriche messe fin da subito e interamente disponibili e a totale portata di ogni bambino. Insomma una vera full immersion nell’arte basica trasformata in avventura e in gioco produttivo. Attestato di partecipazione per i bambini che saranno presenti.
Vista prodotto

Roma (Lazio)
Insegnate: Michel Pellaton Una lezione a settimana da 120 minuti Artista svizzero apre il suo studio nel centro di Roma per corsi d’arti. Via Santissimi Quattro 29 info: +393282460859 / a4.21studio@gmail.com Lo spazio è ampio e luminoso e permette a massimo 9 persone di partecipare a sessioni dedicate a sviluppare una visione, una manualità ed una spontaneità artistica. Il corso prevede la realizzazione sia di lavori individuali che dei lavori in gruppo prendendo in considerazione gli strumenti che usiamo, i supporti, i gesti e lo spazio dove facciamo nascere l’opera, con attenzione verso per le nozione di volume, tempo, forma, colore e materiali che si utilizzano Due Corsi Disponibili corsi pomeridiani da 120 minuti con un gruppo di massimo 9 persone. Perfetto per chiunque vuole esperimentare con la proprio creatività. Prezzo corso è 80 euro mensili materiale non compreso corso per famiglie che si svolgono ogni sabato mattina. Questo corso è perfetto per le famiglie che cercano qualcosa di creativo da fare tutti insieme durante il weekend. In questo caso è possibile o fare una lezione da o comprare un pachetto lezione, il prezzo va tra i 40 euro ai 65 euro a lezione. Un adulto un bambino 50 euro Un adulto due bambini 65 euro (ogni bambino in più 15 euro) Un pacchetto lezione 200 euro per 5 lezioni. Nessuna previa esperienza è necessaria per partecipare ai corsi Cosa consiste il corso: Il corso favorisce la crescita della propria manualità e permettere di esprimere la propria fantasia attraverso il connubio di intelligenza ed emozione. Qualità che aiutano lo sviluppo della creatività. Quindi il corso è dedicato agli studenti che per passione, diletto o curiosità desiderano avvicinarsi al mondo dell’arte, dei colori e delle forme attraverso la sperimentazione di diverse tecniche e delle pratiche creative tramite un approccio ludico, al fine di sviluppare le capacità percettive, espressive e creative individuali. Cosa sono le arti sperimentali: Le arti sperimentali impongono la creatività in libertà ovvero non si riproduce l’albero che si ha davanti a sè, ma di fare apparire un albero attraverso prove e esperimenti ludico condotti nell’atelier.
Vista prodotto

Milano (Lombardia)
-con Alessandro Bascioni / Compagnia Hilal Dance L'ESSENZA DELL'INTEGRAZIONE CORPOREA Primo appuntamento 2022 → 15 e 16 gennaio 2022 Sabato 11 (h 13.30>17.30) e Domenica 12 (h 12.00>16.00) Prenotazione obbligatoria anticipata entro il 12 gennaio Sede: Eclectika – Via Bartolomeo Eustachi, 4, Milano La Hilal Dance (Danza Mediorientale Contemporanea) è una danza d’arte basata sul lavoro creativo, teatrale e didattico di Suraya Hilal. Attraverso un lavoro incessante di ricerca, Suraya ha creato una danza contemporanea fondata su un sistema completo e olistico di movimenti che lavora sul piano fisico, energetico, mentale ed emozionale. I fondamenti di questa danza sono nell’integrazione di elementi orientali e occidentali, armonicamente combinati in un codice coerente e universale. Il suo vocabolario, basato sulle dinamiche naturali dei movimenti del corpo, che lavora con la gravità, gli spostamenti del peso e sfruttando l'energia cinetica, favorisce la connessione con espressioni liriche e drammatiche. Parole chiave? Integrazione Corporea, Fluidità, Unione tra corpo e mente.
Vista prodotto

Milano (Lombardia)
-con Alessandro Bascioni / Compagnia Hilal Dance L'ESSENZA DELL'INTEGRAZIONE CORPOREA Primo appuntamento 2022 ? 15 e 16 gennaio 2022 Sabato 11 (h 13.3017.30) e Domenica 12 (h 12.0016.00) Prenotazione obbligatoria anticipata entro il 12 gennaio Sede: Eclectika – Via Bartolomeo Eustachi, 4, Milano La Hilal Dance (Danza Mediorientale Contemporanea) è una danza d’arte basata sul lavoro creativo, teatrale e didattico di Suraya Hilal. Attraverso un lavoro incessante di ricerca, Suraya ha creato una danza contemporanea fondata su un sistema completo e olistico di movimenti che lavora sul piano fisico, energetico, mentale ed emozionale. I fondamenti di questa danza sono nell’integrazione di elementi orientali e occidentali, armonicamente combinati in un codice coerente e universale. Il suo vocabolario, basato sulle dinamiche naturali dei movimenti del corpo, che lavora con la gravità, gli spostamenti del peso e sfruttando l'energia cinetica, favorisce la connessione con espressioni liriche e drammatiche. Parole chiave? Integrazione Corporea, Fluidità, Unione tra corpo e mente.
Vista prodotto
-
Successivo →