Lo sviluppo bambini
Elenco delle migliori vendite lo sviluppo bambini
![Lo sviluppo fotografico di c.i. e r.e.jacobson cesco ciapanna editore, 1981 ottimo Lo sviluppo fotografico di c.i. e r.e.jacobson cesco ciapanna editore, 1981 ottimo](https://img.clasf.it/2021/06/06/lo-sviluppo-fotografico-di-ci-e-rejacobson-cesco-ciapanna-editore-1981-ottimo-italia-202106061638546910860000.jpg)
Italia (Tutte le città)
Lo sviluppo fotografico. Teoria e pratica della camera oscura Come si ottiene la negativa perfetta di C.I. Jacobson, R.E. Jacobson; Cesco Ciapanna Editore; Peso di spedizione: 0,750 gr. In 8, cart. ed. ill. in n.;pp. 368, ill. in n.n.t. alcune tav. in n. f.t.; Collana: Fotografia; Misure: 16 cm x 22 cm. Un libro di Focal Press. Condizioni più che ottime con usuali segni d’uso e invecchiamento. Raro e di non facile reperibilità. Per Padova e provincia ritiro a mano ( da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
25 €
Vista prodotto
![Lo sviluppo fotografico. teoria e pratica della camera - c.i.jacobson e r.e.jacobson Lo sviluppo fotografico. teoria e pratica della camera - c.i.jacobson e r.e.jacobson](https://img.clasf.it/2022/09/06/LO-SVILUPPO-FOTOGRAFICO-TEORIA-E-PRATICA-DELLA-CAMERA-C-I-Jac-20220906234811.8179480015.jpg)
Italia (Tutte le città)
MANUALI, FOTOGRAFIA. Lo sviluppo fotografico. Teoria e pratica della camera oscura Come si ottiene la negativa perfetta di C.I. Jacobson, R.E. Jacobson; Cesco Ciapanna Editore, 1981; Peso di spedizione: 0,750 gr. In 8, cart. ed. ill. in n.;pp. 368, ill. in n.n.t. alcune tav. in n. f.t.; Collana: Fotografia; Misure: 16 cm x 22 cm. Un libro di Focal Press. Condizioni più che ottime con usuali segni duso e invecchiamento. Raro e di non facile reperibilità.
24 €
Vista prodotto
![Lo sviluppo del banbino Lo sviluppo del banbino](https://img.clasf.it/2021/10/08/Lo-sviluppo-del-Banbino-20211008025455.0395500015.jpg)
Bari (Puglia)
Vendo Zona Bari centro stazione spedizione paypal Pos. st.mia lib. lunga
5 €
Vista prodotto
![Lo scenario mondiale e il futuro dell’economia italiana di paolo onofri; ed.il mulino, 1997 nuovo Lo scenario mondiale e il futuro dell’economia italiana di paolo onofri; ed.il mulino, 1997 nuovo](https://img.clasf.it/2019/10/15/lo-scenario-mondiale-e-il-futuro-delleconomia-italiana-di-paolo-onofri-edil-mulino-1997-nuovo-italia-201910151830438107560000.jpg)
Italia (Tutte le città)
Lo scenario mondiale e il futuro dell’economia italiana a cura di Paolo Onofri; Ed.Il mulino, Bologna 1997; introduzione di Nino Andreatta; 170 p. ; 21x14,5 cm.Collana: Prismi; Peso di spedizione: 0,335gr.Copertina flessibile illustrata a colori ad alette; ISBN: 8815057412 Contiene: Livi Bacci, Massimo. Prospettive della popolazione mondiale Bensasson, Simon. Sviluppo tecnologico e la società informatica ... Frankel, Jeffrey A. Liberalizzazione globale del commercio e crescita relativa delle diverse regioni Hassner, Pierre. Futuro incerto della politica mondiale Giovannini, Alberto. Problemi della finanza internazionale Grauwe, Paul de. Prospettive europee per il commercio e la moneta Livi Bacci, Massimo. Scenario italiano D’Adda, Carlo. Scenario italiano Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
10 €
Vista prodotto
![Lo scenario mondiale e il futuro dell’economia italiana Lo scenario mondiale e il futuro dell’economia italiana](https://img.clasf.it/2020/01/09/Lo-scenario-mondiale-e-il-futuro-delleconomia-italiana-20200109022609.9219520015.jpg)
Padova (Veneto)
Lo scenario mondiale e il futuro dell’economia italiana a cura di Paolo Onofri; Ed.Il mulino, Bologna 1997; introduzione di Nino Andreatta; 170 p.; 21x14,5 cm.Collana: Prismi; Peso di spedizione: 0,335gr.Copertina flessibile illustrata a colori ad alette; ISBN: 8815057412 Contiene: Livi Bacci, Massimo. Prospettive della popolazione mondiale Bensasson, Simon. Sviluppo tecnologico e la società informatica... Frankel, Jeffrey A. Liberalizzazione globale del commercio e crescita relativa delle diverse regioni Hassner, Pierre. Futuro incerto della politica mondiale Giovannini, Alberto. Problemi della finanza internazionale Grauwe, Paul de. Prospettive europee per il commercio e la moneta Livi Bacci, Massimo. Scenario italiano D’Adda, Carlo. Scenario italiano Padova e provincia ritiro a mano (da concordare) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata.........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario.........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
10 €
Vista prodotto
![Lo strano caso dei criceti scomparsi di katie davies ed.il castoro, maggio 2010 come nuovo Lo strano caso dei criceti scomparsi di katie davies ed.il castoro, maggio 2010 come nuovo](https://img.clasf.it/2023/12/17/lo-strano-caso-dei-criceti-scomparsi-di-katie-davies-edil-castoro-maggio-2010-come-nuovo-italia-202312170912178929570000.jpg)
Italia (Tutte le città)
Lo strano caso dei criceti scomparsi di Katie Davies Ed.Il castoro, maggio 2010 Collana: IL CASTORO BAMBINI Codice: 9788880335382 Dimensioni: 20 cm x 15 cm x 2 cm Peso: 0, 200gr. Pagine: 177 Illustrazioni di Hannah Show; Traduzione di Caterina Cartolano; Pari a nuovo con lievissimi segni dello scaffale. Panoramica del volume: Anna e il suo fratellino Tom hanno sempre desiderato un animaletto domestico. Dopo l’ennesima campagna di assillo, la mamma finalmente cede e permette loro di scegliere una coppia di criceti dal negozio di animali. Ma la loro felicità si trasforma rapidamente in un giallo quando scoprono che i criceti sono misteriosamente scomparsi dalla loro gabbia. Anna e Tom iniziano la loro indagine sulla scomparsa dei criceti. Riusciranno a risolvere lo strano caso dei criceti scomparsi? Età: + 8 anni I Mondo Cartaceo non morirà mai! Scopri il piacere del gustarti un libro, un fumetto o una vecchia rivista. Tutto ciò trovi nella nostra libreria: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,30 sicura e tracciabile. - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
7 €
Vista prodotto
3 foto
![Karate tradizionale per bambini a torino Karate tradizionale per bambini a torino](https://img.clasf.it/2020/10/09/KARATE-TRADIZIONALE-PER-BAMBINI-A-TORINO-20201009182822.5929450015.jpg)
Torino (Piemonte)
Il karate è un’attività particolarmente adatta ai bambini e alle bambine. Grazie ad esso i piccoli imparano a conoscere il proprio corpo, a coordinare i movimenti, a sviluppare il senso dell’attenzione e la prontezza di reazione. Il karate insegna a relazionarsi in modo migliore con gli altri. Ai più timidi dona più fiducia, mentre ai più irruenti impartisce un maggiore senso del controllo. Questa disciplina ha degli effetti favorevoli su tutta la sfera psicologica e caratteriale. L’aumento del livello di attenzione, nella maggior parte dei casi, porta anche a dei migliori successi scolastici. QUANDO INIZIARE LA PRATICA? L’età ideale per iniziare a praticare quest’arte marziale è intorno ai sei anni. Prima di questa età i bambini, non hanno ancora piena coscienza del proprio corpo e potrebbero non riuscire a coordinare i movimenti. L’età del periodo scolare, dai sei ai dodici anni, è una fase sensibile dello sviluppo e della capacità di coordinazione, per questo è importante proporre ai giovani una valida attività socio e psico-motoria. COSA OFFRE IL KARATE? La coordinazione è una competenza fondamentale nella vita quotidiana. Grazie al karate i bambini sviluppano la capacità di abbinare i movimenti degli arti superiori con quelli degli arti inferiori, e a muoversi armonicamente. Dal punto di vista fisico le arti marziali aiutano il corpo a svilupparsi in maniera equilibrata. L’ossatura, le articolazioni e i muscoli acquistano forza e flessibilità. Il karate offre ai giovani praticanti l’opportunità di raggiungere un equilibrio tra corpo e mente, in esso ritroviamo infatti tutte le componenti psico-motorie essenziali. La grande ricchezza del bagaglio tecnico offerto dalla pratica del karate comprende infatti esercizi di psicomotricità preparatoria, esercizi individuali e a coppie. I primi insegnano ai bambini come sfruttare al meglio le potenzialità del proprio corpo e gli permettono di acquisire fiducia in se stessi, grazie al continuo superamento di quelli che considerano i propri limiti. Con gli esercizi a coppie e di gruppo i giovani imparano a gestire i rapporti interpersonali, a riconoscere nei compagni e nel gruppo dei termini di paragone e conseguentemente a far nascere un sano spirito di confronto in un clima amichevole e rispettoso degli altri. IL RISPETTO COME FORMA DI EVOLUZIONE Il rispetto e l’empatia sono competenze che vanno apprese ed esercitate, non sono innate. Il karate consente questo percorso di sviluppo. Quelli che dapprima sono i compagni di gioco, poi diventano anche coloro con i quali confrontarsi nel corso delle prime piccole gare. Si tratta di un confronto educativo che insegna i concetti di ordine, disciplina, autovalutazione e valorizzazione, e soprattutto rispetto verso il prossimo, anche quando si tratta di un avversario. Nelle arti marziali non è importante vincere, ma evolvere e migliorarsi. Questo miglioramento supporta lo sviluppo dell’autostima attraverso la fiducia nelle proprie capacità. Le lezioni iniziano e terminano con un saluto. Un rituale che sancisce l’inizio e la fine di un momento speciale in cui si svolge un’attività speciale che necessita della giusta attenzione. Una forma di rispetto verso l’ambiente in cui ci si trova, verso il maestro e verso i compagni. LA CONTINUITÀ, OVVERO IL MIGLIOR METODO PER MIGLIORARSI La continuità degli allenamenti è alla base di questo percorso di sviluppo. Essa avvia un processo attraverso il quale disciplina, rispetto e voglia di migliorarsi diventano valori che saranno interiorizzati fino a diventare una regola di vita. Dunque, ciò che si apprende con la pratica del karate può essere prezioso in ogni momento della propria vita, per affrontare lo studio, i rapporti interpersonali e ogni tipo di ostacolo con la serenità che deriva dalla fiducia nei propri mezzi. Infine, ma non da ultimo, il rispetto per se stessi e verso gli altri sostengono il processo di maturazione dei praticanti. IL KARATE, LA STRADA VERSO L’EVOLUZIONE Il luogo comune del karate come “sport violento” va perciò sfatato perché la sua impostazione è basata sul miglioramento di se stessi, sullo sviluppo delle competenze relazionali, sulla capacità di giudizio. Questo per essere meglio in grado di affrontare le difficoltà, di difendersi ed evolvere. Un’arte marziale che difende, non può essere violenta. Il karate non è solo uno sport da combattimento, ma è un’arte marziale completa e un sistema educativo. Come tale, oltre ai benefici fisici, apporta vantaggi a livello mentale e educativo. Lo sviluppo dell’attenzione permette di praticare le varie tecniche e controllare coscientemente corpo e mente. Il rapporto con i compagni e con il maestro, i riti insiti nella pratica, sono degli utili stimoli educativi. Il karate può dunque essere considerato a tutti gli effetti come un’attività educativa psico-fisica completa.
Vista prodotto
![Karate tradizionale per bambini a settimo torinese Karate tradizionale per bambini a settimo torinese](https://img.clasf.it/2020/10/09/KARATE-TRADIZIONALE-PER-BAMBINI-A-SETTIMO-TORINESE-20201009182823.4090610015.jpg)
Torino (Piemonte)
Il karate è un’attività particolarmente adatta ai bambini e alle bambine. Grazie ad esso i piccoli imparano a conoscere il proprio corpo, a coordinare i movimenti, a sviluppare il senso dell’attenzione e la prontezza di reazione. Il karate insegna a relazionarsi in modo migliore con gli altri. Ai più timidi dona più fiducia, mentre ai più irruenti impartisce un maggiore senso del controllo. Questa disciplina ha degli effetti favorevoli su tutta la sfera psicologica e caratteriale. L’aumento del livello di attenzione, nella maggior parte dei casi, porta anche a dei migliori successi scolastici. QUANDO INIZIARE LA PRATICA? L’età ideale per iniziare a praticare quest’arte marziale è intorno ai quattro/cinque anni. Prima di questa età i bambini, non hanno ancora piena coscienza del proprio corpo e potrebbero non riuscire a coordinare i movimenti. L’età del periodo scolare, dai sei ai dodici anni, è una fase sensibile dello sviluppo e della capacità di coordinazione, per questo è importante proporre ai giovani una valida attività socio e psico-motoria. COSA OFFRE IL KARATE? La coordinazione è una competenza fondamentale nella vita quotidiana. Grazie al karate i bambini sviluppano la capacità di abbinare i movimenti degli arti superiori con quelli degli arti inferiori, e a muoversi armonicamente. Dal punto di vista fisico le arti marziali aiutano il corpo a svilupparsi in maniera equilibrata. L’ossatura, le articolazioni e i muscoli acquistano forza e flessibilità. Il karate offre ai giovani praticanti l’opportunità di raggiungere un equilibrio tra corpo e mente, in esso ritroviamo infatti tutte le componenti psico-motorie essenziali. La grande ricchezza del bagaglio tecnico offerto dalla pratica del karate comprende infatti esercizi di psicomotricità preparatoria, esercizi individuali e a coppie. I primi insegnano ai bambini come sfruttare al meglio le potenzialità del proprio corpo e gli permettono di acquisire fiducia in se stessi, grazie al continuo superamento di quelli che considerano i propri limiti. Con gli esercizi a coppie e di gruppo i giovani imparano a gestire i rapporti interpersonali, a riconoscere nei compagni e nel gruppo dei termini di paragone e conseguentemente a far nascere un sano spirito di confronto in un clima amichevole e rispettoso degli altri. IL RISPETTO COME FORMA DI EVOLUZIONE Il rispetto e l’empatia sono competenze che vanno apprese ed esercitate, non sono innate. Il karate consente questo percorso di sviluppo. Quelli che dapprima sono i compagni di gioco, poi diventano anche coloro con i quali confrontarsi nel corso delle prime piccole gare. Si tratta di un confronto educativo che insegna i concetti di ordine, disciplina, autovalutazione e valorizzazione, e soprattutto rispetto verso il prossimo, anche quando si tratta di un avversario. Nelle arti marziali non è importante vincere, ma evolvere e migliorarsi. Questo miglioramento supporta lo sviluppo dell’autostima attraverso la fiducia nelle proprie capacità. Le lezioni iniziano e terminano con un saluto. Un rituale che sancisce l’inizio e la fine di un momento speciale in cui si svolge un’attività speciale che necessita della giusta attenzione. Una forma di rispetto verso l’ambiente in cui ci si trova, verso il maestro e verso i compagni. LA CONTINUITÀ, OVVERO IL MIGLIOR METODO PER MIGLIORARSI La continuità degli allenamenti è alla base di questo percorso di sviluppo. Essa avvia un processo attraverso il quale disciplina, rispetto e voglia di migliorarsi diventano valori che saranno interiorizzati fino a diventare una regola di vita. Dunque, ciò che si apprende con la pratica del karate può essere prezioso in ogni momento della propria vita, per affrontare lo studio, i rapporti interpersonali e ogni tipo di ostacolo con la serenità che deriva dalla fiducia nei propri mezzi. Infine, ma non da ultimo, il rispetto per se stessi e verso gli altri sostengono il processo di maturazione dei praticanti. IL KARATE, LA STRADA VERSO L’EVOLUZIONE Il luogo comune del karate come “sport violento” va perciò sfatato perché la sua impostazione è basata sul miglioramento di se stessi, sullo sviluppo delle competenze relazionali, sulla capacità di giudizio. Questo per essere meglio in grado di affrontare le difficoltà, di difendersi ed evolvere. Un’arte marziale che difende, non può essere violenta. Il karate non è solo uno sport da combattimento, ma è un’arte marziale completa e un sistema educativo. Come tale, oltre ai benefici fisici, apporta vantaggi a livello mentale e educativo. Lo sviluppo dell’attenzione permette di praticare le varie tecniche e controllare coscientemente corpo e mente. Il rapporto con i compagni e con il maestro, i riti insiti nella pratica, sono degli utili stimoli educativi. Il karate può dunque essere considerato a tutti gli effetti come un’attività educativa psico-fisica completa.
Vista prodotto
![Musica maestro! corsi di musica per bambini e ragazzi a roma Musica maestro! corsi di musica per bambini e ragazzi a roma](https://img.clasf.it/2020/12/18/MUSICA-MAESTRO-Corsi-di-musica-per-bambini-e-ragazzi-a-Roma-20201218060848.3660090015.jpg)
Roma (Lazio)
L'Associazione Musicale "L'INSIEME" di Roma organizza corsi di musica di VIOLINO, VIOLONCELLO, ORCHESTRA, PIANOFORTE, CANTO lirico e moderno, CHITARRA, RITMICA (propedeutica musicale dai 4 anni), SOLFEGGIO, STORIA della MUSICA. I corsi sono aperti a bambini e ragazzi dai 4 anni in su. L'Associazione è attiva da 30 anni nella zona di Ottavia, Monte Mario. L'obiettivo a cui i docenti della scuola di musica "L'INSIEME" mirano è fare dell'insegnamento musicale e strumentale un mezzo per educare non soltanto il senso musicale, ma favorire l'evoluzione della personalità mediante lo sviluppo di capacità come la concentrazione, l'autodisciplina, la coordinazione motoria, la creatività, la memoria, l'integrazione sociale, potenziando nel bambino la sicurezza, l'autonomia e la stima di sé. Numerosi studi neurologici confermano che lo studio e la pratica di uno strumento musicale stimola e aumenta le connessioni cerebrali beneficiando tutte le discipline di studio. I corsi di violino, violoncello e pianoforte prevedono lezioni settimanali di musica d'insieme e la partecipazione ad eventi culturali di carattere umanitario e sociale presso importanti istituzioni di Roma e provincia. Questi capisaldi animano uno degli scopi sociali più importanti promossi dall'Associazione "L'INSIEME": diffondere la cultura e l'amore per l'arte. INFO: igiovanimusicidiroma.it
Vista prodotto
![Musica, maestro! corso di violoncello per bambini e ragazzi Musica, maestro! corso di violoncello per bambini e ragazzi](https://img.clasf.it/2020/12/18/MUSICA-MAESTRO-Corso-di-VIOLONCELLO-per-bambini-e-ragazzi-20201218060849.2870140015.jpg)
Roma (Lazio)
L'Associazione Musicale "L'INSIEME" organizza corsi di musica rivolti a bambini e ragazzi dai 4 anni in su. I corsi hanno luogo a Roma nel quartiere di Ottavia (Monte Mario) nel quale opera da più di 30 anni. Corsi attivi: VIOLINO, VIOLONCELLO, ORCHESTRA, PIANOFORTE, CANTO lirico e moderno, CHITARRA, RITMICA (propedeutica musicale dai 4 anni), SOLFEGGIO, STORIA della MUSICA. L'obiettivo a cui i docenti della scuola di musica "L'INSIEME" mirano è fare dell'insegnamento musicale e strumentale un mezzo per educare non soltanto il senso musicale, ma favorire l'evoluzione della personalità mediante lo sviluppo di capacità come la concentrazione, l'autodisciplina, la coordinazione motoria, la creatività, la memoria, l'integrazione sociale, potenziando nel bambino la sicurezza, l'autonomia e la stima di sé. Numerosi studi neurologici confermano che lo studio e la pratica di uno strumento musicale stimola e aumenta le connessioni cerebrali beneficiando tutte le discipline di studio. Con il metodo giusto ogni momento è quello giusto per iniziare a suonare uno strumento. Carpe diem! I corsi di violino, violoncello e pianoforte prevedono lezioni settimanali di musica d'insieme e la partecipazione ad eventi culturali di carattere umanitario e sociale presso importanti istituzioni di Roma e provincia. INFO: igiovanimusicidiroma.it
Vista prodotto
![Corsi di inglese per bambini con insegnante bilingue Corsi di inglese per bambini con insegnante bilingue](https://img.clasf.it/2020/12/20/Corsi-di-inglese-per-bambini-con-insegnante-bilingue-20201220023309.0319380015.jpg)
Milano (Lombardia)
Insegnante bilingue specializzata nell'insegnamento a bambini e a ragazzi Corsi divertenti interattivi che facilitano l'apprendimento e lo sviluppo della lingua inglese in diversi ambiti della vita quotidiana, anche online! I vostri bambini potranno imparare l'inglese come hanno imparato l'italiano in modo non solo naturale e divertente ma anche con un metodo efficace! Potete richiedere di fare corsi specifici di arte, cucina, attività creative e ricreative varie oppure il corso completo che si articola basato sulle specifiche esigenze dei vostri figli valutate da Miss Laura. I corsi si possono svolgere anche via Skype con lezioni on-line. #MissLaura #E4YC #FunABC #EnglishinMilan #EnglishwithMissLaura #Englishischildsplay #Englishisfun #English4yourChildren #FunActivitiesforBabiesandChildren
45 €
Vista prodotto
![Istitutrice, insegnante, educatrice inglese per bambini e ragazzi Istitutrice, insegnante, educatrice inglese per bambini e ragazzi](https://img.clasf.it/2021/01/01/istitutrice-insegnante-educatrice-inglese-per-bambini-e-ragazzi-italia-202101011743427845920000.png)
Italia (Tutte le città)
Insegnante bilingue specializzata nell'insegnamento a bambini e a ragazzi Corsi divertenti interattivi che facilitano l'apprendimento e lo sviluppo della lingua inglese in diversi ambiti della vita quotidiana, anche online! I vostri bambini potranno imparare l'inglese come hanno imparato l'italiano in modo non solo naturale e divertente ma anche con un metodo efficace! Potete richiedere di fare corsi specifici di arte, cucina, attività creative e ricreative varie oppure il corso completo che si articola basato sulle specifiche esigenze dei vostri figli valutate da Miss Laura. I corsi si possono svolgere anche via Skype con lezioni on-line.
50 €
Vista prodotto
![Teatro a merenda - corso di teatro bambini e ragazzi Teatro a merenda - corso di teatro bambini e ragazzi](https://img.clasf.it/2021/08/28/TEATRO-A-MERENDA-CORSO-DI-TEATRO-BAMBINI-E-RAGAZZI-20210828201017.0905380015.jpg)
Torino (Piemonte)
TEATRO A MERENDA Giochi teatrali, improvvisazioni e costruzione di storie… e tanto altro ancora, per divertire ed educare contemporaneamente… Il Teatro è un’Arte molto importante, utile sia per la socializzazione che per lo sviluppo delle potenzialità espressive del bambino. ANNO 2021/2022 presso +SpazioQuattro in Via Saccarelli 18 a Torino I corsi avverranno nel rispetto delle normative anti Covid Presentazione dei DUE corsi giovedì 23 Settembre ore 17, iscrizioni aperte fino a metà novembre - causa Covid, è necessaria la prenotazione - CORSO RAGAZZI 13/16 anni: - CORSO BAMBINI 8/12 anni: TUTTI I GIOVEDÌ dalle 17 alle 19 PRIMA LEZIONE DI PROVA GRATUITA MARGHERITA CASALINO da sempre svolge laboratori teatrali rivolti a bambini e ragazzi, anche all’interno delle scuole primarie e secondarie di Torino e Provincia. Ha collaborato con la Casa del Teatro Ragazzi e Giovani. Ha partecipato ai progetti ITER della Città di Torino.
Vista prodotto
![Tra colori e pennelli, corso per bambini dai 5 ai 13 anni genova - corsi danza e arte - 325131042 Tra colori e pennelli, corso per bambini dai 5 ai 13 anni genova - corsi danza e arte - 325131042](https://img.clasf.it/2024/03/07/Tra-colori-e-pennelli-corso-per-bambini-dai-5-ai-13-anni-Geno-20240307121422.1190300015.jpg)
Genova (Liguria)
In un ambiente luminoso e creativo, nel centro di Genova - zona Fiera, il Centro Artistico Art’Intorno svolge corsi di Disegno e Pittura per bambini dai 5 ai 13 anni Si tratta di un corso divertente ma estremamente completo e formativo, in cui i bimbi potranno acquisire le basi del disegno, del chiaroscuro e di tutte le tecniche artistiche sia grafiche che pittoriche. Il tutto tra musica e lezioni di Storia dell’Arte. Gli obiettivi prevedono otre al rafforzamento dello spirito di osservazione, il potenziamento della manualità nonché lo sviluppo della creatività.Oltre a Disegno e Pittura per Bambini, il Centro organizza i Laboratori Tematici, molto divertenti e davvero istruttivi. Sempre su prenotazione, in quanto si lavora in microgruppi per favorire la condivisione e l'apprendimento a 360°. Per INFO dettagliate telefonare o mandare un messaggio al numero: 331 2954784 [email protected]
Vista prodotto
![Corso di sviluppo java & android certificato oracle Corso di sviluppo java & android certificato oracle](https://img.clasf.it/2020/06/17/CORSO-DI-SVILUPPO-JAVA-ANDROID-CERTIFICATO-ORACLE-20200617095815.0930920015.jpg)
Teramo (Abruzzo)
Java è un linguaggio di programmazione dall’enorme successo, e molto richiesto nel mondo del lavoro per lo sviluppo di software in diversi ambiti. Il corso di programmazione java illustra, partendo dai fondamenti essenziali del linguaggio come la sintassi di base e le strutture fondamentali fino ad arrivare alla programmazione ad oggetti. Il corso, erogato online e in modalità mista, è indicato sia per chi vuole iniziare a programmare e sia per chi vuole arricchire il proprio curriculum con un’esperienza di programmazione attuale e con ampie applicazioni per il futuro come realizzazione di app per dispositivi Android. A fine corso si avrà acquisito la capacità di programmare in Java per progettare applicazioni per siti web, tablet e smartphone con Android, il sistema operativo di Google più diffuso e richiesto al mondo. La sicurezza di inserirsi nel mondo digitale con una forte preparazione tecnica certificata offre ampie opportunità di carriera nel settore della programmazione ed informatica operando con una delle tecnologie più moderne e in rapida diffusione. Il corso prepara inoltre a conseguire, attraverso l’esame finale, la Certificazione Internazionale Oracle Java SE Programmer notevolmente richiesta nel mondo del lavoro. OBIETTIVI DEL CORSO L'obiettivo del Corso è quello di formare programmatori professionisti di fornire solide basi e competenze avanzate per lo sviluppo in Java per il web e per dispositivi mobile come Smartphone, ecc. La realizzazione personalizzata di esercizi esemplificativi di complessità crescente permettono di mettere immediatamente in pratica le conoscenze acquisite e di adattarli alle caratteristiche di apprendimento di ogni persona. In base alle linee guida dell’ingegneria del software, lo sviluppatore Java ideale deve essere in grado, prima di tutto, di valutare il lavoro da prendere in carico e di stabilire corretti processi produttivi per il successivo sviluppo del software; e successivamente deve saper progettare il software utilizzando il linguaggio di modellizzazione universale UML (indispensabile in un’ottica di condivisione e collaborazione in team); e come ultimo step deve essere in grado di sviluppare adeguatamente il software grazie al linguaggio di programmazione specifico Java. A CHI E’ RIVOLTO Il piano didattico è strutturato per offrire un apprendimento personalizzato, rapido e completo a tutti coloro che vogliono incamminarsi nel campo della programmazione Java e Sviluppo di applicativi Android, o a chi desidera approfondire il percorso già iniziato e certificarsi Oracle. Il percorso è rivolto a chi vuole costruire applicazioni professionali per siti Web, cellulari, Android ecc. Le nozioni apprese potranno essere spese sia in ambito aziendale sia in qualsiasi ambito professionale dove sono richieste competenze di programmazione per il Web. REQUISITI MINIMI Il corso è aperto a tutti. Non occorre conoscere nessun linguaggio di programmazione per poter partecipare. Per potersi iscrivere è necessaria solo una familiarità con l'utilizzo del PC e una conoscenza di base del sistema operativo Microsoft Windows. PRINCIPALI MODULI DIDATTICI • Basi di Programmazione • Fondamenti di Java • Tipi Primitivi e Classi • Operatori d Costrutti Decisionali • Strutture di Dati • Cicli • Programmazione Avanzata • Versioni di Java • Android App: Introduzione • Android App: Layout • Android App: Activity • Preparazione all’esame di certificazione “Oracle Java SE Programmer” TITOLO Certificazione Internazionale Oracle Java SE Programmer. In caso di esito negativo nel conseguimento della certificazione, verrà data l'opportunità di RIPETERE interamente il corso GRATUITAMENTE. CONSULENZA PER IL LAVORO E COLLOQUI GARANTITI In seguito all'acquisizione della certificazione finale, per chi avesse necessità, l'Istituto Elvetico potrà far intraprendere i suoi allievi un percorso di accompagnamento verso il mondo del lavoro con una consulenza, consigli e suggerimenti per meglio inserirsi nel contesto lavorativo. Al fine di finalizzare questo percorso l'Istituto Elvetico, grazie a continui contatti con la propria rete di accordi con agenzie primarie e aziende del settore, garantisce la possibilità di effettuare fino a 3 colloqui di lavoro nel campo di studi intrapreso dall'allievo.
Vista prodotto
-
Successivo →