-
loading
Solo con l'immagine

Management turismo


Elenco delle migliori vendite management turismo

Roma (Lazio)
Sono in corso le selezione per la 8^ edizione del Master in Marketing e Management del Turismo, promosso da Comunika e Cescot Viterbo. Numerosi professionisti del settore vi affiancheranno durante il percorso in aula, garantendovi una preparazione tecnica e manageriale e formando esperti nelle principali aree dell’impresa turistica: Tour operator Agenzie turistiche Uffici Stampa Catene alberghiere Progettazioni turistiche Al termine del percorso della fase didattica in aula e il Project Work è garantita un’opportunità di Stage retribuito, da svolgere presso Partner distribuiti su tutto il territorio nazionale e di Stage retribuito all’Estero. Alcuni dei nostri Partner: Bramante Events, Legambiente Turismo, Grand Hotel Principe di Piemonte, Hotel Italia, Suite24, The Platinum Service, The Careers, Royal Demeure, Guida Viaggi, Planetaria Hotels, Trivago, Ruta 40, MeetItaly Group, Hotel De Russie, Buy Lazio, Gruppo Bacus…….. Tra i Partner Istituzionali: Centro Assistenza tecnica sviluppo imprese, Cescot Viterbo, Unioncamere Lazio, Assoturismo, EBTL. Metodologia Didattica: 4 mesi di aula in formula weekend e 3-6 mesi di Stage garantito e retribuito Agevolazioni: Borse di studio parziali, erogate in base alla valutazione dei requisiti Titolo riconosciuto: Diploma di Master Sede Didattica: Roma Sede Stage: Tutto il territorio nazionale Per ricevere informazioni e per candidarti collegati all’indirizzo ------- http://www.comunika.org/marketing-turismo.aspx?fonte=L2015 ------- Per partecipare alle selezioni collegati all'indirizzo ------- http://www.comunika.org/leggi_master.aspx?ref=8&fonte=2015 ------- (clicca o copia e incolla il link sul tuo browser), inserisci il tuo CV e sarai contattato per un colloquio informativo. Sito web: www.comunika.org
3.500 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
SELEZIONI IN CORSO PER la 7° edizione del MASTER in MARKETING E MANAGEMENT DEL TURISMO promosso da Comunika con CESCOT VITERBO DURATA: 4 mesi in formula weekend alterni + 3/6 mesi di stage garantito e retribuito. AGEVOLAZIONI: BORSE DI STUDIO totali e parziali, pagamento a rate personalizzato. TITOLO: Diploma di Master Tra i Partner Istituzionali: Centro Assistenza tecnica sviluppo imprese, Cescot Viterbo, Unioncamere Lazio, Assoturismo, EBTL. Alcuni dei nostri partner stage: Bramante Events, Legambiente Turismo, Grand Hotel Principe di Piemonte, Hotel Italia, Suite24, The Platinum Service, The Careers, Royal Demeure, Guida Viaggi, Planetaria Hotels, Trivago, Ruta 40, MeetItaly Group, Hotel De Russie, Buy Lazio, Gruppo Bacus…….. Per partecipare alle selezioni collegati all'indirizzo http://www.comunika.org/turismo-management (o copia e incolla il link sul tuo browser) e inserisci il tuo CV e sarai contattato per un colloquio. Inizio: Giugno 2014 Sede: Roma Sito web: www.comunika.org
2,5 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Ultimi giorni di selezione per la 7° edizione del MASTER in MARKETING E MANAGEMENT DEL TURISMO promosso da Comunika con CESCOT VITERBO DURATA: 4 mesi in formula weekend alterni + 3/6 mesi di stage garantito e retribuito. AGEVOLAZIONI: BORSE DI STUDIO totali e parziali, pagamento a rate personalizzato. TITOLO: Diploma di Master Tra i Partner Istituzionali: Centro Assistenza tecnica sviluppo imprese, Cescot Viterbo, Unioncamere Lazio, Assoturismo, EBTL. Alcuni dei nostri partner stage: Bramante Events, Legambiente Turismo, Grand Hotel Principe di Piemonte, Hotel Italia, Suite24, The Platinum Service, The Careers, Royal Demeure, Guida Viaggi, Planetaria Hotels, Trivago, Ruta 40, MeetItaly Group, Hotel De Russie, Buy Lazio, Gruppo Bacus…….. Per partecipare alle selezioni collegati all'indirizzo http://www.comunika.org/turismo-management (o copia e incolla il link sul tuo browser) e inserisci il tuo CV e sarai contattato per un colloquio. Inizio: 12 e 13 Luglio Sede: Roma Sito web: www.comunika.org
2,5 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Ultimi giorni di selezione per la 7° edizione del MASTER in MARKETING E MANAGEMENT DEL TURISMO promosso da Comunika con CESCOT VITERBO DURATA: 4 mesi in formula weekend alterni + 3/6 mesi di stage garantito e retribuito. AGEVOLAZIONI: BORSE DI STUDIO totali e parziali, pagamento a rate personalizzato. TITOLO: Diploma di Master Tra i Partner Istituzionali: Centro Assistenza tecnica sviluppo imprese, Cescot Viterbo, Unioncamere Lazio, Assoturismo, EBTL. Alcuni dei nostri partner stage: Bramante Events, Legambiente Turismo, Grand Hotel Principe di Piemonte, Hotel Italia, Suite24, The Platinum Service, The Careers, Royal Demeure, Guida Viaggi, Planetaria Hotels, Trivago, Ruta 40, MeetItaly Group, Hotel De Russie, Buy Lazio, Gruppo Bacus…….. Per partecipare alle selezioni collegati all'indirizzo http://www.comunika.org/turismo-management (o copia e incolla il link sul tuo browser) e inserisci il tuo CV e sarai contattato per un colloquio. Inizio: 12 e 13 Luglio Sede: Roma Sito web: www.comunika.org
2,5 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
INIZIO: 19 ottobre 2020 Durata: 2 anni di formazione teorica intervallati da 4 periodi di stage. Frequenza: dal lunedì al giovedì, dalle 9.30 alle 14.45 Obiettivo: corso post diploma di specializzazione per una formazione polivalente che consente di essere immediatamente operativi presso agenzie di viaggio, catene alberghiere, compagnie aeree, villaggi turistici, compagnie navali, enti del turismo, testate giornalistiche di settore. Il corso può essere considerato una valida alternativa al percorso universitario in quanto integra la formazione di base con materie specifiche del settore turistico; inoltre lo svolgimento di quattro periodi di stage sia in Italia che all’estero fornisce un’ottima opportunità di formazione anche “pratica” nel settore. Titoli rilasciati: - Diploma TPST – Tecnico Polivalente Superiore del Turismo - Qualifica professionale di “Esperto della promozione e dello sviluppo turistico” riconosciuta dalla Regione Lazio ai sensi della LR 23/92 - Attestato GDS – AMADEUS - Attestato Micros Fidelio OPERA - Lettere di referenze da parte delle aziende ospitante lo stage Il piano di studi comprende le seguenti materie: I ANNO - TECNICA TURISTICA – PROGETTARE E COSTRUIRE UN VIAGGIO - POPOLI E CIVILTÀ – ANTROPOLOGIA DEL VIAGGIO - MARKETING TURISTICO - SCENARIO E ORGANIZZAZIONE ALBERGHIERA - CUSTOMER CARE - TECNICHE DI RICEVIMENTO - DISEGNARE IL VIAGGIO CON LA GEOGRAFIA - INTERNATIONAL HOSPITALITY - INGLESE - SPAGNOLO - ETICA E TECNICHE DI ACCOMPAGNAMENTO - SUPPORTO PROJECT WORK II ANNO - DISEGNARE IL VIAGGIO CON LA GEOGRAFIA - STRUMENTI DI MARKETING OPERATIVO - PROGETTAZIONE E MANAGEMENT DELLA DESTINAZIONE TURISTICA - LEGISLAZIONE TURISTICA - STUDIO DELLE DESTINAZIONI TURISTICHE - COSTRUIRE ITINERARI CON ARTE - FOOD & BEVERAGE MANAGEMENT - ORGANIZZAZIONE CONGRESSUALE - GDS AMADEUS - MICROS FIDELIO OPERA - INGLESE - SPAGNOLO - WEB MARKETING - EXCEL
Vista prodotto
Roma (Lazio)
SELEZIONI IN CORSO PER la 7° edizione del MASTER in MARKETING E MANAGEMENT DEL TURISMO promosso da Comunika con CESCOT VITERBO DURATA: 4 mesi in formula weekend alterni + 3/6 mesi di stage garantito e retribuito. AGEVOLAZIONI: BORSE DI STUDIO totali e parziali, pagamento a rate personalizzato. TITOLO: Diploma di Master Per partecipare alle selezioni collegati all'indirizzo http://www.comunika.org/turismo-management (o copia e incolla il link sul tuo browser) e inserisci il tuo CV e sarai contattato per un colloquio. Inizio: Giugno 2014 Sede: Roma Sito web: www.comunika.org
2,5 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Opportunità di formazione nel settore del Turismo con Stage garantito e retribuito. Selezioni in corso per la 8° edizione del Master + Stage in MARKETING E MANAGEMENT DEL TURISMO promosso da Comunika con CESCOT VITERBO. Candidati subito! Per info collegati all'indirizzo http://www.comunika.org/turismo-management (o copia e incolla il link sul tuo browser), inserisci il tuo CV e sarai contattato per un colloquio informativo. DURATA: 4 mesi in formula weekend alterni + 3/6 mesi di stage garantito e retribuito. AGEVOLAZIONI: BORSE DI STUDIO totali e parziali, pagamento a rate personalizzato. TITOLO: Diploma di Master SEDE DIDATTICA: Roma SEDE STAGE: Tutto il territorio nazionale Tra i Partner Istituzionali: Centro Assistenza tecnica sviluppo imprese, Cescot Viterbo, Unioncamere Lazio, Assoturismo, EBTL. Alcuni dei nostri partner stage: Bramante Events, Legambiente Turismo, Grand Hotel Principe di Piemonte, Hotel Italia, Suite24, The Platinum Service, The Careers, Royal Demeure, Guida Viaggi, Planetaria Hotels, Trivago, Ruta 40, MeetItaly Group, Hotel De Russie, Buy Lazio, Gruppo Bacus…….. Per partecipare alle selezioni collegati all'indirizzo http://www.comunika.org/turismo-management (o copia e incolla il link sul tuo browser) e inserisci il tuo CV e sarai contattato per un colloquio informativo. Inizio: Febbraio 2015 Sito web: www.comunika.org
2,5 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
INIZIO: 23 ottobre 2020 Durata: 4 mesi in aula e 3 mesi di stage Frequenza: venerdì e sabato, dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.00 alle 18.00 Obiettivo: il percorso formativo si sviluppa con l’intento di trasferire competenze manageriali specifiche del tourism industry. Verrà presentato lo scenario di riferimento, individuati e definiti gli attori del sistema per poi descrivere e analizzare l’operatività dei singoli settori e reparti. Attraverso case history, simulazioni e visite guidate i partecipanti avranno l’opportunità di acquisire il sapere e il saper fare necessari per inserirsi nel settore a livelli gestionali e organizzativi. Titoli rilasciati: - Attestato di frequenza del Master rilasciato dalla UET - Scuola Universitaria Europea per il Turismo - Attestato Micros Fidelio OPERA - Attestato GDS AMADEUS - Lettera di referenze da parte dell’azienda ospitante lo stage Il piano di studi comprende le seguenti materie: 1^ giornata del Master: TEAM BUILDING - MARKETING DEI SERVIZI - LEGISLAZIONE TURISTICA - SCENARIO E ORGANIZZAZIONE ALBERGHIERA - TECNICA TURISTICA - STUDIO DELLA DESTINAZIONE TURISTICA - COSTRUZIONE DEGLI ITINERARI - FRONT OFFICE MANAGEMENT - MICROS FIDELIO OPERA 5.0 - GDS AMADEUS - PROGETTAZIONE E MANAGEMENT DELLE DESTINAZIONI TURISTICHE - ORGANIZZAZIONE CONGRESSUALE - COMUNICAZIONE MULTICULTURALE (INTERNATIONAL HOSPITALITY) - REVENUE MANAGEMENT - BRAND REPUTATION - STRUMENTI DI MARKETING PER IL WEB Moduli trasversali: - TEAM BUILDING - ORIENTAMENTO STAGE - PROJECT WORK
Vista prodotto
Bari (Puglia)
Obiettivi e Profilo Professionale: L'obiettivo del Master è quello di creare un Esperto in Marketing e Management in ambito turistico, formando una figura professionale completa che sia capace di muoversi in diversi contesti e che sia in grado di interfacciarsi con tutti gli operatori del settore. Al termine del percorso formativo, il professionista del turismo sarà in grado di operare all'interno di catene alberghiere, nell'area booking o nell'area organizzazione eventi o al ricevimento, sarà in grado di operare all'interno di agenzie di viaggio o di tour operator, programmando pacchetti di viaggio 'tailor made' per il cliente, e per clienti business, booking con compagnie aeree, di crociera, gestire attività di ricezione incoming e di organizzazione eventi: manifestazioni culturali, sportive, mostre d'arte, trasferimenti individuali e collettivi, agenzie; guide turistiche guidate, sightseeing. Inoltre il nostro master offre attraverso docenti altamente qualificati e operanti nei settori specifici di riferimento competenze in Business Plan, Budgeting, Reporting e Audit nonché capacità di Public Speaking e di Team Working. Durata del corso 600 ore così suddivise: - 150 ore di lezioni d'aula e laboratori pratici o a distanza con videolezioni in streaming; - 100 ore di project work; - 350 ore di on-site training presso strutture convenzionate con EA Formazione. Certificato rilasciato: Attestato di Formazione in Marketing e Management dei servizi turistici ed Attestato di on-site training. Agevolazioni economiche: Coloro che si iscriveranno entro il 15 luglio otterranno una dilazione agevolata della quota di iscrizione al corso. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Obiettivi e Profilo Professionale: L'obiettivo del Master è quello di creare un Esperto in Marketing e Management in ambito turistico, formando una figura professionale completa che sia capace di muoversi in diversi contesti e che sia in grado di interfacciarsi con tutti gli operatori del settore. Al termine del percorso formativo, il professionista del turismo sarà in grado di operare all'interno di catene alberghiere, nell'area booking o nell'area organizzazione eventi o al ricevimento, sarà in grado di operare all'interno di agenzie di viaggio o di tour operator, programmando pacchetti di viaggio 'tailor made' per il cliente, e per clienti business, booking con compagnie aeree, di crociera, gestire attività di ricezione incoming e di organizzazione eventi: manifestazioni culturali, sportive, mostre d'arte, trasferimenti individuali e collettivi, agenzie; guide turistiche guidate, sightseeing. Inoltre il nostro master offre attraverso docenti altamente qualificati e operanti nei settori specifici di riferimento competenze in Business Plan, Budgeting, Reporting e Audit nonché capacità di Public Speaking e di Team Working. Durata del corso 600 ore così suddivise: - 150 ore di lezioni d'aula o a distanza con videolezioni in streaming; - 100 ore di project work; - 350 ore di on-site training presso strutture convenzionate con EA Formazione. Certificati rilasciati: Attestato di Formazione in Marketing e Management dei servizi turistici ed Attestato di on-site training. Agevolazioni economiche: Coloro che si iscriveranno entro il 15 luglio otterranno una dilazione agevolata della quota di iscrizione al corso. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
Obiettivi e Profilo Professionale: L'obiettivo del Master è quello di creare un Esperto in Marketing e Management in ambito turistico, formando una figura professionale completa che sia capace di muoversi in diversi contesti e che sia in grado di interfacciarsi con tutti gli operatori del settore. Al termine del percorso formativo, il professionista del turismo sarà in grado di operare all'interno di catene alberghiere, nell'area booking o nell'area organizzazione eventi o al ricevimento, sarà in grado di operare all'interno di agenzie di viaggio o di tour operator, programmando pacchetti di viaggio 'tailor made' per il cliente, e per clienti business, booking con compagnie aeree, di crociera, gestire attività di ricezione incoming e di organizzazione eventi: manifestazioni culturali, sportive, mostre d'arte, trasferimenti individuali e collettivi, agenzie; guide turistiche guidate, sightseeing. Inoltre il nostro master offre attraverso docenti altamente qualificati e operanti nei settori specifici di riferimento competenze in Business Plan, Budgeting, Reporting e Audit nonché capacità di Public Speaking e di Team Working. Durata del corso 600 ore così suddivise: - 150 ore di lezioni d'aula o a distanza con videolezioni in streaming; - 100 ore di project work; - 350 ore di on-site training presso strutture convenzionate con EA Formazione. Certificati rilasciati: Attestato di Formazione in Marketing e Management dei servizi turistici ed Attestati di on-site training. Agevolazioni economiche: Coloro che si iscriveranno entro il 15 luglio otterranno una dilazione agevolata della quota di iscrizione al corso. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
Vista prodotto
Pescara (Abruzzo)
Obiettivi e Profilo Professionale: L'obiettivo del Master è quello di creare un Esperto in Marketing e Management in ambito turistico, formando una figura professionale completa che sia capace di muoversi in diversi contesti e che sia in grado di interfacciarsi con tutti gli operatori del settore. Al termine del percorso formativo, il professionista del turismo sarà in grado di operare all'interno di catene alberghiere, nell'area booking o nell'area organizzazione eventi o al ricevimento, sarà in grado di operare all'interno di agenzie di viaggio o di tour operator, programmando pacchetti di viaggio 'tailor made' per il cliente, e per clienti business, booking con compagnie aeree, di crociera, gestire attività di ricezione incoming e di organizzazione eventi: manifestazioni culturali, sportive, mostre d'arte, trasferimenti individuali e collettivi, agenzie; guide turistiche guidate, sightseeing. Inoltre il nostro master offre attraverso docenti altamente qualificati e operanti nei settori specifici di riferimento competenze in Business Plan, Budgeting, Reporting e Audit nonché capacità di Public Speaking e di Team Working. Durata del corso 600 ore così suddivise: - 150 ore di lezioni d'aula o a distanza con videolezioni in streaming; - 100 ore di project work; - 350 ore di on-site training presso strutture convenzionate con EA Formazione. Certificati rilasciati: Attestato di Formazione in Marketing e Management dei servizi turistici ed Attestato di on-site training. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
Vista prodotto
Bari (Puglia)
Obiettivi e Profilo Professionale: L'obiettivo del Master è quello di creare un Esperto in Marketing e Management in ambito turistico, formando una figura professionale completa che sia capace di muoversi in diversi contesti e che sia in grado di interfacciarsi con tutti gli operatori del settore. Al termine del percorso formativo, il professionista del turismo sarà in grado di operare all'interno di catene alberghiere, nell'area booking o nell'area organizzazione eventi o al ricevimento, sarà in grado di operare all'interno di agenzie di viaggio o di tour operator, programmando pacchetti di viaggio 'tailor made' per il cliente, e per clienti business, booking con compagnie aeree, di crociera, gestire attività di ricezione incoming e di organizzazione eventi: manifestazioni culturali, sportive, mostre d'arte, trasferimenti individuali e collettivi, agenzie; guide turistiche guidate, sightseeing. Inoltre il nostro master offre attraverso docenti altamente qualificati e operanti nei settori specifici di riferimento competenze in Business Plan, Budgeting, Reporting e Audit nonché capacità di Public Speaking e di Team Working. Durata del corso 600 ore così suddivise: - 150 ore di lezioni d'aula e laboratori pratici o a distanza con videolezioni in streaming; - 100 ore di project work; - 350 ore di on-site training presso strutture convenzionate con EA Formazione. Certificato rilasciato: Attestato di Formazione in Marketing e Management dei servizi turistici ed Attestato di on-site training. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
Obiettivi e Profilo Professionale: L'obiettivo del Master è quello di creare un Esperto in Marketing e Management in ambito turistico, formando una figura professionale completa che sia capace di muoversi in diversi contesti e che sia in grado di interfacciarsi con tutti gli operatori del settore. Al termine del percorso formativo, il professionista del turismo sarà in grado di operare all'interno di catene alberghiere, nell'area booking o nell'area organizzazione eventi o al ricevimento, sarà in grado di operare all'interno di agenzie di viaggio o di tour operator, programmando pacchetti di viaggio 'tailor made' per il cliente, e per clienti business, booking con compagnie aeree, di crociera, gestire attività di ricezione incoming e di organizzazione eventi: manifestazioni culturali, sportive, mostre d'arte, trasferimenti individuali e collettivi, agenzie; guide turistiche guidate, sightseeing. Inoltre il nostro master offre attraverso docenti altamente qualificati e operanti nei settori specifici di riferimento competenze in Business Plan, Budgeting, Reporting e Audit nonché capacità di Public Speaking e di Team Working. Durata del corso 600 ore così suddivise: - 150 ore di lezioni d'aula o a distanza con videolezioni in streaming; - 100 ore di project work; - 350 ore di on-site training presso strutture convenzionate con EA Formazione. Certificati rilasciati: Attestato di Formazione in Marketing e Management dei servizi turistici ed Attestati di on-site training. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
Vista prodotto
Bari (Puglia)
Obiettivi e Profilo Professionale: La finalità del Master è quella di creare un Esperto in Marketing e Management in ambito turistico, formando una figura professionale in modo completo, che sia capace di lavorare in diversi contesti e di interfacciarsi con tutti gli operatori del settore. Al termine del percorso formativo, il professionista del turismo sarà in grado di operare all'interno di catene alberghiere, nell'area booking o nell'area organizzazione eventi o al ricevimento, sarà in grado di operare all'interno di agenzie di viaggio o di tour operator, programmando pacchetti di viaggio 'tailor made' per il cliente, e per clienti business, booking con compagnie aeree, di crociera, gestire attività di ricezione incoming e di organizzazione eventi: manifestazioni culturali, sportive, mostre d'arte, trasferimenti individuali e collettivi, agenzie; guide turistiche guidate, sightseeing. Inoltre il nostro Master offre, attraverso docenti altamente qualificati ed operativi nei settori specifici di riferimento, competenze in Business Plan, Budgeting, Reporting e Audit nonché capacità di Public Speaking e di Team Working. Durata del corso 600 ore così suddivise: - 150 ore di lezioni d'aula o a distanza con videolezioni in streaming; - 100 ore di project work; - 350 ore di on-site training presso strutture convenzionate con EA Formazione. Certificati rilasciati: Attestato di Formazione in Marketing e Management dei servizi turistici ed Attestato di on-site training, validi a livello nazionale ed internazionale. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al Master.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Comunika e i suoi partner Cescot Viterbo, Unioncamere Lazio, Assoturismo, presentano la 7^ edizione del Master in Marketing e Management del Turismo. La formazione, fortemente orientata alla pratica e al problem solving e finalizzata ad una preparazione sia tecnica che manageriale, è strutturata in 4 mesi d'aula a weekend alterni e in un periodo di stage da 3 a 6 mesi aziende partner. Alcuni dei nostri partner stage: AllegroItalia. Bramante Events, Italica in Tour, Eden Hotels, Cimino Hotels, Bowellnes, Thlcareers e tanti altri… Previste facilitazioni con 2 borse di studio a copertura totale e altre borse parziali, pagamento a rate personalizzato. Titolo riconosciuto: Diploma di Master. Per partecipare alle selezioni collegati all'indirizzo http://www.comunika.org/turismo-management (o copia e incolla il link sul tuo browser) e inserisci il tuo CV e sarai contattato dallo staff Comunika. Inizio: Giugno 2014 Sede: Roma Sede: Viterbo Sito web: www.comunika.org
2,5 €
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Il Web marketing da sempre riscontra grande successo nell'ambito del turismo!l Cresce costantemente il numero di persone che si informano online prima di prenotare un viaggio, leggendo recensioni e chiedendo un parere ad altri utenti sul web. Ecco perché è fondamentale sviluppare una strategia di Web Marketing turistico impeccabile! Il corso di Web Marketing Turistico proposto da Estensa è dedicato ad Agenzie di Viaggio,Tour Operator, Hotel, B&B, Compagnie di navigazione e tutti coloro interessati ad implementare strategie di Turismo 2.0. Nello specifico analizzeremo: Strumenti web marketing al servizio dell’impresa turistica Web analitycs Social network crm e web reputation Turismo e tecnologie Mobile Travel Technology, booking online, CMS Turismo management Strumenti base di web design e strategie di direct marketing Direct email marketing: tecniche e vantaggi Incoming, nuovi mercati ed internazionalizzazione Digitale Durata: 8 ore di lezione Materiale rilasciato: dispense relative al corso in formato pdf Sede: Via Mosca 4, Napoli Docente: Gennaro Guida. Consulta il CV su Linkedin Docente: Mariya Zakhryalova. Consulta il CV su Linkedin Costo: € 150,00 + IVA Per maggiori info http://bit.ly/1sXlSr5 Oppure chiama il num. 0817623132
150 €
Vista prodotto
Foggia (Puglia)
Packy Caruso - Language & Communication Services - Traduttore & Professore in Corsi di Formazione offre: - Consulenze linguistiche per professionisti ed aziende (INGLESE e FRANCESE) - Corsi di lingua INGLESE, FRANCESE e TEDESCO (e ITALIANO per gli stranieri). Corsi di lingua (es. Business English) anche alle aziende - Servizi di traduzione INGLESE - ITALIANO, ITALIANO - INGLESE nei seguenti settori: 1- Business Administration & Management 2- Marketing e Pubblicità (advertising) 3- Documenti (contratti, testi legali, lettere, e comunicazioni varie) 4- Informatica (IT) & software 5- Turismo 6- Traduzione / Localizzazione siti web 7- Traduzione/ Localizzazione applicazioni (app) e videogiochi 8- Finanziario, Forex - Servizi di interpretariato inglese - italiano (ENGLISH - ITALIAN) e viceversa- Project Management - Servizi di traduzione multilingua (a richiesta) nelle maggiori lingue europee. Contattatemi per maggiori informazioni e/o per un preventivo per il vostro progetto o necessità. Location: San Severo / San Nicandro Garganico (Foggia-Gargano). Disponibile a spostamenti (previo appuntamento) per consulenze, traduzioni / interpretariato o lezioni di lingua. Prezzi competitivi, massima disponibilità (anche nei weekend, previo appuntamento) e discrezione. Packy Caruso Language & Communication Services
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.