Lavare casettina frequentemente
Elenco delle migliori vendite lavare casettina frequentemente

Italia
Efficient, la rivoluzione in cucina, una gamma creata da Pintinox. Caratteristiche tecniche Casseruola: Realizzata in fusione di alluminio; Diametro Ø: 45 cm. Spessore 6mm; Progettata per avere la massima robustezza e una grande resistenza alla deformazione; Ha un rivestimento antiaderente interno ed esterno TEFLON® Platinum Plus di altissima qualita. Può essere utilizzata anche in forno. È adatta a tutti i piani cottura, compresi quelli a induzione. Made in ITly. L'utilizzo è particolarmente indicato per cucinare carne, pesce e verdure. Tutti i pezzi sono dotati di comode e pratiche presine in silicone termoisolanti facilmente removibili e di facile pulizia, anche in lavastoviglie. Cucinando con la serie Efficient si otterranno risultati sorprendenti, rispettando il sapore e le proprieta degli alimenti. CASSERUOLA BASSA: con altezza inferiore a meta del diametro. Si usano per le preparazioni che necessitano di veloce evaporazione (risotti) e per la cottura di alimenti di piccole dimensioni (spezzatini, legumi, ortaggi) secondo le seguenti tecniche di cottura: COTTURA AL SALTO (per rapprensione): a casseruola scoperta, gli alimenti si caramellano in poco grasso affinché mantEnano i loro succhi: scaloppe, èntrecote, bistecche, spezzatini, piccoli pesci, volatili a pezzi, patate, etc. STUFATURA: cottura per scambio a casseruola coperta: ossibuchi, patate in umido, etc. ARROSTITURA IN FORNO: cottura per calore, senza umidita, rigirando frequentemente gli alimenti dopo averli rosolati sul fuoco. FULL INDUCTION permette di ricevere tutta l'energia prodotta dalla piastra ad induzione: il costo maggiore viene interamente ripagato dal rendimento più efficiente, che si traduce in maggior risparmio energetico fin dal primo utilizzo. Il fondo full induction si presenta completamente liscio e omogeneo, senza soluzioni di continuita. Pregi e difetti dell'Alluminio. VANTAGGI: È un materiale poco costoso, leggero e maneggevole. È resistente agli urti se lo spessore È adeguato (almeno 2,5 mm). Ha un'ottima conduttivita termica a beneficio del risparmio energetico: evita inoltre surriscaldamenti locali e la conseguente alterazione dei sapori. Se sul fondo esterno si applica un disco di acciaio inox magnetico, può essere usato su tutti i tipi di cucina, compresa l'induzione. Lavorato PER PRESSOFUSIONE: È il top di gamma, ottenuto iniettando il metallo fuso in appositi stampi. Rispetto a un prodotto coniato, si riescono a ottenere spessori maggiori per bordo e fondo e pareti più snelle a totale vantaggio della resistenza agli urti e della distribuzione ottimale del calore DIFETTI: teme il surriscaldamento e si incide facilmente. Con il tempo il rivestimento antiaderente tende a usurarsi: per aumentarne la longevita È meglio evitare di utilizzare strumenti metallici e preferire utensili in legno, silicone o nylon. Attualmente esistono sul mercato varie tipologie di rivestimenti, con doti diverse di robustezza (misurate in cicli) e antiaderenza, e il cui prezzo È direttamente proporzionale alla qualita: un prodotto di basso prezzo in genere comporta un antiaderente di scarsa qualita. UTILIZZO: vale quanto detto per l'alluminio crudo con un'importante differenza: il rivestimento antiaderente permette di cucinare con un apporto minimo o addirittura senza grassi. Ciò lo rende eccellente per cotture veloci al salto, per preparare frittate e cucinare elementi delicati come il pesce. MANUTENZIONE: al primo utilizzo, È consigliabile lavare il recipiente, ungerlo con un batuffolo impregnato d'olio e scaldarlo a media temperatura per pochi minuti. Una volta lavato, il prodotto sara pronto per l'uso. Per motivi di sicurezza e per preservare gli articoli quanto più possibile, non si deve mai lasciare il recipiente vuoto sulla fonte di calore. Peso Specifico e Conduttivita Termica dell' Alluminio. Peso specifico: 2,70 Conduttivita termica: 225,00 W/m°K La CONDUTTIVITÀ TERMICA è la capacita di un materiale di reagire in modo uniforme e veloce alle variazioni di temperatura. Un materiale dotato di alta conduttivita termica consente di regolare in modo efficace la temperatura nelle varie fasi di cottura e l'omogenea distribuzione del calore sull'intera superficie del recipiente, evitando il rischio di bruciature e surriscaldamenti locali. Ulteriore caratteristica da non sottovalutare È il risparmio energetico: un materiale con buona conduttivita termica permette di ridurre i tempi di cottura e, quindi, di risparmiare energia. Il PESO SPECIFICO permette di valutare il peso di un materiale rispetto a un altro: a parita di spessore e dimensioni, una pentola di acciaio pesera il triplo di una in alluminio.
121,40 €
Vista prodotto

Italia
Efficient, la rivoluzione in cucina, una gamma creata da Pintinox. Caratteristiche tecniche Casseruola: Realizzata in fusione di alluminio; Dotata di coperchio. Diametro Ø: 28 cm. Spessore 6mm; Progettata per avere la massima robustezza e una grande resistenza alla deformazione; Ha un rivestimento antiaderente interno ed esterno TEFLON® Platinum Plus di altissima qualita. Può essere utilizzata anche in forno. È adatta a tutti i piani cottura, compresi quelli a induzione. Made in ITly. L'utilizzo è particolarmente indicato per cucinare carne, pesce e verdure. Tutti i pezzi sono dotati di comode e pratiche presine in silicone termoisolanti facilmente removibili e di facile pulizia, anche in lavastoviglie. Tutti i coperchi sono in vetro temperato resistente ai colpi. Cucinando con la serie Efficient si otterranno risultati sorprendenti, rispettando il sapore e le proprieta degli alimenti. CASSERUOLA BASSA: con altezza inferiore a meta del diametro. Si usano per le preparazioni che necessitano di veloce evaporazione (risotti) e per la cottura di alimenti di piccole dimensioni (spezzatini, legumi, ortaggi) secondo le seguenti tecniche di cottura: COTTURA AL SALTO (per rapprensione): a casseruola scoperta, gli alimenti si caramellano in poco grasso affinché mantEnano i loro succhi: scaloppe, èntrecote, bistecche, spezzatini, piccoli pesci, volatili a pezzi, patate, etc. STUFATURA: cottura per scambio a casseruola coperta: ossibuchi, patate in umido, etc. ARROSTITURA IN FORNO: cottura per calore, senza umidita, rigirando frequentemente gli alimenti dopo averli rosolati sul fuoco. FULL INDUCTION permette di ricevere tutta l'energia prodotta dalla piastra ad induzione: il costo maggiore viene interamente ripagato dal rendimento più efficiente, che si traduce in maggior risparmio energetico fin dal primo utilizzo. Il fondo full induction si presenta completamente liscio e omogeneo, senza soluzioni di continuita. Pregi e difetti dell'Alluminio. VANTAGGI: È un materiale poco costoso, leggero e maneggevole. È resistente agli urti se lo spessore È adeguato (almeno 2,5 mm). Ha un'ottima conduttivita termica a beneficio del risparmio energetico: evita inoltre surriscaldamenti locali e la conseguente alterazione dei sapori. Se sul fondo esterno si applica un disco di acciaio inox magnetico, può essere usato su tutti i tipi di cucina, compresa l'induzione. Lavorato PER PRESSOFUSIONE: È il top di gamma, ottenuto iniettando il metallo fuso in appositi stampi. Rispetto a un prodotto coniato, si riescono a ottenere spessori maggiori per bordo e fondo e pareti più snelle a totale vantaggio della resistenza agli urti e della distribuzione ottimale del calore DIFETTI: teme il surriscaldamento e si incide facilmente. Con il tempo il rivestimento antiaderente tende a usurarsi: per aumentarne la longevita È meglio evitare di utilizzare strumenti metallici e preferire utensili in legno, silicone o nylon. Attualmente esistono sul mercato varie tipologie di rivestimenti, con doti diverse di robustezza (misurate in cicli) e antiaderenza, e il cui prezzo È direttamente proporzionale alla qualita: un prodotto di basso prezzo in genere comporta un antiaderente di scarsa qualita. UTILIZZO: vale quanto detto per l'alluminio crudo con un'importante differenza: il rivestimento antiaderente permette di cucinare con un apporto minimo o addirittura senza grassi. Ciò lo rende eccellente per cotture veloci al salto, per preparare frittate e cucinare elementi delicati come il pesce. MANUTENZIONE: al primo utilizzo, È consigliabile lavare il recipiente, ungerlo con un batuffolo impregnato d'olio e scaldarlo a media temperatura per pochi minuti. Una volta lavato, il prodotto sara pronto per l'uso. Per motivi di sicurezza e per preservare gli articoli quanto più possibile, non si deve mai lasciare il recipiente vuoto sulla fonte di calore. Peso Specifico e Conduttivita Termica dell' Alluminio. Peso specifico: 2,70 Conduttivita termica: 225,00 W/m°K La CONDUTTIVITÀ TERMICA è la capacita di un materiale di reagire in modo uniforme e veloce alle variazioni di temperatura. Un materiale dotato di alta conduttivita termica consente di regolare in modo efficace la temperatura nelle varie fasi di cottura e l'omogenea distribuzione del calore sull'intera superficie del recipiente, evitando il rischio di bruciature e surriscaldamenti locali. Ulteriore caratteristica da non sottovalutare È il risparmio energetico: un materiale con buona conduttivita termica permette di ridurre i tempi di cottura e, quindi, di risparmiare energia. Il PESO SPECIFICO permette di valutare il peso di un materiale rispetto a un altro: a parita di spessore e dimensioni, una pentola di acciaio pesera il triplo di una in alluminio.
67 €
Vista prodotto

Italia
Efficient, la rivoluzione in cucina, una gamma creata da Pintinox. Caratteristiche tecniche Casseruola: Realizzata in fusione di alluminio; Dotata di coperchio. Diametro Ø: 32 cm. Spessore 6mm; Progettata per avere la massima robustezza e una grande resistenza alla deformazione; Ha un rivestimento antiaderente interno ed esterno TEFLON® Platinum Plus di altissima qualita. Può essere utilizzata anche in forno. È adatta a tutti i piani cottura, compresi quelli a induzione. Made in ITly. L'utilizzo è particolarmente indicato per cucinare carne, pesce e verdure. Tutti i pezzi sono dotati di comode e pratiche presine in silicone termoisolanti facilmente removibili e di facile pulizia, anche in lavastoviglie. Tutti i coperchi sono in vetro temperato resistente ai colpi. Cucinando con la serie Efficient si otterranno risultati sorprendenti, rispettando il sapore e le proprieta degli alimenti. CASSERUOLA BASSA: con altezza inferiore a meta del diametro. Si usano per le preparazioni che necessitano di veloce evaporazione (risotti) e per la cottura di alimenti di piccole dimensioni (spezzatini, legumi, ortaggi) secondo le seguenti tecniche di cottura: COTTURA AL SALTO (per rapprensione): a casseruola scoperta, gli alimenti si caramellano in poco grasso affinché mantEnano i loro succhi: scaloppe, èntrecote, bistecche, spezzatini, piccoli pesci, volatili a pezzi, patate, etc. STUFATURA: cottura per scambio a casseruola coperta: ossibuchi, patate in umido, etc. ARROSTITURA IN FORNO: cottura per calore, senza umidita, rigirando frequentemente gli alimenti dopo averli rosolati sul fuoco. FULL INDUCTION permette di ricevere tutta l'energia prodotta dalla piastra ad induzione: il costo maggiore viene interamente ripagato dal rendimento più efficiente, che si traduce in maggior risparmio energetico fin dal primo utilizzo. Il fondo full induction si presenta completamente liscio e omogeneo, senza soluzioni di continuita. Pregi e difetti dell'Alluminio. VANTAGGI: È un materiale poco costoso, leggero e maneggevole. È resistente agli urti se lo spessore È adeguato (almeno 2,5 mm). Ha un'ottima conduttivita termica a beneficio del risparmio energetico: evita inoltre surriscaldamenti locali e la conseguente alterazione dei sapori. Se sul fondo esterno si applica un disco di acciaio inox magnetico, può essere usato su tutti i tipi di cucina, compresa l'induzione. Lavorato PER PRESSOFUSIONE: È il top di gamma, ottenuto iniettando il metallo fuso in appositi stampi. Rispetto a un prodotto coniato, si riescono a ottenere spessori maggiori per bordo e fondo e pareti più snelle a totale vantaggio della resistenza agli urti e della distribuzione ottimale del calore DIFETTI: teme il surriscaldamento e si incide facilmente. Con il tempo il rivestimento antiaderente tende a usurarsi: per aumentarne la longevita È meglio evitare di utilizzare strumenti metallici e preferire utensili in legno, silicone o nylon. Attualmente esistono sul mercato varie tipologie di rivestimenti, con doti diverse di robustezza (misurate in cicli) e antiaderenza, e il cui prezzo È direttamente proporzionale alla qualita: un prodotto di basso prezzo in genere comporta un antiaderente di scarsa qualita. UTILIZZO: vale quanto detto per l'alluminio crudo con un'importante differenza: il rivestimento antiaderente permette di cucinare con un apporto minimo o addirittura senza grassi. Ciò lo rende eccellente per cotture veloci al salto, per preparare frittate e cucinare elementi delicati come il pesce. MANUTENZIONE: al primo utilizzo, È consigliabile lavare il recipiente, ungerlo con un batuffolo impregnato d'olio e scaldarlo a media temperatura per pochi minuti. Una volta lavato, il prodotto sara pronto per l'uso. Per motivi di sicurezza e per preservare gli articoli quanto più possibile, non si deve mai lasciare il recipiente vuoto sulla fonte di calore. Peso Specifico e Conduttivita Termica dell' Alluminio. Peso specifico: 2,70 Conduttivita termica: 225,00 W/m°K La CONDUTTIVITÀ TERMICA è la capacita di un materiale di reagire in modo uniforme e veloce alle variazioni di temperatura. Un materiale dotato di alta conduttivita termica consente di regolare in modo efficace la temperatura nelle varie fasi di cottura e l'omogenea distribuzione del calore sull'intera superficie del recipiente, evitando il rischio di bruciature e surriscaldamenti locali. Ulteriore caratteristica da non sottovalutare È il risparmio energetico: un materiale con buona conduttivita termica permette di ridurre i tempi di cottura e, quindi, di risparmiare energia. Il PESO SPECIFICO permette di valutare il peso di un materiale rispetto a un altro: a parita di spessore e dimensioni, una pentola di acciaio pesera il triplo di una in alluminio.
79,69 €
Vista prodotto

Italia
Efficient, la rivoluzione in cucina, una gamma creata da Pintinox. Caratteristiche tecniche Casseruola: Realizzata in fusione di alluminio; Dotata di coperchio. Diametro Ø: 24 cm. Spessore 6mm; Progettata per avere la massima robustezza e una grande resistenza alla deformazione; Ha un rivestimento antiaderente interno ed esterno TEFLON® Platinum Plus di altissima qualita. Può essere utilizzata anche in forno. È adatta a tutti i piani cottura, compresi quelli a induzione. Made in ITly. L'utilizzo è particolarmente indicato per cucinare carne, pesce e verdure. Tutti i pezzi sono dotati di comode e pratiche presine in silicone termoisolanti facilmente removibili e di facile pulizia, anche in lavastoviglie. Tutti i coperchi sono in vetro temperato resistente ai colpi. Cucinando con la serie Efficient si otterranno risultati sorprendenti, rispettando il sapore e le proprieta degli alimenti. CASSERUOLA BASSA: con altezza inferiore a meta del diametro. Si usano per le preparazioni che necessitano di veloce evaporazione (risotti) e per la cottura di alimenti di piccole dimensioni (spezzatini, legumi, ortaggi) secondo le seguenti tecniche di cottura: COTTURA AL SALTO (per rapprensione): a casseruola scoperta, gli alimenti si caramellano in poco grasso affinché mantEnano i loro succhi: scaloppe, èntrecote, bistecche, spezzatini, piccoli pesci, volatili a pezzi, patate, etc. STUFATURA: cottura per scambio a casseruola coperta: ossibuchi, patate in umido, etc. ARROSTITURA IN FORNO: cottura per calore, senza umidita, rigirando frequentemente gli alimenti dopo averli rosolati sul fuoco. FULL INDUCTION permette di ricevere tutta l'energia prodotta dalla piastra ad induzione: il costo maggiore viene interamente ripagato dal rendimento più efficiente, che si traduce in maggior risparmio energetico fin dal primo utilizzo. Il fondo full induction si presenta completamente liscio e omogeneo, senza soluzioni di continuita. Pregi e difetti dell'Alluminio. VANTAGGI: È un materiale poco costoso, leggero e maneggevole. È resistente agli urti se lo spessore È adeguato (almeno 2,5 mm). Ha un'ottima conduttivita termica a beneficio del risparmio energetico: evita inoltre surriscaldamenti locali e la conseguente alterazione dei sapori. Se sul fondo esterno si applica un disco di acciaio inox magnetico, può essere usato su tutti i tipi di cucina, compresa l'induzione. Lavorato PER PRESSOFUSIONE: È il top di gamma, ottenuto iniettando il metallo fuso in appositi stampi. Rispetto a un prodotto coniato, si riescono a ottenere spessori maggiori per bordo e fondo e pareti più snelle a totale vantaggio della resistenza agli urti e della distribuzione ottimale del calore DIFETTI: teme il surriscaldamento e si incide facilmente. Con il tempo il rivestimento antiaderente tende a usurarsi: per aumentarne la longevita È meglio evitare di utilizzare strumenti metallici e preferire utensili in legno, silicone o nylon. Attualmente esistono sul mercato varie tipologie di rivestimenti, con doti diverse di robustezza (misurate in cicli) e antiaderenza, e il cui prezzo È direttamente proporzionale alla qualita: un prodotto di basso prezzo in genere comporta un antiaderente di scarsa qualita. UTILIZZO: vale quanto detto per l'alluminio crudo con un'importante differenza: il rivestimento antiaderente permette di cucinare con un apporto minimo o addirittura senza grassi. Ciò lo rende eccellente per cotture veloci al salto, per preparare frittate e cucinare elementi delicati come il pesce. MANUTENZIONE: al primo utilizzo, È consigliabile lavare il recipiente, ungerlo con un batuffolo impregnato d'olio e scaldarlo a media temperatura per pochi minuti. Una volta lavato, il prodotto sara pronto per l'uso. Per motivi di sicurezza e per preservare gli articoli quanto più possibile, non si deve mai lasciare il recipiente vuoto sulla fonte di calore. Peso Specifico e Conduttivita Termica dell' Alluminio. Peso specifico: 2,70 Conduttivita termica: 225,00 W/m°K La CONDUTTIVITÀ TERMICA è la capacita di un materiale di reagire in modo uniforme e veloce alle variazioni di temperatura. Un materiale dotato di alta conduttivita termica consente di regolare in modo efficace la temperatura nelle varie fasi di cottura e l'omogenea distribuzione del calore sull'intera superficie del recipiente, evitando il rischio di bruciature e surriscaldamenti locali. Ulteriore caratteristica da non sottovalutare È il risparmio energetico: un materiale con buona conduttivita termica permette di ridurre i tempi di cottura e, quindi, di risparmiare energia. Il PESO SPECIFICO permette di valutare il peso di un materiale rispetto a un altro: a parita di spessore e dimensioni, una pentola di acciaio pesera il triplo di una in alluminio.
60 €
Vista prodotto

Italia
Efficient, la rivoluzione in cucina, una gamma creata da Pintinox. Caratteristiche tecniche Casseruola: Realizzata in fusione di alluminio; Dotata di coperchio. Diametro Ø: 30 cm. Spessore 6mm; Progettata per avere la massima robustezza e una grande resistenza alla deformazione; Ha un rivestimento antiaderente interno ed esterno TEFLON® Platinum Plus di altissima qualita. Può essere utilizzata anche in forno. È adatta a tutti i piani cottura, compresi quelli a induzione. Made in ITly. L'utilizzo è particolarmente indicato per cucinare carne, pesce e verdure. Tutti i pezzi sono dotati di comode e pratiche presine in silicone termoisolanti facilmente removibili e di facile pulizia, anche in lavastoviglie. Tutti i coperchi sono in vetro temperato resistente ai colpi. Cucinando con la serie Efficient si otterranno risultati sorprendenti, rispettando il sapore e le proprieta degli alimenti. CASSERUOLA BASSA: con altezza inferiore a meta del diametro. Si usano per le preparazioni che necessitano di veloce evaporazione (risotti) e per la cottura di alimenti di piccole dimensioni (spezzatini, legumi, ortaggi) secondo le seguenti tecniche di cottura: COTTURA AL SALTO (per rapprensione): a casseruola scoperta, gli alimenti si caramellano in poco grasso affinché mantEnano i loro succhi: scaloppe, èntrecote, bistecche, spezzatini, piccoli pesci, volatili a pezzi, patate, etc. STUFATURA: cottura per scambio a casseruola coperta: ossibuchi, patate in umido, etc. ARROSTITURA IN FORNO: cottura per calore, senza umidita, rigirando frequentemente gli alimenti dopo averli rosolati sul fuoco. FULL INDUCTION permette di ricevere tutta l'energia prodotta dalla piastra ad induzione: il costo maggiore viene interamente ripagato dal rendimento più efficiente, che si traduce in maggior risparmio energetico fin dal primo utilizzo. Il fondo full induction si presenta completamente liscio e omogeneo, senza soluzioni di continuita. Pregi e difetti dell'Alluminio. VANTAGGI: È un materiale poco costoso, leggero e maneggevole. È resistente agli urti se lo spessore È adeguato (almeno 2,5 mm). Ha un'ottima conduttivita termica a beneficio del risparmio energetico: evita inoltre surriscaldamenti locali e la conseguente alterazione dei sapori. Se sul fondo esterno si applica un disco di acciaio inox magnetico, può essere usato su tutti i tipi di cucina, compresa l'induzione. Lavorato PER PRESSOFUSIONE: È il top di gamma, ottenuto iniettando il metallo fuso in appositi stampi. Rispetto a un prodotto coniato, si riescono a ottenere spessori maggiori per bordo e fondo e pareti più snelle a totale vantaggio della resistenza agli urti e della distribuzione ottimale del calore DIFETTI: teme il surriscaldamento e si incide facilmente. Con il tempo il rivestimento antiaderente tende a usurarsi: per aumentarne la longevita È meglio evitare di utilizzare strumenti metallici e preferire utensili in legno, silicone o nylon. Attualmente esistono sul mercato varie tipologie di rivestimenti, con doti diverse di robustezza (misurate in cicli) e antiaderenza, e il cui prezzo È direttamente proporzionale alla qualita: un prodotto di basso prezzo in genere comporta un antiaderente di scarsa qualita. UTILIZZO: vale quanto detto per l'alluminio crudo con un'importante differenza: il rivestimento antiaderente permette di cucinare con un apporto minimo o addirittura senza grassi. Ciò lo rende eccellente per cotture veloci al salto, per preparare frittate e cucinare elementi delicati come il pesce. MANUTENZIONE: al primo utilizzo, È consigliabile lavare il recipiente, ungerlo con un batuffolo impregnato d'olio e scaldarlo a media temperatura per pochi minuti. Una volta lavato, il prodotto sara pronto per l'uso. Per motivi di sicurezza e per preservare gli articoli quanto più possibile, non si deve mai lasciare il recipiente vuoto sulla fonte di calore. Peso Specifico e Conduttivita Termica dell' Alluminio. Peso specifico: 2,70 Conduttivita termica: 225,00 W/m°K La CONDUTTIVITÀ TERMICA è la capacita di un materiale di reagire in modo uniforme e veloce alle variazioni di temperatura. Un materiale dotato di alta conduttivita termica consente di regolare in modo efficace la temperatura nelle varie fasi di cottura e l'omogenea distribuzione del calore sull'intera superficie del recipiente, evitando il rischio di bruciature e surriscaldamenti locali. Ulteriore caratteristica da non sottovalutare È il risparmio energetico: un materiale con buona conduttivita termica permette di ridurre i tempi di cottura e, quindi, di risparmiare energia. Il PESO SPECIFICO permette di valutare il peso di un materiale rispetto a un altro: a parita di spessore e dimensioni, una pentola di acciaio pesera il triplo di una in alluminio.
72,19 €
Vista prodotto

Italia
Efficient, la rivoluzione in cucina, una gamma creata da Pintinox. Caratteristiche tecniche Casseruola: Realizzata in fusione di alluminio; Dotata di coperchio. Diametro Ø: 40 cm. Spessore 6mm; Progettata per avere la massima robustezza e una grande resistenza alla deformazione; Ha un rivestimento antiaderente interno ed esterno TEFLON® Platinum Plus di altissima qualita. Può essere utilizzata anche in forno. È adatta a tutti i piani cottura, compresi quelli a induzione. Made in ITly. L'utilizzo è particolarmente indicato per cucinare carne, pesce e verdure. Tutti i pezzi sono dotati di comode e pratiche presine in silicone termoisolanti facilmente removibili e di facile pulizia, anche in lavastoviglie. Tutti i coperchi sono in vetro temperato resistente ai colpi. Cucinando con la serie Efficient si otterranno risultati sorprendenti, rispettando il sapore e le proprieta degli alimenti. CASSERUOLA BASSA: con altezza inferiore a meta del diametro. Si usano per le preparazioni che necessitano di veloce evaporazione (risotti) e per la cottura di alimenti di piccole dimensioni (spezzatini, legumi, ortaggi) secondo le seguenti tecniche di cottura: COTTURA AL SALTO (per rapprensione): a casseruola scoperta, gli alimenti si caramellano in poco grasso affinché mantEnano i loro succhi: scaloppe, èntrecote, bistecche, spezzatini, piccoli pesci, volatili a pezzi, patate, etc. STUFATURA: cottura per scambio a casseruola coperta: ossibuchi, patate in umido, etc. ARROSTITURA IN FORNO: cottura per calore, senza umidita, rigirando frequentemente gli alimenti dopo averli rosolati sul fuoco. FULL INDUCTION permette di ricevere tutta l'energia prodotta dalla piastra ad induzione: il costo maggiore viene interamente ripagato dal rendimento più efficiente, che si traduce in maggior risparmio energetico fin dal primo utilizzo. Il fondo full induction si presenta completamente liscio e omogeneo, senza soluzioni di continuita. Pregi e difetti dell'Alluminio. VANTAGGI: È un materiale poco costoso, leggero e maneggevole. È resistente agli urti se lo spessore È adeguato (almeno 2,5 mm). Ha un'ottima conduttivita termica a beneficio del risparmio energetico: evita inoltre surriscaldamenti locali e la conseguente alterazione dei sapori. Se sul fondo esterno si applica un disco di acciaio inox magnetico, può essere usato su tutti i tipi di cucina, compresa l'induzione. Lavorato PER PRESSOFUSIONE: È il top di gamma, ottenuto iniettando il metallo fuso in appositi stampi. Rispetto a un prodotto coniato, si riescono a ottenere spessori maggiori per bordo e fondo e pareti più snelle a totale vantaggio della resistenza agli urti e della distribuzione ottimale del calore DIFETTI: teme il surriscaldamento e si incide facilmente. Con il tempo il rivestimento antiaderente tende a usurarsi: per aumentarne la longevita È meglio evitare di utilizzare strumenti metallici e preferire utensili in legno, silicone o nylon. Attualmente esistono sul mercato varie tipologie di rivestimenti, con doti diverse di robustezza (misurate in cicli) e antiaderenza, e il cui prezzo È direttamente proporzionale alla qualita: un prodotto di basso prezzo in genere comporta un antiaderente di scarsa qualita. UTILIZZO: vale quanto detto per l'alluminio crudo con un'importante differenza: il rivestimento antiaderente permette di cucinare con un apporto minimo o addirittura senza grassi. Ciò lo rende eccellente per cotture veloci al salto, per preparare frittate e cucinare elementi delicati come il pesce. MANUTENZIONE: al primo utilizzo, È consigliabile lavare il recipiente, ungerlo con un batuffolo impregnato d'olio e scaldarlo a media temperatura per pochi minuti. Una volta lavato, il prodotto sara pronto per l'uso. Per motivi di sicurezza e per preservare gli articoli quanto più possibile, non si deve mai lasciare il recipiente vuoto sulla fonte di calore. Peso Specifico e Conduttivita Termica dell' Alluminio. Peso specifico: 2,70 Conduttivita termica: 225,00 W/m°K La CONDUTTIVITÀ TERMICA è la capacita di un materiale di reagire in modo uniforme e veloce alle variazioni di temperatura. Un materiale dotato di alta conduttivita termica consente di regolare in modo efficace la temperatura nelle varie fasi di cottura e l'omogenea distribuzione del calore sull'intera superficie del recipiente, evitando il rischio di bruciature e surriscaldamenti locali. Ulteriore caratteristica da non sottovalutare È il risparmio energetico: un materiale con buona conduttivita termica permette di ridurre i tempi di cottura e, quindi, di risparmiare energia. Il PESO SPECIFICO permette di valutare il peso di un materiale rispetto a un altro: a parita di spessore e dimensioni, una pentola di acciaio pesera il triplo di una in alluminio.
102,38 €
Vista prodotto

Italia
Efficient, la rivoluzione in cucina, una gamma creata da Pintinox. Caratteristiche tecniche Casseruola: Realizzata in fusione di alluminio; Dotata di coperchio. Diametro Ø: 20 cm. Spessore 6mm; Progettata per avere la massima robustezza e una grande resistenza alla deformazione; Ha un rivestimento antiaderente interno ed esterno TEFLON® Platinum Plus di altissima qualita. Può essere utilizzata anche in forno. È adatta a tutti i piani cottura, compresi quelli a induzione. Made in ITly. L'utilizzo è particolarmente indicato per cucinare carne, pesce e verdure. Tutti i pezzi sono dotati di comode e pratiche presine in silicone termoisolanti facilmente removibili e di facile pulizia, anche in lavastoviglie. Tutti i coperchi sono in vetro temperato resistente ai colpi. Cucinando con la serie Efficient si otterranno risultati sorprendenti, rispettando il sapore e le proprieta degli alimenti. CASSERUOLA BASSA: con altezza inferiore a meta del diametro. Si usano per le preparazioni che necessitano di veloce evaporazione (risotti) e per la cottura di alimenti di piccole dimensioni (spezzatini, legumi, ortaggi) secondo le seguenti tecniche di cottura: COTTURA AL SALTO (per rapprensione): a casseruola scoperta, gli alimenti si caramellano in poco grasso affinché mantEnano i loro succhi: scaloppe, èntrecote, bistecche, spezzatini, piccoli pesci, volatili a pezzi, patate, etc. STUFATURA: cottura per scambio a casseruola coperta: ossibuchi, patate in umido, etc. ARROSTITURA IN FORNO: cottura per calore, senza umidita, rigirando frequentemente gli alimenti dopo averli rosolati sul fuoco. FULL INDUCTION permette di ricevere tutta l'energia prodotta dalla piastra ad induzione: il costo maggiore viene interamente ripagato dal rendimento più efficiente, che si traduce in maggior risparmio energetico fin dal primo utilizzo. Il fondo full induction si presenta completamente liscio e omogeneo, senza soluzioni di continuita. Pregi e difetti dell'Alluminio. VANTAGGI: È un materiale poco costoso, leggero e maneggevole. È resistente agli urti se lo spessore È adeguato (almeno 2,5 mm). Ha un'ottima conduttivita termica a beneficio del risparmio energetico: evita inoltre surriscaldamenti locali e la conseguente alterazione dei sapori. Se sul fondo esterno si applica un disco di acciaio inox magnetico, può essere usato su tutti i tipi di cucina, compresa l'induzione. Lavorato PER PRESSOFUSIONE: È il top di gamma, ottenuto iniettando il metallo fuso in appositi stampi. Rispetto a un prodotto coniato, si riescono a ottenere spessori maggiori per bordo e fondo e pareti più snelle a totale vantaggio della resistenza agli urti e della distribuzione ottimale del calore DIFETTI: teme il surriscaldamento e si incide facilmente. Con il tempo il rivestimento antiaderente tende a usurarsi: per aumentarne la longevita È meglio evitare di utilizzare strumenti metallici e preferire utensili in legno, silicone o nylon. Attualmente esistono sul mercato varie tipologie di rivestimenti, con doti diverse di robustezza (misurate in cicli) e antiaderenza, e il cui prezzo È direttamente proporzionale alla qualita: un prodotto di basso prezzo in genere comporta un antiaderente di scarsa qualita. UTILIZZO: vale quanto detto per l'alluminio crudo con un'importante differenza: il rivestimento antiaderente permette di cucinare con un apporto minimo o addirittura senza grassi. Ciò lo rende eccellente per cotture veloci al salto, per preparare frittate e cucinare elementi delicati come il pesce. MANUTENZIONE: al primo utilizzo, È consigliabile lavare il recipiente, ungerlo con un batuffolo impregnato d'olio e scaldarlo a media temperatura per pochi minuti. Una volta lavato, il prodotto sara pronto per l'uso. Per motivi di sicurezza e per preservare gli articoli quanto più possibile, non si deve mai lasciare il recipiente vuoto sulla fonte di calore. Peso Specifico e Conduttivita Termica dell' Alluminio. Peso specifico: 2,70 Conduttivita termica: 225,00 W/m°K La CONDUTTIVITÀ TERMICA è la capacita di un materiale di reagire in modo uniforme e veloce alle variazioni di temperatura. Un materiale dotato di alta conduttivita termica consente di regolare in modo efficace la temperatura nelle varie fasi di cottura e l'omogenea distribuzione del calore sull'intera superficie del recipiente, evitando il rischio di bruciature e surriscaldamenti locali. Ulteriore caratteristica da non sottovalutare È il risparmio energetico: un materiale con buona conduttivita termica permette di ridurre i tempi di cottura e, quindi, di risparmiare energia. Il PESO SPECIFICO permette di valutare il peso di un materiale rispetto a un altro: a parita di spessore e dimensioni, una pentola di acciaio pesera il triplo di una in alluminio.
46,09 €
Vista prodotto

Italia
Efficient, la rivoluzione in cucina, una gamma creata da Pintinox. Caratteristiche tecniche Casseruola: Realizzata in fusione di alluminio; Dotata di coperchio. Diametro Ø: 36 cm. Spessore 6mm; Progettata per avere la massima robustezza e una grande resistenza alla deformazione; Ha un rivestimento antiaderente interno ed esterno TEFLON® Platinum Plus di altissima qualita. Può essere utilizzata anche in forno. È adatta a tutti i piani cottura, compresi quelli a induzione. Made in ITly. L'utilizzo è particolarmente indicato per cucinare carne, pesce e verdure. Tutti i pezzi sono dotati di comode e pratiche presine in silicone termoisolanti facilmente removibili e di facile pulizia, anche in lavastoviglie. Tutti i coperchi sono in vetro temperato resistente ai colpi. Cucinando con la serie Efficient si otterranno risultati sorprendenti, rispettando il sapore e le proprieta degli alimenti. CASSERUOLA BASSA: con altezza inferiore a meta del diametro. Si usano per le preparazioni che necessitano di veloce evaporazione (risotti) e per la cottura di alimenti di piccole dimensioni (spezzatini, legumi, ortaggi) secondo le seguenti tecniche di cottura: COTTURA AL SALTO (per rapprensione): a casseruola scoperta, gli alimenti si caramellano in poco grasso affinché mantEnano i loro succhi: scaloppe, èntrecote, bistecche, spezzatini, piccoli pesci, volatili a pezzi, patate, etc. STUFATURA: cottura per scambio a casseruola coperta: ossibuchi, patate in umido, etc. ARROSTITURA IN FORNO: cottura per calore, senza umidita, rigirando frequentemente gli alimenti dopo averli rosolati sul fuoco. FULL INDUCTION permette di ricevere tutta l'energia prodotta dalla piastra ad induzione: il costo maggiore viene interamente ripagato dal rendimento più efficiente, che si traduce in maggior risparmio energetico fin dal primo utilizzo. Il fondo full induction si presenta completamente liscio e omogeneo, senza soluzioni di continuita. Pregi e difetti dell'Alluminio. VANTAGGI: È un materiale poco costoso, leggero e maneggevole. È resistente agli urti se lo spessore È adeguato (almeno 2,5 mm). Ha un'ottima conduttivita termica a beneficio del risparmio energetico: evita inoltre surriscaldamenti locali e la conseguente alterazione dei sapori. Se sul fondo esterno si applica un disco di acciaio inox magnetico, può essere usato su tutti i tipi di cucina, compresa l'induzione. Lavorato PER PRESSOFUSIONE: È il top di gamma, ottenuto iniettando il metallo fuso in appositi stampi. Rispetto a un prodotto coniato, si riescono a ottenere spessori maggiori per bordo e fondo e pareti più snelle a totale vantaggio della resistenza agli urti e della distribuzione ottimale del calore DIFETTI: teme il surriscaldamento e si incide facilmente. Con il tempo il rivestimento antiaderente tende a usurarsi: per aumentarne la longevita È meglio evitare di utilizzare strumenti metallici e preferire utensili in legno, silicone o nylon. Attualmente esistono sul mercato varie tipologie di rivestimenti, con doti diverse di robustezza (misurate in cicli) e antiaderenza, e il cui prezzo È direttamente proporzionale alla qualita: un prodotto di basso prezzo in genere comporta un antiaderente di scarsa qualita. UTILIZZO: vale quanto detto per l'alluminio crudo con un'importante differenza: il rivestimento antiaderente permette di cucinare con un apporto minimo o addirittura senza grassi. Ciò lo rende eccellente per cotture veloci al salto, per preparare frittate e cucinare elementi delicati come il pesce. MANUTENZIONE: al primo utilizzo, È consigliabile lavare il recipiente, ungerlo con un batuffolo impregnato d'olio e scaldarlo a media temperatura per pochi minuti. Una volta lavato, il prodotto sara pronto per l'uso. Per motivi di sicurezza e per preservare gli articoli quanto più possibile, non si deve mai lasciare il recipiente vuoto sulla fonte di calore. Peso Specifico e Conduttivita Termica dell' Alluminio. Peso specifico: 2,70 Conduttivita termica: 225,00 W/m°K La CONDUTTIVITÀ TERMICA è la capacita di un materiale di reagire in modo uniforme e veloce alle variazioni di temperatura. Un materiale dotato di alta conduttivita termica consente di regolare in modo efficace la temperatura nelle varie fasi di cottura e l'omogenea distribuzione del calore sull'intera superficie del recipiente, evitando il rischio di bruciature e surriscaldamenti locali. Ulteriore caratteristica da non sottovalutare È il risparmio energetico: un materiale con buona conduttivita termica permette di ridurre i tempi di cottura e, quindi, di risparmiare energia. Il PESO SPECIFICO permette di valutare il peso di un materiale rispetto a un altro: a parita di spessore e dimensioni, una pentola di acciaio pesera il triplo di una in alluminio.
93,40 €
Vista prodotto

Italia
CESTO CONTENITORE PORTA BIANCHERIA BUCATO 2 SCOMPARTI PANNI SPORCHI BAGNO Se stai cercando un modo elegante ed efficiente per gestire il tuo bucato sporco, il nostro CESTO CONTENITORE PORTA BIANCHERIA è la soluzione ideale. Questo pratico cesto è progettato per migliorare l'organizzazione del tuo bagno o della tua lavanderia, offrendoti un modo elegante per conservare i tuoi panni sporchi. Caratteristiche Principali: Design Elegante: Il nostro cesto presenta un design moderno e pulito che si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente, dal bagno alla lavanderia. 2 Scomparti Separati: Dispone di due scomparti separati per una classificazione facile e veloce del tuo bucato sporco, in modo da poter separare i tessuti delicati da quelli resistenti. Ampia Capacità: Con una capacità generosa, questo cesto può contenere una quantità significativa di biancheria sporca, riducendo la necessità di svuotarlo frequentemente. Maniglie Pratiche: Le maniglie integrate consentono un facile trasporto del cesto quando è il momento di lavare i tuoi vestiti. Materiali di Alta Qualità: Realizzato con materiali resistenti e durevoli, questo cesto durerà nel tempo e rimarrà un elemento affidabile nella tua routine di lavaggio. N.B.: Il colore sarà spedito in base alla disponibilità a magazzino.
19,98 €
Vista prodotto

Italia
CESTO CONTENITORE PORTA BIANCHERIA BUCATO 2 SCOMPARTI PANNI SPORCHI BAGNO Se stai cercando un modo elegante ed efficiente per gestire il tuo bucato sporco, il nostro CESTO CONTENITORE PORTA BIANCHERIA è la soluzione ideale. Questo pratico cesto è progettato per migliorare lorganizzazione del tuo bagno o della tua lavanderia, offrendoti un modo elegante per conservare i tuoi panni sporchi. Caratteristiche Principali: Design Elegante: Il nostro cesto presenta un design moderno e pulito che si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente, dal bagno alla lavanderia. 2 Scomparti Separati: Dispone di due scomparti separati per una classificazione facile e veloce del tuo bucato sporco, in modo da poter separare i tessuti delicati da quelli resistenti. Ampia Capacità: Con una capacità generosa, questo cesto può contenere una quantità significativa di biancheria sporca, riducendo la necessità di svuotarlo frequentemente. Maniglie Pratiche: Le maniglie integrate consentono un facile trasporto del cesto quando è il momento di lavare i tuoi vestiti. Materiali di Alta Qualità: Realizzato con materiali resistenti e durevoli, questo cesto durerà nel tempo e rimarrà un elemento affidabile nella tua routine di lavaggio. N.B.: Il colore sarà spedito in base alla disponibilità a magazzino.
19,98 €
Vista prodotto

Italia
Efficient, la rivoluzione in cucina, una gamma creata da Pintinox. Caratteristiche tecniche Casseruola: Realizzata in fusione di alluminio; Dotata di coperchio. Diametro Ø: 24 cm. Spessore 6mm; Progettata per avere la massima robustezza e una grande resistenza alla deformazione; Ha un rivestimento antiaderente interno ed esterno TEFLON® Platinum Plus di altissima qualita. Può essere utilizzata anche in forno. È adatta a tutti i piani cottura, compresi quelli a induzione. Made in ITly. Lutilizzo è particolarmente indicato per cucinare carne, pesce e verdure. Tutti i pezzi sono dotati di comode e pratiche presine in silicone termoisolanti facilmente removibili e di facile pulizia, anche in lavastoviglie. Tutti i coperchi sono in vetro temperato resistente ai colpi. Cucinando con la serie Efficient si otterranno risultati sorprendenti, rispettando il sapore e le proprieta degli alimenti. CASSERUOLA BASSA: con altezza inferiore a meta del diametro. Si usano per le preparazioni che necessitano di veloce evaporazione (risotti) e per la cottura di alimenti di piccole dimensioni (spezzatini, legumi, ortaggi) secondo le seguenti tecniche di cottura: COTTURA AL SALTO (per rapprensione): a casseruola scoperta, gli alimenti si caramellano in poco grasso affinché mantEnano i loro succhi: scaloppe, èntrecote, bistecche, spezzatini, piccoli pesci, volatili a pezzi, patate, etc. STUFATURA: cottura per scambio a casseruola coperta: ossibuchi, patate in umido, etc. ARROSTITURA IN FORNO: cottura per calore, senza umidita, rigirando frequentemente gli alimenti dopo averli rosolati sul fuoco. FULL INDUCTION permette di ricevere tutta lenergia prodotta dalla piastra ad induzione: il costo maggiore viene interamente ripagato dal rendimento più efficiente, che si traduce in maggior risparmio energetico fin dal primo utilizzo. Il fondo full induction si presenta completamente liscio e omogeneo, senza soluzioni di continuita. Pregi e difetti dellAlluminio. VANTAGGI: È un materiale poco costoso, leggero e maneggevole. È resistente agli urti se lo spessore È adeguato (almeno 2,5 mm). Ha unottima conduttivita termica a beneficio del risparmio energetico: evita inoltre surriscaldamenti locali e la conseguente alterazione dei sapori. Se sul fondo esterno si applica un disco di acciaio inox magnetico, può essere usato su tutti i tipi di cucina, compresa linduzione. Lavorato PER PRESSOFUSIONE: È il top di gamma, ottenuto iniettando il metallo fuso in appositi stampi. Rispetto a un prodotto coniato, si riescono a ottenere spessori maggiori per bordo e fondo e pareti più snelle a totale vantaggio della resistenza agli urti e della distribuzione ottimale del calore DIFETTI: teme il surriscaldamento e si incide facilmente. Con il tempo il rivestimento antiaderente tende a usurarsi: per aumentarne la longevita È meglio evitare di utilizzare strumenti metallici e preferire utensili in legno, silicone o nylon. Attualmente esistono sul mercato varie tipologie di rivestimenti, con doti diverse di robustezza (misurate in cicli) e antiaderenza, e il cui prezzo È direttamente proporzionale alla qualita: un prodotto di basso prezzo in genere comporta un antiaderente di scarsa qualita. UTILIZZO: vale quanto detto per lalluminio crudo con unimportante differenza: il rivestimento antiaderente permette di cucinare con un apporto minimo o addirittura senza grassi. Ciò lo rende eccellente per cotture veloci al salto, per preparare frittate e cucinare elementi delicati come il pesce. MANUTENZIONE: al primo utilizzo, È consigliabile lavare il recipiente, ungerlo con un batuffolo impregnato dolio e scaldarlo a media temperatura per pochi minuti. Una volta lavato, il prodotto sara pronto per luso. Per motivi di sicurezza e per preservare gli articoli quanto più possibile, non si deve mai lasciare il recipiente vuoto sulla fonte di calore. Peso Specifico e Conduttivita Termica dell Alluminio. Peso specifico: 2,70 Conduttivita termica: 225,00 W/m°K La CONDUTTIVITÀ TERMICA è la capacita di un materiale di reagire in modo uniforme e veloce alle variazioni di temperatura. Un materiale dotato di alta conduttivita termica consente di regolare in modo efficace la temperatura nelle varie fasi di cottura e lomogenea distribuzione del calore sullintera superficie del recipiente, evitando il rischio di bruciature e surriscaldamenti locali. Ulteriore caratteristica da non sottovalutare È il risparmio energetico: un materiale con buona conduttivita termica permette di ridurre i tempi di cottura e, quindi, di risparmiare energia. Il PESO SPECIFICO permette di valutare il peso di un materiale rispetto a un altro: a parita di spessore e dimensioni, una pentola di acciaio pesera il triplo di una in alluminio.
60 €
Vista prodotto

Italia
Efficient, la rivoluzione in cucina, una gamma creata da Pintinox. Caratteristiche tecniche Casseruola: Realizzata in fusione di alluminio; Dotata di coperchio. Diametro Ø: 40 cm. Spessore 6mm; Progettata per avere la massima robustezza e una grande resistenza alla deformazione; Ha un rivestimento antiaderente interno ed esterno TEFLON® Platinum Plus di altissima qualita. Può essere utilizzata anche in forno. È adatta a tutti i piani cottura, compresi quelli a induzione. Made in ITly. Lutilizzo è particolarmente indicato per cucinare carne, pesce e verdure. Tutti i pezzi sono dotati di comode e pratiche presine in silicone termoisolanti facilmente removibili e di facile pulizia, anche in lavastoviglie. Tutti i coperchi sono in vetro temperato resistente ai colpi. Cucinando con la serie Efficient si otterranno risultati sorprendenti, rispettando il sapore e le proprieta degli alimenti. CASSERUOLA BASSA: con altezza inferiore a meta del diametro. Si usano per le preparazioni che necessitano di veloce evaporazione (risotti) e per la cottura di alimenti di piccole dimensioni (spezzatini, legumi, ortaggi) secondo le seguenti tecniche di cottura: COTTURA AL SALTO (per rapprensione): a casseruola scoperta, gli alimenti si caramellano in poco grasso affinché mantEnano i loro succhi: scaloppe, èntrecote, bistecche, spezzatini, piccoli pesci, volatili a pezzi, patate, etc. STUFATURA: cottura per scambio a casseruola coperta: ossibuchi, patate in umido, etc. ARROSTITURA IN FORNO: cottura per calore, senza umidita, rigirando frequentemente gli alimenti dopo averli rosolati sul fuoco. FULL INDUCTION permette di ricevere tutta lenergia prodotta dalla piastra ad induzione: il costo maggiore viene interamente ripagato dal rendimento più efficiente, che si traduce in maggior risparmio energetico fin dal primo utilizzo. Il fondo full induction si presenta completamente liscio e omogeneo, senza soluzioni di continuita. Pregi e difetti dellAlluminio. VANTAGGI: È un materiale poco costoso, leggero e maneggevole. È resistente agli urti se lo spessore È adeguato (almeno 2,5 mm). Ha unottima conduttivita termica a beneficio del risparmio energetico: evita inoltre surriscaldamenti locali e la conseguente alterazione dei sapori. Se sul fondo esterno si applica un disco di acciaio inox magnetico, può essere usato su tutti i tipi di cucina, compresa linduzione. Lavorato PER PRESSOFUSIONE: È il top di gamma, ottenuto iniettando il metallo fuso in appositi stampi. Rispetto a un prodotto coniato, si riescono a ottenere spessori maggiori per bordo e fondo e pareti più snelle a totale vantaggio della resistenza agli urti e della distribuzione ottimale del calore DIFETTI: teme il surriscaldamento e si incide facilmente. Con il tempo il rivestimento antiaderente tende a usurarsi: per aumentarne la longevita È meglio evitare di utilizzare strumenti metallici e preferire utensili in legno, silicone o nylon. Attualmente esistono sul mercato varie tipologie di rivestimenti, con doti diverse di robustezza (misurate in cicli) e antiaderenza, e il cui prezzo È direttamente proporzionale alla qualita: un prodotto di basso prezzo in genere comporta un antiaderente di scarsa qualita. UTILIZZO: vale quanto detto per lalluminio crudo con unimportante differenza: il rivestimento antiaderente permette di cucinare con un apporto minimo o addirittura senza grassi. Ciò lo rende eccellente per cotture veloci al salto, per preparare frittate e cucinare elementi delicati come il pesce. MANUTENZIONE: al primo utilizzo, È consigliabile lavare il recipiente, ungerlo con un batuffolo impregnato dolio e scaldarlo a media temperatura per pochi minuti. Una volta lavato, il prodotto sara pronto per luso. Per motivi di sicurezza e per preservare gli articoli quanto più possibile, non si deve mai lasciare il recipiente vuoto sulla fonte di calore. Peso Specifico e Conduttivita Termica dell Alluminio. Peso specifico: 2,70 Conduttivita termica: 225,00 W/m°K La CONDUTTIVITÀ TERMICA è la capacita di un materiale di reagire in modo uniforme e veloce alle variazioni di temperatura. Un materiale dotato di alta conduttivita termica consente di regolare in modo efficace la temperatura nelle varie fasi di cottura e lomogenea distribuzione del calore sullintera superficie del recipiente, evitando il rischio di bruciature e surriscaldamenti locali. Ulteriore caratteristica da non sottovalutare È il risparmio energetico: un materiale con buona conduttivita termica permette di ridurre i tempi di cottura e, quindi, di risparmiare energia. Il PESO SPECIFICO permette di valutare il peso di un materiale rispetto a un altro: a parita di spessore e dimensioni, una pentola di acciaio pesera il triplo di una in alluminio.
102,38 €
Vista prodotto

Italia
Efficient, la rivoluzione in cucina, una gamma creata da Pintinox. Caratteristiche tecniche Casseruola: Realizzata in fusione di alluminio; Dotata di coperchio. Diametro Ø: 20 cm. Spessore 6mm; Progettata per avere la massima robustezza e una grande resistenza alla deformazione; Ha un rivestimento antiaderente interno ed esterno TEFLON® Platinum Plus di altissima qualita. Può essere utilizzata anche in forno. È adatta a tutti i piani cottura, compresi quelli a induzione. Made in ITly. Lutilizzo è particolarmente indicato per cucinare carne, pesce e verdure. Tutti i pezzi sono dotati di comode e pratiche presine in silicone termoisolanti facilmente removibili e di facile pulizia, anche in lavastoviglie. Tutti i coperchi sono in vetro temperato resistente ai colpi. Cucinando con la serie Efficient si otterranno risultati sorprendenti, rispettando il sapore e le proprieta degli alimenti. CASSERUOLA BASSA: con altezza inferiore a meta del diametro. Si usano per le preparazioni che necessitano di veloce evaporazione (risotti) e per la cottura di alimenti di piccole dimensioni (spezzatini, legumi, ortaggi) secondo le seguenti tecniche di cottura: COTTURA AL SALTO (per rapprensione): a casseruola scoperta, gli alimenti si caramellano in poco grasso affinché mantEnano i loro succhi: scaloppe, èntrecote, bistecche, spezzatini, piccoli pesci, volatili a pezzi, patate, etc. STUFATURA: cottura per scambio a casseruola coperta: ossibuchi, patate in umido, etc. ARROSTITURA IN FORNO: cottura per calore, senza umidita, rigirando frequentemente gli alimenti dopo averli rosolati sul fuoco. FULL INDUCTION permette di ricevere tutta lenergia prodotta dalla piastra ad induzione: il costo maggiore viene interamente ripagato dal rendimento più efficiente, che si traduce in maggior risparmio energetico fin dal primo utilizzo. Il fondo full induction si presenta completamente liscio e omogeneo, senza soluzioni di continuita. Pregi e difetti dellAlluminio. VANTAGGI: È un materiale poco costoso, leggero e maneggevole. È resistente agli urti se lo spessore È adeguato (almeno 2,5 mm). Ha unottima conduttivita termica a beneficio del risparmio energetico: evita inoltre surriscaldamenti locali e la conseguente alterazione dei sapori. Se sul fondo esterno si applica un disco di acciaio inox magnetico, può essere usato su tutti i tipi di cucina, compresa linduzione. Lavorato PER PRESSOFUSIONE: È il top di gamma, ottenuto iniettando il metallo fuso in appositi stampi. Rispetto a un prodotto coniato, si riescono a ottenere spessori maggiori per bordo e fondo e pareti più snelle a totale vantaggio della resistenza agli urti e della distribuzione ottimale del calore DIFETTI: teme il surriscaldamento e si incide facilmente. Con il tempo il rivestimento antiaderente tende a usurarsi: per aumentarne la longevita È meglio evitare di utilizzare strumenti metallici e preferire utensili in legno, silicone o nylon. Attualmente esistono sul mercato varie tipologie di rivestimenti, con doti diverse di robustezza (misurate in cicli) e antiaderenza, e il cui prezzo È direttamente proporzionale alla qualita: un prodotto di basso prezzo in genere comporta un antiaderente di scarsa qualita. UTILIZZO: vale quanto detto per lalluminio crudo con unimportante differenza: il rivestimento antiaderente permette di cucinare con un apporto minimo o addirittura senza grassi. Ciò lo rende eccellente per cotture veloci al salto, per preparare frittate e cucinare elementi delicati come il pesce. MANUTENZIONE: al primo utilizzo, È consigliabile lavare il recipiente, ungerlo con un batuffolo impregnato dolio e scaldarlo a media temperatura per pochi minuti. Una volta lavato, il prodotto sara pronto per luso. Per motivi di sicurezza e per preservare gli articoli quanto più possibile, non si deve mai lasciare il recipiente vuoto sulla fonte di calore. Peso Specifico e Conduttivita Termica dell Alluminio. Peso specifico: 2,70 Conduttivita termica: 225,00 W/m°K La CONDUTTIVITÀ TERMICA è la capacita di un materiale di reagire in modo uniforme e veloce alle variazioni di temperatura. Un materiale dotato di alta conduttivita termica consente di regolare in modo efficace la temperatura nelle varie fasi di cottura e lomogenea distribuzione del calore sullintera superficie del recipiente, evitando il rischio di bruciature e surriscaldamenti locali. Ulteriore caratteristica da non sottovalutare È il risparmio energetico: un materiale con buona conduttivita termica permette di ridurre i tempi di cottura e, quindi, di risparmiare energia. Il PESO SPECIFICO permette di valutare il peso di un materiale rispetto a un altro: a parita di spessore e dimensioni, una pentola di acciaio pesera il triplo di una in alluminio.
46,09 €
Vista prodotto

Italia
Efficient, la rivoluzione in cucina, una gamma creata da Pintinox. Caratteristiche tecniche Casseruola: Realizzata in fusione di alluminio; Dotata di coperchio. Diametro Ø: 32 cm. Spessore 6mm; Progettata per avere la massima robustezza e una grande resistenza alla deformazione; Ha un rivestimento antiaderente interno ed esterno TEFLON® Platinum Plus di altissima qualita. Può essere utilizzata anche in forno. È adatta a tutti i piani cottura, compresi quelli a induzione. Made in ITly. Lutilizzo è particolarmente indicato per cucinare carne, pesce e verdure. Tutti i pezzi sono dotati di comode e pratiche presine in silicone termoisolanti facilmente removibili e di facile pulizia, anche in lavastoviglie. Tutti i coperchi sono in vetro temperato resistente ai colpi. Cucinando con la serie Efficient si otterranno risultati sorprendenti, rispettando il sapore e le proprieta degli alimenti. CASSERUOLA BASSA: con altezza inferiore a meta del diametro. Si usano per le preparazioni che necessitano di veloce evaporazione (risotti) e per la cottura di alimenti di piccole dimensioni (spezzatini, legumi, ortaggi) secondo le seguenti tecniche di cottura: COTTURA AL SALTO (per rapprensione): a casseruola scoperta, gli alimenti si caramellano in poco grasso affinché mantEnano i loro succhi: scaloppe, èntrecote, bistecche, spezzatini, piccoli pesci, volatili a pezzi, patate, etc. STUFATURA: cottura per scambio a casseruola coperta: ossibuchi, patate in umido, etc. ARROSTITURA IN FORNO: cottura per calore, senza umidita, rigirando frequentemente gli alimenti dopo averli rosolati sul fuoco. FULL INDUCTION permette di ricevere tutta lenergia prodotta dalla piastra ad induzione: il costo maggiore viene interamente ripagato dal rendimento più efficiente, che si traduce in maggior risparmio energetico fin dal primo utilizzo. Il fondo full induction si presenta completamente liscio e omogeneo, senza soluzioni di continuita. Pregi e difetti dellAlluminio. VANTAGGI: È un materiale poco costoso, leggero e maneggevole. È resistente agli urti se lo spessore È adeguato (almeno 2,5 mm). Ha unottima conduttivita termica a beneficio del risparmio energetico: evita inoltre surriscaldamenti locali e la conseguente alterazione dei sapori. Se sul fondo esterno si applica un disco di acciaio inox magnetico, può essere usato su tutti i tipi di cucina, compresa linduzione. Lavorato PER PRESSOFUSIONE: È il top di gamma, ottenuto iniettando il metallo fuso in appositi stampi. Rispetto a un prodotto coniato, si riescono a ottenere spessori maggiori per bordo e fondo e pareti più snelle a totale vantaggio della resistenza agli urti e della distribuzione ottimale del calore DIFETTI: teme il surriscaldamento e si incide facilmente. Con il tempo il rivestimento antiaderente tende a usurarsi: per aumentarne la longevita È meglio evitare di utilizzare strumenti metallici e preferire utensili in legno, silicone o nylon. Attualmente esistono sul mercato varie tipologie di rivestimenti, con doti diverse di robustezza (misurate in cicli) e antiaderenza, e il cui prezzo È direttamente proporzionale alla qualita: un prodotto di basso prezzo in genere comporta un antiaderente di scarsa qualita. UTILIZZO: vale quanto detto per lalluminio crudo con unimportante differenza: il rivestimento antiaderente permette di cucinare con un apporto minimo o addirittura senza grassi. Ciò lo rende eccellente per cotture veloci al salto, per preparare frittate e cucinare elementi delicati come il pesce. MANUTENZIONE: al primo utilizzo, È consigliabile lavare il recipiente, ungerlo con un batuffolo impregnato dolio e scaldarlo a media temperatura per pochi minuti. Una volta lavato, il prodotto sara pronto per luso. Per motivi di sicurezza e per preservare gli articoli quanto più possibile, non si deve mai lasciare il recipiente vuoto sulla fonte di calore. Peso Specifico e Conduttivita Termica dell Alluminio. Peso specifico: 2,70 Conduttivita termica: 225,00 W/m°K La CONDUTTIVITÀ TERMICA è la capacita di un materiale di reagire in modo uniforme e veloce alle variazioni di temperatura. Un materiale dotato di alta conduttivita termica consente di regolare in modo efficace la temperatura nelle varie fasi di cottura e lomogenea distribuzione del calore sullintera superficie del recipiente, evitando il rischio di bruciature e surriscaldamenti locali. Ulteriore caratteristica da non sottovalutare È il risparmio energetico: un materiale con buona conduttivita termica permette di ridurre i tempi di cottura e, quindi, di risparmiare energia. Il PESO SPECIFICO permette di valutare il peso di un materiale rispetto a un altro: a parita di spessore e dimensioni, una pentola di acciaio pesera il triplo di una in alluminio.
79,69 €
Vista prodotto

Italia
Efficient, la rivoluzione in cucina, una gamma creata da Pintinox. Caratteristiche tecniche Casseruola: Realizzata in fusione di alluminio; Diametro Ø: 45 cm. Spessore 6mm; Progettata per avere la massima robustezza e una grande resistenza alla deformazione; Ha un rivestimento antiaderente interno ed esterno TEFLON® Platinum Plus di altissima qualita. Può essere utilizzata anche in forno. È adatta a tutti i piani cottura, compresi quelli a induzione. Made in ITly. Lutilizzo è particolarmente indicato per cucinare carne, pesce e verdure. Tutti i pezzi sono dotati di comode e pratiche presine in silicone termoisolanti facilmente removibili e di facile pulizia, anche in lavastoviglie. Cucinando con la serie Efficient si otterranno risultati sorprendenti, rispettando il sapore e le proprieta degli alimenti. CASSERUOLA BASSA: con altezza inferiore a meta del diametro. Si usano per le preparazioni che necessitano di veloce evaporazione (risotti) e per la cottura di alimenti di piccole dimensioni (spezzatini, legumi, ortaggi) secondo le seguenti tecniche di cottura: COTTURA AL SALTO (per rapprensione): a casseruola scoperta, gli alimenti si caramellano in poco grasso affinché mantEnano i loro succhi: scaloppe, èntrecote, bistecche, spezzatini, piccoli pesci, volatili a pezzi, patate, etc. STUFATURA: cottura per scambio a casseruola coperta: ossibuchi, patate in umido, etc. ARROSTITURA IN FORNO: cottura per calore, senza umidita, rigirando frequentemente gli alimenti dopo averli rosolati sul fuoco. FULL INDUCTION permette di ricevere tutta lenergia prodotta dalla piastra ad induzione: il costo maggiore viene interamente ripagato dal rendimento più efficiente, che si traduce in maggior risparmio energetico fin dal primo utilizzo. Il fondo full induction si presenta completamente liscio e omogeneo, senza soluzioni di continuita. Pregi e difetti dellAlluminio. VANTAGGI: È un materiale poco costoso, leggero e maneggevole. È resistente agli urti se lo spessore È adeguato (almeno 2,5 mm). Ha unottima conduttivita termica a beneficio del risparmio energetico: evita inoltre surriscaldamenti locali e la conseguente alterazione dei sapori. Se sul fondo esterno si applica un disco di acciaio inox magnetico, può essere usato su tutti i tipi di cucina, compresa linduzione. Lavorato PER PRESSOFUSIONE: È il top di gamma, ottenuto iniettando il metallo fuso in appositi stampi. Rispetto a un prodotto coniato, si riescono a ottenere spessori maggiori per bordo e fondo e pareti più snelle a totale vantaggio della resistenza agli urti e della distribuzione ottimale del calore DIFETTI: teme il surriscaldamento e si incide facilmente. Con il tempo il rivestimento antiaderente tende a usurarsi: per aumentarne la longevita È meglio evitare di utilizzare strumenti metallici e preferire utensili in legno, silicone o nylon. Attualmente esistono sul mercato varie tipologie di rivestimenti, con doti diverse di robustezza (misurate in cicli) e antiaderenza, e il cui prezzo È direttamente proporzionale alla qualita: un prodotto di basso prezzo in genere comporta un antiaderente di scarsa qualita. UTILIZZO: vale quanto detto per lalluminio crudo con unimportante differenza: il rivestimento antiaderente permette di cucinare con un apporto minimo o addirittura senza grassi. Ciò lo rende eccellente per cotture veloci al salto, per preparare frittate e cucinare elementi delicati come il pesce. MANUTENZIONE: al primo utilizzo, È consigliabile lavare il recipiente, ungerlo con un batuffolo impregnato dolio e scaldarlo a media temperatura per pochi minuti. Una volta lavato, il prodotto sara pronto per luso. Per motivi di sicurezza e per preservare gli articoli quanto più possibile, non si deve mai lasciare il recipiente vuoto sulla fonte di calore. Peso Specifico e Conduttivita Termica dell Alluminio. Peso specifico: 2,70 Conduttivita termica: 225,00 W/m°K La CONDUTTIVITÀ TERMICA è la capacita di un materiale di reagire in modo uniforme e veloce alle variazioni di temperatura. Un materiale dotato di alta conduttivita termica consente di regolare in modo efficace la temperatura nelle varie fasi di cottura e lomogenea distribuzione del calore sullintera superficie del recipiente, evitando il rischio di bruciature e surriscaldamenti locali. Ulteriore caratteristica da non sottovalutare È il risparmio energetico: un materiale con buona conduttivita termica permette di ridurre i tempi di cottura e, quindi, di risparmiare energia. Il PESO SPECIFICO permette di valutare il peso di un materiale rispetto a un altro: a parita di spessore e dimensioni, una pentola di acciaio pesera il triplo di una in alluminio.
121,40 €
Vista prodotto