Lo zucchero
Elenco delle migliori vendite lo zucchero
Roma (Lazio)
Macchina per lo zucchero filato *prezzo: 500 *contatto: Whatsapp modello Futura 2 di Palanca, rigenerata completamente come si vede dalle foto, perfettamente funzionante, garanzia 1 anno, per altre informazioni contattatemi su Whatsapp
Gratuito
Vista prodotto
Rovigo (Veneto)
NOLEGGIAMO MACCHINA DELLO ZUCCHERO FILATO E POP CORN CON OPERATORE O SENZA PER FESTE DI COMPLEANNO EVENTI INAUGURAZIONE ORATORI SCUOLE SAGRA PRO LOCO PER INFORMAZIONI CONTATTARE IL: 3402637299
Vista prodotto
Rovigo (Veneto)
Macchina di grande attrazione gradita dai più piccoli ai grandi. Semplice da usare, la macchina è elettrica e il controllo della temperatura di fusione dello zucchero è ora elettronica. NUOVO: Controllo automatico della temperatura ora più facile da operare, più potente 1100W(un pulsante x la temperatura, un pulsante per accendere) Ciotola in acciaio inox. L'attrezzatura dolciaria PROFESSIONALE per offrire ai vostri clienti un servizio di animazione ancora più speciale. Per info: 340-2637299
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Roma animazione noleggia macchinari per lo zucchero filato e pop corn a roma e nel lazio a 50 euro contattaci subito per prenotare, professionisti del settore abbinati all'animazione 30 euro visita il sito internet wwww.romanimazione.it o cantattaci per richiedere il tuo preventivo info@romanimazione.it ci trovi anche su facebook alla pagina ROMA ANIMAZIONE E SPETTACOLO
Vista prodotto
Rovigo (Veneto)
Macchina per la produzione di pop-corn professionale, dotata di caratteristico carretto, adatta per ambulanti e fiere di paese. Luce interna e comodo ripiano inferiore. Alta produzione oraria e facile da utilizzare e pulire, grazie anche al cassettino raccogli chicchi posto nella parte inferiore. Possibilità di produrre grandi quantitativi di pop-corn e mantenerli caldi, grazie al piano riscaldato interno.
Vista prodotto
Italia
Macchina per zucchero filato con carrello - L 750 mm x P 750 mm x H 910 mm. La macchina dello zucchero filato è un elemento versatile, che si adatta a tutti gli esercizi commerciali. ISTRUZIONI D'USO: 1. Premere l'interruttore per far riscaldare la macchina per 1-6 minuti; 2. Mettere un cucchiaio di zucchero granulato nella parte centrale del piatto girevole; 3. Premere di nuovo l'interruttore girando il piatto e lasciar riscaldare il riscaldatore; 4. Circa dopo 30 secondi di riscaldamento, ruotare con un bastoncino attorno al piatto in modo tale da far attaccare lo zucchero filato al bastoncino stesso. ATTENZIONE: fermarsi per 20 minuti dopo aver lavorato ininterrottamente per un'ora. DATI UTILI: DIMENSIONI PIATTO PER ZUCCHERO FILATO: DIAMETRO 515 MM E H 165 MM. PIANO DI TRASCINAMENTO E APPOGGIO DIMENSIONI: 315 MM X 255 MM. CASSETTINO FRONTALE DIMENSIONI: 300 MM X 250 MM X 75 MM. RUOTE DIAMETRO 390 MM. ALTEZZA GAMBA 530 MM. DISTANZA GAMBE 315 MM. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
608,78 €
Vista prodotto
Italia
Macchina per zucchero filato - L 520 mm x P 520 mm x H 500 mm. La macchina dello zucchero filato è un elemento versatile, che si adatta a tutti gli esercizi commerciali. ISTRUZIONI D'USO: 1. Premere l'interruttore per far riscaldare la macchina per 1-6 minuti; 2. Mettere un cucchiaio di zucchero granulato nella parte centrale del piatto girevole; 3. Premere di nuovo l'interruttore girando il piatto e lasciar riscaldare il riscaldatore; 4. Circa dopo 30 secondi di riscaldamento, ruotare con un bastoncino attorno al piatto in modo tale da far attaccare lo zucchero filato al bastoncino stesso. ATTENZIONE: fermarsi per 20 minuti dopo aver lavorato ininterrottamente per un'ora. DATI UTILI: DIAMETRO PIATTO PER ZUCCHERO FILATO: 520 MM. CASSETTO FRONTALE DI DIMENSIONI: 255 MM X 300 MM X 100 MM. IN DOTAZIONE DOSA-ZUCCHERO. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
376,98 €
Vista prodotto
Italia
Macchina per zucchero filato - L 720 mm x P 720 mm x H 500 mm. La macchina dello zucchero filato è un elemento versatile, che si adatta a tutti gli esercizi commerciali. ISTRUZIONI D'USO: 1. Premere l'interruttore per far riscaldare la macchina per 1-6 minuti; 2. Mettere un cucchiaio di zucchero granulato nella parte centrale del piatto girevole; 3. Premere di nuovo l'interruttore girando il piatto e lasciar riscaldare il riscaldatore; 4. Circa dopo 30 secondi di riscaldamento, ruotare con un bastoncino attorno al piatto in modo tale da far attaccare lo zucchero filato al bastoncino stesso. ATTENZIONE: fermarsi per 20 minuti dopo aver lavorato ininterrottamente per un'ora. DATI UTILI: DIMENSIONI PIATTO PER ZUCCHERO FILATO: DIAMETRO 720 MM E H 170 MM. DIMENSIONE BASE MACCHINARIO: 320 MM X 320 MM X H 330 MM. DIMENSIONE CASSETTO: 295 MM X 255 MM X H 80 MM. IN DOTAZIONE DOSA-ZUCCHERO DI DIMENSIONI 230 MM X 60 MM. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
450,17 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Macchina Zucchero Filato Professionale La Macchina per lo zucchero filato è stata progettata prettamente per un impiego di tipo professionale, design sbarazzino, ma non solo: l'elemento riscaldante da 1200 W fa si che il dispositivo raggiunga la temperatura idonea in pochissimo tempo. La Macchina per zucchero filato è realizzata in acciaio inox di ottima qualità. Assorbimento corrente: 1200 watt Adatto: per eventi grandi produzione grandi quantitativi Noleggio giornaliero Ritiro in sede - 50 € Noleggio + Operatore + materiale consumo - 3 ore interno GRA 110 € Noleggio macchina zucchero filato a Roma e nel Lazio
Vista prodotto
Varese (Lombardia)
Servizio laveno caff? zucchero sale pepe laveno. completo di barattolo per il sale, il pepe, il caff? e lo zucchero. (cod. i_833694)
24 €
Vista prodotto
Italia
Grazie a questa macchina per lo zucchero filato i vostri momenti saranno ancora più dolci e potrete ritornare bambini facendo un viaggio nel tempo. Semplice da usare e divertente per creare bastoncini zuccherosi pronti in pochi secondi!
39,90 €
Vista prodotto
Italia
Julienne, mirepoix, brunoise: gli chef hanno termini specifici per i tagli delle verdure e sanno quanto minime differenze di forma e misura possano influenzare una ricetta. Con l'aiuto di piccoli strumenti, oggi è possibile andare ben oltre questi tagli classici creando in poco tempo spirali, nastri, riccioli, lamelle e perfino spaghetti di frutta e verdure. Liberati dagli schemi dettati dal taglio al coltello, materie prime familiari assumono nuove forme e si uniscono ad altri ingredienti in modi inaspettati. Con il cambio delle forme anche i gusti, le consistenze e le cotture mutano: tagli ultrasottili facilitano l'assorbimento di marinate e condimenti e riducono al minimo i tempi di cottura; quelli a spirale aumentano le superfici rendendo più facile e veloce la caramellizzazione. Questo gioco delle forme si rivela un vantaggio non solo per chi sta cercando di includere più frutta e verdura nella propria dieta e non solo per chi desidera proporre questi alimenti ai bambini in forma divertente, ma anche per chi vuole rendere più appetitosi gli ingredienti più umili per un pranzo domenicale o una cena con ospiti. Spaghetti di patate dolci si trasformano in golosi contenitori commestibili, lamelle di zucchine diventano un'insalata sfiziosa, perfino il minestrone acquisisce un'aria raffinata semplicemente modificando il taglio delle verdure. Attraverso sei capitoli che abbracciano crudità e marinature, finger food e antipasti, insalate e contorni, primi e secondi, conserve e dolci, i tanti filamenti di frutta e verdure si intrecciano in una cucina vegetariana allegra che trasforma il concetto di decorazione, facendola diventare la protagonista del piatto. PAN DI SPAGNA AL LIMONE, ANANAS E ZUCCHERO GREZZO Ingredienti per 1 tortiera da 22 cm di diametro Pan di Spagna al limone 130 g di farina bianca tipo 0 100 g di zucchero semolato 40 g di yogurt bianco intero 3 uova intere 1 bacca di vaniglia Scorza di mezzo limone non trattato Ananas caramellato 150 g di ananas fresco 70 g di zucchero di canna grezzo 20 g di zucchero muscovado Tempo di preparazione: 45 minuti Sbucciare l'ananas. Con il tagliaverdure dotato della lama piatta, ricavare delle spirali utilizzando tutto il frutto. Asciugare leggermente con della carta assorbente i riccioli ottenuti. Preriscaldare il forno statico a 190 °C. Ricoprire il fondo della tortiera con lo zucchero muscovado e lo zucchero di canna grezzo. Infornare la tortiera e attendere che lo zucchero si caramelli leggermente (con il forno impostato a 190 °C ci vorranno circa 10 minuti). Quando lo zucchero si sarà caramellato, adagiare le spirali di ananas sul fondo della tortiera e fare raffreddare. Nel frattempo, setacciare la farina. Montare molto bene le uova intere con lo zucchero semolato, i semi della bacca di vaniglia e la scorza grattugiata di mezzo limone. Non appena le uova saranno montate, incorporare lo yogurt con l'aiuto di una spatola in silicone, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto per non far perdere volume e aria alla massa montata. In ultimo, aggiungere la farina setacciata, mescolando sempre delicatamente dal basso verso l'alto. Versare l'impasto nella tortiera e infornare a 190 °C per circa 18 minuti. Fare raffreddare molto bene la torta prima di toglierla dalla tortiera.
16,5 €
Vista prodotto
Italia
Julienne, mirepoix, brunoise: gli chef hanno termini specifici per i tagli delle verdure e sanno quanto minime differenze di forma e misura possano influenzare una ricetta. Con laiuto di piccoli strumenti, oggi è possibile andare ben oltre questi tagli classici creando in poco tempo spirali, nastri, riccioli, lamelle e perfino spaghetti di frutta e verdure. Liberati dagli schemi dettati dal taglio al coltello, materie prime familiari assumono nuove forme e si uniscono ad altri ingredienti in modi inaspettati. Con il cambio delle forme anche i gusti, le consistenze e le cotture mutano: tagli ultrasottili facilitano lassorbimento di marinate e condimenti e riducono al minimo i tempi di cottura; quelli a spirale aumentano le superfici rendendo più facile e veloce la caramellizzazione. Questo gioco delle forme si rivela un vantaggio non solo per chi sta cercando di includere più frutta e verdura nella propria dieta e non solo per chi desidera proporre questi alimenti ai bambini in forma divertente, ma anche per chi vuole rendere più appetitosi gli ingredienti più umili per un pranzo domenicale o una cena con ospiti. Spaghetti di patate dolci si trasformano in golosi contenitori commestibili, lamelle di zucchine diventano uninsalata sfiziosa, perfino il minestrone acquisisce unaria raffinata semplicemente modificando il taglio delle verdure. Attraverso sei capitoli che abbracciano crudità e marinature, finger food e antipasti, insalate e contorni, primi e secondi, conserve e dolci, i tanti filamenti di frutta e verdure si intrecciano in una cucina vegetariana allegra che trasforma il concetto di decorazione, facendola diventare la protagonista del piatto. PAN DI SPAGNA AL LIMONE, ANANAS E ZUCCHERO GREZZO Ingredienti per 1 tortiera da 22 cm di diametro Pan di Spagna al limone 130 g di farina bianca tipo 0 100 g di zucchero semolato 40 g di yogurt bianco intero 3 uova intere 1 bacca di vaniglia Scorza di mezzo limone non trattato Ananas caramellato 150 g di ananas fresco 70 g di zucchero di canna grezzo 20 g di zucchero muscovado Tempo di preparazione: 45 minuti Sbucciare lananas. Con il tagliaverdure dotato della lama piatta, ricavare delle spirali utilizzando tutto il frutto. Asciugare leggermente con della carta assorbente i riccioli ottenuti. Preriscaldare il forno statico a 190 °C. Ricoprire il fondo della tortiera con lo zucchero muscovado e lo zucchero di canna grezzo. Infornare la tortiera e attendere che lo zucchero si caramelli leggermente (con il forno impostato a 190 °C ci vorranno circa 10 minuti). Quando lo zucchero si sarà caramellato, adagiare le spirali di ananas sul fondo della tortiera e fare raffreddare. Nel frattempo, setacciare la farina. Montare molto bene le uova intere con lo zucchero semolato, i semi della bacca di vaniglia e la scorza grattugiata di mezzo limone. Non appena le uova saranno montate, incorporare lo yogurt con laiuto di una spatola in silicone, mescolando delicatamente dal basso verso lalto per non far perdere volume e aria alla massa montata. In ultimo, aggiungere la farina setacciata, mescolando sempre delicatamente dal basso verso lalto. Versare limpasto nella tortiera e infornare a 190 °C per circa 18 minuti. Fare raffreddare molto bene la torta prima di toglierla dalla tortiera.
16,5 €
Vista prodotto
Italia
Vuoi realizzare il tuo Mint Julep perfetto? Utilizza questo boccale in acciaio inox: indistruttibile e lavabile in lavastoviglie. UTILIZZALO ANCHE COSì Oltre all'uso più conosciuto, questo boccale ne ha altri non sottovalutabili: vasetto per aromi o piante da decoro in stile shabby chic o coppetta per un dolce al cucchiaio. MINT JULEP Cenni storici Etimologicamente, la parola julep deriva dall'arabo 'gulab' ovvero acqua di rose (ab+gul). Il Julep (che soltanto in tarda età diventerà 'mint'), ha un'origine nebulosa e antica, tanto che ancora oggi è un drink che esercita molto fascino. Le prime testimonianze sono dei primi dell' '800, nel sud degli Stati Uniti, precisamente in Virginia, come semplice bevanda zuccherata, prima di essere introdotto a Washington nel bar del Willard Hotel da un Senatore dell'epoca. Dal '900 la bevanda iniziò a essere realizzata con il Bourbon. Ricetta Ingredienti 3 rametti di menta 1/2 cucchiaino di zucchero uno spruzzo di soda 2-3 cubetti di ghiaccio tritato 1 parte di bourbon rametti di menta per decorare Preparazione Schiacciate la menta e lo zucchero in un tumbler grande o medio e strofinate tutto all'interno del bicchiere stesso. Togliete la menta. Sciogliete lo zucchero nella soda, aggiungete il ghiaccio tritato e il bourbon. Non mescolate. Decorate con rametti di menta.
11,47 €
Vista prodotto
Italia
Vuoi realizzare il tuo Mint Julep perfetto? Utilizza questo boccale in acciaio inox: indistruttibile e lavabile in lavastoviglie. UTILIZZALO ANCHE COSÌ Oltre alluso più conosciuto, questo boccale ne ha altri non sottovalutabili: vasetto per aromi o piante da decoro in stile shabby chic o coppetta per un dolce al cucchiaio. MINT JULEP Cenni storici Etimologicamente, la parola julep deriva dallarabo gulab ovvero acqua di rose (ab+gul). Il Julep (che soltanto in tarda età diventerà mint), ha unorigine nebulosa e antica, tanto che ancora oggi è un drink che esercita molto fascino. Le prime testimonianze sono dei primi dell 800, nel sud degli Stati Uniti, precisamente in Virginia, come semplice bevanda zuccherata, prima di essere introdotto a Washington nel bar del Willard Hotel da un Senatore dellepoca. Dal 900 la bevanda iniziò a essere realizzata con il Bourbon. Ricetta Ingredienti 3 rametti di menta 1/2 cucchiaino di zucchero uno spruzzo di soda 2-3 cubetti di ghiaccio tritato 1 parte di bourbon rametti di menta per decorare Preparazione Schiacciate la menta e lo zucchero in un tumbler grande o medio e strofinate tutto allinterno del bicchiere stesso. Togliete la menta. Sciogliete lo zucchero nella soda, aggiungete il ghiaccio tritato e il bourbon. Non mescolate. Decorate con rametti di menta.
12,19 €
Vista prodotto
Italia
Il tazzone in porcellana bianca lt 3 è super mega extra large per fungere al meglio da porta bustine di zucchero. Realizzato in porcellana bianca, ha una notevole capienza, che non è pensata per farvi fare indigestione di latte ma piuttosto per impiegarlo sul banco bar e tenere ordinate e sempre a disposizione le bustine di zucchero, presentate in modo originale. Questa tazza non è specifica solo per lo zucchero ma può essere utilizzata in mille modi differenti. Come bicchierone per gli sharing cocktail, ovvero i cocktail condivisi, magari per tavolate di amici; come contenitore per le patatine e i pop corn durante serate speciali a casa; come recipiente per le cialde di caffè, magari in ufficio o in locali pubblici. Queste sono solo alcune delle idee originali che vi aiuteranno a utilizzare questo super tazza davvero irresistibile per le sue dimensioni. Potete tranquillamente lavarla in lavastoviglie e grazie al suo candido bianco potrete impiegarla in tanti differenti contesti. Il tazzone in porcellana bianca lt 3 non si compra per un motivo specifico ma ci si lascia ammaliare dalla sua originalità per poi pensare a come impiegarlo. Bello, utile, originale, resistente, divertente, versatile: una sola super tazza, grande nella forma e nella resa.
30,20 €
Vista prodotto
Italia
Il Calice per assenzio vetro 300ml trasparente è apposito per il distillato. BREVE STORIA DELL'ASSENZIO La degustazione dell’assenzio segue veri e propri rituali, che contribuiscono a rafforzare l'aura magica e mistica di questa bevanda, in cui lo zucchero viene usato per stemperarne l'amaro. Tra gli alcolici più discussi di sempre, si tratta di un distillato ad alta gradazione, che ha avuto un ruolo chiave in ogni storia bohèmien che si rispetti, fino alla sua proibizione, avvenuta nel 1915. Si dice venisse corretto con l'oppio e portasse a visioni e allucinazioni. Idolatrato dai poeti francesi del decadentismo, oltraggiato dalle istituzioni e discusso dagli scienziati, ancora oggi non è così facilmente reperibile; il che non fa che aggiungere fascino alle storie controverse che lo circondano. DAGLI ANNI TRENTA CON FURORE Questo calice è stato ideato e realizzato appositamente per la degustazione dell' assenzio, nonché creato basandosi sui bicchieri originali degli anni Trenta.
40,70 €
Vista prodotto
Italia
Vi basterà scegliere il vostro colore preferito: azzurro, rosso, giallo, arancione, bianco o verde, poi il lavoro sarà molto più semplice. Sì, perché queste speed bottle, oltre a essere divertenti nel colore e nella forma, sono anche molto capienti (contengono fino a un litro), quindi ottime per servizi lunghi in cui non ci sia il tempo di continuare a rifornire il bar. Perfette per qualunque tipo di liquido, sono l'ideale per qualunque solido di consistenza farinosa o semolato: solo per darvi un suggerimento, possiamo consigliare lo zucchero per il mojito che nei chiringuiti, nei tiki bar e in qualunque locale estivo sono super richiesti. Non sottovalutatene la praticità anche e soprattutto per contenere i succhi più densi, che spesso fanno fatica a defluire proprio a causa della loro consistenza: con queste speed bottle eliminate il problema, facilitate il lavoro e lo velocizzate, in quanto studiate apposta per gli ingredienti più difficili. Infine ricordiamo essere dotate di tappo a flusso continuo che vi permetterà di versare con maggiore precisione gli ingredienti in base alel vostre esigenze.
9,27 €
Vista prodotto
Italia
PER L'ESTRAZIONE DI SUCCHI SALUTARI E IL MANTENIMENTO DELLE VITAMINE A cosa serve un estrattore di succhi? E' molto semplice: per estrarre il succo dalla frutta che cuoce a vapore e mantenerne così le vitamine e i suoi componenti più salutari. ANCHE PER GELATINE Non solo per estrarre succhi ma anche per realizzare gelée. COME FUNZIONA? Semplice semplice. Questo estrattore è composto da 5 componenti: - coperchio in vetro trasparente, - vassoio in cui introdurre la frutta, - vassoio di raccolta del succo, - tubo per il versamento, - vassoio inferiore per l'acqua. Basterà inserire la vostra frutta e, se necessario, lo zucchero - per un massimo di circa 6/7 kg, ovvero 7 litri - nel cestello superiore forato, mentre in quello più basso l'acqua per la bollitura, lasciando almeno 2 cm liberi. Assicurarsi che il tubo abbia lo sbocco rivolto verso l'alto per non lasciar colare fuori il liquido. Assicurarsi inoltre che non manchi mai l'acqua durante tutto il processo e tenere chiuso con coperchio per evitarne la dispersione. Dal processo di bollitura dell'acqua che va a cuocere la frutta, si otterrà, nel cestello intermedio, il succo desiderato. SU TUTTI I PIANI COTTURA Si tratta di una pentola adatta per piani a induzione, piani elettrici, piani in vetroceramica, fornelli a gas. TRATTAMENTO Lavabile in lavastoviglie. RICETTARIO All'interno della confezione troverete anche un manuale d'istruzione in inglese in cui sono indicate in una semplice e chiara tabella le proporzioni di frutta, verdura ed erbe e i minuti di cottura.
98,26 €
Vista prodotto
Italia
COME FUNZIONA Il motto di Modishspoon potrebbe essere: crema del caffè intatta, caffè con più gusto! Modishspoon ha come caratteristica principale quella di mantenere intatta la crema del caffè. Il cucchiaino Modishspoon è stato ideato per essere appoggiato sul bordo della tazzina. Ciò permette di mantenere maggiore igiene, poiché si evita il contatto con altre superfici. Il suo profilo affilato permette di “fendere” la crema del caffè senza alterarne la consistenza. Le fessure, o meglio gli intagli, ed ilprofilo di Modishspoon permettono di far sciogliere lo zucchero senza far roteare il caffè. Di conseguenza la crema rimane compatta mantenendo vivo il gusto del caffè. Il suo particolare intaglio, inoltre, permette a Modishspoon un minore sgocciolamento rispetto ai normali cucchiaini. COM’È FATTO Modishspoon, il cucchiaino di design lavorato a mano daesperti artigiani italiani. Modishspoon è realizzato in acciaio inox 18/10, uno dei metalli più resistenti e duraturi nel tempo. La lucidatura è fatta a mano con una speciale finitura antigraffio, trattamento che permette di mantenere la brillantezza anche dopo numerosi lavaggi e utilizzi. Gli intagli sono studiati per dare il giusto bilanciamento al cucchiaino. Lo spessore contenuto di Modishspoon permette un ridotto utilizzo di spazio. Se in uno spazio di 5 cm entrano 10 cucchiaini, con Modishspoon i cucchiaini diventano 20. PROCESSO DI DESIGN Modishspoon è il cucchiaino innovativo dal design italiano studiato e brevettato, realizzato e progettato in 3D, prodotto con taglio laser per metalli e lucidato manualmente da artigiani italiani. Fase 1 I primi prototipi vengono realizzati in 3D. Fase 2 I prototipi vengono tagliati con laser per metalli. Fase 3 Dal prototipo al cucchiaino finale. Fase 4 Lucidatura e rifinitura fatte a mano. Fonte http://www.modishspoon.com/
10,14 €
Vista prodotto
Italia
Il Miscelatore coppa ovale in acciaio inox cm 30 non è altro che un bar spoon dal cucchiaio allungato che permette di contenere piccole dosi di liquido, a partire da ingredienti che vanno calibrati con parsimonia quali gli sciroppi. CARATTERISTICHE Il manico di questo miscelatore è liscio, rendendolo così adatto a ogni tipo di contesto, specialmente a locali raffinati e di classe; l'estremità è più spessa, in modo da differenziarlo da un semplice cucchiaio. Realizzato in acciaio inox, il Miscelatore coppa ovale è eccezionalmente resistente, in modo da rispondere all'esigenza di avere sempre al proprio fianco un alleato affidabile, indistruttibile e comodamente lavabile in lavastoviglie. La lunghezza è poi perfetta per lavorare in modo rapido e agevole, con facilità di movimenti e un tocco di eleganza. Il rapporto qualità/prezzo è infine davvero imbattibile. Anche se alcuni barman preferiscono i bar spoon con torciglione, il suo design non è secondo a quello di nessun altro. DESIGN E BANCONE Adatto anche per lo zucchero, il Miscelatore coppa ovale in acciaio inox cm 30 può essere utilizzato per aggiungere semi o affini alle vostre preparazioni. Quando non lo usate per lavorare, non perdete l'occasione di tenerlo a riposo in un mixing glass, stuzzicando così la fantasia dei vostri clienti !
4,26 €
Vista prodotto
Italia
PER LESTRAZIONE DI SUCCHI SALUTARI E IL MANTENIMENTO DELLE VITAMINE A cosa serve un estrattore di succhi? E molto semplice: per estrarre il succo dalla frutta che cuoce a vapore e mantenerne così le vitamine e i suoi componenti più salutari. ANCHE PER GELATINE Non solo per estrarre succhi ma anche per realizzare gelée. COME FUNZIONA? Semplice semplice. Questo estrattore è composto da 5 componenti: - coperchio in vetro trasparente, - vassoio in cui introdurre la frutta, - vassoio di raccolta del succo, - tubo per il versamento, - vassoio inferiore per lacqua. Basterà inserire la vostra frutta e, se necessario, lo zucchero - per un massimo di circa 6/7 kg, ovvero 7 litri - nel cestello superiore forato, mentre in quello più basso lacqua per la bollitura, lasciando almeno 2 cm liberi. Assicurarsi che il tubo abbia lo sbocco rivolto verso lalto per non lasciar colare fuori il liquido. Assicurarsi inoltre che non manchi mai lacqua durante tutto il processo e tenere chiuso con coperchio per evitarne la dispersione. Dal processo di bollitura dellacqua che va a cuocere la frutta, si otterrà, nel cestello intermedio, il succo desiderato. SU TUTTI I PIANI COTTURA Si tratta di una pentola adatta per piani a induzione, piani elettrici, piani in vetroceramica, fornelli a gas. TRATTAMENTO Lavabile in lavastoviglie. RICETTARIO Allinterno della confezione troverete anche un manuale distruzione in inglese in cui sono indicate in una semplice e chiara tabella le proporzioni di frutta, verdura ed erbe e i minuti di cottura.
98,26 €
Vista prodotto
Italia
Vi basterà scegliere il vostro colore preferito: azzurro, rosso, giallo, arancione, bianco o verde, poi il lavoro sarà molto più semplice. Sì, perché queste speed bottle, oltre a essere divertenti nel colore e nella forma, sono anche molto capienti (contengono fino a un litro), quindi ottime per servizi lunghi in cui non ci sia il tempo di continuare a rifornire il bar. Perfette per qualunque tipo di liquido, sono lideale per qualunque solido di consistenza farinosa o semolato: solo per darvi un suggerimento, possiamo consigliare lo zucchero per il mojito che nei chiringuiti, nei tiki bar e in qualunque locale estivo sono super richiesti. Non sottovalutatene la praticità anche e soprattutto per contenere i succhi più densi, che spesso fanno fatica a defluire proprio a causa della loro consistenza: con queste speed bottle eliminate il problema, facilitate il lavoro e lo velocizzate, in quanto studiate apposta per gli ingredienti più difficili. Infine ricordiamo essere dotate di tappo a flusso continuo che vi permetterà di versare con maggiore precisione gli ingredienti in base alel vostre esigenze.
5,73 €
Vista prodotto
Italia
Il Calice per assenzio vetro 300ml trasparente è apposito per il distillato. BREVE STORIA DELLASSENZIO La degustazione dell’assenzio segue veri e propri rituali, che contribuiscono a rafforzare laura magica e mistica di questa bevanda, in cui lo zucchero viene usato per stemperarne lamaro. Tra gli alcolici più discussi di sempre, si tratta di un distillato ad alta gradazione, che ha avuto un ruolo chiave in ogni storia bohèmien che si rispetti, fino alla sua proibizione, avvenuta nel 1915. Si dice venisse corretto con loppio e portasse a visioni e allucinazioni. Idolatrato dai poeti francesi del decadentismo, oltraggiato dalle istituzioni e discusso dagli scienziati, ancora oggi non è così facilmente reperibile; il che non fa che aggiungere fascino alle storie controverse che lo circondano. DAGLI ANNI TRENTA CON FURORE Questo calice è stato ideato e realizzato appositamente per la degustazione dell assenzio, nonché creato basandosi sui bicchieri originali degli anni Trenta.
40,70 €
Vista prodotto
Italia
Non semplici misurini ma bensì misurini pensati apposta per la sferificazione ! Ebbene sì, sono stati uniti in un set da 4 differenti misure: 1 - 2,5 - 5 - 15 ml per aiutarvi a dosare tutte quelle polverine da piccolo chimico che servono per sferificare e gelatinare drink, senza la dispersione di tanti misurini di forme e misure differenti! Se vi state approcciando ora a questo mondo, vi consigliamo di dotarvi della giusta attrezzatura, ad esempio il kit per la sferificazione che contiene a sua volta questo set di misurini. Non scordate però che questi dosatori possono essere utili anche nel normale lavoro dietro il banco e non solo ed esclusivamente per il molecolare: dovete dosare lo zucchero del mojito o aggiungere una punta di worcestershire sauce al vostro Bloody Mary? Ecco a voi i misurini giusti!
7,69 €
Vista prodotto
Italia
Questo colino a rete in acciaio inox dalle piccole dimensioni è lideale per filtrare infusi, bevande o qualsiasi liquido che si debba riporre in un contenitore o tazza piccola. puç essere utilizzato anche per spolverare con lo zucchero a velo le torte.
9,73 €
Vista prodotto
-
Successivo →