Libri carattere
Elenco delle migliori vendite libri carattere
![Il dalmata. storia, carattere, selezione, impiego di pia pedercini 1°ed.sonzogno, 1994 nuovo Il dalmata. storia, carattere, selezione, impiego di pia pedercini 1°ed.sonzogno, 1994 nuovo](https://img.clasf.it/2020/03/18/il-dalmata-storia-carattere-selezione-impiego-di-pia-pedercini-1edsonzogno-1994-nuovo-italia-202003181156406056630000.jpg)
Italia (Tutte le città)
Il dalmata. Storia, carattere, selezione, impiego, allevamento, educazione, malattie di Pia Pedercini; Editore: Sonzogno 1°Edizione 1994; Pagine: 322; Collana: Guide e manuali varia.Peso di spedizione: 0,400 gr. EAN: 9788845406966 Nuovo. Le origini della razza. Standard e morfologia. Carattere. Allevamento. Ripro- duzione: accoppiamento e gravidanza. Problemi di ereditarietà. Il mantello. Il cucciolo ideale. Diritti e doveri dell’allevatore e proprietario. La prima educazione. La socializzazione. Il gioco. Cure generali e vaccini. Il dalmata e i bambini. L’alimentazione. L’addestramento: esercizi di base. Le esposizioni. Per Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
12 €
Vista prodotto
5 foto
![Il dalmata.storia, carattere, selezione di pia pedercini 1°ed:sonzogno 1994 perfetto Il dalmata.storia, carattere, selezione di pia pedercini 1°ed:sonzogno 1994 perfetto](https://img.clasf.it/2024/02/26/il-dalmatastoria-carattere-selezione-di-pia-pedercini-1edsonzogno-1994-perfetto-italia-202402261506510378460000.jpg)
Italia (Tutte le città)
Il dalmata. Storia, carattere, selezione, impiego, allevamento, educazione, malattie di Pia Pedercini; Editore: Sonzogno 1°Edizione 1994; Pagine: 322; Collana: Guide e manuali varia.Peso di spedizione: 0,400 gr. EAN: 9788845406966 Condizioni più che ottime con minimi segni d’uso e dello scaffale. Panoramica del libro: Le origini della razza. Standard e morfologia. Carattere. Allevamento. Ripro- duzione: accoppiamento e gravidanza. Problemi di ereditarietà. Il mantello. Il cucciolo ideale. Diritti e doveri dell’allevatore e proprietario. La prima educazione. La socializzazione. Il gioco. Cure generali e vaccini. Il dalmata e i bambini. L’alimentazione. L’addestramento: esercizi di base. Le esposizioni. Il Mondo Cartaceo non morirà mai! Scopri il piacere del gustarti un libro, un fumetto o una vecchia rivista. Tutto ciò trovi nella nostra libreria: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,30 sicura e tracciabile. - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
8 €
Vista prodotto
8 foto
![Guida allo studio del carattere Guida allo studio del carattere](https://img.clasf.it/2020/04/20/Guida-allo-studio-del-carattere-20200420202132.3152290015.jpg)
Treviso (Veneto)
Hanns Kurth - Guida allo studio del carattere – Conoscersi e conoscere gli altri dal volto, dai gesti, dal comportamento – Traduzione dal francese di Marika Boni Grandi - Longanesi & C – Serie azzurra /Pocket guide – 1977 - Copertina flessibile – Pagine: 237 - Condizioni del libro: buone. Possibilità di consegna a Ponte di Piave e dintorni e a Treviso - Spedizione ordinaria con piego di libri (non tracciabile): 2.00 euro - Spedizione raccomandata con piego di libri (tracciabile in caso di smarrimento del pacco): 5.00 euro.
8 €
Vista prodotto
![Cancro.carattere,affari,amore, la salute, il bambino lucchetti editore, agosto 1987 Cancro.carattere,affari,amore, la salute, il bambino lucchetti editore, agosto 1987](https://img.clasf.it/2024/04/29/cancrocarattereaffariamore-la-salute-il-bambino-lucchetti-editore-agosto-1987-italia-202404290829226993400000.jpg)
Italia (Tutte le città)
Cancro.Carattere,affari,amore, la salute, il bambino Lucchetti editore, agosto 1987 Copertina plastificata illustrata a colori; Pagine:65; Disegni di Alessandra Micheletti; ISBN-10: 8885839150. Condizioni eccellenti con minimi segni d’uso e invecchiamento. Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta! Le tariffe postali sono: Spedizione veloce con il Corriere Espresso al costo di €.5,95 consegna in un giorno lavorativo. - Raccomandata .........€.5,30 sicura e tracciabile. - Piego libri ordinario......€.2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
3 €
Vista prodotto
4 foto
![Nigella. favola pastorale di giovanni fratta editore: archetipo libri, bologna 2012 come nuovo Nigella. favola pastorale di giovanni fratta editore: archetipo libri, bologna 2012 come nuovo](https://img.clasf.it/2023/04/28/nigella-favola-pastorale-di-giovanni-fratta-editore-archetipo-libri-bologna-2012-come-nuovo-italia-202304280623042853710000.jpg)
Italia (Tutte le città)
Nigella. Favola pastorale di Giovanni Fratta; Editore: Archetipo Libri, Bologna 2012; A cura di P. Lasagna. ; brossia illustrata., pp. 176, cm 14,5x21; Collana: Scena Arborata; Peso: 0.240gr. ISBN: 88-6633-024-8 - EAN: 9788866330240 Testo in: testo in italiano. Condizioni eccellenti ( pari a nuovo ) con lievissimi segni dello scaffale. Pubblicata a Verona nel 1582, la Nigella rappresenta una delle prime testimonianze di drammaturgia pastorale. Fratta rivolge uno sguardo attento e critico all’Aminta di Tasso (rappresentato a Verona nel 1581 nelle attività promosse dall’Accademia Filarmonica), ed è capace di coglierne le sollecitazioni, pur mettendone in evidenza il carattere scarsamente paradigmatico per la fondazione di una drammaturgia di terzo genere. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
10 €
Vista prodotto
![La prima bibbia.per la famiglia,la catechesi e la scuola di l.schiatti ed:san paolo, 1998 come nuov La prima bibbia.per la famiglia,la catechesi e la scuola di l.schiatti ed:san paolo, 1998 come nuov](https://img.clasf.it/2023/04/06/la-prima-bibbiaper-la-famigliala-catechesi-e-la-scuola-di-lschiatti-edsan-paolo-1998-come-nuov-italia-202304060633482757840000.jpg)
Italia (Tutte le città)
La prima Bibbia. Per la famiglia, la catechesi e la scuola a cura di L.Schiatti; Editore: San Paolo Edizioni, 9 luglio 1998; Copertina flessibile illustrata a colori; 830 pagine; Collana: Bibbia. Antico Testamento; Peso di spedizione: 1,345kg.Lingua: Italiano ISBN-10: 8821535940 ISBN-13: 978-8821535949 Condizioni eccellenti pari a nuovo con lievissimi segni dello scaffale. Questa Prima BIBBIA offre utili sussidi per avvicinarsi alle sue pagine antiche e capirne il messaggio sempre attuale. Testo biblico ufficiale C.E.I. Le parti suggerite per una prima lettura sono stampate in carattere più grande. L’Antico Testamento è alleggerito di alcune parti ripetitive o ridondanti (genealogie, censimenti, prescrizioni rituali), ma è sostanzialmente completo; il Nuovo Testamento è integrale. Brevi introduzioni alle sezioni e a tutti i singoli libri. Passi paralleli e rimandi essenziali. In un solo volume abbiamo l’introduzione generale illustrata alla Bibbia, all’Antico Testamento, al Nuovo Testamento e ai diversi libri che li compongono. Inoltre: atlante storico-geografico illustrato del mondo biblico nel contesto delle antiche civiltà; la Bibbia nell’arte e nella cultura, nel cinema, nella letteratura, nel teatro e nella musica; la Bibbia nel linguaggio: raccolta di modi di dire e frasi idiomatiche ispirati alla Bibbia; la Bibbia nella vita, nel Credo cristiano, nelle preghiere e nelle feste cristiane; il vocabolario biblico: principali nomi, popoli, luoghi, concetti importanti, parole difficili... Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
7 €
Vista prodotto
2 foto
![La mano del pomarancio, domenico cacòpardo, 1^ ed. 2003 La mano del pomarancio, domenico cacòpardo, 1^ ed. 2003](/static/img/caticons/formacion.png)
Italia
Domenico Cacòpardo LA MANO DEL POMARANCIO ARNOLDO MONDADORI EDITORE Collana OMNIBUS Prima edizione Maggio 2003 Giallo DESCRIZIONE: Copertina rigida con sovraccoperta illustrata da Thomas Ott, rilegatura editoriale, pagine 226, formato cm. 15X22,5. Stato di conservazione: ottimo pari al nuovo come evidenziano le immagini All'inizio della complicata avventura del sostituto procuratore della Repubblica Italo Agrò, c'è la scomparsa di un cadavere. E, subito dopo, il furto di un'opera d'arte. Ma soltanto una mente molto fantasiosa potrebbe collegare certi misteri della clinica Poggio degli Angeli alla sparizione della grande Ascensione di nostro Signore del pittore manierista Niccolò Circignani, detto il Pomarancio, sottratta dalla chiesa di Sant'Agostino a Città della Pieve. Se all'inizio il sostituto procuratore sembra coinvolto solo marginalmente dalle indagini, ben presto su profila per lui un vero e proprio caso di coscienza, nel momento in cui si scopre che a Poggio degli Angeli è stata reclusa la sua ex amante Franca Vajnotto. Domenico Cacòpardo (Rivoli, 25 aprile 1936) è un magistrato, scrittore e conduttore radiofonico italiano. Nonostante sia nato in Piemonte visse la sua prima infanzia in Sicilia, regione da cui proveniva il padre, originario di Letojanni e di Savoca. La continua frequentazione dell'isola l'ha reso siciliano a tutti gli effetti. Ha avuto una vita da girovago, prima appresso ai suoi genitori e poi da solo, tra Viterbo, Bologna, Napoli, Roma, Venezia e Parma, dove vive oggi. Prima e dopo la laurea in giurisprudenza ha collaborato spesso e per lunghi periodi con quotidiani e riviste, come la Gazzetta di Parma e L'Unità, e ciò probabilmente ha giovato al suo stile, che riesce a proporre vicende legate all'attualità senza scadere nel didascalismo.[1] Dopo la laurea ha intrapreso la carriera giudiziaria ed in seguito è stato anche capo di gabinetto di alcuni ministri e presidenti del Senato e, infine, è stato nominato consigliere di Stato. Prima di esordire come romanziere ha pubblicato numerose monografie di carattere giuridico ed un saggio sul pensiero di Bergson, oltre ad alcune raccolte di poesie, fra cui L'implicito sublime, che gli è valso l'assegnazione del premio Pedrocchi nel 1987. Ha però ottenuto l'attenzione del grande pubblico solo quando ha pubblicato Il caso Chillè, romanzo ambientato a Messina (scelta non banale ed apprezzata dalla critica[2]), i cui eventi si snodano sull'alternarsi dei registri della commedia e della tragedia, come nella migliore tradizione del giallo siciliano. Col successivo L’endiadi del dottor Agrò, ha preso forma uno dei suoi più fortunati personaggi: il sostituto procuratore Italo Agrò, alter ego dello scrittore, che da alcuni anni lo anima durante il programma "il taccuino del dottor Agrò", in onda ogni sabato pomeriggio sull'emittente nazionale Radio 24. Agrò è poi tornato anche in alcuni dei successivi romanzi. In Giacarandà si è poi cimentato col sottogenere del romanzo storico, immergendo i suoi nuovi personaggi nello scenario di una Sicilia settecentesca, scossa da profondi conflitti in cui le vicende familiari ed amorose di un triangolo ante litteram (la microstoria) s’intrecciano con quelle politiche di una guerra fra opposte consorterie aristocratiche e clericali, che avvengono sullo sfondo (macrostoria). Carne viva, l'ultimo romanzo di Cacòpardo, riprende le vicende di Giulio Limuri, già protagonista di Giacarandà. Spese di spedizione Euro 2,00 con posta prioritaria "piego di libri, non tracciabile" o Euro 4,00 con posta raccomandata "piego di libri, tracciabile", opportunamente protetto in busta di cellofan e inviato dentro apposita busta postale imbottita a bolle d'aria. NON E’ PREVISTA LA CONSEGNA BREVI MANU Pagamento: postepay bonifico bancario vaglia postale
10 €
Vista prodotto
![L’eterna ricerca dell’uomo - paramahansa yogananda L’eterna ricerca dell’uomo - paramahansa yogananda](https://img.clasf.it/2020/04/22/LETERNA-RICERCA-DELLUOMO-PARAMAHANSA-YOGANANDA-20200422032531.3611690015.jpg)
Ancona (Marche)
L’ETERNA RICERCA DELL’UOMO - PARAMAHANSA YOGANANDA Editore: Astrolabio anno: 1980 isbn 10: 8834006577 isbn 13: 9788834006573 formato: 15x21 Brossura copertina flessibile pagine: 458 condizioni: pari al nuovo Questo è un libro che parla di Dio: del posto di Dio nella vita dell’uomo, nelle sue speranze, nella sua volontà, nelle sue aspirazioni, nei suoi raggiungimenti. Paramahansaji spiega perché e come l’uomo fu creato da Dio, com’egli è immutabile, parte di Dio e ciò che questo significa, personalmente, per ogni individuo. La realizzazione dell’unità dell’uomo col suo Creatore è l’intera essenza dello Yoga. La comprensione dell’ineluttabile necessità che l’uomo ha di Dio in ogni aspetto della vita, toglie alla religione il suo carattere soprannaturale e fa della conoscenza di Dio la base per un accostamento alla vita scientifico e pratico. Ad alcuni lettori, questo libro offrirà una sfida nuova e irresistibile alla vita; ad altri porterà un rinnovato stimolo e un’ispirazione per i loro particolari perseguimenti. Molti chiuderanno queste pagine con la sensazione, che appaga l’anima, di avere partecipato a una festa spirituale di divino amore e divina saggezza. Quali che siano gli effetto prodotti individualmente, una cosa è certa: nessuno può toccare la verità e venirsene via senza esserne trasformato. Vendo a euro 20,00 (spedizione compresa) Luogo dove si trova l'oggetto: Camerano (Ancona) Contatto: Quinto Tel. 3334926919 NON RISPONDO a: mail e sms, solo contatto telefonico. SPEDIZIONE: PIEGHI DI LIBRI compresa nel prezzo (non tracciabile) PIEGHI DI LIBRI raccomandata aggiungere euro 05,00 (tracciabile) PAGAMENTO ANTICIPATO a scelta tra: Sistemi postali Paypal Contanti x ritiro a mano PROCEDURA D'ACQUISTO in caso di spedizione: 1) L'acquirente chiama e sceglie il tipo di pagamento, poi tramite mail invia i suoi dati completi per la spedizione. 2) Il venditore invia i dati completi per procedere al pagamento. 3) L'acquirente effettua il pagamento 4) Il venditore spedisce e, invia tramite mail, la conferma di spedizione. SEMPLICE, VELOCE, TRACCIABILE.
20 €
Vista prodotto
![Armance - stendhal Armance - stendhal](https://img.clasf.it/2021/07/30/ARMANCE-Stendhal-20210730080353.5024540015.jpg)
Brescia (Lombardia)
Cedo il libro ARMANCE o scene di un salotto parigino nel 1827 di Stendhal Edizione a cura di Giuseppe Argentieri Traduzione di Piero Bianconi su licenza dell'Editore Rizzoli Illustrazioni di Paul Peire Grafica di Davide Danti e Amilcare Martinazzi Armance è il primo romanzo dello scrittore francese Stendhal, pubblicato originalmente nell'agosto del 1827 presso l'Editore Canel sotto anonimato. Il romanzo, ambientato all'epoca della Restaurazione, descrive come una serie di fraintendimenti tengono separati i due amanti Armance e Octave. Octave de Malivert, un giovane brillante ma taciturno appena uscito dall'Ã?cole polytechnique nasconde un segreto. Una serie di indizi lascia intuire che Octave è impotente a causa di un incidente piuttosto grave. Quando finalmente si sposano, le maldicenze di un rivale convincono Octave che Armance si è sposata solo per egoismo. Octave parte per combattere in Grecia, e lì si suicida mascherando le proprie intenzioni in modo che la morte possa essere attribuita a cause naturali. Armance è basato sul romanzo Olivier, ou le Secret della duchessa Claire De Duras, la pubblicazione del quale venne vietata per il suo carattere scabroso. Ma Stendhal risulta essere ben più discreto e riesce a far intendere la natura della condizione di Octave senza mai parlarne apertamente. Volume della serie "I capolavori della letteratura romantica" - Club degli Editori formato libro cm. 25 x 16 x 3 S pag. 304 Edizione di pregio, con belle illustrazioni, con copertina rigida con frontespizio in similpelle verde e scritte in color oro. Pagine con grammatura spessa. Libro in ottime condizione di conservazione, come nuovo. Il box contenitore, in semplice cartoncino, è usurato, ma ha permesso di conservare il libro freschissimo, in perfette condizioni. 20 euro: volume comprensivo di spedizione con posta ordinaria piego libri e busta imbottita 23 euro: volume comprensivo di spedizione con posta raccomandata piego libri, busta imbottit
17 €
Vista prodotto
![Astrotest.conosci te stesso e il tuo futuro di paolo fox ed.l'airone, roma 1998 Astrotest.conosci te stesso e il tuo futuro di paolo fox ed.l'airone, roma 1998](https://img.clasf.it/2024/01/28/astrotestconosci-te-stesso-e-il-tuo-futuro-di-paolo-fox-edlairone-roma-1998-italia-202401281426448380800000.jpg)
Italia (Tutte le città)
Astrotest. Conosci te stesso e il tuo futuro con le chiavi di una nuova astrologia di Paolo Fox Ed.L'airone, Roma 1998 Codice EAN: 9788879449311 Pagine: 175 Collana: Libri illustrati; Peso di spedizione: 0,345gr. Formato: Cartonato con sovracoperta illustrata a colori con bandelle; Disegni di Claudio Roncolato e Michele Sala; Come nuovo. Nulla da segnalare. Panoramica del libro: Il libro propone una serie di semplici test, piccoli esercizi e tecniche originali e insolite per conoscere meglio se stessi attraverso gli astri: non solo i lati più nascosti del proprio carattere, ma anche il modo migliore per scegliere il partner e vivere il rapporto di coppia, come affrontare l'ambiente di lavoro e quale meta scegliere per un viaggio. Trattando la materia in modo diretto e intuitivo - così da poter interessare anche i "neofiti delle stelle" -, dapprima l'autore introduce i lettori all'astrologia caratteriale e previsionale, li guida nel labirinto dei simboli e li esorta a scorgere e interpretare i segni astrologici. Nella seconda sezione, intitolata "Zodiacando", suggerisce modi giocosi e divertenti per capire meglio i dodici segni e le loro caratteristiche. Il Mondo Cartaceo non morirà mai! Scopri il piacere del gustarti un libro, un fumetto o una vecchia rivista. Tutto ciò trovi nella nostra libreria: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,30 sicura e tracciabile. - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
9 €
Vista prodotto
8 foto
![Il giorno della memoria per non dimenticare Il giorno della memoria per non dimenticare](/static/img/caticons/formacion.png)
Italia
L'Autore Il Prof. Giorgio Giannini, nato a Roma nel 1949, è docente di discipline giuridiche nelle Scuole Superiori di Roma. È autore di altri 8 libri e di un centinaio di articoli, essenzialmente a carattere storico, sulla obiezione di coscienza al servizio militare e sulla Resistenza popolare non armata, ha inteso dare un contributo concreto per la conservazione della Memoria delle tragedie compiute nel secolo scorso dal nazifascismo, affinchè non siano dimenticate e restino come monito per le nuove generazioni, come dispone la Legge 20 luglio 2000 n. 211, che ha istituito il Giorno della Memoria, celebrato il 27 gennaio di ogni anno, soprattutto nelle scuole. RETROCOPERTINA vari-triangoli-viola-300 INTRODUZIONE Perché il "Giorno della Memoria" La Legge 20 luglio 2000 n. 211 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 177 del 31.7.2000) prevede la Istituzione del Giorno della Memoria in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei Campi nazisti, che si celebra il 27 gennaio di ogni anno. In questo giorno, nel 1945, furono abbattuti i cancelli del Lager di Auschwitz, il più grande di quelli creati dai nazisti per la "soluzione finale" del problema ebraico1, da parte dei soldati sovietici dell'Armata Rossa, che liberarono alcune migliaia di deportati, sopravvissuti allo sterminio Lo scopo principale della Legge è quello di ricordare non solo la Shoah (lo sterminio del popolo ebraico nell'Europa occupata dai nazisti) e la discriminazione dei cittadini italiani di religione ebraica, dopo l'emanazione delle Leggi Razziali da parte del regime fascista nel 1938, e la loro deportazione nei Campi di sterminio, ma anche la deportazione nei Lager del Terzo Reich degli oppositori politici durante l'occupazione nazista del nostro Paese e dei soldati italiani catturati dopo l'Armistizio dell'8 settembre 1943. Inoltre si vuole ricordare «coloro che, anche in Campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati» (Art. 1). A questo scopo, la Legge prevede che il 27 gennaio di ogni anno siano organizzati «cerimonie, iniziative, incontri e momenti comuni di narrazione dei fatti e di riflessione» (anche con protagonisti e testimoni di quelle tragiche vicende), «in modo particolare nelle scuole», allo scopo di «conservare nel futuro dell'Italia la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia nel nostro Paese ed in Europa, affinché simili eventi non possano mai più accadere» (Art. 2). Questa esigenza di ricordare e di riflettere è ancora più sentita oggigiorno sia perché cresce l'indifferenza della popolazione, soprattutto delle nuove generazioni, che tende a non voler ricordare quei tragici fatti sia perché si vanno diffondendo i tentativi di revisionisrno storico, tendenti addirittura a negare anche quei fatti ampiamente documentati, come la Shoah. La discussione alla Camera dei Deputati Il 10.2.1997 è presentata alla Camera dei Deputati una Mozione, firmata da 138 Deputati di Partiti diversi, con la quale si chiede al Governo di istituire un Giorno della Memoria per non dimenticare l'orrore dello sterminio razziale e per condannare le ragioni che hanno ispirato quei tragici eventi, affinché non si ripetano più. Si propone anche di ricordare quegli italiani, come Giorgio Perlasca, che si sono prodigati per cercare di salvare il maggior numero possibile di vittime, o Primo Levi, che invece si è attivato, con i sui scritti, per tramandarne il ricordo, soprattutto alle nuove generazioni. Nella Mozione si indica come Giorno della Memoria il 16 ottobre, giorno in cui nel 1943 i nazisti attuarono la "razzia degli ebrei romani", poi deportati il 18 ottobre, con un treno merci partito dalla Stazione Tiburtina, al Lager di Auschwitz, dal quale solo in 15 ritornarono. Il 20.1.2000 (XIII Legislatura) è presentata alla Camera dei Deputati (con il numero 6698 degli Atti Parlamentari) la Proposta di Legge per l'istituzione del Giorno della Memoria dagli On. Furio Colombo (primo firmatario, ex giornalista della RAI, corrispondente dagli USA), Palmizio, Gnaga, Acciarini e Voglino, appartenenti a Partiti di opposti schieramenti politici. La Proposta ha un procedimento parlamentare rapido. Infatti, nel mese di febbraio 2000 è esaminata preliminarmente nella competente Commissione Cultura, che accoglie la proposta di promuovere le iniziative «nelle scuole di ogni ordine e grado»; poi riceve il parere favorevole delle Commissioni Bilancio (che accerta l'assenza di oneri a carico dello Stato) ed Affari Costituzionali. Quindi, il 23 marzo è presentata la Relazione da parte del Relatore, l'On. Diego Novelli. La proposta è discussa in Aula nelle Sedute del 27 e del 28 marzo 2000, con gli interventi dell'On. Novelli, che illustra la sua Relazione, e di altri Deputati. In p arcicofare, il Rclatore, sottolinea che lo scopo della Legge è quello di rimuovere la «frequente e diffusa assenza di memoria storica tra i cittadini, soprattutto tra i giovani», riguardo ai tragici fatti della Shoah e della deportazione di milioni di persone nei Campi di sterminio, che si manifesta «in fatti brutali che avvengono anche nelle manifestazioni sportive e nel mondo della scuola». Infatti, le cronache riferiscono spesso di «efferati episodi di razzismo ... nei confronti di coloro che sono diversi da noi». Il Relatore conclude facendo riferimento a quanto detto dal Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, pochi giorni prima, al sacrario delle Fosse Ardeatine, a Roma, durante la commemorazione delle 335 vittime, barbaramente trucidate dai nazisti il 24.3.1944 come rappresaglia per l'azione partigiana di Via Rasella: «La memoria dell' abisso, nel quale la superbia e l'odio hanno precipitato l'uomo, ci dia la forza e la fede di costruire la pace. Mai più Shoah, mai più eccidi».2 L'On. Palmizio afferma che «larghi strati della cittadinanza, specie giovani, non conoscono minimamente i fatti gravissimi accaduti anche in Italia a causa delle leggi razziali emanate nel 1938» e ricorda che anche il Papa Giovanni Paolo II, nel suo recente viaggio in Israele, ha visitato il Museo dell'Olocausto (Yad Yasbemi) ed ha infilato tra le pietre del Muro del Pianto (muro residuo del Tempio di Gerusalemme, fatto costruire dal mitico Re Salomone nel X sec. a.c.) una «richiesta di perdono per le sofferenze inflitte al popolo ebraico, vittima di un feroce pregiudizio anti-giudaico, che solo recentemente è stato superato». Afferma inoltre che «la deportazione degli ebrei e la loro eliminazione nelle camere a gas non sarebbero state possibili senza la complicità di molti». Infine ricorda che molte persone si sono opposte alle deportazioni ed allo sterminio degli ebrei e quindi meritano di essere ricordate. L'On. Colombo (primo firmatario della Proposta di Legge) ricorda quando, dopo la promulgazione delle Leggi Razziali fasciste nel 1938, nelle classi delle scuole italiane veniva «l'ispettore della razza per misurare i volti, i crani ed i profili dei bambini», per individuare i tratti somatici degli appartenenti alla "razza ariana" ed alle "altre razze". Ricorda inoltre che "tanti" sono stati i complici dei nazisti e dei fascisti nelle operazioni dello sterminio. Infatti, «perché queste cose possano accadere ci vuole un mare di silenzio, di acquiescenza, di opportunismo e persino il tornaconto di coloro che si sono impossessati delle cattedre dei docenti ebrei che venivano eliminati dalle scuole, delle loro proprietà e della titolarità di uffici e funzioni a cuiforse non avrebbero mai avuto accesso sulla base dei loro meriti...». Ricorda inoltre che nella stessa aula parlamentare, nel 1938, quando furono approvate le Leggi Razziali, tutti i presenti, ben 351 Deputati, votarono a favore e l'esito della votazione fu accolto con un prolungato applauso. Pertanto, per cancellare quella vergogna, auspica che la Proposta di Legge sia approvata all'unanimità. Infine afferma l'opportunità di ricordare, nel Giorno della Memoria, i "giusti" che si sono prodigati per salvare gli ebrei e gli altri perseguitati. A favore della Proposta si esprime il rappresentante del Governo, l'Ono Morgando, Sottosegretario di Stato per l'Industria, il Commercio e l'Artigianato. Nella Seduta del giorno seguente, 28 marzo, si procede all'esame dei vari Ordini del giorno presentati sull'argomento. Intervengono numerosi Deputati. In particolare, l'Ono Manzione ricorda l'angoscia di «non essere creduto», che assillava Primo Levi, come forse tutti i sopravvissuti alla deportazione ed alla Shoah. Sottolinea inoltre che «se non vi fosse stata la condiscendenza del popolo tedesco, l'Olocausto non sarebbe mai stato possibile o, per lo meno, non avrebbe avuto le dimensione che poi ha auuto". Allora «c'è da chiedersi cosa abbia portato questa gente comune ad indossare l'abito degli assassini, se non l'ignoranza, il pregiudizio, la non conoscenza della propria storia e della storia dell'altro». L'On. Voglino (altro firmatario della Proposta) ricorda l'impegno di Nuto Revelli, espresso nei suoi scritti, per far ricordare la tragedia della guerra affinché «i giovani sapessero, capissero, aprissero gli occhi ... perché la libertà è un bene immenso: senza libertà non si vive, ma si vegeta». Posta in votazione la Proposta di Legge è approvata all'unanimità, con 443 voti favorevoli e 4 astenuti.3 L'approvazione al Senato della Repubblica La Proposta di Legge, nel testo approvato dalla Camera dei Deputati, è subito trasmessa al Senato della Repubblica e riceve il n. 4557 degli Atti Parlamentari. È discussa preliminarmente nella Prima Commissione Permanente" Affari Costituzionali" il5 aprile 2000, congiuntamente con i Disegni di Legge n. 2232 (presentato il 17.3.1997 da 48 Senatori, primo firmatario il Seno Athos De Luca.) e n. 4450 (presentato il 3.2.2000 da tre Senatori, primo firmatario il Seno Terracini), relativi entrambi alla Istituzione di una giornata nazionale dedicata a tutti i deportati nei Campi di concentramento nel corso della guerra del 1939-1945. La Relatrice, Seno Bucciarelli, nella Seduta del 5 aprile, illustra brevemente il Disegno di legge n. 4557, che contiene il testo approvato dalla Camera il 28 marzo e propone che sia assunto dalla Commissione come testo base per la discussione.4 Il Seno Villone, Presidente della Prima Commissione, recependo la richiesta di alcuni Senatori, propone il trasferimento alla Sede Deliberante dell'esame dei tre Disegni di Legge n. 2232, n. 4450 e n. 4557 e di assumere come testo base per la discussione il Disegno di Legge n. 4557, proponendo un brevissimo termine (fino alle ore 14 dello stesso giorno) per la presentazione degli emendamenti. La sua proposta è accolta all'unanimità. L'esame congiunto dei tre Disegni di legge è rinviato al pomeriggio, quando il Presidente Villone decide, su richiesta di vari Senatori, di spostare la presentazione degli emendamenti al giorno 18 aprile. Vengono così presentati numerosi emendamenti al Disegno di Legge n. 4557, assunto come testo base, la maggior parte dei quali chiedono, compreso quello presentato all'art. 1 del Disegno di Legge n. 4557 dalla Relatrice, Seno Bucciarelli, di ricordare, nel Giorno della Memoria, «tutte le violenze e le stragi perpetrate in nome di ideologie oppressive prima, durante e dopo la guerra 1939-1945 per motivi razziali, etnici, religiosi, politici». Il 5 luglio 2000 riprende nella Prima Commissione la discussione congiunta dei tre Disegni di Legge e si procede all' esame del Disegno di Legge n. 4557 e degli emendamenti presentati, i quali però sono tutti ritirati dai rispettivi proponenti. Intervengono alcuni Senatori. In particolare, il Sen. Besostri illustra il suo Ordine del Giorno con il quale si impegna il Governo ad attivarsi affinché nelle iniziative del Giorno della Memoria siano ricordate «le persecuzioni razziali in tutta Europa, le repressioni politiche, le vittime del lavoro forzato sotto le dittature di ogni genere e le stragi perpetrate in nome di ideologie oppressive per motivi etnici, religiosi o politici». Il Sottosegretario di Stato, On. Cananzi, in rappresentanza del Governo, accoglie l'Ordine del Giorno che pertanto non è posto in votazione. Quindi, il Presidente Villone, dopo aver formalmente accertato il ritiro di tutti gli emendamenti, pone in votazione, separatamente, i due articoli del Disegno di Legge n. 4557, che sono approvati senza modifiche nel testo trasmesso dalla Camera. Infine è approvato nel suo complesso il Disegno di Legge n. 4557, che è promulgato dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi il 20 luglio 2000 con il n. 211 ed è pubblicato il 31 luglio sulla Gazzetta Ufficiale n. 177. Il Giorno della Memoria negli altri Paesi Il Giorno della Memoria è stato istituito in altri Paesi europei: - in Germania, Gran Bretagna e Svezia è il 27 gennaio; - in Belgio è 1'8 maggio, giorno della fine della seconda guerra mondiale; - in Danimarca ed Olanda è il4 maggio, giorno dell'invasione tedesca nel 1940; - in Francia è il 16 luglio, giorno della deportazione, nel 1942, di circa 13.000 ebrei, catturati e rinchiusi nel Velodromo d'inverno a Parigi (cosiddetta razzia del "velodrome d'hiver"); - in Polonia è il 19 aprile, giorno dell'insurrezione nel 1943 degli abitanti nel ghetto di Varsavia, crudelmente repressa dalle truppe naziste. NOTE 1Nel Lager di Auschwitz, il più grande dei Campi di sterminio nazisti, furono trucidati nelle camere a gas e bruciati nei forni crematori oltre due milioni di persone (ebrei, prigionieri russi, oppositori politici, provenienti da tutti i Paesi europei occupati dai nazisti), la metà delle quali ebrei. 2 Gli interventi del Relatore e degli altri Deputati sono tratti dagli Atti Parlamentari della Camera dei Deputati, XIII Legislatura, Resoconto Stenografico delle Sedute dell' Aula del 27 e del 28 marzo 2000. 3 Le astensioni non inficiano l'unanimità. In verità vi è un voto contrario. Però l'Ono Giuseppe Giulietti, chiesta la parola, afferma di essersi sbagliato nel votare per cui il suo voto contrario è annullato. 4 Gli interventi della Relatrice e degli altri Senatori sono tratti dagli Atti Parlamentari del Senato della Repubblica, XIII Legislatura, Resoconto Stenografico delle Sedute della Prima Commissione (Affari Costituzionali) del 5 aprile 2000 (in Sede Referente ed in Sede deliberante) e del 5 luglio 2000 (in Sede Deliberante). INDICE Introduzione 7 - Perché il Giorno della Memoria 8 - L'approvazione della Legge n. 211 del 2000 8 La discussione alla Camera dei Deputati 8 L'approvazione al Senato della Repubblica 10 - Il Giorno della Memoria negli altri Paesi 12 Note 13 DOCUMENTI 15 La Legge 20 luglio 2000 n. 211 PARTE I DALL' ANTISEMITISMO ALLA SHOAH 17 L'antisemitismo in Europa 18 - Le origini dell'antisemitismo 18 Le prime ostilità contro gli ebrei 18 L'antigiudaismo cristiano 19 - Le prime leggi discriminatorie contro gli ebrei 20 - La discriminazione degli ebrei nell'Impero Romano 23 - La discriminazione degli ebrei negli altri Paesi 25 - La discriminazione degli ebrei nel Medio Evo 26 - Le accuse infamanti contro gli ebrei 28 - L'espulsione degli ebrei dai Paesi europei 29 - I nuovi provvedimenti discriminatori 30 - L'emancipazione degli ebrei 32 - La diffusione dell'antisemitismo nel XIX secolo 33 - L'antisernitismo in Europa all'inizio del Novecento 35 L'antisemitismo nazista 38 - L'antisemitismo in Germania prima del nazismo 38 - La supremazia della razza ariana nell'ideologia nazista 39 - I nazisti conquistano il potere 42 - I Campi di rieducazione 45 - I primi provvedimenti contro gli ebrei 46 - L'eliminazione dei disabili e dei malati di mente 47 - Il "Lebensborn" 48 - Le Leggi di Norimberga 48 - L'emigrazione degli ebrei tedeschi 49 - La notte dei cristalli 51 - L'Operazione T4 per la "purificazione" del Reich 52 - La guerra e la costituzione dei ghetti ad Est 53 - La vita nei ghetti 56 - Il ghetto di Lodz 58 - Il ghetto di Varsavia 59 - Il Piano Madagascar 61 La Shoah 62 - Le uccisioni di massa degli Einsatzgruppen 62 - La deportazione degli ebrei nei ghetti dell'Est 63 - Verso la "soluzione finale del problema ebraico": La conferenza di Gross Wannsee 65 - Le deportazioni degli ebrei del Reich nei Campi di sterminio 66 - Le deportazioni degli ebrei degli altri Paesi europei 67 - I Campi di sterminio 70 Il Campo di Chelmo 72 Il Campo di Belzec 73 Il Campo di Sobibor 75 Il Campo di Treblinka 76 Il "Campo misto" di Auschwitz-Birkenau 77 Il Campo di Auschwitz I 77 Il Campo di Auschwitz II - Birkenau 79 Il Campo di Auschwitz IlI-Monowiz 81 Il Campo misto di Lublino-Maidanek 82 - La vita dei deportati 82 - Lo sfruttamento del lavoro dei deportati 84 - Gli esperimenti pseudoscientifici 86 - Le modalità del genocidio 87 - Le fughe e le rivolte nei Campi 89 - Lo sterminio: chi sapeva? 93 - Il Processo di Norimberga 97 - L'opposizione delle Chiese al N azismo 99 - La posizione della Chiesa Cattolica sulla Shoah 100 Note 104 Cronologia della Shoah 130 DOCUMENTI 143 - Mappa dei centri di sterminio - Pianta dell' ex Campo di concentramento di Auschwitz I - Il verbale della conferenza di Gross Wansee - Il decreto "Notte e Nebbia" PARTE II IL GENOCIDIO DIMENTICATO DEI ROM 155 - Introduzione 156 - L'arrivo dei Rom in Europa 158 - La diffusione dei Rom in Europa 159 - Le cause delle migrazioni 161 - La persecuzione secolare dei Rom 162 - La persecuzione dei Rom all'inizio del Novecento 167 - La persecuzione da parte dei nazisti 168 - La normativa nazista contro gli zingari 170 - La soluzione finale della questione zingara 172 - L'internamento e lo sterminio dei Rom negli altri Paesi 173 - La politica fascista verso i Rom 175 - Le condizioni dei Rom dopo la guerra 176 Note 178 DOCUMENTI 187 PARTE III LE VITTIME DIMENTICATE DEL REGIME NAZISTA 193 I testimoni di Geova 194 - Introduzione 194 - La repressione prima del nazismo 195 - La persecuzione da parte del nazismo 196 - Si intensifica la repressione 199 - La persecuzione dei testimoni di Geova durante il fascismo 203 Le origini e la diffusione del Movimento in Italia 203 Inizia la repressione 204 La distruzione del Movimento 207 Gli omosessuali 210 - Introduzione 210 - La persecuzione prima del nazismo 211 - La persecuzione durante il regime nazista 215 - L'internamento nei Lager 217 - La condizione degli omosessuali in Italia durante il fascismo 218 Note 220 PARTE IV IL FASCISMO E LE LEGGI RAZZIALI 233 - La diffusione degli ebrei in Italia 234 - La discriminazione secolare degli ebrei 235 - li ghetto di Roma 237 - L'emancipazione degli ebrei 239 - L'antisemitismo prima del fascismo 240 - La prima normativa fascista antiebraica 242 - La campagna antisemita sulla stampa 243 - li "Manifesto della razza" 246 - La Rivista "La Difesa della Razza" 248 - L'espulsione degli ebrei dalle scuole 248 - I provvedimenti nei confronti degli ebrei stranieri 251 - La "Dichiarazione della razza" 253 - I nuovi provvedimenti antiebraici per la scuola e l'Università 255 - "I provvedimenti per la difesa della razza italiana" 256 - L'approvazione in Parlamento delle Leggi Razziali 259 - L'esclusione definitiva degli ebrei dalla società 260 - I Campi di concentramento per gli ebrei 264 - La posizione della Chiesa Cattolica 266 - La caduta del fascismo e l'occupazione nazista 267 - Inizia la deportazione degli ebrei italiani 269 La "razzia" degli ebrei romani 270 Continua la deportazione degli ebrei 272 - I Lager nazisti in Italia 273 Il Lager di Fossoli 273 Il Lager di Gries 274 La Risiera di S. Sabba 275 Conclusioni 276 Note 278 Cronologia dell'antisemitismo in Italia 296 DOCUMENTI 305 - Vignette antisemite 306 - Alcune tra le principali leggi "Per la difesa della razza italiana" 308 - Manifesto degli scienziati razzisti 315 - Pianta della Risiera di S. Sabba 318 PARTE V GLI INTERNATI MILITARI ITALIANI IN GERMANIA 319 - Le disfatte militari 320 - La caduta del fascismo 321 - li Governo Badoglio 322 - Le trattative per l'Armistizio 325 - La firma dell' armistizio a Cassibile 327 - La proclamazione dell'Armistizio l'otto settembre 1943 329 - La fuga da Roma del Re e di Badoglio 332 - La dissoluzione dell'Esercito 333 - La resistenza dei reparti italiani contro i tedeschi 334 - La resa della Marina e dell'Aeronautica 336 - L'occupazione militare tedesca dell'Italia 337 - La costituzione della Repubblica Sociale Italiana 338 - L'internamento di militari italiani 339 I militari internati nei Lager 339 L'organizzazione dei Lager 340 Le modalità dell'internamento 341 Lo status di internato militare 342 Lo status di lavoratore civile 343 L'assistenza sanitaria 344 Il rifiuto di aderire alla RSI 345 La resistenza nei Lager 346 Note 347 DOCUMENTI 367 - Manifesti e volantini di propaganda nazifascista - Gli inviti agli internati ad aderire alla RSI Appendice 374 - Gli Schindler Italiani: 374 Giorgio Perlasca 374 Giovanni Palatucci 375 - I simboli antisemiti 377 - Gli emblemi etnici nazisti 378 - I simboli nazisti 379 - Le divise naziste 381 - Motti, inni e saluti nazisti 382 - I simboli fascisti 383 - Organizzazioni fasciste 384 - Le organizzazioni giovanili fasciste 384 - Le uniformi fasciste 385 - Le festività fasciste 385 Note 387 Bibliografia 389 In vendita a 18,00 euro+3,65 spese postali
18 €
Vista prodotto
![Il gioco di gerald, stephen king, 1^ ed. sperling & kupfer 1993. Il gioco di gerald, stephen king, 1^ ed. sperling & kupfer 1993.](https://img.clasf.it/2019/04/29/il-gioco-di-gerald-stephen-king-1-ed-sperling-kupfer-1993-milano-201904291115171578630000.jpg)
Milano (Lombardia)
STEPHEN KING IL GIOCO DI GERALD (Gerald's Game) SPERLING & KUPFER EDITORI MILANO prima edizione Gennaio 1993 Collana Pandora Traduzione italiana: Tullio Dobner BEST SELLER COPERTINA RIGIDA CON SOVRACCOPERTA ILLUSTRATA A COLORI, RILEGATURA BROSSURATA, PAGINE 368, FORMATO CM. 14X22. Stato di conservazione: OTTIMO PARI AL NUOVO come mostrano le foto Stephen Edwin King (Portland, Maine, Contea Cumberlan, Stati Uniti 21 settembre 1947) è uno scrittore e sceneggiatore statunitense, uno dei più celebri autori di letteratura fantastica, in particolare horror, dell'ultimo quarto del XX secolo; è considerato anche un autore di spicco nel romanzo gotico moderno. Scrittore notoriamente prolifico, nel corso della sua fortunata carriera, iniziata nel 1974 con Carrie, ha pubblicato oltre sessanta opere, fra romanzi e antologie di racconti, entrate regolarmente nella classifica dei bestseller, vendendo complessivamente più di 400 milioni di copie. Buona parte delle sue storie ha avuto trasposizioni cinematografiche o televisive, anche per mano di autori importanti quali Stanley Kubrick, John Carpenter, Brian De Palma, David Cronenberg, Frank Darabont e George A. Romero. Pochi autori letterari - a parte William Shakespeare, Agatha Christie e Arthur Conan Doyle - hanno avuto un numero paragonabile di adattamenti. A lungo sottostimato dalla critica letteraria, tanto da essere definito in maniera dispregiativa su Time Magazine «maestro della prosa post-alfabetizzata», a partire dagli anni novanta è cominciata una progressiva rivalutazione nei suoi confronti. Per il suo enorme successo popolare e per la straordinaria capacità di raccontare l'infanzia nei propri romanzi è stato paragonato a Charles Dickens, un paragone che lui stesso, nella prefazione a Il miglio verde, pubblicato a puntate alla maniera di Dickens, ha sostenuto essere più adeguato per autori come John Irving o Salman Rushdie. Fa parte del gruppo musicale composto unicamente da scrittori chiamato Rock Bottom Remainders. Il gioco di Gerald è un romanzo di Stephen King. In quest'opera King abbandona il filone horror e si cimenta in una vicenda dal carattere onirico, in cui l'introspezione psicologica della protagonista costituisce la parte principale della narrazione. La storia è quella di una donna che si ritrova costretta nella sua casa al lago in circostanze grottesche. La solitudine, la forzata immobilità e la paura porteranno la sua mente a spingersi decisamente oltre i limiti, fino a rievocare un terribile segreto d'infanzia per lungo tempo rimosso. Non mancano però le note sanguinolente, nel tipico stile King, soprattutto nella narrazione delle gesta di un efferato killer, che si svolge parallelamente alla vicenda della donna. Spese di spedizione euro 2 con posta prioritaria "piego di libri" opportunamente protetto in custodia ed inviato dentro apposita busta postale. Non e' prevista la consegna a mano Pagamento: Postepay Bonifico bancario Vaglia postale
Vista prodotto
![L'ondata, guido milanesi, a. mondadori – editore edizione fuori commercio 1942. L'ondata, guido milanesi, a. mondadori – editore edizione fuori commercio 1942.](https://img.clasf.it/2019/05/11/londata-guido-milanesi-a-mondadori-editore-edizione-fuori-commercio-1942-milano-201905111559047052590000.jpg)
Milano (Lombardia)
Guido Milanesi L'ONDATA A. MONDADORI – EDITORE EDIZIONE FUORI COMMERCIO Marzo 1942 BIBLIOTECHINA DELLA G.I.L. illustrazioni in b/n Copertina rigida illustrata a colori, rilegatura editoriale, pagine 326, formato cm. 13,5X19,5. Condizioni: OTTIMO come mostrano le immagini (Roma 1875-1956) narratore italiano, popolare tra le due guerre per i suoi romanzi e racconti di mare: Thàlatta (1910), Fiamme dell’ara (1929), L’ancora d’oro (1931), Racconti di tutti i mari (1941). Guido Milanesi (Roma, 1875 – Roma, 1956) è stato uno scrittore italiano. I suoi lavori si caratterizzano per la presenza di elementi autobiografici (relativi alla vita militare) e per l'interesse verso argomenti di carattere coloniale declinati secondo una impostazione fortemente razzista. Spese di spedizione Euro 5,50 con posta "piego di libri” opportunamente protetto in custodia di cellofan e inviato dentro apposita busta postale. NON E’ PREVISTA LA CONSEGNA BREVI MANU Pagamento: postepay bonifico bancario vaglia postale paypal
14 €
Vista prodotto
![Codice del rapporto di lavoro a cura di giuseppe argentino editore: ipsoa; 1 luglio 2010 nuovo Codice del rapporto di lavoro a cura di giuseppe argentino editore: ipsoa; 1 luglio 2010 nuovo](https://img.clasf.it/2019/07/24/codice-del-rapporto-di-lavoro-a-cura-di-giuseppe-argentino-editore-ipsoa-1-luglio-2010-nuovo-italia-201907241658183373140000.jpg)
Italia (Tutte le città)
Codice del rapporto di lavoro a cura di Giuseppe Argentino, Edoardo D’Avossa, Alberto M. Rizzi; Editore: Ipsoa; 20 edizione (1 luglio 2010) ; Collana: Codice del lavoro; Pagine: 6896; Peso di spedizione: 5,850 Formato: rilegato in elegante cofanetto in tela rossa. ISBN-10: 8821731685 ISBN-13: 978-8821731686 Il Codice della normativa del rapporto di lavoro annotato con le circolari ministeriali e la giurisprudenza costituisce uno dei prodotti più collaudati, conosciuti e apprezzati di Ipsoa. Normativa, circolari amministrative e giurisprudenza questi i contenuti che rendono il codice un’opera esaustiva in materia di rapporto di lavoro subordinato privato, previdenza sociale e trattamento fiscale dei redditi di lavoro dipendente. Tra le novità di questa edizione vanno segnalate in particolare le misure della Finanziaria 2010 inerenti il lavoro accessorio con le nuove modalità di utilizzo dei voucher, la somministrazione e il ripristino dello staff leasing, la nuova proroga degli ammortizzatori sociali a tutto il 2010, gli incentivi alle assunzioni previsti per i datori al fine di riavviare il mercato del lavoro, le nuove disposizioni sanzionatorie per i datori che non versano i contributi nelle collaborazioni ed infine le nuove modalità retributive per l’apprendistato. Inoltre l’edizione 2010 si completa con gli aggiornamenti di carattere giurisprudenziale e di prassi amministrativa che completano le annotazioni normative. STRUTTURA: L’opera è suddivisa in due tomi e raccoglie tutti i provvedimenti legislativi nella stesura vigente, con la segnalazione delle modifiche successivamente apportate da norme di legge e da pronunce di illegittimità emesse dalla Corte costituzionale. I provvedimenti sono inoltre annotati con le massime delle sentenze più significative emesse dalla Corte costituzionale, di Cassazione e dai giudici di merito nonché dalle circolari ministeriali e degli enti previdenziali. Completa l’opera un’appendice nella quale sono riportati i minimali di retribuzione e i salari medi convenzionali per i lavoratori agricoli a tempo determinato. La ricerca è guidata dall’indice cronologico della legislazione e dall’indice analitico. Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Corriere espresso. ..... €.8,99 consegna in un giorno lavorativo. - Raccomandata .........€. 7,50 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 4,50 non tracciabile quindi poco sicura.
25 €
Vista prodotto
3 foto
![Corso base di lingua e cultura coreana. con il dott. sung Corso base di lingua e cultura coreana. con il dott. sung](https://img.clasf.it/2020/01/18/Corso-base-di-Lingua-e-Cultura-Coreana-Con-il-dott-Sung-20200118034800.3197900015.jpg)
Cagliari (Sardegna)
Corso base di Lingua e Cultura Coreana. Con il dott. Sung Gyun Cho, madrelingua. Dal 21 febbraio 2020, ogni venerdì dalle 16:30 alle 18:30 per 15 incontri (totale 30 ore) in via Pasubio 27 a Cagliari. Info e Iscrizioni: qui.eora@libero.it (specificare in oggetto il nome del corso e lasciare un recapito telefonico) - 327 0544471 (Roberta Sirigu). PRESENTAZIONE DEL CORSO Il corso di lingua e cultura coreana ha l’obiettivo di proporre ai partecipanti la possibilità di conoscere la storia, la lingua e la cultura del popolo coreano attraverso le lezioni tenute dal dott. Sung Gyun Cho, coreano del sud, madrelingua e dottore di ricerca in Storia. L’idea del corso nasce, in effetti, con l’intento di fornire informazioni e cultura reale riguardo la Corea del Sud (e alla Corea in generale), vista la disinformazione che spesso regna su questo argomento. L’intento del dott. Sang Gyun è quello di offrire la possibilità agli allievi di poter vivere al meglio un’eventuale esperienza di viaggio in Corea e nel rapporto con i coreani. DESTINATARI Il corso è rivolto ad adulti principianti interessati a conoscere la cultura coreana e le basi per dialogare in questa lingua. PROGRAMMA – cultura coreana: usanze ed etichetta. – storia della Corea e della Corea del Sud – il coreano parlato attraverso vere e proprie lezioni di conversazione. – lo Hangul (scrittura coreana) di base – informazioni di carattere pratico per chi volesse intraprendere un viaggio in Corea. Al termine del livello base è previsto un secondo livello per chi volesse continuare il percorso. Il dott. Sung Gyun Cho nasce a Seul nel 1976. Segue la famiglia in Italia, dove il padre studiava, e ottiene il diploma all’Accademia di Santa Cecilia. Viaggia costantemente tra la Corea, il Giappone e l’Italia. Termina gli studi umanistici in Italia dove consegue la laurea in Lettere e Filosofia e la laurea in Storia. Nel 2007 vince il concorso al dottorato come primo borsista e si diploma come dottore di ricerca sotto la direzione dei Professori Luigi Canfora e Adriano Prosperi. Durante il periodo dottorale inizia la sua collaborazione presso l’Ufficio del Pro Rettore Prof. Antonello Biagini. Ha pubblicato diversi libri e articoli ed ha avuto l’onore di collaborare ad una collana redatta e guidata dal Prof. Umberto Eco. Madrelingua inglese, coreano e italiano, il Sung Gyun Cho, prosegue le sue ricerche scrivendo articoli per varie riviste del settore. Alla sua passione per la storia e la cultura della Corea, del Giappone e della Cina, unisce l’arte dell’Aikido, cui ha dedicato la sua intera vita, arrivando ad ottenere vari titoli onorifici ed il grado di 6° Dan Internazionale ed Eps/Coni ed il Menkyo Okuden di Daito Ryu. Attualmente risiede a Sinnai (Ca) ed insegna in due dojo (luoghi dove si pratica la Via). Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica. Fondata nel 2012 cura, produce, organizza, promuove workshops esperienziali, attività formative pedagogico-educative, laboratori culturali e artistici, corsi di lingua e cultura straniera, per persone di tutte le età. Collabora con artisti, autori, professionisti e istituzioni con l’intento di diffondere iniziative che hanno come filo conduttore la ricerca del Ben-Essere Personale e della Comunità. Presidente e referente: Roberta Sirigu.
Vista prodotto
![Lezioni indesign Lezioni indesign](https://img.clasf.it/2020/02/07/Lezioni-InDesign-20200207215256.3691620015.jpg)
Torino (Piemonte)
Adobe InDesign è a tutt’oggi il software di impaginazione professionale utilizzato nel settore editoriale. È il programma per eccellenza per quanto riguarda l’impaginazione grafica per la stampa, per il web, per l’editoria elettronica e per i dispositivi mobili. Obiettivo del corso è quello di fornirti le principali tecniche per impaginare prodotti editoriali quali libri, riviste, quotidiani, cataloghi, depliant, volantini. COSA APPRENDERAI: • Interfaccia e Impostazione del documento • Creazione dei documenti • Righelli e unità di misura • Layout di cornici e pagine • Il testo concatenato e le cornici di testo • Pagine mastro: utilizzo e impostazioni • Numerazione pagine • Formattazione testo, paragrafi, capilettera, tabulazioni, elenco puntati e numerati • Oggetti contornati dal testo • Stili di carattere e paragrafo • Le tabelle • Sommario e indici • I tracciati, le forme e la loro gestione • Inserimento delle immagini • Il colore, le tinte piatte, i campioni, le sfumature, i gruppi di inchiostro • Variabili di testo • Il pacchetto e le impostazioni di stampa • Impostazioni PDF Le mie lezioni della durata di 2 ore sono improntate sia all'aspetto teorico che all'aspetto pratico con esercizi mirati a fissare i concetti appresi. Preparazione idonea a sostenere l'esame ACA per la certificazione Adobe.
10 €
Vista prodotto
![Il libro completo delle profezie di nostradamus di peter lemesurier; editore: armenia, 1999 nuovo Il libro completo delle profezie di nostradamus di peter lemesurier; editore: armenia, 1999 nuovo](https://img.clasf.it/2020/02/08/il-libro-completo-delle-profezie-di-nostradamus-di-peter-lemesurier-editore-armenia-1999-nuovo-italia-202002081732564657390000.jpg)
Italia (Tutte le città)
Il libro completo delle profezie di Nostradamus di Peter Lemesurier; Editore: Armenia, 1999; Copertina rigida editoriale con sovracoperta illustrata a colori; 288 pagine; Collana: Illustrati; Traduzione di Adria Tissoni, Eleonora Baron e Roberto Sorgo; Lingua: Italiano ISBN-13: 8022264174435 Peso di spedizione: 1,5 Kg Come nuovo. Il volume è un’analisi dell’opera e del messaggio profetico del più celebrato veggente di tutti i secoli. Quarta di copertina: La figura di Nostradamus e le sue profezie ancora ci affascinano, a quasi cinquecento anni dalla morte del vate. Intere generazioni di studiosi si sono alternate nel presentarci la loro personale interpretazione delle criptiche predizioni del profeta e un numero incalcolabile di persone sono state letteralmente ammaliate dalle facoltà divinatorie del medico francese vissuto nel sedicesimo secolo e dal contenuto delle profezie, che alle soglie del nuovo millennio conservano intatto il loro misterioso potere d’attrazione. Il libro completo delle profezie di Nostradamus è al tempo stesso un’introduzione alla vita del celebre veggente e uno strumento impareggiabile a disposizione di tutti gli studiosi e degli appassionati. In un unico volume sono state condensate informazioni di carattere storico, geografico e culturale - talora inedite - nonché le ultime acquisizioni nel campo della ricerca riguardo alla metodologia impiegata dal profeta nel formulare le sue previsioni. Le profezie sono riportate nella versione francese originale accompagnata da brevi parafrasi del testo che danno conto delle interpretazioni più autorevoli, facilitando in tal modo lo studio comparato. Il volume contiene inoltre un elenco delle prime edizioni delle opere conservate nelle più importanti biblioteche europee, nonché dizionari tematici e il quadro delle concordanze tra le profezie. Nessun’altra opera sul profeta provenzale può a ragione considerarsi più completa e dettagliata della presente. Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
12 €
Vista prodotto
4 foto
![Pipamecum. ottocento problemi risolti aldo pellissone/valentina emanuel ed.priuli & verlucca, 1983 Pipamecum. ottocento problemi risolti aldo pellissone/valentina emanuel ed.priuli & verlucca, 1983](https://img.clasf.it/2020/04/02/pipamecum-ottocento-problemi-risolti-aldo-pellissonevalentina-emanuel-edpriuli-verlucca-1983-italia-202004021545145586500000.jpg)
Italia (Tutte le città)
Pipamecum. Ottocento problemi risolti di Aldo Pellissone e Valentina Emanuel Priuli & Verlucca, Editori Ivrea, 1983 Copertina flessibile editoriale illustrata a colori di Patrizia Porcellini Pagine: non numerate In 16° grande e stretto 21x12cm. Peso di spedizione: 0,285gr. Non si tratta del solito libro a carattere discorsivo, ma di un prontuario che dà modo al fumatore o anche semplicemente a chi si trova coinvolto nel misterioso, affascinante, caldo mondo della pipa-di trovare per ogni problema la soluzione espressa in forma telegrafica. Un pregio particolare dell'opera, infatti, è offerto dalla praticità e immediatezza della consultazione che permette grazie a un sistema di ricerca banalizzato-di individuare subito qualsiasi argomento di cui si voglia approfondire la conoscenza, senza dover magari sfogliare l'intero volume. Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
70 €
Vista prodotto
3 foto
![Handmade. l'ineguagliabile classe del"fatto a mano"bijpost Handmade. l'ineguagliabile classe del"fatto a mano"bijpost](https://img.clasf.it/2020/04/13/Handmade-Lineguagliabile-classe-delFatto-a-manoBijpost-20200413141528.1370020015.jpg)
Padova (Veneto)
Handmade. L’ineguagliabile classe del "Fatto a mano" di Bijpost Gerben; Edizioni Gribaudo, 2009; ISBN: 8879067710 EAN13: 9788879067713 Pagine: 219; Peso di spedizione: 1,780kg. Scheda: Testo Italiano, Inglese e Francese. Milano, 2009; ril., pp. 219, ill. b/n col., cm 30x26,5. in elegante cofanetto con titoli in oro. Quelli che cercano qualcosa di speciale, qualcosa che realmente emerge e che continuerà a essere ammirato per molti anni, non hanno bisogno di cercare oltre: Handmade è il volume che fa per loro. Fatto a mano non indica solo il lavoro di artigiani che impiegano tutta la loro passione e la loro dedizione per realizzare gli oggetti più belli e raffinati, ma anche il fatto che ciascuno di questi prodotti è assolutamente unico, cosi come uniche sono le persone che li fabbricano e quelle che li utilizzano, Handmade è come un segno di identificazione, che nasce durante la lavorazione ma matura con l’uso. Questo pone i prodotti fatti a mano in una classe a sé stante, incomparabile in termini di qualità e superiore per quanto concerne il carattere. Padova e provincia ritiro a mano (da concordare) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata.........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario.........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
20 €
Vista prodotto
![Le ragazze di shanghai di lisa see; editore: longanesi, 2009 nuovo Le ragazze di shanghai di lisa see; editore: longanesi, 2009 nuovo](https://img.clasf.it/2020/08/09/le-ragazze-di-shanghai-di-lisa-see-editore-longanesi-2009-nuovo-italia-202008091509315796960000.jpg)
Italia (Tutte le città)
Le ragazze di Shanghai di Lisa See; Editore: Longanesi, 2009; Traduttore: P. Mazzarelli S. Terziani; Collana: La Gaja scienza; Pagine: 383 p., Rilegato editoriale rigido con sovraccoperta illustrata a colori; Peso di spedizione: 0,695gr. EAN: 9788830427075 Nella Shanghai di fine anni Trenta, una Parigi d’Oriente in pieno fermento culturale, le sorelle Pearl e May vivono una vita agiata e serena. Hanno ventuno e diciotto anni e sono molto unite, pur essendo diversissime: Pearl, nata nell’anno del drago, è tenace e ha uno spiccato senso del dovere, mentre May, nata nell’anno della pecora, ha un carattere più docile. La loro famiglia, grazie alle attività del padre, gode dei privilegi della borghesia di Shanghai: una bella casa, servitori a disposizione e denaro per comprare abiti eleganti e frequentare i locali alla moda. Le due sorelle non hanno bisogno di lavorare e fanno le modelle per hobby, posando per un giovane pittore. Fino a che tutto cambia. Fino a che, un giorno infausto, il padre perde l’intero patrimonio al gioco e si vede costretto a vendere le proprie figlie, dandole in spose a due fratelli cinesi che vivono a Los Angeles. Mentre i bombardamenti giapponesi imperversano sulla loro città, Pearl e May intraprendono un viaggio lungo e travagliato che le porterà nel Sud della Cina e poi, attraversato il Pacifico, nella Città degli Angeli. Qui, nei sobborghi di Chinatown, avrà inizio per loro un nuovo capitolo: la ricerca infaticabile dell’amore in un matrimonio con uno sconosciuto, l’insidioso richiamo di Hollywood, la lotta quotidiana contro le discriminazioni e la nascita di una nuova vita in cui riporre speranze che si credevano perdute... Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal. Per consultare il mio catalogo completo: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd
7 €
Vista prodotto
4 foto
![La testa fra le nuvole. con un brano inedito di susanna tamaro; editore: marsilio, 1994 come nuovo La testa fra le nuvole. con un brano inedito di susanna tamaro; editore: marsilio, 1994 come nuovo](https://img.clasf.it/2020/08/15/la-testa-fra-le-nuvole-con-un-brano-inedito-di-susanna-tamaro-editore-marsilio-1994-come-nuovo-italia-202008151558439535600000.jpg)
Italia (Tutte le città)
La testa fra le nuvole. Con un brano inedito di Susanna Tamaro; Editore: Marsilio, 1994; Collana: I tascabili Marsilio; Copertina flessibile illustrata a colori; Pagine:152; Peso di spedizione: 0,235 gr. Condizioni eccellenti ( pari a nuovo ) con lievissimi segni dello scaffale. Ruben è una parte del mio carattere che, con la saggezza degli anni, ho imparato a mascherare abbastanza bene ma che è sempre presente, che mi fa sempre scendere dalla parte sbagliata e imboccare con sicurezza le porte dei gabinetti, convinta che siano l’uscita sulle scale e conversare amabilmente, nelle cene importanti, con la cameriera convinta che sia la padrona di casa. (Susanna Tamaro). Il libro contiene in appendice un brano inedito La dormeuse électronique. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal. Per consultare il mio catalogo completo: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd
5 €
Vista prodotto
2 foto
![Camilla nella nebbia di giuseppe pederiali; 1°ed.garzanti, 2005 nuovo Camilla nella nebbia di giuseppe pederiali; 1°ed.garzanti, 2005 nuovo](https://img.clasf.it/2020/08/17/camilla-nella-nebbia-di-giuseppe-pederiali-1edgarzanti-2005-nuovo-italia-202008171335411439050000.jpg)
Italia (Tutte le città)
Camilla nella nebbia di Giuseppe Pederiali; 1°Ed.Garzanti, gennaio 2005; Collana: Gli elefanti thriller; Copertina flessibile illustrata a colori; Pagine: 320; Peso di spedizione: 0,455gr. Un maniaco uccide le giovani donne della buona società modenese e poi le traveste da prostitute. Sembra un gioco erotico tra ricchi che si annoiano, o una crudele scommessa. Incaricata dell’indagine è l’ispettrice di polizia Camilla Cagliostri che dietro un carattere spigoloso nasconde qualche comprensibile insicurezza. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal. Per consultare il mio catalogo completo: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd
5 €
Vista prodotto
![Corso di sartoria 90 ore Corso di sartoria 90 ore](https://img.clasf.it/2020/10/07/Corso-di-Sartoria-90-ore-20201007000142.6089970015.jpg)
Monza (Lombardia)
Corso di Sartoria “90 ore” Il corso si prefigge lo scopo di formare modelliste per donna. Dopo un primo approccio con le misure, la vestibilità e i trasferimenti di ripresa, si cominciano a studiare i particolari, come i colli e le maniche e si passa poi allo studio di gonne, camicette, pantaloni e abiti. In un secondo tempo ci si focalizza su capi più complessi, come giacche e cappotti. Al termine del corso lo studente sarà in grado di realizzare vari tipi di cartamodelli di difficoltà media. Anche in questo corso le lezioni svolte saranno equamente suddivise in modellistica e sartoria. I nostri corsi sono all’avanguardia grazie sia all’esperienza dei suoi insegnanti sia all’ottima qualità del materiale didattico annualmente aggiornato da esperti del settore. Il materiale didattico è composto da libri e dime brevettate Burgo. Lezioni a carattere individuale. Prenota la tua lezione di prova gratuita.
Vista prodotto
![Modellista sartoriale Modellista sartoriale](https://img.clasf.it/2020/10/07/Modellista-Sartoriale-20201007000143.6955220015.jpg)
Monza (Lombardia)
Il Modellista Sartoriale opera all’interno di aziende che si occupano della produzione di abbigliamento. La sua è una figura strategica, in quanto unica nel saper concretizzare i modelli ideati dallo stilista attraverso la trasformazione del figurino di moda in cartamodello. Si occupa quindi di sviluppare il cartamodello, dalla fase di progettazione a quella di realizzazione, seguendo il più fedelmente possibile la linea interpretativa adottata dallo stilista, rispettando proporzioni e stile del figurino. Il modellista deve perciò possedere requisiti fondamentali, quali capacità creative e tecniche, ma soprattutto organizzative e interpretative. Deve conoscere l’anatomia, mostrare precisione e meticolosità. È il mediatore tra le varie figure in gioco: interpreta l’idea dello stilista-figurinista e garantisce la vestibilità del capo, grazie alle competenze sartoriali acquisite per poter confezionare le tele di prova, al fine di salvaguardare l’economia dell’impresa. Egli deve inoltre supervisionare la progettazione del prototipo per assicurare la sua riproduzione industriale e una volta completata la collezione, provvedere allo sviluppo taglie. Il materiale didattico è composto da libri e dime brevettate Burgo. Lezioni a carattere individuale. Prenota la tua lezione di prova gratuita. Iscrizione al corso può essere effettuata in qualsiasi mese dell’Anno. Esame finale con commissione esterna presso la sede San Babila (Burgo Milano), per il rilascio del Diploma. Accreditato dalla Regione Lombardia come operatore per la formazione con n.iscr.811.
Vista prodotto
![Stilista di moda Stilista di moda](https://img.clasf.it/2020/10/07/Stilista-di-Moda-20201007000145.1842480015.jpg)
Monza (Lombardia)
La Scuola di Moda é nata per trasformare i suoi allievi in veri e propri Artisti Professionisti, fornendo ad ognuno di loro tutti i mezzi necessari per riuscire nella fantasia individuale. Diventare Stilista di Moda significa diffondere le proprie idee “Raccontando al Mondo qualcosa di Loro, senza necessariamente parlare”. L’allievo perciò dovrà saper riconoscere i tessuti, le tecniche di colorazione e i procedimenti Sartoriali per Stilizzare un’idea con la consapevolezza di poterla realizzare. Per questo motivo il corso di Stilista riunisce in sé gran parte delle materie dei programmi di:Design di Moda, Modellistica Sartoriale e Sartoria Alta Moda. Il Fashion Stylist, diventa gestore di tutto il ciclo produttivo che, partendo dall’ideazione, passa attraverso il figurino di moda ed arriva al prodotto finito. È pertanto importante che tale professionista possegga caratteristiche idonee, quali capacità di lavorare in un team, intuito, creatività e precisione. Deve saper perciò rispettare le scadenze del campionario e tener conto degli standard di qualità e prezzo imposti dall’azienda nella quale lavora. Egli è artista e tecnico della moda allo stesso tempo. Grazie a queste sue caratteristiche è in grado di proporsi in più settori e di supervisionare gli svariati passaggi della filiera moda. Nel programma è presente il corso del pacchetto Adobe con Photoshop,Illustrator, ormai indispensabile per la realizzazione dei disegni. Incluso anche Moulage. Grazie a tutto questo lo Stilista di Moda avrà acquisito alla fine del corso tutte le competenze necessarie. Il materiale didattico è composto da libri e dime brevettate Burgo. Lezioni a carattere individuale. Prenota la tua lezione di prova gratuita. Iscrizione al corso può essere effettuata in qualsiasi mese dell’Anno. Esame finale con commissione esterna presso la sede San Babila (Burgo Milano), per il rilascio del Diploma. Accreditato dalla Regione Lombardia come operatore per la formazione c
Vista prodotto
![Sartoria professionale Sartoria professionale](https://img.clasf.it/2020/10/07/Sartoria-Professionale-20201007000146.4566820015.jpg)
Monza (Lombardia)
Nel programma di Sartoria professionale si applica al taglio e alla confezione un metodo semplice, intuitivo e finalizzato alla realizzazione di qualsiasi capo. Il corso comprende due aspetti distinti, ma complementari: il modellismo e la sartoria, cioè la creazione di cartamodelli e la confezione di abiti. Fin dalle prime lezioni si ha un contatto pratico con il lavoro su stoffa; durante il corso verranno svolte ore di laboratorio sartoriale, nel quale verranno realizzati svariati tipi di capi. Il nostro metodo si basa su una concezione semplice, intuitiva e finalizzata a realizzare qualsiasi capo. Tutte le basi vengono realizzate a mano libera senza usare basi pre-costruite o squadre graduate. Alla fine del corso, dopo aver realizzato tantissimi modelli e sviluppi, si sarà in grado di realizzare qualsiasi abito, dalla semplice camicetta ad eleganti tailleurs, dalla gonna al cappotto. Il metodo utilizzato è tradizionale e nuovo allo stesso tempo, il sapore della antica sartoria è unito ad una creatività attuale, sempre attenta all’evolversi dei tempi. La pratica e la ricerca continua sul fronte dei materiali sono alla base del nostro metodo. È molto importante, passo dopo passo, avere un continuo contatto con il docente; ogni studente viene seguito e consigliato nel pieno rispetto della sua individualità ed è per questa ragione che ogni insegnante non può avere più di nove allievi per classe. Il materiale didattico è composto da libri e dime brevettate Burgo. Lezioni a carattere individuale. Prenota la tua lezione di prova gratuita. Iscrizione al corso può essere effettuata in qualsiasi mese dell’Anno. Esame finale con commissione esterna presso la sede San Babila (Burgo Milano), per il rilascio del Diploma. Accreditato dalla Regione Lombardia come operatore per la formazione con n.iscr.811.
Vista prodotto
![Dialoghi con leucò di cesare pavese; 1°ed.arnoldo mondadori, febbraio 1972 Dialoghi con leucò di cesare pavese; 1°ed.arnoldo mondadori, febbraio 1972](https://img.clasf.it/2021/01/10/dialoghi-con-leuco-di-cesare-pavese-1edarnoldo-mondadori-febbraio-1972-italia-202101101227042863910000.jpg)
Italia (Tutte le città)
Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese; 1°Ed.Arnoldo Mondadori, febbraio 1972; Copertina flessibile illustrata a colori; Pagine: 210; Peso di spedizione: 0,250 gr. Collana: Gli Oscar; Condizioni più che ottime con lievissimi segni d’uso e invecchiamento. Raro e di non facile reperibilità. Ventisette dialoghi brevi ma carichi di tensione, suadenti eppure sconfinanti nel tragico, in cui gli dèi e gli eroi della Grecia classica (da Edipo e Tiresia a Calipso e Odisseo, da Eros e Tànatos a Achille e Patroclo) sono invitati a discutere il rapporto tra uomo e natura, il carattere ineluttabile del destino, la profondità del dolore e l’irrevocabile condanna della morte. Con la loro musica ammaliante, a metà tra prosa e poesia, i Dialoghi con Leucò svelano la necessità storica del mito, e ne esaltano la missione: comunicare il vero sull’essenza dell’uomo una volta per tutte. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal. Per consultare il mio catalogo completo: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd
10 €
Vista prodotto
![Manuale pratico di astrologia di nicholas campion; ed.gremese, 1987 come nuovo Manuale pratico di astrologia di nicholas campion; ed.gremese, 1987 come nuovo](https://img.clasf.it/2021/01/16/manuale-pratico-di-astrologia-di-nicholas-campion-edgremese-1987-come-nuovo-italia-202101161742034663460000.jpg)
Italia (Tutte le città)
Manuale pratico di astrologia di Nicholas Campion; Ed.Gremese, 1987; Copertina rigida editoriale illustrata a colori; Pagine: 240; Peso di spedizione: 0,850gr.Collana: Saggi Illustrati; Copertina di Antonio Dojmi; Traduzione di Dario Mazzone. Condizioni eccellenti ( pari a nuovo ). Il primo vero manuale che spiega in modo chiaro ed esauriente tutte le tecniche dell’astrologia e le sue più svariate applicazioni, dal calcolo delk’oroscopo e dell’ascendente all’analisi di carattere, dall’astro-economia all’astrologia politica, dalla salute al giardinaggio, al lavoro, all’astrologia col computer. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal. Per consultare il mio catalogo completo: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd
23 €
Vista prodotto
3 foto
![La montagna incantata volume 2°+segnapagina di thomas mann san paolo edizioni, 2004 nuovo La montagna incantata volume 2°+segnapagina di thomas mann san paolo edizioni, 2004 nuovo](https://img.clasf.it/2021/01/19/la-montagna-incantata-volume-2segnapagina-di-thomas-mann-san-paolo-edizioni-2004-nuovo-italia-202101191159343461170000.jpg)
Italia (Tutte le città)
La montagna incantata volume 2°+-segnapagina di Thomas Mann; Editore: San Paolo Edizioni, 2004; Collana: I Nobel della Letteratura; Copertina rigida editoriale con sovracoperta illustrata a colori; Pagine: 350; Peso di spedizione: 0,395gr. Nuovo con cellophane. La montagna incantata’ è un fedele, complesso, esauriente ritratto della civiltà occidentale dei primi decenni del Novecento e, nella sua incantata fusione di prosa e poesia, di vastità scientifica e di arte raffinata, è il libro, forse, più grandioso che sia stato scritto nella prima metà del secolo. Con queste parole, un entusiasta Ervino Pocar concludeva l’introduzione all’edizione della Montagna incantata da lui tradotta nel 1965 che da allora ha fatto conoscere e apprezzare ai lettori italiani questo Bildungsroman straordinariamente complesso ambientato in un sanatorio svizzero, il celebre Berghof di Davos. Quando il protagonista, il giovane Hans Castorp, vi arriva, è il tipico tedesco settentrionale, un solido e rispettabile borghese. A contatto con il microcosmo del sanatorio il suo carattere subisce un’evoluzione e un incremento: passa attraverso la malattia l’amore, il razionalismo e la gioia di vivere, il pessimismo irrazionale, senza che nessuna di queste posizioni lo converta. Ma in mezzo a tante forze contrastanti, Castorp trova il proprio equilibrio. In questo mondo dove il tempo si dissolve e il ritmo narrativo si snoda in sequenze di ore, giorni, mesi e anni resi tutti indistinti dalla routine quotidiana, egli può liberamente crescere. Paradossalmente (l’umorismo di Mann),dopo essere stato convertito alla vita Castorp tornerà alla pianura per perdersi nell’inutile strage della grande guerra. Per Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal. Per consultare il mio catalogo completo: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd
7 €
Vista prodotto
![Assistenza tesi Assistenza tesi](https://img.clasf.it/2021/02/20/Assistenza-Tesi-20210220082205.9750630015.jpg)
Napoli (Campania)
Mi chiamo Margherita, sono dottoressa di ricerca (ho conseguito un dottorato di ricerca) per anni ho lavorato come assistente di cattedra all'università, occupandomi degli esami e delle tesi di voi studenti, ho lavorato anche presso noti istituti per la preparazione di esami universitari. Realizzo tesi, in materie di area economica, giuridica, politologica, filosofica, storico-sociale, italiano e lettere antiche (latino, greco). Per l'inglese ed in alcuni casi tassativamente specificati mi avvalgo dell'aiuto di un collega, però per chiarezza vi viene detto prima di iniziare un'eventuale collaborazione, così che possiate decidere cosa fare. Potete chiamare al 333 6380271. Preciso che il lavoro di tesi non è solo quello della scrittura delle pagine ma soprattutto quello di studio e ricerca che è alla base della realizzazione di una buona tesi, ovviamente necessario se è un lavoro originale. Vi illustro i prezzi. LEGGETE TUTTO L'ANNUNCIO PER PIACERE FINO ALLA FINE, PER EVITARE EQUIVOCI ASSISTENZA: Il costo dell'assistenza è di 30 euro a lezione, la durata è due ore. La tesi rimane a carico vostro, nel senso che dovete scriverla voi, io vi aiuto indirizzandovi e aiutandovi a strutturare l'indice e la bibliografia. INDICE E BIBLIOGRAFIA: Se siete interessati solo ad una accurata ricerca bibliografica e al conseguente indice ragionato il costo è di 200 euro per la triennale 300 per la magistrale TESI BREVE: Il costo di una tesi triennale, (che ha un numero massimo di 50/60) è di 800 euro pagabili anche a rate. Vi scrivo un esempio di rateizzazione ma si possono concordare modalità personali diverse. Tesi breve 200 euro DOPO la consegna dell'indice e bibliografia, 200 euro alla consegna di ogni capitolo, per tre capitoli (800 euro). TESI MAGISTRALE: Il costo di una tesi magistrale (100/120 pagine) è di 1500 anche in questo caso è possibile pagare a rate. Esempio 300 euro alla consegna di bibliografia indice, e 400 alla consegna di ogni capitolo per un totale di 3 capitoli. Per entrambe le tesi l’interlinea è doppio e i margini sono 3 de, 3 si, 3,5 sup, 3,5 infer. Carattere 13 times new roman, oppure 12 calibrì o arial. Per esigenze particolari si può discutere a telefono. NB Ovviamente è possibile concordare forme diverse ma ciò che conta è che sia saldato ogni cosa alla consegna della tesi. Come potete notare NON chiedo ANTICIPI, il saldo anche parziale avviene dopo la consegna del lavoro, a garanzia della mia onestà, tuttavia richiedo altrettanta onestà da parte vostra, non tutti lo sono stati in questi anni. Comprese nel prezzo sono tutte le correzioni, l'assistenza con ascolto prima della discussione, la preparazione del discorso finale ed eventuali slides, sono esclusi il materiale necessario alla tesi, che dovrà essere da voi fornito, in genere un paio di libri a cui aggiungo il materiale che posso procurare io. NB NON USO MATERIALE PRESO IN INTERNET, A MENO CHE NON SIANO LEGGI E SITI UFFICIALI DEL PARLAMENTO ITALIANO O EUROPEO. A GARANZIA DELLA PROVA ANTI-PLAGIO. La tesi è scritta con professionalità e rigore, senza COPIA e INCOLLA. POTETE VOI STESSI FARE LA PROVA ANTI-PLAGIO PER VERIFICARE. E' personale, cioè non si ricicla, e il prezzo comprende tutte le correzioni, oltre che la spiegazione di ogni sua parte e l'ascolto prima della discussione. Vi invito a confrontare i prezzi con quelli di istituto. Garantisco massima serietà nella stesura della tesi, avendole corrette per anni, so cosa significa ricercare senza plagio. Per chi fosse interessato prenotarsi con un po' di anticipo telefonando almeno tre mesi prima della scadenza del termine di consegna, al numero 3336380271, o rispondendo all'annuncio. GRAZIE PER LA VOSTRA ATTENZIONE.
Vista prodotto
-
Successivo →