-
loading
Solo con l'immagine

Lavoratori datori lavoro diritti


Elenco delle migliori vendite lavoratori datori lavoro diritti

Treviso (Veneto)
Sicurezza sul Lavoro (D.lgs.81/08) R.S.P.P. Secondo la vigente normativa (D.lgs. 81/08) presso ciascuna azienda in cui operino lavoratori, deve essere individuato un R.S.P.P. (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) in possesso di adeguate qualifiche certificate, commisurate allo specifico settore aziendale (commercio, industria, chimico, servizi, ecc.). Se CERCATE un consulente esterno che ricopra l'incarico di R.S.P.P. o se avete necessità di elaborare il documento di valutazione dei rischi contattami chiamateci! il nostro staff tecnico con pluriennale esperienza in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si propone per: consulenza e sopralluogo gratuiti in materia SSLL; corsi di formazione fruibili 24 ore su 24 online SSLL; individuazione e valutazione dei rischi; analisi strumentali (rumore, vibrazioni, campi elettromagnetici, ecc..); stesura del Documento di Valutazione dei Rischi o singole valutazioni (rischio incendio, stress, biologico, chimico, ecc.) redazioni piani di emergenza con relative planimetrie Assunzione incarico RSPP (Responsabile Servizi Prevenzione e Protezione) esterno per tutti i macro settori ATECO; Valutazione di tutti i rischi presenti in azienda e preparazione DVR; Informazione e Formazione dei Lavoratori; Le tariffe variano in base al numero di lavoratori e al tipo di attività MODI SRL di Mestre e Spinea Venezia offre corsi on line fruibili 24 ore su 24 dalla piattaforma multimediale in prova gratuita prima dell'acquisto il CORSO RSPP 100 ore è il fiore all'occhiello dei nostri corsi a distanza. Proposto a condizioni economiche estremamente vantaggiose con rilascio di attestato valido ai fini di legge e in tutto il territorio nazionale. Offerte formative a distanza, in aula e azienda sono visionabili sui nostri siti modiq, consulenza sicurezza veneto e corsi on line italia.
99 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Consulente Haccp, laureata in "Tecniche della Prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro", specializzata in Sicurezza sul lavoro, e successivamente co laurea magistrale in Giurisprudenza, redige piani Haccp, Dvr, effettua corsi di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e consulenza a lavoratori, datori di lavoro, dirigenti, preposti ed rspp nelle piccole, medie e grandi aziende Disponibilità e serietà.
Vista prodotto
Salerno (Campania)
DESTINATARI: Corso rivolto a Datori di Lavoro, Dirigenti, R.S.P.P., Ispettori e Lavoratori e Preposti ai lavori in spazi confinati ed agli ambienti sospetti di inquinamento (serbatoi, cisterne, pozzi, scavi cunicoli, silos). DURATA: 16 ore. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 Corso rischio CHIMICO e CANCEROGENO(SICUREZZA SUL LAVORO) FINALITÀ DEL CORSO: Il corso vuole fornire a coloro che intendono intraprendere il percorso Rischio Chimico e Rischio Cancerogeno - Mutageno una visione completa del tema relativo alla gestione degli agenti chimici e cancerogeni in relazione al regolamento REACH e CLP e la possibilità di effettuare una revisione del documento di valutazione del rischio chimico e cancerogeno. Riferimenti normativi: Il Titolo IX del D.Lgs. 81/08 come modificato dal D.Lgs. 106/09 richiede di effettuare al Capo I la protezione da agenti chimici in ogni attività che utilizzi sostanze o preparati pericolosi per la salute e per la sicurezza. Allo stesso modo, il Capo II introduce lâ€â„¢ obbligo di protezione dagli agenti cancerogeni e mutageni in tutte le attività nelle quali i lavoratori sono o possono essere esposti ad agenti cancerogeni o mutageni a causa della loro attività lavorativa. Tra le misure di prevenzione e protezione vi è anche una formazione specifica che, nel caso degli agenti cancerogeni ha una validità quinquennale. Il corso approfondisce i rischi connessi all esposizione ad agenti chimici e cancerogeni e le corrette modalità di gestione e utilizzo dei prodotti chimici-cancerogeni, permettendo una visione completa e aggiornata in relazione al regolamento REACH e CLP, alla lettura delle schede di sicurezza a seguito dell'introduzione dei pittogrammi e delle nuove frasi di rischio. DESTINATARI: Lavoratori che operano in un ambiente nel quale è presente il rischio di entrare in contatto con agenti chimici e cancerogeni, preposti, RSPP e ASPP, Datori di lavoro, RLS. DURATA: 4 ore VALIDITà: 5 anni Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
DESTINATARI: Corso rivolto a Datori di Lavoro, Dirigenti, R.S.P.P., Ispettori e Lavoratori e Preposti ai lavori in spazi confinati ed agli ambienti sospetti di inquinamento (serbatoi, cisterne, pozzi, scavi cunicoli, silos). DURATA: 16 ore. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 Corso rischio CHIMICO e CANCEROGENO(SICUREZZA SUL LAVORO) FINALITÀ DEL CORSO: Il corso vuole fornire a coloro che intendono intraprendere il percorso Rischio Chimico e Rischio Cancerogeno - Mutageno una visione completa del tema relativo alla gestione degli agenti chimici e cancerogeni in relazione al regolamento REACH e CLP e la possibilità di effettuare una revisione del documento di valutazione del rischio chimico e cancerogeno. Riferimenti normativi: Il Titolo IX del D.Lgs. 81/08 come modificato dal D.Lgs. 106/09 richiede di effettuare al Capo I la protezione da agenti chimici in ogni attività che utilizzi sostanze o preparati pericolosi per la salute e per la sicurezza. Allo stesso modo, il Capo II introduce lâ€â„¢ obbligo di protezione dagli agenti cancerogeni e mutageni in tutte le attività nelle quali i lavoratori sono o possono essere esposti ad agenti cancerogeni o mutageni a causa della loro attività lavorativa. Tra le misure di prevenzione e protezione vi è anche una formazione specifica che, nel caso degli agenti cancerogeni ha una validità quinquennale. Il corso approfondisce i rischi connessi all esposizione ad agenti chimici e cancerogeni e le corrette modalità di gestione e utilizzo dei prodotti chimici-cancerogeni, permettendo una visione completa e aggiornata in relazione al regolamento REACH e CLP, alla lettura delle schede di sicurezza a seguito dell'introduzione dei pittogrammi e delle nuove frasi di rischio. DESTINATARI: Lavoratori che operano in un ambiente nel quale è presente il rischio di entrare in contatto con agenti chimici e cancerogeni, preposti, RSPP e ASPP, Datori di lavoro, RLS. DURATA: 4 ore VALIDITà: 5 anni Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
DESTINATARI: Corso rivolto a Datori di Lavoro, Dirigenti, R.S.P.P., Ispettori e Lavoratori e Preposti ai lavori in spazi confinati ed agli ambienti sospetti di inquinamento (serbatoi, cisterne, pozzi, scavi cunicoli, silos). DURATA: 16 ore. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 Corso rischio CHIMICO e CANCEROGENO(SICUREZZA SUL LAVORO) FINALITà DEL CORSO: Il corso vuole fornire a coloro che intendono intraprendere il percorso Rischio Chimico e Rischio Cancerogeno - Mutageno una visione completa del tema relativo alla gestione degli agenti chimici e cancerogeni in relazione al regolamento REACH e CLP e la possibilità di effettuare una revisione del documento di valutazione del rischio chimico e cancerogeno. Riferimenti normativi: Il Titolo IX del D.Lgs. 81/08 come modificato dal D.Lgs. 106/09 richiede di effettuare al Capo I la protezione da agenti chimici in ogni attività che utilizzi sostanze o preparati pericolosi per la salute e per la sicurezza. Allo stesso modo, il Capo II introduce lâ€â„¢ obbligo di protezione dagli agenti cancerogeni e mutageni in tutte le attività nelle quali i lavoratori sono o possono essere esposti ad agenti cancerogeni o mutageni a causa della loro attività lavorativa. Tra le misure di prevenzione e protezione vi è anche una formazione specifica che, nel caso degli agenti cancerogeni ha una validità quinquennale. Il corso approfondisce i rischi connessi all esposizione ad agenti chimici e cancerogeni e le corrette modalità di gestione e utilizzo dei prodotti chimici-cancerogeni, permettendo una visione completa e aggiornata in relazione al regolamento REACH e CLP, alla lettura delle schede di sicurezza a seguito dell'introduzione dei pittogrammi e delle nuove frasi di rischio. DESTINATARI: Lavoratori che operano in un ambiente nel quale è presente il rischio di entrare in contatto con agenti chimici e cancerogeni, preposti, RSPP e ASPP, Datori di lavoro, RLS. DURATA: 4 ore VALIDITà: 5 anni Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
DESTINATARI: Corso rivolto a Datori di Lavoro, Dirigenti, R.S.P.P., Ispettori e Lavoratori e Preposti ai lavori in spazi confinati ed agli ambienti sospetti di inquinamento (serbatoi, cisterne, pozzi, scavi cunicoli, silos). DURATA: 16 ore. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 Corso rischio CHIMICO e CANCEROGENO(SICUREZZA SUL LAVORO) FINALITà DEL CORSO: Il corso vuole fornire a coloro che intendono intraprendere il percorso Rischio Chimico e Rischio Cancerogeno - Mutageno una visione completa del tema relativo alla gestione degli agenti chimici e cancerogeni in relazione al regolamento REACH e CLP e la possibilità di effettuare una revisione del documento di valutazione del rischio chimico e cancerogeno. Riferimenti normativi: Il Titolo IX del D.Lgs. 81/08 come modificato dal D.Lgs. 106/09 richiede di effettuare al Capo I la protezione da agenti chimici in ogni attività che utilizzi sostanze o preparati pericolosi per la salute e per la sicurezza. Allo stesso modo, il Capo II introduce lâ€â„¢ obbligo di protezione dagli agenti cancerogeni e mutageni in tutte le attività nelle quali i lavoratori sono o possono essere esposti ad agenti cancerogeni o mutageni a causa della loro attività lavorativa. Tra le misure di prevenzione e protezione vi è anche una formazione specifica che, nel caso degli agenti cancerogeni ha una validità quinquennale. Il corso approfondisce i rischi connessi all esposizione ad agenti chimici e cancerogeni e le corrette modalità di gestione e utilizzo dei prodotti chimici-cancerogeni, permettendo una visione completa e aggiornata in relazione al regolamento REACH e CLP, alla lettura delle schede di sicurezza a seguito dell'introduzione dei pittogrammi e delle nuove frasi di rischio. DESTINATARI: Lavoratori che operano in un ambiente nel quale è presente il rischio di entrare in contatto con agenti chimici e cancerogeni, preposti, RSPP e ASPP, Datori di lavoro, RLS. DURATA: 4 ore VALIDITà: 5 anni Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Colle di Val d Elsa (Toscana)
Il Testo Unico per la Sicurezza D.Lgs. 81/08 ed i vari Accordi Stato – Regioni definiscono le attività formative necessarie per poter mantenere nel tempo la qualifica di RSPP/ASPP (anche nel caso di svolgimento diretto da parte del Datore di Lavoro); in particolare devono essere svolti corsi di aggiornamento della seguente durata: - RSPP datori di lavoro: 6, 10 o 14 ore ogni 5 anni, a seconda che l’azienda sia a rischio basso, medio o alto - RSPP non datori di lavoro: 40, 60 o 100 ore ogni 5 anni, in base ai macrosettori ATECO delle organizzazioni in cui opera il responsabile - ASPP: 28 ore ogni 5 anni, per tutti i settori ATECO I corsi di aggiornamento che possono riguardare approfondimenti giuridico-normativi, tecnici, organizzativi/gestionali e legati alla comunicazione aziendale in materia di sicurezza. OBIETTIVI DIDATTICI: Aggiornare le conoscenze e le competenze in relazione agli aspetti legati alla sicurezza, igiene e salute dei luoghi di lavoro, in modo da poter adempiere correttamente le funzioni previste in capo al Responsabile/Addetto del servizio di prevenzione e protezione. DESTINATARI: Il corso è rivolto datori di lavoro, ai lavoratori, ai consulenti, ai professionisti incaricati di svolgere i compiti di Responsabile o Addetto del Servizio Prevenzione e Protezione ai sensi del D.Lgs. 81/08 e smi. SEDE: SANTA CROCE SULL'ARNO (PI): Aule Masoni Consulting – Via di Pelle n.44 COLLE VAL D'ELSA (SI): Loc. Belvedere, Lotto 4 Ingresso 2 n.97 COSTI: Per informazioni ed iscrizioni contattateci presso i nostri uffici SANTA CROCE SULL'ARNO (PI) Tel. 0571/360096 COLLE VAL D'ELSA (SI) Tel. 0577/1792112 NOTE: ALTRE SEDI: Firenze e intera Toscana Su richiesta possono essere attivati percorsi formativi su Livorno e provincia.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Corso online - formazione generale sicurezza per tutti i lavoratori - 4 ore questo percorso formativo risponde alla formazione generale per lavoratori, come descritta all'interno dell'accordo stato-regioni emanato in data 21.12.2011 i contenuti presenti all'interno delle 4 ore di di formazione generale sono i seguenti: - concetti di rischio - danno - prevenzione - protezione - organizzazione della prevenzione aziendale - diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali - organi di vigilanza, controllo e assistenza al termine del percorso formativo è presente un test di verifica dei contenuti acquisiti durante l'apprendimento. a chi si rivolge ogni lavoratore presente in azienda, indipendentemente dal settore di rischio, deve effettuare la formazione generica sui temi riportati in sede di conferenza stato-regioni. obiettivi fornire un'informazione adeguata in merito in merito ai concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, come da art. 37 del d. lgs. 81/08, rafforzato dall’accordo stato-regioni del 21.12.2012 contenuti - introduzione al dlgs 81/08 sicurezza - concetti di rischio - il rischio e il danno - la prevenzione - i dpi e i sistemdi di protezione - organizzazione della prevenzione aziendale - diritti,doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali - organi di vigilanza,controllo e assistenza test intermedi all'interno di ogni modulo vi sono dei momenti di verifica dell'apprendimento non vincolati che consentono all'utente di interagire con l'animazione verificando l'apprendimento dei concetti presentati. superamento al termine del corso è previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti. certificazione il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel testo unico d. lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di conferenza stato-regioni. a fine corso verrà inoltrato tramite email attestato di formazione a norma di legge durata corso 4 ore *il corso è usufruibile on line in modalità e-learning. una volta effettuato l'acquisto verrà spedita tramite email la password per accedere alla piattaforma targetelearning *sono previsti sconti per numero di partecipanti
Vista prodotto
Verona (Veneto)
Il corso di formazione specifica lavoratori rischio basso è rivolto a tutti coloro che lavorano presso aziende la cui classificazione di rischio lavorativo è stato identificato con livello basso. L'obiettivo del corso è quello di formare i lavoratori in materia di sicurezza sul lavoro come prescritto all'art 37 del D.Lgs.81/08 (Testo unico di salute e sicurezza sul lavoro) nel rispetto delle modalità dettate dalla legislazione vigente, in particolare secondo le indicazioni dell'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. Il corso di formazione specifica lavoratori rischio basso sarà fatto secondo le indicazioni dell'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. I contenuti saranno definiti secondo le esigenze formative richieste dai datori di lavoro in funzione dei rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dellâ€â„¢azienda. La durata del corso è definita dalle mansioni dei lavoratori e dalle macrocategorie di rischio di appartenenza dell'azienda e sarà di 4 ore per aziende a rischio basso. Il docente del corso è un professionista che opera quotidianamente nell'ambito della prevenzione nell'ambiente lavorativo e che svolge il ruolo di docente in materia di sicurezza arricchendo le lezioni teoriche e pratiche con la sua esperienza pluriennale. Prezzo: 80 + IVA. INFORMAZIONI: Penta Formazione Tel: 045.8969006 Skype: penta.formazione
80 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Codice del rapporto di lavoro a cura di Giuseppe Argentino, Edoardo D’Avossa, Alberto M. Rizzi; Editore: Ipsoa; 20 edizione (1 luglio 2010) ; Collana: Codice del lavoro; Pagine: 6896; Peso di spedizione: 5,850 Formato: rilegato in elegante cofanetto in tela rossa. ISBN-10: 8821731685 ISBN-13: 978-8821731686 Il Codice della normativa del rapporto di lavoro annotato con le circolari ministeriali e la giurisprudenza costituisce uno dei prodotti più collaudati, conosciuti e apprezzati di Ipsoa. Normativa, circolari amministrative e giurisprudenza questi i contenuti che rendono il codice un’opera esaustiva in materia di rapporto di lavoro subordinato privato, previdenza sociale e trattamento fiscale dei redditi di lavoro dipendente. Tra le novità di questa edizione vanno segnalate in particolare le misure della Finanziaria 2010 inerenti il lavoro accessorio con le nuove modalità di utilizzo dei voucher, la somministrazione e il ripristino dello staff leasing, la nuova proroga degli ammortizzatori sociali a tutto il 2010, gli incentivi alle assunzioni previsti per i datori al fine di riavviare il mercato del lavoro, le nuove disposizioni sanzionatorie per i datori che non versano i contributi nelle collaborazioni ed infine le nuove modalità retributive per l’apprendistato. Inoltre l’edizione 2010 si completa con gli aggiornamenti di carattere giurisprudenziale e di prassi amministrativa che completano le annotazioni normative. STRUTTURA: L’opera è suddivisa in due tomi e raccoglie tutti i provvedimenti legislativi nella stesura vigente, con la segnalazione delle modifiche successivamente apportate da norme di legge e da pronunce di illegittimità emesse dalla Corte costituzionale. I provvedimenti sono inoltre annotati con le massime delle sentenze più significative emesse dalla Corte costituzionale, di Cassazione e dai giudici di merito nonché dalle circolari ministeriali e degli enti previdenziali. Completa l’opera un’appendice nella quale sono riportati i minimali di retribuzione e i salari medi convenzionali per i lavoratori agricoli a tempo determinato. La ricerca è guidata dall’indice cronologico della legislazione e dall’indice analitico. Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Corriere espresso. ..... €.8,99 consegna in un giorno lavorativo. - Raccomandata .........€. 7,50 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 4,50 non tracciabile quindi poco sicura.
25 €
Vista prodotto

3 foto

Milano (Lombardia)
Per garantire la sicurezza dei lavoratori, le aziende devono seguire un protocollo, indicato dal Ministero della Salute, che prevede la pulizia e la sanificazione degli ambienti di lavoro. Per alcune organizzazioni, operanti soprattutto in ambito sanitario, tale protocollo è già in uso, ma deve essere applicato con maggior attenzione e rigore; lo stesso protocollo interessa anche le attività di assistenza domiciliare. Il corso fornisce le indicazioni necessarie, ai datori di lavoro, dipendenti e operatori, per una corretta sanificazione degli ambienti di lavoro, anche in funzione della riduzione del rischio di contagio, ponendo l’attenzione sull’utilizzo di prodotti e attrezzature per le pulizie. Al termine del corso, previo superamento del test, verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Il corso è rivolto a: datori di lavoro, referenti di imprese di pulizia, dipendenti delle aziende per la sanificazione delle loro postazioni, operatori sanitari presso RSA e operatori sanitari impegnati nell’assistenza domiciliare.
Vista prodotto
Salerno (Campania)
PREZZO 33 EURO CENTRO ALTA FORMAZIONE ACCREDITATA Settore Commerciale ANNALISA MORCALDI ☏ 392 9925738 ☆ info@formazioneaccreditata.it Il corso è rivolto ai datori di lavoro che, in base al TUS 81/08, sono tenuti a salvaguardare lavoratori e clienti dal rischio per la salute, nel caso specifico dal rischio di contrarre il covid-19 o 10 passi per evitare il diffondersi di COVID19 o Dialogo sul corona virus (faq) o Come Lavarsi le mani o Donne e bambini o I rischi per i viaggiatori o Valutazione Rischi da Covid o Sanificare Le superfici o Epidemiologia delle malattie infettive Igiene o Rischi o Dpi o Agenti Biologici o Agenti Cancerogeni o IngressoRitorno in azienda
Vista prodotto
Pagani (Campania)
Il corso RSPP datore di lavoro rischio medio è organizzato per il datore di lavoro che assume l’incarico di RSPP in aziende in cui il rischio per la salute e la sicurezza dei lavoratori è da considerarsi medio. Il corso è così strutturato: 4 moduli suddivisi in: giuridico-normativo (modulo 1); gestione ed organizzazione della sicurezza (modulo 2); individuazione e valutazione dei rischi (modulo 3); comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori (modulo 4). Il corso è rivolto ai datori di lavoro e titolari delle imprese a rischio medio che si designano quali responsabili del servizio di prevenzione e protezione Per maggiori informazioni: Tel./Fax 081.0632101 – 1782271557 Cell. 3285358173 info@centrofreeformation.it www.centrofreeformation.it
Vista prodotto
Roma (Lazio)
La normativa prevede l’adozione di misure di prevenzione e protezione dei lavoratori dai danni fisici a breve termine che possono derivare: dall'esposizione ai campi elettromagnetici (da 0 Hz a 300 GHz), dalla circolazione di correnti indotte, dall'assorbimento di energia e da correnti di contatto.Rimangono esclusi da questa tutela i lavoratori che si trovano a contatto con conduttori in tensione e quelli che dimostrano effetti dopo un lungo termine di esposizione ai campi elettromagnetici.I valori limite di esposizione costituiscono quei limiti all'esposizione a campi elettromagnetici basati direttamente sugli effetti accertati sulla salute e su considerazioni biologiche.L’art. 306 del decreto stabilisce che tutto questo apparato normativo entri in vigore a partire dal 30 aprile 2012. Da quel giorno, infatti, i datori di lavoro saranno obbligati a compiere delle valutazioni, dei rilevamenti e dei calcoli riguardo i livelli dei campi elettromagnetici nei luoghi di lavoro.
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Associazione MIDA Con professionisti competenti e preparati si organizzano i più svariati Corsi di Formazione con rilascio di attestato. Il percorso formativo si articola in due moduli distinti, un modulo di Formazione Generale, valido per tutte le classi di rischio, ed un modulo di Formazione Specifica, di durata e contenuti variabili a seconda della classe di rischio. Formazione Generale: concetti di rischio; danno; prevenzione; protezione; organizzazione della prevenzione aziendale; diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali; organi di vigilanza, controllo e assistenza. Durata Minima: 4 ore per tutti i settori Formazione Specifica: Rischi infortuni; Meccanici generali; Elettrici generali; Macchine; Attrezzature; Cadute dall?alto; Rischi da esplosione; Rischi chimici; Nebbie ? Oli ? Fumi ? Vapori ? Polveri; Etichettatura; Rischi cancerogeni; Rischi biologici; Rischi fisici; Rumore; Vibrazioni; Radiazioni; Microclima e illuminazione; Videoterminali; DPI Organizzazione del lavoro; Ambienti di lavoro; Stress lavoro correlato; Movimentazione manuale carichi; Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi di trasporto); Segnaletica; Emergenze; Le procedure di sicurezza con riferimento al rischio specifico; Procedure esodo e incendi; Procedure organizzative per il primo soccorso; Incidenti e infortuni mancati; Altri Rischi. Durata Minima in base al settore di appartenenza dell?azienda: 4 ore per i settori della classe di rischio Basso; 8 ore per i settori della classe di rischio Medio; 12 ore per i settori della classe di rischio Alto. Durata minima complessiva dei corsi di formazione per i lavoratori: 4 ore di Formazione Generale + 4 ore di Formazione Specifica per i settori della classe di rischio Basso: Totale 8 ore; 4 ore di Formazione Generale + 8 ore di Formazione Specifica per i settori della classe di rischio Medio: Totale 12 ore; 4 ore di Formazione Generale + 12 ore di Formazione Specifica per i settori della classe di rischio Alto: Totale 16 ore. Altri corsi: corso rspp: modulo a, b4, b8, b1, b5, b9, b2, b6, c corso preposti corso addetti escavatori, pale caricatrici, autorubaltabili cingolati corso addetti montaggio, smontaggio e trasformazione dei ponteggi corso dirigenti pompe per calcestruzzo aggiornamento corso coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione trattori agricoli e forestali corso antincendio corso radiazioni ottiche campania, lazio, calabria, sicilia, marche, lombardia (napoli, caserta, avellino, salerno, pompei, scafati, castellammare di stabia, roma, ancona, palermo, milano,
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.