Le residenze
Elenco delle migliori vendite le residenze
Varese (Lombardia)
L'animatore di residenze per anziani è una figura professionale che opera all'interno di un'equipe di specialisti e svolge un'attività finalizzata alla promozione dei processi di inserimento e partecipazione degli utenti anziani, residenti in strutture residenziali e semi-residenziali, nel contesto sociale. In accordo con altre figure professionali organizza le attività educative, ricreative e culturali giornaliere di comunità di anziani. Promuove i processi di attivazione del potenziale ludico, culturale ed espressivo, curando anche gli aspetti organizzativi delle attività ricreative, artistiche e motorie. INIZIO PREVISTO PER MARZO 2020. Sede corso: Busto Arsizio (Va) Il corso è gratuito, con finanziamento a carico di FSE DUL - Bando 2014-2020. Requisiti d'accesso: - possesso di Licenza Media - automunito (sede non facilmente raggiungibile coi mezzi) - documenti in corso di validità - essere disoccupati da almeno 1 anno - avere più di 30 anni - essere in possesso di tessera sanitaria con relativo PIN (recuperabile alla ASL di competenza o agli sportelli regione)
Vista prodotto
Busto Arsizio (Lombardia)
L'animatore di residenze per anziani è una figura professionale che opera all'interno di un'equipe di specialisti e svolge un'attività finalizzata alla promozione dei processi di inserimento e partecipazione degli utenti anziani, residenti in strutture residenziali e semi-residenziali, nel contesto sociale. In accordo con altre figure professionali organizza le attività educative, ricreative e culturali giornaliere di comunità di anziani. Promuove i processi di attivazione del potenziale ludico, culturale ed espressivo, curando anche gli aspetti organizzativi delle attività ricreative, artistiche e motorie. INIZIO PREVISTO PER IL MESE DI APRILE 2020. Sede corso: Busto Arsizio (Va) Alla fine del corso verrà rilasciato un’attestazione regionale delle competenze acquisite, previo superamento esame finale. Requisiti d'accesso: - possesso di Licenza Media - automunito (sede non facilmente raggiungibile coi mezzi) - documenti in corso di validità Durata corso: 40 ore. Costo =390€ Previsione di avvio: metà Aprile 2020. Partenza AL SOLO raggiungimento del numero minimo di iscritti: 10
Vista prodotto
Reggio Calabria (Calabria)
L'animatore di residenze per anziani è una figura professionale che opera all'interno di un'equipe di specialisti e svolge un'attività finalizzata alla promozione dei processi di inserimento e partecipazione degli utenti anziani, residenti in strutture residenziali e semi-residenziali, nel contesto sociale. In accordo con altre figure professionali organizza le attività educative, ricreative e culturali giornaliere di comunità di anziani. Promuove i processi di attivazione del potenziale ludico, culturale ed espressivo, curando anche gli aspetti organizzativi delle attività ricreative, artistiche e motorie. Alla fine del corso verrà rilasciato un attestazione regionale delle competenze acquisite, previo superamento esame finale. Requisiti d'accesso: - possesso di Licenza Media - documenti in corso di validità Durata corso: 40 ore. COSTO =390€ (rateizzabili) Previsione di avvio: raggiungimento di almeno 10 iscritti Fascia oraria lezioni: in definizione.
390 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
I VIAGGI DEL SOLE: SICILIA E LE SUE ISOLE N.6 GIUGNO 2008 ED.RIZZOLI PUBLISHING ITALIA S.R.L. Pagine: 220 ISBN: 9771970833004 Movida: Tra Palermo e Catania i migliori ristoranti e wine bar; Dormire: Bagli, tonnare, dammusi e antiche residenze nobiliari.. l Mondo Cartaceo non morirà mai! Scopri il piacere del gustarti un libro, un fumetto o una vecchia rivista. Tutto ciò trovi nella nostra libreria: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,30 sicura e tracciabile. - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
4 €
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
TCI - 2007 - Guide d’Europa Londra e le residenze reali - città d'arte - parchi - isole dall'Atlantico all'Ulster - Il ritratto del grande Paese insulare e delle sue regioni storiche - Inghilterra, Galles, Scozia, Irlanda del Nord - con un occhio privilegiato su Londra, imprevedibile e all’avanguardia per stili, tendenze, novità. - In 9 capitoli di visita e oltre 800 località, impreziositi da itinerari tematici e box, gli aspetti più caratteristici dell’anima britannica, la ricchezza del patrimonio culturale, la serenità dei paesaggi naturali. - Una dettagliata cartografia, tante immagini a colori e i migliori indirizzi commentati spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 copertina plastificata - pagg. 552 - euro 30,00 pda
8 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
ORGANIZZATO DA Agenzia DBSI srl SEDE DI SVOLGIMENTO Milano, Via Antonelli 3 MM3 Corvetto Linea gialla PARTENZA 28 Febbraio 2020 DURATA e FREQUENZA 200 ore, di cui 80 di tirocinio. Frequenza di 3 volte alla settimana nei seguenti giorni: mercoledì 18.00 – 22.00 venerdì 18.00 – 22.00 sabato 9.00-18.00. CERTIFICAZIONE RILASCIATA Attestato di competenze con riconoscimento di Regione Lombardia COSTO Listino: € 680. PROMOZIONE: € 630, rateizzabile. PER ISCRIVERSI: 02/56805571 DESCRIZIONE L’animatore di residenze per anziani è una figura professionale che svolge un’attività finalizzata alla promozione dei processi di inserimento e partecipazione degli utenti anziani, residenti in strutture residenziali e semi-residenziali, nel contesto sociale. Organizza le attività educative, ricreative e culturali giornaliere di comunità di anziani. Promuove i processi di attivazione del potenziale ludico, culturale ed espressivo. PREREQUISITI DI ACCESSO In alternativa: - Diploma di scuola superiore oppure - Qualifica di OSS oppure - Laurea in discipline umanistiche OBIETTIVI E CONTENUTI Analisi dei bisogni dell’utenza delle residenze per anziani Elementi di psicologia dell’anziano Elementi di pronto soccorso Modelli organizzativi dei Servizi sociali Normativa in materia sanitaria Patologie degli anziani Tecniche del teatro educativo e sociale Gestione della relazione di aiuto Metodi di gestione di luoghi di aggregazione Tecniche del lavoro di rete Educazione motoria Gestione delle dinamiche di gruppo Tecniche di rilevazione dei segnali di disagio Strumenti per l’animazione residenze anziani
630 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
L'animatore di residenze per anziani è una figura professionale che opera all'interno di un'equipe di specialisti e svolge un'attività finalizzata alla promozione dei processi di inserimento e partecipazione degli utenti anziani, residenti in strutture residenziali e semi-residenziali, nel contesto sociale. In accordo con altre figure professionali organizza le attività educative, ricreative e culturali giornaliere di comunità di anziani. Promuove i processi di attivazione del potenziale ludico, culturale ed espressivo, curando anche gli aspetti organizzativi delle attività ricreative, artistiche e motorie. Alla fine del corso verrà rilasciato un’attestazione regionale delle competenze acquisite, previo superamento esame finale. Requisiti d'accesso: - essere disoccupati - possesso di Licenza Media - documenti in corso di validità - residenza/domicilio in Lombardia: con DID (dichiarazione di immediata disponibilità) aggiornata - possesso CRS con PIN Durata corso: 40 ore. Si seguiranno tutte le direttive emanate: se si potrà andare in presenza sarà in aula, in caso contrario in modalità online. I candidati dovranno garantirsi l'accesso con possesso di adeguati device Previsione di avvio: raggiungimento di almeno 10 iscritti Articolato in fascia pomeridiana tra le 14 e le 18
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
L'animatore di residenze per anziani è una figura professionale che opera all'interno di un'equipe di specialisti e svolge un'attività finalizzata alla promozione dei processi di inserimento e partecipazione degli utenti anziani, residenti in strutture residenziali e semi-residenziali, nel contesto sociale. In accordo con altre figure professionali organizza le attività educative, ricreative e culturali giornaliere di comunità di anziani. Promuove i processi di attivazione del potenziale ludico, culturale ed espressivo, curando anche gli aspetti organizzativi delle attività ricreative, artistiche e motorie. Alla fine del corso verrà rilasciato un attestazione regionale delle competenze acquisite, previo superamento esame finale. Durata corso: 40 ore. I candidati dovranno garantirsi l'accesso con possesso di adeguati device Previsione di avvio: raggiungimento di almeno 10 iscritti Articolato in fascia pomeridiana tra le 14 e le 18, tra lunedi e venerdi. Costo = 390€ Aperto a interessati su tutta ITALIA
Vista prodotto
Sondrio (Lombardia)
LA FIGURA DELL’INTERIOR DESIGNER La figura dell’arredatore d’interni è un professionista dotato di creatività e conoscenze approfondite nell’organizzazione degli spazi, nella scelta dei tessuti, dei materiali e delle nuove tendenze di arredo. Progetta soluzioni creative per lo sfruttamento degli spazi all’interno di una struttura. L’arredatore d’interni ha inoltre competenze in architettura e edilizia, allo scopo di proporre modifiche strutturali per sfruttare al massimo lo spazio. La figura dovrà essere in grado quindi di suddividere gli spazi, consigliare materiali e finiture, proporre sistemi d’illuminazione e complementi per l’arredamento per ambienti privati, uffici, negozi e locali pubblici. OBIETTIVO DEL CORSO Il corso è rivolto a coloro che hanno una forte passione per l’arredamento d’interni. L’obiettivo del corso è quello di creare una figura professionale in grado di poter entrare nel mondo del lavoro con le competenze richieste nel settore della progettazione d’interni. DURATA DEL CORSO - 170 ore di parte teorica - fino a 480 ore di parte pratica - Garanzia di profitto - Possibilità di inserimenti formativi pratici nella propria residenza PROGRAMMA DIDATTICO MODULO 1 - I materiali edili e di arredo 1. Materiali 1.1 Legno 1.2 Vetro 1.3 Metallo 1.4 Calcestruzzo 1.5 Pietre/Rocce 1.6 Ceramica 1.7 Plastica 1.8 Materiali vegetali 1.9 Materiali vari MODULO 2 - Ambiente interno 1. Le partizioni interne: pareti, solai e pavimenti 2. I rivestimenti 3. I serramenti interni 4. I battiscopa 5. Le scale MODULO 3 - Stili d’arredamento 1. Gli stili d’arredamento 1.1 Barocco 1.2 L’impero 1.3 Tirolese 1.4 Old America 1.5 Vittoriano Inglese 1.6 Art Déco 1.7 Provenzale: lo shabby chic di oggi 1.8 Country 1.9 Arte povera 1.10 Pop Art 1.11 Industrial 1.12 Etnico 1.13 Gotico 1.14 Scandinavo MODULO 4 - L’illuminazione 1. La luce 2. Progetto di illuminazione di interni 3. Livelli d’illuminamento 4. La misurazione dell’illuminamento 5. Schema di distribuzione funzionale della luce 6. Scelta dell’apparecchio illuminante 6.1 Riflettori per l'ottimizzazione della curva fotometrica 6.2 Ottiche e angolo anti-abbagliamento 6.3 Tipologie degli apparecchi 6.4 Retroilluminazione 6.5 Integrazione della luce nelle partiture architettoniche e negli arredi 7. Scelta della sorgente luminosa 8. Ambiti di progetto 8.1 Residenze 8.2 Alberghi, hotel, luoghi dell'accoglienza 8.3 Luoghi del lavoro MODULO 5 - I colori 1. Considerazioni generali 2. Gli schemi colore 3. Significato dei colori e relativi esempi nell’arredamento 4. Principali stili di pittura MODULO 6 - Antropometria, ergonomia e domotica 1. Le funzionalità umane 2. Ergonomia e Antropometria 3. Domotica MODULO 7 - Cenni di impiantistica 1. I requisiti specifici 2. Impianti idrici 3. Impianti di ventilazione e aspirazione 4. Impianti termici 5. Impianti del gas 6. Impianti elettrici MODULO 8 - Il Disegno 1. Il progetto 2. Sopralluogo 2.1 Scala e proporzione 3. Disegno tecnico 3.1 Costruzioni geometriche 4. Proiezioni ortogonali e relativi esempi 5. Assonometria e relativi esempi 6. Prospettiva e relativi esempi Utilizzo software SketchUp DOCENTI Professionisti di settore Siamo un ente di formazione professionale certificato ISO 9001:2008 e ISO 29990. Esperienza nel campo della formazione dal 2005. Nata per creare profili realmente richiesti nel mercato del lavoro. Operiamo in tutto il territorio italiano. COSA ASPETTI? CHIEDI INFORMAZIONI SENZA IMPEGNO SUL PROGRAMMA, COSTO E ATTESTATI RILASCIATI.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
CORSO OSS Cosa significa diventare OSS? Significa poter intraprendere un lavoro capace di coniugare altissime possibilità di occupazione con l’aiuto per gli altri. Cosa fare per diventare OSS? E’ necessario potersi affidare a chi, come CFP Canossa di Crema, può vantare una lunga esperienza formativa ed una capillare reste di contatti con le diverse strutture Socio – Sanitarie del territorio per riuscire ad accompagnare i corsisti nel mondo del lavoro. Dove lavora l’OSS? L’OSS opera all’interno di strutture sanitarie e sociali, come le RSA e RSD (residenze per anziani o disabili), i Centri Diurni per disabili o anziani, gli Ospedali, gli Hospice e le Comunità Educativa. Può anche operare a domicilio nei servizi di Assistenza domiciliare. Quali mansioni svolge l’OSS? L’OSS fornisce prestazioni ad utenti di differenti età nell’ambito dell’assiste Crema (CR)
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
CORSO OSS Cosa significa diventare OSS? Significa poter intraprendere un lavoro capace di coniugare altissime possibilità di occupazione con l’aiuto per gli altri. Cosa fare per diventare OSS? E’ necessario potersi affidare a chi, come CFP Canossa di Crema, può vantare una lunga esperienza formativa ed una capillare reste di contatti con le diverse strutture Socio – Sanitarie del territorio per riuscire ad accompagnare i corsisti nel mondo del lavoro. Dove lavora l’OSS? L’OSS opera all’interno di strutture sanitarie e sociali, come le RSA e RSD (residenze per anziani o disabili), i Centri Diurni per disabili o anziani, gli Ospedali, gli Hospice e le Comunità Educativa. Può anche operare a domicilio nei servizi di Assistenza domiciliare. Quali mansioni svolge l’OSS? L’OSS fornisce prestazioni ad utenti di differenti età nell’ambito dell’assistenza e della cura. Svolge la propria attività in collaborazione con altri operatori professionali, lavorando quindi in équipe.
Vista prodotto
Varese (Lombardia)
L'animatore di residenze per anziani è una figura professionale che opera all'interno di un'equipe di specialisti e svolge un'attività finalizzata alla promozione dei processi di inserimento e partecipazione degli utenti anziani, residenti in strutture residenziali e semi-residenziali, nel contesto sociale. In accordo con altre figure professionali organizza le attività educative, ricreative e culturali giornaliere di comunità di anziani. Promuove i processi di attivazione del potenziale ludico, culturale ed espressivo, curando anche gli aspetti organizzativi delle attività ricreative, artistiche e motorie. INIZIO PREVISTO PER IL MESE DI MARZO 2020. Sede corso: Busto Arsizio (Va) Alla fine del corso verrà rilasciato un attestazione regionale delle competenze acquisite, previo superamento esame finale. Requisiti d'accesso: - possesso di Licenza Media - automunito (sede non facilmente raggiungibile coi mezzi) - documenti in corso di validità Durata corso: 40 ore. Costo =390€
390 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
L'animatore di residenze per anziani è una figura professionale che opera all'interno di un'equipe di specialisti e svolge un'attività finalizzata alla promozione dei processi di inserimento e partecipazione degli utenti anziani, residenti in strutture residenziali e semi-residenziali, nel contesto sociale. In accordo con altre figure professionali organizza le attività educative, ricreative e culturali giornaliere di comunità di anziani. Promuove i processi di attivazione del potenziale ludico, culturale ed espressivo, curando anche gli aspetti organizzativi delle attività ricreative, artistiche e motorie. Sede corso: Busto Arsizio (Va) Alla fine del corso verrà rilasciato un attestazione regionale delle competenze acquisite, previo superamento esame finale. Requisiti d'accesso: - possesso di Licenza Media - automunito (sede non facilmente raggiungibile coi mezzi) - documenti in corso di validità Durata corso: 40 ore. Costo =390€ Previsione di avvio: da Maggio/Giugno 2020 in avanti (compatibilmente con la fine emergenza sanitaria in essere) Tel 0331624318 interno 2
Vista prodotto
Busto Arsizio (Lombardia)
L'animatore di residenze per anziani è una figura professionale che opera all'interno di un'equipe di specialisti e svolge un'attività finalizzata alla promozione dei processi di inserimento e partecipazione degli utenti anziani, residenti in strutture residenziali e semi-residenziali, nel contesto sociale. In accordo con altre figure professionali organizza le attività educative, ricreative e culturali giornaliere di comunità di anziani. Promuove i processi di attivazione del potenziale ludico, culturale ed espressivo, curando anche gli aspetti organizzativi delle attività ricreative, artistiche e motorie. INIZIO PREVISTO PER IL MESE DI GIUGNO 2020 Sede corso: modalità online con presenza fisica solo il giorno dell’esame. Sede esame: Busto Arsizio (Va) Alla fine del corso verrà rilasciata un’attestazione regionale delle competenze acquisite, previo superamento esame finale. Requisiti d'accesso: - possesso di Licenza Media - documenti in corso di validità Durata corso: 40 ore. Costo =390€ Fascia oraria lezioni:in definizione Previsione di avvio: raggiungimento di almeno 10 iscritti
Vista prodotto
Varese (Lombardia)
L'animatore di residenze per anziani è una figura professionale che opera all'interno di un'equipe di specialisti e svolge un'attività finalizzata alla promozione dei processi di inserimento e partecipazione degli utenti anziani, residenti in strutture residenziali e semi-residenziali, nel contesto sociale. In accordo con altre figure professionali organizza le attività educative, ricreative e culturali giornaliere di comunità di anziani. Promuove i processi di attivazione del potenziale ludico, culturale ed espressivo, curando anche gli aspetti organizzativi delle attività ricreative, artistiche e motorie. Alla fine del corso verrà rilasciata unâ€â„¢attestazione regionale delle competenze acquisite, previo superamento esame finale. Requisiti d'accesso: - possesso di Licenza Media - documenti in corso di validità Durata corso: 40 ore. Costo =390€ (rateizzabili) Fascia oraria lezioni:in definizione Previsione di avvio: raggiungimento di almeno 10 iscritti
390 €
Vista prodotto
Padova (Veneto)
L'animatore di residenze per anziani è una figura professionale che opera all'interno di un'equipe di specialisti e svolge un'attività finalizzata alla promozione dei processi di inserimento e partecipazione degli utenti anziani, residenti in strutture residenziali e semi-residenziali, nel contesto sociale. In accordo con altre figure professionali organizza le attività educative, ricreative e culturali giornaliere di comunità di anziani. Promuove i processi di attivazione del potenziale ludico, culturale ed espressivo, curando anche gli aspetti organizzativi delle attività ricreative, artistiche e motorie. Sede corso: modalità online Alla fine del corso verrà rilasciata attestazione delle competenze acquisite, previo superamento esame finale. Requisiti d'accesso: - possesso di Licenza Media - documenti in corso di validità Durata corso: 40 ore. Costo =390€ Fascia oraria lezioni:DALLE 20.00 IN POI. Previsione di avvio: raggiungimento di almeno 10 iscritti
390 €
Vista prodotto
Varese (Lombardia)
Presso la sede corsi ACOF di piazza Gallarini a Busto Arsizio, è in partenza nel mese di ottobre 2020 il corso di Animatore per Anziani, gratuito in Dote Unica Lavoro per disoccupati over 30 anni di eta'. L'animatore di residenze per anziani è una figura professionale che opera all'interno di un'equipe di specialisti e svolge un'attività finalizzata alla promozione dei processi di inserimento e partecipazione degli utenti anziani, residenti in strutture residenziali e semi-residenziali, nel contesto sociale. In accordo con altre figure professionali organizza le attività educative, ricreative e culturali giornaliere di comunità di anziani. Promuove i processi di attivazione del potenziale ludico, culturale ed espressivo, curando anche gli aspetti organizzativi delle attività ricreative, artistiche e motorie. Alla fine del corso verrà rilasciato un'attestazione regionale delle competenze acquisite, previo superamento esame finale. Requisiti d'accesso: - più di 30 anni di eta' - residenti o domiciliati in Regione Lombardia - in possesso dei requisiti di disoccupazione per beneficiare della Dote Unica Lavoro (con verifica da parte dell'Ente). - documenti in corso di validità Durata corso: 40 ore. Fascia oraria lezioni: tardo pomeridiana-serale (17.00-21.00 indicativamente). PER CHI NON FOSSE IN POSSESSO DEI REQUISITI PER ACCEDERE AL CORSO GRATUITO, E' POSSIBILE L'ISCRIZIONE AL CORSO A PAGAMENTO COSTO: 390€
Vista prodotto
Belluno (Veneto)
Il progetto Dolomiti Filmmaking è una residenza artistica GRATUITA rivolta a giovani filmmakers under 35. Il progetto è vincitore del Bando SIAE “Per chi crea – Residenze artistiche – sez. Cinemaâ€. Gli artisti coinvolti potranno perfezionare le loro conoscenze sulla scrittura audiovisiva. Inoltre impareranno a progettare e presentare un audiovisivo grazie al supporto di professionisti del settore. Saranno privilegiati progetti che abbiano come tema la montagna, la natura o l’ambiente, oppure che abbiano almeno una location montana tra quelle previste dallo script. Sono tuttavia consentite anche altre tipologie di progetto. La residenza è organizzata in 2 moduli di 7 giorni l’uno (3-9 maggio e 24-30 maggio) per un massimo di 8 partecipanti. Per ogni delucidazione potete visitate realizzailtuocorto.it e cercare le informazioni nella pagina dedicata "dolomitifilmmaking". Vi aspettiamo numerosi!
Vista prodotto
Padova (Veneto)
Il progetto Dolomiti Filmmaking è una residenza artistica GRATUITA rivolta a giovani filmmakers under 35. Il progetto è vincitore del Bando SIAE “Per chi crea – Residenze artistiche – sez. Cinema”. Gli artisti coinvolti potranno perfezionare le loro conoscenze sulla scrittura audiovisiva. Inoltre impareranno a progettare e presentare un audiovisivo grazie al supporto di professionisti del settore. Saranno privilegiati progetti che abbiano come tema la montagna, la natura o l’ambiente, oppure che abbiano almeno una location montana tra quelle previste dallo script. Sono tuttavia consentite anche altre tipologie di progetto. La residenza è organizzata in 2 moduli di 7 giorni l’uno (3-9 maggio e 24-30 maggio) per un massimo di 8 partecipanti. La formazione si svolgerà in Agordino oppure online in caso di possibile diffusione del covid. per le informazioni complete visitate realizzailtuocorto.it la pagina dedicata "Dolomitifilmmaking". Vi aspettiamo numerosi!
Vista prodotto
Belluno (Veneto)
Il progetto Dolomiti Filmmaking è una residenza artistica GRATUITA rivolta a giovani filmmakers under 35. Il progetto è vincitore del Bando SIAE “Per chi crea – Residenze artistiche – sez. Cinema”. Gli artisti coinvolti potranno perfezionare le loro conoscenze sulla scrittura audiovisiva. Inoltre impareranno a progettare e presentare un audiovisivo grazie al supporto di professionisti del settore. Saranno privilegiati progetti che abbiano come tema la montagna, la natura o l’ambiente, oppure che abbiano almeno una location montana tra quelle previste dallo script. Sono tuttavia consentite anche altre tipologie di progetto. La residenza è organizzata in 2 moduli di 7 giorni l’uno (3-9 maggio e 24-30 maggio) per un massimo di 8 partecipanti. La formazione si svolgerà in Agordino oppure online in caso di possibile diffusione del covid.
Vista prodotto
Varese (Lombardia)
L'animatore di residenze per anziani è una figura professionale che opera all'interno di un'equipe di specialisti e svolge un'attività finalizzata alla promozione dei processi di inserimento e partecipazione degli utenti anziani, residenti in strutture residenziali e semi-residenziali, nel contesto sociale. In accordo con altre figure professionali organizza le attività educative, ricreative e culturali giornaliere di comunità di anziani. Promuove i processi di attivazione del potenziale ludico, culturale ed espressivo, curando anche gli aspetti organizzativi delle attività ricreative, artistiche e motorie. INIZIO PREVISTO AL RAGGIUNGIMENTO NUMERO MINIMO ISCRITTI Sede corso: modalità online Alla fine del corso verrà rilasciata certificazione di attestazione delle competenze acquisite, previo superamento esame finale. Requisiti d'accesso: - possesso di Licenza Media - documenti in corso di validità Durata corso: 40 ore. Costo =390€ (rateizzabili) Fascia oraria lezioni 14-18 Previsione di avvio: raggiungimento di almeno 10 iscritti Aperto su tutta ITALIA
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Corso Regionale O.S.S. (OPERATORE SOCIO SANITARIO) Il corso per OSS forma un operatore specializzato nell’assistenza a persone non autosufficienti - come anziani, disabili, pazienti psichiatrici o malati terminali - ed è in grado di offrire loro tutto l’aiuto che occorre per lo svolgimento delle quotidiane funzioni basilari, anche affiancando infermieri, medici, fisioterapisti, assistenti sociali altre figure qualificate. DURATA Il corso ha durata di 1000 ore: 450 in stage e 550 in teoria SBOCCHI Obiettivo del corso è fornire agli allievi le competenze necessarie per svolgere la professione di OSS presso il domicilio degli assistiti, in ospedali, comunità alloggio, residenze per anziani o altre strutture dedicate a servizi sanitari e sociali. Perchè scegliere noi: Credi che tutti i corsi siano uguali o che un istituto valga l’altro? Fatti dire che ti sbagli! Per la tua futura carriera lavorativa pretendi la migliore preparazione. Ti basterà leggere le oltre 90 recensioni presenti su Google e su Facebook che hanno scritto sul nostro Istituto e comprenderai il perchè siamo scelti da tanti. ISTITUTO AMATO S.r.l. Ente di Formazione Professionale Accreditato dalla Regione Campania Certificato ISO 9001 per la Qualità sui corsi Per costi ed info contattare la sede via Arena 1 Centro Direzionale CASERTA (1° piano - corpo 8, edifico di fronte I.N.P.S.) TEL: 0823/322074 CEL: 345/8001020 - 329/5933470 (anche WhatsApp) mail: formazione@istitutoamato.com www.istitutoamato.com
Vista prodotto