-
loading
Solo con l'immagine

Lineare distorsioni


Elenco delle migliori vendite lineare distorsioni

Italia (Tutte le città)
E' uno dei pib'/xc3/xb9' raffinati giradischi mai prodotti, completo di testina ad altissima fedeltb'/xc3/xa0' in grado si sfruttare la tecnica di riproduzione del disco che si comporta esattamente come il torchio che incide il master nella produzione del disco master Il Mitsubishi LT-5V b'/xc3/xa8' un giradischi verticale prodotto tra il 1980 e il 1984, caratterizzato da: Drive System: Trasmissione a cinghia. Motore: PLL DC servo motor. Piatto: In alluminio fuso, diametro 304 mm, peso 1.3 kg. Velocitb'/xc3/xa0': Supporta sia i 33.33 che i 45 giri. Wow and Flutter: b'/xc2/xb1'0.045% WRMS. Rapporto segnale/rumore: 76 dB. Specifiche della Testina Originale La testina originale del Mitsubishi LT-5V b'/xc3/xa8' l'AT-12E, una dual moving magnet con uno stilo in diamante delle dimensioni 0.4b'/xc3/x97'0.7 mil. Le prestazioni del sistema di tracciamento del Mitsubishi LT-5V possono essere riassunte come Il braccio tonale si muove in modo lineare lungo il disco, mantenendo sempre una posizione tangenziale rispetto al solco. Questo design aiuta a ridurre le distorsioni e a migliorare la qualitb'/xc3/xa0' sonora. La configurazione verticale e il meccanismo lineare contribuiscono a minimizzare le vibrazioni indesiderate che potrebbero influire sulla qualitb'/xc3/xa0' audio. Peso 8 kg L 45 H 43 P 20 cm
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Le cuffie Hi-X15 utilizzano i pluripremiati driver della serie Hi-X. Lo sviluppo della tecnologia Hi-X (High Excursion) è il risultato di decenni di esperienza e dell'ingegneria all'avanguardia. Riducendo tutta la massa in movimento, le cuffie Hi-X15 offrono caratteristiche dinamiche impressionanti ed una risposta estremamente rapida. Il driver Hi-X da 44 mm, con i suoi vivaci transienti, rivela ogni sfumatura sonora. La riproduzione senza distorsioni fino alle frequenze più basse consente una riproduzione naturale lineare e impressionante dei bassi che è accurata, non esagerata. Grazie alla loro impedenza di 25 Ohm, le cuffie Hi-X offrono sempre le migliori prestazioni possibili, sia che tu stia ascoltando attraverso un amplificatore per cuffie di fascia alta, un convertitore AD di riferimento, un mixer analogico, una tastiera, un lettore mobile o un laptop. Avrai il suono chiaro e preciso che hai sempre cercato.
99 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Le interfacce della serie Clarett+ si distinguono dalle precedenti serie per i nuovi convertitori e per un range dinamico più performante, apprezzabile in particolare sulle uscite line - pari a 124dB (118 nei modelli precedenti) - e sulle uscite cuffia (+3dB rispetto ai precedenti modelli). Focusrite Clarett+ 2 Pre può essere alimentata direttamente via USB-C o connettendosi alla corrente con l'adattatore incluso nella confezione. I due ingressi analogici possono essere utilizzati per la registrazione di sorgenti microfoniche (XLR con Phantom 48V), line, oppure per il collegamento diretto di chitarre e bassi elettrici quando si attiva la funzione "Instrument", la quale fa perno su JFET ad elevata impedenza e dall'estesa risposta in frequenza, che ti permetteranno di ottenere il meglio dai tuoi pick-up. I due preamplificatori microfonici integrati nella Focusrite Clarett+ 2 Pre ti consentono di catturare ogni dettaglio delle sorgenti audio e grazie all'elevata headroom e ad un self-noise ridotto ai minimi termini evitano il verificarsi di artefatti e distorsioni. Integrato e attivabile individualmente su ciascun ingresso preamplificato, il circuito AIR emula il comportamento del classico e apprezzatissimo preamplificatore ISA110 implementato nell'iconica Focusrite Studio Console. Completamente analogico e controllato da relay, il modo Air, una volta attivato sui singoli preamp, varia l 'impedenza degli ingressi microfonici dai 6.2k Ohm di default ai 2.1k Ohm introducendo la fisiologica variazione della risposta in frequenza particolarmente apprezzabile quando si utilizzano microfoni dinamici (a nastro o bobina mobile), vintage, ma non solo. Il modo Air aggiunge anche un boost (circa 4dB) sulle medio/alte frequenze, introducendo al contempo una leggera saturazione sugli armonici. L 'AIR è quel tocco in più che occorre per ravvivare le tue registrazioni professionali. I convertitori AD e DA (24-bit/192kHz) sono indipendenti e integrati in un circuito ottimizzato con una sezione di filtraggio in uscita studiata meticolosamente per ampliare l'escursione dinamica riducendo al minimo il rumore di fondo. Questo ha permesso di migliorare in modo appezzabile la qualità, per consentirti di riprodurre i minimi dettagli sonori anche nei passaggi musicali più ricchi e intricati. Le interfacce della serie Clarett+ operano a 24-bit nei seguenti sample rate: 44.1, 48, 88, 96, 176.4 o 192kHz. L'uscita cuffia della Focusrite Clarett+ 2 Pre è potente ed estremamente lineare nella risposta in frequenza, in grado di amplificare cuffie con impedenze fino a 600 Ohm e perfetta per supportarti in tutte le fasi di una produzione musicale dove sia necessario un monitoraggio professionale e affidabile in cuffia: dal tracking al mixaggio, fino al mastering. L 'ingresso ottico TosLink della tua Focusrite Clarett+ 2 Pre consente di espandere il numero degli ingressi collegandoci un qualsiasi convertitore da analogico a digitale dotato di uscita ADAT. Potrai usufruire di ben 8 ingressi audio mono aggiuntivi con una risoluzione massima di 48kHz/24-bit su un singolo cavo. Grazie al Sample Multiplexing (SMUX II), potrai lavorare con sample rate di 88,2 o 96kHz dimezzando però il numero di canali separati: massimo 4 canali mono. Con lo SMUX IV si incrementa la frequenza di campionamento fino a 176,4kHz o 192kHz, ma i canali utilizzabili diventano 2.
479 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Le interfacce della serie Clarett+ si distinguono dalle precedenti serie per i nuovi convertitori e per un range dinamico più performante, apprezzabile in particolare sulle uscite line - pari a 124dB (118 nei vecchi modelli) - e sulle uscite cuffia (+3dB rispetto i precedenti modelli). Focusrite Clarett+ 2 Pre può essere alimentata direttamente via USB-C, a patto che il computer PC o MAC, o l'iPad al quale la connetti disponga di una porta USB C da 15W. Per chi utilizza una porta USB A, o una USB C con alimentazione non adeguata, per alimentare la Clarett+ 2 Pre basterà connettersi alla corrente con l'alimentatore incluso nella confezione. I due ingressi analogici possono essere utilizzati per la registrazione di sorgenti microfoniche (XLR con Phantom 48V), line, oppure per il collegamento diretto di chitarre e bassi elettrici quando attiviamo la funzione "Instrument", la quale fa perno su JFET ad elevata impedenza e dall'estesa risposta in frequenza, che ti permetteranno di ottenere il meglio dai tuoi pick-up. I due preamplificatori microfonici integrati nella Focusrite Clarett+ 2 Pre ti consentono di catturare ogni dettaglio delle sorgenti audio e grazie all'elevata headroom e ad un self-noise ridotto ai minimi termini evitano il verificarsi di artefatti e distorsioni. Integrato e attivabile individualmente su ciascun ingresso preamplificato, il circuito AIR emula il comportamento del classico e apprezzatissimo preamplificatore ISA110 implementato nell'iconica Focusrite Studio Console. Completamente analogico e controllato da relay, il modo Air, una volta attivato sui singoli preamp, varia l'impedenza degli ingressi microfonici dai 6.2kΩ di default ai 2.1kΩ introducendo la fisiologica variazione della risposta in frequenza particolarmente apprezzabile quando si utilizzano microfoni dinamici (a nastro o bobina mobile), vintage, ma non solo. Contestualmente, il modo Air aggiunge anche un boost (circa 4dB) sulle medio/alte frequenze, introducendo al contempo una leggera saturazione sugli armonici. L'AIR è quel tocco in più che occorre per ravvivare le tue registrazioni professionali. I convertitori AD e DA (24-bit/192kHz) sono indipendenti e integrati in un circuito ottimizzato con una sezione di filtraggio in uscita studiata meticolosamente per ampliare l'escursione dinamica riducendo all'impercettibile il rumore di fondo. Questo ha permesso di migliorare in modo appezzabile la qualità, per consentirti di riprodurre i minimi dettagli sonori anche nei passaggi musicali più ricchi e intricati. Le interfacce della serie Clarett+ operano a 24-bit nei seguenti sample rate: 44.1, 48, 88, 96, 176.4 o 192kHz. L'uscita cuffia della Focusrite Clarett+ 2 Pre è potente ed estremamente lineare nella risposta in frequenza, in grado di amplificare cuffie con impedenze fino a 600 Ohm e perfetta per supportarti in tutte le fasi di una produzione musicale dove sia necessario un monitoraggio professionale e affidabile in cuffia: dal tracking al mixaggio, fino al mastering. L'ingresso ottico TosLink della tua Focusrite Clarett+ 2 Pre ti consente di espandere il numero degli ingressi collegandoci un qualsiasi convertitore da analogico a digitale dotato di uscita ADAT. Potrai usufruire di ben 8 ingressi audio mono aggiuntivi con una risoluzione massima di 48kHz/24-bit su un singolo cavo. Grazie al Sample Multiplexing (SMUX II), all 'occorrenza potrai lavorare con sample rate di 88,2 o 96kHz dimezzando però il numero di canali separati: massimo 4 canali mono. Con lo SMUX IV si incrementa la frequenza di campionamento fino a 176,4kHz o 192kHz, ma i canali utilizzabili diventano 2.
669 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il TLM 102 è il microfono a condensatore a diaframma largo più conveniente di Neumann. E, naturalmente, è un vero Neumann, progettato e prodotto in Germania con grande attenzione ad ogni dettaglio. Rispetto ai microfoni Neumann più costosi, il TLM 102 ha dimensioni e caratteristiche ridotte, ma Neumann non scenderebbe mai a compromessi sulla qualità del suono. Nonostante il suo prezzo abbordabile, il TLM 102 ha un aspetto molto attraente con uno scintillante anello cromato tra una classica griglia conica e il famoso diamante Neumann. Il TLM 102 ha un suono intelligente come il suo look. La sua capsula a condensatore a diaframma largo di nuova concezione ha tutte le qualità che hanno reso i microfoni Neumann la prima scelta negli studi di registrazione di tutto il mondo: un suono chiaro e concentrato con una definizione superba. Grazie alla sua risposta straordinariamente lineare su tutta la gamma media, il TLM 102 è in grado di catturare il carattere autentico di qualsiasi voce o strumento, esaltato da un leggero aumento di circa 10kHz per alti setosi. Il TLM 102 ha anche una splendida fascia bassa, arricchita dall'effetto di prossimità ben controllato di una capsula cardioide a diaframma largo. Anche le prestazioni tecniche del TLM 102 sono impressionanti. La sua rumorosità di soli 12dB-A è molto inferiore al rumore ambientale anche in una stanza molto silenziosa. Allo stesso tempo, il TLM 102 è in grado di gestire livelli di pressione sonora estremi fino a 144dB senza distorsioni. Come membro della gamma TLM, il TLM 102 è dotato di uno stadio di uscita senza trasformatore, il che significa: bassi potenti, anche ai massimi livelli di segnale ed un suono molto diretto senza perdite di trasmissione. Il TLM 102 è ora disponibile anche in bianco. La White Edition viene fornita come set da studio che include un supporto antiurto EA4 che si abbina alla finitura bianca lucida del microfono.
799 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
MICROFONO DINAMICO RACER Impedenza 600 OHMS Microfono per voce con capsula dinamica Diagramma polare cardioide Risposta in frequenza piatta e lineare Interruttore ON / OFF Progettato per offrire un suono caldo e trasparente Elevato guadagno prima del feedback Cavo XLR da 4,5 mt incluso Il diagramma polare cardioide isola la voce dal rumore di fondo sul palco o in sala prova Utilizzato in applicazioni live o in studio, il microfono cardioide è la scelta giusta per trasparenza, resistenza al feedback e capacità di gestire elevati livelli SPL senza distorsioni
40 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
J48 Direct Box Attiva con alimentazione Phantom Distorsione bassissima Eccellente Headroom e gamma dinamica Mantiene il suono naturale dello strumento Alimentazione Phantom a 48V Radial J48 è stata progettata da zero per fornire il timbro più naturale possibile. Come produttori di Direct Box, noi crediamo che il nostro compito non sia modificare il suono del vostro pregiato 'Fender Jazz Bass del1962', bensì mantenere e trasferire il vero carattere dello strumento al mixer senza aggiungere distorsioni o introdurre artefatti. Questa filosofia di progettazione ha guadagnato un enorme seguito fra molti dei musicisti più esigenti al mondo. Radial J48 utilizza esclusivamente alimentazione Phantom a 48V ed è una Direct Box attiva che produce una risposta eccezionalmente lineare che si estende da 20Hz fino a ben oltre 40kHz. La bassa distorsione di tutti i tipi è garantita da un esclusivo alimentatore switching digitale che aumenta la tensione operativa interna aggiungendo headroom e migliorando la gestione del segnale. I risultati sono davvero sorprendenti. J48 assicura una cascata ideale di armonici pari e performance sonore migliori rispetto a DI che costano diverse centinaia di euro di più. Come tutti i prodotti Radial, J48 è ricca di funzionalità per l’utilizzo in Studio ma anche eccezionalmente robusta per l’uso “on the road”. È dotata di un pad di ingresso -15dB per gestire i segnali più forti, inversione di polarità a 180º per il controllo del feedback sul palco e Ground lift per ridurre i ronzii e rumori causati dai loop di massa. Le caratteristiche speciali includono una funzione Merge che unisce elegantemente i segnali sinistro e destro in un segnale Mono, senza cancellazione di fase. Per minimizzare il feedback risonante con strumenti acustici, J48 ha un filtro passa-alto 80Hz (low-cut) che, una volta attivato, aumenta anche l'headroom eliminando le basse frequenze non necessarie. L’innovativo design a libro, caratteristico dei prodotti Radial, protegge gli interruttori e i connettori. La costruzione I-beam interna elimina lo stress sulla scheda PC proteggendo i componenti sensibili da potenziali danni da torsione e assicura prestazioni senza problemi per anni. La parte posteriore presenta un pad antiscivolo su tutta l’area che fornisce isolamento meccanico ed elettrico, garantendo stabilità sui palchi “molto rock”! Radial J48 è utilizzata da vari artisti: il chitarrista acustico Tommy Emmanuel, il tecnico super-star Joe Chiccarelli e una delle band di maggior successo di tutti i tempi: i Fleetwood Mac. Radial J48... la Direct Box attiva alimentata via Phantom 48V più bella al mondo.
239 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
J48 Stereo Distorsioni bassissime Headroom & gamma dinamica eccezionali Mantiene il suono naturale dello strumento Alimentata dalla Phantom 48V Radial J48 Stereo è una direct box attiva ad alte prestazioni progettata per i tour professionali e lo studio di registrazione. Presenta lo stesso premiato percorso del segnale che ha reso la J48 a singolo canale la direct box attiva più indicata per i tour. E con utenti diversi come Paul McCartney, Tommy Emmanuel e Joe Chiccarelli, potrete essere certi che saprà soddisfare i requisiti più esigenti. Il progetto inizia con una struttura in acciaio calibro 14 e un design robusto a libro che protegge interruttori e connettori. La costruzione I-beam interna assicura che la scheda dei circuiti non subisca torsioni, riducendo la possibilità di distacco delle saldature ed eventuali guasti. Tutti i connettori sono realizzati in nylon rinforzato con fibra di vetro e hanno grandi contatti in nickel-silver a prova di ossidazione. All'interno, un alimentatore esclusivo converte la Phantom 48 volt in corrente alternata aumentando l'headroom, con conseguente miglior gestione del segnale e distorsione ridotta. Ciò si traduce in una risposta in frequenza estremamente lineare da 10Hz a 40kHz e la capacità di gestire senza problemi gli strumenti ad alto rendimento. Inoltre, è possibile attivare un pad per -15dB per la gestione di segnali estremi. E’ presente anche un filtro passa-alto che attenua delicatamente le basse frequenze sotto gli 80Hz per ripulire suoni impastati e l’eccessiva risonanza. L’inversione di polarità a 180º vi aiuterà quando utilizzerete il J48 Stereo con pickup a doppio elemento per allineare le fasi delle sorgenti o eliminare gli hot-spot acustici che possono causare feedback sul palco. Un aspetto unico dell’alimentazione è il modo in cui il J48 gestisce ronzii e brusii causati dai loop di massa. La soluzione tradizionale è quella di sollevare la massa audio scollegando il polo 1 sull'uscita XLR, ma così facendo l'alimentazione phantom 48 volt dalla console viene spenta, costringendo ad introdurre una batteria nel sistema. Purtroppo, le batterie sono incoerenti, e quando cominciano a scaricarsi, influenzano gravemente la tensione disponibile e l'headroom che ne deriva. Invece, il J48 impiega un convertitore DC-DC con un trasformatore ad alta frequenza che consente alla massa audio di essere eliminata dall'alimentazione. Questo non spegne l'alimentazione phantom ed è invisibile per l'utente. Radial J48 Stereo – Doppia convenienza: la miglior DI attiva con alimentazione phantom al mondo!
359 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
DivaSub 18A è un subwoofer attivo processato digitalmente, progettato come complemento ideale per i diffusori della Serie DIVA, in grado non solo di aumentare l'estensione della risposta in bassa frequenza, ma anche di incrementare notevolmente efficienza e rendimento dell'intero sistema. Il subwoofer utilizza un woofer custom ad alta efficienza da 18" con bobina da 3", pilotato da un potente amplificatore in Classe-D da 1500W con elevato headroom e un controllo dinamico tramite DSP, per la massima potenza di uscita senza distorsioni ed un'affidabilità costante. La sofisticata sezione del preamplificatore include un'elaborazione avanzata con processore DSP ad alte prestazioni, per una risposta lineare e un suono ad alta definizione. E' disponibile un'interfaccia utente con display LCD e un controllo a manopola singola, per una rapida selezione e visualizzazione dei parametri del processore. Tali parametri includono la selezione della frequenza di crossover, della fase e del delay, per un accoppiamento perfetto con il satellite utilizzato. Come modalità di utilizzo è disponibile anche la configurazione cardioide, che consente l'accoppiamento di due DivaSub18A per raddoppiare l'efficienza frontale del sistema e, allo stesso tempo, ridurre drasticamente l'irradiamento posteriore. DivaSub18A è alloggiato in un cabinet in legno multistrato leggero e ultraresistente, con griglia di protezione in acciaio, due maniglie ergonomiche, flangia per palo di supporto con attacco M20 e 4 ruote professionali dotate di sistema di frenaggio fornite di serie, per la massima facilità di trasporto.
799 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.