Maestra musica teoria
Elenco delle migliori vendite maestra musica teoria
Milano (Lombardia)
Maestra di pianoforte di origini russo con la esperienza 30 anni, insegno anche tramite online.La mia impostazione culturale e il mio percorso didattico sicuramente mi privilegiano nell’insegnamento, infatti oltre ad avere studiato secondo un metodo riconosciuto tra i migliori al mondo, ho approfondito anche gli aspetti filosofici e pedagogici dell’insegnamento della musica. Ritengo quindi di poter insegnare sia una tecnica eccellente di base sia una ricerca di una interpretazione raffinata. Posso aiutare i miei allievi a comprendere lo stile e la struttura dell’opera per trovare la giusta modalità di interpretrazione.
25 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Teoria dei sistemi di altoparlanti per sound reinforcement: dal subwoofer al cluster di Umberto Nicolao; Editore: Il Rostro (31 dicembre 2003); Copertina flessibile: 172 pagine; Lingua: Italiano ISBN-10: 8873650147 ISBN-13: 978-8873650140 Peso di spedizione: 0,300 gr. Il libro descrive le proprietà e le caratteristiche principali dei "mattoni sonori", il subwoofer e il cluster, dalla cui piena comprensione, congiuntamente ad una completa padronanza delle leggi che regolano l'Acustica, dipende in ultima analisi la capacità di saper costruire autentici "muri del suono", eredi del mitico wall o sound esibito sul palco nei concerti dei primi anni settanta da uno storico gruppo californiano di musica rock: i Grateful Dead. Per Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
13 €
Vista prodotto
3 foto
Padova (Veneto)
La mia proposta è rivolta alle persone interessate ad acquisire una solida ed approfondita competenza nella pratica del violino, e a quei genitori che riscontrano difficoltà nel far eccellere i propri figli nel meraviglioso campo della musica. Per questo, offro delle lezioni che permettono a chiunque di applicarsi con entusiasmo allo studio e di acquisire, passo dopo passo, tutte le competenze necessarie a diventare degli appassionati musicisti di alto livello. Grazie al mio metodo d'insegnamento ed alla partecipazione attiva alle lezioni, adulti e bambini potranno comprendere a fondo il mondo dell'arte musicale, facendo propria la miglior tecnica acquisibile, e utilizzandola per esprimere a pieno sé stessi e le proprie potenzialità. A differenza di altri metodi d'insegnamento, quello che propongo integra in modo armonico lo studio teorico e pratico della musica e dello strumento, insieme ad una ricerca approfondita dell'espressività, del linguaggio musicale, e ad una osservazione personale delle modalità in cui il praticante si approccia al suonare. Attraverso l'applicazione costante alle lezioni, quindi, lo studente acquisirà un totale dominio sulle tecniche fondamentali e particolari, ed una padronanza consapevole di tutte le sfaccettature inerenti alla musica, divenendo un violinista a 360°. Contattatemi per stabilire i giorni e gli orari delle lezioni, e per chiedere qualsiasi informazione. PERCORSO Ho iniziato lo studio del violino all'età di tre anni, per poi, superata l'audizione, essere ammessa al conservatorio di Padova "Cesare Pollini" all'età di 6. Sostenuti tutti gli esami e le licenze necessarie al proseguimento del percorso - con qualche ostacolo burocratico causato da una così giovane età, e, in seguito, per la necessaria integrazione degli studi musicali con quelli del liceo "Tito Livio", che attualmente frequento - ho conseguito il diploma appena compiuta la maggiore età. Durante il mio percorso, ho partecipato a masterclass e numerosi concerti individuali ed orchestrali fra i quali cito il concerto al teatro Olimpico di Vicenza, il concerto in onore di Papa Francesco al carcere "Due Palazzi" di Padova, il concerto con i Solisti Veneti e il Maestro Scimone al duomo di Milano. Ho iniziato a formarmi come insegnante analizzando l'approccio di altri maestri, e studiando nella teoria e nella pratica diversi metodi per violino, fra i quali il più efficace, secondo la mia esperienza, è il metodo Suzuki, da me integrato con altre tipologie di insegnamento. Da un anno, impartisco lezioni a bambini delle elementari e in diverse occasioni ho potuto seguire qualche ragazzo delle scuole medie e impartire qualche lezione ad amici liceali. Per quanto riguarda il rapporto con bambini e ragazzi, ho una buona esperienza data da attività di servizio come aiuto compiti e sostegno nel doposcuola, e diverse attività di baby sitting anche con bambini con difficoltà psicologiche e situazione familiare difficoltosa. Costo lezioni individuali: 25€/h Costo lezioni collettive: 20€ a testa per due studenti, 15€ a testa per 3 studenti Costo di spostamento: 5€ Contattatemi per qualsiasi informazione, se non rispondo subito alla chiamata scrivetemi su WhatsApp.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
INGEGNERIA. Teoria dei sistemi di altoparlanti per sound reinforcement: dal subwoofer al cluster di Umberto Nicolao; Editore: Il Rostro (31 dicembre 2003); Copertina flessibile: 172 pagine; Lingua: Italiano ISBN-10: 8873650147 ISBN-13: 978-8873650140 Peso di spedizione: 0,300 gr. Il libro descrive le proprietà e le caratteristiche principali dei mattoni sonori, il subwoofer e il cluster, dalla cui piena comprensione, congiuntamente ad una completa padronanza delle leggi che regolano lAcustica, dipende in ultima analisi la capacità di saper costruire autentici muri del suono, eredi del mitico wall o sound esibito sul palco nei concerti dei primi anni settanta da uno storico gruppo californiano di musica rock: i Grateful Dead.
12 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Laureata con lode in Beni culturali musicali e laureanda in Musicologia, iscritta al percorso formazione insegnanti, offre lezioni a domicilio di solfeggio, storia della musica, teoria musicale, drammaturgia musicale a bambini, ragazzi e adulti
20 €
Vista prodotto
Bari (Puglia)
Ciao! Sono un’insegnante di canto e di musica (teoria musicale e solfeggio), oltre che musicista e studentessa. Ho intrapreso i miei studi musicali fin da piccola, studiando pianoforte classico e, successivamente, canto jazz e tecnica vocale, conseguendo nel 2011 il Diploma in Mandolino presso il Conservatorio di Musica "Piccinni" di Bari. Le mie lezioni sono personalizzate, adattandosi alle tue caratteristiche vocali, conoscenze musicali pregresse ed attitudini. Il mio metodo è pratico, partiremo insieme da diversi esercizi vocali e di Ear Training (spiegandone singolarmente la funzione ed il contenuto) sino ad arrivare all’esecuzione tecnica dei brani musicali, analizzandoli stilisticamente, dal punto di vista armonico, tecnico-vocale e interpretativo. Sarà un vero e proprio viaggio alla scoperta della propria voce e di sé! Insieme ci divertiremo!
Vista prodotto
Lecco (Lombardia)
Impartisco in Valsassina lezioni di musica (teoria, solfeggio, tastiere, fisarmonica, scrittura musicale con PC) a neofiti ed appassionati
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
Maestra di pianoforte (diplomata) con esperienza nell'accompagnamento pianistico alla danza classica e nell'insegnamento del pianoforte, impartisce lezioni di pianoforte, teoria e solfeggio a vari livelli, principianti compresi. Le lezioni, della durata di un'ora, si suddividono in due parti: La prima teorica e la seconda allo strumento. Richieste serietà e continuità per quella che è una meravigliosa avventura: imparare a "Fare Musica"
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Maestra di violina (Diplomata al Conservatorio di Santa Cecilia e a quello di Palermo) impartisce lezioni di violino moderno e barocco e anche lezioni di musica d’insieme per bambini ed adulti di ogni eta’ e livello a Santa Severa. Ricerche scientifiche affermano che chi suona il violino sviluppa entrambi gli emisferi cerebrali mentre normalmente se ne sviluppa in genere principalmente solo uno Inoltre suonare il Violino puo’ anche offrire varie possibilita’ nella vita: forse voi stessi o vostro figlio/a avete del vero talento e nessuno ancora lo sa. Chiamatemi anche solo per saperne di più e vi darò tutte le informazioni. Se poi decidete di provare, la prima lezione e’ gratuita.
Vista prodotto
Palermo (Sicilia)
Maestra di pianoforte diplomata al Conservatorio, impartisce lezioni individuali di pianoforte, teoria e solfeggio. Per info: 3206422797
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Musica al tuo servizio: sono un chitarrista ed insegnante di musica con pluriennale esperienza che potrà prepararti agli esami del Conservatorio o insegnarti teoria e solfeggio, storia della musica, chitarra classica, acustica ed elettrica.
Vista prodotto
Firenze (Toscana)
Ciao! Sono chitarrista e compositrice laureata in DAMS (Dipartimento delle Arti, della Musica e dello Spettacolo) e in composizione di musica per immagini al Conservatorio di Bologna. Attualmente sto frequentando il biennio di composizione di Musica per Film al conservatorio di Rovigo. Da diversi anni ormai insegno strumento, teoria e musica d'insieme ad allievi di ogni tipo ed età. Internet offre un infinita quantità di tutorial e articoli utili e per avvicinarsi alla musica. Molti di questi sono decisamente validi ma il loro problema è che non sono pensati per un singolo allievo ma per un vasto pubblico standardizzato. Il metodo che utilizzo per le mie lezioni online tiene conto proprio di questo aspetto: video tutorial, quiz di teoria, schede in pdf di brani ed esercizi (ecc..) PERSONALIZZATI, aiuteranno ogni singolo allievo a raggiungere i propri obiettivi che potremmo stabilire insieme. Inoltre sono sempre disponibile per vedere/ascoltare i vostri audio o video in modo da potervi dire alcuni consigli, correzioni e complimenti per i vostri miglioramenti! LEZIONE DI PROVA - GRATIS - Per qualsiasi info contattatemi in privato
15 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Argomenti: teoria, armonia, composizione, musica elettronica, registrazione, chitarra e pianoforte Creare una melodia, armonizzarla e registrarla, sia essa prodotta da un pianoforte, una chitarra o uno strumento virtuale; se è questo che ti interessa, sei nel posto giusto. Le lezioni sono personalizzate sulle esigenze dell'allievo, per cui se vuoi studiare uno o più argomenti specifici, non temere, ci concentreremo su quelli. Ecco qui parte degli argomenti che tratto: P.s. il programma è veramente vasto, qui ne troverai davvero solo una minima parte Teoria: -Cosa è un suono. -Alterazioni cromatiche -Toni e semitoni -Ritmo e metro -Note sul pentagramma -Solfeggio -Circolo delle quinte -Storia della musica ecc... Strumenti: -Le note sulla chitarra -Le note sul pianoforte -Le scale sulla chitarra -Le scale sul pianoforte -Differenza tra i principali tipi di chitarra -Tecnica chitarristica ecc... Armonia e composizione: -Cosa è una scala musicale e perché si studia -Cosa è un accordo -Modi, tonalità e scale -Armonizzazione delle scale diatoniche maggiori, minore melodica, armonica ecc.. -Armonizzazione delle scale simmetriche diminuita, aumentata, esatonale ecc... -Scrittura di melodie e accompagnamento -Vari modi di arrangiare un brano -Note di passaggio -Costruzione della struttura armonica di un brano -Costruzione della struttura armonica di una canzone pop, rock, blues ecc... Musica elettronica e registrazione: -Che programma usare per registrare e comporre? -Scelta della DAW. -Schede audio. -Studio dei principali effetti usati per migliorare e personalizzare un suono: (riverbero, delay, compressore, equalizzatore). -Registrare e manipolare il suono di una voce. -Registrare e manipolare il suono di una chitarra. -Registrare e manipolare il suono proveniente da una tastiera midi. -Il suono nel digitale. -Cavi. -I problemi del suono digitale (frequenza di campionamento, jitter, buffer ecc...) ecc... Chi sono io? Ciao sono Simone Roberto Ferrara, ho cominciato a studiare musica all'eta di 12 anni con un maestro privato di chitarra, a 18 anni ho preso lezioni di pianoforte, per impararne le basi e dal 2019 lezioni di canto. Mi occupo principalmente di composizione ed insegnamento. Puoi trovarmi su Facebook scrivendo "Simone Ferrara lezioni di chitarra", dove vedrai le recensioni di alcuni miei allievi, oppure su soundlcoud e youtube, scrivendo "Simone Roberto Ferrara" e digitando il nome del social network, li' troverai pubblicati parte dei miei lavori.
20 €
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
Ho studiato musica Classica al Conservatorio per poi dedicarmi all'approfondimento del Jazz, Blues, Pop e musica sudamericana. Sono diplomato all'accademia Siena Jazz (Accademia Nazionale del Jazz) col massimo dei voti e al Conservatorio di Bologna (dipartimento di Musica Jazz) con 110 e Lode. Durante il mio percorso di formazione ho vinto premi e concorsi ed insieme al percorso musicale ho studiato Giurisprudenza alla Facoltà degli studi di Siena, laureandomi col massimo dei voti. Inoltre, ho approfondito lo studio della composizione sia per grandi che per piccole formazioni orchestrali e mi dedico alla scrittura di colonne sonore per film e spettacoli teatrali. ll mio metodo di insegnamento prevede oltre allo studio delle nozioni tradizionali relative all'ambito musicale (notazione, tecnica, armonia e teoria) anche altri aspetti che più raramente vengono insegnati, come ad esempio: Ear Training (studio rivolto a sviluppare l'orecchio musicale); improvvisazione (studio rivolto a conoscere le tecniche per poter creare musica estemporanea, improvvisata, con e senza partiture); composizione (studio utile a creare e scrivere proprie composizioni di qualsiasi genere). Le mie lezioni sono rivolte a tutti, principianti ed avanzati di qualsiasi età, con disponibilità di orari da concordare. Nell'ambito di ogni lezione tratteremo tutti gli aspetti descritti, sia pratici che teorici.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Ciao! Sono Manuel Tursi, Cantante diplomato presso la NAM di Milano in "Tecniche di Canto Moderno", Teoria & Solfeggio e "Tecniche di insegnamento". Insegno canto, chitarra ritmica e teoria & solfeggio da diversi anni in scuole di musica e privatamente. -Nel corso di canto moderno si parte con degli esercizi specifici di rilassamento muscolare, respirazione e postura per poi lavorare consapevolmente, tramite vocalizzi e “l’allenamento dell’orecchio†(ear training), sulla propria vocalità. Nella pratica si studiano diversi brani musicali curandone la parte tecnica e quella espressiva, cosi da poter creare un repertorio in base alle proprie inclinazioni musicali. Il corso è rivolto a tutti, senza limite di età, con un percorso personalizzato in base alle proprie esigenze. -Nel corso di chitarra ritmica si parte dalla teoria musicale applicata, in parallelo, alla pratica sullo strumento oltre ad esercizi ritmici e alla lettura su pentagramma. Lavoro sulla correzione della postura e il rilassamento delle dita tramite esercizi mirati. Nella pratica si studiano brani di generi diversi andando a creare un repertorio musicale in base al proprio livello e alle proprie inclinazioni musicali. Il corso è rivolto a principianti e a chi vuole consolidare una buona ritmica, la conoscenza del CAGED, delle buone basi teoriche per leggere la musica e cenni di armonia tonale. Le lezioni si svolgono a Senago, se possibile anche a domicilio oppure su richiesta, visto il periodo storico in cui viviamo, tramite Skype. Coltivate i Vostri sogni!
25 €
Vista prodotto
-
Successivo →