-
loading
Solo con l'immagine

Linguaggio regole


Elenco delle migliori vendite linguaggio regole

Udine (Friuli Venezia Giulia)
Vendesi libro Linguaggio e regole del diritto privato di Iudica, Zatti, Ed. Cedam x facoltà Economia Udine. Ottimo stato
25 €
Vista prodotto
Napoli (Campania)
ASPETTI PRINCIPALI DEL CORSO D'INGLESE Durata: 4 mesi (34 ore) Frequenza: 2 ore, 1 volta a settimana (orari e giorni li decide il gruppo di corsisti), la classe sarà composta da massimo 6 alunni. Prezzo: €690 (iva, tasse e materiale didattico incluso). Se alcune materie del corso non Le interessano potrà evitare di includerle nel piano di studi e naturalmente le ore relative verranno detratte dal prezzo. Il corso, per contratto, si conclude solo se il programma è stato svolto integralmente. Per ulteriori informazioni può contattarci gratis al numero verde 800.03.51.41. PROGRAMMA DEL CORSO D'INGLESE CORSO INIZIALE Approfondimento delle regole grammaticali di base della lingua italiana comparata alla lingua inglese (nozioni generali) Uso degli ausiliari e approccio al 'question formation'. Present simple Alfabeto (spelling), numeri, giorni della settimana, mesi, stagioni e anni con vocaboli in relazione alle lezioni Articoli determinativi e indeterminativi, preposizioni, pronomi e possessivi (esercizi di verifica) Letture ed esercizi di comprensione. Conversazione base di presentazione Cosa vuol dire livello A1? Lo studente e' in grado di capire e utilizzare espressioni familiari e quotidiane nonche' frasi molto semplici per soddisfare bisogni concreti. E' in grado di presentare se stesso o qualcun altro e porre a una persona domande che la riguardano - p. es, su domicilio, conoscenti, oggetti che possiede, ecc. - e puo' rispondere allo stesso tipo di interrogativi. E' in grado di comunicare in maniera semplice, a condizione che l'interlocutrice o l'interlocutore parli lentamente, in modo chiaro e si mostri disposto ad aiutare chi parla. Cosa vuol dire livello A2? Lo studente e' in grado di capire frasi ed espressioni usate frequentemente e di senso immediato (per esempio informazioni sulla propria persona e sulla propria famiglia oppure su acquisti, lavoro, ambiente circonstante). E' in grado di comunicare in situazioni semplici e abituali che comportano uno scambio di informazioni semplice e diretto su temi e attivita' familiari e correnti. E' in grado di descrivere, con l'ausilio di mezzi linguistici semplici, la propria provenienza e formazione, l'ambiente circonstante e fatti relazionati ai bisogni immediati. CORSO INTERMEDIO Ricapitolazione delle regole grammaticali di base Present perfect simple e continous (yet, just e already), past perfect e continous, futuro Verbi fraseologici più utilizzati Modali must, can, have to, should, could, would…, nomi countable e uncountable Letture ed esercizi di comprensione e composizioni a tema Vocaboli relativi alla vita lavorativa, corpo umano, cibi, abitudini, soldi e turismo Ascolto e attività anche a scelta dello studente Cosa vuol dire livello B1? Lo studente è in grado di capire i punti principali di un discorso, a condizione che venga usata una lingua chiara e standard e che si tratti di argomenti familiari inerenti al lavoro, alla scuola, al tempo libero, ecc. È in grado di districarsi nella maggior parte delle situazioni riscontrabili in viaggi nelle regioni in cui si parla la lingua. È in grado di esprimersi, in modo semplice e coerente, su argomenti familiari e inerenti alla sfera dei suoi interessi. È in grado di riferire un'esperienza o un avvenimento, di descrivere un sogno, una speranza o un obiettivo e di fornire motivazioni e spiegazioni brevi relative a un'opinione o a un progetto. Cosa vuol dire livello B2? Lo studente è in grado di capire il contenuto principale di testi complessi su argomenti astratti e concreti nonché di comprendere una discussione nell'ambito del suo campo di specializzazione. Sa comunicare con un grado di scorrevolezza e di spontaneità tali da permettere un'interazione normale con chi parla la propria lingua madre, senza che ciò richieda grandi sforzi da entrambe le parti. È in grado di esprimersi in modo chiaro e dettagliato su una vasta gamma di argomenti e di esporre un punto di vista su un problema attuale, indicando i vantaggi e gli inconvenienti delle diverse possibilità. CORSO AVANZATO Uso dei verbi nella narrativa e attivita' di scrittura Studio di traduzione con approfondimento del linguaggio tecnico First, second, third e mixed conditional Forma passiva dei verbi con relativi esercizi, gerundio e infinito con esercizi Uso di as e like, condizionale con 'if', pronomi relativi e ricapitolazione del futuro Test di verifica e attivita' a scelta dello studente Cosa vuol dire livello C1? Lo studente e' in grado di capire una vasta gamma di testi esigenti e di una certa lunghezza come pure di comprendere significati impliciti. E' in grado di esprimersi in modo scorrevole e spontaneo, senza dare troppo spesso la netta impressione di dover cercare le sue parole. E' in grado di utilizzare la lingua con efficacia e flessibilita' nella vita sociale, professionale o nell'ambito della sua formazione e del suo studio. E' in grado di esprimersi in modo chiaro, strutturato e dettagliato su fatti complessi, utilizzando in modo adeguato mezzi linguistici per connettere le varie parti di un testo. Cosa vuol dire livello C2? Lo studente e' in grado di capire senza difficolta' praticamente tutto quello che legge o ascolta. E' in grado di riassumere, in un'esposizione coerente, informazioni provenienti da diverse fonti scritte e orali, riportandone le motivazioni e le spiegazioni. E' in grado di esprimersi in modo spontaneo, molto scorrevole e preciso e di rendere chiare anche piu' sottili sfumature di senso, pur se si tratta di fatti complessi.
690 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il Texas Hold’em. Regole, strategie e consigli utili per vincere live e on line con CD-ROM di Andrea Cannizzaro; Editore: L’Airone Editrice Roma 2010; Collana: Quattro e quattrotto Pagine: 123 p., Brossura EAN: 9788864420332 Il Texas Hold’em è diventato in questi ultimi anni la variante di Poker più praticata in Italia. La sua grande diffusione scaturisce in parte anche dalla legalizzazione che il Poker on line ha ottenuto nel nostro paese dal settembre del 2008. Per tutti coloro i quali vorrebbero avvicinarsi a questo affascinante gioco di carte, ma non ne conoscono le regole, i meccanismi e le strategie, ecco arrivare in loro soccorso questo pratico manuale. Con un linguaggio chiaro - supportato da un glossario per i termini tecnici - e con l’ausilio di schemi esemplificativi, esso illustra tutto ciò che è necessario sapere, dalla nomenclatura di base alle singole fasi di gioco, fino ad arrivare alla conoscenza sicura di mezzi e trucchi per poter partecipare e vincere nei tornei sia live sia on line. Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
5 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Fotografia digitale: corso base 8 incontri / 18 ore Insegnante Nicola Bustreo Nei primi incontri vengono trattati i fondamenti della fotografia digitale e i concetti base del linguaggio fotografico. Dalla terza lezione sarà possibile portare delle esercitazioni sugli argomenti svolti in classe. Ogni lezione prevede un’ora di teoria e una di visione di fotografie per sviluppare la capacità critica sul prodotto fotografico e preparare gli iscritti all’uscita in esterno. È prevista una ripresa in esterni di gruppo. Si consiglia l’uso di una macchina reflex. Sono previsti laboratori e workshop di approfondimento. 1 La fotocamera: formati, mirini e sistemi di messa a fuoco. 2 Gli obiettivi: lunghezza focale, diaframma, otturatore. 3 Il linguaggio fotografico: tipi di ripresa, regole compositive, regola dei terzi. 4 Il colore: spettro cromatico, classificazione e percezione del colore. 5 La fotografia come gioco: tra storia ed estetica. 6 La luce: illuminazione naturale e artificiale, temperatura colore, filtri. 7 I formati dei file nella fotografia digitale. 8 Similitudini e differenze tra la fotografia con reflex e con cellulare. 9 Ripresa in esterni. Analisi del materiale prodotto. Inizio: lunedì 30 agosto. Frequenza: il lunedì, ore 20.00 - 22.15, una volta alla settimana. Costo: € 120 comprensivo di tessera Arci 2021 (ridotto € 115).
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Fotografia digitale: corso base 8 incontri / 18 ore Insegnante Nicola Bustreo Nei primi incontri vengono trattati i fondamenti della fotografia digitale e i concetti base del linguaggio fotografico. Dalla terza lezione sarà possibile portare delle esercitazioni sugli argomenti svolti in classe. Ogni lezione prevede un’ora di teoria e una di visione di fotografie per sviluppare la capacità critica sul prodotto fotografico e preparare gli iscritti all’uscita in esterno. È prevista una ripresa in esterni di gruppo. Si consiglia l’uso di una macchina reflex. Sono previsti laboratori e workshop di approfondimento. 1 La fotocamera: formati, mirini e sistemi di messa a fuoco. 2 Gli obiettivi: lunghezza focale, diaframma, otturatore. 3 Il linguaggio fotografico: tipi di ripresa, regole compositive, regola dei terzi. 4 Il colore: spettro cromatico, classificazione e percezione del colore. 5 La fotografia come gioco: tra storia ed estetica. 6 La luce: illuminazione naturale e artificiale, temperatura colore, filtri. 7 I formati dei file nella fotografia digitale. 8 Similitudini e differenze tra la fotografia con reflex e con cellulare. 9 Ripresa in esterni. Analisi del materiale prodotto. Inizio: lunedì 18 ottobre. Frequenza: il lunedì, ore 20.00 - 22.15, una volta alla settimana. Costo: € 120 comprensivo di tessera Arci 2021 (ridotto € 115).
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Come acquistare fiducia e avere successo Descrizione Libro letto una sola volta e tenuto sempre nella libreria, in buone condizioni INFO PRODOTTO: Consigli pratici e regole d'oro per affrontare la vita in modo vincente e afferrare la felicità che ognuno di noi può trovare dietro l'angolo. Nel suo libro di maggior successo, The Power of Positive Thinking (Come acquistare fiducia e avere successo) Peale sottolinea con forza l'importanza della fiducia, dei pensieri positivi e della fede in Dio, negli uomini, in se stessi, nella vita. E' un libro che molti preferiscono non leggere, temendo di rimanere scottati dalla personale constatazione di mancanza di fiducia in sé stessi, non capendo per loro sfortuna, che tale mancanza, se si vuole veramente è temporalmente circoscrivibile. E potrebbe dipendere da cause a noi non imputabili! Semplice nel linguaggio, diretto, ti fa venir voglia di affrontare la vita nell'unico modo in cui vale la pena viverla: con grinta e senza mai mollare.
4 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Pittore e fumettista laureato in Architettura, offre lezioni di disegno, pittura ad olio, acrilico e tecnica mista, sia astratta che figurativa, disegno architettonico, fumetto ed illustrazione a Milano METODOLOGIA Offro lezioni di disegno, illustrazione, fumetto, pittura astratta e figurativa. Nel corso delle lezioni si prende confidenza nell'applicazione delle seguenti tecniche: matita, carboncino, china, acquerello, acrilico, olio. Si focalizza l'attenzione su aspetti pratici e teorici, copia dal vero e caratteristiche dei colori, analisi delle regole e degli strumenti della comunicazione visiva, sia per l'apprendimento del linguaggio del fumetto e dell'illustrazione sia per l'apprendimento dei canoni espressivi pittorici. Tutte le tecniche hanno caratteristiche e rese affascinanti da coniugare con la propria capacità espressiva, attraverso stratagemmi accademici ma anche intuizioni creative ad hoc. Sono strumenti da imparare ad usare allo scopo di esprimere una specifica e personale sensibilità ed un proprio punto di vista sul mondo. Le lezioni sono personalizzate per ogni richiesta per imparare da zero o per approfondire. Per qualunque età dai più piccoli ai più grandi. Le lezioni si svolgono presso il laboratorio del maestro oppure a casa dell'allievo. Le sessioni sono da 2 o + ore. TARIFFE Costo per 2 ore di lezione: 28 € Costo aggiuntivo per lo spostamento: 5-10 € (a seconda della distanza) Pacchetto Regalo di 5 ore di lezioni: 65 € Pacchetto Regalo di 10 ore di lezioni: 129 € COMMENTI DI ALCUNI ALLIEVI: Perfetto! Ho contattato Lucio per un ciclo di lezioni introduttive sul fumetto. Lucio si è dimostrato un insegnante di valore, è serio, competente, geniale ed estremamente paziente e cortese. Spiega in modo molto chiaro. Allievo e Maestro lavorano assieme e di tratto in tratto si progredisce seguendo i consigli del Maestro. Le sue lezioni sono molto interessanti e formative e risultano efficaci fin da subito. Oltre ad essere un ottimo maestro è anche una persona affabile e simpatica. Lia Il sig. Lucio è il mio insegnante di pittura ed io ho una profonda ammirazione nei suoi confronti oltre ad essere un eccellente artista è munito di profonda cultura e mi insegna pazientemente molte tecniche dall'acquarello all'olio a varie miste. Se vuoi imparare è quello che fa per te! Adriana Lucio è una persona molto preparata, seria e competente. In questo momento mi sta fornendo gli strumenti necessari per sviluppare la mia creatività e raggiungere gli obiettivi prefissati. Grazie Lucio. Tiziano INFO: Contattare senza impegno per maggiori informazioni, verrete ricontattati al più presto. Ringrazio per l'attenzione Un Cordiale Saluto Lucio
65 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Pittore e fumettista laureato in Architettura, offre lezioni di disegno, pittura ad olio, acrilico e tecnica mista, sia astratta che figurativa, disegno architettonico, fumetto ed illustrazione a Milano METODOLOGIA Offro lezioni di disegno, illustrazione, fumetto, pittura astratta e figurativa. Nel corso delle lezioni si prende confidenza nell'applicazione delle seguenti tecniche: matita, carboncino, china, acquerello, acrilico, olio. Si focalizza l'attenzione su aspetti pratici e teorici, copia dal vero e caratteristiche dei colori, analisi delle regole e degli strumenti della comunicazione visiva, sia per l'apprendimento del linguaggio del fumetto e dell'illustrazione sia per l'apprendimento dei canoni espressivi pittorici. Tutte le tecniche hanno caratteristiche e rese affascinanti da coniugare con la propria capacità espressiva, attraverso stratagemmi accademici ma anche intuizioni creative ad hoc. Sono strumenti da imparare ad usare allo scopo di esprimere una specifica e personale sensibilità ed un proprio punto di vista sul mondo. Le lezioni sono personalizzate per ogni richiesta per imparare da zero o per approfondire. Per qualunque età dai più piccoli ai più grandi. Le lezioni si svolgono presso il laboratorio del maestro oppure a casa dell'allievo. TARIFFE Costo per 1 ora di lezione: 14 € Costo aggiuntivo per lo spostamento: 5-10 € (a seconda della distanza) Pacchetto Regalo di 5 ore di lezioni: 65 € Pacchetto Regalo di 10 ore di lezioni: 129 € COMMENTI DI ALCUNI ALLIEVI: Perfetto! Ho contattato Lucio per un ciclo di lezioni introduttive sul fumetto. Lucio si è dimostrato un insegnante di valore, è serio, competente, geniale ed estremamente paziente e cortese. Spiega in modo molto chiaro. Allievo e Maestro lavorano assieme e di tratto in tratto si progredisce seguendo i consigli del Maestro. Le sue lezioni sono molto interessanti e formative e risultano efficaci fin da subito. Oltre ad essere un ottimo maestro è anche una persona affabile e simpatica. Lia Il sig. Lucio è il mio insegnante di pittura ed io ho una profonda ammirazione nei suoi confronti oltre ad essere un eccellente artista è munito di profonda cultura e mi insegna pazientemente molte tecniche dall'acquarello all'olio a varie miste. Se vuoi imparare è quello che fa per te! Adriana Lucio è una persona molto preparata, seria e competente. In questo momento mi sta fornendo gli strumenti necessari per sviluppare la mia creatività e raggiungere gli obiettivi prefissati. Grazie Lucio. Tiziano INFO: Contattare senza impegno per maggiori informazioni, verrete ricontattati al più presto. Ringrazio per l'attenzione Un Cordiale Saluto Lucio
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
Vuoi imparare a riconoscere le bugie? Vuoi imparare a capire se chi hai davanti è sincero? Ti tradisce? Ti sta nascondendo qualcosa? Vuoi imparare a leggere il linguaggio del corpo, le espressioni facciali? Vuoi imparare a capire se la persona che hai puntato è una preda facile? Vuoi imparare tante altre cose di grande utilità pratica? Bene, questo è il corso che fa per te! Profiling, mentalista e ipnotista ti spiega come fare, con lezioni pratiche, mirate e dirette. Potrai capire la situazione in cui ti trovi, la persona che hai davanti in cosi pochi secondi che ti toglierai subito dai guai. Dopo questo corso sarai in grado di valutare persone, lavori e scenari in brevissimo tempo. Non è il solito corso virtuale tutto fumo e niente arrosto. Non è il solito corso di gruppo dove ti spiegano 4 regole messe in croce. Io sono un privato, basta leggere le righe (e fra le righe) dell'immagine. Massima professionalità e massima competenza. è possibile seguire il corso in skype e / o dal vivo. Se interessato contattami via email.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Mai come ai giorni d’oggi è diventato di fondamentale importanza sapersi rapportare efficacemente con le altre persone e spesso, se non si conoscono le tecniche e non si possiedono gli strumenti giusti, ci risulta difficile impostare delle relazioni professionali e personali costruttive e durature. Chi di noi ad esempio non si è mai ritrovato a dover gestire contro la sua volontà un rapporto di lavoro o personale critico, sentendosi obbligato ad “abbassare il capo” o al contrario a incrinare ulteriormente il rapporto? Chi non ha mai dovuto sostenere un discorso in pubblico e sentito l’ansia crescere e diffondersi, l’accelerazione cardiaca, il rossore, la sudorazione ed i capogiri al solo pensiero di avere mille occhi puntati su di sé? E chi non si è mai trovato nella condizione di perdere una vendita o perfino un cliente per la mancanza di una strategia comunicativa adatta a creare sintonia ed a favorire la fiducia del cliente? Il come parlare, a prescindere da ciò che si dice, come impostare la voce, come atteggiare il volto, le spalle e le braccia, ad esempio, diventano imprescindibili regole che attengono ad una comunicazione efficace, ossia produttrice dei risultati desiderati. Il master si propone di offrire gli strumenti operativi più evoluti che consentano di arrivare a comunicare in modo efficace ed in tempi brevi. Si svilupperanno le proprie abilità personali, imparando a gestire le proprie emozioni, migliorando ed affinando il proprio stile comunicativo per imparare a formulare richieste, dando un senso ed una direzione alla parole attraverso il verbale, il paraverbale ed il non verbale mediante il linguaggio del corpo. Obiettivo del master è anche quello di sviluppare tecniche di negoziazione e mediazione per arrivare, attraverso una comunicazione strategica, a convincere e persuadere superando i propri autoinganni, acquisendo una maggior consapevolezza di sé e delle proprie capacità. Tutte le giornate del percorso verranno accompagnate e caratterizzate da dimostrazioni, esercitazioni, role playing ed attività di gruppo finalizzate al confronto e alla condivisione di esperienze.
Vista prodotto
Ferrara (Emilia Romagna)
Il corso di 24 ore è finalizzato a costruire basi teoriche fondamentali per l'attività di lettura ed interpretazione del disegno meccanico. Gli operatori del settore acquisiranno le tecniche necessarie a padroneggiare terminologie e regole per comunicare correttamente le informazioni nel linguaggio appropriato. Non sono richieste conoscenze specifiche né un titolo di studio inerente la formazione si svolgera' in orario serale presso la sede di FORMart via Oroboni 40 a Ferrara. Per informazioni contattare la sede
Vista prodotto
Ferrara (Emilia Romagna)
Corso di 24 ore, finalizzato a costruire basi teoriche fondamentali per l'attività di lettura ed interpretazione del disegno meccanico. Gli operatori del settore acquisiranno le tecniche necessarie a padroneggiare terminologie e regole per comunicare correttamente le informazioni nel linguaggio appropriato. Rivolto in particolar modo a Personale tecnico con bassa specializzazione e, in generale, chiunque desideri avvicinarsi al disegno tecnico, in particolare a quello meccanico, per consolidare il proprio bagaglio culturale o per essere adibito a ruoli tecnico-commerciali Non sono richieste conoscenze specifiche né un titolo di studio inerente. Si svolgerà on line in presenza in orario serale, con docente e tutor collegati direttamente; al termine della formazione si otterra' un attestato di frequenza Per maggiori informazioni contattare FORMart Ferrara
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
ELF TEATRO SCUOLA LABORATORI DI TEATRO PER RAGAZZI_2018/19 FREQUENZA da ottobre 2018 a maggio 2019 lezioni di prova a inizio corso SPETTACOLO FINALE Percorsi coordinati da Elisabetta Fraccacreta, regista, insegnante e attrice. Fonda e dirige Elf Teatro dal 2006. Si forma alla regia e alla pedagogia teatrale per lâ€(TM)infanzia e la gioventù, coordinando progetti di teatro nella scuola e dirigendo più di 200 laboratori teatrali con spettacolo finale. Il percorso proposto permette a bambini e ragazzi di liberare la propria energia creativa e di esprimersi pienamente in un contesto di gruppo. Nel gioco teatrale corpo, mente e emozioni sono integrate, si accoglie e si dà forma alle immagini e alle emozioni dei bambini e dei ragazzi, i quali possono sperimentarsi in ruoli e personalità differenti dalla propria. Le regole condivise nel laboratorio sono: lâ€(TM)ascolto e il rispetto di sé e dellâ€(TM)altro, la regola e la capacità di autocontrollo come componente fondamentale della libertà espressiva, sbagliando si inventa, cooperazione, valorizzazione delle diversità, partecipazione attiva e non competitiva, il teatro come luogo protetto. Allâ€(TM)interno degli incontri i ragazzi vengono coinvolti attraverso esercizi di linguaggio del corpo, musica e danza, giochi per la respirazione e lâ€(TM)emissione vocale, improvvisazioni, lavoro sul personaggio e creazione collettiva di scene. Ognuno potrà sentirsi parte di un gruppo mettendo la propria energia nel raggiungimento di un progetto comune: lo spettacolo finale. TUTTâ€(TM)ALTRA SCENA Laboratorio teatrale per adolescenti 13-17 anni Gruppo A - 15-17:00 Gruppo B - 17:00-19:00 Iscrizioni da settembre Spettacolo ai primi di giugno Lezione di prova gratuita
Vista prodotto
Cosenza (Calabria)
Corso di dizione ONLINEScopo del corso è di cambiare il modo di comunicare dei partecipanti, con l'acquisizione di una voce sicura, melodica e priva di inflessioni dialettali. Migliorando la voce, l'esposizione e l'interpretazione, miglioreranno anche le tue relazioni interpersonali e otterrai il successo che hai sempre desiderato Corso di dizione ideato da Antonio Amoruso, voce di numerosi spot e doppiatore Pubblicitario e Cinema (Brand trattati come Q8, Opel, Mercedes Benz, Conad, Euronics Lube) DURATA: Piano di studio A (5 lezioni da 90 min) + una gratis di 45 min costo 229 € Piano di studio B ore (8 lezioni da 90 min) + una gratis di 45 min costo 299 € ORARIO e GIORNO: un giorno alla settimana da stabilirePREZZO: (prezzo comprensivo di dispense, file audio, piano di allenamento). IL PROGRAMMA 1)Che cosa è la dizione e a cosa serve 2) La respirazione diaframmatica: cos'è e come si usa correttamente La voce ed il potenziamento vocale. La respirazione. 3) Gli accenti: tonico, fonico. Consonanti e vocali. E, O aperte e chiuse. S e Z sorde e sonore. La corretta pronuncia della C. La corretta pronuncia della GL. La pronuncia delle consonanti S,P,T,C. Tutte le regole e le eccezioni. 4) Pronuncia ed articolazione. Esercizi di scansione. Esercizi per sbloccare la maschera. 5) Esercizi per sbloccare la maschera. 6) Esercizi per eliminare cadenze dialettali e cantilene. Esercizi per la pronuncia di consonanti e vocali. 7) Omografi e errori di pronuncia più frequenti. 8) Lettura e comunicazione espressiva: pause, tono, ritmo, volume, appoggiatura. Il corso è utile a: 1. tutti quelli che intendono migliorare l'uso della voce, e usarla come potente mezzo di comunicazione; coloro che vogliono migliorare la qualità e l'espressività del proprio linguaggio verbale per ragioni professionali (giornalisti, insegnanti, politici, avvocati, cantanti, commercianti, manager, operatori della comunicazione, ecc.); coloro che per varie ragioni si trovano a parlare in pubblico(insegnanti, avvocati, cantanti, presentatori, speaker, ecc.);
229 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Pittore e fumettista laureato in Architettura, offre lezioni di disegno, pittura ad olio, acrilico e tecnica mista, sia astratta che figurativa, disegno architettonico, fumetto ed illustrazione a Milano METODOLOGIA Offro lezioni di disegno, illustrazione, fumetto, pittura astratta e figurativa. Nel corso delle lezioni si prende confidenza nell'applicazione delle seguenti tecniche: matita, carboncino, china, acquerello, acrilico, olio. Si focalizza l'attenzione su aspetti pratici e teorici, copia dal vero e caratteristiche dei colori, analisi delle regole e degli strumenti della comunicazione visiva, sia per l'apprendimento del linguaggio del fumetto e dell'illustrazione sia per l'apprendimento dei canoni espressivi pittorici. Tutte le tecniche hanno caratteristiche e rese affascinanti da coniugare con la propria capacità espressiva, attraverso stratagemmi accademici ma anche intuizioni creative ad hoc. Sono strumenti da imparare ad usare allo scopo di esprimere una specifica e personale sensibilità ed un proprio punto di vista sul mondo. Le lezioni sono personalizzate per ogni richiesta per imparare da zero o per approfondire. Per qualunque età dai più piccoli ai più grandi. Le lezioni si svolgono online oppure presso il laboratorio del maestro oppure a casa dell'allievo. TARIFFE Costo per 1 ora di lezione: 14 € Costo aggiuntivo per lo spostamento: 5-10 € (a seconda della distanza) Pacchetto di 5 ore di lezioni: 65 € Pacchetto di 10 ore di lezioni: 129 € COMMENTI DI ALCUNI ALLIEVI: Perfetto! Ho contattato Lucio per un ciclo di lezioni introduttive sul fumetto. Lucio si è dimostrato un insegnante di valore, è serio, competente, geniale ed estremamente paziente e cortese. Spiega in modo molto chiaro. Allievo e Maestro lavorano assieme e di tratto in tratto si progredisce seguendo i consigli del Maestro. Le sue lezioni sono molto interessanti e formative e risultano efficaci fin da subito. Oltre ad essere un ottimo maestro è anche una persona affabile e simpatica. Lia Il sig. Lucio è il mio insegnante di pittura ed io ho una profonda ammirazione nei suoi confronti oltre ad essere un eccellente artista è munito di profonda cultura e mi insegna pazientemente molte tecniche dall'acquarello all'olio a varie miste. Se vuoi imparare è quello che fa per te! Adriana Lucio è una persona molto preparata, seria e competente. In questo momento mi sta fornendo gli strumenti necessari per sviluppare la mia creatività e raggiungere gli obiettivi prefissati. Grazie Lucio. Tiziano INFO: Contattare senza impegno per maggiori informazioni, verrete ricontattati al più presto. Ringrazio per l'attenzione Un Cordiale Saluto
129 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Mi chiamo Nicola Iantomasi, sono un docente di analisi dei dati con Python, SQL e Excel. Ho un'esperienza di più di 500 ore di docenza presso aziende e privati. Le lezioni di Python per il machine learning hanno l'obiettivo di trasmetterti solide competenze per approcciarti con successo alla programmazione in Python su progetti di machine learning. Il linguaggio Python verrà introdotto e spiegato facendo pratica direttamente su veri problemi di machine learning. Gli algoritmi saranno trattati nella loro interezza, partendo dall'acquisizione dei dati e dalle tecniche di pre-processing, fino alla valutazione e convalida dei risultati ottenuti. Gli script in Python, gli esercizi con le soluzioni e tutto il materiale didattico saranno consegnati puntualmente alla fine di ogni lezione. Il programma: - breve introduzione al paradigma della programmazione a oggetti e alla sintassi di Python - acquisizione dei dati con la libreria Pandas - analisi descrittive con Python - preprocessing - algoritmi di classificazione: Perceptron, Regressione Logistica, SVM, alberi di decisioni, foreste casuali - ottimizzazione e valutazione degli algoritmi - libreria Pycaret: regressione, problemi non supervisionati, regole di associazione e anomaly detection Le lezioni si svolgono online: utilizzeremo un comune software di video chiamata (Skype, Zoom, Google Meet) che useremo per condividere lo schermo del pc e lavorare direttamente su Python! Qui puoi leggere delle recensioni dei miei studenti https://www.yimp.it/recensioni/ IMPORTANTE: se siete studenti, non contattami per chiedermi di sostenere l'esame a posto vostro o di fare a nome vostro progetti o laboratori. Nel caso non lo sappiate, si tratta di un illecito gravissimo, la laurea è un titolo ufficiale. Se mi offrite dei soldi per sostenere l'esame a posto vostro sarò costretto a denunciarvi.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
INFORMAZIONI GENERALI sul seminario su ARALDICA che si terrà a Roma il 22 GENNAIO 2022 dalle ore 13,00 alle 17,00 esclusivamente IN STREAMING. OBIETTIVI DEL CORSO Fornire una conoscenza di base al fine di poter interpretare sia alcuni dei simboli presenti nello stemma e sia alcuni semplici stemmi. SVILUPPI PROFESSIONALI Il corso può offrire sia degli spunti di interesse sia delle nozioni base che possono essere oltre modo utili per una eventuale prosecuzione dello studio. DESTINATARI Il corso è rivolto a tutti coloro che: O desiderino avere una informativa di base; O desiderino avere una informativa di base per poi proseguire in un corso specialistico; O per Periti ed Esperti in altre materie (antiquariato in genere, mobili, preziosi, argenti…) al fine di comprendere meglio un eventuale manufatto che devono peritare. ARTICOLAZIONE DEL CORSO: Araldica, come interpretare segni e simboli degli stemmi. Note esplicative. - Nozioni di Araldica in generale; - Cenni sulla blasonatura (ovvero sulla descrizione) degli stemmi; - Cenni sulla normativa italiana per la blasonatura; - Cenni sulla Araldica Civile ed Ecclesiastica; - Cenni sulla classificazione delle Armi (Stemmi); - Esempi di Elmi e di Corone in Araldica; - Curiosità Araldiche; - Esempi pratici; - Conclusioni Il corso, al fine di poterlo rendere il più interessante possibile, è interamente effettuato in Power Point® e la docenza avviene con continui richiami a casi pratici e concreti. Partecipanti: fino ad un massimo di 10 persone. Possono partecipare al corso sia gli iscritti al Collegio Periti Italiani, sia i non iscritti. I partecipanti saranno iscritti secondo l'ordine della data di iscrizione. Orario Segreteria: dal lunedì al venerdì ore 12.00 - 17.00 al n° 06.5309.8877 oppure al 347/63.02.337 per informazioni generali Orario: 13,00 - 17,00 COSTO del corso: Euro 195,20 (IVA compresa) Facilitazioni: Sono previste facilitazioni per gruppi di 2 / 3 persone L'Araldica, come scienza ausiliaria della storia e codificata da secoli al fine di avere una comune chiave di lettura e di interpretazione dei simboli a livello universale, offre un contributo interessante per meglio capire l'origine del manufatto, aspetto, questo, che può incuriosire molti collezionisti e quindi anche far lievitare, in alcuni casi, il valore del bene. L'Araldica non afferisce ai "loghi" ed ai "marchi" di natura commerciale o di fabbrica, anche se questi a volte ed impropriamente, hanno come simbolo un "disegno" araldico, uno stemma. Inoltre, se il disegno araldico è ben fatto, permette di capire il periodo di esecuzione dello stesso, che a volte può essere diverso dal periodo di esecuzione del manufatto sul quale è riprodotto, stabilendo così e chiarendo alcune discrasie connesse fra oggetto e disegno in esame. L'Araldica, scienza che mostra, e con la sua descrizione illustra, un chiaro disegno distintivo rappresentato dello stemma (stemma che è la rappresentazione grafica di un nome) con le sue rigide regole, rende leggibile, come linguaggio universale, quel "simbolo" che per secoli è stato e continuerà ad essere un segno distintivo di possesso personale. Ecco quindi che valenti incisori (per una rappresentazione monocromatica) od abili smaltatori (per una rappresentazione policromatica), abbellivano orologi da taschino, pendole, od orologi da tavolo (così come altri manufatti come gioielli, argenti) con i colori dello stemma del committente, permettendo, quindi, a posteriori, molto spesso, quell'aiuto per decifrare sia la storia dell'oggetto sia la storia del personaggio, ove ciò possibile, ovvero per cercare di inquadrare sia l'uno che l'altro. Oltre che nel comparto dei preziosi, gioielli, argenteria, orologeria, l'Araldica risulta utilissima, se non necessaria, nello studio di dipinti, mobili, oggettistica, numismatica, ecc. Tramite quindi ed inoltre le differenziazioni di uno stemma si possono capire le ramificazioni di una Famiglia o legami di parentela, sempre che questi legami siano anche loro esplicitati nella rappresentazione grafica. Con alcuni esempi, il Relatore vorrà, dopo una parentesi iniziale utile e doverosa per capire come si legge uno stemma, fornire una serie di esempi portando anche qualche aneddoto decisamente interessante ed ai più sconosciuto …
Vista prodotto
Roma (Lazio)
INFORMAZIONI GENERALI sul seminario su ARALDICA che si terrà a Roma il 22 GENNAIO 2022 dalle ore 13,00 alle 17,00 esclusivamente IN STREAMING. OBIETTIVI DEL CORSO Fornire una conoscenza di base al fine di poter interpretare sia alcuni dei simboli presenti nello stemma e sia alcuni semplici stemmi. SVILUPPI PROFESSIONALI Il corso può offrire sia degli spunti di interesse sia delle nozioni base che possono essere oltre modo utili per una eventuale prosecuzione dello studio. DESTINATARI Il corso è rivolto a tutti coloro che: O desiderino avere una informativa di base; O desiderino avere una informativa di base per poi proseguire in un corso specialistico; O per Periti ed Esperti in altre materie (antiquariato in genere, mobili, preziosi, argenti…) al fine di comprendere meglio un eventuale manufatto che devono peritare. ARTICOLAZIONE DEL CORSO: Araldica, come interpretare segni e simboli degli stemmi. Note esplicative. - Nozioni di Araldica in generale; - Cenni sulla blasonatura (ovvero sulla descrizione) degli stemmi; - Cenni sulla normativa italiana per la blasonatura; - Cenni sulla Araldica Civile ed Ecclesiastica; - Cenni sulla classificazione delle Armi (Stemmi); - Esempi di Elmi e di Corone in Araldica; - Curiosità Araldiche; - Esempi pratici; - Conclusioni Il corso, al fine di poterlo rendere il più interessante possibile, è interamente effettuato in Power Point® e la docenza avviene con continui richiami a casi pratici e concreti. Partecipanti: fino ad un massimo di 10 persone. Possono partecipare al corso sia gli iscritti al Collegio Periti Italiani, sia i non iscritti. I partecipanti saranno iscritti secondo l'ordine della data di iscrizione. Orario Segreteria: dal lunedì al venerdì ore 12.00 - 17.00 al n° 06.5309.8877 oppure al 347/63.02.337 per informazioni generali Orario: 13,00 - 17,00 COSTO del corso: Euro 195,20 (IVA compresa) Facilitazioni: Sono previste facilitazioni per gruppi di 2 / 3 persone L'Araldica, come scienza ausiliaria della storia e codificata da secoli al fine di avere una comune chiave di lettura e di interpretazione dei simboli a livello universale, offre un contributo interessante per meglio capire l'origine del manufatto, aspetto, questo, che può incuriosire molti collezionisti e quindi anche far lievitare, in alcuni casi, il valore del bene. L'Araldica non afferisce ai "loghi" ed ai "marchi" di natura commerciale o di fabbrica, anche se questi a volte ed impropriamente, hanno come simbolo un "disegno" araldico, uno stemma. Inoltre, se il disegno araldico è ben fatto, permette di capire il periodo di esecuzione dello stesso, che a volte può essere diverso dal periodo di esecuzione del manufatto sul quale è riprodotto, stabilendo così e chiarendo alcune discrasie connesse fra oggetto e disegno in esame. L'Araldica, scienza che mostra, e con la sua descrizione illustra, un chiaro disegno distintivo rappresentato dello stemma (stemma che è la rappresentazione grafica di un nome) con le sue rigide regole, rende leggibile, come linguaggio universale, quel "simbolo" che per secoli è stato e continuerà ad essere un segno distintivo di possesso personale. Ecco quindi che valenti incisori (per una rappresentazione monocromatica) od abili smaltatori (per una rappresentazione policromatica), abbellivano orologi da taschino, pendole, od orologi da tavolo (così come altri manufatti come gioielli, argenti) con i colori dello stemma del committente, permettendo, quindi, a posteriori, molto spesso, quell'aiuto per decifrare sia la storia dell'oggetto sia la storia del personaggio, ove ciò possibile, ovvero per cercare di inquadrare sia l'uno che l'altro. Oltre che nel comparto dei preziosi, gioielli, argenteria, orologeria, l'Araldica risulta utilissima, se non necessaria, nello studio di dipinti, mobili, oggettistica, numismatica, ecc. Tramite quindi ed inoltre le differenziazioni di uno stemma si possono capire le ramificazioni di una Famiglia o legami di parentela, sempre che questi legami siano anche loro esplicitati nella rappresentazione grafica. Con alcuni esempi, il Relatore vorrà, dopo una parentesi iniziale utile e doverosa per capire come si legge uno stemma, fornire una serie di esempi portando anche qualche aneddoto decisamente interessante ed ai più sconosciuto …
195 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il mio cane. Come sceglierlo, allevarlo, educarlo di Pier Francesco Gasparetto Ed.Piemme, 2004 Con tutte le più recenti normative. Codice EAN: 9788838481161 Pagine: 405 Brossura editoriale illustrata a colori con bandelle; Peso di spedizione: 0,950gr. Panoramica del libro: Ci sono cani testardi come muli, altri pigri come ghiri, o permalosi come scimmie; ci sono cani socievoli e vivaci, altri timidi e affettuosi. Non sempre dipende dalla razza. Ma come per l'aspetto fisico, ogni razza presenta caratteristiche comportamentali, che occorre conoscere per evitare inutili incomprensioni. Non basta però scegliere il cane che "più ci somiglia", quello che, per prerogative e carattere, può inserirsi nella nostra vita quotidiana e negli spazi di cui disponiamo, senza traumi per entrambi, bisogna imparare a conoscere le sue esigenze e il suo linguaggio e conoscere alcune regole fondamentali per educarlo nel modo più corretto. Solo così la nostra convivenza con questo straordinario amico dell'uomo sarà davvero perfetta. Condizioni eccellenti con lievi segni d’uso e invecchiamento nella sovraccoperta. Interno perfetto. l Mondo Cartaceo non morirà mai! Scopri il piacere del gustarti un libro, un fumetto o una vecchia rivista. Tutto ciò trovi nella nostra libreria: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd Le tariffe postali sono: - Corriere Espresso........€.6,90 consegna in un giorno lavorativo. - Raccomandata .........€. 5,30 sicura e tracciabile. - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
8 €
Vista prodotto

2 foto

Italia (Tutte le città)
Il piccolo libro che batte il mercato azionario di Joel Greenblatt Editore:Cinehollywood CHW Edizioni, 2007 Copertina patinata illustrata a colori e sovraccoperta con bandelle; Pagine: 178; Traduzione a cura di Maria Teresa Cattaneo; Peso di spedizione: 0,345gr. ISBN: 9788895705002 Condizioni eccellenti con minimi segni dello scaffale. Panoramica del libro Il piccolo libro che batte il mercato azionario: Ne "Il piccolo libro che batte il mercato" Greenblatt dimostra che investire con successo può diventare semplice per investitori di tutte le età. Tra aneddoti divertenti e vere perle di saggezza, il libro esamina i principi basilari dell'investimento sul mercato azionario e rivela poi una semplice strategia che consente di acquistare titoli di buone aziende a prezzi d'occasione. La validità della strategia è stata verificata per un lungo periodo di tempo su migliaia di titoli azionari, con eccellenti risultati ogniqualvolta gli investitori sono stati disposti a "esserle fedeli". Seguendo le semplici regole esposte con chiarezza da Greenblatt, si possono ottenere risultati molto positivi, con un basso rischio nell'investimento a lungo termine. Greenblatt non ha voluto scrivere un libro per "addetti ai lavori", ma per tutti, anche coloro che non hanno nozioni di economia e finanza. Per questo ha usato un linguaggio semplice, con concetti di matematica elementare e una buona dose di umorismo. Man mano che si legge il libro, si scopre anche come funziona il mercato azionario, perché la maggior parte degli investitori privati e dei professionisti non ha successo e, infine, perché la formula continuerà a funzionare anche nell'eventualità che tutti la utilizzassero. ll Mondo Cartaceo non morirà mai! Scopri il piacere del gustarti un libro, un fumetto o una vecchia rivista. Tutto ciò trovi nella nostra libreria: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd Le tariffe postali sono: - Spedizione veloce con il Corriere Espresso al costo di €.6,50 consegna in un giorno lavorativo. - Raccomandata .........€.5,30 sicura e tracciabile. - Piego libri ordinario .........€.2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
10 €
Vista prodotto

8 foto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.