-
loading
Solo con l'immagine

Low passhigh pass


Elenco delle migliori vendite low passhigh pass

Italia (Tutte le città)
Moog Sound Studio integra in un'unica soluzione tutto il necessario per entrare nel mondo della sintesi analogica per la prima volta assoluta, ma anche per continuare ad esplorare ancora più in dettaglio questo interessante mondo sonoro. Cavi, accessori, tool educativi, tutto in un pacchetto esclusivo di livello assoluto anche per i più appassionati collezionisti dell'iconico marchio americano. Moog Sound Studio è disponibile in una doppia combinazione di strumenti da scegliere in base alle proprie esigenze ed agli stili musicali preferiti, una prevede l'accoppiata Mother-32 & DFAM, l'altra Subharmonicon & DFAM. Anche se ogni singolo synth semi-modulare Moog ha una sua specifica valenza e un'indubbia indipendenza e autonomia a livello di generazione di suoni, la combinazione in accoppiata garantisce una gamma di sonorità assolutamente uniche ed esclusive. Potendo sincronizzare due dispositivi insieme, le possibilità creative da esplorare sono pressoché infinite, per poter avere sempre la giusta ispirazione in fase di produzione. In comune per le due opzioni di sintetizzatori analogici semi-modulari, ognuno dei due pacchetti Moog Sound Studio prevede un esclusivo mixer/hub di alimentazione con appositi cavi audio Moog, il 2-Tier Rack Kit, cavi patch con apposito patch organizer, guide, esercizi, patch book, materiali educativi e giochi, il tutto con un artwork custom appositamente realizzato da Moog. Mother-32 integra uno step sequencer CV/Gate a 32 step con 64 locazioni di sequenza, filtro Moog low pass e high pass, un oscillatore con uscita indipendente per le forme d’onda, un oscillatore di modulazione sub audio/audio, due mixer controllati in tensione, MIDI In e conversione MIDI to CV, una patchbay con 32 punti di connessione e CV jack con 16 possibili sorgenti di assegnazione, il tutto in un cabinet in alluminio e fianchetti in legno. Drummer From Another Mother (DFAM) è un sintetizzatore semi-modulare di percussioni realizzato in modo artigianale nella fabbrica americana Moog ed è il primo synth che si va ad aggiungere alla famiglia del Mother-32, synth semi-modulare table-top con sequencer on board in formato Eurorack. Con DFAM è possibile costruire pattern ritmici in modo semplice ed intuitivo, con la possibilità di intervenire sulla modifica di ogni parametro in fase di esecuzione. Come per il Mother-32, è presente uno step-sequencer on board in formato 8x2. La circuitazione è 100% full analog e sono previsti due oscillatori, un filtro analogico Moog Ladder con Low/High Pass selezionabile e tre generatori d’inviluppo. Le forme d’onda in grado di fornire i due oscillatori on board sono quadra e triangolare selezionabili indipendentemente ed è previsto anche un noise generator.
1.499 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Moog Sound Studio integra in un'unica soluzione tutto il necessario per entrare nel mondo della sintesi analogica per la prima volta assoluta, ma anche per continuare ad esplorare ancora più in dettaglio questo interessante mondo sonoro. Cavi, accessori, tool educativi, tutto in un pacchetto esclusivo di livello assoluto anche per i più appassionati collezionisti dell'iconico marchio americano. Moog Sound Studio è disponibile in una doppia combinazione di strumenti da scegliere in base alle proprie esigenze ed agli stili musicali preferiti, una prevede l'accoppiata Mother-32 & DFAM, l'altra Subharmonicon & DFAM. Anche se ogni singolo synth semi-modulare Moog ha una sua specifica valenza e un'indubbia indipendenza e autonomia a livello di generazione di suoni, la combinazione in accoppiata garantisce una gamma di sonorità assolutamente uniche ed esclusive. Potendo sincronizzare due dispositivi insieme, le possibilità creative da esplorare sono pressoché infinite, per poter avere sempre la giusta ispirazione in fase di produzione. In comune per le due opzioni di sintetizzatori analogici semi-modulari, ognuno dei due pacchetti Moog Sound Studio prevede un esclusivo mixer/hub di alimentazione con appositi cavi audio Moog, il 2-Tier Rack Kit, cavi patch con apposito patch organizer, guide, esercizi, patch book, materiali educativi e giochi, il tutto con un artwork custom appositamente realizzato da Moog. Drummer From Another Mother (DFAM) è un sintetizzatore semi-modulare di percussioni realizzato in modo artigianale nella fabbrica americana Moog ed è il primo synth che si va ad aggiungere alla famiglia del Mother-32, synth semi-modulare table-top con sequencer on board in formato Eurorack. Con DFAM è possibile costruire pattern ritmici in modo semplice ed intuitivo, con la possibilità di intervenire sulla modifica di ogni parametro in fase di esecuzione. Come per il Mother-32, è presente uno step-sequencer on board in formato 8x2. La circuitazione è 100% full analog e sono previsti due oscillatori, un filtro analogico Moog Ladder con Low/High Pass selezionabile e tre generatori d’inviluppo. Le forme d’onda in grado di fornire i due oscillatori on board sono quadra e triangolare selezionabili indipendentemente ed è previsto anche un noise generator. Subharmonicon è un sintetizzatore semi-modulare realizzato in modo artigianale nella fabbrica americana Moog in grado di generare suoni e pattern complessi pur essendo estremamente semplice da utilizzare. Con due VCO, quattro Subharmonic Oscillator, due 4-Step Sequencer e quattro Rhythm Generators, le possibilità di creazione dei suoni sono garantite, sia in modalità standalone che in combinazione con gli altri membri della famiglia di semi-modulari Moog Mother-32, DFAM, o con qualsiasi altro hardware esterno compatibile Eurorack.
1.549 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Tyler è uno splitter segnale/crossover a due canali attivo e variabile, che divide il segnale con percorsi High Pass e Low Pass. Entrambi i filtri hanno un roll-off di 12dB/Oct con una frequenza di taglio variabile da 20Hz a 3kHz. Ogni canale ha il proprio FX-Loop bufferizzato selezionabile a pedale per elaborare i bassi (Wood) o gli alti (Steel) con loop di effetti indipendenti in parallelo. La manopola Mix controlla il rapporto dei segnali Low Pass e High Pass. L'intervallo va da 100% LP ad un rapporto 50/50 fino a 100% HP se ruotata completamente in senso orario. Il controllo Mix ha una risposta piatta, con frequenze di taglio ugualmente scelte per LP e HP. Se necessario, il controllo Level può aumentare il segnale mixato fino a 14dB. Per evitare problemi di cancellazione di fase quando vengono inseriti pedali esterni, è stato anche aggiunto un invertitore di fase e potenziometri interni per controllare meglio l'impedenza non solo per l'ingresso principale, ma anche per ogni loop effetti. Questo è abbastanza utile quando vuoi inserire il tuo pedale fuzz preferito e ottenere il suono giusto.
235 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Formula Q Filter è un effetto analogico, molto ben tarato. Questo envelope filter segue in maniera perfetta l'esecuzione del brano sia in velocità che nelle sfumature. Con la manopola Gain si amplifica il segnale in ingresso, mentre con quella PEAK si gestisce la quantità di effetto regolando il nostro mix di segnale "pulito + effetto", ci sono altri toggle switch: EFFECT: Wah/Haw seleziona la direzione dell'effetto verso l'alto o verso il basso. RANGE: LOW/HIGH Seleziona l'intervallo di frequenza in entrata del filtro MODE: LP (low pass) molto adatto per il basso BP (band Pass) non c'è taglio e passa tutta la banda adatto a tutti gli strumenti
179 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
24 diversi tipi di filtri: Low Pass, High Pass, Band Pass, Single Peak, Multi-Peak, e Notch filters Processazione del segnale a 56 bit con chip proprietrario SA601 e convertitori A/D a 24 bit Due preset richiamabili tramite footswitch Bypass selezionabile buffered/true bypass Comandi di Selettore Filtri, Depth, Option, Mod Source, Speed Drive/Distortion inseribili per ulteriore manipolazione del suono Selettore "Option Select" e "Control Input" Ingresso "Multi Funcion In" per pedale d'espressione o comandi MIDI Alimentatore incluso
253 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Filtro a 24db/oct con chip SSM2040 Filtri Low Pass, Band Pass e High Pass Inviluppo con controllo dinamico Funzione Glide Controllo Blend per attivare la compressione Cutoff controllabile tramite pedale d'espressione Modalità Oscillate per simulare un synth monofonico Input esterno per Sidechain Trigger Circuito True Bypass Alimentatore da 18V incluso
311 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il generatore di ottave polifoniche compatto più piccolo e potente di EHX. Il Pico POG prende la semplicità snella dei Micro e Nano POG e inserisce il tutto in uno chassis ultracompatto e aggiunge un potente controllo del tono. L'effetto di ottava più stretto ora si adatta alla pedaliera più stretta. L'EHX Pico POG è dotato di una sensazione di velocità fulminea che terrà traccia di ogni nota e accordo suonato con precisione. Seleziona Sub Octave per aggiungere un rimbombo inciampante o un tuono mostruoso. Aggiungi Octave Up per un'aria eterea o massimizzalo per distruggere un'altra galassia. Unisci perfettamente i toni a 3 voci per una grassa follia sintetica. Il controllo del tono a 3 modalità ti consente di personalizzare il tuo suono per adattarlo a qualsiasi tasca, non importa quanto grande o piccolo. I controlli sul Pico POG includono manopole del volume dedicate per le voci SUB OCTAVE, OCTAVE UP e DRY. Questi tre controlli fungono da mixer per infiniti possibili mix vocali. La manopola TONE presenta tre modalità controllate dal pulsante FILTER. In modalità Tone, la manopola agisce come un tilt-EQ con una risposta in frequenza piatta al centro, più acuti e meno bassi quando si gira la manopola in senso orario, e meno acuti e più bassi quando si gira la manopola in senso antiorario. In questa modalità, l'equalizzazione viene applicata a tutte e 3 le voci. Nella modalità Low Pass Filter, la manopola taglia gli alti nelle voci Sub e Octave Up, mentre la modalità High Pass Filter taglia i bassi nelle voci Sub e Octave Up.
229 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il Carl Martin Ottawa è un filtro di inviluppo che imita il suono del tuo pedale wah senza che tu debba usare un pedale wah e regolare manualmente quelle frequenze. Davvero un ottimo pedale per lgli assoli e per il lavoro ritmico, sia che ti piacciano "quegli" anni '60 psichedelici, o l'era disco dei tardi anni '70, o qualsiasi altra musica che richieda questo suono unico. Ci sono 3 preset che sono filtri High, Band e Low Pass, regolazioni per larghezza di banda e attacco, nonché livello e tono.
139 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Digitakt II offre molte volte la potenza e le possibilità sonore del suo predecessore. Potrebbe avere una forma familiare e offrire la stessa riconoscibile suonabilità, ma c'è molta più potenza sotto il cofano. E quella forza è a tua disposizione qualunque sia il suono. La batteria non è tutto ciò di cui è capace. Ci sono tutti i tipi di possibilità melodiche e armoniche con cui suonare, anche direttamente fuori dagli schemi attraverso la rinnovata libreria di campioni. Naturalmente puoi anche catturare le tue schegge di suono. Campiona, esternamente o internamente, liberamente o quantizzato al tempo. Con una capacità di memoria radicalmente migliorata e fino a 30 minuti di campioni stereo per progetto, puoi portare le tue idee ovunque. Qualunque sia il tuono, qualunque sia il sussurro, aspettano tutti di essere attivati da oltre mille slot di campionamento disponibili in ciascun progetto. L'esperienza Digitakt si è evoluta, offrendo un approccio ancora più modulare alla creazione del suono. Mixa e abbina i layer del tuo paesaggio sonoro utilizzando una delle cinque diverse macchine per manipolare i campioni. Taglia i campioni in frammenti precisi con Grid o avventurati in nuovi territori sonori con Werp. Usa Repitch o Stretch o per adattare il tuo campione al ritmo, e ovviamente c'è One Shot per quei colpi e suoni di batteria nitidi. Scegli tra diversi filtri scambiabili per ogni traccia. Un filtro è fisso come filtro base/larghezza, ma l'altro ti consente di passare da Multi-mode, Low pass 4, Comb, EQ o Legacy LP/HP. Hai anche un filtro inviluppo e un inviluppo separato dell'amplificatore di ADSR - per maggiore definizione e controllo - e AHD - ideale per quei brevi latrati di percussioni. Tre LFO per traccia ti danno la possibilità di scatenarti nella terra della modulazione. Prova diverse forme d'onda e destinazioni in base alle dimensioni. Diventa sottile o diventa strano, entrambi possono essere meravigliosi. E per enfatizzare la flessibilità disponibile qui, ognuna di queste impostazioni può essere selezionata individualmente per ciascuna traccia. C'è davvero una moltitudine di opzioni a tua disposizione per portare l'audio nella direzione che desideri. Trasforma i tuoi suoni con la tavolozza degli effetti incorporata. Immergi il suono in vibranti delay e riverberi, amplia il tuo spettro con il chorus e diventa distruttivo con la riduzione dei bit e la riduzione della frequenza di campionamento o l'Overdrive. Applica liberamente quanto desideri. Passa alla pagina del mixer per applicare compressione e master overdrive, scolpendo trame sonore uniche a piacimento. E con i blocchi dei parametri, l'applicazione dei tuoi effetti è potenziata. Per la prima volta dopo anni, il sequencer Elektron ha avuto uno scatto di crescita significativo. Ci sono 128 passaggi su Digitakt II che le tue cifre devono attraversare: il doppio dell precedente. E questo è solo l’inizio. Mescola matematica e musica, con il generatore di sequenze euclidee, per gentile concessione di antichi algoritmi, che porta alla scoperta di ritmi sorprendenti; lascia che il pattern lanci i dadi con condizionali trigonometrici. E usa le modalità trig per una varietà di funzioni divertenti: 16 livelli di velocità, modalità retrig o porta il pool di preset sulla superficie dei 16 trigger per registrare più suoni in un'unica traccia. Digitakt II è un parco giochi di possibilità sonore, ricco di funzionalità progettate per il divertimento creativo. Raccogli i tuoi suoni preferiti nei kit per un accesso rapido. La modalità Perform Kit, ispirata a un pizzico di magia nascosta di Machinedrum, ti dà la libertà di sperimentare con il tuo kit senza sovrascriverne lo stato del salvataggio. Un controllo più approfondito consente il comando istantaneo dei parametri su tutte le tracce o su quelle specificate. Le modalità Trig offrono modi super divertenti per attivare 16 livelli di velocità, retrig o portare in superficie il Preset Pool per registrare più suoni/diversi Preset Lock in un'unica traccia. Attiva la modalità tastiera e suona cromaticamente su 10 ottave, con oltre 30 scale diverse da provare per dimensioni. La modalità Song è disponibile su Digitakt II fin dall'inizio, permettendoti di creare, modificare e riprodurre composizioni senza problemi tramite una playlist dei tuoi pattern. Estenditi oltre i limiti del sequencer a 128 step. Crea intere set-list in una singola canzone. E molto di più. Iniziare a suonare è solo l'inizio del potenziale della modalità Song.
999 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.