Lento professionale
Elenco delle migliori vendite lento professionale
Italia (Tutte le città)
Corso di Intelligenza emotiva 4 incontri / 10 ore Insegnante Francesco Pattarello L'Intelligenza emotiva integra e completa l'intelligenza classica o la razionalità. Le persone Emotivamente intelligenti hanno una maggiore capacità di percepire le proprie e altrui variazioni degli stati d’animo, ma soprattutto sanno come gestire le loro emozioni. Le emozioni sono una componente fondamentale della vita umana e solo le persone Emotivamente Intelligenti riescono bene in ambito personale, professionale e relazionale, poichè soprattutto nel lavoro e nel rapporto con gli altri, il QE batte il QI come indice di successo. 1 Problemi che potresti evitare con l'Intelligenza Emotiva: essere nervoso, timido o aggressivo nei momenti importanti, essere di malumore e lento a riprendere il sorriso. 2 Successi che avrai diventando più Emotivamente Intelligente: avere più spesso emozioni positive e intense, aumentare la gioia e la calma e ridurre tristezza e nervosismo, affrontare e superare più in fretta situazioni stressanti, trasformare i ricordi tristi in occasioni per imparare e progredire. Sede: ex Galilei presso la Chiesa Votiva di Treviso. Inizio: giovedì 11 novembre (iscrizioni entro sabato 6 novembre). Frequenza: il giovedì, ore 20.00–22.30, una volta alla settimana. Costo: € 80 comprensivo di dispensa e tessera Arci 2022 (ridotto € 75). Informazioni e Iscrizioni: fino al 10 novembre presso Arci Treviso, via Bolzano 3; tel 0422 410590, mail: [email protected]; da lunedì a venerdì, ore 9.00-12.30 e 15.00-19.00, sabato ore 10.00 12.00; CLASSI IN PRESENZA CON OBBLIGO DI GREEN PASS, per Decreto Legge n. 105 del 23/7/2021.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Il rumore viene considerato come una tipologia di inquinamento ambientale (inquinamento acustico) ed è presente in molti ambiti lavorativi, nonché domestici, tanto che è considerato come un rischio tra i più diffusi, inoltre non sempre è così immediato riuscire a distinguere le fonti del rumore legato al'ambito professionale da quello derivante da situazioni parallele e contestuali.Il rischio rumore non deve essere sottovalutato in quanto gli effetti sulla salute del lavoratore possono essere piuttosto gravi.L'effetto più importante da un punto di vista statistico ed epidemiologico è quello della progressiva riduzione dell'udito, la cosiddetta Ipoacusia da rumore (con un andamento a volte lento e poco percepibile).
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Sono il dottor Moreno Pagni e, dal 1982, mi dedico al "trattamento" dei gravi e perduranti effetti negativi connessi ai Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) e nutrizionale dove la mia attività professionale è finalizzata al "prendermi cura" della persona sofferente (o anche di tutta la famiglia coinvolta nel problema) per la quale, lavorando insieme, nasceranno i benefici e positivi risultati di salute voluti e ricercati da tutti noi. Le CONSULENZE e i relativi incontri, sia individuali che estesi a tutta la famiglia, avverranno a casa della persona sofferente. La PRIMA CONSULENZA sarà effettuata in modo GRATUITO e sarà finalizzata alla valutazione della "situazione in essere" e della programmazione del "lavoro" da svolgere insieme per affrontare il problema di salute. Nel 2014 insieme ad altri specialisti, tra i quali il mio collega e amico prof. Gennaro Accursio professore presso la Facoltà di Medicina e Psicologia della"Sapienza" Roma - Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica, abbiamo portato avanti e concluso un Corso, denominato Progetto Pilota e realizzato con il Patrocinio del Comune di Caprarola (Vt), dal titolo "Trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) con il Training Autogeno Respiratorio e di Sensibilizzazione sensoriale per la Psicoprofilassi" (T.A.R.S.P.). Consultare Progetto Pilota sul SITO: dottormorenopagni.it Diciotto persone hanno completato il Corso (12 donne e 6 uomini) e TUTTE hanno compilato un Diario o una Dichiarazione (o tutti e due). Consultare Testimonianze - SITO: dottormorenopagni.it Sia per i Diari che per le Dichiarazioni è stata rilasciata, da TUTTI gli estensori, la più ampia e completa"liberatoria" alla pubblicazione e diffusione, compresi i loro dati più sensibili, e, questi Diari e Dichiarazioni, sono stati trascritti in "maniera integrale"... Inoltre, da TUTTI, è stata data l'autorizzazione affinché le persone esterne al Corso, che avessero voluto contattarli, lo avrebbero potuto fare rivolgendosi al dott. Moreno Pagni che le avrebbe fatte mettere direttamente in contatto con loro. Seguono, per necessità di brevità, "spunti fedeli" tratti dai loro Diari e Dichiarazioni. Cesare M. (anni 49) Faccio più attenzione a quello che mangio e come mangio. Non riesco a fare gli esercizi a casa.// Ho fatto sporadici esercizi, ma è ancora difficile applicare la respirazione prima del pasto.// Esperienza positiva, divoro meno e gusto di più il cibo, sia a casa sia fuori. Sono più lento nel mangiare perché ho capito che, così, lo gusto di più e faccio più attenzione a gustarlo.// Nella vita quotidiana ho riportato il Corso. Realino M. (anni 63) Ho cambiato il modo di mangiare sia prima del pasto sia nei tempi, faccio respirazioni.// Resto senza respirazione se mangio velocemente, ma, con la respirazione giusta, metto in moto tutto il meccanismo consigliato.// Mi è indispensabile fare i respiri per il controllo dell'alimentazione.// L'alimentazione è migliorata ed anche il modo di mangiare è migliore con la prolungata masticazione ma devo ancora pensarci.// Bene il rapporto con il corpo e con me stesso anche se è una cosa che ho sempre vissuto bene.// Il Corso, a livello fisico, è servito molto; al livello psicologico non ho trovato notevoli cambiamenti. Michela R. (anni 22) Più rilassata.// Faccio gli esercizi respiratori maggiormente la sera; prima dei pasti ancora no.// Qualche miglioramento durante il pasto lo vedo... come la masticazione più lenta.// CONFERMO quanto sopra; faccio più frequentemente la respirazione e mangio più lentamente.// Respirazione la sera; più rilassamento. Francesca T. (anni 49) Migliore rapporto con il cibo e minore fame.// Vedo la giornata con maggiore ottimismo e sono più tranquilla.// Sento ancora l'impulso di mangiare senza nemmeno pensarci, e mi ritrovo a mangiare senza avere lo stimolo della fame... ed è una cosa inconsapevole.// Migliorato il rapporto con il cibo e minore inconsapevolezza di mangiare.// Ancora più rilassata e meno ansiosa.// Più rilassata e affronto le cose con più calma e più ponderatezza; sono più sicura di me.// Uso la respirazione che ormai è diventata mia, ma non sono riuscita a portare il Corso nell'ambito alimentare. Quindicesima, sedicesima, diciassettesima e diciottesima testimonianza delle 18 totali (SITO: dottormorenopagni.it) Consulenze: ROMA e provincia / VITERBO e provincia
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Sono il dottor Moreno Pagni e, dal 1982, mi dedico al "trattamento" dei gravi e perduranti effetti negativi connessi ai Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) e nutrizionale dove la mia attività professionale è finalizzata al "prendermi cura" della persona sofferente (o anche di tutta la famiglia coinvolta nel problema) per la quale, lavorando insieme, nasceranno i benefici e positivi risultati di salute voluti e ricercati da tutti noi. Le CONSULENZE e i relativi incontri, sia individuali che estesi a tutta la famiglia, avverranno a casa della persona sofferente. La PRIMA CONSULENZA sarà effettuata in modo GRATUITO e sarà finalizzata alla valutazione della "situazione in essere" e della programmazione del "lavoro" da svolgere insieme per affrontare il problema di salute. Nel 2014 insieme ad altri specialisti, tra i quali il mio collega e amico prof. Gennaro Accursio professore presso la Facoltà di Medicina e Psicologia della "Sapienza" Roma - Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica, abbiamo portato avanti e concluso un Corso, denominato Progetto Pilota e realizzato con il Patrocinio del Comune di Caprarola (Vt), dal titolo â€Å“Trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) con il Training Autogeno Respiratorio e di Sensibilizzazione sensoriale per la Psicoprofilassi" (T.A.R.S.P.). Consultare Progetto Pilota sul SITO: dottormorenopagni.it Diciotto persone hanno completato il Corso (12 donne e 6 uomini) e TUTTE hanno compilato un Diario o una Dichiarazione (o tutti e due). Consultare Testimonianze - SITO: dottormorenopagni.it Sia per i Diari che per le Dichiarazioni è stata rilasciata, da TUTTI gli estensori, la più ampia e completa â€Å“liberatoria" alla pubblicazione e diffusione, compresi i loro dati più sensibili, e, questi Diari e Dichiarazioni, sono stati trascritti in â€Å“maniera integrale"... Inoltre, da TUTTI, è stata data l'autorizzazione affinché le persone esterne al Corso, che avessero voluto contattarli, lo avrebbero potuto fare rivolgendosi al dott. Moreno Pagni che le avrebbe fatte mettere direttamente in contatto con loro. Seguono, per necessità di brevità, â€Å“spunti fedeli" tratti dai loro Diari e Dichiarazioni. Rema C. (anni 63) Primo incontro: sono abbastanza perplessa e, comunque, cerco di seguire le indicazioni del dottore.// Quarto incontro: va decisamente meglio e cominciano i benefici. Sono molto più serena, riesco a rilassarmi anche se mi riesce difficile la respirazione ventrale.// Ho una ernia iatale, con rigurgiti esofagei, che curo da tempo con un gastroprotettore, ma dopo questo incontro voglio provare a farne a meno.// Da circa 2 settimane ho eliminato il gastroprotettore, va molto bene, senza più disturbi e conseguentemente mi libero dei medicinali senza effetti dannosi.// Non ho avuto riscontro sulla mia obesità ma ho trovato un notevole beneficio sulla consapevolezza del mio corpo. Lo accetto e non mi creo più complessi; sono convinta che, lentamente, riuscirò a ottenere dei risultati.// Ho sentirò una forte motilità viscerale vissuta in modo molto piacevole e che mi ha lasciato una sensazione di benessere anche se, normalmente, per problemi legati alle conseguenze di una operazione di isterectomia ho sgradevoli sensazioni nel movimento viscerale! (aderenze!). Daniela C. (anni 55) La voce calma di Moreno è stata ipnotica, il modo lento di dire le cose... rilassatezza totale e alla fine mi sono resa conto che, pur seguendo quello che diceva, sono riuscita a non pensare a nient'altro...// Mi piace sentire il mio cuore battere piano eppure così tuonante!// LA CENA - Nell'attesa che arrivasse questa sera della cena c'era tanta curiosità, devo dire che â€Å“me gusta"... Ho mangiato lentamente e non mi sono sentita per niente gonfia e piena come un uovo! Ho passato una bella serata con dei commensali vicini simpaticissimi!// Rilassata come sempre... forse anche di più.// Sul più bello di un incontro successivo è arrivato, a studio, una persona estranea completamente ubriaca a disturbare e interrompere, con violenza e urla, il nostro lavoro... Nonostante l'interruzione e un pò di paura abbiamo ripreso tranquillamente l'incontro! Da non crederci... Se ho cominciato questo Corso con un pò di scetticismo ora ci credo: funziona! Nei momenti di nervosismo e di tensione regolare il respiro, come ci insegna Moreno, aiuta tantissimo...// La respirazione addominale per il mio intestino un pò pigro è una mano santa!// Respirazione prima del pasto, più controllo nei confronti della fame, faccio gli esercizi a casa (respirazione prima dei pasti sempre la sera), mangiare più lentamente perché riconosco che mi sazio prima.// La respirazione ventrale ha migliorato il mio intestino.// Non c'è conflitto con me stessa.// Durante vari esami strumentali ho adottato la respirazione per aiutarmi e mi sarà utile per affrontare l'intervento. Prima e seconda testimonianza delle 18 totali (SITO: dottormorenopagni.it) Consulenze: ROMA e provincia / VITERBO e provincia
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Intelligenza emotiva - 4 incontri / 10 ore Insegnante Francesco Pattarello L'Intelligenza emotiva integra e completa l'intelligenza classica o la razionalità. Le persone Emotivamente intelligenti hanno una maggiore capacità di percepire le proprie e altrui variazioni degli stati d’animo, ma soprattutto sanno come gestire le loro emozioni. Le emozioni sono una componente fondamentale della vita umana e solo le persone Emotivamente Intelligenti riescono bene in ambito personale, professionale e relazionale, poichè soprattutto nel lavoro e nel rapporto con gli altri, il QE batte il QI come indice di successo. 1 Problemi che potresti evitare con l'Intelligenza Emotiva: essere nervoso, timido o aggressivo nei momenti importanti, essere di malumore e lento a riprendere il sorriso. 2 Successi che avrai diventando più Emotivamente Intelligente: avere più spesso emozioni positive e intense, aumentare la gioia e la calma e ridurre tristezza e nervosismo, affrontare e superare più in fretta situazioni stressanti, trasformare i ricordi tristi in occasioni per imparare e progredire. Inizio: giovedì 10 giugno Frequenza: il giovedì, ore 20.00–22.30, una volta alla settimana. Costo: € 80 comprensivo di dispensa e tessera Arci 2021 (ridotto € 75).
Vista prodotto