-
loading
Solo con l'immagine

Mario fortunato


Elenco delle migliori vendite mario fortunato

Italia (Tutte le città)
Attraverso nove racconti, Mario Fortunato affronta - in questo primo libro che lo rivelò alla fine degli anni Ottanta - i temi forti della diversità: droga, eversione, follia. E lo fa senza un intento di denuncia, con indulgenza e una nota malinconica, che si esprimono in una scrittura sobria e insieme intensa. I personaggi di Fortunato sono giovani uomini e giovani donne che sperimentano soluzioni diverse per uscire dall'incertezza e dal disagio esistenziale che quotidianamente grava su di loro. Ciascuno cerca, a proprio modo e come può, di vivere o sopravvivere. E chi ha trasgredito capisce che ormai anche la trasgressione è divenuta ipocrisia, luogo comune: "luogo naturale". Rimane soltanto il dolore, ed è proprio nel dolore o, per meglio dire, nell'abitudine a esso, che ognuno continua a lottare, cercando una forma giusta di esistenza. Con una nota di Alberto Moravia.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Italo Calvino, Alberto Arbasino, Antonio Tabucchi, Daniele Del Giudice, Alice Munro e un imprevedibile scherzo ai danni del più noto e chiacchierato premio letterario italiano: sono i nuovi capitoli che arricchiscono questa edizione di un libro uscito la prima volta nel 2008 e fatto di incontri, viaggi, confronti, molta amicizia e qualche litigio con tanti dei più grandi scrittori del Novecento: da Moravia a Natalia Ginzburg, da Doris Lessing a Jorge Luis Borges, da Iosif Brodskij ad Amos Oz e, tra gli altri, Paul Auster, David Grossman, Salman Rushdie, Ian McEwan, senza dimenticare giganti come Giulio Einaudi, Federico Fellini o Lou Reed. Con questa brillante incursione nel nostro passato prossimo, negli anni in cui il mondo cambiava e la società letteraria volgeva al tramonto, Mario Fortunato ci mette di fronte a una verità semplice e assoluta: solo grazie alla scrittura la memoria può diventare racconto e dare immortalità alle persone e ai libri che abbiamo veramente amato.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
"'Uomini alle armi', romanzo del 1952, è il primo pannello di una trilogia, annunciata, poi abbandonata e poi conclusa nel 1961, il cui titolo è 'Sword of honour', Spada d'onore. Quando Evelyn Waugh pubblica 'Uomini alle armi' ha quasi cinquant'anni. E, come il protagonista Guy Crouchback, ha servito l'Inghilterra, durante la Seconda guerra mondiale, essendo già piuttosto avanti nell'età e avendo giusto partecipato a qualche scaramuccia col nemico. L'esercito non ha ai suoi vertici che una manica di deficienti super privilegiati, la guerra è una ridicola partita a scacchi fra giocatori ciechi, gli ideali per cui si combatte nient'altro che menzogne travestite di retorica. A mano a mano che le avventure di Guy Crouchback procederanno, la parodia, lo humour, il divertimento sfumeranno gradualmente in un dolore e in una commozione che sveleranno a poco a poco l'altra facciadi Waugh, quel suo farci ridere fino alle lacrime - quest'ultime essendo alle radici del riso." (Dall'introduzione di Mario Fortunato)
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
"'Ufficiali e gentiluomini' è il secondo episodio della trilogia "Sword of honour", 'Spada d'onore'. La preoccupazione principale dei personaggi riguarda ancora una volta come accaparrarsi la migliore sistemazione nel quartier generale o un pranzo di almeno tre portate, ma la tragedia del conflitto bussa alla porta. Il protagonista, Guy Crouchback, fugge su una zattera dall'attacco tedesco a Creta e solo miracolosamente approda sulla costa nordafricana controllata dalle truppe britanniche. Durante la convalescenza in un ospedale militare del Cairo, Guy ritrova la stessa imperturbabile vacuità, lo stesso cinismo di sempre, impersonati adesso da una ricca e potente coppia inglese. Rieccoci con una giravolta dentro quella raffinata e vagamente svampita upper class britannica che probabilmente salverà il mondo dalla barbarie nazista, ma, verrebbe da dire, solo perché vuole continuare a vivere come ha sempre fatto, e insomma perché deve salvare se stessa." (dalla prefazione di Mario Fortunato)
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.