Letto corso
Elenco delle migliori vendite letto corso

Urbino (Marche)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Pesaro è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Sassari (Sardegna)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Sassari è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Teramo (Abruzzo)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Teramo è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Treviso (Veneto)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Treviso è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Frosinone (Lazio)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Frosinone è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Bari (Puglia)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Bari è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Rovigo (Veneto)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Rovigo è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Napoli (Campania)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Napoli è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Imperia (Liguria)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Imperia è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Terni (Umbria)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Terni è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Cagliari (Sardegna)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Cagliari è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Varese (Lombardia)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Varese è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Lecco (Lombardia)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Lecco è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Palermo (Sicilia)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Palermo è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Ancona (Marche)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Ancona è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Cosenza (Calabria)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Cosenza è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Cremona (Lombardia)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Cremona è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Modena (Emilia Romagna)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Modena è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Trieste (Friuli Venezia Giulia)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Trieste è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Savona (Liguria)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Savona è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Rimini (Emilia Romagna)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Rimini è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Viterbo (Lazio)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Viterbo è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Cuneo (Piemonte)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Cuneo è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Nuoro (Sardegna)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Nuoro è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Perugia (Umbria)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Perugia è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Treviso (Veneto)
Arredamento e design d'interni Corso base 8 incontri / 16 ore Insegnante Silvia Serafini Il corso fornisce le nozioni di base per progettare un moderno arredamento per interni di abitazioni ed essere più consapevoli dello spazio in cui viviamo. È previsto un corso di approfondimento su minialloggi, scale, mobili su misura e illuminazione. 1 Significato dell’allestimento interno, l’ambiente confortevole. Il progetto: disegno, scale metriche, simbologia. Riviste e cataloghi. Misure umane e disposizione funzionale dell’abitazione. Tendenze nell’arredamento e metodologia del progetto. I componenti dell’edificio. 2 Gli ambienti della casa: ingresso, soggiorno, cucina, camera da letto, bagno. Tipologie e misure, arredi, progetti. Uso del colore. 3 Esercitazioni pratiche: arredo di un appartamento. Soluzioni alternative. 4 I materiali: legno, resina, piastrelle, marmi, mosaico, pietra. 5 Illustrazione di progetti di arredo interno. Unico Turno: Inizio: martedì 18 febbraio. Frequenza: il martedì, ore 20.00-22.00, una volta alla settimana. Costo: € 85 comprensivo di materiale didattico e tessera Arci 2020 (ridotto € 80).
Vista prodotto

Treviso (Veneto)
Arredamento e design d'interni Corso base 8 incontri / 16 ore Insegnante Silvia Serafini Il corso fornisce le nozioni di base per progettare un moderno arredamento per interni di abitazioni ed essere più consapevoli dello spazio in cui viviamo. È previsto un corso di approfondimento su minialloggi, scale, mobili su misura e illuminazione. 1 Significato dell’allestimento interno, l’ambiente confortevole. Il progetto: disegno, scale metriche, simbologia. Riviste e cataloghi. Misure umane e disposizione funzionale dell’abitazione. Tendenze nell’arredamento e metodologia del progetto. I componenti dell’edificio. 2 Gli ambienti della casa: ingresso, soggiorno, cucina, camera da letto, bagno. Tipologie e misure, arredi, progetti. Uso del colore. 3 Esercitazioni pratiche: arredo di un appartamento. Soluzioni alternative. 4 I materiali: legno, resina, piastrelle, marmi, mosaico, pietra. 5 Illustrazione di progetti di arredo interno. Inizio: martedì 18 febbraio. Frequenza: il martedì, ore 20.00-22.00, una volta alla settimana. Costo: € 85 comprensivo di materiale didattico e tessera Arci 2020 (ridotto € 80).
Vista prodotto

Roma (Lazio)
Vorresti diventare Onicotecnica? Partecipa al corso base gel 5/6 NOVEMBRE Studieremo l' anatomia dell' unghia Conoscerai i prodotti, la loro differenza e come usarli. Imparerai come preparare correttamente l'unghia e a ricostruire correttamente. Inserire nel modo giusto la nail form, la stesura del colore e come rendere un giro cuticole pulito. Apprenderai come allungare il letto ungueale ed a disegnare una smile french perfetta. KIT DI PRODOTTI FORNITO DA NOI Utilizzeremo i prodotti della @luminails.italy Prezzo promo 290€ Ti aspettiamo il 5/6 NOVEMBRE ROMA MONTESACRO TEL 3343743626 Affrettati le iscrizioni chiudono il 15 Ottobre
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
CORSO IPNOSI PRATICA - 25 E 26 MARZO 2023, ROMA Coherence, il cammino nascosto dell'io, di Bruno Maiorella Questa è la chiave! Salve mi chiamo Bruno Maiorella e sono un ipnologo e mesmerista, da anni mi dedico alla formazione di queste antiche discipline. Durante la mia decennale esperienza in questo campo mi sono reso conte che molti hanno come convinzione fondamentale che la mente conscia e il subconscio siano un unico campione nella nostra mente. Quindi, se la mente conscia realizza qualcosa, ovviamente anche la mente subconscia dovrebbe perché le due sono collegate. In realtà, sono due menti separate che imparano in due modi diversi, questa è la parte critica. La mente cosciente può, per esempio, leggere un libro sulla Legge di Attrazione e dopo averlo letto può dire di aver capito e di sapere come dovrà agire per applicare la legge... MA... la vita continua a essere la stessa. ..quindi puoi andare alle conferenze, puoi leggere i libri sull'argomento e puoi guardare video e la mente conscia può imparare da questo ma che dire dell'inconscio?... Ecco il problema... è una questione di modelli di pensiero. Ma come si cambiano I MODELLI DI PENSIERO?... Bisogna comprendere che leggere un libro, guardare conferenze o guardare un video non crea il modello. Puoi leggere un libro di auto-miglioramento, ti dà saggezza e migliora la tua consapevolezza, ma non cambia nessuno dei tuoi programmi subconsci, quindi avrai la stessa vita che avevi prima di leggere il libro. Ma 'perché questo accade'?... La mente conscia impara leggendo un libro, ma creare uno schema subconscio è qualcosa che non si impara allo stesso modo. Quindi la mente conscia e la mente subconscia imparano in modo diverso. Come si impara nei primi 7 anni di vita, conosciuti come il periodo programmabile? Da notare che in questa fase il cervello si trova in una bassa frequenza vibrazionale, chiamata Theta e che si tratta di uno stato di ipnosi. Quindi su questa frequenza potrei creare un nuovo modello per migliorare la mia vita? La risposta è sì! Solo in questa frequenza accade ciò che diceva Carl Gustav Jung; "Rendi cosciente l'inconscio, altrimenti l'inconscio guiderà la tua vita e la chiamerai destino." La vibrazione in Theta è poi la fase dell'ipnosi e dell'immaginazione, per capirlo meglio bisogna dire che in ipnosi con frequenze theta immaginazione e realtà si mescolano. E questo cosa significa? Significa semplicemente che puoi realizzare la tua immaginazione... (non è un gioco di parole). Gli antichi maghi occidentali e indù lo sapevano molto bene, sapevano che creando il modello in theta, il tuo inconscio lo prendera' e lo manifestrea' come per magia nella tua vita. Quello spazio in Theta per semplificare potremmo chiamarlo campo quantico o akasha per gli indù. È lì che possiamo creare per poi far manifestare nella realta quelli che chiamiamo miracoli, solo in quello spazio in theta è possibile applicare la vera Legge di attrazione. Rendere cosciente l'inconscio è semplicemente prendere la lampada di Aladino e strofinarla per far apparire il Genio! Nel corso ipnosi pratica, una persona puo` quando vuole consapevolmente scegliere di cambiare i propri programmi subconsci.. imparare, insieme a molto altro anche come accedere a questo "geniale" stato ipnotico. Per info visita il sito: corsoipnosipratica.eu
Gratuito
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Preferisci chiamare subito il centro? 347-3270471 Corsiemasteronline iscrizione aperte per il corso per Operatore Socio-Assistenziale (OSA), con l’obiettivo di fornire un’adeguata formazione culturale e professionale volta alla cura dell’ambiente di vita. Infatti, il corso prepara gli allievi al ruolo di Operatore Socio-Assistenziale, ovvero la figura professionale che opera in collegamento con i servizi e con le risorse sociali al fine di fornire la propria assistenza durante una particolare situazione di bisogno. Il corso, dalla durata di un anno, si svolge a Napoli mediante una serie di lezioni frontali presso la sede del centro. Una volta conclusa la formazione, l’ Alta Formazione istituto professionale, rilascerà una qualifica professionale a tutti i partecipanti. Inoltre, con le credenziali del nostro Istituto è possibile iscriversi presso l'Albo Nazionale Professionisti. Il programma, dettagliatamente riportato in emagister.it, si struttura attraverso l’approfondimento di 5 aree tematiche. In particolare, la formazione inizia dall'area tecnico-professionale, volta a fornire le competenze fondamentali legate al ruolo dell’Operatore Socio-Assistenziale, come l’analisi dei bisogni e delle situazioni di rischio, le tecniche per il supporto di movimenti e spostamenti, nonché di pulizia dell’utente a letto o in bagno. Per quanto riguarda l’area istituzionale e legislativa, sono presentate le principali normative in materia di assistenza socio-sanitaria, mentre l’area socio-psico-pedagogica affronta gli elementi di psicologia, sociologia, geriatria e psichiatria. Inoltre, una speciale area è dedicata alla comunicazione interpersonale, verbale e non, nonché al rapporto tra operatore e utente. Infine, il corso termina con lo studio dell’area socio-sanitaria volta a fornire il concetto di salute, le nozioni riguardanti le principali condizioni invalidanti. Inoltre, con le credenziali del nostro Istituto è possibile iscriversi presso l'Albo Nazionale Professionisti Ie iscriversi presso l'Albo Nazionale Professionisti · Quali sono gli obiettivi del corso? Questo corso ha lo scopo di farti diventare un qualificato ausiliario, capace di affrontare con professionalità una corretta assistenza alla persona con i propri disagi sia al singolo che ai gruppi. una parte del percorso formativo è teorico, sviluppato con insegnanti esperti che trattano temi generali e specialistici secondo i dettati delle Regioni per la Legge 845/78. un'altra parte è composto da tirocinio il cui ente offre disponibilità per quelle strutture autorizzate che insistono sul territorio. la verifica degli apprendimenti vanno verificati nell'esame finale, d'avanti ad una commissione nominata dalla Regione che ne rilascia la qualifica con valore in tutta Italia. · A chi è diretto? il percorso formativo è diretto a quelle persone di qualsiasi età italiane o straniere che avendo predisposizione ai rapporti umani e avendo assolto all'obbligo scolastico vogliono dedicarsi all'assistenza delle persone anziane, invalidi e gruppi di pari in difficoltà. · Requisiti Compimento del 18° anno di età - completamento del 1°ciclo di istruzione (scuola media inferiore). · Titolo Il titolo è rilasciato dall'Ente Pubblico, in questo caso da una Regione nel cui listino formativo a il profilo di Operatore Socio Assistenziale, che insieme alle altre Regioni e Università Accreditate M.I.U.R. sono i soli deputati a rilasciare titoli VALIDI e LEGALI. In questo momento storico il corso di Operatore Socio Assistenziale lo si può trovare solamente nel "listino" di poche Regioni perché mancante nelle altre. L'ALTA FORMAZIONE ISTITUTO PROFESSIONALE ha avuto il riconoscimento di accreditamento per sviluppare il corso e rilasciare il relativo diploma di qualifica. · In cosa si differenzia questo corso dagli altri? Questo corso di Operatore Socio Assistenziale si differenzia dagli altri percorsi formativi perché dopo aver frequentato e sostenuto l'esame gli verrà rilasciato un titolo pubblico coerente alla legge 845/78 e non un certificato di competenze o certificato rilasciato da istituti di formazione libero o privato il cui attestato vale solamente nel privato. La parte teorica la si può volendo, quando non è possibile frequentando in aula, la si può seguire on-line e teleconferenza. Ancora, per il fatto che sempre più aumentano le richieste di cure e compagnia per anziani bisognosi, in quanto la vita media dell'uomo è aumentata, ma sono pure aumentate le separazioni , i disagi psicologici della persone più deboli che spesso non trovano aiuto nel proprio contesto familiare. Per tanti motivi si è resa necessaria la figura dell'Operatore Socio assistenziale, che dopo un corso riconosciuto dalla Regione è in grado di soddisfare tanti bisogni. · Quali saranno i passi successivi alla richiesta di informazioni? Subito dopo che clasf ci rende edotti della tua richiesta lo staff amministrativo dell'Ente ti contatterà subito telefonicamente e ti invierà via email informazioni sul percorso formativo, validità del titolo, tempi e costi.
1.200 €
Vista prodotto
-
Successivo →