Le ruote devono essere spinte
Elenco delle migliori vendite le ruote devono essere spinte
Italia
DescrizioneNOTA: selezione del colore possibileEsecuzione: In tubo di acciaio, larghezza 50 mm, con traversa e attacco per la regolazione dellaltezza con passo da 25 mm. Piedini con tappi terminali in plastica per la protezione del pavimento. Con passacavi per una posa facile e corretta di cavi. Fornitura: Struttura portante n. art. 927000, set di ruote piroettanti con freno n. art. 927202 Dim. 2. Verniciatura: Termoverniciati in grigio chiaro RAL 7035. Nota: Le strutture portanti senza parete posteriore o sprovviste di alloggiamento devono essere munite di raccordi a gomito n. art. 927122, in modo da garantire una maggiore stabilità.Laltezza corrisponde al bordo inferiore del piano di lavoro.I banchi da lavoro devono essere ancorati per evitarne il ribaltamento. Dati tecniciGamma coloriRAL 9002, 7035, 7005, 7016, 6011, 5018, 5012, 5011, 5005, 3003Spessore del materiale mm1.5Esecuzione costruttivaStruttura tubolare in acciaioTipo di prodottoStruttura portanteLarghezza, mm50Altezza, mm800Profondità, mm700Per profondità piano, mm750
195,02 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneNOTA: selezione del colore possibileEsecuzione: In tubo di acciaio, larghezza 50 mm, con traversa e attacco per la regolazione dellaltezza con passo da 25 mm. Piedini con tappi terminali in plastica per la protezione del pavimento. Con passacavi per una posa facile e corretta di cavi. Fornitura: Struttura portante n. art. 927000, set di ruote fisse n. art. 927202 Dim. 1 Verniciatura: Termoverniciati in grigio chiaro RAL 7035. Nota: Le strutture portanti senza parete posteriore o sprovviste di alloggiamento devono essere munite di raccordi a gomito n. art. 927122, in modo da garantire una maggiore stabilità.Laltezza corrisponde al bordo inferiore del piano di lavoro.I banchi da lavoro devono essere ancorati per evitarne il ribaltamento. Dati tecniciGamma coloriRAL 9002, 7035, 7005, 7016, 6011, 5018, 5012, 5011, 5005, 3003Esecuzione costruttivaStruttura tubolare in acciaioSpessore del materiale mm1.5Tipo di prodottoStruttura portanteLarghezza, mm50Altezza, mm950Profondità, mm700Per profondità piano, mm750
183,78 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneNOTA: selezione del colore possibileEsecuzione: In tubo di acciaio, larghezza 50 mm, con traversa e attacco per la regolazione dellaltezza con passo da 25 mm. Piedini con tappi terminali in plastica per la protezione del pavimento. Con passacavi per una posa facile e corretta di cavi. Fornitura: Struttura portante n. art. 927000, set di ruote piroettanti con freno n. art. 927202 Dim. 2. Verniciatura: Termoverniciati in grigio chiaro RAL 7035. Nota: Le strutture portanti senza parete posteriore o sprovviste di alloggiamento devono essere munite di raccordi a gomito n. art. 927122, in modo da garantire una maggiore stabilità.Laltezza corrisponde al bordo inferiore del piano di lavoro.I banchi da lavoro devono essere ancorati per evitarne il ribaltamento. Dati tecniciGamma coloriRAL 9002, 7035, 7005, 7016, 6011, 5018, 5012, 5011, 5005, 3003Spessore del materiale mm1.5Esecuzione costruttivaStruttura tubolare in acciaioTipo di prodottoStruttura portanteLarghezza, mm50Altezza, mm950Profondità, mm700Per profondità piano, mm750
200,63 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneNOTA: selezione del colore possibileEsecuzione: In tubo di acciaio, larghezza 50 mm, con traversa e attacco per la regolazione dellaltezza con passo da 25 mm. Piedini con tappi terminali in plastica per la protezione del pavimento. Con passacavi per una posa facile e corretta di cavi. Fornitura: Struttura portante n. art. 927000, set di ruote fisse n. art. 927202 Dim. 1 Verniciatura: Termoverniciati in grigio chiaro RAL 7035. Nota: Le strutture portanti senza parete posteriore o sprovviste di alloggiamento devono essere munite di raccordi a gomito n. art. 927122, in modo da garantire una maggiore stabilità.Laltezza corrisponde al bordo inferiore del piano di lavoro.I banchi da lavoro devono essere ancorati per evitarne il ribaltamento. Dati tecniciGamma coloriRAL 9002, 7035, 7005, 7016, 6011, 5018, 5012, 5011, 5005, 3003Esecuzione costruttivaStruttura tubolare in acciaioSpessore del materiale mm1.5Tipo di prodottoStruttura portanteLarghezza, mm50Altezza, mm800Profondità, mm700Per profondità piano, mm750
179,58 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
AVVISO SERVIZIO CIVILE. ISCRIZIONI PROROGATE ALLE ORE 14 DEL 22 FEBBRAIO 2024 Un'opportunit da non perdere! ANCORA POSTI DISPONIBILI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2024 all'ARCICONFRATERNITA DELLA MISERICORDIA DI SAN CASCIANO IN VAL DI PESA Mettiti alla prova e UNISCITI A NOI partecipando al progetto RUOTE SOLIDALI! Servizio Civile Universale Federazione Regionale delle Misericordie della Toscana Hai tra i 18 e i 28 anni? Partecipa al Servizio Civile Universale ed entra a far parte della Misericordia di San Casciano! Durata: 1 anno 25h/settimana 507,30 mensili ???? Unopportunit di crescita personale e professionale. Un atto di amore e di solidariet verso gli altri! Per inoltrare la tua candidatura clicca su https://domandaonline.serviziocivile.it Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 22 FEBBRAIO 2024 Per maggiori informazioni possibile recarsi direttamente alla sede dell'Arciconfraternita della Misericordia di San Casciano in Val di Pesa, Piazzetta Simone Martini, 4 50026 San Casciano V.P. (Firenze);.
Vista prodotto
Italia
Arrotondatrice professionale per un peso di pasta da 20 a 800 grammi. L' arrotondatrice professionale è uno strumento indispensabile per pizzerie, panetterie e pasticcerie poichè facilita il lavoro e riduce in maniera sensibile i tempi di preparazione. Ideale per arrotondare la pasta per pane da hamburger, pane al latte, pizza, frittelle, krapfen, da 20 a 800 gr senza mai cambiare accessori. L' arrotondatrice è progettata a esclusivo uso alimentare per l'arrotondamento a freddo della pasta; non stressa e non scalda perciò in alcun modo l'impasto, permettendo di mantenerne inalterate le proprietà. La struttura esterna è in acciaio inox, la coclea in alluminio (a richiesta in teflon) e il cilindro in plastica. E' dotata di ruote e tutte le componenti seguono le norme igieniche e di sicurezza. La coclea in teflon deve essere specificata al momento dell'ordine (la coclea teflonata presenta una verniciatura detta "teflon". Il teflon è un trattamento antiaderente che si utilizza per rivestire i metalli e nel caso di questi macchinari presenta un colore azzurro). L' arrotondatrice ha un voltaggio trifase. Su richiesta è possibile avere il macchinario anche con voltaggio monofase. E' necessario perciò specificare al momento dell'ordine il voltaggio desiderato. I comandi principali della macchina sono molto semplici e intuitivi e si tratta infatti dei pulsanti di start e stop e del pulsante di emergenza. L' arrotondatrice è di facile utilizzo: avviata la macchina è sufficiente introdurre al centro della coclea la pasta già porzionata, che si arrotolerà grazie al movimento naturale di risalita della coclea. La pasta uscirà poi, sotto forma di pallina, direttamente sul banco da lavoro. E' inoltre molto robusta e allo stesso tempo facile da pulire. E' infatti possibile smontare il cilindro, la coclea, il tappetino in gomma posto sotto la coclea e il vassoio posto sulla bocca di uscita della pallina. Attenzione: cilindro e coclea non devono assolutamente essere lavati in lavastoviglie, in quanto detergenti, detersivi e brillantanti possono rovinarli. L'arrotondatrice, per poter lavorare al meglio, deve avere un impasto con idratazione minima al 55% e idratazione massima 65%-70%. Su richiesta è possibile avere la coclea in teflon con sovrapprezzo. La scelta del materiale della coclea deve essere specificata al momento dell'ordine. DOTAZIONE DI SERIE: - Ruote del diametro 60 mm - Cilindro in plastica. - Coclea in alluminio (a richiesta in teflon). FOTO PURAMENTE INDICATIVA
2.682,78 €
Vista prodotto
Italia
Macchina composta da arrotondatrice in acciaio inox maxi e porzionatrice in acciaio inox combinate con supporto in acciaio inox fino ad un massimo di 800 gr. La porzionatrice professionale è uno strumento indispensabile per pizzerie e piccoli laboratori poichè facilita il lavoro e riduce in maniera sensibile i tempi di preparazione. Assieme all' arrotondatrice diventa lo strumento perfetto per creare in maniera veloce e automatica porzioni e palline di pasta di pane o pizza fino ad un massimo di 800 gr. La porzionatrice ha una capacità d'impasto di 30 Kg e un errore massimo di circa 5 g dal peso desiderato; è progettata a esclusivo uso alimentare per la realizzazione di porzioni di impasto a freddo; non stressa e non scalda perciò in alcun modo l'impasto, permettendo di mantenerne inalterate le proprietà. La struttura esterna è in acciaio inox, mentre le parti interne movimentate durante il lavoro sono in alluminio. Tutte le componenti seguono le norme igieniche e di sicurezza. La porzionatrice è di facile utilizzo: l'impasto viene inserito nella tramoggia e la spirale all'interno dell'attrezzo spinge la pasta verso l'imbuto dove ottiene una forma cilindrica. Un volta uscita dall'imbuto la pasta tocca una leva (tastatore) dotata di un sensore che fa partire il coltello che la taglia. La grammatura desiderata può essere modificata andando a scegliere il cono con il diametro più indicato. Sul fondo dell'imbuto è presente una ghiera. Svitando questa ghiera si accede alla boccola di riduzione. Qui è possibile regolare la grammatura desiderata cambiando il cono. In dotazione con la macchina vengono forniti 5 coni con diversi diametri: 40, 45, 50, 55, 60 mm. La porzionatrice è inoltre molto robusta e allo stesso tempo facile da pulire. E' infatti possibile smontare l'mbuto di uscita per accedere alla sostituzione delle boccole di riduzione gradie a comodi volantini in plastica. Con una corretta pulizia non è necessario effettuare particolari manutenzioni sulla macchina. Sotto alla porzionatrice, che viene appoggiata su un supporto in acciaio inox, è posizionata l'arrotondatrice. La struttura esterna è in acciaio inox, la coclea in alluminio (a richiesta in teflon) e il cilindro in plastica. E' dotata di ruote e tutte le componenti seguono le norme igieniche e di sicurezza. Su richiesta è possibile avere la coclea dell'arrotondatrice in teflon allo stesso prezzo (la coclea teflonata presenta una verniciatura detta "teflon". Il teflon è un trattamento antiaderente che si utilizza per rivestire i metalli e nel caso di questi macchinari presenta un colore azzurro). La scelta del materiale della coclea deve essere specificata al momento dell'ordine.I comandi principali della macchina sono molto semplici e intuitivi e si tratta infatti dei pulsanti di start e stop e del pulsante di emergenza. L' arrotondatrice è di facile utilizzo: avviata la macchina è sufficiente introdurre al centro della coclea la pasta già porzionata, che si arrotolerà grazie al movimento naturale di risalita della coclea. La pasta uscirà poi, sotto forma di pallina, direttamente sul banco da lavoro. E' inoltre molto robusta e allo stesso tempo facile da pulire. E' infatti possibile smontare il cilindro, la coclea, il tappetino in gomma posto sotto la coclea e il vassoio posto sulla bocca di uscita della pallina. Attenzione: cilindro e coclea non devono assolutamente essere lavati in lavastoviglie, in quanto detergenti, detersivi e brillantanti possono rovinarli. L'arrotondatrice, per poter lavorare al meglio, deve avere un impasto con idratazione minima al 55% e idratazione massima 65%-70%. DOTAZIONE DI SERIE: - 5 coni del diametro di 40, 45, 50, 55, 60 mm - Carrello in acciaio inox con ruote FOTO PURAMENTE INDICATIVA
7.979,04 €
Vista prodotto
Italia
Arrotondatrice professionale per un peso di pasta da 30 a 300 grammi in acciaio inox di dimensioni L 390 x P 580 mm x H 850 mm. L' arrotondatrice professionale è uno strumento indispensabile per pizzerie, panetterie e pasticcerie poichè facilita il lavoro e riduce in maniera sensibile i tempi di preparazione. Ideale per arrotondare la pasta per pane da hamburger, pane al latte, pizza, frittelle, krapfen, da 30 a 300 gr senza mai cambiare accessori. L' arrotondatrice è progettata a esclusivo uso alimentare per l'arrotondamento a freddo della pasta; non stressa e non scalda perciò in alcun modo l'impasto, permettendo di mantenerne inalterate le proprietà. La struttura esterna è in acciaio inox, mentre la coclea è in alluminio teflonato (la coclea teflonata presenta una verniciatura detta "teflon". Il teflon è un trattamento antiaderente che si utilizza per rivestire i metalli e nel caso di questi macchinari presenta un colore azzurro) e il cilindro alluminio. E' dotata di ruote e tutte le componenti seguono le norme igieniche e di sicurezza. L' arrotondatrice ha un voltaggio trifase. Su richiesta è possibile avere il macchinario anche con voltaggio monofase. E' necessario perciò specificare al momento dell'ordine il voltaggio desiderato. I comandi principali della macchina sono molto semplici e intuitivi e si tratta infatti dei pulsanti di start e stop e del pulsante di emergenza. L' arrotondatrice è di facile utilizzo: avviata la macchina è sufficiente introdurre al centro del coperchio la pasta già porzionata, che si arrotolerà grazie al movimento naturale di risalita della coclea. La pasta uscirà poi, sotto forma di pallina, direttamente sulla superficie ad L della macchina, dove possono essere posizionati fino a 5 cassetti per pizza (non inclusi nel prezzo). E' inoltre molto robusta e allo stesso tempo facile da pulire. E' infatti possibile smontare il cilindro, la coclea, il tappetino in gomma posto sotto la coclea e lo scivolo di acciaio posto sulla bocca di uscita della pallina. Attenzione: cilindro e coclea non devono assolutamente essere lavati in lavastoviglie, in quanto detergenti, detersivi e brillantanti possono rovinare l'alluminio. L'arrotondatrice, per poter lavorare al meglio, deve avere un impasto con idratazione minima al 55% e idratazione massima 65%-70%. DOTAZIONE DI SERIE: - Ruote del diametro 60 mm - Coclea in alluminio teflonato - Cilindro in alluminio FOTO PURAMENTE INDICATIVA
2.144,91 €
Vista prodotto
Italia
Macchina composta da arrotondatrice in acciaio inox mini e porzionatrice in acciaio inox combinate con supporto in acciaio inox fino ad un massimo di 300 gr. La porzionatrice professionale è uno strumento indispensabile per pizzerie e piccoli laboratori poichè facilita il lavoro e riduce in maniera sensibile i tempi di preparazione. Assieme all' arrotondatrice diventa lo strumento perfetto per creare in maniera veloce e automatica porzioni e palline di pasta di pane o pizza fino ad un massimo di 300 gr. La porzionatrice ha una capacità d'impasto di 30 Kg e un errore massimo di circa 5 g dal peso desiderato; è progettata a esclusivo uso alimentare per la realizzazione di porzioni di impasto a freddo; non stressa e non scalda perciò in alcun modo l'impasto, permettendo di mantenerne inalterate le proprietà. La struttura esterna è in acciaio inox, mentre le parti interne movimentate durante il lavoro sono in alluminio. Tutte le componenti seguono le norme igieniche e di sicurezza. La porzionatrice è di facile utilizzo: l'impasto viene inserito nella tramoggia e la spirale all'interno dell'attrezzo spinge la pasta verso l'imbuto dove ottiene una forma cilindrica. Un volta uscita dall'imbuto la pasta tocca una leva (tastatore) dotata di un sensore che fa partire il coltello che la taglia. La grammatura desiderata può essere modificata andando a scegliere il cono con il diametro più indicato. Sul fondo dell'imbuto è presente una ghiera. Svitando questa ghiera si accede alla boccola di riduzione. Qui è possibile regolare la grammatura desiderata cambiando il cono. In dotazione con la macchina vengono forniti 5 coni con diversi diametri: 40, 45, 50, 55, 60 mm. La porzionatrice è inoltre molto robusta e allo stesso tempo facile da pulire. E' infatti possibile smontare l'mbuto di uscita per accedere alla sostituzione delle boccole di riduzione gradie a comodi volantini in plastica. Con una corretta pulizia non è necessario effettuare particolari manutenzioni sulla macchina. Sotto alla porzionatrice, che viene appoggiata su un supporto in acciaio inox, è posizionata l'arrotondatrice. La struttura esterna è in acciaio inox, la coclea in alluminio teflonato (la coclea teflonata presenta una verniciatura detta "teflon". Il teflon è un trattamento antiaderente che si utilizza per rivestire i metalli e nel caso di questi macchinari presenta un colore azzurro), il cilindro è realizzato internamente in plastica ed esternamente in alluminio. E' dotata di ruote e tutte le componenti seguono le norme igieniche e di sicurezza. I comandi principali della macchina sono molto semplici e intuitivi e si tratta infatti dei pulsanti di start e stop e del pulsante di emergenza. L' arrotondatrice è di facile utilizzo: avviata la macchina è sufficiente introdurre al centro della coclea la pasta già porzionata, che si arrotolerà grazie al movimento naturale di risalita della coclea. La pasta uscirà poi, sotto forma di pallina, direttamente sul banco da lavoro. E' inoltre molto robusta e allo stesso tempo facile da pulire. E' infatti possibile smontare il cilindro, la coclea, il tappetino in gomma posto sotto la coclea e il vassoio posto sulla bocca di uscita della pallina. Attenzione: cilindro e coclea non devono assolutamente essere lavati in lavastoviglie, in quanto detergenti, detersivi e brillantanti possono rovinarli. L'arrotondatrice, per poter lavorare al meglio, deve avere un impasto con idratazione minima al 55% e idratazione massima 65%-70%. DOTAZIONE DI SERIE: - 5 coni del diametro di 40, 45, 50, 55, 60 mm - Carrello in acciaio inox con ruote FOTO PURAMENTE INDICATIVA
6.091,54 €
Vista prodotto
Italia
Arrotondatrice professionale per un peso di pasta da 30 a 300 grammi. L arrotondatrice professionale è uno strumento indispensabile per pizzerie, panetterie e pasticcerie poichè facilita il lavoro e riduce in maniera sensibile i tempi di preparazione. Ideale per arrotondare la pasta per pane da hamburger, pane al latte, pizza, frittelle, krapfen, da 30 a 300 gr senza mai cambiare accessori. L arrotondatrice è progettata a esclusivo uso alimentare per larrotondamento a freddo della pasta; non stressa e non scalda perciò in alcun modo limpasto, permettendo di mantenerne inalterate le proprietà.La struttura esterna è in acciaio verniciato bianco, mentre la coclea è in alluminio teflonato (la coclea teflonata presenta una verniciatura detta "teflon". Il teflon è un trattamento antiaderente che si utilizza per rivestire i metalli e nel caso di questi macchinari presenta un colore azzurro) e il cilindro alluminio. E dotata di ruote e tutte le componenti seguono le norme igieniche e di sicurezza. L arrotondatrice ha un voltaggio trifase. Su richiesta è possibile avere il macchinario anche con voltaggio monofase. E necessario perciò specificare al momento dellordine il voltaggio desiderato. I comandi principali della macchina sono molto semplici e intuitivi e si tratta infatti dei pulsanti di start e stop e del pulsante di emergenza. L arrotondatrice è di facile utilizzo: avviata la macchina è sufficiente introdurre al centro del coperchio la pasta già porzionata, che si arrotolerà grazie al movimento naturale di risalita della coclea. La pasta uscirà poi, sotto forma di pallina, direttamente sulla superficie ad L della macchina, dove possono essere posizionati fino a 5 cassetti per pizza (non inclusi nel prezzo). E inoltre molto robusta e allo stesso tempo facile da pulire. E infatti possibile smontare il cilindro, la coclea, il tappetino in gomma posto sotto la coclea e lo scivolo di acciaio posto sulla bocca di uscita della pallina. Attenzione: cilindro e coclea non devono assolutamente essere lavati in lavastoviglie, in quanto detergenti, detersivi e brillantanti possono rovinare lalluminio. Larrotondatrice, per poter lavorare al meglio, deve avere un impasto con idratazione minima al 55% e idratazione massima 65%-70%. DOTAZIONE DI SERIE: - Ruote del diametro 60 mm - Coclea in alluminio teflonato - Cilindro in alluminio FOTO PURAMENTE INDICATIVA
2.059,12 €
Vista prodotto
Italia
Arrotondatrice professionale per un peso di pasta da 30 a 300 grammi. L'arrotondatrice professionale è uno strumento indispensabile per pizzerie, panetterie e pasticcerie poichè facilita il lavoro e riduce in maniera sensibile i tempi di preparazione.Ideale per arrotondare la pasta per pane da hamburger, pane al latte, pizza, frittelle, krapfen, da 30 a 300 gr senza mai cambiare accessori.L'arrotondatrice è progettata a esclusivo uso alimentare per l'arrotondamento a freddo della pasta; non stressa e non scalda perciò in alcun modo l'impasto, permettendo di mantenerne inalterate le proprietà.La struttura esterna è in acciaio inox, la coclea in alluminio teflonato (la coclea teflonata presenta una verniciatura detta "teflon". Il teflon è un trattamento antiaderente che si utilizza per rivestire i metalli e nel caso di questi macchinari presenta un colore azzurro), il cilindro è realizzato internamente in plastica ed esternamente in alluminio. E' dotata di ruote e tutte le componenti seguono le norme igieniche e di sicurezza.L'arrotondatrice ha un voltaggio trifase. Su richiesta è possibile avere il macchinario anche con voltaggio monofase. E' necessario perciò specificare al momento dell'ordine il voltaggio desiderato.I comandi principali della macchina sono molto semplici e intuitivi e si tratta infatti dei pulsanti di start e stop e del pulsante di emergenza. L'arrotondatrice è di facile utilizzo: avviata la macchina è sufficiente introdurre al centro della coclea la pasta già porzionata, che si arrotolerà grazie al movimento naturale di risalita della coclea. La pasta uscirà poi, sotto forma di pallina, direttamente sul banco da lavoro.E' inoltre molto robusta e allo stesso tempo facile da pulire. E' infatti possibile smontare il cilindro, la coclea, il tappetino in gomma posto sotto la coclea e il vassoio posto sulla bocca di uscita della pallina.Attenzione: cilindro e coclea non devono assolutamente essere lavati in lavastoviglie, in quanto detergenti, detersivi e brillantanti possono rovinarli.Per un funzionamento ottimale della macchina consigliamo di inserire al suo interno le palline di pasta bagnate o inumidite, ma assolutamente non infarinate, poiché la farina impedisce la corretta formazione delle palline.L'arrotondatrice, per poter lavorare al meglio, deve avere un impasto con idratazione minima al 55% e idratazione massima 65%-70%. DOTAZIONE DI SERIE:- Ruote del diametro 60 mm;- Cilindro (interno in plastica ed esterno in alluminio);- Coclea in alluminio teflonato. FOTO PURAMENTE INDICATIVA AL MOMENTO DELL'ORDINE SI PUO' SCEGLIERE TRA VOLTAGGIO TRIFASE O VOLTAGGIO MONOFASE SENZA SOVRAPPREZZO.
1.706,78 €
Vista prodotto