Luoghi santi
Elenco delle migliori vendite luoghi santi
Genova (Liguria)
Sturla adiacenze Timavo via dei Luoghi Santi vendiamo box ottima manovrabilità. Dimensioni metri 5 per tre, adatto a qualsiasi mezzo. Può essere pertinenziato alla propria bitazione usufruendo dell'imposta di registro agevolata e dell'esenzione dall'Imu. Accesso all'autorimessa con cancello automatizzato. Ingresso al box tramite anta a ribalta manuale.
25.000 €
Vista prodotto
Genova (Liguria)
Sturla - Via dei luoghi Santi - proponiamo in affitto box dimensioni m 3,15 x 4,80 altezza m 5. € 90 + 20 spese di amministrazione. Disponibile da Dicembre 2021.
90 €
Vista prodotto
Genova (Liguria)
Al confine tra il quartiere di Sturla e quello di Borgoratti, più precisamente in Via Luoghi Santi proponiamo in vendita un box auto di 15 mq sito all'interno di un'autorimessa con entrata automatizzata. L’immobile è dotato di punto luce privato ed è sito al piano terreno rispetto alla rampa di accesso.
Vista prodotto
Genova (Liguria)
Sturla, adiacenze via Timavo, vendiamo un box singolo ma soppalcabile di oltre mq. 15 di facile accessibilità, dotato di serranda automatizzata. Il prezzo richiesto è di € 30.000.
30.000 €
Vista prodotto
Genova (Liguria)
Box in vendita a sturla agenzia immobiliare fondocasa… BOX IN VENDITA A STURLA Agenzia Immobiliare Fondocasa Exclusive Genova, proponiamo in vendita comodo ed ampio Box in Via Luoghi Santi a Sturla. Ci troviamo nella ampia pista Box in Via Luoghi Santi, posto al piano strada, comodo al cancello di uscita del contesto. Le misure sono quelle di un grande Box singolo e sono le seguenti: Profondità: 5,02 metri Larghezza: 3,34 metri Superficie totale: 14 metri quadrati Classe energetica: N/D. Condizioni immobile: Buone Dimensione: 14 mq Inserzionista: Fondocasa Exclusive - Genova
25.000 €
Vista prodotto
Genova (Liguria)
Sturla - Via dei luoghi Santi - proponiamo in vendita box di mq 20, altezza m 3,30. Euro 33.000
33.000 €
Vista prodotto
Genova (Liguria)
Vendesi box 17 mq circa in via Luoghi Santi (presso via Timavo).
30.000 €
Vista prodotto
Genova (Liguria)
Vendesi box 15 mq in via Luoghi Santi - presso via Timavo. Box in garage comune situato al pian terreno rispetto alla rampa di accesso. Accessibilità 24h.
26.000 €
Vista prodotto
Genova (Liguria)
Corso Europa: proponiamo in vendita box di 17 mq soppalcato con possibilità di mettere due macchine.Fuori dal box è presente un lavandino con acqua.Ingresso ai box da Corso Europa e da Via Luoghi Santi.
48.000 €
Vista prodotto
Cesano Maderno (Lombardia)
Appartamenti extra-lusso vista panoramica lago, unici nella zona del Garda, a partire da 700000EURO costruiti con i più pregiati materiali,accessoriati con mobili di altissimo livello e serviti da un moderno ed eccezionale impianto domotica che copre le più svariate necessità e che consente di programmare e dare vita allappartamento secondo i gusti del proprietario; Cappotto su tutti i muri perimetrali e serramenti ultima generazione consentono il mantenimento della temperatura interna. Sicurezza garantita da altissima tecnologia ma completamente gestibile manualmente dal proprietario per evitare qualsiasi problema; Vasta piscina collegata tramite domotica, possibilità di farla diventare unenorme jacuzzi e creare effetti scenici incredibili con un click. Della struttura fanno parte appartamenti trilocali, quadrilocali e oltre, tutti gli appartamenti hanno vista lago. Straordinaria e unica struttura nel suo genere sul Garda. Monumenti e luoghi dinteresse: Chiesa dei Santi Pietro e Paolo Apostoli a Toscolano. Maderno: Basilica di SantAndrea, architettura romanica del XII secolo. Palazzo Gonzaga, del XVII secolo. Palazzo Bulgheroni, del XVII secolo. Santuario di Supina Orto botanico di Toscolano Maderno Museo della Carta di Toscolano Maderno Storia: La zona faceva parte fin dallepoca longobarda della corte del Monastero di San Colombano del Priorato di Bardolino e della prioria di Solarolo (Manerba del Garda), dipendente dallAbbazia di San Colombano di Bobbio (PC) e del grande feudo monastico di Bobbio. I monaci evangelizzarono il territorio favorendo lespansione dei commerci, dellagricoltura (specie la vite e lolivo), del sistema di pesca, e della cultura, introducendo importanti innovazioni ed aprendo vie commerciali. Toscolano, in particolare, vanta origini romane, testimoniate dai resti di una grande villa di cui, oggi, si possono vedere parti di pavimento decorato a mosaico e che sarebbe stata di proprietà del console romano Marco Nonio Macrino. La chiesa parrocchiale di Toscolano, fondata nel 1571 e dedicata ai santi Pietro e Paolo, fu per lungo tempo sede estiva della diocesi di Brescia. Essa contiene un importante ciclo pittorico dellartista veneziano Andrea Celesti. Nella parte finale della valle del fiume Toscolano, a partire dal 1300 si è sviluppata lindustria della carta, tra i primi e più importanti luoghi in Europa. Per questo tale tratto di valle è chiamato "valle delle Cartiere". Come testimonianza esiste un documento datato 17 ottobre 1381 che ha come oggetto la convenzione tra i comuni di Maderno e Toscolano (allora divisi) con la quale si fissano in nove punti le norme per la suddivisione e lutilizzo delle acque del fiume. Sul terreno denominato Supina sorge il Santuario di Supina eretto alla fine del Quattrocento. CLASSE ENERGETICA: A Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Stato: In Costruzione Tipo Cucina: Mq: 170 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: , , Toscolano Maderno, , Italia Latitudine: Longitudine:
750.000 €
Vista prodotto
4 foto
Genova (Liguria)
9017Santa Margherita Ligure 120mq affacciato sul Porto vista spettacolare arredato, posto auto. termoautonomoterzo piano senza ascensore 59 gradini bassiComposto da soggiorno con due finestre sul mare cucina due camere matrimonali bagno e doccia supplementare separata.Solo referenziatiContratto annuale foto e prezzi di oltre 120 immobili di pregio su Contatta l'Agenzia con il servizio 'Invia Richiesta' liare.itPer chiarimenti o visite non esitate a contattarmi al {{ NUM-0 }} Santa, come viene affettuosamente chiamata dai suoi abitanti, è una celebre e rinomata meta turistica del Levante ligure.Santa Margherita Ligure per la sua eleganza al centro della Liguria è detta anche La Perla del Tigullio. L'abitato di Santa Margherita si sviluppa verso est ed è circondato da colline ricoperte dalla tipica vegetazione mediterranea della Liguria, sulle quali si possono ammirare le numerose e lussuose ville con giardini con vista sulla Costa di Delfini (il tratto di mare che unisce Santa Margherita a Portofino). Cittadina pertanto molto esclusiva, gode di una posizione strategica per la sua vicinanza a Portofino e al suo Parco Naturale Regionale. Santa Margherita è spesso sede di vari eventi mondani e attività legate alle vele e alle regate internazionaliMa cosa vedere a Santa Margherira Ligure?Se si è appassionati di architettura religiosa ed amanti di visite a luoghi sacri, a Santa Margherita Ligure è possibile visitare diverse chiese, ricche di opere d'arte, preziosi dipinti e statue.Tra questi non si mancherà di citare la Basilica parrocchiale di Santa Margherita d'Antiochia, la Chiesa di San Giacomo di Corte, la Chiesa di San Siro, la Chiesa dei Frati Cappuccini, l'Oratorio di Nostra Signora dell'Addolorata, l'Oratorio della Madonna del Suffragio, l'Oratorio dei Santi Bernardo e Lucia, la Chiesa di Santa Maria Assunta, la Chiesa di San Lorenzo e la Cappella delle Gave, raggiungibile percorrendo un bel sentiero che se continuato porta fino all'Abbazia di Cervara.Castello Santa Margherita LigurePasseggiando nel lungomare ad un certo punto si scorgerà l'imponente sagoma del Castello di Santa Margherita Ligure, edificato a partire dal 1550 ed oggi di proprietà privata. Villa DurazzoUno dei luoghi più interessanti da vedere a Santa Margherita Ligure indubbiamente è la Villa Durazzo, splendido complesso costituito da due ville immerse in un meraviglioso parco seicentesco. La lussureggiante vegetazione ed il grazioso giardino all'italiana completano la visita all'interno della villa, dove tra l'altro è possibile visitare il museo artistico dedicato allo scrittore e giornalista Vittorio Giovanni Rossi.Più che vedere sono da vivere le spiagge nei dintorni di Santa Margherita Ligure dove è possibile trovarne di ogni genere, da quelle sabbiose a quelle con ciottoli, picco
1.300 €
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Situata a pochi passi da San Gregorio Armeno e a 1,4 km dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli, la Reginella Holiday Home offre una sistemazione con cucina. Dotato di un parcheggio privato, l'appartamento si trova a 3 km dalla spiaggia di Mappatella. L'appartamento è dotato di aria condizionata, 1 camera da letto separata, 1 bagno con asciugacapelli e set di cortesia, area salotto. Come ospiti della Reginella Holiday Home potrete gustare una colazione alla carta. Tra i luoghi di interesse nelle vicinanze figurano le Catacombe di San Gaudioso, la Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo e MUSA. La Reginella Holiday Home dista 4 km dall'Aeroporto Internazionale di Napoli, lo scalo più vicino, raggiungibile con il servizio di navetta aeroportuale a pagamento. Questa zona di Napoli è una delle preferite dai nostri ospiti, in base alle recensioni indipendenti. Le coppie apprezzano molto la posizione: l'hanno valutata 9,5 per un viaggio a due. Parliamo la tua lingua!
60 €
Vista prodotto
Tuscania (Lazio)
TUSCANIA - VITERBO Splendida villetta trifamiliare con giardino, situata a Tuscania in una zona residenziale, tuttavia vicinissima al centro e facilmente raggiungibile a piedi. Vicina alle scuole, palestre e a tutti i servizi. Tuscania si trova a 23 km dal mare, a 17 km dal lago e a 66 km dalla montagna, oltre all’importanza storica del borgo medievale stesso e alla vicinanza di luoghi di elevato interesse culturale. La villetta di mq 150 + garage di mq 50 è così composta: Al piano terra c’è il garage con 2 ampie porte carrabili e la grande taverna finestrata, presenza di scale sia interne che esterne e un bagno. Il piano primo, con accesso pedonale dal giardino (o dalle scale interne che comunicano con la taverna e col garage) è composto da ampio salone con camino, cucina e ripostiglio, disimpegno che conduce a 2 camere da letto e 2 bagni. Sono presenti un bel giardino anteriore lato salone e uno posteriore lato camere, in entrambi i casi vi si accede anche da porte/finestra. * Vedi planimetrie in foto. Le prime due foto sono rappresentative di un villino identico edificato dallo stesso costruttore. Dalla taverna c’è una scala esterna per l’accesso al giardino lato camere. Decisamente alto il livello dei materiali utilizzati per la costruzione. Impianto per pannello solare termico già predisposto. Facilmente raggiungibile la classe A in fase di esecuzione. La struttura è antisismica. La villetta può essere venduta: A) Allo stato attuale al prezzo pubblicato di € 159.000 B) Con i lavori al piano giorno portati a termine e la taverna e il garage al rustico (prezzo e capitolato da concordare) C) Totalmente portata a termine (prezzo e capitolato da concordare) Modificato il: 05-08-2020 12:35 Rating immobile 45 ALTRO... Tipo di proprietà: Villa Indirizzo: Piazza Don Steno Santi Tuscania, Tuscania, Viterbo CAP: 01017 Latitudine: 42.423719 Logitudine: 11.867298 Piano: 1 Agenzia: Remax Key House Mq: 150 Camere: 4 Bagni: Condizioni: Nuovo / In Costruzione
159.000 €
Vista prodotto
4 foto
Cesano Maderno (Lombardia)
Toscolano Maderno, in posizione di prima collina appartamento trilocale vista lago, costruito nel 2009 con portico e giardino privato di 50 mq, box auto e cantina. Il residence in cui è inserito è composto da 20 unità esclusive e le spese condominiali ammonato a 1.500 EURO/anno. Posizione discreta immersa nel verde caratteristico della zona. Lappartamento è costituito da soggiorno con cucina a vista e porte finestre con accesso al giardino, disimpegno, camera singola, bagno e camera matrimoniale con vista lago. Dotato di aria condizionata, riscaldamento a pavimento, infissi doppi vetri basso emissivo, porta blindata e videocitofono. Muri perimetrali isolati e tetto ventilato con doppio pacchetto di isolamento. Piscina con spogliatoi e docce, il tutto ovviamente con una fantastica vista lago. Storia: La zona faceva parte fin dallepoca longobarda della corte del Monastero di San Colombano del Priorato di Bardolino e della prioria di Solarolo (Manerba del Garda), dipendente dallAbbazia di San Colombano di Bobbio (PC) e del grande feudo monastico di Bobbio. I monaci evangelizzarono il territorio favorendo lespansione dei commerci, dellagricoltura (specie la vite e lolivo), del sistema di pesca, e della cultura, introducendo importanti innovazioni ed aprendo vie commerciali.Toscolano, in particolare, vanta origini romane, testimoniate dai resti di una grande villa di cui, oggi, si possono vedere parti di pavimento decorato a mosaico e che sarebbe stata di proprietà del console romano Marco Nonio Macrino. La chiesa parrocchiale di Toscolano, fondata nel 1571 e dedicata ai santi Pietro e Paolo, fu per lungo tempo sede estiva della diocesi di Brescia. Essa contiene un importante ciclo pittorico dellartista veneziano Andrea Celesti. Nella parte finale della valle del fiume Toscolano, a partire dal 1300 si è sviluppata lindustria della carta, tra i primi e più importanti luoghi in Europa. Per questo tale tratto di valle è chiamato “valle delle Cartiere”. Come testimonianza esiste un documento datato 17 ottobre 1381 che ha come oggetto la convenzione tra i comuni di Maderno e Toscolano (allora divisi) con la quale si fissano in nove punti le norme per la suddivisione e lutilizzo delle acque del fiume. Sul terreno denominato Supina sorge il Santuario di Supina eretto alla fine del Quattrocento. CLASSE ENERGETICA: E 147,21 kWh/m2 a Spese: 0 Anno: 2009 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 85 Giardino: , 50 mq Box: 15 Ubicazione: , , Toscolano Maderno, , Italia Latitudine: Longitudine:
330.000 €
Vista prodotto
4 foto