-
loading
Solo con l'immagine

Limitato corsi


Elenco delle migliori vendite limitato corsi

CORSI DI YOGA PER BAMBINI
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    CORSI DI CUCINA BELLISSIMO - STATI D'ANIMO
      [Di più]
      Vedi prezzi in Amazon
      CORSI DI CUCINA MODERNO (VIBRAZIONI)
        [Di più]
        Vedi prezzi in Amazon
        Sassari (Sardegna)
        L'ente di formazione di Sassari "Missione lavoro", informa che sono attivi i corsi, per privati ed aziende, obbligatori a norma del dlgs 81/08 in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. Il corso può essere svolto in aula oppure in Elearning, per un numero di partecipanti limitato anche ad un solo allievo. Certificazione riconosciuta a livello nazionale. Corsi di RSPP personalizzati per ogni richiesta di modulo a/b/c. Per richiedere un preventivo chiamaci al: 079.9102080 - 345.4287341 (anche su whatsapp) Viale Italia 10 Sassari.
        Vista prodotto
        Salerno (Campania)
        DESCRIZIONE
Fondimpresa è il Fondo Interprofessionale costituito da Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, che finanzia la formazione dei dipendenti regolarmente assunti dalle aziende aderenti al Fondo. L ¢iscrizione consente alle imprese di destinare una parte dei contributi obbligatori alla formazione continua del personale e all aggiornamento delle competenze professionali, senza costi aggiuntivi. Il catalogo corsi accreditati è molto ampio e spazia dai corsi in materia di salute e sicurezza sul lavoro ai percorsi formativi per migliorare le soft skills. Il piano formativo viene concordato tra le parti in coerenza con la programmazione regionale e con gli indirizzi formulati dal Ministero del Lavoro. COME ADERIRE A FONDIMPRESA
Per effettuare lâ€â„¢iscrizione a Fondimpresa, ogni azienda dovrà compilare la Denuncia Aziendale del flusso UNIEMENSaggregato e scegliere l opzione Adesione all interno dell elemento FondoInterprof. Il codice da selezionare è FIMA. Durante la compilazione, bisognerà indicare anche il numero dei dipendenti interessati all obbligo contributivo e il relativo inquadramento professionale in azienda, secondo il CCNL di riferimento. In questo modo, l impresa dichiara di voler destinare lo 0,30% del proprio contributo Inps al Fondo Interprofessionale. L effetto dell adesione decorre a partire dal mese in cui viene effettuata la Denuncia Aziendale (ex DM10/2) e nel quale è stato inserito il codice FIMA, così come indicato nella circolare INPS n. 107/2009, Successivamente, l azienda dovrà registrarsi sul sito web ufficiale fondimpresa.it inserendo i dati del Responsabile Aziendale e richiedere le credenziali che verranno trasmesse alla PEC indicata. DESTINATARI DELLA FORMAZIONE FINANZIATA I destinatari della formazione finanziata sono i dipendenti delle aziende aderenti al Fondo, con esclusione dei dirigenti e del Management aziendale. L efficacia, l ¢efficienza, l economicità e la trasparenza, in una logica di distribuzione equilibrata delle risorse, sono i criteri che contraddistinguono la programmazione e le attività del fondo interprofessionale, nonché la definizione dei parametri di accesso, controllo e gestione dei finanziamenti. CANALI DI FINANZIAMENTO PER LE AZIENDE ADERENTI ¨Sono 3 i canali di finanziamento previsti dal Fondoimpresa: Conto di sistema: è il conto in cui confluiscono risorse condivise e messe a disposizione dal Fondo, per favorire i Piani formativi relativi a tematiche di interesse comune, in ambito territoriale o settoriale. Il conto di sistema è utile soprattutto per le aziende con accantonamento limitato.
Conto Formazione: è il conto in cui confluiscono le risorse accantonate mensilmente dall azienda, che potranno essere utilizzate in qualsiasi momento per implementare un piano di formazione del personale sulle tematiche che predilige. Per sapere quanto ha accantonato l azienda è sufficiente visitare la sezione conto formazione, accedendo al sito Fondimpresa area riservata del sito ufficiale con le stesse credenziali ottenute in fase di registrazione.¨Avvisi: consentono alle aziende di accedere alle risorse stanziate dall ente. Si tratta di avvisi pubblici e tematici, con scadenze dilazionate anche sul lungo periodo, che prevedono l apertura di diverse finestre annuali. Per le aziende con pochi dipendenti e un accantonamento limitato, c è anche la possibilità di concorrere su avvisi a contributo aggiuntivo. COME UTILIZZARE I FONDI ACCANTONATI Per utilizzare i fondi accantonati, l azienda dovrà presentare un piano formativo. Il piano potrà essere avanzato dall azienda stessa o da un soggetto delegato, l importante è seguire attentamente le linee guida per la redazione del piano formativo e presentarlo secondo gli standard indicati sul sito ufficiale. I temi più richiesti per la formazione sono sicuramente le tecniche di produzione, l area commerciale e gestionale, salute e sicurezza sul lavoro, l innovazione tecnologica, la digitalizzazione dei processi, l internazionalizzazione e l e-commerce, argomenti volti ad un accrescimento personale e professionale del dipendente o del lavoratore che dovrà essere ricollocato nel mondo del lavoro grazie alle possibilità elargite dal fondo. Mobilità Tra Fondi ¨Per le aziende aderenti a Fondoimpresa che vogliano cambiare Fondo, o per quelli aderenti a un altro Fondo che invece vogliono passare a Fondo Impresa, è possibile richiedere la Mobilità tra i Fondi, passando dall uno all altro. Per farlo, è necessario revocare il fondo a cui si era aderito scegliendo l opzione …Revoca  all interno del modello…Denuncia Aziendale del flusso UNIEMENS, nella sezione â€Ãƒâ€¦FondoInterprof. Bisognerà selezionare il codice REVO e inserire poi il codice del nuovo Fondo. Successivamente l azienda dovrà inviare richiesta di trasferimento delle risorse al Fondo di provenienza e al nuovo Fondo, per conoscenza. Alla richiesta bisognerà allegare copia della Denuncia Aziendale. In questo caso, i versamenti dell azienda saranno versati al Fondo a partire dal mese di competenza della Denuncia Aziendale con cui è stata avviata la Mobilità. La quota di adesione precedentemente versata sarà trasferita al nuovo fondo nella misura del 70% del totale versato mentre, in caso di mobilità verso Fondimpresa, tutte le risorse saranno trasferite nel Conto Formazione  e saranno subito disponibili all azienda ¨formativi per i suoi lavoratori. Dati E Numeri Dal Report Fondo Impresa 2016
I dati del Report …Le attività di Fondo Impresa  (novembre 2016, disponibile sul sito ufficiale Fondimpresa.it), sono proprio una conferma della dinamicità e significatività delle iniziative sostenute dal Fondo e i dati lo dimostrano: oltre 2,5 miliardi di euro sono stati destinati ai piani formativi finanziati con le risorse del Conto Formazione e del Conto di Sistema; 2,4 milioni di lavoratori, considerati una sola volta indipendentemente dalla partecipazione a più corsi in più anni, appartenenti a più di 66 mila imprese aderenti, rilevate per codice fiscale e conteggiate una sola volta, hanno già frequentato azioni formative concluse e registrate nel sistema informativo del fondo; oltre 2 mila tra enti di formazione, università, istituti tecnici superiori ed aziende, conteggiati una sola volta indipendentemente dalla partecipazione a più interventi, sono stati proponenti, singolarmente o in raggruppamento, dei piani formativi finanziati sugli Avvisi del Conto di Sistema mentre nell ambito del Conto Formazione sono state 43 mila le imprese aderenti proponenti di uno o più piani nei quali sono state svolte attività formative. Per ricevere info UFFICI: 0828.212761 MOBILE: 3663140376 (ANCHE WHATSAPP)
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Ente di Formazione Accreditato riconosciuto in tutta Italia dal 1998 eroga il Corso Operatore Socio Sanitario. L'Ente di Formazione Accreditato, nato nel 1998, eroga il corso Operatore Socio Sanitario riconosciuto dalla Regione Campania, valido su tutto il territorio nazionale, L.845/78 accordo Stato Regioni 2001. Più di duemila studenti con i nostri Corsi, Master sono stati inseriti nel mondo del lavoro, garantiamo una formazione completa e il buon esito nel superamento degli esami. Domande più frequenti Cosa significa Ente Accreditato Ente Accreditato è una garanzia di qualità affidabilità per il candidato, l'accreditamento è l'attestazione, da parte di un Ente che agisce quale garante super partes,della competenza,indipendenza e imparzialità degli organismi di certificazione, ispezione e verifica, e dei laboratori di prova e taratura. In caso di inadempienza da parte dell'ente formatore si rischia delle pesanti sanzioni amministrativela e la chiusura. Qual'è la differenza tra un certificato di competenza e Qualifica Professionale? La differenza tra certificato di competenza detto attestato (ovvero rilasciato dalle scuole private e le associazioni ) e una QUALIFICA Professionale, rilasciata dagli enti accreditati e certificati dalle Regioni è fondamentale; l'ATTESTATO non è riconosciuto nel mondo del lavoro, mentre la QUALIFICA Professionale rilasciata da un Ente Accreditato da una qualsiasi Regione ha valore di legge. Diffidatevi dei prezzi troppo vantaggiosi e non rapportabili ai valori reali, ma esigete sempre precise garanzie prima di sottoscrivere un iscrizione al corso. A conclusione del corso formativo il candidato sosterrà l'esame per la Qualifica Professionale Operatore Socio Sanitario che consta una prova scritta e la discussione della tesi dopodiché si passa all'esame pratico che si svolge in sessione unica, dinanzi a una commissione esterna nominata dalla Regione. Corso Operatore Socio Sanitario Qualifica Professionale riconosciuta in tutta Italia valida per gli enti pubblici e privati ,titolo valido per scalare le graduatorie personale ata Gli esami si svolgono esclusivamente presso l'ente di formazione con sede legale Napoli. Prezzo tutto incluso: iscrizione al corso, materiale didattico,tutor a 360 gradi € 2.800 iva esente Modalità di pagamento da versare all'atto dell'iscrizione entro e non oltre il 31 marzo 2020, acconto 850,00 euro, il saldo di € 1.950 il candidato può scegliere di raetizzare in comode rate senza interessi, oppure pagare il giorno dell'esame, durata del corso circa un anno. Non farti frodare, leggi attentamente Per dimostrare la nostra attendibilità Vi mostriamo nell'immagine un fac-simile della Qualifica Professionale Operatore Socio Sanitario che rilascia la Regione Campania dopo aver sostenuto l’esame finale, quindi come si evince non è un certificato di competenza, ma bensì è una Qualifica Professionale, titolo pubblico valido su tutto il territorio Nazionale per gli usi consenti dalla legge. Ente di formazione-lavoro Autorizzato dalla Giunta Regionale della Campania ai sensi della L.R. 14/2009 Accreditato dalla Regione Campania n. 930 ISTITUTO CON CERTIFICAZIONE DI QUALITA' per “PROGETTAZIONE ED EROGAZIONE CORSI DI FORMAZIONE” SI ACCEDE AL CORSO SENZA TEST D'INGRESSO L'Ente assiste il candidato fornendo un supporto di tutoraggio per l'intero ciclo ed aiuta lo studente nello sviluppo della tesi finale da presentare alla Commissione d'Esame della Regione. L'Ordinamento interno dei servizi ospedalieri del 27/03/1969 art.39: Chi è l'Operatore Socio Sanitario? L'operatore socio-sanitario, sinteticamente OSS, è una figura professionale istituita dalla Conferenza Stato-Regioni con l'accordo del 22 febbraio 2001. Essa ha sostanzialmente sostituito le vecchie figure del personale sanitario ausiliario prevista dal D.P.R. 27 marzo 1969 n. 128. I titoli sono riconosciuto? Al superamento dell'esame viene rilasciato il Diploma di Qualifica Professionale ai sensi della L.R. 28 marzo 1987 n.19 accordo Stato-Regioni 2001 ha validità in tutta Italia ed Unione Europea. Il titolo ha valore in ogni Regione Italiana? Per la L.R. 28 marzo 1987 n.19, i titoli rilasciati dalle Regioni o dalle Università accreditate M.I.U.R. hanno valore legale in tutta Italia e Unione Europea, a differenza dei titoli rilasciati dalle associazioni che valgono solamente come certificati culturali e non legali. A chi è diretto questo corso? Il corso è rivolto a chi vuole inserirsi in un contesto pubblico o privato per l'assistenza a persone non autosufficienti perché, avendo maturato una certa esperienza sul campo, è seriamente interessato e motivato a svolgere questa attività. Titolo rilasciato: Qualifica Professionale Operatore Socio Sanitario La Qualifica viene rilasciata in base all'art.14 leg. 845/78 riconosciuta in tutta Italia e Unione Europea, una volta ottenuta la Qualifica Professionale di Operatore Socio-Sanitario è possibile trovare impiego presso: Le Aziende ULSS Cliniche-Case di Riposo Comunità assistenza tossicodipendenza scuole pubbliche (materne, elementari, medie inferiori e superiori) come aiuto fisico, in quanto questa figura professionale è assegnato ad alunni con problematiche di tipo fisico che impediscono o rallentano le autonomie corporee, sia nella motricità globale deambulazione, uso delle scale. La Qualifica Professionale rilasciata dall'ente di formazione è valida scalare le graduatorie per chi vuole lavorare nelle scuole italiane come personale ATA comunità per minori e disabili poliambulatori Operatore Socio Sanitario in ambulanza, categoria B, da destinare al servizio di Emergenza Urgenza Ospedali Durata del corso: 1000 ore ( 12- mesi ) . Documenti necessari: titolo di studio - documenti d'identità fronte retro - codice fiscale - ( permesso di soggiorno e titolo di studio tradotto e giurato per i partecipanti di nazionalità non italiana) - modulo d'iscrizione compilato - ricevuta dell'acconto di € 850,00 per mezzo bonifico bancario oppure con bollettino c/c postale intestato all'Ente di Formazione in due rate da € 425 ( la restante somma si può pagare a rate oppure il giorno dell'esame presso la segreteria dell'ente). Il Corso Professionale è limitato per motivi tecnico - organizzativi a un numero chiuso di 20 persone, proprio per garantire la massima formazione professionale. Per riuscire a risolvere i test velocemente, l'unica soluzione è esercitarsi quotidianamente, fino a far diventare familiari le logiche che costituiscono la chiave di lettura della maggior parte dei quesiti. La prova orale verte sulle stesse materie dalle prove scritte. Considerando che chi affronta la prova deve aver giocoforza superato le prove scritte, perché per superare ciascuna prova è necessario riportare il punteggio minimo di 21/30. Durante tutta la durata del corso un tutor sarà sempre a tua disposizione fino al giorno degli esami. GLI ESAMI PER LA QUALIFICA PROFESSIONALE OPERATORE SOCIO SANITARIO SI SVOLGONO ESCLUSIVAMENTE PRESSO L'ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO CERTIFICATO DALLA REGIONE CAMPANIA (NAPOLI) DINANZI A UNA COMMISSIONE ESTERNA SCHEDA REGIONALE DEL CORSO Qualificazione regionale : Operatore Socio Sanitario  ISTAT 2006): 5.4.1.0.0 Professioni qualificate nei servizi sanitari 8.3.2.0.0 Portantini ed assimilati Nomenclatura delle unità Professionali (NUP/CP ISTAT 2011): 5.3.1.1.0 Professioni qualificate nei servizi sanitari e sociali  Descrizione sintetica della qualificazione e delle attività  L’Operatore socio-sanitario (OSS) è in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l’autonomia, nonché l’integrazione sociale. L’Operatore Socio-Sanitario - a seguito dell’attestato di qualifica conseguito al termine di specifica formazione professionale regionale - svolge attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario, favorendo il benessere e l’autonomia dell’utente. L’operatore socio sanitario svolge la sua attività in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all’assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multi- professionale.  
        2.800 €
        Vista prodotto
        Padova (Veneto)
        Si organizza nelle province di Padova, Treviso, Venezia-Mestre, Rovigo, Vicenza, Belluno, Portogruaro, Mantova e Brescia il corso per ottenere il patentino muletto a norma di legge per scopi lavorativi. Il corso è costituito da 12 ore di lezione con formazione in Aula teorica e pratica come previsto da normativa. Le date di partenza dei prossimi corsi per ciascuna provincia sono: - Padova Sabato 16 Maggio 2020 - Treviso Venerdi 22 Maggio 2020 - Belluno Venerdi 22 Maggio 2020 - Portogruaro Venerdi 22 Maggio 2020 - Venezia-Mestre Venerdi 22 Maggio 2020 - San Donà di Piave Venerdi 22 Maggio 2020 - Vicenza Sabato 23 Maggio 2020 - Bassano del grappa Sabato 23 Maggio 2020 - Verona Sabato 9 Maggio 2020 - Rovigo Sabato 9 Maggio 2020 - Mantova Sabato 9 Maggio 2020 - Brescia Sabato 9 Maggio 2020 I corsi vengono svolti al sabato o in altro giorno infrasettimanale, in tutte le province del Veneto e non sono richiesti requisiti per accedervi. Il costo del corso è di soli 130 Euro. Offerta riservata ai primi 5 iscritti sui 10 posti disponibili, contattaci per sapere se rientri nella promozione Al termine viene rilasciamo l'attestato a norma di legge utilizzabile per fini lavorativi e valido 5 anni La sede di ciascun corso si trova appena dietro il relativo casello autostradale e quindi facilmente raggiungibile da tutte le province del Veneto Per gli interessati si prega di contattarci telefonando al numero: 329.38.68.107 il prima possibile essendo un corso col numero di posti limitato. Grazie per la collaborazione
        Vista prodotto
        Agrigento (Sicilia)
        CORSO ONLINE DI INGLESE A2 Se vorresti iscriverti al corso di Inglese, ma non sai a quale livello (A1 / A2), sappi che nel nostro portale ti offriamo la possibilità di testare il tuo inglese gratuitamente, così da capire a quale livello è più opportuno che tu ti iscriva. Contattaci e ti invieremo il link per svolgere il test. COSA IMPARERAI NEL CORSO? -ASCOLTO: comprenderai frasi e parole usate nelle aree di interesse legate alla vita personale di tutti i giorni. -LETTURA: sarai in grado di leggere testi semplici e non troppo lunghi, capendone il significato e cogliendo eventuali informazioni specifiche. -DIALOGO: sarai capace di comunicare, scambiando veloci e semplici informazioni. -SCRITTURA: riuscirai a scrivere una lettere personale e saprai intraprendere un discorso via chat con amici o parenti lontani. -ESPRESSIONE ORALE: saprai formulare costruzioni grammaticali poco elaborate ma chiare, oltre a parlare del tuo percorso di studi o lavoro utilizzando delle espressioni semplici ed un vocabolario limitato. REQUISITI Non è richiesto alcun requisito fondamentale. E’ sicuramente titolo preferenziale aver partecipato precedentemente al Corso di Inglese livello A1. Il corso è destinato a chiunque volesse imparare l’inglese o ripassarlo in modo approfondito. Per frequentare i nostri corsi è necessario solamente un PC fisso o portatile, un tablet o smartphone con una connessione internet! Non ci sono limiti alla tecnologia. STRUTTURAZIONE DEL CORSO Il programma didattico è strutturato in 12 moduli, per un totale di: -2 h di video on-demand; -20 risorse pdf scaricabili e stampabili; -1 test di valutazione finale. ATTESTATO DI FREQUENZA L'attestato di frequenza al corso come CORSO DI INGLESE - LIVELLO A2, viene rilasciato al termine del corso, previo svolgimento del test di valutazione. Il certificato può essere usato per motivi di lavoro, come allegato al curriculum vitae, e in caso di richiesta di un'attestazione scritta a conferma di un percorso formativo. FRUIZIONE DEL CORSO L'intero percorso formativo si svolge online, attraverso una piattaforma di Formazione A Distanza, comprensiva di materiali didattici (video e dispense). Una volta effettuato il pagamento tutto il materiale sarà visibile e scaricabile dal sito oltre ad essere consultabile 24h su 24. Costo 39 euro
        39 €
        Vista prodotto

        Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.