Lezioni recitazione teatro bambini
Elenco delle migliori vendite lezioni recitazione teatro bambini
Firenze (Toscana)
Docente liceo, attrice diplomata scuola di teatro, insegnate laboratori teatrali scuole superiori e regista, offre lezioni di dizione, recitazione a singoli o piccoli gruppi. AIUTO A PREPARARE PROVINI E ESAMI DI AMMISSIONE SCUOLE DI TEATRO. Anche laboratori per bambini, con giochi musicali e creativi. Possibili lezioni online. Contattatemi pure senza impegno, anche solo per un consiglio. ESPERIENZA PLURIENNALE.
20 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Mi chiamo Federico Pinna e sono un attore diplomato presso la Scuola Teatro Arsenale di Milano. Le lezioni serviranno ad avvicinarsi al mondo della recitazione e della creazione per la scena, in particolare seguendo le orme del metodo Lecoq. Affronteremo insieme la preparazione fisica e vocale, il lavoro sul testo e la creazione tramite improvvisazione.
20 €
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
Mi chiamo Nicola e ho 30 anni. Mi sono diplomato all'accademia Teatrale di Bologna e lavoro da 3 anni in alcune compagnie di teatro italiane. Amo questo mestiere e vorrei condividerlo il più possibile; ritengo, inoltre, la recitazione un ottimo mezzo per migliorare la conoscenza di sé, il rapporto con gli altri e le relazioni lavorative. Offro: - Lezioni base di teatro individuali o di gruppo. - Lezioni avanzate di teatro individuali o di gruppo. - Preparazione a provini e casting - Lezioni di dizione e public speaking. Possibilità sia di raggiungere l'allievo, ma anche di ospitare, presso il centro artistico "Il Casale", a Grizzana Morandi. Non esitare a contattarmi per informazioni a qualsiasi orario, al numero 333 4116041.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Attore e autore tiene corsi di teatro presso il teatro Garabato. Uso della voce: fisiologia della voce, canto armonico, lettura espressiva, respirazione costodiaframmatica. Recitazione: analisi del testo, sottotesto, dizione, tecniche sparse.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Lezioni di recitazione di alta formazione a cura di Davide Giordano (Cetto c'è, Il rosso e il blu, Prima che la notte, Qualunquemente, Pecore in erba, Libero Grassi, Noi eravamo, Tutto tutto niente niente, Squadra antimafia ecc...) Molti allievi che ho seguito sono riusciti a entrare in alcune delle più prestigiose Accademie Nazionali come l'Accademia D'Arte Drammatica " Silvio D'Amico", il Centro Sperimentale di Cinematografia e la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi" di Milano. Altri hanno all'attivo importanti esperienze televisive, cinematografiche e teatrali. Le lezioni vogliono offrire validi strumenti necessari ad affrontare un provino, sia esso cinematografico o televisivo al fine di vincerlo. Ogni allievo viene seguito attentamente e in modo scrupoloso attraverso un percorso scelto sulla base e delle qualità, e delle caratteristiche e dell' obiettivo del singolo attore/attrice. Le lezioni si rivolgono a tutti coloro che vogliono provare a cimentarsi in questo mestiere, a tutti coloro che necessitano di un supporto per la preparazione di un provino o che necessitano di un coach prima di una performance teatrale o/e cinematografica e sopratutto a coloro che vogliono intraprendere un percorso didattico serio, scrupoloso e professionale. Si esige disciplina, serietà e volontà di studio,questi tre elementi sono imprescindibili per questo lavoro. Frequenza: da decidere insieme. Le lezioni sono svolte in sede. Primo incontro conoscitivo gratuito. Materiale didattico fornito. Possibilità di creare gruppi di studio. Massima professionalità e serietà. Per qualsiasi informazione contattatemi pure.
Vista prodotto
Pescara (Abruzzo)
LEZIONI DI PIANO IN PRESENZA, ON LINE O A DOMICILIO. I miei insegnamenti sono individuali perché credo fortemente nella didattica "one to one" dove l'allievo, oltre a imparare la tecnica pianistica, ha modo di confrontarsi con l'insegnante su tematiche affini allo studio: storia della musica, preparazione a esami, partecipazioni a concorsi, consigli sul metodo di studio, dubbi su elementi teorici e via dicendo. Mi rivolgo a tutti e particolarmente a: - bambini e ragazzi che vogliono scoprire il loro talento pianistico in prospettiva di un approccio professionale al pianoforte. - adulti, senza limiti di età, che aspirano a dedicarsi a un'attività altamente stimolante dal punto di vista cognitivo quale lo studio del pianoforte. Le lezioni possono essere svolte online oppure a domicilio (non è necessario avere in casa un pianoforte, per iniziare basta una tastiera di buon livello). Obiettivo del corso è ottenere le basi teoriche e pratiche per poter affrontare la maggioranza dei pezzi facili per pianoforte e potersi divertire. In un anno di studio, due volte a settimana: - Apprenderai le basi della teoria pianistica e il solfeggio - Saprai suonare i primi pezzi classici e moderni per pianoforte - Sarai in grado di imparare brani facili da solo Il ciclo di lezioni sarà organizzato in ragione del tempo che puoi dedicare allo studio. E se non vuoi impegnarti in un corso completo, posso anche accompagnarti nota dopo nota a suonare i tuoi brani preferiti. CHI SONO Mi chiamo Aurora, ho cominciato lo studio del pianoforte a 5 anni e a 17 sono stata ammessa al Corso Accademico del Conservatorio "Luisa D'Annunzio" di Pescara. Il prossimo anno conseguirò la Triennale. Oltre a frequentare le lezioni, ho partecipato a numerosi corsi di perfezionamento, tra i quali: due Masterclass con i pianisti di fama internazionale Ramin Bahrami e Frank Peters, una con Augusto Vismara sul "Repertorio cameristico dal duo al sestetto", e i seminari: "Le avanguardie parigine del primo 900 e le influenze delle musiche d'oltreoceano" con Marco Fumo; "Teoria e analisi della popular music" con Giovanni Vacca, "Introduzione all'analisi del jazz" con Stefano Zenni, "La produzione musicale" e "Musica e Tecnologia" con Roberto Terranova, "Ansia da prestazione musicale" con Luisa Arpa, "Fedele Fenaroli: gli 8 minuetti" con Massimo Salcito, "F. Liszt: la trascrizione per organo della sonata in si minore" con Roberto Marini, "Musicoterapia in ambito scolastico" con Cristina Viana. Oltre allo studio del pianoforte ho seguito corsi di solfeggio e canto. Grazie al coro ho avuto la possibilità di partecipare alla realizzazione di vari spettacoli, come "Brundibar" all'Auditorium Flaiano (31 gennaio 2015), "Il tamburino magico" e "Maestro di scuola" presso l'ospedale Santo Spirito di Pescara (29 aprile 2017) e l'Auditorium di Pescara (30 aprile 2017); "Carmina Burana" presso il Teatro Massimo di Pescara (6 marzo 2017), il Teatro Comunale Maria Caniglia di Sulmona (7 marzo 2017) e il Teatro Marrucino di Chieti (8 marzo 2017), "Messa" di Wolfang Amadeus Mozart ai Musei Vaticani (30 giugno 2017).
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Lezioni per tutti i livelli anche presso vostra sede (Brianza e Milano). Incontri per consigli, programmi e valutazioni sulla propria vocalità. Percorsi mirati al raggiungimento di obiettivi in tempi brevi, attraverso lo sviluppo globale e della propria creatività insieme a cantante professionista con lunga esperienza, docente e direttrice di coro jazz_gospel, musicoterapeuta specializzata in didattica della musica e nelle più moderne tecniche del canto. Scopri quel che ti piace del Jazz Blues Pop Rock Metal Gospel Musical Lirico, stile e repertorio, tecnica vocale e microfonica, canto armonico, beatboxing, improvvisazione bues-jazz, ear training, coro gospel-jazz, lettura a prima vista, elementi di teoria-armonia-composizione, ascolto, ritmica e coordinamento psico-motorio nella musica e nella danza, presenza scenica e padronanza del palco. Vocal coaching per casting e concorsi a cantanti, attori, ballerini, animatori turistici. Assistenza in studio di registrazione, arrangiamenti per formazioni vocali. Impianti e attrezzature per cantare. Feste e spettacoli per gli allievi. * Lezioni di UKULELE, CHITARRA, TASTIERA. Il piacere di cantare e suonare subito le canzoni che preferisci divertendoti. Incontri rivolti a bambini e adulti. Lezioni individuali e di gruppo anche presso vostra sede. Strumenti disponibili. Feste e spettacoli per gli allievi. * Laboratori musica per Bambini. * Corsi di Aggiornamento musicale per insegnanti. * Corsi di Musicoterapia * Laboratori incontro ALZHEIMER. Prof.ssa M.GRAZIA ACHILLI da 25 anni docente di Canto Moderno & Jazz, vocal coach presso Accademie di Canto Spettacolo e Teatro a Milano, Monza e Brianza e Lombardia: Corsi di specializzazione in Musicoterapia, Didattica della Musica, Animazione Musicale riconosciuti dalla regione Lombardia e per l'Università Cattolica del S.Cuore di Milano; Formatrice esperta in Didattica dell'Educazione Musicale, conduttrice di corsi per l'Aggiornamento agli insegnanti; Specialista di musica e Musicoterapeuta nelle scuole dell'obbligo. Direttrice di Cori Jazz & Gospel, promuove Workshops & Training sessions sulla tradizione vocale e culturale Afro-Americana. Ha fondato e diretto diversi gruppi vocali: Milano Jazz Singers, Gospel Sisters, Sweet Soul, Coro Circolo Della Rosa-Libreria delle Donne di Milano. Cantante professionista e deejay, svolge intensa attività concertistica in Italia e all'estero. Ospite di trasmissioni musicali, passaggi televisivi telegiornali: Rai2, Rai3, TeleValtellina, TeleLombardia.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il basso elettrico ha un ruolo fondamentale nell’accompagnamento, infatti sorregge il brano sia ritmicamente che armonicamente, ma può essere anche uno strumento solista e porta con se molte tecniche, suoni e modi di suonare diversi. Il corso è strutturato progressivamente sulla crescita musicale di ogni allievo. L’obiettivo è quello di sviluppare una buona conoscenza armonica oltre che tecnica, per essere in grado di eseguire e costruire una linea di basso in tutti gli stili, improvvisare o eseguire temi, riff, fill e fraseggi. Saranno eseguiti esercizi di impostazione, studio ed analisi di brani musicali in vari stili e standard jazz. Le lezioni sono indirizzate a principianti di qualsiasi età, ma anche a chi vuole approfondire tecnica e conoscenza armonica del proprio strumento. Tecnica ed armonia sono un bagaglio culturale essenziale per suonare, comunicare ed esprimere la propria arte in totale libertà. PROGRAMMA: Studio delle scale maggiori e minori, degli intervalli, e delle Armonizzazioni delle scale Formazione degli accordi, triadi e arpeggi Il Blues e standard jazz, walking bass Tecniche (plettro, slap, palm-mute) Studio di temi ed assoli, Improvvisazione, Creazione di una linea di basso Richiedi il programma completo del corso. Massimiliano Caretta Diplomato alla Scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova nel 2000. Bassista da un ventennio, ha studiato basso e contrabbasso coi maestri Tomaso Olivari ed Edoardo Lattes. Ha suonato il basso con Giua (Sanremo giovani 2008), Boris Ramella (artista del mese su MTV New Generation 2014), Concerto-tributo a F.de André con Mario Arcari ed Ellade Bandini, Cristiano de André, Marti, Daniva, e svariati altri progetti. In studio ha inciso sotto la direzione artistica di Armando Corsi, Mario Arcari, Oscar Prudente e dal 2006 insegna basso elettrico. In teatro ha lavorato con Stabile di Genova, Archivolto, Teatro della Tosse, Teatro Cargo e Teatro del Piccione. Si è formato in Orff-Schulwerk pr
Vista prodotto
Firenze (Toscana)
Sono un attore, regista e acting coach professionista con oltre 15 anni di esperienza come insegnante di tecniche di recitazione. Mi sono diplomato nel '96 presso la Scuola del Piccolo Teatro di Milano sotto la direzione del Maestro Giorgio Strehler, mi sono poi specializzato in pedagogia teatrale con un master presso l'università Cattolica di Brescia nel 98. Ho poi proseguito la mia formazione negli Stati Uniti presso La MAma experimental Theatre club di New York. Ho avuto modo e ancora oggi sono molto attento ad aggiornarmi su nuovi metodi e tecniche di recitazione e nuovi esercizi utili per la crescita di un attore. Ho studiato inoltre con importanti acting coach quali Bob Mc Andrew, Gabriella Bartolomei, Yoshi Oida, Nikolay Karpov. Attraverso le mie lezioni potrai prepararti al meglio per affrontare con sicurezza audizioni per accedere ad Accademie Nazionali di Recitazione o superare casting teatrali o cinematografici. Lavoreremo insieme per migliorare la tua tecnica vocale e la tua presenza scenica, sceglieremo il o i monologhi o dialoghi giusti e lavoreremo per costruire insieme un personaggio credibile e interessante. In base alla tua situazione e personalità potremo scegliere le migliori tecniche tra quelle disponibili ( medito mimico, Biomeccanica, Stanislavskij, Meisner) perché l'unica rivoluzione possibile è quella dentro di te!
30 €
Vista prodotto
Frosinone (Lazio)
Docente con curriculum prestigioso riconosciuto a livello nazionale impartisce lezioni individuali a Pontecorvo (FR) di Recitazione per Teatro, Musical, Cinema e TV. Le lezioni sono rivolte a principianti e /o professionisti. Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
20 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
-con Barbara Piovella MARTEDI' dalle 17.30 alle 18.30 Lezioni di prova su prenotazione 20 e 27 settembre 2022. Inizio corso 4 ottobre. Sede: Eclectika Più- via privata Rezia, 1 Un percorso rivolto ai bambini in età scolare per sviluppare la propria espressività in modo creativo e giocoso e favorire una crescita armonica. Si parte del teatro come linguaggio e mezzo espressivo per entrare in contatto con il proprio corpo, imparare a sentire, ed esprimere e comunicare le proprie emozioni. Vengono proposti esercizi, giochi ed improvvisazioni teatrali per sviluppare l'attitudine alla relazione con lo spazio, con gli oggetti, con la musica e con gli altri, per imparare a stare insieme e, per mezzo del confronto con gli altri, a lavorare in gruppo. Un percorso che passa da esercizi di riscaldamento, coordinazione e rilassamento, volto a stimolare le proprie possibilità e capacità creative, per un più equilibrato sviluppo psicosomatico e cognitivo. Una storia funge da guida per la realizzazione di una performance teatrale di fine corso, che raccolga il senso dell'esperienza fatta durante l'anno. * Da Eclectika LEZIONI OPEN WEEK 1922 e 2629 settembre 2022 per bambini e giovani! Con BIMBINFESTA lezioni di prova dai 3 ai 18 anni per imparare e divertirsi con Teatro Espressione, Danza Contemporanea, Danza Creativa, Giococirco, Propedeutica Danza Classica e Moderna!...e anche per gli adulti tanti corsi di consapevolezza e movimento da provare!
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
-con Barbara Piovella > MARTEDI' dalle 17.30 alle 18.30 LEZIONI DI PROVA su prenotazione il 21 e 28 settembre 2021 Sede: Eclectika Più- via privata Rezia, 1 Un percorso rivolto ai bambini per sviluppare la propria espressività in modo creativo e giocoso e favorire una crescita armonica. Si parte del teatro come linguaggio e mezzo espressivo per entrare in contatto con il proprio corpo, imparare a sentire, ed esprimere e comunicare le proprie emozioni. Verranno quindi proposti giochi teatrali per sviluppare l'attitudine alla relazione con lo spazio, con gli oggetti, con la musica e con gli altri, per imparare a stare insieme e, per mezzo del confronto con gli altri, a lavorare in gruppo. Un percorso che passa da esercizi di riscaldamento, coordinazione e rilassamento, volto a stimolare le proprie possibilità e capacità creative, per un più equilibrato sviluppo psicosomatico e cognitivo. Rivolto ai bambini in età scolare. Esercizi, giochi ed improvvisazioni teatrali per imparare a stare insieme e, per mezzo del confronto con gli altri, a lavorare in gruppo. Il teatro come linguaggio e mezzo espressivo per entrare in contatto con il corpo, imparare a sentire, esprimere e comunicare le proprie emozioni.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
-con Barbara Piovella MARTEDI' dalle 17.30 alle 18.30 LEZIONI DI PROVA su prenotazione a partire dall'11 gennaio 2022 Sede: Eclectika Più- via privata Rezia, 1 Un percorso rivolto ai bambini per sviluppare la propria espressività in modo creativo e giocoso e favorire una crescita armonica. Si parte del teatro come linguaggio e mezzo espressivo per entrare in contatto con il proprio corpo, imparare a sentire, ed esprimere e comunicare le proprie emozioni. Verranno quindi proposti giochi teatrali per sviluppare l'attitudine alla relazione con lo spazio, con gli oggetti, con la musica e con gli altri, per imparare a stare insieme e, per mezzo del confronto con gli altri, a lavorare in gruppo. Un percorso che passa da esercizi di riscaldamento, coordinazione e rilassamento, volto a stimolare le proprie possibilità e capacità creative, per un più equilibrato sviluppo psicosomatico e cognitivo. Rivolto ai bambini in età scolare. Esercizi, giochi ed improvvisazioni teatrali per imparare a stare insieme e, per mezzo del confronto con gli altri, a lavorare in gruppo. Il teatro come linguaggio e mezzo espressivo per entrare in contatto con il corpo, imparare a sentire, esprimere e comunicare le proprie emozioni.
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Ho coltivato la mia passione per la musica classica fin da bambina. Dai 10 ai 18 anni, sono stata corista del Coro delle Voci Bianche del teatro di San Carlo di Napoli. Sono stata corista per due anni, dai 18 ai 20 anni, presso il Coro Giovanile del teatro di San Carlo di Napoli, 'Sancarlini'. Ho intrapreso lo studio del pianoforte presso il conservatorio di musica Cimarosa di Avellino, studiando sotto la guida del M.° Lucio Grimaldi (scuola Vitale) e Rosa Ondato, qui mi sono diplomata in solfeggio, armonia e storia della musica con la votazione di 9/10. Ho poi seguito il mio M.° Francesco Pareti al Conservatorio di musica di San Pietro a Majella di Napoli, concludendo gli studi e conseguendo il prestigioso titolo di Diploma in Pianoforte Classico Vecchio Ordinamento (Laurea specialistica) col Massimo dei voti e la Lode. In parallelo ai miei studi musicali ho coltivato la mia passione per gli studi umanistici, laureandomi in Giurisprudenza all'Università degli studi di Napoli Federico II con la votazione di 107/110. Ho preso parte a masterclass pianistiche (tra cui una formativa Masterclass di interpretazione pianistica col grande M.° Alexander Hintchev). Ho tenuto vari concerti solistici (tra cui un concerto presso la Sala Chopin di Napolitano Pianoforti). Da vari anni insegno privatamente a bambini e adulti con ottimi risultati. Lezioni anche ONLINE su skype, facetime, zoom o video chiamate WhatsApp. Le mie lezioni sono rivolte a tutti: adulti e bambini. Possono riguardare l'apprendimento dell'argomento musicale per svago e divertimento o essere finalizzate al raggiungimento di specifici obiettivi (esami in conservatorio, preparazione saggi scolastici, test di ammissione, etc.). Le lezioni hanno la durata di un'ora (eccetto specifiche richieste) e saranno impostate in funzione degli obiettivi e della propensione allo studio del pianoforte da parte dell'allievo/a. Per contattarmi Telefono: 3338121002 Facebook: Giulia Polverino Instagram: giulia.polverino
25 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Mi chiamo Federico Pinna e sono un attore diplomato presso la Scuola Teatro Arsenale di Milano. IL CORSO 1) "I grandi artisti non copiano, rubano" È una frase che si sente spesso, stantia, ma che fa proprio a caso nostro. Per scrivere bene, bisogna leggere! Una parte delle lezioni sarà infatti dedicata alla scoperta di cosa funziona e cosa non funziona nei testi di grandi e piccoli autori; alcune proposte saranno fatte da me, altre direttamente da voi. Si andrà subito verso la creazione di materiale, a partire dai testi analizzati insieme, trattando le nostre parole e quelle degli autori di riferimento come farebbe un artigiano nella sua bottega. 2) Esercizi di stile Per scrivere bene, bisogna scrivere! Il miglior modo per imparare la scrittura è infatti quello di praticarla abitualmente, nella vita quotidiana, anche solo attraverso qualche esercizio di stile, senza dover pianificare necessariamente la stesura di un romanzo o di un monologo teatrale. Prenderemo spunto dal famoso libro di Queneau (Esercizi di stile) per sperimentare fin dove può arrivare la scrittura e in quanti modi è possibile dire la stessa cosa. 3) Dal vero Per scrivere bene, bisogna vivere! Mi spiego meglio: quante volte ci capita di sentire delle conversazioni interessanti direttamente dai nostri vicini di tavolo, mentre stiamo bevendo un caffè al bar? Il reale è sempre li, pronto a supportarci e a darci una mano per prendere ispirazione e non far vivere le parole solo nella nostra testa, nei nostri concetti, o in come crediamo che le cose capitino o debbano essere dette, perché capitano e vengono dette tutti i giorni li, davanti a noi. Faremo quindi un lavoro di indagine, a partire dal reale, per poi trasformare il materiale in qualcosa di adatto alla scena e/o al testo scritto. 4) In scena Per scrivere bene, bisogna fare! Per capire quanto un testo funzioni, non basta leggerlo con gli occhi: va agito. Diversi momenti delle nostre lezioni saranno dedicati, infatti, alla lettura e alla recitazione. Affronteremo i testi di altri autori e i testi che creerete man mano durante il corso, ripercorrendoli dalle fondamenta, per capire insieme cosa li muove e cosa ci muove della loro forma e del loro contenuto, come leggerli e interpretarli al meglio delle vostre capacità.
20 €
Vista prodotto
-
Successivo →