Lavorazione confezionamento verdure
Elenco delle migliori vendite lavorazione confezionamento verdure
Milano (Lombardia)
Per importante azienda alimentare italiana specializzata nella lavorazione di salumi, selezioniamo: UN/A ADDETTO/A AL CONFEZIONAMENTO PRODOTTI PRE-CONFEZIONATI La risorsa svolgerà attività di confezionamento prodotti alimentari preconfezionati, imballaggio ed etichettatura degli stessi, in un luogo di lavoro a clima temperato. Orario di lavoro: 3 turni di 6 ore (Mattino, Pomeriggio, Sera/Notte, nel cosiddetto “6x6”) Luogo di lavoro: Trezzo sull'Adda (MI) Contratto di lavoro: Full-time
Vista prodotto
Siena (Toscana)
Mansione Randstad Italia, Agenzia per il Lavoro, filiale di Poggibonsi, ha ricevuto l'incarico di selezionare degli/lle OPERATORI/TRICI PER IL CONFEZIONAMENTO DEI SALUMI Il Cliente di riferimento è un'azienda alimentare, molto conosciuta nella zona ed appartenente ad importante gruppo alimentare italiano, che necessita di incrementare il proprio organico mediante l'inserimento di risorse in somministrazione di lavoro. I contratti, stipulati dall'agenzia per il lavoro, avranno una durata iniziale di circa un mese. Sono possibili proroghe per una durata medio-lunga del periodo di lavoro in azienda. Sede di lavoro: SINALUNGA (SI). La ricerca riveste carattere di urgenza. I colloqui in azienda verranno effettuati, per la presentazione dei candidati, nella seconda metà del mese di agosto 2021. Responsabilità I profili inseriti si occuperanno principalmente del confezionamento, negli appositi contenitori, del prodotto. La lavorazione avviene all'interno della cosiddetta "camera bianca", vale a dire un ambiente sterile che viene utilizzato per mantenere elevatissimi standard di igiene. Competenze Chi desideriamo valutare: - persone che, possibilmente, abbiano già avuto una esperienza, anche breve, nel settore alimentare e/o in fabbrica; - che sia liberi nell'immediato e non si trovino nella condizioni di dover dare periodi di preavviso; - che siano disponibili a lavorare su turni, ed effettuare straordinari il sabato mattina. La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).
Vista prodotto
Teramo (Abruzzo)
IG - Samsic HR Agenzia per il lavoro - Filiale di ROSETO DEGLI ABRUZZI, per azienda cliente, ricerca: ADDETTI/E AL CONFEZIONAMENTO Descrizione dell’attività: Le risorse avranno il compito di controllare la qualità, assemblare e inscatolare manualmente i prodotti in base agli ordini inseriti. Dovranno poi riportare i dati della lavorazione in modo da tenere sotto controllo i parametri di riferimento (qualità, tempi e metodologie) Requisiti richiesti: - Capacità di individuare ed escludere confezioni difettate, rotte, fuori standard - Conoscenza delle norme antinfortunistiche e di sicurezza sul lavoro - Gradita pregressa esperienza in produzione Completano il profilo: predisposizione al lavoro di routine, precisione, capacità di lavorare in gruppo Si offre: contratto a tempo determinato Sede di lavoro: Pineto
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Azienda metalmeccanica cesenate, specializzata nella realizzazione di impianti per la lavorazione di verdure e ortaggi, ricerca 2 operai addetti al montaggio da inserire in officina.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Azienda metalmeccanica cesenate, specializzata nella realizzazione di impianti per la lavorazione di verdure e ortaggi, ricerca disegnatore tecnico con buona conoscenza dei programmi Autocad e Solid-Edge.
Vista prodotto
Pavia (Lombardia)
Cercasi addetta/o a etichettatura, lavorazione, confezionamento carni. La figura richiesta deve essere automunita. Si richiedono: puntualità, serietà, voglia di apprendimento, residenza in zona: Pavia (PV)
Vista prodotto
Italia
JOB - Just on Business, agenzia per il lavoro, ricerca ADDETTO/A AL BANCO per corner di Sushi a Ciriè. Il candidato scelto dovrà occuparsi della gestione completa del punto vendita e nello specifico di: - Preparazione del pesce; - Taglio delle verdure; - Confezionamento del prodotto; - Gestione del magazzino; - Pulizia degli ambienti; Requisiti: Cerchiamo candidati che abbiano ottime doti relazionali e che abbiano avuto esperienza di almeno un anno nel campo della ristorazione: tavola calda o tavola fredda, cucina o produzione e confezionamento di alimenti. Si offre iniziale contratto a tempo determinato di 15 giorni con possibilità di rinnovi e finalizzato allinserimento. CCNL Commercio, V livello Orario Full time su turni da lunedì a domenica
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
LABOARATORIO LIBELLULA ATTIVA LA TUA PIATTAFORMA ONLINE PACKAGING FOOD E NO FOOD CON AIUTOTUTOR AL COSTO DI EURO 85,00 CORSO PACKAGING lavorazione dei tessuti su scatola - pacchetti carta - raso e tessuto - lavorazione dei tessuti raso - seta - lino - iuta - preparazione fiori, rivestimenti, fiocchi - rivestimento con i tessuti - impariamo a lavorare con le reti in tessuto - sviluppo del confezionamento floreale su scatole - segnaposto su scatola - centro tavola su scatola - decorazione fiori - decorazioni miste (perle, vetro, candele, sassi) - come confezionare tipologie di merce differente per volume - nastri e le varie tipologie - fiocco di chiusura - doppio fiocco di chiusura - lavorazione nel packaging alimentare - rosa a nodo - foglia di nastro (confezionamento in modo scenico su scatola del nastro) - nastro piatto - effetto cascante - - rivestimento merce, giochi scenici - nastri- lavorazione estetica con i nastri raso, juta, resina - lavorazione su carta e nastro con decorazioni su composizione floreale - decorazione con elementi stagionali - lavorazione con carta trasparente - lavorazione e decorazioni piatte e decorazioni tridimensionali ATTIVA LA TUA PIATTAFORMA ONLINE PACKAGING FOOD E NO FOOD CON AIUTO TUTOR AL COSTO DI EURO 85,00 le insegnanti sono a disposizione online
1 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
Macchina sottovuoto a campana con barra saldante di lunghezza 320 mm, pompa da 8 m3/h Busch, display digitale LCD in 5 lingue. La macchina sottovuoto a campana ha una struttura esterna in acciaio inox e permette di ottenere un sottovuoto di qualità in modo semplice e pratico. La macchina sottovuoto a campana è dotata di una pompa e di barre saldanti removibili per la pulizia o la manutenzione; la camera del vuoto è molto ampia ed è costruita in modo tale da non avere spigoli interni e quindi le operazioni di pulizia sono semplici, veloci e garantiscono un'accurata igiene e sicurezza alimentare. Il confezionamento dei prodotti sottovuoto avviene direttamente all'interno della camera a decompressione utilizzando buste lisce, oppure attraverso il kit opzionale che permette di confezionare alimenti in contenitori gastronorm all'esterno della campana. Il sottovuoto all'interno della campana è quasi totale e permette,infatti, di avere un vuoto al 99%. All'interno della camera di decompressione è possibile inserire piani di compensazione in polietilene atossico per alimenti e piani inclinati per liquidi per riempire gli spazi vuoti all'interno della camera stessa, livellare lo spessore del prodotto rispetto alla barra saldante e ottenere così un vuoto migliore e in tempi più rapidi. La macchina sottovuoto a campana è un elemento pratico e versatile che può essere utilizzato nelle gastronomie, nei servizi di catering, nei supermercati, nell'industria alimentare, meccanica, chimica e nelle cucine professionali. L'attrezzo ha un comodo display digitale LCD in 5 lingue con 20 programmi e semplici istruzioni per seguire passo passo il ciclo di vuoto. Grazie alla speciale guarnizione a doppia cigliatura, inoltre, è possibile garantire una perfetta ermeticità durante il ciclo di vuoto. Per confezionare sottovuoto gli alimenti sono necessarie poche e semplici mosse: inserire il prodotto nelle buste, avvicinare la busta alla bocca della barra saldante e abbassare il coperchio. Le varie fasi del ciclo sono automatiche e dopo un tempo stabilito e impostato, il coperchio si riapre. Nel caso in cui si vogliano conservare sottovuoto verdure, consigliamo di sbollentare il prodotto prima di confezionarlo, perchè la verdura cruda fermenta e può provocare l'apertura del sacchetto. L'impianto a gas è un accessorio e deve essere richiesto al momento dell'ordine, poichè non è possibile installarlo dopo che la macchina è stata fabbricata. Per quanto riguarda invece il tipo di gas, è necessario rivolgersi ad un'azienda specializzata che saprà consigliare il gas corretto per ogni utilizzo. DOTAZIONE DI SERIE - 2 PIANI DI COMPENSAZIONE IN POLIETILENE ATOSSICO PER ALIMENTI FOTO PURAMENTE INDICATIVA
1.844,64 €
Vista prodotto
Italia
Macchina sottovuoto a campana con barra saldante di lunghezza 520 mm, pompa da 21 m3/h Busch, display digitale LCD in 5 lingue. La macchina sottovuoto a campana ha una struttura esterna in acciaio inox e permette di ottenere un sottovuoto di qualità in modo semplice e pratico. La macchina sottovuoto a campana è dotata di una pompa e di barre saldanti removibili per la pulizia o la manutenzione; la camera del vuoto è molto ampia ed è costruita in modo tale da non avere spigoli interni e quindi le operazioni di pulizia sono semplici, veloci e garantiscono un'accurata igiene e sicurezza alimentare. Il confezionamento dei prodotti sottovuoto avviene direttamente all'interno della camera a decompressione utilizzando buste lisce, oppure attraverso il kit opzionale che permette di confezionare alimenti in contenitori gastronorm all'esterno della campana. Il sottovuoto all'interno della campana è quasi totale e permette,infatti, di avere un vuoto al 99%. All'interno della camera di decompressione è possibile inserire piani di compensazione in polietilene atossico per alimenti e piani inclinati per liquidi per riempire gli spazi vuoti all'interno della camera stessa, livellare lo spessore del prodotto rispetto alla barra saldante e ottenere così un vuoto migliore e in tempi più rapidi. La macchina sottovuoto a campana è un elemento pratico e versatile che può essere utilizzato nelle gastronomie, nei servizi di catering, nei supermercati, nell'industria alimentare, meccanica, chimica e nelle cucine professionali. L'attrezzo ha un comodo display digitale LCD in 5 lingue con 20 programmi e semplici istruzioni per seguire passo passo il ciclo di vuoto. Grazie alla speciale guarnizione a doppia cigliatura, inoltre, è possibile garantire una perfetta ermeticità durante il ciclo di vuoto. Per confezionare sottovuoto gli alimenti sono necessarie poche e semplici mosse: inserire il prodotto nelle buste, avvicinare la busta alla bocca della barra saldante e abbassare il coperchio. Le varie fasi del ciclo sono automatiche e dopo un tempo stabilito e impostato, il coperchio si riapre. Nel caso in cui si vogliano conservare sottovuoto verdure, consigliamo di sbollentare il prodotto prima di confezionarlo, perchè la verdura cruda fermenta e può provocare l'apertura del sacchetto. L'impianto a gas è un accessorio e deve essere richiesto al momento dell'ordine, poichè non è possibile installarlo dopo che la macchina è stata fabbricata. Per quanto riguarda invece il tipo di gas, è necessario rivolgersi ad un'azienda specializzata che saprà consigliare il gas corretto per ogni utilizzo.DOTAZIONE DI SERIE - 2 PIANI DI COMPENSAZIONE IN POLIETILENE ATOSSICO PER ALIMENTI FOTO PURAMENTE INDICATIVA
2.820,76 €
Vista prodotto
Italia
Macchina sottovuoto a campana con barra saldante di lunghezza 420 mm, pompa da 16 m3/h Busch, display digitale LCD in 5 lingue. La macchina sottovuoto a campana ha una struttura esterna in acciaio inox e permette di ottenere un sottovuoto di qualità in modo semplice e pratico. La macchina sottovuoto a campana è dotata di una pompa e di barre saldanti removibili per la pulizia o la manutenzione; la camera del vuoto è molto ampia ed è costruita in modo tale da non avere spigoli interni e quindi le operazioni di pulizia sono semplici, veloci e garantiscono un'accurata igiene e sicurezza alimentare. Il confezionamento dei prodotti sottovuoto avviene direttamente all'interno della camera a decompressione utilizzando buste lisce, oppure attraverso il kit opzionale che permette di confezionare alimenti in contenitori gastronorm all'esterno della campana. Il sottovuoto all'interno della campana è quasi totale e permette,infatti, di avere un vuoto al 99%. All'interno della camera di decompressione è possibile inserire piani di compensazione in polietilene atossico per alimenti e piani inclinati per liquidi per riempire gli spazi vuoti all'interno della camera stessa, livellare lo spessore del prodotto rispetto alla barra saldante e ottenere così un vuoto migliore e in tempi più rapidi. La macchina sottovuoto a campana è un elemento pratico e versatile che può essere utilizzato nelle gastronomie, nei servizi di catering, nei supermercati, nell'industria alimentare, meccanica, chimica e nelle cucine professionali. L'attrezzo ha un comodo display digitale LCD in 5 lingue con 20 programmi e semplici istruzioni per seguire passo passo il ciclo di vuoto. Grazie alla speciale guarnizione a doppia cigliatura, inoltre, è possibile garantire una perfetta ermeticità durante il ciclo di vuoto. Per confezionare sottovuoto gli alimenti sono necessarie poche e semplici mosse: inserire il prodotto nelle buste, avvicinare la busta alla bocca della barra saldante e abbassare il coperchio. Le varie fasi del ciclo sono automatiche e dopo un tempo stabilito e impostato, il coperchio si riapre. Nel caso in cui si vogliano conservare sottovuoto verdure, consigliamo di sbollentare il prodotto prima di confezionarlo, perchè la verdura cruda fermenta e può provocare l'apertura del sacchetto. L'impianto a gas è un accessorio e deve essere richiesto al momento dell'ordine, poichè non è possibile installarlo dopo che la macchina è stata fabbricata. Per quanto riguarda invece il tipo di gas, è necessario rivolgersi ad un'azienda specializzata che saprà consigliare il gas corretto per ogni utilizzo. DOTAZIONE DI SERIE - 2 PIANI DI COMPENSAZIONE IN POLIETILENE ATOSSICO PER ALIMENTI. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
2.336,54 €
Vista prodotto
Italia
La Vaschetta rettangolare in alluminio marrone con coperchio trasparente è disponibile su RGmania in più misure. CONTENITORE MONOUSO: PER PIETANZE SEMPRE CALDE Grazie al coperchio abbinato, questo contenitore monouso permette il delivery o il take away facile e sicuro delle vostre pietanze, che rimangono calde, non si rovesciano e possono essere conservate al suo interno. VASCHETTA USA E GETTA: RICICLABILE E UTILIZZABILE IN MICROONDE Lalluminio della vaschetta usa e getta mantiene più a lungo il calore, cosa comodissima per lasporto, e consente il suo utilizzo in microonde. Una volta consumato il cibo, ricordate di separare il contenitore dal suo coperchio e riciclarli negli appositi bidoni. I MIGLIORI CIBI Vediamo i cibi perfetti per questi specifici contenitori: - piatti pronti a base di pasta, - pezzi di carne refrigerati e congelati, compresi prosciutto affumicato, maiale, manzo e agnello, - prodotti pronti da cuocere tra cui pollame, pecse, carne rossa e verdure, - pollo, tacchino e anatre intere (se la misura del contenitore lo permette) per la cottura in forno, - dolci freschi o congelati, - cibi da barbecue, - prodotti di alta gastronomia. CONDIZIONI DI UTILIZZO E DI STOCCAGGIO Sulla base delle analisi eseguite, i contenitori possono andare a contatto con tutti i tipi di prodotti alimentari. I prodotti sopra descritti possono essere utilizzati per la cottura in forno: - Tradizionale alla temperatura massima di 200°C (non utilizzare a diretto contatto con fiamme libere o resistenze elettriche). - A microonde alla massima potenza per 15 minuti (solo per i forni ove indicato dal costruttore). I contenitori possono essere utilizzabili a basse temperature (30 giorni a temperatura ambiente e/o refrigerata, comprensiva di condizioni di congelazione e surgelazione). Le condizioni ideali di stoccaggio del contenitore tal quale, in base alla nostra esperienza, sono 15/20°C lontano dall’umidità. In condizioni estreme di stoccaggio le proprietà del materiale possono essere alterate. UTILIZZO E SMALTIMENTO Queste vaschette possono essere utilizzate in forno, per la grigliatura, e in microonde. Sono inoltre riciclabili al 100% insieme allalluminio. CARATTERISTICHE - Design moderno e accattivante, - minor impatto ambientale grazie alla riduzione complessiva del peso dellimballaggio rispetto a standard di settore, - gli angoli smussati riducono la possibilità di ammaccature dei contenitori sullo scaffale e offorno una maggiore sicurezza per i consumatori nel maneggiare prodotti particolarmente caldi in forno, - le costole lungo le pareti laterali offrono un sostegno, oltre a migliorarne laspetto e la stabilità, riducendo il rischio di grinze e ammaccature. VANTAGGI DELLA LACCATURA - Maggiore resistenza alla corrosione in caso di contatto prolungato con alimenti acidi o salati, - miglioramento della tenuta di chiusura, - adatto allutilizzo per il confezionamento di cibi sottoposti a processi di pastorizzazione e sterilizzazione. CONTENITORI IN ALLUMINIO IN MICROONDE Da uno studio del Fraunhofer Institute for Process Engineering and Packaging IVV a Freising in Germania sono state dimostrate prove inconfutabili che gli imballaggi in foglio di alluminio possono essere usati in modo sicuri nei forni a microonde. Lunica accortezza, è ricordarsi che non si possono inserire in forni a microonde fabbricati prima del 1983. Il coperchio devessere rimosso e il cibo deve coprire la maggior parte della superficie del contenitore. Porre poi il vassoio in alluminio nel bel mezzo del vassoio rotante. ATTENZIONE: il vassoio rotante è in metallo, posizionare al di sotto della vaschetta in alluminio un piatto in ceramica o in vetro. Il vassoio in alluminio non deve mai entrare in contatto con le pareti del microonde (minima distanza: 2 cm). Inserire in microonde al massimo una vaschetta per volta.
32,81 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Ciao a tutti..sono un ragazzo di 32 anni ho fatto ferraiolo per 5 anni +magazziniere quasi 3anni+macellalo 2annni+agricoltura racconta insalata verdure carota...ho vissuto un corso di confezionamento prodotti alimentari haccp insomma ho voglia di trovare un lavoro stabile come tutti grazie aspetto qualche contatto
Vista prodotto
Italia
JOB - Just on Business, agenzia per il lavoro, ricerca ADDETTO/A AL BANCO per corner di Sushi a Pinerolo. Il candidato scelto dovrà occuparsi della gestione completa del punto vendita. Nello specifico: - Preparazione del pesce; - Taglio delle verdure; - Confezionamento del prodotto; - Magazzino; - Pulizia degli ambienti; - Relazione con il cliente. Requisiti Cerchiamo candidati che abbiano ottime doti relazionali e che abbiano avuto esperienza di almeno un anno nel campo della ristorazione: tavola calda o fredda, cucina etc.. Si offre iniziale contratto a tempo determinato con possibilità di proroga. CCNL Commercio, V livello Orario Part time da lunedì a domenica
Vista prodotto
Italia
Macchina sottovuoto a campana con barra saldante di lunghezza 260 mm, con pistoni da 270 mm, pompa da 6 m3/h DVP e display digitale. La macchina sottovuoto a campana ha una struttura esterna in acciaio inox e permette di ottenere un sottovuoto di qualità in modo semplice e pratico. Grazie alla gestione di un solo programma di vuoto e saldatura è possibile impostare di volta in volta i parametri desiderati in modo tale da avere alimenti e prodotti sempre perfettamente confezionati. La macchina sottovuoto a campana è dotata di una pompa e di barre saldanti removibili per la pulizia o la manutenzione; la camera del vuoto è molto ampia ed è costruita in modo tale da non avere spigoli interni e quindi le operazioni di pulizia sono semplici, veloci e garantiscono unaccurata igiene e sicurezza alimentare. Il confezionamento dei prodotti sottovuoto avviene direttamente allinterno della camera a decompressione utilizzando buste lisce, oppure attraverso il kit opzionale che permette di confezionare alimenti in teglie gastronorm allesterno della campana. Il sottovuoto allinterno della campana è quasi totale e permette, infatti, di avere un vuoto al 99%. Allinterno della camera di decompressione è possibile inserire piani di compensazione in polietilene atossico per alimenti e piani inclinati per liquidi per riempire gli spazi vuoti allinterno della camera stessa, livellare lo spessore del prodotto rispetto alla barra saldante e ottenere così un vuoto migliore e in tempi più rapidi. La macchina sottovuoto a campana è un elemento pratico e versatile che può essere utilizzato nelle gastronomie, nei servizi di catering, nella ristorazione e nelle cucine professionali. Lattrezzo ha un comodo display digitale attraverso il quale viene gestito il vuoto temporizzato, ossia viene regolato il tempo di vuoto da 1 a 50 secondi per conservare ogni tipo di prodotto e viene regolata anche la saldatura temporizzata con tempo di saldatura da 0,1 a 4 secondi per confezionare in modo ottimale cibi sia liquidi, sia solidi sia polveri. Per confezionare sottovuoto gli alimenti sono necessarie poche e semplici mosse: inserire il prodotto nelle buste, avvicinare la busta alla bocca della barra saldante e abbassare il coperchio. Le varie fasi del ciclo sono automatiche e dopo un tempo stabilito e impostato, il coperchio si riapre. Nel caso in cui si vogliano conservare sottovuoto verdure, consigliamo di sbollentare il prodotto prima di confezionarlo, perchè la verdura cruda fermenta e può provocare lapertura del sacchetto. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
1.333,52 €
Vista prodotto
-
Successivo →