-
loading
Solo con l'immagine

Manufacturing engineer aerospace


Elenco delle migliori vendite manufacturing engineer aerospace

Italia (Tutte le città)
La risorsa avrà le seguenti responsabilità:Definizione e raccolta dei requisiti progettuali Sviluppo di processi e metodi di produzione di parti in materiale composito Identificazione di materiali e tecnologie produttive e tempi ciclo, congrui per giungere alla definizione di un costo standard di produzione Definizione e progettazione attrezzature, stampi di laminazione e montaggio Definizione processi utensili e attrezzature per la fresatura Supporto e avvio in produzione delle parti Manufacturing Engineer con conoscenza di materiali compositiEsperienza nel ruolo di almeno 2 anniLa risorsa ideale possiede i seguenti requisiti:Esperienza di progettazione 3D in ambiente Catia Conoscenza delle tecnologie di produzione di parti in materiale composito polimerizzate in pressa e autoclave Capacità di eseguire progettazione di attrezzature e stampi in ottica leanConoscenza delle specifiche aeronautiche Buona conoscenza della lingua inglese Capacità di lavoro in team Costituiscono titoli preferenziali in sede di valutazioneEsperienza nella progettazione di percorsi utensili per fresatrici a 5 assi per il composito Buona conoscenza di materiali compositi, polimerici e meccanici Conoscenza di software di simulazione FEM meccanico Conoscenze di assemblaggio parti e assiemi aeronautici Esperienze dirette di produzione ed assemblaggio meccanico, buona manualitàDisponibilità a trasferte all'estero di medio periodo Azienda italiana operante nel settore aerospace, con sede in provincia di Frosinone.Ottima opportunità di carriera. Il contesto lavorativo giovane ed altamente dinamico permetterà al candidato di acquistare rapidamente nuove conoscenze, avendo la possibilità di spaziare tra progetti ed ambiti applicativi all'avanguardia della tecnica, con possibilità di crescita e di responsabilità.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Per stabilimento produttivo in Provincia di Modena, Cliente fidelizzato Gruppo Multinazionale, specializzato nella produzione oleodinamica ed idraulica ricerchiamo Manufacturing Engineer Expert. Al candidato, che si interfaccerà direttamente con Resposabile R&D sono richieste skill necessarie: Conoscenza tecnico meccanica per Laurea Padronanza della lingua inglese (utilizzo lavorativo quotidiano) Esperienza tecnica professionale almeno quinquennale acquisita all'interno di Azienda di lavorazione meccanica, e specializzatosi nell'analisi e nella condivisione delle strategie ed applicazione fattiva di logiche Lean Manufacturing. La risorsa si occuperà di analisi ed ottimizzazione dei cicli di lavoro, supervisionando le altre attività di lavorazione, montaggio e collaudo, presenti nella stessa officina, sia prodotti di serie che di nuova prototipazione, tutti prodotti con certificazione IATF; si occuperà delle fasi di manufacturing trasversalmente con i colleghi Area dell'Area Produzione, partecipando a tutte le attività di ridefinizione eventuale del layout produttivo ad integrazione delle nuove evoluzioni tecnologiche in testing. Completano le skill della risorsa ideale, il livello di autonomia manageriale, poichè rivestirà all'interno del Team trasversale, un ruolo di ulteriore definizione di prestigio professionale, finalizzato ad un sicuro riconoscimento di meriti, in considerazione delle sue capacità di proporre soluzioni di continuo miglioramento processi, poiché è previsto un premio aggiuntivo MBO sin dal momento iniziale di ingaggio. Rif. Manufacturing Engineer Expert M1921 info mobile 3389622158 [email protected] Policy Privacy D.L. 196/2003 e codice etico professionale In adempimento L. 903/77 L. 125/91 e D.L. 215/03 e 216/03
Vista prodotto
Italia
Cefla s.c. All'interno della BU MEDICAL EQUIPMENT, realtà multibrand e multibusiness nei segmenti dentale e medicale, primo produttore europeo di attrezzature odontoiatriche, siamo alla ricerca di una figura da inserire in Tirocinio Extracurriculare a supporto del SENIOR MANUFACTURING ENGINEER. Cosa farai - Rilievo dei tempi di produzione e realizzazione di strumenti di controllo - Implementazione dei processi di continuous improvement degli stabilimenti - Realizzazione dei layout produttivi di stabilimento e delle singole postazioni - Definizione dei flussi logistici di fabbrica Requisiti richiesti - Laurea in Ingegneria Meccanica - Capacità di lavorare in team e di comunicare efficacemente con diverse funzioni aziendali - Curiosità e capacità di apprendere - Orientamento deciso verso il raggiungimento di risultati e obiettivi, con particolare attenzione all'efficace organizzazione del lavoro assegnato - Buona conoscenza del pacchetto Office, in particolare Excel - Buona conoscenza della lingua inglese (upper intermediate) Gli interessati ambosessi (L.903/77), possono inviare dettagliato curriculum, allegando l'autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati). La ricerca rispetta il d.lgs. 198/2006 ed è aperta a candidat* di qualsiasi orientamento o espressione di genere, orientamento sessuale, età, etnia e credo religioso. Il presente annuncio è stato ideato nel rispetto della diversity ed inclusion e della prassi UNI/PdR 125 in conformità della quale Cefla è certificata. Settore: Industria metalmeccanica Ruolo: Produzione Tipo di occupazione: Stage
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Mansione Randstad HR Solutions per conto di MBDA Italia, è in cerca di un:  RF Subassemblies Manufacturing Engineer MBDA è l'unico gruppo europeo in grado di progettare e produrre missili e sistemi missilistici per rispondere alle più svariate esigenze operative, presenti e future, per le forze armate. MBDA Gruppo conta oltre 11.000 dipendenti, tra Francia, Inghilterra, Italia, Spagna, Germania e Stati Uniti, di cui 60 % nella funzione Engineering. Con più di 90 clienti tra le forze armate di tutto il mondo, MBDA è uno dei leader mondiali nei missili e nei sistemi missilistici. MBDA è controllata con uguali regole di Corporate Governance da Airbus (37,5%), BAE Systems (37,5%) e Leonardo (25%). MBDA Italia vanta tre siti di eccellenza tecnologica: lo stabilimento di Roma, sede del management, della divisione seeker e del centro di produzione software; il sito di La Spezia, che si occupa prevalentemente dello sviluppo dei prodotti del settore anti-nave e che vanta uno stabilimento dedicato all’integrazione pirica; il sito di Fusaro, dedicato alla produzione meccanica, allo sviluppo dei sistemi a radio frequenza ed al centro di produzione dei radome ceramici. Responsabilità La Risorsa prescelta si occuperà delle seguenti attività:       Setup linea e processi, incluso installazione e validazione delle macchine; Definizione di requisiti e procedure di stoccaggio ed handling dei componenti elettronici; Generazione Part Program per il settaggio delle macchine dell’intero processo di realizzazione di schede elettroniche (Assemblaggio, Soldering, Forno per brasatura, Lavaggio, Conformal Coating); Definizione della formazione tecnica per il personale di produzione durante lo start up di nuove attività produttive; Realizzazione dei prototipi contestuale alla qualifica dei processi e validazione della linea; Indicazione dei requisiti per la progettazione di attrezzature specifiche necessarie per le linee di fabbricazione di schede elettroniche (telai, fixture, maschere…); Elaborazione della documentazione necessaria alla fabbricazione dei prodotti; Failure analysis delle non conformità riscontrate durante la realizzazione dei prototipi/serie di schede elettroniche e definizione del piano di prove finalizzato a individuare la causa del guasto. Competenze Titolo di studio richiesto:       Diploma di Perito Tecnico Industriale o Laurea Ingegneria Elettronica       Esperienza professionale       Almeno 10 anni in attività di manufacturing di apparati RF. Competenze Professionali:       Macchine e Processi tecnologici per la realizzazione industriale di assemblati elettronici e RF: (Wire bonding, Serigraphy, Vapor Phase, Laser welding; Welding, Assembling) Principi di realizzazione e caratteristiche tecnologiche di substrati, PCB, Circuiti Integrati e Ibridi, nel campo di applicazione di Elettronica digitale e Radio Frequenza: High Frequency circuit materials, Semiconductor Dies, PCB Multilayer, Mutli-chip Module (MCM), Monolithic Microwave Integrated Circuit (MMIC).       Conoscenze linguistiche:       Buona conoscenza della lingua inglese.
Vista prodotto
Italia
Humangest, Società specializzata nella Ricerca e Selezione del personale, ricerca per azienda cliente operante nel settore manifatturiero industriale, uno Junior Manufacturing Engineer. Descrizione La risorsa sarà coinvolta attivamente nella progettazione, gestione e monitoraggio di progetti di capitale all'interno dell'ambito manifatturiero, occupandosi di tutte le fasi, dalla pianificazione alla messa in servizio, con particolare attenzione alla progettazione su AutoCAD e alla gestione dei progetti. Sarà inoltre responsabile della redazione della documentazione tecnica e di supporto in ambito sicurezza, manutenzione e formazione, collaborando con i team di produzione, manutenzione e sicurezza per ottimizzare i processi e garantire un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente. Tra le principali responsabilità: - Preparazione della documentazione tecnica e dei layout di impianti e apparecchiature, con un forte utilizzo di AutoCAD e database 3D per la progettazione e la gestione del layout; - Supporto nella creazione di budget, pianificazioni e nella gestione dei progetti di capitale, con un focus su costi, tempi e risorse; - Identificazione e implementazione di opportunità per la riduzione dei costi di produzione, proponendo modifiche alle apparecchiature o ai processi per migliorare l'efficienza operativa e ridurre i consumi di materiali; - Lavorare a stretto contatto con i reparti di manutenzione e produzione per formare i dipendenti e collaborare con il team di sicurezza per migliorare le condizioni di lavoro, eliminando i rischi legati alla sicurezza e salute degli operatori; - Creazione di disegni tecnici e documentazione di progetto, inclusi studi di fattibilità, specifiche delle apparecchiature, requisiti di manutenzione e layout delle attrezzature; - Analisi tecnica dei sistemi e progettazione delle soluzioni, seguendo le specifiche richieste e le normative vigenti; - Gestione della manutenzione preventiva e riparativa per garantire che le operazioni dell'impianto siano eseguite secondo le tempistiche stabilite; - Monitoraggio continuo dei progetti per garantirne l'esecuzione nel rispetto del budget e dei tempi previsti; - Applicazione delle metodologie di miglioramento continuo (es. Six Sigma, Lean Manufacturing, SMED, Preventive Maintenance e TWI Job Instruction) per ottimizzare i processi produttivi; - Supporto nella gestione di espansioni civili e nella messa in servizio di nuove linee di produzione. Richiediamo: - Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica o Elettrica, Chimica o Gestionale; - 3 anni di esperienza nella gestione o esecuzione di progetti di ingegneria manifatturiera; - Competenze avanzate nella progettazione e nell'uso di software CAD (AutoCAD, 3D) per la progettazione tecnica e la gestione dei layout; - Esperienza nella gestione di progetti complessi, con particolare attenzione alla gestione di costi, tempi e risorse; - Conoscenza delle normative di sicurezza (OSHA, BRC) e dei requisiti di autorizzazione; - Ottima conoscenza della lingua inglese; - Competenza nell'uso di Microsoft Office e software di gestione progetti (MS Project); - Il candidato ideale è una persona motivata, dinamica, con una forte attitudine al lavoro di squadra e un buon livello di competenza tecnica nella progettazione e gestione di progetti di ingegneria. Offriamo contratto diretto a tempo indeterminato con RAL commisurata all'esperienza e pacchetto benefit ad personam, con orario full time Luogo di lavoro: Teramo (TE) SGB Humangest offre ai lavoratori e lavoratrici pari opportunità di impiego ed è orientata verso la diversità e l'inclusione sul luogo di lavoro. Ogni Società del Gruppo ripudia, in qualsiasi fase di accesso all'occupazione e al lavoro, qualunque forma di discriminazione basata su razza, colore, genere, religione, orientamento sessuale, nazionalità, disabilità o altre caratteristiche personali protette, come definite dalle leggi nazionali vietandone la realizzazione al proprio interno. Settore: Industria alimentare Ruolo: Ingegneria/Progettazione Percentuale di occupazione: Full-time Tipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato
Vista prodotto
Firenze (Toscana)
QuEST Global Engineering, leader nel settore dei servizi di ingegneria, per il rafforzamento della propria Divisione Aerospace & Defence seleziona un profilo di FEM Structural Analysis Engineer Sede di lavoro: Firenze (con richiesta disponibilità nel medio periodo a svolgere possibili missioni lavorative presso vari siti produttivi del cliente su territorio nazionale) La risorsa selezionata, all’interno di un team chiamato a fornire supporto ingegneristico a programmi di sviluppo relativi a aero engines / gearboxes, sarà coinvolta in attività di simulazione, analisi e calcolo strutturale su singoli componenti meccanici o sistemi complessi. Il/La candidato/a ideale possiede i seguenti requisiti: - Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica / Aeronautica / Aerospaziale; - esperienza, anche solo accademica, in attività di analisi e simulazione FEM (statica, dinamica, termica etc) di componenti meccanici, con utilizzo di tools quali ANSYS, Hypermesh, Patran/Nastran etc; - esperienza/capacità di sviluppare macros e scripts per attività di pre-processing / post-processing; - eventuale background in ambito turbomachinery e basica esperienza/capacità d’uso di CAD tools (es. Siemens NX, Solid Edge) saranno considerati requisiti preferenziali; - buona padronanza della lingua inglese. Completano il profilo ideale spiccate doti analitiche, di problem solving, organizzazione e metodo, orientamento al risultato in contesto lavorativo dinamico e caratterizzato da stringenti deadlines, affidabilità, attitudine al al lavoro in team nonché forti capacità di comunicazione e gestione delle relazioni, unitamente a flessibilità organizzativa e disponibilità ad effettuare trasferte. Possiamo valutare sia profili di brillanti neolaureati, interessati ad intraprendere un percorso professionale in ambito analisi FEM, sia profili junior/intermediate con già all’attivo 1 – 3 anni di esperienza. Per candidarsi a questa offerta inviare, allegando il curriculum vitae ed indicando nell'oggetto il titolo della posizione d'interesse.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
La risorsa avrà la responsabilità di progettare il layout produttivo e le relative postazioni di lavoro. Redigerà e manterrà le istruzioni di lavoro e ne stabilirà i tempi. Si occuperà inoltre di proporre modifiche di prodotto volte al contenimento dei costi mantenendo un'ottica di miglioramento qualitativo dello stesso. Miglioramento continuo prodotto/processoAzienda di automazioneIl candidato ideale ha le seguenti caratteristiche:Laurea in Ingegneria, preferibilmente ad indirizzo Industriale, Meccanico o Elettrica/ElettronicaEsperienza pregressa di almeno 7 anni in ambienti di produzione industriale nel ruolo di Process Engineer o di Manufacturing EngineerConoscenza dei principi della lean manufacturing ed esperienza pluriennale nella sua implementazione Conoscenza dei processi di assemblaggio meccanico e cablaggio elettro-meccanicoEsperienza nell'applicazione delle metodologie tempi e metodiConoscenza di sistemi ERP (preferenziale Microsoft Dynamics NAV) per la gestione dei cicli di lavoro e MBOM Solida realtà operante nel settore dell'automazione.Ottima opportunità di carriera.Salario da 40.000 €/anno a 45.000 €/anno
Vista prodotto
Italia
Are you ready to take your career to new heights? At D-Orbit, we're pioneering the future of space logistics, transportation and servicing. Established in 2011, our company is leading the way in helping businesses profitably and sustainably unlock the full potential of the final frontier. As a member of our team, you'll have the opportunity to work alongside a diverse group of highly skilled individuals, all driven by a shared passion for innovation and excellence. Join us in our global mission to push the boundaries of what's possible and take your ambition to new heights. Apply now and join us in shaping the future of space. D-Orbit is hiring a senior systems engineer to join our growing systems engineering team. As an integral part of the group, you will be responsible of the customization of already flight-qualified platforms, such as the ION Satellite Carrier Vehicle, and the design of new advanced missions. Your ultimate objective as a systems engineer is to ensure your systems, the spacecraft, will fly safely to orbit, deliver the services required by mission objectives and eventually successfully accomplish its disposal. Main Duties will consist of · Coordinate other systems and specialist engineers, following and consolidating the end-to-end design and development cycle of the systems platforms, starting the requirements capture and consolidating requirements as development progresses, trade-off analysis, systems architecture and design definition, definition of the verification and test campaign, test plan and procedures, supervising execution of the tests on first prototypes and final requirements compliance assessment. · Interface with the Program Manager to support planning and management task. · Coordinate with the Procurement team to support in the procurement process of test and flight parts. · Coordinate with the manufacturing team and the AIV team for the definition of the test plan, procedures, setup and execution, monitor AIV progresses and maintain the requirement compliance matrix updated accordingly. · Interface with the Flight Operations team to support the definition of the detailed ConOps, mission timeline, operations plan definition and procedures, and provide active support during the first flight operations. Tasks and Responsibilities: - Technical responsible for the overall spacecraft or mission. - Actively contribute and monitor the development of systems architecture and subsystems design. - Coordinate multidisciplinary teams of specialists working on the systems and s/s design. - Systems and subsystems budgeting. - Requirements capturing & management from Stakeholder to equipment level. - AIV plan definition and execution with the support of the AIV team. - Support the systems test plan, procedures, and setup definition. - Authoring of Technical documents. Professional Experience: · We are interested in speaking to people with a minimum of five years of experience working in the field of Spacecraft design and development. Required Technical Skills: · Strong knowledge of Space Systems Engineering and Space Systems Architectures · Systems-level knowledge of all spacecraft subsystems · Experience in the definition of systems budgets and trade-off analyses · Experience in satellite verification and validation approaches · Experience in planning and management task · Experience in procurement processes · Experience in requirements management tools, e.g. DOORS or Jama; · Basic knowledge of software development and configuration management, e.g. GIT or Bitbucket; · Knowledge of Microsoft office Nice-to-have skills. · Experience in Institutional projects with ESA, ASI or other agencies. - Knowledge of ECSS/NASA standards. - Experience in Mission Analysis and usage of dedicated tools (e.g., STK, GMAT) - Working experience in space transportation and servicing applications. - Experience in carrying out tests in relevant space contexts (e.g., functional testing on EM, environmental test campaigns) - Experience in launch campaign activities and interfacing with launch providers. - Programming skills. - Experience in MBSE. Education - University degree preferably in the fields of Aerospace/Space Engineering. Language This role requires professional proficiency in English. At D-Orbit, diversity and inclusivity are not just values, they are integral to our mission and the way we operate. We are committed to fostering an environment where all individuals are respected, valued, and celebrated for their unique backgrounds, perspectives, and experiences. We believe that a diverse and inclusive workplace is not only the right thing to do, but it also leads to better decision-making, innovation, and overall success. We actively strive to build a culture where everyone can bring their authentic selves to work, and where all voices are heard and valued. We are dedicated to creating a workplace where everyone feels safe, supported, and empowered to share their ideas, and where everyone is given equal opportunities to grow and excel. We believe that our differences make us stronger, and we will continue to work diligently to create an inclusive culture at D-Orbit that reflects this belief. Settore: Industria aerospaziale Ruolo: Ingegneria/Progettazione Gestisce altre persone: Sì Tipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato Inquadramento: Impiegato
Vista prodotto
Varese (Lombardia)
QuEST Global Engineering, leader nel settore dei servizi di ingegneria, per il rafforzamento della propria Divisione Aerospace & Defence seleziona un profilo di IT SUPPORT ENGINEER TO TECHNICAL PUBLICATIONS – AEROSPACE DOMAIN Sede di lavoro: area Milano-Varese La risorsa selezionata, all’interno di un team di Product Support Engineering, sarà coinvolta in attività supporto a testing, sviluppo ed implementazione di tecnologie IT (sia lato DB sia lato APP / SW) applicate a piattaforme di Interactive Electronic Technical Publication (IETP), in conformità con quanto previsto da standard e regolamenti di settore (S1000D, S2000M, S3000L, MIL-1388 etc). Il/La candidato/a ideale possiede i seguenti requisiti: - Diploma tecnico (Elettronico/Informatico) o Laurea in Ingegneria (Informatica / Aerospaziale / Biomedica) o Fisica; - esperienza di almeno un anno in attività IT / SW Support maturata in contesti aziendali modernamente organizzati e strutturati, idealmente afferenti i settori Aeronautico, Aerospaziale, Automotive o ambiti analoghi; - conoscenza di HTML/XML/SGML, Oracle DB; - sarà considerato requisito preferenziale l’aver maturato esperienze o conoscenze relative a attività di sviluppo, testing o supporto su APP in ambiente Android / iOS, 3D Animation, Augmented / Virtual Reality; - ottima padronanza di strumenti di produttività personale quali Excel, PowerPoint, Word, Outlook; - buona padronanza della lingua inglese. Completano il profilo ideale spiccate doti analitiche, di problem solving, di precisione, organizzazione e metodo, orientamento al risultato in contesto lavorativo dinamico e caratterizzato da stringenti deadlines, affidabilità, attitudine al al lavoro in team nonché forti capacità di comunicazione e gestione delle relazioni, unitamente a flessibilità organizzativa e disponibilità ad effettuare trasferte. Per candidarsi a questa offerta inviare un’e-mail, allegando il curriculum vitae ed indicando nell'oggetto il titolo della posizione d'interesse.
Vista prodotto
Italia
Are you ready to take your career to new heights? At D-Orbit, we're pioneering the future of space logistics and transportation. Established in 2011, our company is leading the way in helping businesses profitably and sustainably unlock the full potential of the final frontier. As a member of our team, you'll have the opportunity to work alongside a diverse group of highly skilled individuals, all driven by a shared passion for innovation and excellence. Join us in our global mission to push the boundaries of what's possible and take your ambition to new heights. Apply now and join us in shaping the future of space. We are looking for a candidate to join our Hardware Engineering team and actively follow board and System Electronic design. Deal with Electronic design from requirements definition to schematic entry. Support the System, Manufacturing and Mechanical engineering teams throughout the full product development life-cycle, supporting PCB outline, component placement and routing process. Follow technical data exchange with suppliers and support manufacturing during board assembly and test. Participate to other HW Engineering activities involving requirements definition, electrical design, verification and testing. Tasks Senior Hardware Engineer duties include: - Integrate electronic subsystems into the overall spacecraft design, collaborating with multidisciplinary teams to ensure seamless functionality. - Be responsible for the design of electronic boards from requirements to schematic definition, procedure management and test coordination. - Be responsible of coordination with other departments to evaluate and assess implications of other systems/subsystems on avionics. - Lead PCB outline, layer setup, component placement and signal routing requirements for Power, Digital and Mixed-Signals applications. - Lead interface with PCB services suppliers. - Keep up with and know industry and space standards and technologies. - Work with Hardware Engineers and the manufacturing team for the development and sustaining of current products. - Maintain detailed documentation of system designs, specifications, and test results to comply with company standards and regulatory requirements. - Identify and select appropriate electronic components for new space applications, considering factors such as radiation tolerance, power efficiency, and durability for use in space environments. Qualifications and Requirements - Work experience of at least 5 years in Electronic design(with at least 2 of which in the space/avionics industries). - Experience with Altium designer tool. - Experience with Spice simulation tool. - Experienced with state-of-the-art PCB design tools and methodology. - Proficient with high-speed, mixed-signal and power conversion design. - Proficient in using electronic lab instruments (oscilloscope, multimeter, spectrum analyzer, power supply, electronic load, etc.) - Knowledge of common electronic interfaces like CAN, SPI, I2C, RS-422, RS-485, Space-Wire, and MIL-1553. - Proficient with common ECSS standard electronic analyses like PSA, WCA and FMEA/FMECA. - A self-starter and highly motivated with strong organizational skills; excellent verbal and written communication skills; - Proactive attitude and ability to work in team and individually; - Knowledge of ECSS standard EMC and Sys design, - Knowledge of Space Power and Avionic Unit architecture, - Knowledge of FPGA, microcontroller and SoC architecture is a plus. - Knowledge of RF systems is a plus. Education MSc degree in Electronics or equivalent practical experience Language Working proficency of the English language is required At D-Orbit, diversity and inclusivity are not just values, they are integral to our mission and the way we operate. We are committed to fostering an environment where all individuals are respected, valued, and celebrated for their unique backgrounds, perspectives, and experiences. We believe that a diverse and inclusive workplace is not only the right thing to do, but it also leads to better decision-making, innovation, and overall success. We actively strive to build a culture where everyone can bring their authentic selves to work, and where all voices are heard and valued. We are dedicated to creating a workplace where everyone feels safe, supported, and empowered to share their ideas, and where everyone is given equal opportunities to grow and excel. We believe that our differences make us stronger, and we will continue to work diligently to create an inclusive culture at D-Orbit that reflects this belief. Settore: Industria aerospaziale Ruolo: Ingegneria/Progettazione Gestisce altre persone: No Tipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato Inquadramento: Impiegato
Vista prodotto
Italia
Are you ready to take your career to new heights? At D-Orbit, we're pioneering the future of space logistics and transportation. Established in 2011, our company is leading the way in helping businesses profitably and sustainably unlock the full potential of the final frontier. As a member of our team, you'll have the opportunity to work alongside a diverse group of highly skilled individuals, all driven by a shared passion for innovation and excellence. Join us in our global mission to push the boundaries of what's possible and take your ambition to new heights. Apply now and join us in shaping the future of space. We are looking for a number of Embedded Software (Test) Engineer to join our team. This is not a role for just a pure software test engineer but also for an embedded software engineer because you will have to develop applications for satellite simulator and test environment. You will become part of a growing software Verification and Validation (V&V) group responsible for ensuring software quality across a range of embedded and high performance applications in space. The main objective of your work will be developing test environments setup and designing and developing of HIL satellite simulator, improving the V&V infrastructure to enable the simulation of new sensors and actuators. The job will also focus on automated test procedures for the flight software of avionic platforms used on board of our spacecrafts under development. Within a continuous integration environment, you will contribute to the entire application lifecycle with a focus on the test and integration, improving and developing new V&V features to our SW delivery pipeline. Through these activities and by working with the all technical teams involved in the spacecraft development process you will deliver exciting new features and directly support on-going spacecraft V&V activities and operations. Tasks and Responsibilities: - Software development of HIL infrastructure components (e.g. satellite sensors and actuators mockups) - Validation of features including integration with software-in-the-loop and hardware-in-the-loop test suites - Test scenarios definitions against embedded software requirements - Contribute to the entire application lifecycle, focusing on requirements verification and validation, debugging and integration of flight software with the flight hardware - Preparation of flight software V&V technical documentation - Contributing to the continuous improvement of the teams processes, methodologies and test framework - Support to satellite AIV activities Key technical skills: - At least 1 year of industry experience in embedded software or relevant project work (also at university level) - Knowledge of any typically embedded communication interfaces such as RS232, RS485, SPI, I2C, CAN, Ethernet - Experience in design, develop and delivering embedded software in any C-family (C/C++) language - Very good knowledge of Python language - Very good knowledge of Object Oriented Programming (OOP) - Good familiarity with common design patterns used in OOP - Good familiarity with Git versioning system or any similar DVCS - Good familiarity with using any Linux-based distribution and appreciation of application development Other skills: - Experience with test-driven development - Ability to communicate technical concepts clearly and effectively - Capability of working in autonomy - Resilience and ability to work in a fast-paced environment - Ability to work hard in a team setting to meet tight schedules Nice-to-have skills: - Understanding of SW design and testing lifecycle in regulated environment (ideally ECSS standard) - Knowledge of real-time operating systems (such as RTEMS or FreeRTOS) and/or operating systems targeted for embedded applications (such as any embedded Linux) - Familiarity with typical software development methodology and release versioning processes - Experience in defining software system specifications and software requirements - Experience in debugging embedded software using standard laboratory equipment Education: Bachelor, or higher degree, in any relevant area such as software engineering, computer science, physics, automation engineering, electronic engineering, aerospace engineering. Language: This role requires professional proficiency in English. Extra-UE applicants: This is NOT a full remote job, so you need VISA to work in Italy. Some activities must be carried out in our facilities, many others are location-independent, and they can be performed effectively even remotely. This is why we don't measure the performance of people by how many hours they spend at the office: we only measure the outcome. At D-Orbit, diversity and inclusivity are not just values, they are integral to our mission and the way we operate. We are committed to fostering an environment where all individuals are respected, valued, and celebrated for their unique backgrounds, perspectives, and experiences. We believe that a diverse and inclusive workplace is not only the right thing to do, but it also leads to better decision-making, innovation, and overall success. We actively strive to build a culture where everyone can bring their authentic selves to work, and where all voices are heard and valued. We are dedicated to creating a workplace where everyone feels safe, supported, and empowered to share their ideas, and where everyone is given equal opportunities to grow and excel. We believe that our differences make us stronger, and we will continue to work diligently to create an inclusive culture at D-Orbit that reflects this belief. Settore: Industria aerospaziale Ruolo: Ingegneria/Progettazione Gestisce altre persone: No Tipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato Inquadramento: Impiegato
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Intecs, which was founded in 1974, provides the most innovative software&hardware technology, engineering services and products for dependable safety- and mission-critical electronics systems. Intecs designs and develops applications, tools, software, hardware components and products for Aerospace, Defence, Transportation,Telecommunication and Smart Systems markets in cooperation with major European and Italian Industries, Organizations, Universities and Research Centres. Intecs is an international leader in System Engineering, mastering the whole value chain from Prototypes, Simulators, Automated Test Equipment to the finished product. Intecs employs circa 500 professionals. More than 80% of the staff has an university degree in engineering, computer science or other technical disciplines. Our headquarter is in Rome, while other operational sites are located in Pisa, Naples, Milan, Turin, Genoa. We're looking for SENIOR SW ENGINEER C++/QT We are looking for passionate Qt and C++ experts to work with our customers to help them succeed with their Qt projects. Our consulting engineers provide many services including design, code development, architectural reviews, training and troubleshooting. As a software engineer you would primarily focus on the technology back-bone that drives our software applications and have a major impact on the success of our current and future products. Your qualification: • Have suitable education, e.g. BS or MS in Software Engineering • Excellent C++ programming skills • Have experience with resource-constrained devices in the embedded or mobile space • Know your way around in Linux on desktop and embedded • Experience with Windows and MacOS desktop environments • Good understanding of complex software systems • Software architectural design skills • Are curious and creative by nature • Strong spoken and written communication skill in English • Capability to work with customers to understand their requirements • Can work closely with other parts of the organization, and with the Qt community Perhaps you • have some graphics and OpenGL development experience • have worked with QNX, Yocto, embedded Linux, Android, or iOS • have experience with open source communities and development Why join us: • A chance to work with highly talented embedded software engineers • Ability to contribute to the cutting-edge technology and product • A family friendly, diverse, sociable workplace where learning is valued Site: TORINO
Vista prodotto
Perugia (Umbria)
Consultant Adecco Engineering & Technical Umbria ricerca per azienda multinazionale settore automotive unPROCESS ENGINEER area ApplicationQuesta figura farà parte del team Manufacturing nello specifico l'area di gestione clienti e delle singole commesse.La figura ricercataGli aspetti di cui si dovranno occupare sono:o Industrializzazione del prodotto compresa la quotazione dell'intero processo e il disegno interno, in collaborazione con gli altri team nello specifico manufacturing, qualità, acquisti.o Contatti di tipo tecnico con clientio Gestione il processo di approvazione del prodotto/processo da parte del cliente (APQP)Requisiti:o Laurea tecnica ingegneristica di tipo meccanico o gestionaleo Lettura critica del disegno meccanico;o Conoscenza di sistemi di disegnazione CAD nello specifico software CATIA;o Conoscenza dei vari processi produttivi;o Buon livello di inglese;o Propensione alle trasferte estere;o Propensione al mantenimento di buone relazioni interpersonali (sia con i colleghi che con i clienti);o Proattività e desiderio di imparare e crescere professionalmente.o Completano il profilo capacità organizzative, ottima comunicazione, team working, e capacità di analisi capacità di gestione di buone relazioni interpersonali (sia con i colleghi che con i clienti), forte proattività e desiderio di imparare e crescere professionalmente.Si offre assunzione a tempo indeterminato diretto da parte dell'azienda.Luogo di lavoro: UMBERTIDE (PG)Data inizio prevista: 10/11/2021Categoria Professionale: Ingegneria ImpiantisticaSettore: AUTOMOTIVECittà: Umbertide (Perugia)Disponibilità oraria: Totale disponibilità Clicca sul link sottostante "sito web" per inviarci la tua candidatura.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il Senior Inspection Engineer (M/F) avrà le seguenti responsabiltà:Sviluppo sistematico e gestione delle manutenzioni e ispezioni programmate e previste dalle normative di riferimento; Supervisione e gestione dell'iter di manutenzione di impianti e strutture; Sviluppo ed implementazione di piani di controllo e test delle nuove strutture e dei nuovi impianti, con i relativi aggiornamenti; Supervisione durante i lavori di installazione dei nuovi impianti e macchinari; Sviluppare obiettivi su piani pluriennali di sviluppo e upgrade degli impianti attuali; Coordinare e scegliere i partner per i lavori di collaudo e test; Implementare azioni di miglioramento continuo. Ruolo strategico nell'Area MaintenanceAzienda Multinazionale con diversi Plant in ItaliaIl Candidato ideale per la posizione di Senior Inspection Engineer (M/F) è in possesso dei seguenti requisiti:Laurea in Ingegneria o background equivalente; Almeno 5 anni di esperienza nello stesso ruolo o similare; Ottima conoscenza delle regolamentazioni nazionali relative agli impianti industriali; Ottima conoscenza delle tecniche NDE; Conoscenza della manutenzione di Plant chimici o similari; Leadership e problem solving; Propensione ad attività formative; Ottimo inglese, scritto e orale; Certificazione API recipienti in pressione e piping o similari; Certificazione di Welding Engineer. L'Azienda nostra Cliente è una Multinazionale con diversi plant produttivi in Italia. L'azienda è situata in provincia di Rovigo e opera nel settore Manufacturing and Production.Ottima opportunità di carriera.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Per stabilimento produttivo in Provincia di Modena, Cliente fidelizzato Gruppo Multinazionale, specializzato nella produzione oleodinamica ed idraulica ricerchiamo TEST ENGINEER AUTOMOTIVE. Al candidato, che si interfaccerà direttamente con il Responsabile R&S e Tecnica, sono richieste skill necessarie: Conoscenza tecnico meccanica per Laurea Padronanza della lingua inglese (utilizzo lavorativo quotidiano) Esperienza tecnica professionale quinquennale acquisita all'interno di Azienda di lavorazione meccanica, ove sono adottate logiche Lean Production, su produzione in serie - prodotto finale certificato IATF. La risorsa si occuperà di analizzare e definire le specifiche tecnico – funzionali dei processi produttivi legati trasversalmente all'Area R&D (modifiche tecniche con PRO ENGINEER ed elaborazione analisi FEM, AMESIM ed altri software aziendali utilizzando il linguaggio SCILAB o MATLAB), Area Qualità (a completamento della documentazione DFMEA PFMEA APQP), ed Area Manufacturing (contribuire in prima persona alle attività di Continuous Improvement per le fasi DME - EOL - SPC - SQC - NFPY); saranno previsti brief tecnici e fortemente strategici con le altre Aree R&D altri Plant ed altri enti a livello Corporate. Completano le skill della risorsa ideale, il livello di autonomia manageriale, poichè rivestirà all'interno dei Team trasversali, un ruolo di ulteriore definizione di prestigio professionale, finalizzato ad un sicuro riconoscimento di meriti, poiché è previsto un premio aggiuntivo MBO sin dal momento iniziale di ingaggio. Rif. Test Engineer Automotive M1821 info mobile 3389622158 [email protected] Policy Privacy D.L. 196/2003 e codice etico professionale In adempimento L. 903/77 L. 125/91 e D.L. 215/03 e 216/03
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.