Luoghi filosofia
Elenco delle migliori vendite luoghi filosofia
![Corso base di lingua e cultura coreana. con il dott. sung Corso base di lingua e cultura coreana. con il dott. sung](https://img.clasf.it/2020/01/18/Corso-base-di-Lingua-e-Cultura-Coreana-Con-il-dott-Sung-20200118034800.3197900015.jpg)
Cagliari (Sardegna)
Corso base di Lingua e Cultura Coreana. Con il dott. Sung Gyun Cho, madrelingua. Dal 21 febbraio 2020, ogni venerdì dalle 16:30 alle 18:30 per 15 incontri (totale 30 ore) in via Pasubio 27 a Cagliari. Info e Iscrizioni: qui.eora@libero.it (specificare in oggetto il nome del corso e lasciare un recapito telefonico) - 327 0544471 (Roberta Sirigu). PRESENTAZIONE DEL CORSO Il corso di lingua e cultura coreana ha l’obiettivo di proporre ai partecipanti la possibilità di conoscere la storia, la lingua e la cultura del popolo coreano attraverso le lezioni tenute dal dott. Sung Gyun Cho, coreano del sud, madrelingua e dottore di ricerca in Storia. L’idea del corso nasce, in effetti, con l’intento di fornire informazioni e cultura reale riguardo la Corea del Sud (e alla Corea in generale), vista la disinformazione che spesso regna su questo argomento. L’intento del dott. Sang Gyun è quello di offrire la possibilità agli allievi di poter vivere al meglio un’eventuale esperienza di viaggio in Corea e nel rapporto con i coreani. DESTINATARI Il corso è rivolto ad adulti principianti interessati a conoscere la cultura coreana e le basi per dialogare in questa lingua. PROGRAMMA – cultura coreana: usanze ed etichetta. – storia della Corea e della Corea del Sud – il coreano parlato attraverso vere e proprie lezioni di conversazione. – lo Hangul (scrittura coreana) di base – informazioni di carattere pratico per chi volesse intraprendere un viaggio in Corea. Al termine del livello base è previsto un secondo livello per chi volesse continuare il percorso. Il dott. Sung Gyun Cho nasce a Seul nel 1976. Segue la famiglia in Italia, dove il padre studiava, e ottiene il diploma all’Accademia di Santa Cecilia. Viaggia costantemente tra la Corea, il Giappone e l’Italia. Termina gli studi umanistici in Italia dove consegue la laurea in Lettere e Filosofia e la laurea in Storia. Nel 2007 vince il concorso al dottorato come primo borsista e si diploma come dottore di ricerca sotto la direzione dei Professori Luigi Canfora e Adriano Prosperi. Durante il periodo dottorale inizia la sua collaborazione presso l’Ufficio del Pro Rettore Prof. Antonello Biagini. Ha pubblicato diversi libri e articoli ed ha avuto l’onore di collaborare ad una collana redatta e guidata dal Prof. Umberto Eco. Madrelingua inglese, coreano e italiano, il Sung Gyun Cho, prosegue le sue ricerche scrivendo articoli per varie riviste del settore. Alla sua passione per la storia e la cultura della Corea, del Giappone e della Cina, unisce l’arte dell’Aikido, cui ha dedicato la sua intera vita, arrivando ad ottenere vari titoli onorifici ed il grado di 6° Dan Internazionale ed Eps/Coni ed il Menkyo Okuden di Daito Ryu. Attualmente risiede a Sinnai (Ca) ed insegna in due dojo (luoghi dove si pratica la Via). Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica. Fondata nel 2012 cura, produce, organizza, promuove workshops esperienziali, attività formative pedagogico-educative, laboratori culturali e artistici, corsi di lingua e cultura straniera, per persone di tutte le età. Collabora con artisti, autori, professionisti e istituzioni con l’intento di diffondere iniziative che hanno come filo conduttore la ricerca del Ben-Essere Personale e della Comunità. Presidente e referente: Roberta Sirigu.
Vista prodotto
![Approfondite lezioni materie umanistiche: latino, greco, Approfondite lezioni materie umanistiche: latino, greco,](https://img.clasf.it/2020/10/24/Approfondite-lezioni-materie-umanistiche-latino-greco-20201024143123.8378090015.jpg)
Bologna (Emilia Romagna)
Docente laureata con ricco percorso di formazione classico ed umanistico, abilitazione all'insegnamento secondario superiore, vari corsi di studi post lauream frequentati, impartisce tutto l'anno, anche durante i mesi estivi, intensive ripetizioni di: - latino, greco, italiano (grammatica, letteratura, tecniche della traduzione, ecc.); - geografia; - tecniche di scrittura e narratologia; - filosofia, storia; - scienze sociali (psicologia, antropologia, sociologia, pedagogia, ecc.), - scienze della comunicazione. Prepara gli studenti delle scuole medie nelle materie umanistiche con lezioni propedeutiche di italiano, latino, greco, scienze sociali, ecc. Anche in modalità on line (integralmente a distanza oppure in modalità mista o blended, ovvero lezioni tradizionali + lezioni on line). Tale metodologia didattica può favorire chi abita lontano, anche in altre città, o chi, lavorando, non ha molto tempo a disposizione per gli spostamenti o chi, durante i mesi estivi, desidera studiare dai luoghi di vacanza. Offre aiuto nella stesura, organizzazione e correzione di tesi di laurea, tesine e scritti di ogni tipo. Per informazioni e appuntamenti, è possibile telefonare al numero 392-0570410.
Vista prodotto
![Lezioni di matematica e altre materie a offerta libera Lezioni di matematica e altre materie a offerta libera](/static/img/caticons/formacion.png)
Ferrara (Emilia Romagna)
Diplomato al liceo scientifico offre lezioni di matematica e altre materie (storia, italiano, letteratura, grammatica, geografia, filosofia, inglese) a studenti di scuole elementari, medie e superiori, online oppure di presenza a Ferrara (anche in provincia, ma in luoghi raggiungibili dai mezzi pubblici). Le mie specialità sono aiutare lo studente a ragionare autonomamente, a far propri i contenuti delle varie materie, a preparare mappe e schemi per facilitare lo studio e la memorizzazione, ad acquisire più fiducia in se stesso. Posso insegnare anche delle brevi e semplici pratiche di concentrazione e di respirazione consapevole per favorire l'apprendimento. È gradita un'offerta (offerta consigliata: 12 euro l'ora per lezioni online o a Ferrara città, 14 euro l'ora in provincia di Ferrara o Bologna, 15 euro l'ora a Bologna città). Grazie!
12 €
Vista prodotto
![Come la penso Come la penso](https://img.clasf.it/2021/07/20/Come-la-penso-20210720151141.6434990015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Un'autobiografia in forma di saggi e di racconti. Per la prima volta ecco il laboratorio creativo di Andrea Camilleri (con una parte dedicata a Montalbano e alla sua Vigata) attraverso un percorso ricco di personaggi, luoghi, piccoli e grandi eventi, e con incursioni nella letteratura, nella filosofia, nella politica. Che bellezza leggere i suoi ricordi di ragazzo, le "controstorie" della sua Sicilia, e poi recuperare l'Italia di ieri e di oggi, intrattenuti dalla sua inesauribile vena critica e ironica. Un ritratto a colori vivacissimi di come siamo e cosa pensiamo. Una scoperta.
Vista prodotto
![2000 libri edizioni recenti e anni 80/90 2000 libri edizioni recenti e anni 80/90](/static/img/caticons/formacion.png)
Milano (Lombardia)
INTERNET,FILOSOFIA,MANUALI,GUIDE,ROMANZO,MANAGEMENT,BIOGRAFIE,INFORMATICA,FOTOGRAFIA,RELIGIONE,SOCIOLOGIA,PSICOLOGIA,ALIMENTAZIONE,SALUTE,ECONOMIA,MEDICINA NATURALE,BAMBINI,LUOGHI PAESAGGI FOTOGRAFIA,LAVORO,LETTERATURA,UFOLOGIA,STORIA MEDIEVALE,MUSICA,AGRICOLTURA,...e altri titoli ancora. più di 2000 libri. OCCASIONE VENDO IN BLOCCO A 1000 euro
1 €
Vista prodotto