Mansarda visconti alto vergante
Elenco delle migliori vendite mansarda visconti alto vergante

Italia (Tutte le città)
Massino Visconti attico con terrazzo,All'ultimo piano senza ascensore attico con terrazzo vivibile e con vista lago.,Si compone di ingresso, soggiorno, cucinotto e camera da letto.,Da ogni stanza si ha accesso al terrazzo.,Riscaldamento Centralizzato.,Ottimo investimento. Classe Energetica: G EPI: 290 kwh/m2 anno
55 €
Vista prodotto

Novara (Piemonte)
Villa indipendente dal particolare stile architettonico disposta su tre livelli abitativi oltre piano garage: Al primo piano abitativo trovasi un grande ingresso da area terrazzata, un locale lavanderia e il locale tecnico; al piano superiore trovasi il grande soggiorno con affaccio sul terrazzo e la cucina; Al secondo piano trovasi le due camere da letto, il bagno ed un locale ripostiglio. Dal piano strada si accede alla grande autorimessa ed ai cavedi retrostanti, Giardino di proprietà di circa 250 mq. Bella Vista Lago
220.000 €
Vista prodotto

Novara (Piemonte)
Nella meravigliosa cornice dell'Alto Vergante, vicino al centro paese, proponiamo SPLENDIDA MANSARDA BILOCALE oltre servizi totalmente e finemente ristrutturata a nuovo. Esposizione solare perfetta. BELLISSIMA! Il Vergante è un territorio collinare tra il lago Maggiore e il Mergozzolo. Il toponimo indica, in particolare, il settore orientale di queste colline, ovvero quello che si affaccia sul lago Maggiore dove per circa quattro secoli, dal '300 alla fine del '700 era operante una struttura amministrativa territoriale chiamata Comunità del Vergante. Già nel '300 Meina, Lesa e il Vergante hanno Statuti Comunali e un processo di integrazione molto avanzato, tanto da avere un organo unico di governo: il Consiglio Generale del Vergante. Dalla versione approvata dall'arcivescovo Antonio da Saluzzo nel 1389, si apprende che gli Statuti di Meina, Lesa e del Vergante contengono 146 norme di carattere amministrativo che servivano a regolare la società di allora da un punto di vista morale, amministrativo, economico e patrimoniale. Su tutto presiedeva, a fianco del podestà, nominato dall'arcivescovo, il Consiglio Generale del Vergante, composto da dodici consiglieri nominati dai consoli delle varie comunità.[senza fonte] Filippo Borromeo nel 1455 dispone la revisione degli Statuti del Vergante ai quali aggiunge nove capitoli. Nello stesso anno si decide anche che l'Assemblea dei Consoli dei vari paesi si debba tenere a Lesa nella casa di tale Eustachio Landomi che diventa 'palazzo della Comunità del Vergante'. Alla fine del '700 a Comunità del Vergante si dissolve sotto l'incalzare delle armate napoleoniche e del nuovo ordine europeo. Resta un bando del 9 marzo 1793 nel quale sono puntigliosamente elencate le comunità che fanno parte del Vergante qualche anno prima della sua fine: Arona - Baveno con Feriolo - Belgirate - Brisino con Vedasco, Passera e Binda - Brovello - Calogna - Carpugnino - Chignolo (composto dall'Isola Bella, Isola dei Pescatori, Isola Madre, Levo, Someraro, Campino e Carciano) - Colazza - Corciago e Nebbiuno - Dagnente - Dormelletto - Fosseno - Lesa con Solcio, Solcietto e Villa Lesa – Magognino - Meina - Nocco - Pisano - Sovazza - Stresa - Stropino - Tapigliano - Vezzo.
78.000 €
Vista prodotto

Novara (Piemonte)
MASSINO VISCONTI: Sulle colline dell'Alto Vergante, sito all'ultimo piano di una piccola palazzina, proponiamo ampio appartamento con splendida vista lago. L'immobile presenta un ingresso indipendente, riscaldamento autonomo e la totale assenza di spese condominiali. L'area living dell'appartamento è ampia e luminosa, caratterizzata da un salone con camino e accesso a un terrazzo con vista lago mozzafiato. Spazio ideale da sfruttare durante la stagione estiva. Proseguendo, la zona giorno presenta una cucina abitabile e un bagno. Un disimpegno divide la zona giorno dalla zona notte composta da una camera matrimoniale padronale con bagno en suite, una camera singola, entrambe con accesso a un ampio balcone, e una terza stanza adibita a studio. La proprietà si completa infine di autorimessa. Questa soluzione è perfetta per coloro che sono alla ricerca di un appartamento ampio e spazioso, con splendida vista del lago e del panorama circostante, senza spese condominiali, in zona residenziale e tranquilla. Il Lago Maggiore o Lago Verbano è un lago alpino dell'Italia nordoccidentale situato ai confini fra l'Italia e la Svizzera. Il lago si estende su una lunghezza di 66 km, 35,64 mn, dal territorio italiano a quello svizzero. La sua sponda occidentale appartiene al Piemonte (Verbano-Cusio-Ossola e Novara), quella orientale alla Lombardia (Varese) mentre la parte più settentrionale del lago appartiene alla Svizzera (Canton Ticino). Il 80,1% della superficie del lago è su territorio italiano e il restante 19,9% è su territorio svizzero. Di origine glaciale, il bacino lasciato libero dal ritrarsi dei ghiacciai è stato riempito dalle acque del Ticino, che ne è immissario ed emissario. Le montagne che quasi lo abbracciano gli porgono riparo contro le fredde correnti settentrionali; il clima pertanto risulta piacevolmente mite in inverno come pure in estate. Arona è una città situata sulla sponda piemontese del Lago Maggiore. La parte più antica del nucleo urbano si affaccia sul lago, alle spalle del centro storico uno sperone roccioso ospita i resti dell'antico castello Borromeo distrutto da Napoleone Bonaparte. Storicamente Arona faceva parte dei possedimenti della famiglia Visconti, nel 1439 Filippo Maria Visconti cedette il feudo a Vitaliano Borromeo che in seguito acquisì anche il feudo di Angera, ad Arona vide la luce il più celebre esponente della famiglia Borromeo, Carlo in cui onore venne eretto, sulla collina alle spalle della città, il celebre Colosso di San Carlo. La parte più turistica di Arona, si sviluppa lungo le rive del Lago Maggiore. Il lungolago Marconi offre un panoramico percorso pedonale fino a raggiunge Piazza del Popolo, la piazza più antica della città. In alternativa ci si può inoltrare in quello che i locali chiamano "il corso" ovvero Corso Cavour, una stretta via pedonale sulla quale si trovano negozi, gelaterie e altri locali. Parallela a Corso Cavour si sviluppa Piazza San Graziano. Da Piazza del Popolo è ben visibile lo sperone rocciose sul quale si trovano i resti della Rocca di Arona dalla quale si gode di un bellissimo panorama sul Lago Maggiore.
175.000 €
Vista prodotto

Novara (Piemonte)
A San Salvatore nel Comune di Massino Visconti, paese caratteristico dell'Alto Vergante, in zona soleggiata e tranquilla, proponiamo appartamentino di circa 60 mq. posto al piano primo (di un edificio di recente costruzione), composto da una zona giorno che si affaccia completamente su di un terrazzo coperto di circa 17 mq. e dal quale ci si puó incantare per la meravigliosa vista; camera da letto matrimoniale (con terrazzo coperto affacciato sulla bellissima vista), una camera singola, piccolo disimpegno e bagno dotato di doccia e accessori moderni. L'appartamento è in perfette condizioni, non richiede nessun tipo di intervento. La classe energetica è elevata (classe B). I materiali sono di ottimo livello qualitativo. Il riscaldamento è centralizzato con proprio contabilizzatore per verificarne l'effettivo consumo e l'acqua calda è prodotta dalla presenza dei pannelli solari. Completano la proprietà, un box auto in corpo staccato. L'appartamento che proponiamo è adatto per chi desidera vivere in un posto tranquillo con vista mozzafiato! CLASSE ENERGETICA: B 62,59 kWh/m2 a
150.000 €
Vista prodotto

Milano (Lombardia)
A ridosso del parco naturalistico del Ticino la nostra Agenzia propone in vendita ampio e luminoso appartamento in zona molto centrale e servita. In posizione strategica grazie alla vicinanza a Milano e a Pavia lâ??immobile con finiture di alto pregio è localizzato a pochi minuti dallâ??uscita autostradale di Bereguardo. Ã? così composto: ingresso, soggiorno, sala da pranzo, cucina abitabile, disimpegno, studio, due camere da letto di cui una con cabina armadio, due bagni entrambi finestrati, ripostiglio e terrazzo di mq 106 c.a. Lâ??immobile, caratterizzato da finiture di alto pregio come la pavimentazione in legno intonso, arredo su misura, serramenti con triplo vetro e terrazzo con fioriere su disegno in acciaio inox e impianto di irrigazione automatico. Completa la soluzione: impianto di allarme, aria condizionata, mansarda sfruttabile come locale polifunzionale e posto auto. Per maggiori informazioni o appuntamenti contattare il seguente numero di telefono: Cristina 3498686513 Zona: Motta Visconti Superficie: 196 mq Numero di stanze: 2 Agenzia: Milano Missori Telefono: 347/4206113
Vista prodotto

Motta San Giovanni (Calabria)
Vendita residenziale A ridosso del parco naturalistico del Ticino la nostra Agenzia propone in vendita ampio e luminoso appartamento in zona molto centrale e servita. In posizione strategica grazie alla vicinanza a Milano e a Pavia l’immobile con finiture di alto pregio è localizzato a pochi minuti dall’uscita autostradale di Bereguardo. È così composto: ingresso, soggiorno, sala da pranzo, cucina abitabile, disimpegno, studio, due camere da letto di cui una con cabina armadio, due bagni entrambi finestrati, ripostiglio e terrazzo di mq 106 c.a. L’immobile, caratterizzato da finiture di alto pregio come la pavimentazione in legno intonso, arredo su misura, serramenti con triplo vetro e terrazzo con fioriere su disegno in acciaio inox e impianto di irrigazione automatico. Completa la soluzione: impianto di allarme, aria condizionata, mansarda sfruttabile come locale polifunzionale e posto auto. Per maggiori informazioni o appuntamenti contattare il seguente numero di telefono: Cristina 3498686513 Riferimento: COD. RIF5957660VRG 196 mq. 4 vani 2 servizi Milano Missori Prossima Apertura - (MI). Riscaldamento: autonomo Terrazzo: S? Condizionatore: S? Dimensione: 196 mq Piano: 2 Condizione: nuovo Stanze: 4 Bagni: 2 Ascensore: Sì Arredato: Sì Inserzionista: Milano Missori
390.000 €
Vista prodotto

Novara (Piemonte)
ALTO VERGANTE: Sulle colline del Lago Maggiore, nel Comune di Pisano, a pochi minuti dalla cittadina di Arona, proponiamo in vendita un appartamento con vista sul paesaggio circostante. L'immobile sito al secondo piano, presenta un'accogliente zona giorno composta da un luminoso soggiorno con accesso a un grazioso balcone con splendida vista aperta da cui si può ammirare il panorama delle montagne e del lago, una cucina semi-abitabile e un bagno. Un disimpegno divide l'area living dalla zona notte, che presenta una camera da letto matrimoniale e una camera singola, entrambe con aperture su un secondo balcone. La proprietà si completa infine di cantina e autorimessa. Questo appartamento rappresenta una soluzione per chi desidera un immobile in zona residenziale e tranquilla, con ampia vista del paesaggio. Il Lago Maggiore o Lago Verbano è un lago alpino dell'Italia nordoccidentale situato ai confini fra l'Italia e la Svizzera. Il lago si estende su una lunghezza di 66 km, 35,64 mn, dal territorio italiano a quello svizzero. La sua sponda occidentale appartiene al Piemonte (Verbano-Cusio-Ossola e Novara), quella orientale alla Lombardia (Varese) mentre la parte più settentrionale del lago appartiene alla Svizzera (Canton Ticino). Il 80,1% della superficie del lago è su territorio italiano e il restante 19,9% è su territorio svizzero. Di origine glaciale, il bacino lasciato libero dal ritrarsi dei ghiacciai è stato riempito dalle acque del Ticino, che ne è immissario ed emissario. Le montagne che quasi lo abbracciano gli porgono riparo contro le fredde correnti settentrionali; il clima pertanto risulta piacevolmente mite in inverno come pure in estate. Arona è una città situata sulla sponda piemontese del Lago Maggiore. La parte più antica del nucleo urbano si affaccia sul lago, alle spalle del centro storico uno sperone roccioso ospita i resti dell'antico castello Borromeo distrutto da Napoleone Bonaparte. Storicamente Arona faceva parte dei possedimenti della famiglia Visconti, nel 1439 Filippo Maria Visconti cedette il feudo a Vitaliano Borromeo che in seguito acquisì anche il feudo di Angera, ad Arona vide la luce il più celebre esponente della famiglia Borromeo, Carlo in cui onore venne eretto, sulla collina alle spalle della città, il celebre Colosso di San Carlo. La parte più turistica di Arona, si sviluppa lungo le rive del Lago Maggiore. Il lungolago Marconi offre un panoramico percorso pedonale fino a raggiunge Piazza del Popolo, la piazza più antica della città. In alternativa ci si può inoltrare in quello che i locali chiamano "il corso" ovvero Corso Cavour, una stretta via pedonale sulla quale si trovano negozi, gelaterie e altri locali. Parallela a Corso Cavour si sviluppa Piazza San Graziano. Da Piazza del Popolo è ben visibile lo sperone rocciose sul quale si trovano i resti della Rocca di Arona dalla quale si gode di un bellissimo panorama sul Lago Maggiore.
115.000 €
Vista prodotto