Lirici cinquecento cura
Elenco delle migliori vendite lirici cinquecento cura
Italia (Tutte le città)
Lirici del cinquecento a cura di Carlo Bo; Editore: Garzanti, Cernusco sul Naviglio, 15 ottobre 1945; Copertina rigida editoriale con rilegatura in mezza tela completamente ristrutturato; Pagine: 496; Peso di spedizione: 0,550gr.Dimensioni: cm.19x12. Ottime condizioni con lievi segni d’uso e invecchiamento. Pagine ingiallite, senza scritte, sottolineature né tantomeno pagine mancanti. Raro e di non facile reperibilità. Indice: Pietro Bembo: poneste in foco, venturoso carcere soave. Michelangelo Buonarroti: Ohimè ohimè chi son tradito Ili I fu già son moltanni mille volte. Baldassar Castiglione: Francesco Maria Molza 145 Quandil celeste ed immortal auriga 239 Poscia che 1 sol via se ne porta il giorno 247 Bernardino Rota 273 Costanzo 279 O felice di mille e mille amanti 287 hfv Gaspara Stampa pag 299 Spesso chAmor con le sue tempre usate 326 Occhi miei lassi mentre chio vi giro 339 Dunque i son vivo ancora 158 Bernardo Tasso 171 Piovongli amare lagrime dal volto 183 Giovanni Gaidiccioni 191 Giovanni della Casa 199 Io che letà solea viver nel fango 205 O Sonno o de la queta umida ombrosa 211 Giambattista Strozzi 219 Per consiglio di vostro amico sdegno 221 Hor che 1 prato e la selva si scolora 227 Segli è pur ver che piaga antiveduta 233 A chi creder deggio 352 Madonna gli occhi miei 357 Amor che qui dintorno 370 Vide una chioma doro e disse Amore 377 O dolci lagrimette 390 Giambattista Guarirli 417 Barbara Torelli 425 Giovanni Muzjzarelli 433 Claudio Tolomei 441 Benedetto Varchi 459 Rinaldo Corso Per Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura
25 €
Vista prodotto
3 foto
Italia (Tutte le città)
Lirici del cinquecento a cura di Carlo Bo; Editore: Garzanti, Cernusco sul Naviglio, 15 ottobre 1945; Copertina rigida editoriale con rilegatura in mezza tela completamente ristrutturato; Pagine: 496; Peso di spedizione: 0,550gr.Dimensioni: cm.19x12. Ottime condizioni con lievi segni d’uso e invecchiamento. Pagine ingiallite, senza scritte, sottolineature né tantomeno pagine mancanti. Raro e di non facile reperibilità. Indice: Pietro Bembo: poneste in foco, venturoso carcere soave. Michelangelo Buonarroti: Ohimè ohimè chi son tradito Ili I fu già son moltanni mille volte. Baldassar Castiglione: Francesco Maria Molza 145 Quandil celeste ed immortal auriga 239 Poscia che 1 sol via se ne porta il giorno 247 Bernardino Rota 273 Costanzo 279 O felice di mille e mille amanti 287 hfv Gaspara Stampa pag 299 Spesso chAmor con le sue tempre usate 326 Occhi miei lassi mentre chio vi giro 339 Dunque i son vivo ancora 158 Bernardo Tasso 171 Piovongli amare lagrime dal volto 183 Giovanni Gaidiccioni 191 Giovanni della Casa 199 Io che letà solea viver nel fango 205 O Sonno o de la queta umida ombrosa 211 Giambattista Strozzi 219 Per consiglio di vostro amico sdegno 221 Hor che 1 prato e la selva si scolora 227 Segli è pur ver che piaga antiveduta 233 A chi creder deggio 352 Madonna gli occhi miei 357 Amor che qui dintorno 370 Vide una chioma doro e disse Amore 377 O dolci lagrimette 390 Giambattista Guarirli 417 Barbara Torelli 425 Giovanni Muzjzarelli 433 Claudio Tolomei 441 Benedetto Varchi 459 Rinaldo Corso Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal. Per consultare il mio catalogo completo: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd
20 €
Vista prodotto
2 foto
Italia (Tutte le città)
Lirici del cinquecento a cura di Carlo Bo Editore: Garzanti, Cernusco sul Naviglio, 15 ottobre 1945 Pagine: 496; Peso di spedizione: 0,550gr.Dimensioni: cm.19x12. Copertina rigida editoriale con rilegatura in mezza tela con leggerissimi segni d'uso e invecchiamento. Pagine pienamente agibili alla lettura anche se naturalmente ingiallite dal tempo in particolar modo ai tagli. Nel complesso ottimo esemplare. Indice: Pietro Bembo: poneste in foco, venturoso carcere soave. Michelangelo Buonarroti: Ohimè ohimè chi son tradito Ili I fu già son moltanni mille volte. Baldassar Castiglione: Francesco Maria Molza 145 Quandil celeste ed immortal auriga 239 Poscia che 1 sol via se ne porta il giorno 247 Bernardino Rota 273 Costanzo 279 O felice di mille e mille amanti 287 hfv Gaspara Stampa pag 299 Spesso chAmor con le sue tempre usate 326 Occhi miei lassi mentre chio vi giro 339 Dunque i son vivo ancora 158 Bernardo Tasso 171 Piovongli amare lagrime dal volto 183 Giovanni Gaidiccioni 191 Giovanni della Casa 199 Io che letà solea viver nel fango 205 O Sonno o de la queta umida ombrosa 211 Giambattista Strozzi 219 Per consiglio di vostro amico sdegno 221 Hor che 1 prato e la selva si scolora 227 Segli è pur ver che piaga antiveduta 233 A chi creder deggio 352 Madonna gli occhi miei 357 Amor che qui dintorno 370 Vide una chioma doro e disse Amore 377 O dolci lagrimette 390 Giambattista Guarirli 417 Barbara Torelli 425 Giovanni Muzjzarelli 433 Claudio Tolomei 441 Benedetto Varchi 459. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,30 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
15 €
Vista prodotto
3 foto
Milano (Lombardia)
LIBRO EDITALIA TRINACRIA a cura di Marcello Teodonio Formato cm. 34X43 in cofanetto illustrato Pari al nuovo, copertina in pelle di vitello, con concia vegetale al sego, tamponata a mano all'anilina. 277 pagine, oltre 150 illustrazioni in bianco e nero e a colori Sto vendendo libri usati della mia collezione privata EDIZIONE PREGIATA EDITALIA 1996 Tiratura limitata n.1482/2499 Il Regno di Trinacria nasce tra il 1282, anno di incoronazione di Pietro III di Aragona e il 1302 anno della pace di Caltabellotta, quando, a conclusione della prima fase della guerra dei Vespri siciliani, il Regno di Sicilia fu ufficialmente diviso in due parti: l'Isola di Sicilia denominata ufficialmente come regno di Trinacria, ma informalmente come Regno di Sicilia. Nel frattempo la parte continentale assumeva la denominazione di regno di Sicilia citeriore più comunemente noto come Regno di Napoli, con a guida il re Carlo II d'Angiò. Il nome "Trinacria" fu scelto in onore dell'antico simbolo dell'isola, la triscele. 277 pagine, oltre 150 illustrazioni in bianco e nero e a colori Rilegatura artigianale, cucitura a mano, copertina in pelle di vitello, con concia vegetale al sego, tamponata a mano all' anilina Bassorilievo in argento sul piatto di copertina Contenitore in legno rivestito in pelle di vitello con specchiature a colori Tiratura in 2499 esemplari, tiratura limitata n.1482/2499, a cura di Marcello Teodonio. La stampa in ambito artistico è una tecnica con la quale vengono create e moltiplicate opere d’arte mediante l’utilizzo di matrici incise. Molto vario è il mondo delle tecniche di incisione che si definiscono per il materiale della matrice: incisioni calcografiche (acquaforte, acquatinta, ceramolle ecc.), xilografie, litografie, serigrafie. E la stampa fine art. Oggi le tecniche incisorie non sono affatto cambiate: venuta meno la loro stretta funzione di “moltiplicatori d’immagine” in seguito all’avvento della fotografia, continuano a essere un mezzo espressivo d’elezione per molti artisti. Lo stampatore ricopre un ruolo fondamentale interpretando il segno artistico con la sensibilità dell’artigiano. La legatoria nei secoli ha seguito lo sviluppo dell’arte del libro. In Italia lavorano maestri artigiani che usano ancora oggi la tecnica della legatoria manuale tradizionale, nata come vera e propria arte tra il 1500 e 1700, realizzando raffinate legature frutto di una tradizione consolidata. Il volume traccia una storia della cultura letteraria siciliana dal XIII al XIX secolo mettendo in luce l'intrecciarsi di due temi, quello della fedeltà grave; ai caratteri propri della cultura isolana e quello dell'apertura a una dimensione di più ampio respiro, nazionale ed europea. Il doppio binario su cui procede la cultura siciliana è ampiamente desumibile in questa ampia ricognizione storico-letteraria: le poesie di Jacopo da Lentini si affiancano al contrasto; popolareggiante di Cielo d'Alcamo; le rappresentazioni sacre trecentesche e quattrocentesche alle storie popolari; i lamenti; in latino o in volgare sul destino dell'uomo al teatro colto o popolare del Quattrocento e del Cinquecento; il petrarchismo dialettale di Antonio Veneziano alla produzione eroica (ed eroicomica) del Seicento e al canzoniere di Paolo Mura; la lirica di Giovanni Meli al realismo di Domenico Tempio. Senza dimenticare il teatro settecentesco, in cui si intrecciano melodramma metastasiano e vastasata; dei facchini palermitani; l'Opera dei Pupi e la sua straordinaria rielaborazione della cultura classica; e il ricco repertorio tradizionale di leggende, credenze e racconti dei cantastorie, testimoniata nell'Ottocento e nel Novecento, da grandi studiosi delle tradizioni popolari. Spese di spedizione euro 20 con posta raccomandata “piego di libri", opportunamente protetto in custodia di cellofan ed inviato dentro apposito pacco postale. Non è prevista la consegna brevi manu Pagamento: Postepay Bonifico bancario Vaglia postale Paypal
380 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Poesie Zen di Takaschi Ikemoto; 1°Ed: Newton Compton, luglio 1992; Collana: Grandi Tascabili Economici; Copertina flessibile illustrata a colori; Pagine: 122 Con 14 illustrazioni in nero a cura di Lucien Stryk; Peso di spedizione: 0,235 gr. Lievi come petali di rosa o sferzanti come frustate, queste composizioni brevi, essenziali e liriche al tempo stesso, sono il luogo in cui si realizza l’essenza dello Zen: il raggiungimento del koan, il vertice della meditazione. La poesia, nella ricerca di questi grandi maestri, è una luce che, squarciando il velo della vita quotidiana, indica un percorso verso l’illuminazione. Spazio e Tempo si identificano in un attimo lirico d’intensa profondità spirituale, coinvolgente ed emozionante spiritualità. Mille e cinquecento anni di storia e di poesia rivivono in un’antologia che, dagli antichi maestri cinesi e giapponesi fino agli autori contemporanei, ospita un Estremo Oriente affascinante e sconosciuto. I maestri dello Zen, nato nell’antica Cina della dinastia T’ang come prodotto del Buddismo e del Taoismo, furono monaci o laici e, sebbene anche poeti, s’imposero innanzitutto come guide di una rigorosa disciplina filosofica. In questo contesto, le poesie Zen diventano arte della contraddizione, gusto del paradosso, ode ironica alla volontà di non prendersi mai troppo sul serio. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
13 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
PRIME EDIZIONI, POESIE, TEATRO. Poesie Zen di Takaschi Ikemoto; 1°Ed: Newton Compton, luglio 1992; Collana: Grandi Tascabili Economici; Copertina flessibile illustrata a colori; Pagine: 122 Con 14 illustrazioni in nero a cura di Lucien Stryk; Peso di spedizione: 0,235 gr. Lievi come petali di rosa o sferzanti come frustate, queste composizioni brevi, essenziali e liriche al tempo stesso, sono il luogo in cui si realizza lessenza dello Zen: il raggiungimento del koan, il vertice della meditazione. La poesia, nella ricerca di questi grandi maestri, è una luce che, squarciando il velo della vita quotidiana, indica un percorso verso lilluminazione. Spazio e Tempo si identificano in un attimo lirico dintensa profondità spirituale, coinvolgente ed emozionante spiritualità. Mille e cinquecento anni di storia e di poesia rivivono in unantologia che, dagli antichi maestri cinesi e giapponesi fino agli autori contemporanei, ospita un Estremo Oriente affascinante e sconosciuto. I maestri dello Zen, nato nellantica Cina della dinastia Tang come prodotto del Buddismo e del Taoismo, furono monaci o laici e, sebbene anche poeti, simposero innanzitutto come guide di una rigorosa disciplina filosofica. In questo contesto, le poesie Zen diventano arte della contraddizione, gusto del paradosso, ode ironica alla volontà di non prendersi mai troppo sul serio.
12 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
I fermenti lattici dello yogurt di Chuck Norris.Sono tutti morti..e altri cinquecento fatti certi ispirati al ranger più famoso del mondo Ed.Tea, aprile 2008 Copertina patinata illustrata a colori con bandelle; Pagine: 114; Dimensione: cm.13 x 20; Peso di spedizione: 0,195gr. A cura di Mist e Dietnan; ISBN-13: 9788850213658. Come nuovo. Nulla da segnalare. Panoramica del libro «Tutto ha avuto inizio con poche battute (i fact) nate chissà dove e chissà quando negli Stati Uniti, diffuse in giro per il globo a velocità supersonica, giunte tra le mani dello stesso Chuck Norris, che dapprima ha preso le distanze e in seguito ha imparato a stare al gioco arrivando addirittura a leggerle in TV. I fact di Chuck Norris sono un mistero inspiegabile, sono il trionfo del nonsense, del grottesco e, soprattutto, sono l'ennesima dimostrazione che quando la Rete si mette in moto non c'è niente in grado di fermarla. Preparatevi, dunque: quando aprirete questo libretto, la vostra vita cambierà. Oppure, se già siete appassionati lettori del nostro blog Welovechucknorris.it, speriamo gradirete questa economica possibilità di portare sempre con voi le frasi che da mesi accompagnano le vostre tetre giornate lavorative e/o le vostre entusiasmanti sessioni di cazzeggio quotidiano.» (Mist & Dietnam) Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta! ll Mondo Cartaceo non morirà mai! Scopri il piacere del gustarti un libro, un fumetto o una vecchia rivista. Tutto ciò trovi nella nostra libreria: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd Le tariffe postali sono: - Spedizione veloce con il Corriere Espresso al costo di €.6,95 consegna in 1-2 giorni lavorativi. - Raccomandata .........€.5,30 sicura e tracciabile. - Piego libri ordinario .........€.2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
5 €
Vista prodotto
3 foto