Lezioni musica elettronica suono
Elenco delle migliori vendite lezioni musica elettronica suono
![Aiuto per lezioni didj/produz musica elettronica Aiuto per lezioni didj/produz musica elettronica](https://img.clasf.it/2020/10/24/aiuto-per-lezioni-diDjproduz-musica-elettronica-20201024143054.1151000015.jpg)
Cremona (Lombardia)
aiuto per lezioni di Dj/produz musica elettronica retribuzione oraria ? 25 Ciao sono Andrea da Cremona, 35 anni. Sono produttore e dj da 18. Regolarmente nel mio tempo libero produco pezzi su label attualmente nel mercato musicale aventi sonorità melodic house e techno. Il mio obiettivo è di formarti e darti tutto l aiuto necessario per comprendere a pieno le teorie sulla produzione e sul mixaggio di brani su banco consolle. Dispongo di uno studio privato con banco consolle cdj400, pioneer rx2 e giradischi technics 1210. Avrai la possibilità di ricevere nozioni di base sulla produzione di musica elettronica e derivati e in più sui principi di base di mixing /arrangiamenti con Logic audio X sia in fase di produzione che in pre master. Non esitare a contattarmi!Prezzi ottimi e accessibili Disponibilità e serietà. Chiamami anche solo per un consulto. Andrea Cremona (CR)
Vista prodotto
![Lezioni di chitarra Lezioni di chitarra](https://img.clasf.it/2020/02/20/Lezioni-di-chitarra-20200220041328.3411660015.jpg)
Napoli (Campania)
Lezioni di chitarra elettrica, acustica, classica sia per principianti che avanzato Studio della tecnica, ritmo, teoria ed armonia musicale Prima lezione gratuita. Il materiale didattico è compreso. Le lezioni sono individuali e tenute in sede zona Coli Aminei con parcheggio in parco privato I principianti potranno imparare e suonare rapidamente le prime canzoni preferiti Uso dei pedalini e degli effetti Laurea triennale in musica elettronica presso il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli è possibile accordarsi per lezioni a domicilio Luciano 347.3430206
15 €
Vista prodotto
![Lezioni di musica Lezioni di musica](/static/img/caticons/formacion.png)
Roma (Lazio)
Argomenti: teoria, armonia, composizione, musica elettronica, registrazione, chitarra e pianoforte Creare una melodia, armonizzarla e registrarla, sia essa prodotta da un pianoforte, una chitarra o uno strumento virtuale; se è questo che ti interessa, sei nel posto giusto. Le lezioni sono personalizzate sulle esigenze dell'allievo, per cui se vuoi studiare uno o più argomenti specifici, non temere, ci concentreremo su quelli. Ecco qui parte degli argomenti che tratto: P.s. il programma è veramente vasto, qui ne troverai davvero solo una minima parte Teoria: -Cosa è un suono. -Alterazioni cromatiche -Toni e semitoni -Ritmo e metro -Note sul pentagramma -Solfeggio -Circolo delle quinte -Storia della musica ecc... Strumenti: -Le note sulla chitarra -Le note sul pianoforte -Le scale sulla chitarra -Le scale sul pianoforte -Differenza tra i principali tipi di chitarra -Tecnica chitarristica ecc... Armonia e composizione: -Cosa è una scala musicale e perché si studia -Cosa è un accordo -Modi, tonalità e scale -Armonizzazione delle scale diatoniche maggiori, minore melodica, armonica ecc.. -Armonizzazione delle scale simmetriche diminuita, aumentata, esatonale ecc... -Scrittura di melodie e accompagnamento -Vari modi di arrangiare un brano -Note di passaggio -Costruzione della struttura armonica di un brano -Costruzione della struttura armonica di una canzone pop, rock, blues ecc... Musica elettronica e registrazione: -Che programma usare per registrare e comporre? -Scelta della DAW. -Schede audio. -Studio dei principali effetti usati per migliorare e personalizzare un suono: (riverbero, delay, compressore, equalizzatore). -Registrare e manipolare il suono di una voce. -Registrare e manipolare il suono di una chitarra. -Registrare e manipolare il suono proveniente da una tastiera midi. -Il suono nel digitale. -Cavi. -I problemi del suono digitale (frequenza di campionamento, jitter, buffer ecc...) ecc... Chi sono io? Ciao sono Simone Roberto Ferrara, ho cominciato a studiare musica all'eta di 12 anni con un maestro privato di chitarra, a 18 anni ho preso lezioni di pianoforte, per impararne le basi e dal 2019 lezioni di canto. Mi occupo principalmente di composizione ed insegnamento. Puoi trovarmi su Facebook scrivendo "Simone Ferrara lezioni di chitarra", dove vedrai le recensioni di alcuni miei allievi, oppure su soundlcoud e youtube, scrivendo "Simone Roberto Ferrara" e digitando il nome del social network, li' troverai pubblicati parte dei miei lavori.
20 €
Vista prodotto
![Lezioni di musica Lezioni di musica](https://img.clasf.it/2020/06/26/Lezioni-di-musica-20200626054659.1526800015.jpg)
Catania (Sicilia)
Creare una melodia, armonizzarla e registrarla, sia essa prodotta da un pianoforte, una chitarra o uno strumento virtuale; se è questo che ti interessa, sei nel posto giusto. Le lezioni sono personalizzate sulle esigenze dell'allievo, per cui se vuoi studiare uno o più argomenti specifici, non temere, ci concentreremo su quelli. Ecco qui parte degli argomenti che tratto: P.s. il programma è veramente vasto, qui ne troverai davvero solo una minima parte Teoria: -Cosa è un suono. -Alterazioni cromatiche -Toni e semitoni -Ritmo e metro -Note sul pentagramma -Solfeggio -Circolo delle quinte -Storia della musica ecc... Strumenti: -Le note sulla chitarra -Le note sul pianoforte -Le scale sulla chitarra -Le scale sul pianoforte -Differenza tra i principali tipi di chitarra -Tecnica chitarristica ecc... Armonia e composizione: -Cosa è una scala musicale e perché si studia -Cosa è un accordo -Modi, tonalità e scale -Armonizzazione delle scale diatoniche maggiori, minore melodica, armonica ecc.. -Armonizzazione delle scale simmetriche diminuita, aumentata, esatonale ecc... -Scrittura di melodie e accompagnamento -Vari modi di arrangiare un brano -Note di passaggio -Costruzione della struttura armonica di un brano -Costruzione della struttura armonica di una canzone pop, rock, blues ecc... Musica elettronica e registrazione: -Che programma usare per registrare e comporre? -Scelta della DAW. -Schede audio. -Studio dei principali effetti usati per migliorare e personalizzare un suono: (riverbero, delay, compressore, equalizzatore). -Registrare e manipolare il suono di una voce. -Registrare e manipolare il suono di una chitarra. -Registrare e manipolare il suono proveniente da una tastiera midi. -Il suono nel digitale. -Cavi. -I problemi del suono digitale (frequenza di campionamento, jitter, buffer ecc...) ecc... Chi sono io? Ciao sono Simone Roberto Ferrara, ho cominciato a studiare musica all'eta di 12 anni con un maestro privato di chitarra, a 18 anni ho preso lezioni di pianoforte, per impararne le basi e dal 2019 lezioni di canto. Mi occupo principalmente di composizione ed insegnamento. Puoi trovarmi su Facebook scrivendo "Simone Ferrara lezioni di chitarra", dove vedrai le recensioni di alcuni miei allievi, oppure su soundlcoud e youtube, scrivendo "Simone Roberto Ferrara" e digitando il nome del social network, li' troverai pubblicati parte dei miei lavori.
20 €
Vista prodotto
![Lezioni di violino Lezioni di violino](https://img.clasf.it/2020/08/30/Lezioni-di-violino-20200830020654.8154680015.jpg)
Cosenza (Calabria)
Sono una violinista performer con formazione accademica in Conservatorio in Violino Classico e Jazz e teatrale. Diplomata I liv. in violino jazz, sono laureata in Filosofia e storia, lm in Comunicazione. Il teatro è stato fondamentale nel dare spessore e trasmissibilità della musica che suono. Metto a disposizione tutta la mia formazione nell'elaborazione di un metodo consolidato che fonde la tecnica violinistica accademica al training teatrale al pensiero filosofico della comunicazione. Strumento, corpo e spettatore sono una sola cosa! Possibilità di lezioni anche da remoto su Skype o altra piattaforma.
Vista prodotto
![Lezioni pianoforte e tastiera, teoria e solfeggio Lezioni pianoforte e tastiera, teoria e solfeggio](https://img.clasf.it/2020/10/07/Lezioni-pianoforte-e-tastiera-teoria-e-solfeggio-20201007040410.7939820015.jpg)
Palermo (Sicilia)
Musicista con esperienza ventennale disponibile per lezioni di pianoforte, tastiera, teoria e solfeggio. Tariffa oraria 10€/h, per lezioni a scelta da 1h, 1h e mezza o 2h secondo disponibilità. Possibilità di lezioni a domicilio. Prezzo da concordare (generalmente a domicilio il costo di una singola lezione da 2 ore è di 30€). Disponibile per qualsiasi dubbio o chiarimento. Possibilità di sconto su pacchetto di lezioni. Materiale didattico fornito gratuitamente e personalizzato a seconda delle esigenze dell'allievo. Esperienza con l'uso di software di registrazione, gestione ed arrangiamento inediti, musica elettronica, creazione beat ecc. Disponibile a prova gratuita con modalità da concordare. Contatti via mail o telefono o whatsapp: 3208769638
10 €
Vista prodotto
![Lezioni di canto moderno Lezioni di canto moderno](https://img.clasf.it/2020/01/12/Lezioni-di-canto-moderno-20200112194634.3137920015.jpg)
Ancona (Marche)
Michelangelo, cantante e loop artist, laureato in canto presso la "Fondazione Siena Jazz", uno dei più prestigiosi istituti italiani, offre lezioni di canto moderno e jazz per tutti i livelli con possibilità di personalizzare il programma in base alle proprie necessità. Le lezioni approfondiranno la tecnica vocale(respirazione-fonazione) e lo sviluppo dell'orecchio tramite lo studio di scale e l'improvvisazione. Sarà possibile studiare l'interazione fra voce e musica elettronica tramite l'utilizzo di loop station e software musicali. cerca M'amaD su youtube per vedermi in azione
20 €
Vista prodotto
![Lezioni di chitarra online Lezioni di chitarra online](https://img.clasf.it/2020/03/27/Lezioni-di-Chitarra-Online-20200327233906.1484670015.jpg)
Roma (Lazio)
Sono un chitarrista professionista, arrangiatore e producer con esperienza live, in studio e nella didattica, laureato in chitarra rock blues al Saint Louis college of Music. Ho lavorato e suonato principalmente in formazioni soul, funk, blues, pop, rock e di musica elettronica, accumulando diverse esperienze anche in altri generi come reggae, jazz e latin. Nel mio corso di chitarra elettrica e acustica, multi-stilistica e per tutti i livelli, propongo un percorso personalizzato che prevede anche armonia e teoria, music technology, home recording, arrangiamento e scrittura di un brano, lettura, ear training, e approfondimenti sulla strumentazione. Fornisco materiale digitale, audio o video degli argomenti svolti. Le lezioni online si svolgono su Skype o sulla piattaforma Zoom. Anche per chi parte da zero! Qui un video di uno dei miei progetti originali youtube.com/watch?v=r8cLgyKst4g Per qualsiasi domanda sulle lezioni, sui costi, orari, durata o sulle informazioni tecniche riguardo alle modalità del corso online, potete chiamarmi al 3487492389 Giorgio
Vista prodotto
![Lezioni di home recording e music production Lezioni di home recording e music production](https://img.clasf.it/2020/11/05/Lezioni-di-home-recording-e-music-production-20201105144424.0554210015.jpg)
Torino (Piemonte)
Ciao sono Giovanni e ho conseguito il diploma accademico di I e II livello in "Tecnico di Sala di Registrazione", produco da anni musica elettronica e impartisco lezioni di home recording e producing finalizzate a potenziare la resa dei tuoi brani, sia da un punto di vista creativo che tecnico. Le lezioni hanno un costo di 15 euro e il primo incontro conoscitivo è gratuito. Giovanni: 3470521546
15 €
Vista prodotto
![Lezioni logic pro x - computer music - produzione roma - corsi danza e arte Lezioni logic pro x - computer music - produzione roma - corsi danza e arte](https://img.clasf.it/2022/12/02/Lezioni-Logic-Pro-X-Computer-Music-Produzione-Roma-Corsi-danz-20221202044342.9446330015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Compositore e Produttore diplomato in Composizone e HD recording alla Saint Louis di Roma impartisce lezioni di musica elettronica. Il corso è rivolto ai musicisti che sentono il bisogno di comprendere più a fondo gli aspetti della computer music e delle tecniche di arrangiamento, produzione musicale, Missaggio e Mastering così da poter creare in maniera indipendente i propri progetti musicali. Ogni lezione viene videoregistrata e il file viene consegnato il giorno stesso all'allievo. A disposizione un home studio recording dove svolgere le lezioni. Lezioni da 60 min 25 euro; 120 min 45 euro; Roma zona Balduina/Prati Possibilità di fare lezione anche tramite Skype.
Vista prodotto
![Lezioni di pianoforte Lezioni di pianoforte](https://img.clasf.it/2020/11/29/Lezioni-di-Pianoforte-20201129181122.2641240015.jpg)
Roma (Lazio)
Pianista e compositore laureato in Conservatorio con esperienza decennale impartisce lezioni di Pianoforte, Tastiera, materie complementari (Teoria e solfeggio, Armonia) a bambini, ragazzi, adulti. Piano di lezioni personalizzato a seconda delle proprie esigenze, preferenze e inclinazioni, sia per principianti che per livelli intermedi. Ogni lezione è volta all' aspetto pratico e interpretativo ma anche all' improvvisazione e alla composizione, con l' obiettivo di sviluppare orecchio, senso del ritmo, musicalità, senza naturalmente tralasciare l' aspetto creativo. Offro e garantisco serietà e affidabilità. C.V. Andrea Balzani si avvicina giovanissimo alla musica sotto la guida del flautista Claudio Caponi. Più avanti intraprende prima lo studio della chitarra, poi delle tastiere e del pianoforte sotto la guida del maestro Mariano D' Amelio; completa i suoi studi con Walter Fischetti e Carlo Maria Dominici (quest' ultimo allievo del grande pianista Arturo Benedetto Michelangeli), laureandosi in Pianoforte al Conservatorio Alfredo Casella dell' Aquila con una tesi su J.S. Bach e, successivamente in Pianoforte cameristico con una tesi sul repertorio per pianoforte e chitarra. Si è perfezionato con i maestri Josè Fiorilli, Gianfranco Gullotto, Fausto Di Cesare, Luciano Bellini Beata Szebesczyk, Marje Lohuaru, Ilio Barontini. Nel corso degli anni si è interessato alla composizione sperimentale, alla musica da camera, al canto gregoriano e musica sacra, alle sonorità antiche e contemporanee, all' elettronica, al jazz ed il ragtime, all' acquisizione del suono e la registrazione audio partecipando a numerose lezioni, clinics e masterclass di approfondimento tenute dai maestri Ezio Monti, Giandomenico Piermarini, Alvaro Lopes Ferreira, Carla di Lena, Sandro Rancitelli, Carlo Boschi, Giorgio Nascetti. Numerose le sue partecipazioni in vari gruppi pop /rock e collaborazioni per realizzazione di colonne sonore di documentari, pubblicità e musiche di scena per spettacoli teatrali. (certificazione autore Envato) Recentemente, in collaborazione col M° Stefano Mileto (docente di chitarra al Conservatorio Antonio Scontrino di Trapani) ha ricostruito alcune partiture manoscritte (Sonata op.50 per chitarra e pianoforte; Quartetto op.18 per chitarra, violino, flauto e violoncello) del compositore siciliano Matteo Bevilacqua, da poco riscoperto. Pianista, tastierista e compositore versatile, il suo repertorio è orientato in gran parte verso la ricerca di sonorità nuove e sperimentali non solo in ambito solistico ma anche cameristico, nonché alla riscoperta e valorizzazione di autori o compositori poco noti. Tra le sue attività discografiche, in ambito classico ha all' attivo diverse pubblicazioni di brani pianistici e da camera per l' etichetta Sifare/Digi Beat Publishing sotto la direzione artistica dellâ€â„¢arrangiatore e produttore Francesco Digilio più varie collaborazioni con altri artisti (30 Studies for piano - Caterina Barontini; Experience for Piano - Musings - Ilio Barontini). In ambito editoriale ha pubblicato i libri/saggi: Il repertorio per pianoforte e chitarra (Edizioni Del faro); Antica Grecia Musica e Canti; Sulla composizione musicale (Edizioni Timia); "Matteo Bevilacqua "Canzonette Veneziane - Waltz" Trascrizioni) Attualmente studia composizione con il maestro Alessandro Cusatelli ed è socio fondatore dell' associazione musicale Hildegard. DICONO DI ME: - Andrea Balzani è un ottimo pianista con un' innata sensibilità musica e creativa. Le sue composizioni nascono principalmente da una profonda ricerca interiore; ascoltando la sua musica si avverte un senso di abbandono che risveglia nell' ascoltatore emozioni e sensazioni (Carlo Maria Dominici - pianista) - Andrea con la sua musica è riuscito ad abbracciare l' oriente e l' occidente; lo spessore delle sue composizioni si deve alle sane influenze ricevute dalla musica pianistica francese di autori come Satie, Debussy. Il mercato musicale giapponese ha da sempre tributato tanti onori a molta musica colta contemporanea, che ritroviamo in nomi come Sakamoto e Yiruma(Francesco Digilio - produttore e arrangiatore) - Andrea Balzani è un pianista e compositore originale, fantasioso ed eclettico. La sua scrittura unita al suo stile interpretativo si fondano su un interessante connubio tra le diverse passioni ed esperienze maturate attraverso i generi piu disparati: musica classica, antica, ambient, minimal, jazz, cinematografica e sperimentale, sono solo alcuni degli elementi su cui prende vita il suo versatile e personalissimo mondo del pianoforte. (Alessandro Cusatelli - compositore) Per contatti: Andrea 3393389444
30 €
Vista prodotto
![Lezioni di pianoforte Lezioni di pianoforte](https://img.clasf.it/2020/01/20/Lezioni-di-Pianoforte-20200120135321.8638240015.jpg)
Roma (Lazio)
Musicista e docente con piu' di 15 anni di esperienza nel mondo jazzistico, pop e leggero. Si e' esibito in numerosi festival affiancando personalita' di grande spessore nel mondo della musica di oggi e di ieri. Insegnamento della musica classica/jazz/funk/soul/pop/elettronica impostando le lezioni in base alle esigenze e alle caratteristiche personali dell'allievo, preparazione per esami accademici, teoria musicale, solfeggio, armonia classica e jazz, sintesi del suono ed utilizzo dei software riguardanti la produzione musicale. Le lezioni di base hanno la durata di un'ora e comprendono sia l'insegnamento pratico dello strumento che l'insegnamento della teoria. Massima professionalita' e serieta', possibilita' di organizzare orari diversi in base alle esigenze dell'allievo. Per qualsiasi info contattatemi Ultimi posti disponibili: Lunedi' mattina Giovedi' mattina Sabato pomeriggio
30 €
Vista prodotto
![Lezioni di pianoforte classico e moderno per tutte l'età Lezioni di pianoforte classico e moderno per tutte l'età](https://img.clasf.it/2020/09/14/Lezioni-di-pianoforte-classico-e-moderno-per-tutte-let-20200914171430.6403760015.jpg)
Roma (Lazio)
Musicista e docente con piu' di 17 anni di esperienza nel mondo jazzistico, pop e leggero. Si e' esibito in numerosi festival affiancando personalita' di grande spessore nel mondo della musica di oggi e di ieri. Insegnamento della musica classica/jazz/funk/soul/pop/elettronica impostando le lezioni in base alle esigenze e alle caratteristiche personali dell'allievo, preparazione per esami accademici, teoria musicale, solfeggio, armonia classica e jazz, sintesi del suono ed utilizzo dei software riguardanti la produzione musicale. Le lezioni di base hanno la durata di un'ora e comprendono sia l'insegnamento pratico dello strumento che l'insegnamento della teoria. Massima professionalita' e serieta', possibilita' di organizzare orari diversi in base alle esigenze dell'allievo.
Vista prodotto
![Lezioni di violino per tutte le età Lezioni di violino per tutte le età](https://img.clasf.it/2021/07/07/Lezioni-di-Violino-per-tutte-le-et-20210707105730.3906760015.jpg)
Roma (Lazio)
M° Ewa Augustynowicz violino violino barocco musica da camera lezioni di violino per bambini, ragazzi ed adulti di tutte le eta' e di tutti i livelli (le lezioni possono svolgersi in italiano, polacco, inglese o tedesco) attraverso la pratica sullo strumento, supportata dall'uso di libri didattici e brani di repertorio, lo studente inizia il percorso con lo studio dell'arco, del suono, dell'uso delle dita, della lettura delle note sul pentagramma, della posizione della mano sulla tastiera, l'affinamento della lettura. un approccio strutturato e aperto allo studio del violino, ti permetterà da subito di iniziare a suonare delle piacevoli melodie per gli studenti principianti offro il mio aiuto per l'acquisto dello strumento adatto e do tutti i consigli necessari su altre cose (spalliera, corde, pece, leggio, ecc.) da acquistare. programma per i principianti * corretta posizione di tenuta del violino * corretta posizione di tenuta dell'archetto * studio a corde vuote * riconoscimento dei valori di durata delle note e della pause, lavoro sul ritmo * l'uso dell'archetto al tallone, al centro e alla punta * studio delle dinamiche * l'uso delle dita della mano sinistra: il primo dito, il secondo dito, il terzo dito ed il quarto dito * lettura dello spartito in associazione con quanto suonato al violino * tecniche di base dell'uso dell'archetto * scale e arpeggi ad una ottava * la scale in prima posizione programma per gli intermedi * tecniche di uso della mano sinistra: vibrato, trillo ecc. * scale ed arpeggi a due e tre ottave * le posizioni dalla ii alla vii * esercizi per i cambi di posizioni * studio dei brani musicali di media difficoltà tecnica e musicale * lavoro sulla varietà degli stili musicali programma per gli avanzati * scale e arpeggi a tre ottave * corde doppie * studio approfondito del repertorio barocco, classico e romantico * preparazione per gli esami per ottenere le certificazioni delle royal schools of music * preparazione per le audizioni per entrare al conservatorio e alle orchestre giovanili * potenziamento e sviluppo delle capacità espressive e creative personali degli allievi. * approfondimento delle competenze interpretative. violino barocco questo corso e rivolto agli studenti di musica antica di tutti livelli, interessati alla musica barocca e alla sua prassi esecutiva, come anche a tutti i violinisti interessati ad avvicinarsi e a conoscere il mondo della musica antica. durante il corso lavoreremo sui seguenti aspetti: * corretta posizione di tenuta del violino * corretta posizione di tenuta dell'archetto e conoscenza approfondita della tecnica della mano destra * sviluppo della tecnica d'arco, conoscenza basilare della legge delle arcate * primi approcci con il repertorio polifonico per violino solo * esecuzione di composizioni di vari livelli di difficoltà per violino solo e per violino e basso continuo utilizzando fonti manoscritte o a stampa dell'epoca barocca * conoscenza basilare delle principali scuole violinistiche dell'epoca barocca e delle loro caratteristiche stilistiche. * potenziamento e sviluppo delle capacità espressive e creative personali degli allievi. * approfondimento delle competenze interpretative del repertorio tra xvii e xviii secolo * ornamentazione e improvvisazione con lo strumento lezioni collettive di musica da camera/musica d'insieme le lezioni di musica da camera nascono con la finalità di creare e strutturare uno spazio di socializzazione nel fare musica insieme e sono rivolte a tutti coloro che suonano uno strumento musicale o cantano, ad ogni livello di preparazione ed esperienza. l'iscrizione ai corsi è aperta sia a singoli strumentisti che a gruppi musicali già formati, di diversi generi e stili musicali. i gruppi di musica da camera sono formati in base alle personali esperienze, interessi musicali e preparazione degli allievi, al fine di creare gruppi il più possibile omogenei. câ€â„¢e la possibilità di creare gruppi di violinisti per affrontare repertori cameristici per soli violini. i laboratori (2-3 giorni) di musica antica per violinisti moderni e barocchi 3-4 volte all'anno ci saranno i laboratori di musica antica organizzati durante i weekend per dare la possibilità agli studenti del livello intermedio ed avanzato di lavorare intensamente sia al repertorio strumentale che a quello da camera. i laboratori sono aperti sia ai musicisti di musica antica con strumenti con montatura antica (arco barocco e corde di budello) che anche a studenti che usano strumenti moderni. durante i laboratori affronteremo il repertorio che include il periodo tra il xvii e il xviii secolo
Vista prodotto
![Lezioni di canto e recitazione Lezioni di canto e recitazione](https://img.clasf.it/2021/04/05/Lezioni-di-canto-e-recitazione-20210405044518.8429640015.jpg)
Bologna (Emilia Romagna)
Sono Giulio De Santi, cantante e attore professionista. Offro lezioni di canto e se richiesto anche lezioni di recitazione. Da anni ho elaborato un metodo personale per aiutare l'allievo a cercare e scoprire nel modo più sano e naturale il suono della propria voce. Un metodo per raggiungere la consapevolezza vocale e poter affrontare qualsiasi genere canoro, dalla musica leggera, alla classica, dal musical fino al rock, al blues, al metal, alla lirica! Propongo un percorso di studio e pratica (pratica soprattutto), fatto su misura per l'allievo. La cosa più importante è rendere l'allievo consapevole delle proprie qualità vocali. Tutti possono parlare, quindi tutti possono cantare, ovvero esprimere la propria personalità tramite la voce! Non esistono persone stonate. Questo deve essere chiaro a tutti. Esistono solo orecchie poco allenate o pigre... Propongo anche percorsi di aiuto al corretto ascolto del suono e della musica, in modo da agevolare l'allievo nella ricerca dell'intonazione e del ritmo musicale. Tengo le lezioni in tutta la provincia di Bologna.
Vista prodotto
-
Successivo →