-
loading
Solo con l'immagine

Management turistico


Elenco delle migliori vendite management turistico

Milano (Lombardia)
Azienda leader nel settore della formazione e sviluppo propone Master di alta formazione manageriale E' un importante percorso di specializzazione e inserimento lavorativo nel management del settore turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator; Questo Master è l’unico in Italia, nel settore turistico, ad essere qualificato CEPAS ed avere una esperienza così longeva e specifica nel settore. È articolato in due fasi: Aula 2 mesi e doppio Stage di 3+3 mesi in Italia e all’estero con vitto e alloggio. Una settimana d’aula si svolge in Crociera nel Mediterraneo, per vivere da vicino il Sistema Turistico Integrato per eccellenza: il comparto crocieristico. Gli Sbocchi Professionali sono previsti nelle aree funzionali di catene alberghiere 4 e 5 stelle lusso, villaggi, tour operator, agenzie di viaggi, compagnie crocieristiche. Il Master si svolge ogni anno a febbraio e ottobre sia a Roma sia a Milano. Le ultime edizioni del Master si sono svolte in modalità online. Se sei interessato ad avere maggiori informazioni non esitare a contattarmi presso la pagina Facebook che trovi nelle informazioni facebook.com/azzolinap
Vista prodotto
Roma (Lazio)
INIZIO: 23 ottobre 2020 Durata: tre mesi di lezione in aula e dai tre ai sei mesi di stage Frequenza: venerdì e sabato, dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.00 alle 18.00 Obiettivo: trasferire le conoscenze e le tecniche richieste per saper definire, gestire e verificare la presenza in Internet dell’impresa turistico-alberghiera al fine di realizzare una strategia vincente di comunicazione on-line. Titoli rilasciati: - Attestato di Master Digital Marketing Turistico - Lettera di referenze da parte dell’azienda ospitante lo stage Il piano di studi del Master Moduli di specializzazione: • LINGUAGGI DIGITALI • PIANIFICAZIONE WEB MARKETING • WEB MARKETING PLAN • IL SITO WEB UFFICIALE • WEB PROJECT & SITE MANAGEMENT • ONLINE DISTRIBUTION & OTA • CHANNEL MANAGEMENT • BOOKING ENGINE E DISTRIBUZIONE DIRETTA • SOCIAL MEDIA MARKETING • VISUAL STORYTELLING • BRAND REPUTATION MANAGEMENT • SEARCH ENGINE OPTIMIZATION (SEO) • SEARCH ENGINE MARKETING / ADVERTISING • ADVERTISING ONLINE • E-MAIL MARKETING • CONTENT MARKETING • REVENUE MANAGEMENT • WEB ANALYTICS Moduli area propedeutica - trasversale: • TEAM BUILDING • ORIENTAMENTO STAGE • PROJECT WORK • LABORATORIO WORDPRESS • LABORATORI DIGITAL MARKETING • GROWTH MINDSET
Vista prodotto
Roma (Lazio)
EDIZIONE ONLINE INIZIO: 21 ottobre 2021 Durata: quattro mesi di lezioni e dai tre ai sei mesi di stage Frequenza: giovedì, dalle 14.00 alle 17.00 - venerdì e sabato, dalle 10.00 alle 13.00 Obiettivo: trasferire le conoscenze e le tecniche richieste per saper definire, gestire e verificare la presenza in Internet dell’impresa turistico-alberghiera al fine di realizzare una strategia vincente di comunicazione on-line. Il piano di studi del Master Moduli di specializzazione: • LINGUAGGI DIGITALI • PIANIFICAZIONE WEB MARKETING • WEB MARKETING PLAN • IL SITO WEB UFFICIALE • WEB PROJECT & SITE MANAGEMENT • ONLINE DISTRIBUTION & OTA • CHANNEL MANAGEMENT • BOOKING ENGINE E DISTRIBUZIONE DIRETTA • SOCIAL MEDIA MARKETING • VISUAL STORYTELLING • BRAND REPUTATION MANAGEMENT • SEARCH ENGINE OPTIMIZATION (SEO) • SEARCH ENGINE MARKETING / ADVERTISING • ADVERTISING ONLINE • E-MAIL MARKETING • CONTENT MARKETING • REVENUE MANAGEMENT • WEB ANALYTICS Moduli area propedeutica - trasversale: • TEAM BUILDING • ORIENTAMENTO STAGE • PROJECT WORK • LABORATORIO WORDPRESS • LABORATORI DIGITAL MARKETING • GROWTH MINDSET
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Il Web marketing da sempre riscontra grande successo nell'ambito del turismo!l Cresce costantemente il numero di persone che si informano online prima di prenotare un viaggio, leggendo recensioni e chiedendo un parere ad altri utenti sul web. Ecco perché è fondamentale sviluppare una strategia di Web Marketing turistico impeccabile! Il corso di Web Marketing Turistico proposto da Estensa è dedicato ad Agenzie di Viaggio,Tour Operator, Hotel, B&B, Compagnie di navigazione e tutti coloro interessati ad implementare strategie di Turismo 2.0. Nello specifico analizzeremo: Strumenti web marketing al servizio dell’impresa turistica Web analitycs Social network crm e web reputation Turismo e tecnologie Mobile Travel Technology, booking online, CMS Turismo management Strumenti base di web design e strategie di direct marketing Direct email marketing: tecniche e vantaggi Incoming, nuovi mercati ed internazionalizzazione Digitale Durata: 8 ore di lezione Materiale rilasciato: dispense relative al corso in formato pdf Sede: Via Mosca 4, Napoli Docente: Gennaro Guida. Consulta il CV su Linkedin Docente: Mariya Zakhryalova. Consulta il CV su Linkedin Costo: € 150,00 + IVA Per maggiori info http://bit.ly/1sXlSr5 Oppure chiama il num. 0817623132
150 €
Vista prodotto
Bari (Puglia)
Obiettivi e Profilo Professionale: L'obiettivo del Master è quello di creare un Esperto in Marketing e Management in ambito turistico, formando una figura professionale completa che sia capace di muoversi in diversi contesti e che sia in grado di interfacciarsi con tutti gli operatori del settore. Al termine del percorso formativo, il professionista del turismo sarà in grado di operare all'interno di catene alberghiere, nell'area booking o nell'area organizzazione eventi o al ricevimento, sarà in grado di operare all'interno di agenzie di viaggio o di tour operator, programmando pacchetti di viaggio 'tailor made' per il cliente, e per clienti business, booking con compagnie aeree, di crociera, gestire attività di ricezione incoming e di organizzazione eventi: manifestazioni culturali, sportive, mostre d'arte, trasferimenti individuali e collettivi, agenzie; guide turistiche guidate, sightseeing. Inoltre il nostro master offre attraverso docenti altamente qualificati e operanti nei settori specifici di riferimento competenze in Business Plan, Budgeting, Reporting e Audit nonché capacità di Public Speaking e di Team Working. Durata del corso 600 ore così suddivise: - 150 ore di lezioni d'aula e laboratori pratici o a distanza con videolezioni in streaming; - 100 ore di project work; - 350 ore di on-site training presso strutture convenzionate con EA Formazione. Certificato rilasciato: Attestato di Formazione in Marketing e Management dei servizi turistici ed Attestato di on-site training. Agevolazioni economiche: Coloro che si iscriveranno entro il 15 luglio otterranno una dilazione agevolata della quota di iscrizione al corso. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Obiettivi e Profilo Professionale: L'obiettivo del Master è quello di creare un Esperto in Marketing e Management in ambito turistico, formando una figura professionale completa che sia capace di muoversi in diversi contesti e che sia in grado di interfacciarsi con tutti gli operatori del settore. Al termine del percorso formativo, il professionista del turismo sarà in grado di operare all'interno di catene alberghiere, nell'area booking o nell'area organizzazione eventi o al ricevimento, sarà in grado di operare all'interno di agenzie di viaggio o di tour operator, programmando pacchetti di viaggio 'tailor made' per il cliente, e per clienti business, booking con compagnie aeree, di crociera, gestire attività di ricezione incoming e di organizzazione eventi: manifestazioni culturali, sportive, mostre d'arte, trasferimenti individuali e collettivi, agenzie; guide turistiche guidate, sightseeing. Inoltre il nostro master offre attraverso docenti altamente qualificati e operanti nei settori specifici di riferimento competenze in Business Plan, Budgeting, Reporting e Audit nonché capacità di Public Speaking e di Team Working. Durata del corso 600 ore così suddivise: - 150 ore di lezioni d'aula o a distanza con videolezioni in streaming; - 100 ore di project work; - 350 ore di on-site training presso strutture convenzionate con EA Formazione. Certificati rilasciati: Attestato di Formazione in Marketing e Management dei servizi turistici ed Attestato di on-site training. Agevolazioni economiche: Coloro che si iscriveranno entro il 15 luglio otterranno una dilazione agevolata della quota di iscrizione al corso. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
Obiettivi e Profilo Professionale: L'obiettivo del Master è quello di creare un Esperto in Marketing e Management in ambito turistico, formando una figura professionale completa che sia capace di muoversi in diversi contesti e che sia in grado di interfacciarsi con tutti gli operatori del settore. Al termine del percorso formativo, il professionista del turismo sarà in grado di operare all'interno di catene alberghiere, nell'area booking o nell'area organizzazione eventi o al ricevimento, sarà in grado di operare all'interno di agenzie di viaggio o di tour operator, programmando pacchetti di viaggio 'tailor made' per il cliente, e per clienti business, booking con compagnie aeree, di crociera, gestire attività di ricezione incoming e di organizzazione eventi: manifestazioni culturali, sportive, mostre d'arte, trasferimenti individuali e collettivi, agenzie; guide turistiche guidate, sightseeing. Inoltre il nostro master offre attraverso docenti altamente qualificati e operanti nei settori specifici di riferimento competenze in Business Plan, Budgeting, Reporting e Audit nonché capacità di Public Speaking e di Team Working. Durata del corso 600 ore così suddivise: - 150 ore di lezioni d'aula o a distanza con videolezioni in streaming; - 100 ore di project work; - 350 ore di on-site training presso strutture convenzionate con EA Formazione. Certificati rilasciati: Attestato di Formazione in Marketing e Management dei servizi turistici ed Attestati di on-site training. Agevolazioni economiche: Coloro che si iscriveranno entro il 15 luglio otterranno una dilazione agevolata della quota di iscrizione al corso. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
Vista prodotto
Pescara (Abruzzo)
Obiettivi e Profilo Professionale: L'obiettivo del Master è quello di creare un Esperto in Marketing e Management in ambito turistico, formando una figura professionale completa che sia capace di muoversi in diversi contesti e che sia in grado di interfacciarsi con tutti gli operatori del settore. Al termine del percorso formativo, il professionista del turismo sarà in grado di operare all'interno di catene alberghiere, nell'area booking o nell'area organizzazione eventi o al ricevimento, sarà in grado di operare all'interno di agenzie di viaggio o di tour operator, programmando pacchetti di viaggio 'tailor made' per il cliente, e per clienti business, booking con compagnie aeree, di crociera, gestire attività di ricezione incoming e di organizzazione eventi: manifestazioni culturali, sportive, mostre d'arte, trasferimenti individuali e collettivi, agenzie; guide turistiche guidate, sightseeing. Inoltre il nostro master offre attraverso docenti altamente qualificati e operanti nei settori specifici di riferimento competenze in Business Plan, Budgeting, Reporting e Audit nonché capacità di Public Speaking e di Team Working. Durata del corso 600 ore così suddivise: - 150 ore di lezioni d'aula o a distanza con videolezioni in streaming; - 100 ore di project work; - 350 ore di on-site training presso strutture convenzionate con EA Formazione. Certificati rilasciati: Attestato di Formazione in Marketing e Management dei servizi turistici ed Attestato di on-site training. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
Vista prodotto
Bari (Puglia)
Obiettivi e Profilo Professionale: L'obiettivo del Master è quello di creare un Esperto in Marketing e Management in ambito turistico, formando una figura professionale completa che sia capace di muoversi in diversi contesti e che sia in grado di interfacciarsi con tutti gli operatori del settore. Al termine del percorso formativo, il professionista del turismo sarà in grado di operare all'interno di catene alberghiere, nell'area booking o nell'area organizzazione eventi o al ricevimento, sarà in grado di operare all'interno di agenzie di viaggio o di tour operator, programmando pacchetti di viaggio 'tailor made' per il cliente, e per clienti business, booking con compagnie aeree, di crociera, gestire attività di ricezione incoming e di organizzazione eventi: manifestazioni culturali, sportive, mostre d'arte, trasferimenti individuali e collettivi, agenzie; guide turistiche guidate, sightseeing. Inoltre il nostro master offre attraverso docenti altamente qualificati e operanti nei settori specifici di riferimento competenze in Business Plan, Budgeting, Reporting e Audit nonché capacità di Public Speaking e di Team Working. Durata del corso 600 ore così suddivise: - 150 ore di lezioni d'aula e laboratori pratici o a distanza con videolezioni in streaming; - 100 ore di project work; - 350 ore di on-site training presso strutture convenzionate con EA Formazione. Certificato rilasciato: Attestato di Formazione in Marketing e Management dei servizi turistici ed Attestato di on-site training. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
EDIZIONE ONLINE INIZIO: 18 ottobre 2021 Durata: tre mesi di lezione online più tre/sei mesi di stage Frequenza: dal lunedì al giovedì, dalle 15.00 alle 17.00 Obiettivo: offrire una formazione specifica nel settore alberghiero e ricettivo. Si porrà particolare attenzione allâ€â„¢analisi di tutti gli aspetti operativi che caratterizzano i diversi settori di una struttura alberghiera in modo da trasferire gli strumenti pratici e teorici per un rapido inserimento lavorativo. Il piano di studi comprende le seguenti materie: - TEAM BUILDING - SCENARIO E ORGANIZZAZIONE ALBERGHIERA - TECNICHE DEL RICEVIMENTO - MICROS FIDELIO OPERA PMS 5.6 (ultima versione) * - MARKETING TURISTICO - FOOD AND BEVERAGE MANAGEMENT - ORGANIZZAZIONE CONGRESSUALE - LEGISLAZIONE TURISTICA - COMUNICAZIONE MULTICULTURALE - REVENUE MANAGEMENT - BUSINESS ETIQUETTE - INTRODUZIONE AL WEB MARKETING * Le lezioni del gestionale OPERA saranno erogate esclusivamente in aula.
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
Obiettivi e Profilo Professionale: L'obiettivo del Master è quello di creare un Esperto in Marketing e Management in ambito turistico, formando una figura professionale completa che sia capace di muoversi in diversi contesti e che sia in grado di interfacciarsi con tutti gli operatori del settore. Al termine del percorso formativo, il professionista del turismo sarà in grado di operare all'interno di catene alberghiere, nell'area booking o nell'area organizzazione eventi o al ricevimento, sarà in grado di operare all'interno di agenzie di viaggio o di tour operator, programmando pacchetti di viaggio 'tailor made' per il cliente, e per clienti business, booking con compagnie aeree, di crociera, gestire attività di ricezione incoming e di organizzazione eventi: manifestazioni culturali, sportive, mostre d'arte, trasferimenti individuali e collettivi, agenzie; guide turistiche guidate, sightseeing. Inoltre il nostro master offre attraverso docenti altamente qualificati e operanti nei settori specifici di riferimento competenze in Business Plan, Budgeting, Reporting e Audit nonché capacità di Public Speaking e di Team Working. Durata del corso 600 ore così suddivise: - 150 ore di lezioni d'aula o a distanza con videolezioni in streaming; - 100 ore di project work; - 350 ore di on-site training presso strutture convenzionate con EA Formazione. Certificati rilasciati: Attestato di Formazione in Marketing e Management dei servizi turistici ed Attestati di on-site training. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
Vista prodotto
Bari (Puglia)
Obiettivi e Profilo Professionale: La finalità del Master è quella di creare un Esperto in Marketing e Management in ambito turistico, formando una figura professionale in modo completo, che sia capace di lavorare in diversi contesti e di interfacciarsi con tutti gli operatori del settore. Al termine del percorso formativo, il professionista del turismo sarà in grado di operare all'interno di catene alberghiere, nell'area booking o nell'area organizzazione eventi o al ricevimento, sarà in grado di operare all'interno di agenzie di viaggio o di tour operator, programmando pacchetti di viaggio 'tailor made' per il cliente, e per clienti business, booking con compagnie aeree, di crociera, gestire attività di ricezione incoming e di organizzazione eventi: manifestazioni culturali, sportive, mostre d'arte, trasferimenti individuali e collettivi, agenzie; guide turistiche guidate, sightseeing. Inoltre il nostro Master offre, attraverso docenti altamente qualificati ed operativi nei settori specifici di riferimento, competenze in Business Plan, Budgeting, Reporting e Audit nonché capacità di Public Speaking e di Team Working. Durata del corso 600 ore così suddivise: - 150 ore di lezioni d'aula o a distanza con videolezioni in streaming; - 100 ore di project work; - 350 ore di on-site training presso strutture convenzionate con EA Formazione. Certificati rilasciati: Attestato di Formazione in Marketing e Management dei servizi turistici ed Attestato di on-site training, validi a livello nazionale ed internazionale. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al Master.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Docente nel settore turistico offresi per corsi di formazione: * revenue management alberghiero e gestione di channel manager, motori di prenotazione; * tecniche di vendita per addetti al ricevimento: up-selling, down-selling, up-grade; * sviluppo ufficio commerciale: segmentazione della clientela potenziale, formulazione offerte emissione preventivi e redazione contratti.
35 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
EDIZIONE ONLINE INIZIO: 18 ottobre 2021 Durata: 120 ore di lezioni online più tre/sei mesi di stage Frequenza: dal lunedì al giovedì, dalle 15.00 alle 17.00 Obiettivo: formare la figura professionale che si occupa della organizzazione di eventi e congressi sia all’interno del reparto congressuale alberghiero sia presso agenzie di organizzazione eventi. Verranno quindi trasferiti tutti gli strumenti utili per la redazione di un’offerta rispondente alle richieste del cliente; per la corretta gestione dell’evento in collaborazione con tutti gli altri settori interessati; per il coordinamento con i servizi di banqueting; per la gestione degli aspetti amministrativi. Il piano di studi comprende le seguenti materie: - TEAM BUILDING - SCENARIO E ORGANIZZAZIONE ALBERGHIERA - MARKETING TURISTICO - ORGANIZZAZIONE CONGRESSUALE - FOOD & BEVERAGE - COMUNICAZIONE MULTICULTURALE - BUSINESS ETIQUETTE - INTRODUZIONE AL WEB MARKETING
Vista prodotto
Roma (Lazio)
INIZIO: 19 ottobre 2020 Durata: 2 anni di formazione teorica intervallati da 4 periodi di stage. Frequenza: dal lunedì al giovedì, dalle 9.30 alle 14.45 Obiettivo: corso post diploma di specializzazione per una formazione polivalente che consente di essere immediatamente operativi presso agenzie di viaggio, catene alberghiere, compagnie aeree, villaggi turistici, compagnie navali, enti del turismo, testate giornalistiche di settore. Il corso può essere considerato una valida alternativa al percorso universitario in quanto integra la formazione di base con materie specifiche del settore turistico; inoltre lo svolgimento di quattro periodi di stage sia in Italia che all’estero fornisce un’ottima opportunità di formazione anche “pratica” nel settore. Titoli rilasciati: - Diploma TPST – Tecnico Polivalente Superiore del Turismo - Qualifica professionale di “Esperto della promozione e dello sviluppo turistico” riconosciuta dalla Regione Lazio ai sensi della LR 23/92 - Attestato GDS – AMADEUS - Attestato Micros Fidelio OPERA - Lettere di referenze da parte delle aziende ospitante lo stage Il piano di studi comprende le seguenti materie: I ANNO - TECNICA TURISTICA – PROGETTARE E COSTRUIRE UN VIAGGIO - POPOLI E CIVILTÀ – ANTROPOLOGIA DEL VIAGGIO - MARKETING TURISTICO - SCENARIO E ORGANIZZAZIONE ALBERGHIERA - CUSTOMER CARE - TECNICHE DI RICEVIMENTO - DISEGNARE IL VIAGGIO CON LA GEOGRAFIA - INTERNATIONAL HOSPITALITY - INGLESE - SPAGNOLO - ETICA E TECNICHE DI ACCOMPAGNAMENTO - SUPPORTO PROJECT WORK II ANNO - DISEGNARE IL VIAGGIO CON LA GEOGRAFIA - STRUMENTI DI MARKETING OPERATIVO - PROGETTAZIONE E MANAGEMENT DELLA DESTINAZIONE TURISTICA - LEGISLAZIONE TURISTICA - STUDIO DELLE DESTINAZIONI TURISTICHE - COSTRUIRE ITINERARI CON ARTE - FOOD & BEVERAGE MANAGEMENT - ORGANIZZAZIONE CONGRESSUALE - GDS AMADEUS - MICROS FIDELIO OPERA - INGLESE - SPAGNOLO - WEB MARKETING - EXCEL
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Studentessa in Management della Comunicazione con esperienza nell'insegnamento di materie linguistiche impartisce lezioni di Inglese, Francese e Spagnolo (anche via Skype). Certificata -BEC, Cambridge Institute -DELE, Instituto Cervantes de Madrid -DFP, Chambre de Commerce de Paris Specializzata inoltre in linguaggio tecnico manageriale-aziendale e turistico LEZIONI: - Corsi individuali per bambini, ragazzi e adulti basati sulle necessità del singolo studente. - Trucchetti e tecniche di apprendimento per la preparazione di esami e certificazioni in lingua - Possibilità di intraprendere percorsi didattici plurilinguistici paralleli DISPONIBILITA' ORARIA Flessibile, da concordare Per ulteriori informazioni potete contattarmi via Email o su Whatsapp
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.