Laboratorio artistico
Elenco delle migliori vendite laboratorio artistico

Milano (Lombardia)
LABORATORIO LIBELLULA corso resinatore artistche euro180,00 Questo corso si rivolge a figure che necessitano di apprendre gli usi della resina nello sviluppo artistico di decorazione del legno e del pannello. Possibilità di sviluppo del corso in aula oppure con attivazione della piattaforma on line - interattiva con invio cofanetto materiali RESINE - tipologie presenti nel mercato preparazione delle resine breve accenno resine uv resine epossidiche - usi materiali lavoro elementi inclusorie e resine alcol resine calore resine catalizzaizione resinesu richiesta è possibile sviluppare il tavolo di resina - a scelta dell'allievo pannello legno - lavorazione resina pannello vetro - lavorazione resina - resina inclusoria - coperture resina rifinitura resina su pannello resina lucidatura.
Vista prodotto

Bollate (Lombardia)
Vista prodotto

Lecce (Puglia)
Laboratorio musicale, artistico, creativo per bambini dai 3 anni in su (senza limite di età). -Corsi di educazione musicale generale -Corso specifico di pianoforte -Preparazione agli esami di conservatorio Disponibile anche in piattaforma MEET
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Vista prodotto

Roma (Lazio)
Propedeutica Artistica (musica+teatro+manualità) "...ogni bambino è un mondo artistico..." Come intravedere e sviluppare il proprio percorso? Con la PROPEDEUTICA ARTISTICA (e non semplicemente propedeutica musicale) si analizzeranno tutti gli aspetti legati a creatività e scambio. Il tutto sempre attraverso il gioco. L'Isola dell'Arte si trova a due passi dalla metro di Giulio Agricola (Tuscolana - Don Bosco - Cinecittà) Il laboratorio c'è tutti i martedì in 2 fasce orarie - Potete liberamente fare una prima prova e inserirvi quando volete. isola-arte. com
Vista prodotto

Bologna (Emilia Romagna)
Camilla Giorgini, Franco Faranda A passeggio con Giotto. Passato e presente di una città medievale. Bologna, Laboratorio delle idee, 2005 Contiene un racconto di Camilla Giorgini con una nota di Franco Faranda; pubblicato in occasione della mostra "Giotto e le arti a Bologna al tempo di Bertrando del Poggetto - 3 dicembre 2005 - 28 marzo 2006. Franco Faranda, Soprintendente per il Patrimonio Artistico, firma l'ultima parte: "Una giornata bolognese del Trecento osservata attraverso le immagini della Pinacoteca di Bologna". Il volumetto è riccamente illustrato a colori. Opuscolo in 8° (21 cm) di pp. 65, bross. edit. illustrata. Condizioni molto buone.
7 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Vista prodotto
-
Successivo →